Perché non si parla di aborto spontaneo | ERICA ISOTTA | TEDxRovigo

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 май 2021
  • Ci sono tante cose di cui le donne non parlano. Ci sono spalle che portano il gravissimo peso dei tabù. Liberarsene è come risorgere.
    Classe 1992; nata a Milano e cresciuta in Europa… una vera e propria global citizen!
    Scrive il primo racconto a otto anni, a ventuno pubblica il primo libro e nel 2018 il secondo, questa volta con una casa editrice. Ma il mondo dell’editoria si dimostra diverso da come lo aveva sognato e immaginato. Inizia così un viaggio alla scoperta della propria voce e di quella di molte scrittrici finite nell’oblio.
    Nel 2020 fonda Women Plot per dare spazio alla voce delle donne e alle loro storie. Storie autentiche, reali e senza filtri. Racconta delle grandi scrittrici dimenticate e mai studiate a scuola e di quelle esordienti che si stanno facendo strada nel mondo dell’editoria.
    Classe 1992; nata a Milano e cresciuta in Europa… una vera e propria global citizen!
    Scrive il primo racconto a otto anni, a ventuno pubblica il primo libro e nel 2018 il secondo, questa volta con una casa editrice. Ma il mondo dell’editoria si dimostra diverso da come lo aveva sognato e immaginato. Inizia così un viaggio alla scoperta della propria voce e di quella di molte scrittrici finite nell’oblio.
    Nel 2020 fonda Women Plot per dare spazio alla voce delle donne e alle loro storie. Storie autentiche, reali e senza filtri. Racconta delle grandi scrittrici dimenticate e mai studiate a scuola e di quelle esordienti che si stanno facendo strada nel mondo dell’editoria.
    Women Plot aiuta le donne a trovare la propria voce, amplificandola affinché venga ascoltata. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at www.ted.com/tedx

Комментарии • 12

  • @JLRomu
    @JLRomu 11 месяцев назад +1

    Grazie per le tue parole, ci vuole tanto cuore per discernere quante emozioni e annesse sfumature circondano questo argomento, come anche tanti altri che sono ancora tabu nonostante la modernità dei nostri giorni🪷

  • @ericaisotta2566
    @ericaisotta2566 3 года назад +3

    Grazie mille 💓

  • @bellaskitten941
    @bellaskitten941 2 года назад +2

    Grazie per le tue Parole 🌺

  • @giargia76
    @giargia76 2 года назад +3

    grazie ❤️

  • @dorellavian2890
    @dorellavian2890 5 дней назад

    si che lo chiedo 'perché vogliono avere un bambino' la maggior parte delle volte la risposta è banalissima "perché ci piacciono i bambini"

    • @dorellavian2890
      @dorellavian2890 3 дня назад

      mi riferisco al minuto 5:08 / 5:20

    • @ebe653
      @ebe653 3 дня назад

      @@dorellavian2890 Mi perdoni, ma continuo a non comprenderla.
      Lei forse fa questa domanda (che io trovo comunque inopportuna come il suo contrario, ma vabbè), ma questa era inserita in un contesto che parla di tutt' altro.
      Non comprendo il nesso fra la risposta banale che le viene data alla domanda e il parlare di aborto spontaneo.
      Nè, tantomeno, il suo sottolineare proprio questo punto in questo punto,su tutto il video.

  • @antoniettagrassi1622
    @antoniettagrassi1622 Год назад

    Per la precisione: UNA donna resta incinta, PIÙ donne restano incinte

    • @maddalena499
      @maddalena499 Год назад

      Ma io non so quando e come si è diffuso questo bruttissimo errore!lo sento anche nei tg,talvolta , è bruttissimo.che diamine,non si dovrebbe sbagliare , è una concordanza....