IL DRAMA DELLA SIRENETTA NERA

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 июн 2024
  • SE VUOI SOSTENERE IL CANALE, PUOI FARE QUI UNA PICCOLA DONAZIONE ↓
    ko-fi.com/irisbabilonia
    -
    👕 LA MAGLIETTA CHE INDOSSO È QUESTA:
    www.pampling.com/productos/12...
    👕 ALTRE MAGLIETTE:
    bit.ly/3xqMNVY
    🏷️ CODICE CALZINI GRATIS:
    BABILONIA
    -
    SEGUIMI SU IG:
    / irisbabilonia_
    -
    FONTI: a cura della cercatrice Simonetta (su IG @simonettha)
    -
    Brani:
    All Good In The Wood di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. creativecommons.org/licenses/...
    Artista: audionautix.com/
    -
    CAPITOLI:
    0:00:00 INTRODUZIONE
    0:02:12 LE PRIME PRINCIPESSE DISNEY
    0:06:59 ARIEL
    0:23:44 L'ERA DEI LIVE ACTION DISNEY
    0:25:13 LA POLEMICA SU "CENERENTOLA"
    0:27:27 LA POLEMICA SU "LA BELLA E LA BESTIA"
    0:28:55 LA POLEMICA SU "ALADDIN"
    0:32:40 I CASTING PER LA SIRENETTA: HALLE BAILEY
    0:34:34 IL DRAMA DELLA SIRENETTA NERA: PRIMA ONDATA
    0:49:37 IL DRAMA DELLA SIRENETTA NERA: SECONDA ONDATA
    1:01:13 IL DRAMA DELLA SIRENETTA NERA: TERZA ONDATA
    1:02:15 LA POLEMICA SUI CAPELLI
    1:15:09 LA POLEMICA SU SEBASTIAN DOPPIATO DA MAHMOOD
    1:17:33 LA POLEMICA SULLE CANZONI MODIFICATE
    1:20:56 LA TRISTE FIABA ORIGINALE
    1:29:55 IL CASO QUEEN CLEOPATRA

Комментарии • 1,5 тыс.

  • @irisbabilonia
    @irisbabilonia  11 месяцев назад +287

    Per tutto il video ho pronunciato "Hall" il nome di Halle Bailey che invece si pronuncia tipo Hallei. Fate finta che io sia sua amica e che la chiami così perché ho confidenza 🦀 SIETE #TEAMNOTMYARIEL O #TEAMSTATECE?
    CORREZIONE: l'attrice che interpreta Ursula nel live action si chiama Melissa McCarty, Pat Carroll invece è la doppiatrice del cartone animato in lingua originale! Curiosità: nel live action a doppiare Ursula in italiano è Simona Patitucci. Che nel cartone animato doppiava invece Ariel. 🐙

    • @ThePassportGirl
      @ThePassportGirl 11 месяцев назад +8

      Iris, se può interessarti, ti consiglio la lettura "Morfologia della fiaba" di Vladimir Propp 🥰 📖📚

    • @AndreaLunaXD
      @AndreaLunaXD 11 месяцев назад +6

      Comunque la fata di Cenerentola, dato che ti ho vista in dubbio sul nome, si chiama "fata smemorina" in italiano e "Fairy godmother" in inglese.😊

    • @leafi3
      @leafi3 11 месяцев назад +6

      ma no Iris, guarda che in un'intervista sulle domande più frequenti su di lei Halle Bailey stessa ha detto che si pronuncia come hai detto tu ahahah

    • @danielafar91
      @danielafar91 11 месяцев назад +6

      Non siamo qui per giudicare le tue pronunce. Ti amiamo lo stessooooo ❤

    • @giuliarubino7876
      @giuliarubino7876 11 месяцев назад +15

      Iris Rosso Malpelo è dell'800!!! Dai dimmi che scherzavi ed eri ironica! Verga è un autore di fine 800!! Occhio!!

  • @aur1981ma
    @aur1981ma 11 месяцев назад +589

    Oggi, a 42 anni suonati, scopro che Ursula era la sorella di Tritone 🤦🏻‍♀️

    • @yukilaserpe7700
      @yukilaserpe7700 11 месяцев назад +22

      Sì è un cutcontent ricanonizzato dal musical.
      Nella canzone di apertura estesa si parla di ursula come la primogenita soppiantata dal fratellino (tritone è il fratello minore, di ursula e Morgana).
      La. Conchiglia e il Tridente sono 2 manufatti che controllano il mare.

    • @noemilosi8901
      @noemilosi8901 11 месяцев назад +9

      Quindi zia di Ariel? 😱

    • @danielacostantino9052
      @danielacostantino9052 11 месяцев назад +6

      Infatti lo avrò visto milioni di volte e Ariel non la chiama zia 🤔

    • @giuliasole9878
      @giuliasole9878 11 месяцев назад +15

      perché nel cartone non è la zia, nella serie prequel viene spiegato che Ursula appartiene ad una razza nemica dei tritoni (cecaelia)

    • @rosequartz122
      @rosequartz122 11 месяцев назад +3

      Era una idea scartata che poi hanno aggiunto nel musical e infine nel live action

  • @silviablackffxiv
    @silviablackffxiv 11 месяцев назад +491

    Per quanto riguarda la frase di Ursula e il politicamente corretto: la mia paura è che questa tendenza finirà per rendere la scrittura dei personaggi piatta. Mi spiego: è chiaro che quando Ursula canta "agli uomini le chiacchiere non vanno - si innamorano di colei che sa tacer" è un opinione personale del personaggio di Ursula, non è che debba essere presa come una verità assoluta. O forse nemmeno un'opinione personale ma un tentativo di manipolazione, dato che l'ha pronunciata con uno scopo ben preciso, ossia convincere Ariel a rinunciare alla sua voce. Nel non farle pronunciare quella frase, o in generale nel censurare frasi offensive o negative dette da qualsivoglia personaggio, ho la sensazione si vada a penalizzarne la caratterizzazione. Seguendo l'ondata del politicamente corretto, mi chiedo alla fine che ne sarà dei villain, o dei personaggi dalla moralità dubbia, o anche dei personaggi positivi a cui scappa di dire una frase di traverso, come capita a tutti realisticamente perché siamo umani? Nel mondo reale gli stron*i esistono ed esisteranno sempre, e i libri, i film, l'intrattenimento in generale non sono che uno specchio della realtà, trovo inutile intestardirsi ad imbellirlo a tutti i costi.

    • @theCatsitter878
      @theCatsitter878 11 месяцев назад +108

      Io già da bambina capivo che certe frasi erano dette per secondi fini, da colei che (guardacaso) è il villain del film. Questa cosa di trattare gli spettatori come lobotomizzati sta prendendo una brutta piega!

    • @iliaselbourji1865
      @iliaselbourji1865 11 месяцев назад +11

      È l'opinione di un villain...

    • @AlessiaTerrenzio
      @AlessiaTerrenzio 11 месяцев назад +7

      Era molto educato salutava tutt*😂😂😂😂😂😂😂😂

    • @eneaslavinia
      @eneaslavinia 11 месяцев назад +36

      Assolutamente sì, Ursula sta allo stesso tempo usando un luogo comune datato (al quale magari crede, ma dal momento che sta chiedendo la sua voce non è detto) e manipolando Ariel. Il fatto che la frase venga letteralmente dalla cattiva del film dovrebbe già bastare a calibrarne il livello di credibilità e personalmente non penso che Disney ci creda tutti scemi, semmai penso che abbia paura di quella piccola percentuale di scemi che sicuramente avrebbero lanciato hashtag e protestato contro la frase sessista. Resta il fatto che a lungo andare tutto ciò sarà deleterio, perché come dice anche Iris scrittori e produttori in futuro si censureranno da soli per non avere noie o essere cancellati.

    • @mariannagarrone8101
      @mariannagarrone8101 11 месяцев назад +13

      @theCatsitter878 Sì è la cosa che non sopporto di queste operazioni di"censura"". Le persone e ancor meno i bambini non sono stupide come chi le propone e (propina) 🤣😅 che per altro dovrebbero essere esperti di narrazioni e di comunicazione dunque a maggior ragione dovrebbero sapere COME MINIMO che un'espressione non ha senso in assoluto e solo letteralmente ma lo ha in relazione ad un contesto complesso idi altri significati n cui è inserita (nello spicifico in uno sviluppo narrativo) che veicola significati e i valori attraverso la loro relazione. Quindi, per esempio, non è che se dici una parola brutta la stai necessariamente sostenendo😅 perché allora dovremmo censurare Scar che uccide Mufasa nel Re Leone perchè sia mai che si sostenga e si veicoli il fratricidio. È veramente un'idea da scemi che non ho ancora capito perchè vada così tanto in voga in America.

  • @robbierisakurosaki7106
    @robbierisakurosaki7106 11 месяцев назад +641

    Io che aspetto Iris che faccia un video giornale sulle ultime vicende tra Fedez e Luis o la situazione degli youtuber. Aspetterò.

    • @nasti6709
      @nasti6709 11 месяцев назад +55

      C'è ancora poco materiale su Luis e Fede, Iris porta le cose fatte per bene e sapendo che non è finita qui aspetta di avere altre info per fare un video completo. Ormai conosciamo la nostra "polla" (in realtà lo ha detto anche lei, ma in ogni caso siamo d'accordo sul suo modo di pensare)

    • @robbierisakurosaki7106
      @robbierisakurosaki7106 11 месяцев назад +14

      @@nasti6709 si lo so che c’è poco materiale, però se c’è un opnionista di cui aspetto cosa ha da dire… é Iris.

    • @12rapdl
      @12rapdl 11 месяцев назад +15

      Madonna il mio pensiero non appena è uscita la storia hahah

    • @gabeleir3076
      @gabeleir3076 11 месяцев назад +1

      O su tutto giugno

    • @elleswan1
      @elleswan1 11 месяцев назад +1

      In collaborazione con la Diva...

  • @cleo5981
    @cleo5981 11 месяцев назад +256

    Dietro la scelta del colore rosso dei capelli di Ariel ci sono anche altre ragioni: gli animatori nell'89 volevano Ariel bionda, era quello lo stereotipo della sirena, anticipato pochi anni prima dal film "Splash: una sirena a Manhattan" in cui la protagonista è interpretata da una biondissima Daryl Hannah. Per distinguersi dall'immagine stereotipata rimarcata nel film, decisero di fare Ariel rossa, e la scelta aveva anche un risvolto tecnico nell'animazione poichè il colore rosso rispetto al biondo sarebbe risultato più brillante nelle scene con poca luce, come quelle appunto in fondo al mare, la scena del naufragio e quella sulla barca. Al contrario, se fosse stata bionda, l'effetto dei capelli nelle zone d'ombra sarebbe risultato più spento. Fonte: contenuti speciali dvd "la sirenetta".

    • @lunaticahare9486
      @lunaticahare9486 11 месяцев назад +8

      Wow non sapevo che l'avessero scelto per un motivo tecnico! Pensavo che avessero scelto il rosso per richiamare i colori dei coralli!

    • @maric7723
      @maric7723 11 месяцев назад +5

      ​@@lunaticahare9486 una cosa non esclude l'altra

    • @manueladeldrago9288
      @manueladeldrago9288 11 месяцев назад +7

      lo sapevo anch'io 😀 e infatti la resa di un'attrice scura, coi capelli abbastanza scuri, nel buio delle ambientazioni marine, secondo me è esteticamente brutto, cupo e toglie molta della magia che dovrebbe trasmettere

    • @acquanettadimenticata6979
      @acquanettadimenticata6979 11 месяцев назад +2

      @@lunaticahare9486io ci ho visto un riferimento alla pittura dell’Ottocento, ad esempio Waterhouse, in cui le sirene sono sempre raffigurate come meravigliose creature con coda verde, capelli rossi e lisci, occhi verdi🥰 in più, ci sono un sacco di riferimenti alla pittura nella Sirenetta, come la Maddalena penitente di De La Tour ❤️la Disney è sempre stata molto attenta e filologica su queste cose, ma ora sta davvero mandando tutto in vacca in nome del denaro 🥲

  • @reina__00
    @reina__00 11 месяцев назад +272

    Commento a freddo prima di addentrarmi nel video: Disney la finisci con sti live action per favore! Ci sono 30.000 sceneggiatori là fuori che ti avranno inviato 8 milioni di soggetti per nuovi film con nuove storie, vuoi calcolarli invece di propinarci le minestre riscaldate! E no, non lo voglio il live action degli "Aristogatti", non crearmi nuovi incubi come per Flounder!

    • @HobieBrown97
      @HobieBrown97 11 месяцев назад +12

      Non ti risponderanno mai ma se ti rispondessero penso ti direbbero questo: "Cara reina_00, la finiremo con questi live Action quando finiranno di incassare i miliardi che ci permettono di mandare avanti la baracca, visto quei 8 milioni di soggetti nuovi e originali li usiamo ma al pubblico evidentemente non gliene frega più nulla di cose nuove e originali, e basti vedere come sono andati con gli incassi gli ultimi classici Disney o live Action non tratti da opere Disney in confronto a quelli tratti dai classici Disney. Vediamo come sono andati film come Raya e l'ultimo drago, encanto e strange world oppure film love action originali come John Carter, Tomorrowland, lo schiaccianoci, nelle pieghe del tempo, The lone ranger, jungle cruise, contro remake come la bella e la bestia, aladdin e il re leone. I dati sono tutti riportati, vedere per credere.
      P.S. Il live Action degli aristogatti lo abbiamo già annunciato, ma se non lo vuole è liberissima di non filarselo e di non guardarlo, noi non obblighiamo nessuno.
      Distinti saluti"

    • @DaBa_83
      @DaBa_83 11 месяцев назад +1

      Hai ragione...

    • @Gabry4777
      @Gabry4777 11 месяцев назад +8

      ​@@HobieBrown97caro Jerry, l'ultimo live action ha floppato più degli ultimi film Disney salvo Strange World. Cordiali saluti.
      P.s. ce ne fregherà qualcosa dei nuovi prodotti quando saranno bei film visto che, eccezione Encanto, erano mediocri gli ultimi

    • @HobieBrown97
      @HobieBrown97 11 месяцев назад +1

      @@Gabry4777 se con ultimo live Action ti riferisci proprio a la sirenetta, è troppo presto per decretarlo già flop visto che ancora sta facendo la sua corsa e su un budget di 250 milioni, finora è arrivato a 425, 1 milioni e finora è l'ottavo film di maggiore incasso del 2023, quindi per decretarlo flop assoluto direi di aspettare la fine della corsa in sala e vedere allora quando ha guadagnato.
      E comunque se uno floppa non vuol dire che la moda è finita totalmente, bisogna vedere come andranno d'ora in poi, anche perché la sirenetta può avere molteplici spiegazioni del perché non stia andando bene (uno su tutti proprio la scelta dell'attrice che ha alluntansto molti)
      A me personalmente film come Ralph spaccatutto, big hero 6, zootropolis, Oceania e Raya sono sembrati tutto tranne che film mediocri, sono tutti validissimi, anzi l'unico davvero sopravvalutato è proprio Encanto ma sono gusti.
      Hai detto bene, quindi non sono loro che non propongono cose nuove, sono a te e ad altri che non interessano perché le ultime personalmente non sono piaciute.

    • @Gabry4777
      @Gabry4777 11 месяцев назад +7

      @@HobieBrown97 informazione: per essere un film SUFFICIENTE, deve TRIPLICARE IL PROPRIO BUDGET. La Sirenetta con un budget di 250+150 milioni (pubblicità) è un flop.

  • @jane-olsen
    @jane-olsen 11 месяцев назад +156

    Però Iris, c'è da dire che Aurora viene maledetta e salvata da figure femminili (se le tre fate non avessero indirizzato il principe verso la torre, non avrebbe mai trovato Aurora) e questo non è un messaggio molto malvagio da dare alle giovani bambine, anzi, c'è anche un senso di alleanza femminile tra le tre fatine.
    Inoltre, la scena del fuso è molto simbolica a parer mio. Se pensiamo ad esso come metafora della verginità , e pensiamo al fatto che ad Aurora viene detto per tutta la vita di non toccarlo e che se lo tocca succederà una cosa terribile... insomma qualunque donna abbia subito la paternale sulla sessualità ci si rivede.

    • @irisbabilonia
      @irisbabilonia  11 месяцев назад +58

      Non avevo mai pensato a questa interpretazione, wow! 😮

    • @esse575
      @esse575 11 месяцев назад +34

      C'è un'interpretazione simile che lega la puntura del fuso con il passaggio verso l'età adulta, in quanto comporta una piccola perdita di sangue, assimilabile all'arrivo delle mestruazioni, che anticamente arrivavano più tardi rispetto ad oggi

    • @jane-olsen
      @jane-olsen 11 месяцев назад +10

      @@esse575 considerando che la protagonista è un'adolescente e che centinaia di anni fa il primo ciclo venisse molto più tardi rispetto ad oggi... Ci sta tutto !

    • @tizianateodosio
      @tizianateodosio 11 месяцев назад +4

      Non menarca, ma lacerazione imene. Cambia tutto.

    • @esse575
      @esse575 11 месяцев назад +4

      @@tizianateodosio io ho letto entrambe le interpretazioni, probabilmente la perdita della verginità è più plausibile, vista anche la forma vagamente fallica del fuso, ma anche quella che lega l'addormentamento della protagonista alla fase del percorso adolescenziale di cambiamento psico-fisico da cui ci si "risveglia" grazie all'arrivo dell'amore ha un suo perché

  • @lorenzacuti
    @lorenzacuti 11 месяцев назад +12

    “il pesciolino Flanders, il granchio Sebastian… e il gabbiano SCEMO”
    sto morendo 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣

  • @heidididu
    @heidididu 11 месяцев назад +47

    Un mio amico, coi capelli rossi, tanto bravo, aveva una ragazza. Quando lei lo presentó alla famiglia, la nonna si dichiarò contraria alla relazione perché "in famiglia non abbiamo mai avuto uno rosso di capelli". Io sconvolta.

    • @lapersianaperta
      @lapersianaperta 11 месяцев назад +5

      e nessuno le ha detto di risparmiare i suoi ultimi respiri per qualcosa di più sensato?

  • @valentinadelprete9170
    @valentinadelprete9170 11 месяцев назад +50

    La cosa curiosa è che le sirene di Ulisse erano dei mostri mezzi uccelli e mezzi donne. La forma "marina" nasce da un folklore successivo.

  • @alessiaruins
    @alessiaruins 11 месяцев назад +38

    Ma io adoro che il padre di Ariel abbia tutte figlie di nazionalità diverse: me lo immagino come Zeus nel cartone Pollon, che fa il beccio con ogni bella donna che gli capita, e in questo caso essendo il dio dei mari e avendo possibilità di viaggiare facilmente ha sfornato figlie in ogni continente 😂❤️

    • @LuckeyWlas
      @LuckeyWlas 11 месяцев назад +1

      Adoro 😂

    • @chiarax4141
      @chiarax4141 11 месяцев назад +1

      Giusto se lo può permettere perché non le sforna lui😂

    • @ivanbelotti9207
      @ivanbelotti9207 11 месяцев назад +4

      io penso che le abbia adottate mentre viaggiaba per il mondo per riprendersi dalla perdita della moglie. sarebbe stata molto bella una nuova versione della sirenetta in cui il re Tritone viaggiava per i mari e quando incontrava una sirenetta orfana la adottava per prendersi cura di loro e non far morire la gentilezza di sua moglie.

    • @susel-susy6237
      @susel-susy6237 11 месяцев назад +1

      Eh si che ridere pensa se il tuoi fidanzato fosse uguale e poi vediamo se ti sta ancora simpatico Tritone😂

    • @pattifra
      @pattifra 15 дней назад

      😂😂

  • @annafianchini2134
    @annafianchini2134 9 месяцев назад +35

    1) Biancaneve aveva solo 7 anni nella favola dei Grimm e 14 nel lungometraggio Disney. Ed era nel Medioevo, indifesa contro niente popò di meno che una regina che la vuole morta solo per il suo aspetto esteriore. Inoltre il principe le dà un bacio d'addio quando è nella bara perché lui l'aveva incontrata ed amata in vita, le fa addirittura la serenata d'addio ("Oggi che ti ho trovata amata resta con me...). Chi non piange è una brutta persona
    2) Cenerentola si salva da sola. È vero che c'è la fata madrina ma nello scontro finale tra lei e la matrigna è lei ad avere la furbata di tirare fuori l'altra scarpetta al momento giusto
    3) Se non fosse stato per l'incantesimo fatto sulla spada di Filippo, il principe col cavolo che avrebbe trafitto Malefica ("Spada di verità, vola diritta, del male provoca la sconfitta")
    4) La scelta di Ariel nera la trovo comunque una scelta di marketing, per quanto bene se la siano giocata. Ma non credo a cazzate come il "blackwashing" e la melanina. Secondo me per essere davvero inclusivi bisogna creare personaggi nuovi di etnie differenti e discriminate, non stravolgere i personaggi caucasici. Comunque sono contenta della reazione della comunità nera. Mi riempie di gioia.
    Spero di essere stata esaustiva Iris sei una grande!
    PS: Diamo un po' di gioia all'emoji del sale🧂

  • @Vanhell.
    @Vanhell. 11 месяцев назад +55

    Sono una donna nata negli anni 90 e ho i capelli rossi, posso confermare che certi “pregiudizi” sono ancora presenti e le battutone si sprecano

    • @lunebleue9131
      @lunebleue9131 11 месяцев назад +3

      Confermo! Da me si dice "l rusc, t mur e n l canusc", ovvero, parafrasando: "i rossi non li conosci mai davvero" e ho conosciuto persone che mi sono venute a dire (a me che sono rossa!) di aver pregato di non avere figli dai capelli rossi per paura del loro carattere imprevedibile e cattivo 😅

    • @Vanhell.
      @Vanhell. 11 месяцев назад +1

      @@lunebleue9131 esatto, da me si dice “al più bon di ross l’ha buta so pà in te poss”
      Traduzione: il più buono dei rossi ha buttato suo padre nel fosso.
      Per non parlare del fatto che le persone con i capelli rossi portino sfortuna.
      Potrei andare avanti all’infinito 😅

    • @francescanoia1076
      @francescanoia1076 11 месяцев назад

      Da noi si dice "Rosso mal pelo schizza veleno"

    • @manueladeldrago9288
      @manueladeldrago9288 11 месяцев назад +1

      e io che mi tingo i capelli di rosso perchè da sempre li amo! Vanne fiera!!!

    • @backtolife6058
      @backtolife6058 11 месяцев назад +4

      Io sono rossa e mancina. Ho detto tutto.

  • @greta4090
    @greta4090 11 месяцев назад +57

    Iris io ti adoro tantissimo, ma da maturanda ti devo un po' correggere su Rosso Malpelo. Quella novella è stata pubblicata da Verga nel 1880, è un buon esempio per raccontare dello stereotipo legato ai capelli rossi, ma siamo nell'Italia appena industrializzata di cui Verga in pieno spirito verista decide di "fotografare" la società siciliana a cui è venuto a contatto Verga (era di Messina se non sbaglio) anche nelle scaramanzie, ma siamo ben lontani al contesto storico in cui, nel 1989, è stata adattata la storia della sirenetta da Walt Disney

    • @alice-4964
      @alice-4964 11 месяцев назад +1

      Catania

    • @darkslayer6251
      @darkslayer6251 11 месяцев назад +6

      penso facesse riferimento al fatto che molti stereotipi non sono stati del tutto cancellati, in paesi dove il numero di persone dai capelli rossi è maggiore, capitano tutt'ora atti di bullismo, ovviamente non più come in passato,. ma noto che gli americani ( con cui ho interagito ) negato totalmente il gingerismo e che le persone dai capelli rossi siano state in passato siano state discriminate
      * no effettivamente andando avanti ha confuso il secolo XD

    • @joninserirenickname8518
      @joninserirenickname8518 11 месяцев назад

      Anche il re del mare al posto di Poseidone è discutibile

  • @silvia.loggiu
    @silvia.loggiu 11 месяцев назад +189

    Ciao Iris, io lavoro in un cinema e ti posso confermare che a vedere La Sirenetta sono venute molte più persone nere rispetto al solito (soprattutto bambine, ma anche ragazze e ragazzi), ed è stato bello vedere come questo film abbia avvicinato la comunità nera (per lo meno della mia città) al mondo del cinema 😊

    • @giullifen6599
      @giullifen6599 11 месяцев назад +7

      Che bello 😊

    • @nefas3904
      @nefas3904 11 месяцев назад +20

      È un peccato si debbano accontentare di un blackwashing quando potevano produrre un film basato su una bella storia centro-africana.
      Il messaggio che passa è che l'unico modo in cui un nero puó contare qualcosa è di essere europizzato

    • @silvia.loggiu
      @silvia.loggiu 11 месяцев назад +8

      Mmmhhh secondo me invece il messaggio che passa è l’opposto, ovvero che non è strettamente necessario che un nero sia legato alla cultura africana, anzi che si può inserire tranquillamente nella nostra
      Oltretutto non è la prima principessa disney a essere nera, basti pensare a Tiana de La principessa e il ranocchio, dove viene anche toccato il tema del razzismo

    • @nefas3904
      @nefas3904 11 месяцев назад +13

      @@silvia.loggiu Già il fatto che abbiano dovuto rivisitare la favola della principessa e il ranocchio per renderla nera ti fa capire che abbiamo bisogno di più storie africane.
      Se vogliamo essere inclusivi veramente, per favore basta africanizzare le storie europee

    • @manueladeldrago9288
      @manueladeldrago9288 11 месяцев назад +1

      @@nefas3904 applausi, solo applausi. La penso come te

  • @_Tallulah_
    @_Tallulah_ 11 месяцев назад +35

    La S e la T chiaramente buttate giù dai poteri forti....ma l'oligarchia del gusto non mollerà mai!

  • @dalilaballariano7895
    @dalilaballariano7895 11 месяцев назад +80

    Quello che io cerco di far capire a chi dice “sei razzista!” è che finché le bambine si sentono rappresentate da un personaggio di colore è bellissimo! Ma se veramente la Disney avesse voluto creare inclusività per la comunità nera avrebbe fatto altro invece di prendere un’attrice di colore e metterla in un personaggio bianco in un contesto di cultura bianca. Se avessero veramente voluto rappresentare al meglio la cultura e la comunità nera, avrebbero fatto in altro modo. Personalmente se io fossi una persona nera mi sentirei offesa da ciò, perché la mia cultura va oltre il colore della mia pelle e quindi non è possibile che io mi senta rappresentata SOLO da un personaggio che da bianco mi diventato nero. Detto ciò, io sono contentissima che le bambine e i bambini si rivedano in Ariel per il colore della pelle, ma quelli che saranno gli adulti di domani ci penseranno su secondo me e diranno “perché cacchio mi dovrei rivedere in un personaggio che è stato preso e messo lì per darci il contentino?”. Perché di questo si tratta. La Disney non ha solo preso Halle perché bravissima come attrice e cantante, ma l’ha presa per lavarsi la faccia. Se avesse veramente voluto includere di più la comunità nera avrebbe fatto diversamente.

    • @VITTORIO_MORELLI
      @VITTORIO_MORELLI 11 месяцев назад +5

      Che poi a detta della produzione quelli sono i Caraibi. No, quella è la Sardegna, e un qualsiasi italiano, anche se non c'è mai stato, la riconosce benissimo. La location poi al livello scenico è un pieno insulto, soprattutto perché Rob Marshall ha diretto Pirati dei Caraibi 3! E che cavolo!

    • @ga.lattica
      @ga.lattica 11 месяцев назад +7

      il motivo principale per cui è stata scelta questa attrice non è il colore della pelle, ma la sua voce. Nel video viene ripetuto più di una volta. Obiettivamente l'etnia dell'attrice non aveva alcun peso a livello di trama, mentre la sua voce sì. Il fatto che poi attraverso questa decisione si sia ripetuto, senza volerlo, ciò che era successo ai tempi con le bambine dai capelli rossi, penso possa essere considerato solo un punto a favore. Capisco che si possa rimanere male nel vedere un live action con il protagonista diverso dall'originale, ma perché dare la precedenza ad un capriccio, piuttosto che a ciò che vuole l'artista, è proprio ciò di cui ci si lamenta quando si parla di "politicamente corretto"

    • @VITTORIO_MORELLI
      @VITTORIO_MORELLI 11 месяцев назад +13

      @@ga.lattica senti... non prendiamoci in giro, vi state tutti a bere sta storia. Inoltre l'abito non fa il monaco, in o caso la voce non fa l'attrice. Lei non sa recitare, ha la stessa maledetta espressione da pasce lesso per tutto il film. E non è una cosa positiva, soprattutto quando gli animali in CGI sono più espressivi di lei!

    • @VITTORIO_MORELLI
      @VITTORIO_MORELLI 11 месяцев назад +6

      @@ga.lattica avrà anche una bella voce, ma non sa recitare. E questa non è una cosa oggettiva, bensì un dato di fatto. Ma siccome i recensori hanno paura di tirare fuori le palle e dire veramente quello che pensano si sono tutti sintonizzati sulla stessa frequenza di ritardo mentale, ripetendo le cose che hai detto anche tu manco fossero un disco rotto.

    • @VITTORIO_MORELLI
      @VITTORIO_MORELLI 11 месяцев назад +2

      @@ga.lattica perdona la mia crudeltà. Quando mi parte la lingua da serpente non riesco a fermarmi.

  • @brandotheone
    @brandotheone 11 месяцев назад +7

    59:00 questo purtroppo è solo un segno di come il razzismo in America esista e come anche le famiglie nere lo alimentino. I bambini in usa sono indottrinati fin da piccoli a riconoscersi in gruppi etnici e ai privilegi/potere che ogni gruppo ha. Si chiama critical race theory e viene insegnata alle elementari. Ovviamente lo scopo dichiarato è combattere il razzismo ma molti (soprattutto a destra ma non solo) la vedendo come un vero e proprio indottrinamento al riconoscere le razze e a trattarle diversamente (=razzismo). La risposta giusta che un genitore che vede il proprio figlio reagire così non dovrebbe essere: “il colore della pelle non conta”? (Parole di martin Luther king tra l’altro.) la società americana è intrisa di razzismo, sta roba non fa altro che alimentarlo.

  • @tonyshow9611
    @tonyshow9611 11 месяцев назад +91

    Rubo le parole di synergo per spiegare come la penso... quando ero bambino in TV davano le tartarughe ninja, erano delle tartarughe antropomorfe, usando i canoni odierni nessuno avrebbe potuto immedesimarsi in loro, eppure ognuno aveva la sua tartaruga preferita,la scelta veniva fatta in base alle caratteristiche caratteriali , al coraggio, alla simpatia, al senso di onore,all'inteligenza etc etc...questo ha creato molta più inclusività di questi tentativi zoppicanti della disney, perché potevi essere bianco, nero, a strisce ma ti ritrovavi a essere unito a bimbi diversi da te nell'amore per questa o quella tartaruga che comunque non ti rappresentava fisicamente....ora, credete veramente che i bimbi non siano capaci di andare oltre il colore della pelle e abbiano bisogno di ste cose per sentirsi rappresentati? Forse dovreste fare qualche passo indietro

    • @domilaw944
      @domilaw944 11 месяцев назад +36

      @tonyshow9611 Penso che si faccia un po' di confusione tra immedesimazione e rappresentazione. La rappresentazione non serve per farti immedesimare meglio in un personaggio, io sono una ragazza ma posso tranquillamente immedesimarmi in un'ottantenne se condividiamo degli aspetti che esulino dall'aspetto. La rappresentazione è una risposta a come venivano appunto rappresentati personaggi omosessuali o di altre etnie (i personaggi gay mi ricordo che non dovevano per regola essere rappresentati in modo positivo, motivo per cui alcuni cattivi disney sono molto queercoded come Scar e Ursula che è basata su una drag queen). Venivano rappresentati poco e male. Dato che questi tempi sono passati le varie comunità mal rappresemtate in quei film hanno iniziato a chiedere a gran voce di essere rappresentati bene senza che i personaggi della loro cultura o sessualità fossero solo delle macchiette usate come cattivi o destinati a morire perché così deve essere. Per questo la rappresentazione è importante. Le bambine felici che Ariel è nera non lo sono perché così si possono immedesimare in lei mentre prima non ci riuscivano, sono felici perché si vedono rappresentate in un live action con una persona VERA in un film in cui la protagonista non è una macchietta stereotipata. Purtroppo anche oggi nonostante i tentativi di fare buona rappresentazione molte serie e film utilizzano personaggi neri/gay/di qualunque altra minoranza come stereotipi su gambe trattati male narrativamente quindi quando succede che il personaggio nero sia conosciuto e amato immagino siano particolarmente felici. Di base la rappresentazione è una richiesta di vedersi sullo schermo più spesso e in modo non stereotipato. Questo perché in ogni caso il cinema rappresenta anche la realtà e se lo fa a metà trattando una fetta di persone male o in modo approssimativo non sta facendo bene il proprio lavoro. Ricordiamo che poi un live action di per sé è inutile se è completamente uguale all'originale, almeno così hanno potuto aggiungerci un contesto diverso, un background particolare per il principe e altro.

    • @noemimeleddu4698
      @noemimeleddu4698 11 месяцев назад +6

      @@domilaw944 grazie per aver spiegato benissimo questa cosa. Ho visto per sbaglio il video di synergo perché mi è stato suggerito da youtube dopo che avevo passato un pomeriggio ad ascoltarmi tutte le canzoni del film e son caduta dalla sedia quando ho sentito questo ragionamento senza capo né coda. Non solo. Nel video fa pure un altro stupidissimo discorso facendo la paternale ai genitori di bambin* ner* perché sono loro che fanno notare il colore delle pelle a st* pover* bambin*. Una roba allucinante di uno che palesemente non è mai uscito di casa e non ha mai visto o imparato come funziona il mondo.

    • @Uryus
      @Uryus 11 месяцев назад +13

      @@noemimeleddu4698 In realtà il ragionamento fila perfettamente nel suo contesto, sempre se ascoltato con attenzione naturalmente altrimenti è ovvio che non ascoltando non ci si capisca niente.
      Il discorso di Synergo verteva semplicemente sul concetto del (per spiegartela easy): "che non serve un/a protagonista di una determinata etnia per immedesimarsi/sentirsi rappresentati da un personaggio di un film/cartone/fumetto ma piuttosto, è importante il suo carattere manifesto e il suo background."
      Le Tartarughe ninja appunto erano un esempio semplice di "personaggi tutti uguali la cui unica differenza fisica erano solo i colori delle loro fasce" ma *la cui personalità dei singoli era così marcata e così unica* (e scritta bene) che era facile *immedesimarsi/sentirsi rappresentati* in una di queste, per un motivo o per un altro.
      Il resto del ragionamento poi veniva da sè.
      Basta ascoltare con attenzione che è pure semplice e più che condivisibile.

    • @noemimeleddu4698
      @noemimeleddu4698 11 месяцев назад +3

      @@Uryus come scritto sopra immedesimazione e rappresentazione non sono la stessa cosa e usandoli come sinonimi si crea un discorso sbagliato in partenza. L'esempio che fa la ragazza sopra è calzante e molto semplice da capire.

    • @noemimeleddu4698
      @noemimeleddu4698 11 месяцев назад +1

      @@Uryus Ariel nera non serve per immedesimarsi in un personaggio, cosa che si può fare con le tartarughe se hanno determinati aspetti caratteriali in cui ci ritroviamo, ma per sentirsi rappresentati. Cosa che ovviamente non si può fare per delle tartarughe ninja.
      Edit: non c'è bisogno che mi prendi per stupida, il suo discorso l'ho ascoltato e capito, ma le premesse sono completamente sbagliate.

  • @nasti6709
    @nasti6709 11 месяцев назад +135

    Non puoi capire il ghigno malefico che mi esce quando pubblichi un video, peccato duri poco rispetto al solito ma sò accontentarmi, anche perché sento già che saranno argomentazioni molto interessanti . Iris a vita ❤

  • @manachanMangAnimeE
    @manachanMangAnimeE 11 месяцев назад +5

    comunque mentre tutti siamo concentrati sulla pelle di Ariel, diversi attivisti fanno notare come abbiano totalmente cancellato il problema di schiavismo/razzismo/tutto quello che ne consegue che c'era nel contesto in cui hanno deciso di ambientare il film. Questo mi sa che è un pizzico più grave, immagina avere un film ambientato in Germania nel 40 dove tutti vanno d'amore e d'accordo e non c'è, per dire, una guerra o una dittatura. Capisco il non volersi complicare la vita con tematiche così spinose ma alla fine bastava dare un'ambientazione più vaga (ma poi vabbè, a questo punto è Erik ad essere bianco senza motivo ma che facciamo ci facciamo mancare il white savior)

  • @arncerv3897
    @arncerv3897 11 месяцев назад +10

    Il politically correct e la wokeness sono la morte della ragione.

  • @marziafatarella
    @marziafatarella 11 месяцев назад +38

    Però secondo me Cenerentola si salva da sola, la fata madrina aiuta solo Cenerentola ad andare al ballo, il fatto che incontri il principe è del tutto casuale (almeno nella versione Disney). Lei conserva la scarpetta e la sfodera al momento giusto anche con una certa aria di sfida...

    • @24Lorn
      @24Lorn 11 месяцев назад +30

      Sì, bravissima Marzia, Cenerentola è una delle "principesse" Disney più sottovalutate ANCHE per questo motivo. Viene fatta sempre passare come passiva e inetta, che aspetta di essere salvata da qualcuno. Invece è l'emblema della speranza costruttiva. E' una fanciulla vittima di abusi orribili, eppure lei riesce a non cedere alla disperazione né alla cattiveria; sogna comunque di poter uscire, almeno una volta, da quel buco in cui è costretta a vivere tutti i giorni, e allo stesso tempo si comporta con premura e con una sublime gentilezza verso tutti quelli che la circondano (tutti i suoi interlocutori e, nel suo caso specifico e nella sua infinita solitudine, gli animali).
      Ha la GRAN fortuna di essere bellissima, e nessuno mette in dubbio che il motivo dell'amore del principe sia futile, almeno nella rappresentazione cinematografica, ed è un discorso a parte. Ma lei NON cercava questa via di fuga, non aveva calcolato nulla, come hai detto tu, l'incontro col principe è assolutamente casuale.
      Il pubblico la accosta ad una figura debole e degradante perché non si "salva da sola" completamente, non si ribella ai suoi aguzzini. Cioè, alla fine, detta come va detta, perché ancora si tende ad incolpare la vittima di un sopruso. Anche se si tratta di una ragazzina.

    • @AndreaLunaXD
      @AndreaLunaXD 11 месяцев назад +8

      Ricordiamoci che il vestito la fata glielo "aggiusta". Ora non ricordo precisamente ma se non erro nel cartone il vestito era realizzato dai topolini e nella fiaba invece se lo era realizzato lei con materiali di risulta. Però non sono sicurissima di questo. Lei comunque aveva l'intenzione di andare alla festa, non è che accettasse la sua condizione di sguattera, era garbata ma il desiderio di emancipazione c'era, e ricordiamoci degli anni e il contesto in cui è uscito il cartone, la società, americana ma anche la Disney stessa purtroppo, era fortemente sessista e patriarcale. Guardate cosa hanno fatto a Mary Poppins.🤣

    • @theCatsitter878
      @theCatsitter878 11 месяцев назад +7

      @@24Lorn Questa cosa dell'amore a prima vista del principe ad esempio l'hanno cambiata nel live action (cosa che ho molto apprezzato, l'unico live action che mi è piaciuto davvero) perché nel film s'incontrano e parlano prima del ballo, e dal dialogo si capisce che il principe non rimane solo colpito dalla sua bellezza ma anche dalla sua gentilezza e umiltà, quando si rivedono al ballo lui già la conosce ed è affascinato da lei. Fecero anche la stessa cosa con la versione filmica con Drew Barrymore, se non ricordo male.

    • @kaoutarloukili4299
      @kaoutarloukili4299 11 месяцев назад +1

      Ma infatti la storia che le principesse devono sempre essere salvate dal principe non le ho mai capite fino in fondo. Faccio l'esempio con Biancaneve, sta povera tizia, scampa dal cacciatore, scappa nella foresta e riesce a salvarsi, riesce ad ottenere la fiducia dei nani, per non sentirsi un peso fa li aiuta nella loro casa. Sta povera crista si fa in 4 per salvarsi ma tutti pensano solo ad tizio che passa per caso e le da il bacio. È lui il tizio fortunato che trova la bellissima principessa e ha l'onore di aiutarla. Ho sempre pensato ai principi (nei primi film Disney) come lo strumentopolo di Topolino che servirà più tardi.

    • @Darhika90
      @Darhika90 11 месяцев назад +1

      @@theCatsitter878 si, fecero la stessa cosa con quel film, a dir poco stupendo.
      Tra l'altro io mi metto a difendere pure Biancaneve, lamentarsi che non sa difendersi da sola è come dire che una bambina non sa difendersi da uno stalker, dato che letteralmente Biancaneve ha 13/14anni.
      Traa l'altro non è scontato che una bambina cresciuta in un castello dia una mano con le faccende di casa e si mostri umile. E non è scontato nemmeno che venga ospitata, dato che è apparsa dal nulla e da chissà dove.
      Ad oggi chi mai ospiterebbe uno sconosciuto sulla fiducia?

  • @m_aww
    @m_aww 11 месяцев назад +38

    Per la sirenetta va bene tutto , perché è ovviamente una storia , mentre Cleopatra è storia , è un documentario e quindi non sarebbe tanto giusto , Immaginati un documentario su ROSA PARKS dove ha interpretarla c'è una donna bianca con occhi azzurri e capelli biondi.Non sarebbe giusto e basta, sarebbe come riscrivere la storia

    • @darkslayer6251
      @darkslayer6251 11 месяцев назад

      il priblema era che cleopatra aveva una precisa motivazione afrocentrista, infatti un usa parlano solo di quello e pure in egitto ...ed è molto grave visto che si parla di una ideologia razzista che nega l'esistenza di nativi nord africani, ovvero per loro in africa potevano esistere SOLO persone subsaariane

    • @santangelogaia19
      @santangelogaia19 11 месяцев назад +1

      anche per Cleopatra andrebbe bene tutto ma con l'accortezza di non taggare un prodotto come documentario ma come semplice fiction 🙌🙌

    • @darkslayer6251
      @darkslayer6251 11 месяцев назад

      @@santangelogaia19 per me non andrebbe bene neanche il quel caso, gli afrocentristi stano diventando sempre più razzisti e pressanti, ti consiglio il video della ragazza egiziana insultata da afoamericani unicamente perchè egiziana e non subsaariana

  • @rossro5791
    @rossro5791 11 месяцев назад +9

    Oltre Ariel comunque c'è da sottolineare che hanno scelto anche per la serie tv di Percy Jackson Annabeth interpretata da un'attrice nera, quando Annabeth è bionda ed andava proprio a sradicare lo stereotipo della ragazza bionda oca, quindi alla sirenetta si aggiunge anche questo (sono state fatte le stesse identiche polemiche che sono nate per ariel) perchè nei libri di Riordan ce ne sono di personaggi neri (anche pricipali), questo prendere personaggi che sono nati con delle fattezze ed impressi nell'immaginario collettivo con quelle fattezze e poi cambiargli i connotati di punto in bianco ovviamente ci si deve aspettare che turbi come effetto.

  • @grrrrr6886
    @grrrrr6886 11 месяцев назад +32

    Per me non è tanto una questione di etnia, ma un'altra cosa. Cerco di spiegarmi meglio: ho fatto audiovisivo e multimediale a scuola, di storie e personaggi ne abbiamo scritte un po'. Se creo un personaggi che ha un nome e delle caratteristiche, caratteriali e fisiche, essa diventa la sua identità a tutti gli effetti; nel film racconti la sua di storia. Se dovessero rappresentare la mia storia e mettessero al mio posto una persona nera perché ha la mia stessa aura, comunque non mi ci rivedrei, io non sono cosí.
    Poi voglio fare un esempio da ex fan del kpop: chi passa molto tempo a fangirlare su dei gruppi ha assistito a qualcuno in grado di identificare ciascun membro da particolari minuscoli e insignificanti (labbra, sopracciglia, orecchie e tutto il resto) quindi se mi stravolgi completamente uno di loro, non ci devo pensare nemmeno due volte a dire "non è lui e non potrà mai essere lui".
    Ho visto le reazioni di diversi bambini e per me, inconsciamente, vedevano questo quando ripetevano "non è Ariel"; poi gli si chiedeva il perché e rispondevano "Ariel è bianca, ma sono piuttosto convinta che siano influenzati dalle discussioni sulla pelle che si sentono tanto in giro.
    Detto questo io dico che lei non è Ariel ma potrebbe essere tranquillamente un altra sirena, non ho nulla da dire sulla sua bellezza e sulle sue capacita.
    Spero di essermi spiegata perché oltre ad essere una cosa un po' complessa, faccio anche fatica a esprimermi.
    Ultima cosa simpatica per ricalcare la questione: Flynn Rider di Rapunzel non si rivedeva nei poster in cui gli storpiavano il naso, e alcuni per quello erano incerti sul fatto che fosse lui, questo è quello che intendo.

    • @grrrrr6886
      @grrrrr6886 11 месяцев назад +7

      Se per esempio avessero giustificato i cambiamenti, forse sarebbe stato già più comprensibile. Ovvero, ci troviamo una Ariel bianca con i capelli rosso acceso, che vede una umana con i rasta castani e vuole imitarla; ancora meglio se, come nel dibattito, ci venisse mostrata l'abilità mimetica di Ariel passando da pallida a scura. Oltre a dare magari un approfondimento in più (nel senso che nel cartone ci sono sirene scure, non ricordo se sue sorelle o altro, e nessuno esplicita che una sirena non sia in grado di cambiare colore. Ma possiamo anche mettere il fatto che nelle zone d'ombra la pelle di ariel stessa sembra molto scura nella animazione) sarebbe anche molto più inclusivo a parere mio. Il colore della pelle è questione di adattamento anche nella realtà e ci sono persone bianche che ,da abbronzate, non diresti nemmeno che lo siano.
      Ovviamente è inverosimile pensare che la disney potesse mettere qualcosa del genere, ma in questo modo non mi cambi l'ientikit di una persona che conosciamo e a cui siamo tanto legati.

    • @kimberlyblaschek9022
      @kimberlyblaschek9022 11 месяцев назад

      Si dice "etnia".

    • @domilaw944
      @domilaw944 11 месяцев назад +3

      ​@@grrrrr6886 Il commento prima di te diceva solamente che non si dice razza ma etnia, non ha fatto nessun riferimento o commento inappropriato al contenuto del tuo commento.
      Comunque per rispondere al tuo commento bisogna considerare che la sirenetta originale non era comunque rossa di capelli, nella fiaba originale era bionda, quindi se è come dici tu i primi a sbagliare sono stati quelli della Disney quando hanno fatto il film d'animazione. In ogni caso nelle trasposizioni i personaggi non sono mai simili a come sono descritti nei libri e a qualcuno può dare fastidio ma è così e a una certa ricercare lo stesso colore, di capelli, di occhi, di naso ecc diventa anche impossobile, cerchiamo di farcene una ragione.
      Così come la Disney ha cambiato i capelli della sirenetta magari per i motivi che ha detto Iris, ovvero che c'era un pregiudizio sulle persone con i capelli rossi, adesso hanno deciso di fare questo tipo di cambiamento, ti dirò di più nenache cambiando il nome sarebbe cambiato qualcosa perché ogni versione di una stessa fiaba non è mai uguale alla precedente come il cartone Disney non era uguale alla fiaba in cui la sirenetta diventava schiuma di mare e il principe sposava un altra. Sono storie simili con personaggi simili ma con sempre qualcosa di diverso. Bisgnorebbe vederle solo come versioni diverse della stessa storia di base.

    • @grrrrr6886
      @grrrrr6886 11 месяцев назад +1

      @@domilaw944 ah scusa, manco me ne sono accorta.
      Comunque si ho compreso del tutto, però io parlo dal punto di vista cinematografico e basta. Sicuramente è una rivisitazione e non si può definire una trasposizione letterale della fiaba, sia per questioni di censura o altro, ma nel cinema immagino che i bambini si siano affezionati a quella versione. E se mi vuoi fare il live action dell'animazione, non vedo il senso di andare a guardare la fiaba, che è ben diversa.

    • @grrrrr6886
      @grrrrr6886 11 месяцев назад +1

      @@kimberlyblaschek9022 Scusami, non avevo capito cosa intendessi. Comunque ho corretto

  • @user-vk8uf3sf5e
    @user-vk8uf3sf5e 11 месяцев назад +8

    Ragazzi, l’attrice non è stata scelta in base a nessuna particolare abilità canora che di fatto anche una giovane attrice caucasica dai capelli rossi avrebbe potuto avere, cerchiamo di non berci proprio tutto tutto. Halle Bailey è stata scelta in quanto IMPOSTA da Beyoncé, la quale, attraverso questa sua imposizione, a mio parere non ha voluto favorire alcun tipo di inclusione, bensì il suo scopo voleva essere questo: “rubare” alla “cultura bianca” un celebre personaggio di animazione per affermare quella che lei crede sia la superiorità dell’etnia nera (razzismo al contrario); ecco anche perché Halle non è stata presa in considerazione (non in quanto brava, ma, ahimè, sempre in quanto raccomandata) per interpretare un eventuale live action de “La principessa e il ranocchio”. Ormai viviamo nell’era dell’assenza totale di pensiero critico e queste scelte di intrattenimento fanno leva soprattutto su questo, poiché se volessimo essere critici dovremmo vedere questa scelta infelice per quello che è stata, ovvero una sorta di “vendetta etnica” che è però offensiva anche per la stessa etnia cui dovrebbe dare riconoscimento, in quanto è solo un misero contentino, oltretutto impersonato da un’attrice poco capace. Sarebbe molto più rispettoso, a 360 gradi, se non si ridicolizzassero altre etnie costringendole in ruoli che non gli rendono giustizia, dando loro la dignità che meritano attraverso la possibilità di esprimersi ed essere rappresentate al meglio. Ah, e soprattutto facendo casting seri, dove il talento e non gli eventuali rapporti con altri personaggi del mondo dello spettacolo sia il primo requisito da possedere.

  • @lullabytale9606
    @lullabytale9606 11 месяцев назад +9

    La Disney aveva creato, prima di questa scelta, una principessa nera: Tiana, de "La principessa e il ranocchio" e non ricordo tutto questo clamore. E se facessero un live action di questo film con un'attrice bianca sarebbe una scelta decisamente impopolare. Inoltre credo che il tema dell'amore che vince il razzismo delle proprie culture era già stato trattato da Pocahontas nel 1995.
    Indipendentemente dall'indiscutibile bravura di Halle Bailey e della sua voce meravigliosa credo che si, un live action dovrebbe essere quanto più fedele al cartone animato originale, ma lo dico da nostalgica nata nel 1989 e cresciuta a crostatine e film Disney.

    • @jacopoparoli4096
      @jacopoparoli4096 11 месяцев назад +2

      L'obbiettivo con Pocahonthas era proprio quello.

    • @jacopoparoli4096
      @jacopoparoli4096 11 месяцев назад +2

      La principessa e il ranocchio veramente molto bello.

  • @MatildaChannels
    @MatildaChannels 11 месяцев назад +4

    Per quanto riguarda Cenerentola, la Disney ha riportato differenze più innovative rispetto all'originale:
    Cenerentola ha un nome, (anche se sa più di pronome personale che nome di persona), non resta nella sua casa in una situazione di schiavitù, solo perché nubile e sprovveduta come nel cartone, ma perché non vuole abbandonare la casa un tempo appartenuta ai suoi genitori, e ciliegina sulla torta, il principe non se ne innamora dopo aver ballato con lei per una notte, ma incontrandola giorni prima del ballo e passando del tempo con lei, non la riconosce per via della scarpetta ma sentendola cantare, anche se non ha avuto senso a questo punto lasciare tutta la tarantella della scarpetta, dell'amnesia temporanea del principe che ha avuto ancora meno senso dato che nel live action si sono visti più di una volta.

  • @arncerv3897
    @arncerv3897 11 месяцев назад +7

    Come tutte le fiabe anche la Sirenetta ha diversi finali. Il finale che io preferisco è quello in cui dopo che il Principe sposa una principessa, la Sirenetta - ormai sconfitta - si consuma in schiuma di mare: davvero romantico e attinente all'epoca in cui Andersen scrisse la storia 💔

  • @giada.6676
    @giada.6676 11 месяцев назад +19

    In tutto questo caos a me dispiace sinceramente per Halle Bailey che si è ritrovata al centro di polemiche evitabilissime che (almeno così mi è sembrato) spesso sono state alimentate dalla stessa Disney. Non dubito che Halle sia stata scelta per la sua bravura perché è effettivamente brava, e sicuramente è stato anche per lanciare un messaggio di accettazione, ma è palese che allo stesso tempo sia stata anche una scelta di marketing, perché funziona. Non c'è nulla di male, ha senso che la Disney pensi anche al guadagno, ma perché cadere dalle nuvole quando se ne parla? Io ricordo chiaramente che uno dei produttori avesse detto qualcosa come "non ci aspettavamo commenti sul cambiamento di Ariel" e lì mi sono cadute le braccia, perché anche se fossero stati solo commenti positivi (e purtroppo non è stato così) è ovvio che di un cambiamento simile si sarebbe parlato eccome. Bastava ammetterlo, e invece è successo tutto quel putiferio che - ripeto - era evitabilissimo. E la Disney ha cavalcato l'onda del "purché se ne parli", che è deleteria, considerando che appunto in questo caso ha pure coinvolto la povera Halle e l'ha buttata in pasto agli squali, tanto per restare in tema.

    • @0909Alz
      @0909Alz 11 месяцев назад +4

      Oddio che funziona non direi proprio visto che il film chiuderà molto probabilmente in rosso, l'hanno proprio buttata al macero per nulla. Sarebbe bastato avere un po' di coraggio e creare una nuova versione della storia di Andersen con una nuova sirena ma non avrebbero potuto puntare sull'effetto nostalgia in tal caso.

  • @qpdb594
    @qpdb594 11 месяцев назад +11

    Non so perché mi aspettavo una saga su Fedez e Luis, ma meglio così più tempo passerà più informazioni ci saranno. Ti adoriamo Iris 💗

  • @deni3025
    @deni3025 11 месяцев назад +15

    10:30 l'unico motivo per cui Ariel ha i capelli rossi è che dovevano distinguerla dalla sirena del film Splash (bionda) e perché il rosso risalta meglio con gli sfondi blu

    • @princekopa9142
      @princekopa9142 11 месяцев назад +5

      Vero, avevo anche io sentito questa storia.
      D'altro lato però è anche vero che l'interpretazione dei capelli rossi come una visione di "donna indipendente" ci può stare dato che effettivamente all'epoca c'erano forti pregiudizi sulle persone dei capelli rossi.
      Alla fine le Principesse del "Rinascimento Disney" (Ariel, Jasmine,Nala, Pochaontas, Mulan e Jaine) sono di fatto una visione moderna della donna se paragonate alle principesse dell'epoca d'oro di Disney, ovvero Biancaneve, Cenerentola e Aurora.
      E aggiungo che il Rinascimento Disney è stato più inclusivo e più moderno rispetto alla Disney attuale.

    • @rosequartz122
      @rosequartz122 11 месяцев назад +1

      Lo penso anche io che in fondo sia stato più inclusivo a parte Oceania e zootropolis, gli altri film mi sembrano un perculare i film del rinascimento alludendo a una maggiore inclusività che poi è forzata e non c'è realmente

  • @candidobertetti27
    @candidobertetti27 11 месяцев назад +8

    Ma risparmiarsi tutte queste polemiche e fare qualcosa di diverso, no? Secondo me la cercano la controversia, forse per il valore aggiunto nella campagna pubblicitaria.

    • @kuronekomiya1214
      @kuronekomiya1214 11 месяцев назад +3

      I Live Action servono a Disney per rinnovare i diritti di vendita in scadenza, la loro scelta è puramente economica.
      Visto questo presupposto, non riesco a non vedere nello stesso modo la scelta del cambio di etnia: bene e male purché se ne parli, chi se ne importa se l'attrice si beccherà delle sh*rstorm enormi, l'importante è che l'attenzione sia focalizzata sul film, così anche la gente poco interessata si incuriosisce e lo va a vedere al cinema.
      In ogni caso, nonostante tutte le polemiche che hanno cercato di alimentare, sembra che gli incassi siano andati maluccio, spiaze.

    • @candidobertetti27
      @candidobertetti27 11 месяцев назад +1

      @@kuronekomiya1214 Esatto. Anche il mio pensiero tra l'altro è andato all'attrice, che avrà dovuto sorbirsi tante critiche ingiuste. Questo la dice lunga sull'ipocrisia dietro a questa scelta. L'hanno esposta alle controversie più esasperate e probabilmente anche al senso di colpa per il flop, per il solo fatto di essere nera, e questo è un danno anche peggiore. Se si vuole davvero riscattare un'etnia in questo settore bisogna farlo proponendo un progetto nuovo, che esalti il beneficio della diversità in partenza, non in quanto sostitutiva di canoni opposti a quelli che la maggioranza della gente si aspetta.

    • @kuronekomiya1214
      @kuronekomiya1214 11 месяцев назад

      @@candidobertetti27 Sul senso di colpa ho i miei dubbi, nel senso che molto probabilmente (come già fanno tanti lesi mentali che fanno razzismo al contrario) daranno la colpa alla società razzista se non farà le entrate necessarie a ripagare i costi di produzione e di marketing (che è stato persistente e pervasivo per TRE lunghi anni).
      Ma Disney sicuramente avrà previsto anche questo, in questo modo sarà giustificato a non fare autocritica.

  • @laurat8001
    @laurat8001 11 месяцев назад +5

    Mi dispiace ma per quanto possa essere celestiale la sua voce non ci credo che tra le migliaia di attrici non ce ne fosse una altrettanto brava ma dalle caratteristiche simili alla Ariel del cartone animato. Siamo 7 miliardi su questo pianeta e l'unica che sa cantare è lei? Non ci credo a questa versione.....

  • @lp4854
    @lp4854 11 месяцев назад +60

    Le reazioni dei bambini dicono molto riguardo al lavaggio del cervello che gli fanno i propri genitori riguardo alla discriminazione che subiscono. Verissimo che specialmente in America, questa etnia viene tutt'ora discriminata, ma ciò non significa che bisogna distorcere ogni argomento. Saremmo tutti molto contenti se venissero create nuove favole con protagonisti di colore. Che ci raccontino le loro storie, le loro battaglie, le loro principesse vere o fittizie (lo dico anche tenendo a mente il pseudo documentario su Cleopatra).

    • @cristinasm516
      @cristinasm516 11 месяцев назад +2

      Grazie.

    • @juliabathory1938
      @juliabathory1938 11 месяцев назад +19

      Verissimo, infatti tolto magari il primo video che poteva essere una reazione spontanea della bimba gli altri già per il fatto di seguire il “trend” di TikTok mi paiono una grandissima strumentalizzazione dei bambini. Che non fanno caso all’etnia nella stragrande maggioranza dei casi, dai. Io da piccola adoravo Mulan, mi ero anche vestita a carnevale, eppure non sono cinese. E ho sempre visto tante bambine vestite da Jasmine che come principessa aveva fatto il botto. Mi pare una paraculata woke dire che prima di questo live action le bambine nere non si identificavano in nessun personaggio femminile Disney

    • @nefas3904
      @nefas3904 11 месяцев назад +3

      Potrebbero fare delle bellissime storie africane, io pagherei per vedeele, e invece niente..

    • @manueladeldrago9288
      @manueladeldrago9288 11 месяцев назад +2

      anch'io ho trovato questa cosa tristissima sinceramente... in che cavolo di mondo stiamo facendo crescere sti bambini? Io da piccola non dovevo "guardarmi allo specchio" per immedesimarmi, epatizzare o amare un personaggio... un video di Synergo lo spiega molto bene, ve lo consiglio

    • @manueladeldrago9288
      @manueladeldrago9288 11 месяцев назад

      @@fracchialabelvaumana lo adoro ❤️

  • @arthemide2005
    @arthemide2005 11 месяцев назад +64

    Intanto Iris grazie mille per il video, era suuper atteso 😊
    In merito a ciò che penso io, direi che la questione della sirenetta nera è solo la punta dell’iceberg, cioè: ho notato tantissimo che negli ultimi anni per cercare di essere “più inclusivi” si stanno mettendo degli attori neri ad impersonare personaggi (mi scuso per la figura etimologica) appartenenti al folklore europeo che, naturalmente, nei libri o nelle storie originali non erano stati specificati essere di origine caucasica lasciandolo sottinteso. Questo è il caso appunto della sirenetta di cui Andersen non credo specifichi l’etnia (anche se dicendo che i suoi capelli fossero biondi, sarebbe ben intuibile che fosse bianca, ma trascuriamo questo particolare) anche se, visto il periodo ed il luogo in cui è stato scritto, probabilmente era stata immaginata bianca.
    A dire il vero, trattandosi di una creatura immaginaria (ed aggiungendo il fatto che con “sirena” si possano intendere sia le creature metà donna metà pesce, sia quelle metà donna metà uccello, quelle dell’ odissea per capirci) il colore della sua pelle dovrebbe contare ben poco, ma questo dà modo di scoperchiare il vaso di Pandora.
    Per esempio nel 2018 era uscita la serie tv (attualmente disponibile su Netflix, ma di cui sconsiglio la visione essendo ampiamente inaccurata) Troy fall of a city che, da amante dei classici, avevo immediatamente guardato e ne ero rimasta davvero delusa: oltre agli orrori legati alla trama, ho trovato davvero brutto il fatto che gran parte degli dei e degli eroi fossero neri. Per l’amor del cielo non ho assolutamente nulla contro le persone nere o il politicamente corretto nella sua forma strettamente legata a combattere le ingiustizie, ma vedere i protagonisti della “saga” che ha di fatto fondato tutta la letteratura occidentale di colore, mi sembra sinceramente sbagliato ed anche piuttosto fastidioso. Anche perché se avessero fatto la stessa cosa con una storia del folklore africano mettendo però degli attori bianchi sarebbe stato (comprensibilmente) uno scandalo. Poi se almeno avessero narrato correttamente le vicende avrei anche potuto salvarla, ma hanno sbagliato anche quelle.
    Un altro esempio è stata la scelta di far impersonare Annabeth di Percy Jackson ad un’attrice nera quando nei libri era descritta come bianca (e bionda, caratteristica per altro abbastanza importante).
    Con questo papiro vorrei dire che la voglia di far interpretare personaggi originariamente bianchi da attori neri sta un po’ fuggendo di mano e non la trovo affatto progressista: per essere davvero inclusivi dovremmo rappresentare anche storie appartenenti ad altre culture (come hanno fatto con Mulan o Oceania) non solo quelle europee e dare i ruoli agli attori di quella data etnia. Così otterremmo due piccioni con una fava: da un lato ci sarebbe un equilibrio tra gli attori bianchi e quelli di altre etnie e dall’altro avremmo modo di conoscere altre storie ed appassionarci anche a queste.
    Credo che le bambine sarebbero allo stesso modo contente, se non di più.

    • @robytomlinson094
      @robytomlinson094 11 месяцев назад +10

      Non vedo l'ora di vedere Oceania e di vedere The Rock nei panni di Maui visto che come ha detto lo ha detto lui che è di origini samoane quindi perfetto per Maui ❤

    • @Gabry4777
      @Gabry4777 11 месяцев назад +4

      Grazie!

    • @simonabentivegna1274
      @simonabentivegna1274 11 месяцев назад +3

      ❤❤❤❤

    • @HobieBrown97
      @HobieBrown97 11 месяцев назад +1

      C'è anche da dire però che tu stai facendo il ragionamento "credenze e visioni mi hanno abituato a quell'aspetto li, quindi sono contrariato se me le cambiano così". Non c'è nessuna legge o regola che stabilisce che quelle visioni date dal folklore devono essere quelle e ufficiali perché la gente per secoli ne è stata abituata. Tutte le varie creature folkloristiche hanno avuto interpretazioni e hanno subito modifiche che non c'entravano nulla con la descrizione originale. Per esempio perché dovrebbe dar fastidio se le divinità vengono rappresentate come nere, sono entità, possono prendere la firma che vogliono loro.
      Può pure non sembrarti progressista la cosa ma se c'è un contesto preciso per cui non ci sono regole per cui quel personaggio deve essere di quel determinato aspetto, il problema non si crea. Ti può non piacere ma il problema di fatto non si crea. Vale anche per l'esempio che hai fatto per la divinità africana li.
      È mi sembra che storie legate a varie culture le fanno tranquillamente ma vengono criticati lo stesso. Non c'è mai la via di mezzo mi sembra.

    • @tavcarsabrina
      @tavcarsabrina 11 месяцев назад +7

      Stendiamo un velo pietoso e facciamo che "Troy the fall of city" non sia mai esistita...
      Non so cosa sia peggio tra la serie Netflix o Troy, per accuratezza al mito originale.
      Potrebbe uscire una serie tanto bella sull'iliade se fosse accurata e invece...

  • @miriammartello2247
    @miriammartello2247 11 месяцев назад +4

    Che sia politicamente corretto la conferma la da l’annuncio dell’attrice che interpreterà Biancaneve, quella che ha interpretato Trilli pure. Perfino gli afroamericani adulti si sono lamentati di questa inclusività forzata che un bimbo magari non vede ancora, ma come dici tu i live action sono rivolti anche agli adulti, adulti che si rendono conto che vuoi pulirti la faccia. Ci sono stati neri che si sono lamentati per l’attrice scelta per fare Nani (lilo e stitch) considerandola troppo chiara, quando l’attrice stessa ha origini hawaiane. Cleopatra stessa è una forzatura dettata da questa necessità di includere a tutti i costi. Smettessero di fare i live action e scrivessero nuove storie sulle diverse etnie mondiali in modo da far conoscere ai bambini del mondo le altre etnie, e se proprio vogliono fare i live action fateli fedeli e fatelo bene. Mi piacerebbe da morire vedere Kirikù reso reale. Eppure con tutto ciò che le diverse etnie possono offrire la loro idea migliore per “far contenti tutti” è quella di forzare un’inclusività volta solo ad attirare un pubblico più vasto senza volerlo rappresentare davvero. Per inciso: io mi indigno pure per il white washing, mi indignerei pure se l’attrice di Vaiana fosse di un’altra etnia che non sia Maui.
    Non c’entra neanche la voce, Halle Bailey ha una voce magnifica, ma Ursula stessa è interpretata da un’attrice e le canzoni sono cantate da una cantante, perché questo ragionamento non poteva essere fatto anche con la sirenetta visto e considerato che comunque sarebbe stata doppiata in altre lingue e la voce originale sarebbe andata “persa”? Nel momento in cui un film non viene visto solo in lingua originale sono le doti attoriali che devono prevalere.
    Questa è una mia opinione personale, mi dispiace che Halle si sia trovata al centro di questa bufera senza averne nessuna colpa.

  • @elacin4796
    @elacin4796 11 месяцев назад +2

    Il mio cartone preferito di sempre.. non ho il coraggio di guardare il film.. ho provato a vedere Aladin e non ci sono riuscita.. dopo 10 minuti l'ho tolto.. per me possono fare tutti i film che vogliono, ma non saranno mai paragonabili alla magia che sprigionano quelli originali!

  • @afantasyworld2
    @afantasyworld2 11 месяцев назад +3

    Il principe azzurro ha il disturbo di Brad Pitt se gli serviva la scarpa per riconoscere la sua amata😅

  • @robertapiccinini4235
    @robertapiccinini4235 11 месяцев назад +5

    però a protagonista in se, come persona, nessuno la giudica, nessuno "la odia perchè nera" come lamenta lei, ma ci lamentiamo perchè volevamo Ariel come la conosciamo. Fosse stata verde, stessa polemica. Le bambine emozionate su tiktok, sono video fatti apposta, soprattutto le ragazze piu grandi, prima di avviare il film non hanno visto la copertina o mai visto in nessuna parte del mondo e dei social immagini del film? ma daaaaaaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

  • @LaynaRobin
    @LaynaRobin 11 месяцев назад +66

    🧜🧜🧜🧜 faccio una cosa che non si dovrebbe fare, ovvero scrivere la mia opinione prima di aver visto il video (perché sono stata parte del drama 😂) e poi aggiornerò una volta finito di vederlo:
    EDIT 1: La rappresentazione #notmyariel/statece è stata PERFETTA. Letteralmente tutti i commenti che ho letto ce li hai messi, assurdo. Compresi i miei nel commento seguente 😂😂
    EDIT2: Vorrei solo specificare il fatto dei lock già menzionato nel commento: è vero che è un fatto identitario, ma allora si può sapere cosa si vuole comunicare? Prima si dice che l'etnia non conta, la sirenetta è stata presa per bravura, e poi ne sottolineano l'identità. Andrebbe anche bene se il team fosse trasparente e parlasse chiaro, cosa che così non è stata. L'acconciatura originale sciolta era così per un motivo: i capelli sciolti significavano libertà e ribellione per Ariel. Quindi, che prima mi facciano la manfrina su come il colore e i capelli non siano importanti tanto è un live action e poi facciano passare i loro stessi cambiamenti come iconici a convenienza loro non mi va giù.
    EDIT3: Per la parte della canzone di Ursula, trovo ridicolo la cancellazione di tutto ciò che sia il passato. Al contrario, per me è giusto lasciare tutte le cose scorrette per vedere ciò che è stato e non ripeterlo più, per capire perché quella cosa è sbagliata. E in questo caso era anche abbastanza facile: è proprio ursula, la villain, a dirla! Potevano fare un minimo di approfondimento psicologico e far capire quanto cattiva e scorretta fosse quella frase. Invece è meglio lavarsi la coscienza e dire "vabbè, togliamola. Non è mai successo." È una cosa che viene fatta molto spesso ultimamente ed è estremamente più facile evitare i propri errori (la disney misogina del passato) che affrontarli e prenderne atto. Invece no.
    EDIT4: La questione Cleopatra è già più divisiva. La comunità nera è in gran parte contro questa scelta (sempre per il fatto che cambiare un personaggio in uno nero è più facile di raccontare una storia nuova sulle regine nere, e fattura di più). Ci sono diversi video di ragazze africane proprio qui su YT che spiegano bene perché una cosa del genere porta all'appiattimento della cultura africana che in realtà è estremamente diversificata in background ed etnie.
    EDIT Finale: video magistrale! Hai riportato proprio tutto quello che c'era da riportare (pro, contro, esattamente quello che è successo). Complimenti!
    inizio parlando dell'elefante nella stanza, ovvero le lamentele sul cambio di personaggio di Ariel e le accuse di ritorno sull'essere razzisti.
    Disney ha fatto questa scelta non per essere inclusiva, ma perché come con Netflix si aspettava ESATTAMENTE tutta la polemica intorno (leggi pubblicità gratis per farsi il nome di azienda progressista) e quella che purtroppo ha subito è stata la povera Halle (che ha detto LEI STESSA che Ariel se la aspettava bianca e con i capelli rossi). Innanzitutto, il colore della pelle è solo la cosa più evidente. Quando cambi il character design di un personaggio cercando di acchiappare chi vede il film con effetto nostalgia, aspettati il backlash se non fai un casting azzeccato. E questo vale ANCHE per i personaggi bianchi. Quante volte per delle trasposizioni o live action abbiamo visto che magari l'attore o attrice non era di nostro gusto perché non dava SEMPLICEMENTE la vibe giusta? Ci sono state critiche stesso su Eric e Ursula che al personaggio ci somigliano. Quindi mi sembra ovvio che la prima reazione che si ha su ariel è "wtf?". Ha una bella voce? Sì, pazzesca. È una sirena quindi "non vale il colore della pelle"? Bene, CONTESTUALIZZATE QUESTO CAMBIO. Come hanno fatto con altri prodotti [vedi: Miles Morales]. Fate una storia nuova. The Water Phoenix parla di una sirena nera. Eppure questa mi sembra proprio la via più semplice per nascondersi dietro al dito e ottenere il ritorno di immagine (perché ad eccezione della Corea, il film sta guadagnando MILIONI). Ci sono molteplici video di ragazze nere che si sono sentite offese per vedere la loro rappresentazione venire liquidata così, con l'appropriazione di un personaggio bianco, e invece di vedere la Disney a lavoro su prodotti dedicati a loro si sono visti affibbiare il contentino del cambio (più facile), e si sono PURE sentite dare delle razziste. Ah, le rosse di rappresentazione live ne hanno 0. Jafar era bianco ma il suo design ha fatto schifo a tutti. E questo film è stato marketizzato APPOSTA per far parlare male di Halle (esattamente come tutti gli altri cambi per essere più "progressisti"). Aggiungo: La Disney è stata infame con Halle e sapeva esattamente cosa stesse facendo, perché lei oltre al cambio di personaggio (già odioso di per sé) si è beccata pure l'odio di persone che razziste lo sono davvero e non vedono l'ora di avere una scusa per riversare il loro odio su qualcuno.
    E questi cambi vengono fatti sempre da chi sembra che il film originale non l'abbia mai visto. Ricordo le dichiarazioni "Rendiamo Ariel più indipendente da Eric per modernizzarlo", "Cambiamo la scena di Baciala in modo che lei si ritragga per non sembrare che eric stia abusando di lei", "facciamo che sia Ariel a sconfiggere ursula, lei è una donna indipendente". Come scusa?? Ariel ha SEMPRE voluto andare in superficie ed essere indipendente. Ha sempre usato Eric e la distruzione della sua grotta come motore per uscire dall'acqua. FA UNA DANNATA CANZONE SU UNA GROTTA PIENA DI ROBA UMANA PRIMA DI TUTTO QUESTO. È LEI che vuole baciare Eric a tutti i costi, è LEI la parte attiva. Eric la salva alla fine per mostrare al padre che anche gli umani sono degni, ma non prima che ARIEL abbia salvato ERIC all'inizio. I cambiamenti che sono stati fatti sono stati fatti per marketing e per avere una parvenza di finto progressismo, e per me è insopportabile.
    Non parliamo poi della tendenza di fare le scene coloratissime scure e desaturate. Ma perché?? Il colore nella sirenetta era FONDAMENTALE. Uno non si aspetta lo stesso livello di saturazione ma un minimo di colore nei posti giusti. Nell'originale le scene erano scure dove dovevano (tempesta), brillanti dove dovevano (in fondo al mar, colori complementari di ariel), soothing dove dovevano (mondo umano) e a forte contrasto dove dovevano (battaglia finale). I live action hanno paura di dare colore alle cose per farli sembrare più adulti ma questa cosa dà un piattume al film che boh. Non mi pronuncio neanche sui design di Flounder e Sebastian, del rap CRINGISSIMO e lo stesso vale per il comparto costumi e trucco (povera Halle e quella bandana). La scelta dei lock in acqua è stata orrenda. Ariel aveva i capelli sciolti e rossi per un motivo: paragonata alle sue sorelle (tutte con acconciature elaborate e look monocromatici), lei era libera. Halle non solo si è beccata la shitstorm di gente che non è interessata alle critiche costruttive ma è stata anche conciata malissimo e con costumi che tutto facevano meno che valorizzarla. E basta vedere i suoi look delle premiere (vestiti pazzeschi, capelli rosso acceso). Ricordo che il make up artist ha risposto alle critiche con "voi mi criticate perché non sono gay". No, ti critichiamo perché hai fatto un lavoro coi piedi.
    L'unica nota veramente azzeccata di tutto il film è stata Vanessa.

    • @simonabentivegna1274
      @simonabentivegna1274 11 месяцев назад +11

      Amen ❤️
      Non potrei aggiungere altro.

    • @sunnyday173
      @sunnyday173 11 месяцев назад +1

      Character design….

    • @Laeela_
      @Laeela_ 11 месяцев назад

      Posso risponderti solo sulla questione dei capelli: la famiglia di Halle Bailey è religiosa, lei porta i dreadlocks fonda quando è piccola e non li ha mai tagliati. Lo stylist poteva decidere quindi di metterle una parrucca (brutta e scomoda, considerato il volume dei capelli dell'attrice) oppure di trasformare i dread da neri a rossi. Tagliarli è sempre stato fuori discussione, e hanno anche evitato di rovinarglieli con tinte varie. Per farglieli rossi hanno ricoperto i dread di altri appelli rossi intrecciati.

    • @LaynaRobin
      @LaynaRobin 11 месяцев назад +12

      @@Laeela_ ti rispondo subito: in tutte le scene in acqua e dico tutte, i capelli sono stati fatti in 3D. Lei aveva una cuffia. Non c'era motivo per non farglieli sciolti e poi legarli in lock fuori dall'acqua in acconciature varie (come accade nel film originale).

    • @Laeela_
      @Laeela_ 11 месяцев назад +2

      @@LaynaRobin anche questo è vero, non ci avevo pensato

  • @giusy4332
    @giusy4332 11 месяцев назад +15

    Ti seguo da quando frequentavo il quarto anno di liceo, ti scoprii con il video in cui recensivi il documentario "The Social Dilemma" e rimasi subito accattivata dal tuo eloquio elaborato, spiccato ma coinvolgente, oltre che dalla tua capacità di presentare argomentazioni valide ed elaborate senza necessariamente arrogarti della presunzione di avere per forza ragione. Da lì ho cominciato a recuperare tutti i tuoi video e ad attendere con ansia e trepidazione i nuovi upload, con il susseguirsi dei quali la qualità è aumentata sempre di più. La tua voce mi ha accompagnato in numerosi momenti, dalle ripetizioni per le prove di maturità alle full immersion durante la preparazione per i test d'ammissione all'università, fino alle ore di pulizie in casa nella mia umile dimora da fuori sede, che volutamente allungo non per eccesso di meticolosità nel pulire il lavandino, ma per terminare i tuoi video senza doverli interrompere. Ora sono qui, che preparo gli esami della sessione estiva con non poche difficoltà legate a una vita familiare troppo complicata, a un'instabilità emotiva dovuta a poca autostima e fiducia in me stessa e problemi d'ansia da prestazione che mi impedisce di gustarmi un buon pasto senza che sia preceduto da una nausea insormontabile. Ma, con ancora l'ultimo briciolo di perseveranza rimastami, cerco di andare avanti e sapere che settimanalmente potrò avere l'onore della tua compagnia mi rallegra come poche cose in questo periodo. Grazie Iris, grazie di cuore

  • @AllyCoxon
    @AllyCoxon 11 месяцев назад +5

    Io resto nel team “non mi piace”, proprio per il fatto che se proprio devono fare un live action (e sottolineo: se proprio devono) mi piacerebbe vedervi degli attori che somiglino ai personaggi del cartone, che svecchino la trama mi sta benissimo, ma se cambiano i connotati ai personaggi, specie quando sono iconici come Ariel, la cosa non mi piace.
    L’argomentazione che in quanto sirena dovrebbe avere la pelle bianca (scomodando teorie “scientifiche”) l’ho sempre trovata una minchiata pure io, il problema non è se una sirena può o non può essere nera, il problema è che Ariel (personaggio creato dalla Disney, la Sirenetta del libro non ha un nome ed è bionda appunto) non è nera, è bianca e con i capelli rossi, anzi, con i capelli “rosso Ariel”, da sempre quel preciso colore di capelli l’ho chiamato e l’ho sentito chiamare così, ha praticamente dato il nome a una tinta 😄
    Poi appunto, da quando è stato detto che il film era ambientato ai Caraibi tutti a dire “ecco, ora la finirete di rompere i coglioni! È ai Caraibi, quindi ha perfettamente senso che sia nera”, già…e il resto della sua famiglia è di tutte altre etnie, soprattutto caucasiche, quindi? 🤔 quindi boh. Avessero accettato la candidatura di Terry Crews come Tritone avrei apprezzato sicuramente di più la cosa, oltre ad aver avuto più senso.
    In tutta sta faccenda ciò che più mi fa incazzare comunque è il fatto che se dici di non apprezzare la scelta dell’attrice (o se dici di non aver apprezzato il film, ora come ora) è per forza perché sei razzista, punto. Non può essere altro, o ti piace o sei un razzista di merda, e sta cosa mi fa incazzare da morire.
    Comunque, in ultimo la mia più grande “perplessità/lamentela”: ci hanno svagonato le balle con sta cosa del “non è un film pensato per voi nostalgici dei cartoni, è per le nuove generazioni, guardate le bambine che felici che sono e sentitevi delle merde per non apprezzare la scelta di casting e bla bla bla” e poi? Poi esce il film ed in quasi tutte le recensioni ed opinioni di chi l’ha visto leggo e sento “non è tuttavia molto apprezzato dai bambini in sala, che per via dell’iper realismo dei personaggi animali, le ambientazioni poco colorate e la lunghezza della pellicola SI ANNOIANO” …ma allora per chi cacchio è sto film? 😑

  • @oliviarossi7827
    @oliviarossi7827 11 месяцев назад +21

    Devo ancora sentire il video ma la mia idea è questa: quelli della Disney sono i primi a strumentalizzare il colore della pelle dell'attrice. Io sono profondamente contro la scelta di un'attrice di colore ( scelta assolutamente casuale eh, poi, casualmente la/le cattiva/e è rimasta ovviamente bianca).
    Io credo che il vero problema sia profondo e complesso, un po' come per la storia di Cleopatra: possibile che non ci siano fiabe/storie/leggende ambientate in Africa? Ma non sarebbe l'ora di farci conoscere cose che realmente non conosciamo, tipo, appunto, storie e leggende africane? Non sono forse degne di essere raccontate? Non ci sono stati, nella storia, re e regine africane, che hanno segnato la storia del loro paese o addirittura del loro continente? Cioè, fatemi conoscere storie che non conosco, non prendete dal solito minestrone di fiabe. Non è umiliante per le persone africane o di origine africane sapere che le loro leggende, le loro personalità storiche, non meritano neppure di essere prese in considerazione? MAH!
    Io sono proprio innervosita dalla faccenda perché appena dico che per me Ariel è caucasica e non nera, vengo tacciata di essere razzista, quando, secondo me, i veri razzisti sono proprio alla disney che non ritengono le leggende/storie africane degne di essere raccontate.

    • @simonabentivegna1274
      @simonabentivegna1274 11 месяцев назад +9

      Sono del tuo stesso parere e aggiungo: esistono culture affascinanti che si presterebbero ad una infinità di adattamenti in Disney-style come la cultura Indiana o Indonesiana

    • @ikigai725
      @ikigai725 11 месяцев назад +7

      Penso la stessa cosa. Anzi, secondo me rendere Ariel nera è offensivo: è come dire "non meriti nemmeno un personaggio originale, beccati questo personaggio iconico (bianco). Prendi i nostri scarti"
      Ho sentito anche opinioni di persone nere che lo reputano offensivo a loro volta.
      È una discussione interessante questa.

    • @piacor1755
      @piacor1755 11 месяцев назад +5

      Secondo me loro sono i primi a non conoscere l'Africa, la sua storia e tutte le sue sfaccettature, e posso capirlo visto che sono Americani, ma il punto è che pretendono di insegnare agli altri la loro visione (l'esempio di Cleopatra è il più lampante).

    • @annaverdelli2597
      @annaverdelli2597 Месяц назад

      Sono assolutamente d'accordo...ma aggiungo che una principessa nera esiste! Thiana de La principessa e il ranocchio..

  • @taniavalenza1288
    @taniavalenza1288 11 месяцев назад +21

    Ma solo io ho sempre trovato i locks meravigliosi? Ricordo ancora quando leggevo W.I.T.C.H. e ammiravo i capelli del fratello di Taranee!

    • @carmencolanzi3488
      @carmencolanzi3488 11 месяцев назад +1

      Peter ed Eric i miei grandi amori di infanzia 😍

  • @gs6024
    @gs6024 11 месяцев назад +9

    Come sempre ascoltarti è un piacere ma vederti dibattere con te stessa è godimento astrale

  • @dustscintille42
    @dustscintille42 11 месяцев назад +7

    Il siparietto tra i sostenitori del "not my Mermaid" e quelli del "statece" mi ha fatto morire 😂😂😂 Deve essere stato un lavoro molto catartico 🧂🧂🧂

  • @santangelogaia19
    @santangelogaia19 11 месяцев назад +5

    Cenerentola 2015 è l'unico live action disney che vale la pena. Il miglior adattamento della fiaba alla pari con "La leggenda di un amore" del 97 con Drew Barrymore e il musical "Rodgers & Hammerstein's Cinderella" 97 con Brandy & Whitney Houston

    • @Gabry4777
      @Gabry4777 11 месяцев назад

      Assolutamente!

  • @Sara-km8kj
    @Sara-km8kj 11 месяцев назад +10

    Rosso Malpelo è del 1880, la Sirenetta del 1980.

  • @emma9648
    @emma9648 11 месяцев назад +7

    iris ma domanda. se Halle è stata scelta principalmente per le doti canore, non potevano farla cantare e mettere l'attrice in playback, come capita spesso?

  • @jonny_disorder
    @jonny_disorder 11 месяцев назад +11

    Piccola correzione: Pat Carrol era la doppiatrice di Ursula nel cartone, l’attrice che la interpreta nel live action è Melissa McCarthy

    • @francescariva2878
      @francescariva2878 11 месяцев назад

      Confermo, attrice divertentissima!

    • @rattoingonnellaohyeah
      @rattoingonnellaohyeah 11 месяцев назад +2

      Io che sfoglio i commenti solo per cercare chi se n’è accorto come me🤣🤣🤣🤣🤣 Fra l’altro la povera Pat è mancata di recente😔😔😔 Iris, non fa niente, ti amiamo alla follia lo stesso e ti ringrazio personalmente per questo illuminante video❤️

  • @edoardosedoni3808
    @edoardosedoni3808 11 месяцев назад +4

    A me personalmente i video dei bimbi che si meravigliano della sirenetta nera mi hanno dato un pochino fastidio perché sembrava volessero far sentire in colpa l'utente bianco sottintendendo "Ma guardateli! li privereste davvero di un personaggio in cui possano sentirsi rappresentati?" nessuno vuole privare i bambini di ciò, ciò di cui la gente si lamenta è che anziché creare un personaggio nuovo si vanno a modificare personaggi disney preesistenti, inoltre quei video possono voler dire tutto e niente, si sa che i bambini si emozionano facilmente e anche per piccole cose, onestamente mi avrebbe sorpreso il contrario, poi il bello è che si è detto e stradetto che ai bambini non importa nulla del colore della pelle, dell'etnia... eh sisi si è visto infatti 😂😂 La prima cosa che hanno notato anche loro era che fosse nera non che fosse semplicemente bella

    • @kuronekomiya1214
      @kuronekomiya1214 11 месяцев назад +2

      Infatti erano video di pura propaganda 😂

  • @itseemee
    @itseemee 11 месяцев назад +3

    43:21 l'attrice che fa Ursula si chiama Melissa McCarthy

  • @alessiot.7642
    @alessiot.7642 11 месяцев назад +19

    Mi sono guardato tutti i tuoi video mentre lavoravo. Ore e ore di informazioni utili su alcuni temi davvero interessanti ma soprattutto utili. Mi hai anche aperto un mondo sulla violenza ostetrica. Grazie 😊

  • @kikka93akachan
    @kikka93akachan 11 месяцев назад +6

    Io l'unica strana a cui non da fastidio Ariel nera, ma le sorelle, presentate come chissà quali personaggi (tutte diverse, che governano i sette mari e con poteri associati, le Mermaid Melody in pratica) e poi personaggi di contorno che neanche il film d'animazione

    • @kikka93akachan
      @kikka93akachan 11 месяцев назад +2

      Inoltre, la canzone "Baciala", parliamone. Nel cartone Ariel si sporge verso Eric, con gli occhi chiusi e le labbra protese, non penso che gli stia chiedendo le indicazioni stradali. È lei che fa il primo passo, è importante. Metterci lì la richiesta del consenso va a rinforzare il concetto di donna passiva, incapace di provare attrazione e che l'unico modo che ha di dimostrare un qualsiasi tipo di desiderio è quello di accettare quello maschile.
      Mi autorispondo perché avevo dimenticato questa parte

    • @maric7723
      @maric7723 11 месяцев назад +1

      Son d'accordo con quasi tutto,però le amiche di Lucia sono100000volte più caratterizzate rispetto alle nuove sorelle di Ariel!

  • @letinena81
    @letinena81 11 месяцев назад +4

    Io da piccola avevo letto la fiaba originale della Sirenetta ben prima del cartone ed ero rimasta sconvolta e lacerata dalla tristezza, non parliamo del momento in cui la sirenetta si trasforma in spuma del mare 🥺

  • @APurpleRain
    @APurpleRain 11 месяцев назад +3

    La Disney è una azienda e per natura il suo unico interesse è fare soldi. Non c'è niente di etico o empatico nel loro scegliere di includere più diversità nei loro prodotti, non capisco chi si ostina a romanticizzare le decisioni di queste grandi aziende. Comunque, il vero problema è che non si fanno prodotti di qualità, non ci si sforza più a cercare idee nuove. Siamo nell'era del "fast fashion' mediatico: tanti prodotti, idee riciclate, ricerca della soddosfazione immediata e meno della fidelizzazione del cliente/spettatore. Quante store incredibili meriterebbero di essere raccontate, ogni cultura ha le proprie, ma nessuno attinge a quel bacino perchè sarebbe troppo rischioso e laborioso. Il profitto immediato lo creano sfruttando ľeffetto nostalgico creato dalla rielaborazione di idee vecchie, condite con un pizzico di quel politically correct che a noi millennials piace tanto.

  • @Lisey91
    @Lisey91 11 месяцев назад +5

    Io sono una di quelle che ha storto il naso per il casting, poi mi sono ricordata che i live action mi fanno cagare e quindi va beh. Comunque, commento a caldo dopo aver visto il film. Hallei ha una voce meravigliosa ma L’acting range di uovo. Perfino Flounder esprimeva più emozioni con il suo sguardo fisso e freddo. Quindi se davvero lei era la migliore attrice (non cantante, attrice) per il ruolo mi chiedo che cani sono andati a quel provino.

  • @syngmanrhee2420
    @syngmanrhee2420 11 месяцев назад +3

    Avrebbero potuto prendersi quella specie de jigaboo di Mami Wata , creatura simile a una sirena del folklore africano, e farci un film originale! Invece, hanno preferito scurire Ariel 🧜🏻‍♀🧜🏻‍♀ ...
    La realtà è che questo è l'ennesimo tributo, l'ennesimo inchino servile alla cultura della cancellazione e al revisionismo woke. Vogliono ridipingere i personaggi caucasici, "oscurarne l'immagine", riplasmare e ricolorare, un po' come faceva il Miniver in "1984". Mo' faranno addirittura Biancaneve ( che ossimoro...) color caffellatte ☕...
    Poi, per soprammercato, sono pure ipocriti, farisei e paladini di un certo pensiero venefico: Ursula era l'unico personaggio veramente legittimato ad essere interpretato da un trans o da una drag queen afroamericana...ma, chiaramente, gli antagonisti, i cattivi debbono essere sempre, immancabilmente bianchi ed eterosessuali!

  • @Aurora-otti
    @Aurora-otti 11 месяцев назад +8

    Interessantissima la lente che hai posto sul dialogo delle principesse con gli animali! Non avevo mai avuto modo di elaborare questo pensiero 🙏🏼💓

    • @Aurora-otti
      @Aurora-otti 11 месяцев назад +2

      Aggiungo che questa è una cosa che amo tanto dei tuoi video, guardi in maniera critica aspetti su cui io personalmente non mi sarei mai soffermata, ed è bellissimo il modo in cui lo fai, mi stimoli intellettualmente un sacco ❤️❤️

  • @michwolfestein
    @michwolfestein 11 месяцев назад +2

    Tanto alla fine i classici resteranno sempre superiori ai live action. Ne abbiamo avuti la dimostrazioni dai primi anni in cui sono apparsi. Tempo un mese e cade già tutto nel dimenticatoio😅😅

  • @alejeevas3388
    @alejeevas3388 11 месяцев назад +6

    Io come sempre ti adoro, spieghi tutto benissimo e sai cogliere esattamente il punto.
    Faccio solo una rettifica proprio perché ho rivisto il cartone ieri: nel cartone lei ricorda benissimo di doversi fare baciare, infatti mentre Sebastian canta "baciala" lei si avvicina spesso a lui per farsi baciare, l'unico motivo per cui deve essere Eric a baciare Ariel e non il contrario è proprio il contratto con Ursula: devono scambiarsi il bacio del vero amore, quindi ovviamente essendo Ariel già innamorata di lui baciandolo non sarebbe una prova d'amore, anzi sarebbe lui quello a non essere consensiente. Quindi secondo me è una lettura ancora più interessante in merito al fatto che La sirenetta era già molto avanti: lei era infogliata e voleva saltargli addosso già dall'inizio, era lui quello che si ritraeva perché legato all'idea di quella ragazza misteriosa che l'aveva salvato. Non ho ancora visto il film, lo vedrò su Disney+, ma già da recensioni e dal tuo video trovo che il cartone offra spunti molto più interessanti e innovativi rispetto al film di questo 2023... Solo solo per Ursula e il personaggio da cui era ispirata (ovviamente fatta eccezione per il fatto che qui Ariel sia nera ecc ecc)

    • @alejeevas3388
      @alejeevas3388 11 месяцев назад +5

      Tra l'altro aggiungo che non ha senso modificare la canzone di Ursula... Lei è il villain, è la cattiva, lo sanno tutti, è normale che dica cose sbagliate tra l'altro non perché le pensa davvero (dato che lei è una donna che vuole dominare il mare) ma solo perché vuole manipolare. Soprattutto quando poi ci ritroviamo davanti Eric che, rivedendo il cartone, è veramente un uomo adorabile, "non il principe che meritiamo ma di cui abbiamo bisogno". È sempre pronto ad aiutare Ariel, a farla sperimentare, accetta le sue stranezze, rischia di morire per salvare il suo cane, è più che un principe 😂

  • @tavcarsabrina
    @tavcarsabrina 11 месяцев назад +3

    Il caso di Cleopatra è molto grave, ha fatto indignare praticamente tutti gli egittologi e storici.
    Se fosse stato un film Cleopatra potevano rappresentarla pure Blue come in avatar e non avrebbe rotto le ⚽⚽ nessuno, Netflix ha voluto aggiungere la dicitura documentario, da cui ci si dovrebbe aspettare accuratezza storica e non revisionismo.
    Cleopatra era una donna discendente dalla stirpe dei Tolomei (ergo macedoni) che procreavano tra fratelli e sorelle, poiché volevano mantenere la razza pura.
    Non si conosce la madre di Cleopatra ma il razzismo dell'epoca non va ha favore della teoria che la madre fosse egizia,che al limite sarebbe stata olivastra (I sub-sahariana nella stragrande maggioranza erano gli schiavi... considerati all'epoca pari a degli oggetti).
    Il documentario (tolta la rappresentazione di Cleo) è carente in gran parte delle accuratezza storica, il make-up brilla più del mio futuro per quanto brillantini hanno usato, i vestiti palesemente presi su Wish, i gioielli dove neanche le due corone di Cleo sono riusciti a fare... potrei continuare ma la pietra tombale (per me ovviamente) su questo documentario è stata la rappresentazione di Cesare e dei Romani.
    Cleo quando va a Roma viene rappresentata come una chica mala intenta a sfottere i consoli romani, che invece si sfancularla seduta stante se ne stanno zitti.
    Cleopatra=donna,straniera, (e rappresentata pure nera, pare brutto ma se me lo rappresenti in un contesto storico incide), non subisce nessuna ripercussione...
    Un'ambiente intriso di sessismo e razzismo viene considerata al pari degli uomini, se non superiore...
    Mancava solo l'unicorno che volava e sarebbe stato un ottimo fantasy.

  • @dangerariel5461
    @dangerariel5461 11 месяцев назад +4

    Fan di Ariel da sempre anche con la chioma bionda. Quando ho saputo fosse nera nel 2019 ci rimasi male in quanto avrei voluto una rappresentazione più fedele possibile al cartone anche perchè, a differenza delle altre principesse, è sempre stata quella con il look più iconico. Ma vabbè, hanno ambientato la storia in una situazioni caraibica, ci sta!
    Ho trovato stucchevoli e totalmente finti i video di tik tok. Quelli mi hanno proprio fatto storcere il naso anche perchè non è la prima principessa o personaggio nero, suvvia.
    In ultimo vorrei giustizia per quella povera di Cenerentola che, porella, è stoica, gentile e si fa un mazzo e si pensa sempre per il principe. Sta crista al BALLO VOLEVA ANDARE! Lo smolla pure a mezzanotte che il giorno dopo ha il turno la mattina 😂
    #giustiziapercenerentola !

  • @cervanera2228
    @cervanera2228 11 месяцев назад +5

    5:04 Iris purtroppo ti devo correggere, in Rapunzel per esempio c'è Eugene/Flynn che non solo parla coi cavalli, ci litiga pure🤣 per non parlare di Kristoff in Frozen con le renne... e se vogliamo andare più indietro nel Gobbo di Notre Dame Febo parlava col suo cavallo e Quasimodo con gli uccellini, ma loro non sono principi quindi forse non vale🤣

  • @Llyonard
    @Llyonard 11 месяцев назад +58

    Mi piace che l’appropriazione culturale funziona in unica direzione. Strano e coerente.

  • @holyguacamoly4374
    @holyguacamoly4374 11 месяцев назад +3

    Comunque Halle e Chloe Bailey nel 2016 aprivano i tour di beyonce, quindi credo che un minimo minimo in America fossero conosciute

  • @sinestesia3842
    @sinestesia3842 11 месяцев назад

    adoro tantissimo spiegato cosi in questo video, fai un lavoro incredibile, grazie 🤍❤️

  • @umbralucis5530
    @umbralucis5530 11 месяцев назад +3

    "Gli antropologi Pio e Amedeo" mi ha stesa 😂

  • @edoardosedoni3808
    @edoardosedoni3808 11 месяцев назад +3

    Il cambiamento dei testi delle canzoni sono proprio l'esempio perfetto da mostrare a chi dice che il politically correct non esiste, Però nel Live action come mi pare di aver capito Ariel non ricorda nulla ne di Erick, ne del suo salvataggio, ne della sua vita da sirena diciamo che ci potrebbe stare il cambiamento del testo, in ogni caso NON OBBLIGATORIO, ma comunque ha più senso che dire "Nel live action sarà cambiata la canzone (baciala) perchè deve essere ben chiaro che ariel sia consenziente per rispetto della sensibilità di oggi" quando ho letto sta frase mi sono partiti degli accidenti che lascia perdere... nel cartone Ariel è PALESEMENTE consenziente a farsi baciare, basta guardare il suo linguaggio del corpo come direbbe Ursula. Poi riguardo al testo di "triste anima sola" in cui si dice "Agli uomini le chiacchere non vanno, si annoiano a sentire bla bla bla" su questa non transigo, Ursula è una villain e in quella circostanza cerca di abbindolare Ariel, di manipolarla, di farle accettare di farsi privare della voce per poter rincontrare il principe dandole a intendere che tanto sulla terra non è fondamentale parlare per conquistare un uomo. E NEL MENTRE CHE CANTA CIO' sta già preparando la pozione! Alla fine Ariel non può che accettare

  • @edoardosedoni3808
    @edoardosedoni3808 11 месяцев назад +3

    Comunque i casi del cambiamento dei testi delle canzoni sono proprio l'esempio perfetto da mostrare a chi dice che il politically correct non esiste, Però se effettivamente nel Live action Ariel non ricorda nulla ne di Erick, ne del suo salvataggio, ne della sua vita da sirena diciamo che ci potrebbe anche stare il cambiamento del testo, in ogni caso NON OBBLIGATORIO, ma comunque ha più senso che dire "Nel live action sarà cambiata la canzone (baciala) perchè deve essere ben chiaro che ariel sia consenziente per rispetto della sensibilità di oggi" quando ho letto sta frase mi sono partiti degli accidenti che lascia perdere... nel cartone Ariel è PALESEMENTE consenziente a farsi baciare, basta guardare il suo linguaggio del corpo come direbbe Ursula. Poi riguardo al testo di "triste anima sola" in cui si dice "Agli uomini le chiacchere non vanno, si annoiano a sentire bla bla bla" su questa non transigo, Ursula è una villain e in quella circostanza cerca di abbindolare Ariel, di manipolarla, di farle accettare di farsi privare della voce per poter rincontrare il principe, E NEL MENTRE CHE CANTA CIO' sta già preparando la pozione! Alla fine Ariel non può che accettare

  • @LuckeyWlas
    @LuckeyWlas 11 месяцев назад +2

    Andersen comunque non era propriamente omosessuale. Di lui sappiamo che è stato fidanzato con una donna, che è stato innamorato di un uomo, e che avesse scelto l'astinenza.
    Più che omosessuale quindi si deduce (e si deduce soltanto perché nessuno ne è certo) che potesse essere bisessuale o asessuale.
    Letteralmente sappiamo soltanto che non fosse etero.
    Per me col Sirenetto l'avrebbero azzeccata alla grande :3

  • @giorgiacolletti9674
    @giorgiacolletti9674 11 месяцев назад +5

    “Oh Dio, devo mettere a posto l’intera stanza, cosa ascolterò nel mentre?”
    Iris: tranquilla, ci penso io

  • @ElisaM3399
    @ElisaM3399 11 месяцев назад +5

    Io comunque da bimba rossa dei tempi mi son sentita tradita dalla Disney! Era la mia principessa! Davvero mi ci sono rivista quando hai parlato degli stereotipi delle persone con i capelli rossi! Beh, ero una bimba ma sentivo ripetere all’infinito battutine basate sul colore dei miei capelli! Devo riprendermi dallo shock… comunque grazie per il video, profondo e accurato come sempre 😘

  • @adriaticturnofevents
    @adriaticturnofevents 11 месяцев назад +4

    Rosso Malpelo è degli anni 80, ma dell'ottocento 😅

  • @tdmtutorialdime.5416
    @tdmtutorialdime.5416 9 месяцев назад +1

    Questo video è bellissimo, hai toccato un sacco di temi diversi che sono impliciti nella vicenda

  • @CarolaHope
    @CarolaHope 11 месяцев назад +2

    Io te lo dico, mi guardo ogni video che fai. Ogni video. Mi prendo il mio tempo, mi metto tranquilla e ogni volta mi rendo conto che ci sono degli aspetti che non conoscevo, delle cose che non avevo ponderato. È sempre una scoperta, non si tratta solo di un video, è una crescita personale! E anche adesso che si parla di un cartone Disney che avrò visto più o meno mille volte ecco che ci sono dei risvolti di cui non mi ero resa conto. Quindi ora hai l'obbligo morale di parlare in maniera approfondita di tutti i classici Disney per farci diventare tutti più consapevoli :)

  • @kaoutarloukili4299
    @kaoutarloukili4299 11 месяцев назад +14

    Grazie mille per il video Iris, come sempre analisi dettagliata e utile a capire le sfaccettature dell'argomento da tutti i punti di vista. Anche io pensavo fosse una trovata di marketing e quindi ho sempre guardato la cosa con scetticismo. Non mi sono interessata molto perché faccio parte della fetta di millenial che non guarda un live action perché nella mia testa la Disney fa film d'animazione e tutto il resto sono solo complotti per farmi dimenticare la mia infanzia perfetta fatta di animali parlanti ed esseri sicuramente non reali. A parte questa mia chiusura mentale 😅 devo dire che dal dibattito sirenetta nera o no ne ero uscita un po' come la Iris del passato, ma anche con l'idea che la Disney pur di fare vedere quanto siano bravi e buoni abbia avuto l'"umiltà" e la "magnanimità" di permettere ad una afroamericana di fare la principessa. Scoprire che in realtà era solo questione di voce bellissima (quindi scelta MERITOCRATICA) mi ha fatto cambiare totalmente idea. Mi è sempre dispiaciuto non vedere fiabe e favole africane rappresentate dalla Disney (la principessa e il ranocchio è una fiaba europea rappresentata in America, quindi non c'è niente di africano) e credo che nel 2023 questa azienda possa farlo (come si è cercato di fare con Moana). Come se le storie africane non fossero abbastanza interessanti da essere raccontate.
    Per Cleopatra, invece, la questione è diversa. Oltre al fatto di negare i fatti storici, è stato portato un pensiero preciso dal movimento afrocentrico. In America non sono noti per la grande intelligenza e perspicacia, quindi sono convinti che in Africa tutti siano neri, i nordafricani siano frutto di un mix con arabi ed europei e le fattezze delle popolazioni siano tutte uguali (quindi labbra carnose, occhi grandi, naso a patata o allargato, capelli riccissimi, ecc...). Questa cosa si nota molto anche perché quando si parla delle altre nazioni le si nomina per nome, quando si parla di qualsiasi paese africano si dice Africa e basta. Si nota negli stessi ragazzi nati e cresciuti qua che dicono di essere "afro-italiani" come se africa e Italia fossero la stessa cosa e non "afro-europei" o che ne so "italo-senegalesi". Questo è diffuso in tanti ambiti, anche nei film. La rappresentanza africana è solo nera, nera con fattezze specifiche. Un viso del Sudan o della Somalia ad esempio non è quasi mai presente nei film americani. Il motivo credo riguardi il fatto che gli schiavi fossero originari per lo più della zona sub sahariana occidentale. Tutto questo per dire che in America non hanno le idee molto chiare e questa cosa di per sé è razzista (anche da parte degli afroamericani) perché rifiutano l'esistenza di altre culture ed etnie africane. L'idea si è diffusa come verità assoluta tanto da arrivare in Africa: siccome gli Americani dicono una cosa allora sicuramente sarà giusta. Da qualche tempo ci sono ribellioni in nord Africa da parte di gente sub sahariana che chiede agli "arabi" di andare via dalle loro terre perché l'africa è solo nera. Questo non sense è difeso fortemente dalla comunità afroamericana.
    Gli egiziani sono arrabbiati perché gli afrocentristi affermano che gli antichi Egizi fossero neri: il nord Africa è un mix di colori e si trova il biondo, il moro, il bianco, il mulatto, il nero; non c'è solo un'origine. I Berberi ad esempio sono gli autoctoni del nord Africa e sono solitamente molto chiari. Gran parte degli egiziani sono di origine orientale e quelli con pelle scura, nubiana (lo stesso vale per gli egizi).
    Gli Afroamericani stanno portando avanti letteralmente una cancel culture dovuta all'ignoranza pure sulle loro origini. Oltre a tutto questo casino senza basi c'è la questione Cleopatra: i Tolomei erano di stirpe macedone ed erano talmente schifati dalle popolazioni su cui regnavano da sposarsi tra fratelli. Una frase che ha triggerato tantissimo è quella della signora che dice "mia nonna mi diceva sempre: non mi interessa cosa ti hanno insegnato a scuola. Cleopatra è nera". Insomma egittologi, spostatevi che arriva la nonna. Il tutto a mio parere è diventato ridicolo, ma quando si parla di questo argomento si viene tacciati di razzismo, quando in realtà è chi spara queste castronerie ad essere razzista. Con un po' di malizia mi sento di dire che sta cosa portata avanti da neri americani ricchi venga ascoltata perché fatta contro chi è più debole e povero di loro e basta.

  • @Giulia-mw9yl
    @Giulia-mw9yl 11 месяцев назад +14

    Iris come sempre riesci a raccogliere tutte le informazioni e i diversi punti di vista rimanendo obiettiva o ammentendo di aver cambiato opinione!
    Per quanto riguarda cosa ne penso io della questione:
    - non mi interessa se l'attrice è nera, purché sia brava
    - tuttavia vorrei vedere le persone nere o di altre etnie rappresentate con storie che provengono dalla loro cultura e non sempre dalla cultura europea-america centrica
    - i live actions in generale non sono gran che, continuo a preferire il film d'animazione originale.
    Per quanto riguarda l'ultimo punto sul documentario di Cleopatra consiglio la visione del video che ha fatto il canale de "la biblioteca alessandrina"!

    • @HobieBrown97
      @HobieBrown97 11 месяцев назад

      Ma con il secondo punto intendi propri figure storiche o mitologiche o personaggi iconici immaginari tipo supereroi ecc

    • @francescazecchini3710
      @francescazecchini3710 11 месяцев назад +1

      Il problema del secondo punto è che la cultura nera ha origine in Africa, ma non ha nulla a che spartire con i ragazzi europei e americani (nord) che hanno origini africane più o meno distanti, e che "culturalmente" sono molto più europei. Se è a loro che si rivolge questo prodotto (non credo, sarebbe troppo "di nicchia") hanno fatto bene a catapultare una ragazza nera in una storia europea, perché è esattamente quello che questi ragazzi sono. Hanno sbagliato a esagerare con la computer grafica e hanno reso brutta da spavento una ragazza molto bella.

    • @HobieBrown97
      @HobieBrown97 11 месяцев назад +1

      @@francescazecchini3710 hanno reso cosa chi??

    • @francescazecchini3710
      @francescazecchini3710 11 месяцев назад

      @@HobieBrown97 penso che Halle sia una bella ragazza con un bel sorriso e una voce incredibile, con la computer grafica le hanno ingrandito e distanziato gli occhi e le hanno colorato i capelli di rosso, imbruttendola. Questa è la mia opinione personale, resta che i live action sono un continuo compromesso tra ciò che era il cartone originale, con i suoi colori, le sue atmosfere, e il tentativo di rendere reale (o almeno "come se fosse") qualcosa di magico e fantastico. Quindi alcune cose vengono riprodotte fedelmente, altre sono "circa più o meno quasi", altre sono proprio volutamente diverse. In questo modo non accontenteranno mai nessuno, men che meno chi ha visto e apprezzato l'originale.

    • @HobieBrown97
      @HobieBrown97 11 месяцев назад

      @@francescazecchini3710ah ok, pensavo un altra cosa, a me sembra normale di faccia.

  • @LoMerezco
    @LoMerezco 11 месяцев назад

    Iris, che meraviglia questo video, grazie! ❤

  • @gabrielediprima8896
    @gabrielediprima8896 11 месяцев назад +2

    Io penso che la Disney invece di rifare un classico Disney in modo diverso sia negli attori che nella trama finale poteva inventare un film nuovo dedicato alle sirenette in generale e al mondo del popolo del mare e usare tutti gli attori che voleva, era bello se il cartone della Disney lo facevano fedele all'originale.

  • @lunapomodoroplusdotazione
    @lunapomodoroplusdotazione 11 месяцев назад +4

    23:00 Peccato che zio Walt fosse morto da quasi 25 anni😅

  • @Mach.6
    @Mach.6 11 месяцев назад +6

    Ma Iris, che Cenerentola live action hai visto? Il film non è per niente identico al cartone animato, ma anzi lo migliora tantissimo su tanti aspetti, infatti è il live action meglio riuscito a mio avviso

  • @xela1821046
    @xela1821046 10 месяцев назад +2

    Piccola correzione: le sirene di Ulisse non sono le sirene marine; sono creature metà donne e metà uccelli (dal greco - credo- siren) mentre le creature metà umani e metà pesce sono della tradizione nordica e francese, infatti si chiamano "mermaid" ovvero "madmoiselle du mer" (fanciulle del mare). In Italia si chiamano allo stesso modo per un errore di traduzione

  • @ele0nor4
    @ele0nor4 11 месяцев назад +5

    Io quando ho scoperto che Annabeth Chase (nella serie di Percy Jackson) sarebbe stata interpretata da un'attrice nera, quando nei libri è descritta "bionda con gli occhi grigi" 👁️👄👁️

    • @maric7723
      @maric7723 11 месяцев назад

      Dove hai sentito ciò?

  • @veronicasantangelo2804
    @veronicasantangelo2804 11 месяцев назад +3

    Per par condicio io detesto tutti i live action a prescindere dagli attori che hanno scelto e dagli adattamenti della trama! :D
    Non ho niente contro l'attrice che interpreta Ariel, dicono tutti sia stata brava e ne sono sicura. Noto solo l'enorme ipocrisia della Disney per cui alcuni film hanno attrici/attori somiglianti agli originali dei cartoni o dell'etnia corretta (vedi Mulan) ma molto casualmente in questo caso hanno preferito optare per una ragazza dai tratti afroamericani.

  • @LaElidiDialogico
    @LaElidiDialogico 11 месяцев назад +1

    Iris, qui ci vorrebbe uno speciale mitologia! Raccontati da te, i miti sarebbero fantastici 😮 Anche se non potrei mai rinunciare a sentire le tue analisi su ciò che ha stupito e indignato il web … SEI UN MITO

  • @carla_c4969
    @carla_c4969 11 месяцев назад

    Ho adorato questo video 😂😂😂😂 come tutti i tuoi video ... Sei divina!!! 👏👏👏♥️♥️♥️

  • @gretacadeienjoytolife6981
    @gretacadeienjoytolife6981 11 месяцев назад +3

    Iris, ti faccio notare una piccola gaffe: Rosso Malpelo di Verga risale al 1878.
    Il concetto della diffidenza verso i rossi rimane comunque valido 😘

  • @giuliar771
    @giuliar771 11 месяцев назад +3

    Ciao Iris, premetto che ho visto solo i primi 20 minuti per il momento ma ho voluto commentare perché volevo provare a portare una prospettiva diversa sulla figura di Cenerentola.
    Io prima la pensavo più o meno come te, che fosse una principessa smidollata e pure “antifemminista” con una pessima caratterizzazione, che aspettava soltanto che un uomo (possibilmente il miglior partito) la sposasse e la salvasse. La mia prospettiva è iniziata a cambiare dopo aver visto il live action, che a mio parere è il migliore mai fatto fra tutti i live action delle principesse Disney (premetto di non aver ancora visto appunto La Sirenetta): il live action di Cenerentola secondo me arricchisce tantissimo il suo personaggio, la rende più umana e sfaccettata e meno una macchietta. Grazie ad esso ho potuto cambiare la mia prospettiva su lei e la sua storia: perché se ci pensiamo, la storia di Cenerentola è, se possibile, la più tragica (e purtroppo realistica) fra tutte. Una bambina orfana di mamma, che già di per sé é un grandissimo trauma, a cui la vita riesce a togliere successivamente qualsiasi cosa: il padre si risposa con una donna odiosa e crudele con lei, le viene imposta la sua presenza in casa e quella di due sorellastre che si alleano contro di lei per umiliarla e trattarla come una schiava. Infine perde anche il padre, e viene lasciata completamente in balía di queste donne cattive con lei, che la disprezzano e la trattano come una serva nella sua stessa casa. Non ha avuto per niente una vita facile, ma nonostante ciò è riuscita ad attingere alla sua forza interiore e alla sua resilienza per continuare a restare una persona gentile d’animo e buona con tutti. Non si è lasciata sconfiggere o abbattere dalla sua condizione e dalle sfortune che le sono capitate, ma ha continuato a sognare con positività e alla fine è riuscita a svoltare la sua vita. Ovviamente non è stata per forza attiva nel farlo ai livelli di altre principesse, però trovo che la sua storia se letta in chiave più moderna (ricordiamoci che è un film che risale agli anni 50, sicuramente vive del suo tempo e dei simbolismi dell’epoca) possa portare un grandissimo insegnamento di resilienza e forza d’animo, che sono due caratteristiche che tutti noi cerchiamo di sviluppare mentre affrontiamo le difficoltà che la vita ci pone di fronte. Io trovo che Cenerentola rappresenti benissimo queste caratteristiche più intime delle donne, ed è per questo che mi sono sentita di commentare questo papiro che spero abbia qualche senso!
    Detto ciò, a chi non l’ha fatto consiglio vivamente di guardare il live action di Cenerentola perché merita tantissimo e ora procedo con il resto del video!!

  • @svevascalici1234
    @svevascalici1234 11 месяцев назад +2

    Comunque il live action di Mulan è stato fatto, in tutto ciò 😂

  • @martina97
    @martina97 11 месяцев назад +1

    Innanzitutto complimenti Iris! Non deludi mai ❤
    Peró ora necessito assolutamente un tuo video che approfondisce tutto il casino legato al documentario di Netflix. Avevo iniziato a vedere vari video a proposito ma è un casino ENORME!

  • @ladyaika4ever
    @ladyaika4ever 11 месяцев назад +5

    Il migliore adattamento di Cenerentola è stato, è e sarà per sempre Leggenda di un amore: Cenerentola, con Drew Barrymore, Angelica Houston e nientemeno che Leonardo da Vinci nel ruolo di Fata madrina, se non l'hai mai visto recuperalo ieri.

  • @saradumas6745
    @saradumas6745 11 месяцев назад +5

    Secondo me la frase di Ursula ("agli uomini le chiacchere non piacciono") doveva rimanere. Non perché sia giusta eh, ma perché io l'ho sempre vista come un modo per convincere Ariel a darle la voce. Come a spronarla. Se no, lei avrebbe potuto dire "ma che c*zzo te ne fai della mia voce?" E Ursula cosa rispondeva? "No, niente. È perché sono st*onza.".
    Cioè, Ariel DOVEVA essere CONVINTA che così potesse conquistarlo. Va beh, ma io che parlo a fare che questa le ha rimosso la clausola dalla testa. Io buh.
    Per la questione nera o bianca, ti ringrazio di avermi fatto un po' cambiare opinione, però rimane che mi sarebbe piaciuto vedere prendere vita un disegno (parlo anche da disegnatrice). Quindi mi trovo in un limbo. Sorry.

  • @lyckatravelblog226
    @lyckatravelblog226 11 месяцев назад +1

    A me é piaciuto un sacco il film (ho 38 anni)…ma sono arrivata al cinema 20 minuti prima per prepararmi al concerto “Le figlie noi siam di Tritone. i nostri bei nomi li ha scelti lui. Aquata, Andrina, Arista, Atina,. Adella, Allana. ed ora la più piccola di noi debutterà…” e poi…. nel film c’è una riunione???? Una RIUNIONE AL POSTO DEL CONCERTO????? Inaccettttabileeeeeeee 😩😩😩😩😩😩 ciao Iris, sei grande❤️

  • @susannabear
    @susannabear 7 месяцев назад

    Ottimo video molto spiritoso!

  • @Uryus
    @Uryus 11 месяцев назад +50

    Il problema della Ariel di colore non è mai stato il colore della pelle bensì più semplicemente:
    a. la scelta palesemente e forzatamente ideologica Woke (e non Politically Correct che è troppo generico) rispetto alle doti recitative (basta vedere le 2 attrici scartate per questo ruolo)
    b. le doti recitative *inesistenti* dell'attrice protagonista, bruttina ma soprattutto *inespressiva* (o dotata di un unica espressione) per tutto il film
    Vogliamo parlare del film?
    - cupo e scuro come l'essenza del film stesso
    - un film che si prende troppo sul serio e privo di allegria, avventura e sentimento
    - bello come "le mazzate dietro la nuca" (che partono già dalla prima mezz'ora e andando avanti peggiora)
    - il solito riciclaggio fatto male (vedi regia e animazioni da Fanmade un pò distratto)
    - Ariel che in acqua *vola!?*
    - le sorelle di Ariel = collezione di etnie varie (Tritone Latin Lover dopo un mega Tour di divertimento e passioni... *Rocco Tritoni* rulez?)
    - animali parlanti da carini a *creature dell'incubo*
    - brani conosciuti fatti più o meno ok mentre *i nuovi* sono un concentrato di Cringe e Imbarazzo totale
    - doppiaggio di Mahmood a livello di "serata pesantemente alcolica con gli amici"
    - Eric "sessualizzato", *inespressivo* come Ariel *(ma EHI... ecco una bella cosa in comune tra i due...)* e praticamente *inutile per tutto il film*
    - Eric di nuovo... nel finale originale almeno alla fine salvava Ariel sconfiggendo Ursula potendo contare sulle sue conoscenze della navigazione e determinazione mentre *nel nuovo finale Woke*
    è Ariel che "a caso e di punto in bianco impara a navigare in mare con una barca e in circostanze estreme"... sconfiggendo lei stesso Ursula (Inutilità Eric al 100% gj)!
    - solito elemento Fempower prepotente e completamente senza contesto
    *Conclusione:* da favola per bambini allegra, piena di colori e amore tra i due a una Soap TV per casalinghe annoiate che anziché durare 20 minuti (di pubblicità compresa) ne dura 2 ore e 15 min, solo con ancora meno passione e una specie di "Wonder Woman inespressiva e piatta" che canta senza sentimento anche se resa muta, vincendo ogni sfida... praticamente solo palesemente per ragioni di trama (cosa che si percepisce nitidamente).
    Dopo meno di un'ora di pellicola uno dei miei amici *in sala* già dormiva con la bocca aperta e nei posti a sedere dietro e davanti a me ce n'erano altri tra cui una ragazza che ronfava pure... 😆
    Povera Ariel...
    Povero Eric...
    Povera storia d'amore...
    Povera... Sirenetta...
    PS: Il "Linguaggio del politicamente corretto" è "grammaticalmente e logicamente insensato" per svariate ragioni.
    PSS: Faccio notare che dal punto di vista *Artistico,* a causa dei paletti della nuova Cultura Woke (che tu confondi con il P.Cor.) vi sono dei veri e proprio obblighi e divieti per cui, tu artista *non hai alcuna libertà ne di pensiero ne artistica* bensì, sei costretto a limitare la tua fantasia e la tua opera rispettando obbligatoriamente quei "paletti ideologici" con una determinata "narrativa obbligatoria" (anche questa) e facendo estrema attenzione a "non offendere chissàcchi" per motivi in realtà spesso insensati ma che nei social esplodono al limite dell'assurdo e senza ne controllo ne raziocinio.

    • @denisesantopietro3777
      @denisesantopietro3777 11 месяцев назад +5

      Amen🎉🎉🎉

    • @thatbluehairgirl0165
      @thatbluehairgirl0165 11 месяцев назад +3

      Per dire che Halle Bailey è bruttina minimo devi essere Brad Pitt negli anni '90, e siccome al 100% non lo sei... 🤡

    • @Artalia8
      @Artalia8 11 месяцев назад +1

      Però nella Disney i paletti creativi ci sono sempre stati, è una multinazionale che ha sempre piegato la creatività a ciò che era considerato "per famiglie" in quel dato momento storico. Esempio limite, se un "libero creativo" avesse voluto mettere in un film Disney una storia d'amore gay negli anni '90, non avrebbe potuto sicuramente, gliel'avrebbero impedito dall'alto. Così come proporre una sirenetta nera allora, sarebbe stato altrettanto impossibile a livello di "marketing". Ma non consentivano manco i finali tragici, tanto che questa fiaba l'hanno cambiata... per marketing, appunto.
      Non è che una volta mostrasse persone che bevevano alcol e fumavano perché la Disney era più libera creativamente, li mostrava perché all'epoca erano considerati leciti, punto. Non è che prima inserisse frasi sessiste perché era più libera creativamente, ma perché era la mentalità in cui si era immersi ed era ciò che i bambini sentivano in casa tutto il giorno, era la normalità. Poi, di contraltare, la Disney presentava foreste di zii e zie e di genitori single perché non doveva esserci alcun riferimento al rapporto sessuale, in quanto negli USA dell'epoca anche mostrare un letto matrimoniale era considerato disdicevole.
      Secondo me il problema è più nel nostro sguardo, che ancora vede le limitazioni tematiche di "prima" (no riferimenti alla sessualità, no riferimenti all'omoromanticismo, no personaggi neri, no finali tristi) come sacrosante, mentre vediamo come oppressive quelle di oggi fondamentalmente perché rimaniamo ancorati all'etica e alla mentalità precedente. La lotta contro il woke quando c'è la Disney di mezzo la vedo più come "lotta a considerare politicamente corretto QUESTO e non il modello precedente" visto che, di fatto, la Disney passava al setaccio tutto anche prima.

    • @Uryus
      @Uryus 11 месяцев назад +5

      @@thatbluehairgirl0165 Per te lei è "bella/issima."
      Per me "è brutta/bruttina"
      Semplici opinioni e gusti personali.
      Punto Fattene una ragione.😉

    • @Uryus
      @Uryus 11 месяцев назад +7

      ​@@Artalia8 Non che prima non siano mai esistiti "tabù sociali/tradizionaliste" per carità ma in linea generale, la libertà artistica *era completa* (sia relativamente ai protagonisti che alla loro caratterizzazione e al resto).
      Da allora, le cose sono molto cambiate e non in meglio.
      *Non è più una questione di percezione bensì un dato di fatto.*
      Il punto oggi è che attualmente, vi sono dei *paletti social- politici* estremamente precisi e *obbligatori* da seguire.
      Sei al corrente che un qualsiasi film, anche se bellissimo e osannato da tutti, oggi *non può essere premiato agli Oscar ne a premi affini se non rispetta i canoni ideologici Woke sopra accennati?*
      I paletti di cui parlavo... informati e poi mi dirai.
      I/le protagonisti/e devono sottostare a livello di trama ad un *determinato standard e caratteristica fissa.*
      Idem per gli altri personaggi in base al loro sesso.
      Stesso e medesimo schema, tanto semplice quanto ahimè monotono e artisticamente parlando soffocante oltre ogni limite.
      Ogni artista oggi *è obbligato a piegarsi a questo tipo di pretesa politica-social e ad adeguare tutto a quest'ultima* O appunto, ne paga le conseguenze ed è certa di essere *attaccata da orde di shitstorm e utenze di parte inferocite (comportamento tipico del fanatismo più cupo).
      Quindi no, non è un discorso di "percezione" o "impressione" ma un vero e proprio inquietante dato di fatto.
      PS: Chiediamoci allora il perché le altre ragazze (che avevano sicuramente doti recitative migliori di lei (che poteva benissimo anche solo fare da "doppiatrice" per le sue doti canore) che appunto NON ne aveva) sono state scartate?
      ...
      Perché quindi è stata scelta ugualmente nonostante non fosse idonea alla parte?
      ...

  • @giorgiaferreri8280
    @giorgiaferreri8280 11 месяцев назад +7

    Io continuo ad essere convinta che sia stata una scelta politicamente corretta… Capisco la voce e capisco tutto, ma la reazione delle bambine non mi farà cambiare idea, le principesse nere esistono, quindi non vedo il motivo di scegliere un personaggio che non ha niente di simile al cartone originale

  • @Ilvasodi
    @Ilvasodi 2 месяца назад

    La tua inmensa inteligenza e empatia e la memoria sono perfettamente cio che mi tengono 2 o 3 ore inchiodati qui ..la tua analisi e sempre profonda e mai superficiale ma bensi' ironica e divertente ...buona pasqua❤