IL DRAMA DELLE BORSEGGIATRICI 👜

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 июн 2024
  • SE VUOI SOSTENERE IL CANALE, PUOI FARE QUI UNA PICCOLA DONAZIONE ↓
    ko-fi.com/irisbabilonia
    -
    👕QUESTA È LA MAGLIETTA CHE INDOSSO:
    www.pampling.com/productos/96...
    👕 QUI PER ALTRE MAGLIETTE PAMPLING:
    bit.ly/3xqMNVY
    🏷️ CODICE CALZINI GRATIS:
    BABILONIA
    -
    SEGUIMI SU IG:
    / irisbabilonia_
    -
    FONTI: a cura della cercatrice Simonetta (su IG @simonettha)
    -
    Brani:
    All Good In The Wood di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. creativecommons.org/licenses/...
    Artista: audionautix.com/
    -
    CAPITOLI:
    0:00:00 INTRODUZIONE
    0:02:16 LE BORSEGGIATRICI
    0:22:22 IL BARBATRUCCO
    0:26:21 CHIARA FERRAGNI VS BEPPE SALA
    0:28:10 LA MISSIONE DI NICHOLAS E I SUOI AMICI
    0:34:00 "È IL NOSTRO LAVORO": IL TIKTOK
    0:51:28 MONICA ROMANO VS NICHOLAS
    0:57:33 È GIUSTO FILMARE LE BORSEGGIATRICI?
    1:08:00 LE BORSEGGIATRICI VANNO IN TV
    1:14:38 PIPPONE SULLA STORIA DEI ROM
    1:41:30 LE BORSEGGIATRICI VANNO IN TV
    1:47:39 RIFLESSIONI CONCLUSIVE

Комментарии • 1,2 тыс.

  • @irisbabilonia
    @irisbabilonia  Год назад +329

    DOBBIAMO INDIGNARCIIII È IL NOSTRO LAVOROOOO! Raccontate la vostra esperienza con le borseggiatrici se vi va 👜

    • @elleswan1
      @elleswan1 Год назад +21

      Iris ,
      È cartabia
      Non catarbia 😂😂😂

    • @alice39689
      @alice39689 Год назад +14

      Ciao Iris! A me era capitato quando ero più ragazzina che avessero tentato di rubarmi il telefono appoggiato sul tavolo di un bar, durante la pausa pranzo dall'Uni, in pieno centro a Torino. L'escamotage è stato quello da te raccontato al minuto 12:00.. me ne sono accorta immediatamente e le ho anche detto mentre la stavo sgamando: "ti piacerebbe, col cazzo". Se n'era andata molto velocemente disperdendosi tra la folla. Mi è andata particolarmente bene. Ora riprendo a seguirti. Bacino

    • @soniabenhaouam9205
      @soniabenhaouam9205 Год назад

      alla fine devi rubare per mantenere tutto i figli fatti per evitare la galera ci andavi risparmiavi che poi ste qui fanno quasi un favore alla nazione altro che calo demografico digli che gli dai l'ergastolo è ci pensano loro ha ri popolare l'Italia

    • @jasmine62997
      @jasmine62997 Год назад +7

      A mio padre tentarono di rubare il portafoglio dalla tasca a Barcellona, bloccò la tipa con la mano in tasca mentre stava per sfilare il portafoglio, tra l'altro le sarebbe pure andata male perché mio padre nel portafoglio tiene solo i documenti

    • @illusionvibe7473
      @illusionvibe7473 Год назад +5

      Ma la legge non è Cartabia?

  • @clarabella8
    @clarabella8 Год назад +892

    Ho subito alcuni tentativi di furto nei sottopassi delle stazioni, ma si sono sempre risolti con mie grandi risate. Nella tasca esterna dello zaino metto sempre un assorbente di quelli grossi con ali completamente dipinto in modo verosimile di sangue e lo tengo come prima cosa a protezione del contenuto della tasca. Due volte è successo di vederlo cadere lanciato per terra e una volta con tanto di urletto da parte della borseggiatrice di turno. Vi giuro, entrambe le volte NON AVEVO SENTITO NIENTE. Nessun rumore, nessun movimento sospetto e la volta dell'urletto ero anche sola nel sottopasso (e questa donna è sopraggiunta con un ragazzino). Continuo a usare il trucco dell'assorbente 😂

    • @patriziacn3892
      @patriziacn3892 Год назад +49

      Mi hai appena dato una grande idea 😂🔝

    • @reginapi4413
      @reginapi4413 Год назад +75

      fantastico ahahah
      "rubo" (per stare in tema) la tua idea

    • @maffuccina93
      @maffuccina93 Год назад +11

      Ahahhaha bellissima tecnica, Misa che la userò anche io

    • @clarabella8
      @clarabella8 Год назад +34

      @@reginapi4413 ahahahah muoio! Diffondiamo questa tecnica anche agli uomini! Il mestruo ci salverà!

    • @sipuofareconsara6198
      @sipuofareconsara6198 Год назад +6

      Mito

  • @ilariacastaldi7795
    @ilariacastaldi7795 Год назад +602

    Questa la voglio raccontare perchè è una storia assurda che fa ridere e intristire allo stesso tempo:
    un bel po' di anni fa ormai, forse avevo circa 15 anni, ero all'Autogrill con mio padre e uscendo, mentre ci stavamo dirigendo alla macchina, ci ferma una mendicante con in braccio un bimbo neonato, chiedendoci dei soldi anche in modo abbastanza insistente. Mio padre decide di non darglieli, saliamo in macchina e partiamo. Poco dopo, quando eravamo già andati via dall'area di servizio da almeno 5 minuti, io sento un rumore provenire dai sedili dietro, mi giro e vedo un bimbo piccolissimo, avrà avuto 4/5 anni, con in mano la valigetta ventiquattrore di mio papà. La mia prima reazione ovviamente è stata quella di urlare a mio padre di fermarsi e alla prima zona di sosta ai bordi della strada ci siamo fermati, abbiamo provato a parlare al bambino chiedendogli cosa ci facesse lì e tutto, ma non apriva bocca ed era spaventatissimo.
    Facendo poi mente locale abbiamo capito la dinamica: la mendicante ha provato a distrarci chiedendoci i soldi e nel frattempo il bambino - addestrato a doc - si è intrufolato di nascosto nella macchina di mio padre, dopo che lui ha aperto a distanza col telecomando, per rubare la valigetta. Probabilmente è successo qualcosa che gli ha impedito di scappare subito e quindi ce lo siamo portati via. La madre però non ha fatto NIENTE e non ha nemmeno provato ad impedircelo. Questa cosa mi ha messo un'angoscia pazzesca, perchè ovviamente non sapevamo cosa fare. Da una parte avremmo voluto far qualcosa per questo bambino, dall'altra invece lui continuava a volere la sua mamma. Siamo tornati all'autogrill, e la donna era ancora lì a chiedere soldi, appena ci ha visti ci ha iniziato ad urlare di aver rubato suo figlio, facendo girare mezzo mondo, ed il bambino è corso ad abbracciarla. Ci siamo rivolti ad un addetto alla sicurezza che era lì, che ci ha detto che se ne sarebbe occupato lui e di evitare di chiamare la polizia perchè era una situazione "ambigua" e che tanto non avrebbero fatto nulla, perchè a sua detta " 'ste cose le ho viste spesso e so come funzionano" e quindi niente, alla fine ce ne siamo andati. Forse abbiamo sbagliato, me lo chiedo sempre.
    Da lì comunque sono diventata molto più attenta quando sono in giro, in metro o sui mezzi borsa davanti a me, non dar mai corda a nessun tipo di persona che si avvicina se prima non ho la mia borsa tra le mani o le mani in tasca sui miei oggetti di valore e soprattutto non do mai soldi o confidenza ai mendicanti, soprattutto quando utilizzano bambini e animali per impietosire la gente, sfruttando esseri che fondamentalmente non sono in grado di dire di no. Piuttosto gli porto del cibo o delle cose utili e non avete idea di quante volte mi hanno guardata schifata o addirittura rifiutato le cose perchè volevano i soldi! Una simpaticona sulle scale della metro in duomo mi ha sputato addosso perchè non le ho fatto vedere quanti soldi avevo nel portafoglio dopo averle detto "no" alla richiesta di soldi.
    Ovviamente tutto questo non ha nulla a che fare invece con i senzatetto o persone che sono davvero in serie difficoltà e che non fanno del male a nessuno e credetemi, la differenza si nota subito. Ricorderò per sempre un senzatetto che si è commosso quando insieme ad una mia amica, gli abbiamo portato delle focacce, un thermos con the caldo e dei croccantini per il suo cane. Addirittura ci ha chiesto di fermarci a mangiare con lui.
    Insomma, io sono di Milano e per chi vive in queste grandi città dove determinate cose accadono all'ordine del giorno, direi che diventa difficile non diventare intolleranti a queste persone, forse anche per una questione di paura perchè ci sentiamo vulnerabili e potenzialmente "prossime vittime" e a nessuno piace...poi penso a quel bambino di tanti anni fa e mi chiedo, ma se cresci così, come puoi pensare che ci siano alternative migliori e che quel che fai non sia la normalità?

    • @seagulldancer4042
      @seagulldancer4042 Год назад +47

      La tua testimonianza è significativa e la tua reazione mi sembra molto equilibrata. Non é così facile quando si vanno a toccare temi che muovono dinamiche nel profondo. Bellissimo messaggio 😊

    • @yukilaserpe7700
      @yukilaserpe7700 Год назад

      Io non avrei sprecato benzina per riportarlo dalla madre lo smolli ai carabinieri dicendo che te lo sei ritrovato in macchina mentre rubava, la polizia così i figli glieli DOVREBBE LEVARE.
      buon dio l'abbandono di minore è un atto grave.

    • @Sarasummer08
      @Sarasummer08 Год назад +12

      Che storia incredibile quella del bambino . Eh si purtroppo sono educati così fin da piccoli per loro è immorale non rubare. Sta a noi cittadini e chi Governa che dovrebbe fare giustizia, lo trovo molto significativo il fatto che le forze dell’ordine rispondano così . Boh pora Italia .

    • @lapatti
      @lapatti Год назад +19

      La cosa in assoluto più agghiacciante per me è il fatto che la mendicante non si sia neanche preoccupata del fatto che voi avreste potuto portare via il bambino, magari in una stazione di polizia.
      Le cose sono 2, o lei era sicurissima di ritrovare il bimbo in un modo o in un altro, oppure quel bambino era del tutto "rimpiazzabile".
      È davvero una storia pazzesca

    • @ilariacastaldi7795
      @ilariacastaldi7795 Год назад +17

      @@lapatti No, ti dico solo che quando siamo arrivati lei era bella sorridente a chiedere soldi alle persone e ha iniziato ha urlare di avergli rubato il bambino solo quando siamo andati da quello della sicurezza e il bambino ha iniziato a piangere dopo averla vista...quindi purtroppo credo che la tua seconda opzione sia la più plausibile. Mi viene da pensare che magari non era manco figlio suo, queste cose le ho ragionate col tempo. Tornassi indietro sicuramente il bambino lo avrei portato alla polizia e non ridato a lei.

  • @tokyoslowreader9317
    @tokyoslowreader9317 Год назад +473

    Ciao Iris! Vivo in Giappone e purtroppo ti devo dire che il motivo per cui i giapponesi sono presi di mira è un altro: qui i borseggiatori non esistono, la metro è molto sicura e i giapponesi sono abituati a sedersi e a rilassarsi sul treno, addormentarsi addirittura… magari con le borse in bella vista! Purtroppo non sono abituati alle metro italiane o a quelle europee in generale e questo li rende le prede ideali! Qualche anno fa avevano messo dei cartelli in giapponese nella metro di Roma per avvertire di fare attenzione, ma dubito che siano serviti a qualcosa.

    • @irisbabilonia
      @irisbabilonia  Год назад +24

      Ah, interessante 😮

    • @LuciaCuesta
      @LuciaCuesta Год назад +47

      Confermo! Nella metro di Tokyo ho lasciato l’iPod rosa Barbie incustodito in bella mostra… nessuno l’ha manco guardato

    • @marb8994
      @marb8994 Год назад +22

      @@LuciaCuesta un sogno. Magari fosse ovunque così

    • @buonaannata8231
      @buonaannata8231 Год назад +25

      Tra l'altro la maggioranza delle abitazioni non ha persiane o altri serramenti alle finestre ,sempre per il motivo che i furti sono praticamente inesistenti..è una questione culturale 😉

    • @ammolaturacalabrin4978
      @ammolaturacalabrin4978 Год назад +14

      Però strusciano ca zzi a gogo.

  • @alessandraedo75
    @alessandraedo75 Год назад +80

    Ho lavorato con i "rom" per anni, nei progetti di scolarizzazione e inserimento lavorativo... Purtroppo un buco nell'acqua. Difficilissimo convincere i genitori a mandare i figli a scuola (le bambine, poi, ritirate da scuola e messe a casa non appena le sorelle grandi si sposavano), inserimento lavorativo delle persone adulte inutile, perché non seguono le lezioni, gli stipendi troppo bassi e vogliono essere pagati anche solo per andare ad un seminario (si muovono solo dietro promessa di compensi o è "roba" inutile). Pochi quelli che decidono di cambiare vita, come gli esempi che hai portato. Lo Stato sbaglia gli interventi sicuramente e noi siamo pieni di pregiudizi e stereotipi, ma dall'altro lato è difficile smontare i loro muri e le loro abitudini, tanto più rinforzati da una criminalità italiana che ha tutto da guadagnare sfruttando la loro presenza. È un discorso molto complesso, che richiede una grande intelligenza politica, culturale e sociale. Cosa di cui siamo carenti.

    • @ileniagennari499
      @ileniagennari499 8 месяцев назад +3

      Purtroppo sono estremamente chiusi e diffidenti (da una parte non dò loro torto, visto la loro reputazione) Alcuni progetti hanno funzionato, come qui in Piemonte. I genitori e gli adulti dei campi sono quasi tutti profughi del conflitto jugoslavo, quindi si portano proprio dietro un passato di disagio ed ignoranza. Altri venuti di recente sono rumeni e anche lì ci sono zone dove la gente fa la fame.
      L'ignoranza e la diffidenza sono problematiche secolari per alcuni gruppi etnici e non sarà facile risolvere il problema. Apprezzo tanto però che anche tu ti dai da fare!

    • @paolabonsi1535
      @paolabonsi1535 3 месяца назад

      Loro seguono solo le loro leggi, difatti si possono sposare dai 15- 16 anni senza problemi ...e questo e' solo un esempio

    • @cdb_nyc
      @cdb_nyc Месяц назад +1

      Uno può essere diffidente ma non per questo commettere crimini. Senza contare che i bambini sono quelli che soffrono ed ulteriori vittime di queste persone. I servizi sociali dovrebbero essere coinvolti, e agire per proteggere i minori.

  • @annalisacapoccioni8871
    @annalisacapoccioni8871 Год назад +44

    Mi rubarono il cellulare che avevo circa 12/13 anni, ero alle giostre con le mie cugine e, dopo un attacco di panico contornato da un pianto isterico, mi ricordai che per il parco giravano anche dei poliziotti, mi avvicinai ad uno di loro e ancora satura di paura dissi "mi hanno rubato il telefono dalla borsa" uno dei due con fare MOLTO scocciato mi rispose " embè? Che te dovemo fa?!"
    Ci rimasi così male che ancora oggi ho difficoltà a rivolgermi alle autorità

    • @gaialo
      @gaialo Год назад

      Vomitevole!

  • @lafabbricadeisogniweb
    @lafabbricadeisogniweb Год назад +175

    Sono stata a Tokyo meno di un mese fa. E credo che i giapponesi siano presi di mira non solo perché portano dietro molti contanti ma perché sono molto ingenui. Nel senso buono, si fidano delle persone, quindi non prendono precauzioni. A Tokyo nelle strade gremite di persone (piene, tutti attaccati) non c’era nessuno che prestasse particolare attenzione al proprio zaino, rigorosamente tenuto sulle spalle. Altra occasione, andiamo a fare merenda da starbucks, un ragazzo giapponese si alza, lascia tablet e smartphone incustoditi accanto a noi e va tranquillamente in bagno. Altra mentalità, altro pianeta proprio.

    • @ammolaturacalabrin4978
      @ammolaturacalabrin4978 Год назад +8

      Li si limitano a stusciarti l'uccello.

    • @ilgattodischrodinger6705
      @ilgattodischrodinger6705 Год назад +8

      Tokyo è una delle metropoli più sicure al mondo, oltre al fatto che le autorità tutelano i cittadini, in particolar modo i minorenni. Ovviamente non esiste la perfezione, ma sì, mi sono stupita di come le persone lascino i loro beni alla portata di tutti senza temere di venire derubati, persino i negozi spesso hanno articoli esposti all'esterno assolutamente "rubabili", ma c'è davvero una concezione differente di senso civico, sia nel bene, che nel "male".

    • @michele7275
      @michele7275 8 месяцев назад +2

      ho vissuto tre anni in Giappone e rafforzo il tuo commento, specificando che i Giapponesi in Giappone vivono in una società dove i furti come in altre parti del mondo non sono molto comuni come in Europa o USA. Sono abituati alla vita pacifica e hanno una morale impeccabile (il furto è inaccettabile e viene preso seriamente come un crimine serio) oltre ad essere ingenui. Posso comprendere eccome il perché prendono di mira i turisti Giapponesi.

  • @ivanasazzini9153
    @ivanasazzini9153 Год назад +171

    Stavolta ti sei superata e vale la pena di aspettare anche se non fai tanti video. Il tuo è un servizio di informazione di eccellenza. Mi hai fatto provare un'intera gamma di emozioni, dallo sconcerto, all'indignazione, al rancore con annesso desiderio di vendetta, per finire a sorpresa, senso di colpa e compassione. La verità è che nella vita è solo una questione di c.. fortuna. È un peccato non avere avuto a scuola un'insegnante di storia capace di raccontare gli eventi come sai fare tu. Forse allora non sarei caduta nel baratro del mio stesso sbadiglio.

    • @nasti6709
      @nasti6709 Год назад +11

      Spesso penso che se avessi avuto Iris come insegnante avrei fatto grandi cose. Ho avuto insegnanti cafoni che mi menavano psicologicamente, adesso nel tempo libero faccio l'auto didatta perché l'ignoranza é una cosa brutta

  • @tranquilize3835
    @tranquilize3835 Год назад +114

    Ciao Iris, a me era successa una cosa simile a Madrid. Poco prima dell'ingresso del museo del Prado, con una mia amica, mi si avvicinano queste ragazze, chiedendomi una informazione. Esordisco subito dicendo loro che non sono spagnolo ma, nel frattempo, queste mi piazzano la cartina sulle mani, come se stessero cercando di aprirla bene per farmi vedere. Così io, babbo come pochi, mi lascio convincere e guardo cosa mi indicano. Tieni presente che tenevo lo zaino sul davanti, proprio per paura dei furti. Alla fine però, mentre sono occupato a guardale la cartina, vengo illuminato dalla luce divina e sposto la cartina. Così vedo una delle ragazze che, non solo aveva aperto il mio zaino ma aveva in mano già € 100 euro tolte dal mio portafoglio. Vedendosi scoperta, lascia cadere i soldi e si allontanano velocemente. Anche perchè io avevo visto la polizia e mi ci stavo dirigendo. Cosa divertente, qualche giorno dopo, le rivedo che cercano di fare la stessa cosa a due ragazzi giapponesi. Così io e la mia amica, sentendoci in dovere di intervenire, siamo andati diretti e abbiamo detto ai due ragazzi giapponesi di fare attenzione. Mi sono preso la mia rivincita.

  • @juliabathory1938
    @juliabathory1938 Год назад +37

    Anche in zona stazione di Padova è pieno di donne rom (scusate la schiettezza, ma almeno qui sono SOLO rom, non è un pregiudizio e soprattutto non è un sillogismo per cui tutto il popolo rom vivrebbe quindi al di sopra della legge) e io mi diverto a prenderle per il cu: fingo di essere assorta e avere la borsa vulnerabile, quando vedo che stanno per colpire la sposto facendo finta di cercare qualcosa e mi diletto nel sentire le loro maledizioni stile Drag me to hell 🥰
    Scusate ma non riesco ad empatizzare con donne che pur sicuramente sfruttate e che vivono in un profondo disagio sociale mettono al mondo innocenti condannati a soffrire per pararsi i fondelli
    È oltre ogni umana comprensione di stato di necessità
    Ciò detto un plauso spetta pure alle nostre forze dell’ordine, sempre sul pezzo raga

    • @Darhika90
      @Darhika90 Год назад

      Io non credo che li mettano al mondo perché vogliono una valanga di figli, bensì è uno schema perseguito dai mariti/uomini, che praticamente le indottrinano a seguire quello schema.
      Basta anche pensare al fatto che loro negano che ci siano questi complici maschi.
      E poi a livello anche solo strettamente fisico, è rischiovo avere plurigravidanze a questo ritmo, lo è una per una donna in salute figuriamoci per donne che vivono in una situazione di degrado e violenza psicologica.
      E comunque no, non le sto condonando, penso al problema a 360 gradi, perché bisognerebbe anche tutelare quei bambini, togliendoli da situazioni di degrado psicologico e sociale.

  • @Agatos8
    @Agatos8 10 месяцев назад +7

    Sono nata e cresciuta a Caracas, Venezuela, piuttosto una delle città più violente e pericolose al mondo; fin da piccolina mia mamma mi insegnò a starmene attenta per evitare non solo furti materiali, ma anche di essere rapita: dico questo per farvi capire il tipo di pericolo generale che si vive a Caracas, dove i bambini che spariscono si ritrovano morti e senza organi, se vengono mai ritrovati. Per la mia sicurezza, da tutta la vita, dovevo insospettirmi di tutti indiscriminatamente.
    Niente aiutare mendicanti, niente lasciare sconosciuti avvicinarsi per chiedere qualsiasi cosa, niente tirar fuori il telefonino per strada anche se strilla e mai fare pausa mentre si camina a qualsiasi posto, le tasche dei pantaloni vengono sempre svuotate prima di uscire, niente indossare orecchini, orologi, collane ne anelli, insomma niente metallico o luccicante appeso al corpo (così da evitare che il ladro mi faccia del male mentre cerca di strapparli), portar sempre l'importo esatto in contanti per viaggiare nel trasporto pubblico, e sempre SEMPRE stare attenta ai motociclisti, non sia che finisca come un caso di "rapita express" (quando ti rapiscono accaso invece che in maniera pianificata, ti vedono per strada e decidono al momento di portarti via).
    Conosco bene la paura subita per vivere in una situazione di disagio estremo, in cui il ladro non si contenta solo di derubare, ma prova un senso di orgoglio per i confronti che causa: è l'unica forma di potere che provano, e così ne diventano dipendenti come se si trattasse di droga. Sono persone che non possiedono un minimo senso di colpa perchè solo conoscono la crudeltà e la desidia, e per ciò non hanno ripari in farti del male. Ti ammazzerebbero per un paio di scarpe lo stesso che per non portare niente di valore quel giorno (venir morto per "pulito", lo chiamano). Sono capaci di tagliare un tuo dito per togliere un anello un po' stretto, che ti prendono dei capelli per tagliarli via e venderli alle fabbriche di parrucche per qualche spicciolo. Per questa gente sei solo uno che provvede quel che vogliono e se fai un minimo di resistenza, diventi automaticamente un semplice ostacolo da far via.
    Sono cresciuta in un paese dove i volti di quelli che potevano farmi del male erano quelle di donne incinta cercando un posto per sedersi al parco, di ragazzi adolescenti giocando palla per strada, di giovani adulti chiedendo aiuto con la batteria della macchina, di bambini persino più giovani di me che piangono per la mamma al centro comerciale. Tutti attorno a me erano un possibile pericolo, tutta la città era un nemico potenziale. Quando finalmente subì un furto è stato in un altro paese, in un'altra città: mi sentivo molto più al sicuro dopo anni di essere vissuta fuori Caracas, e non ho fatto attenzione come ad un tempo, così qualcuno mi prese il portafoglio dallo zaino durante un viaggio in autobus. Mi sembrò così semplice che mi fece ridere, perchè comparato a quello che avrei potuto subire in Caracas... beh, ricordo che mentre facevo la denuncia gli agenti sembrarono più sconvolti di me, ho persino dato il ladro di cafone per non aver rubato anche il mio orologio mentre ci stava.
    Racconto tutto questo perchè voglio che capiate una cosa: i Roma/Rom subiscono un problema che si può ancora solventare, che si DEVE solventare prima che cresca e diventi un vero mostro, dove *tutti* saremo sospetti e nemici, tutti i giorni e in tutta la nazione oltre che solo al metro. Questa gente appartiene ad una comunità marginata, vittima quanto carnefice, e dopo tanti secoli di mandarli via credo che sia già più che apparente che calpestarli ovunque non sia una soluzione. Non esiste un mondo perfetto dove non ci siano i ladri, ma è anche vero che se non proviamo a cambiare il sistema sociale sotto il cui si propiziano i ladri così spesso che viaggiare in metro sia considerato una esperienza angosciante, allora c'è qualcosa che non va. Italia, per quanti difetti possa avere come nazione, è ancora un posto carino pieno di gente fantastica, perciò è giusto che tutti facciamo del nostro meglio per tenerla sempre così, Rom inclusi.

    • @anonimonimo9421
      @anonimonimo9421 7 месяцев назад

      Molto interessante la tua esperienza, grazie ❤ sono d’accordo con te su tutto

  • @sofiettav
    @sofiettav Год назад +146

    Carlo in alta definizione é ciò che ho sempre voluto

  • @LF-mt2er
    @LF-mt2er Год назад +368

    Ah che bello essere donna: paga inferiore, licenziamento con motivazioni dubbie, maternità non tutelata MA NON POSSO ESSERE MESSA IN CARCERE. Questi sì che sono i diritti di cui abbiamo bisogno ☺️ ma la cambiamo sta legge o no?

    • @robbierisakurosaki7106
      @robbierisakurosaki7106 Год назад +12

      beh, per 9 mesi puoi delinquere senza problemi… 😂

    • @LF-mt2er
      @LF-mt2er Год назад +25

      @@robbierisakurosaki7106 al posto di rinnovare il contratto di lavoro rinnoviamo la carta “esci gratis dal carcere”. Potrebbe essere una buona cosa in effetti. Iris, è il momento di regalare ad Alaska un fratellino o sorellina e a Filippo una bella collana di Tiffany

    • @Llyonard
      @Llyonard Год назад +5

      Licenziamenti con motivazioni dubbie da donna? Lol. Se vi lamentate nonstop persino dell'iva sugli assorbenti finendo sui giornali, figurati se qualcuno vi licenzia per motivazioni dubbie. (nemmeno parlo della maternità non tutelata che è meglio)

    • @candidobertetti27
      @candidobertetti27 Год назад +5

      ​@@Llyonard Adesso penso siano cambiate le cose, specialmente con il clima che c'è da qualche anno a questa parte. Solo un datore di lavoro molto incosciente prenderebbe iniziative talmente impopolari da farlo finire sui giornali. C'è molta soggezione sociale adesso sulla questione delle donne, e in particolare della maternità, e il mondo del lavoro. La cosa importante è che vengano definite delle leggi che tutelino per iscritto i diritti, perché fin quando non è la legge a contemplare i vari casi, si dà spazio all'abuso. Ma.. non sarà certo questo governo a definire la situazione.

    • @Llyonard
      @Llyonard Год назад

      @@candidobertetti27 con tutto il rispetto chi lavora da sempre sottopagato ed in condizioni disumane (vedi percentuale di morti sul lavoro, 99% maschile), dall'alba dei tempi è l'uomo di certo non la donna. Ma ci si ostina a confondere il 0.2% degli uomini ricchi con la restante schiava e si parla pure di privilegi.

  • @angeladiana4273
    @angeladiana4273 Год назад +121

    Da milanese mi è capitato di essere borseggiata solo due volte…una a Oxford e una a Strasburgo. Morale: siamo tutti i turisti di qualcun altro 😅

  • @19dario73
    @19dario73 Год назад +23

    Una volta dentro un treno nella metropolitana di Roma avevo il classico marsupio, con diverse tasche a cerniera, legato davanti a me altezza ombelico.
    All'improvviso una ragazza mi fissa in modo strano, ma troppo strano ("quando mai una ragazza mi ha guardato così" è la battuta fatta da un mio amico alla quale gli ho raccontato la cosa). Dunque mi ricordo dei borseggiatori e abbasso lo sguardo...il marsupio aveva una cerniera completamente aperta (la prima provata dal ladro e fortunatamente vuota) e la seconda cerniera aperta a metà con il portafoglio quasi fuori ma che aveva bisogno di un'apertura di cerniera completa per uscire). Mi sono guardato intorno e ho capito chi potesse essere il ladro (era maschio adulto...non so se fosse rom) in quando costui faceva finta di niente e se ne è uscito subito alla prima fermata.
    Oggi quella ragazza è mia moglie.
    ...
    ....
    ....
    ....
    ....
    ....no, quest'ultima frase non è vera.

  • @nocedicocco3905
    @nocedicocco3905 Год назад +39

    Pagherei per vedere la faccia della borseggiatrice quando ha aperto il mio portamonete dentro cui tenevo semini e vermi secchi per i piccioni 😅

  • @92greypilgrim
    @92greypilgrim Год назад +25

    37:12 distrazione completa per Carlo che lecca il divano senza manco interrompere la pennica.

  • @l.g.4824
    @l.g.4824 Год назад +82

    Qui a Roma è pieno di borseggiatrici e io con gli anni ho imparato a riconoscerle a distanza. Giusto per aiutare chi è di Roma faccio una piccola spiegazione: sono sempre in gruppetti da 2 massimo 3, nello stesso vagone si mettono 2 intorno alle porte cosi da allungare la mano giusto al passaggio del malcapitato e poi una più dietro che fa da palo o "giocatore libero" per rincorrere il poveretto che non esce dalla porta giusta. Sono spesso minorenni o signore grandi ben piazzate. Spesso si riconoscono perché girano con il carrellino della spesa (quello in stoffa ) ovviamente vuoto in cui fanno sparire la refurtiva o le ragazzine con borsoni o grandi shopper palesemente vuoti. La persona che fa da palo invece è spesso giovane e gira per il vagone facendo finta di stare a telefono (l'altro giorno faceva finta di mandare un audio WhatsApp ma senza aver nessuna chat aperta 😅) prende a mano e poi fa sparire tutto nel borsone delle complici. Quando c'é la signora con il bambino che chiede l'elemosina e' uno specchietto per le allodole che permette alle complici qualche metro più dietro di agire indisturbate ( questo succede soprattutto quando la metro non è pienissima e si noterebbe il loro avvicinamento. In metro TERMINI, soprattutto lungo le scale mobili , ci sono branchi di ragazzini che dalle scale ferme corrono a tutto spiano scippando la borsa di prepotenza a chi sale o scende con le scale mobili! Essendo io una delle loro prede preferite (piccola,bassina e sempre con zaino o borse gonfie) ho imparato a riconoscerle per difendermi(negli ultimi anni ho aggiunto anche un bel corso di autodifesa dato che una volta mi hanno messo al muro, sputato in faccia e poi spento addosso una sigaretta)🤬

    • @LuckeyWlas
      @LuckeyWlas Год назад +5

      Abito vicino a Termini e prendo treno e/o metro praticamente tutti i giorni e giuro, non ho visto mai la scena che descrivi delle scale mobili.
      Succede in un orario preciso forse?

    • @l.g.4824
      @l.g.4824 Год назад +5

      @@LuckeyWlas guarda non ti so dire se succede in orario specifico.a me è capitato almeno un paio di volte di vedere la scena (e una volta l'ho quasi subita in prima persona se non mi avessero strattonato indietro per evitare l'assalto). Succede(va) sulla scala che porta alla metro A.

  • @sabrialfaro1788
    @sabrialfaro1788 Год назад +55

    Il pippone sulla storia Rom mi ha aperto la mente e incuriosito, grazie Iris per i semini di "voglia di sapere" che pianti in ognuno di noi♥️ ogni volta che finisco un tuo video voglio leggere libri sugli argomenti di psicologia e sociologia che tocchi

  • @sofiadamico9347
    @sofiadamico9347 Год назад +98

    Racconto la mia avvilente esperienza! Sono della provincia di Palermo e ho frequentato lì l’università, che raggiungevo principalmente in treno, mai in bus. La prima (e ultima) volta che ho preso il bus ero con due amici ed era anche la prima volta in cui non avevo una borsa a tracolla per portare i libri, bensì uno zaino che con grande ingenuità ho tenuto tranquilla sulle spalle. Entriamo sul bus, pieno a tappo di gente, e man mano che superiamo le fermate, la gente sul bus diminuisce. Durante tutto il tragitto mi rendo conto che un ragazzo, poggiato al mio stesso corrimano/sbarra, non ha mai distolto lo sguardo dal mio, davvero neanche per un momento. Ho provato disagio, non capivo il motivo.. fino a quando uno dei miei amici non viene avvicinato da una signora che gli confida a voce bassa di aver visto qualcuno aprire il mio zaino. Lui subito me lo dice, ed effettivamente lo zaino era aperto e il mio portafoglio sparito. Angoscia, rabbia, frustrazione.. ma qui viene il bello. A tutto ciò aggiungeteci che solo dopo aver capito cosa fosse successo, la stessa signora, stavolta a gran voce, dice “eh si, l’avevo visto che ti avevano aperto lo zaino..”, dopo di lei, altri testimoni vengono fuori come funghi! Un’altra signora “eh si anch’io l’ho visto”.. un’altra ancora “anch’io”.. (insomma io e i miei amici i più rincoglioniti del bus) poi è il turno del ragazzo che mi ha fissata per tutto il tempo “eh si anch’io ho visto tutto.. è che noi queste persone le conosciamo, le vediamo sempre, sono sempre le stesse, ma noi non possiamo dire nulla perché poi la cosa si ritorce contro di noi che viaggiamo sempre sui loro stessi bus”. Ho immaginato fossero uomini che non ci pensano due volte ad aggredire se qualcuno dovesse parlare.. però potete immaginare lo shock che ho provato sapendo che così tanta gente aveva visto tutto e non aveva accennato a segnalare la cosa in tempo, anche solo a farmi un segno, come quel ragazzo che mi ha fissato sconcertato tutto il tempo, ma senza lasciar trasparire nulla.. che min**** ci guaddi allora? Boh.. insomma morale della favola, l’omertà fa schifo, ho capito la loro situazione, ma sono comunque rimasta molto delusa e non mi sarei comportata come loro. Ora vivo a Milano e tengo zaino e borse strette a me come fossero loro il mio pancione! E questo evento mi ricorda sempre di non tacere davanti a situazioni simili! Ed è quello che mi auguro possano fare sempre tutti, perché credetemi è stato più brutto scontrarmi con questa omertà che con il fatto in se di aver perso il portafoglio.
    Ps. Nel portafoglio non c’erano soldi per fortuna, sucat* str****

    • @naialah
      @naialah Год назад +3

      Mi spiace per il tentativo di furto . Ma sui mezzi pubblici specialmente quando sono gremiti lo zaino si dovrebbe tenere basso in mano per non dare fastidio alle persone , alle volte io li ho addirittura in faccia 😅

    • @ammolaturacalabrin4978
      @ammolaturacalabrin4978 Год назад +1

      Vivi nell'omertà cosa vuoi che facciano ad una femmina.

  • @dangerariel5461
    @dangerariel5461 Год назад +33

    Sono nata, cresciuta e vivo a Milano. Partiamo dal presupposto che tra area B e area C è praticamente impossibile spostarsi con mezzi propri, soprattutto sulle tratte battute da loro (da centrale a Duomo)non ci sono grandi alternative. Nessuno avrebbe voglia di stare con con gli occhi sulla gente dopo una giornata di lavoro ma, questi video, hanno aiutato non poche persone a stare all'erta o a riconoscere e , di conseguenza, attivarsi nel momento in cui le vedi.
    Mi è capitato in libreria di essere approcciata da loro: uno mi chiedeva consigli su un libro e, l'altra, ha cercato di ravanarmi nella borsa fallendo miseramente. Manco a scegliere un libro puoi star serena e il fatto che loro non abbiano ripercussioni, da veramente noia.

  • @valeriadeguio8447
    @valeriadeguio8447 Год назад +59

    A me hanno strappato il cellulare dalle mani mentre ero letteralmente sotto casa che aspettavo un'amica e le scrivevo per avvisarla. Il cellulare era sbloccato e mi è venuta una paura per tutte le foto private, i messaggi, le password, i pin dell'applicazione della banca. Oltretutto, quello che mi ha fatto rabbia è che anche io ho delle grandi difficoltà economiche, mantenendomi da sola come fuorisede. Avevo bisogno del cellulare per seguire le lezioni all'università, per lavoro e per chiamare le persone che ho lasciato nella mia città. Mi verrebbe da dire che non tutti possono permettersi di farsi rapinare, ma ovviamente chi ruba non si preoccupa dei problemi altrui. Mi sono sentita una stupida già di mio e anche la gente intorno a me ha fatto intendere che io fossi stata ingenua e che, se fosse successo a loro, avrebbero rincorso il ladro in mezzo alla strada e l'avrebbero fermato. (io ero a piedi lui in bici)
    Ad ogni modo, oltre al danno economico, mi è costato 12 ore in questura ad aspettare il mio turno.

    • @LuckeyWlas
      @LuckeyWlas Год назад +25

      Non pensarci Valeria. Gli altri sarebbero sempre stati più furbi, più svegli, più veloci, più impavidi... vorrei davvero vederli a reagire in pochi secondi dopo che ti è stato strappato il telefono dalle mani in un momento di totale calma. A me è successo mentre ero a telefono camminando per strada, col tipo sullo scooter. Fidatevi che nei primi secondi neanche hai ancora capito cosa sia successo, altro che inseguire.

    • @onikawaii_
      @onikawaii_ Год назад +8

      concordo al 100%
      tutti a dire io avrei fatto così e cosá.. ma se poi gli capitasse veramente non farebbero nulla di diverso dalla povera Valeria..
      poi super empatici mamma mia

    • @yukilaserpe7700
      @yukilaserpe7700 Год назад

      Gli altri sono solo scemi.

    • @TwinnyHeartilly
      @TwinnyHeartilly Год назад +6

      E se mi nonno avesse avuto tre palle sarebbe stato un flipper. Li vorrei vedere davvero questi fenomeni, nel momento dell'azione.
      Mi dispiace per la tua esperienza, un abbraccio.

    • @tianadean9950
      @tianadean9950 Год назад

      Pensaci invece a ciò che hai subito perché non è giusto

  • @asiapalumbo8795
    @asiapalumbo8795 Год назад +11

    Riguardo a ciò che ha detto Beppe Sala "eh ma in tutte le grandi città ci sono questi problemi" posso dire che io abito in una grande città, Torino, e per quanto anche qui ci sia delinquenza, posso assicurare che qui non ci sono le borseggiatrici fisse alla metro, ed io mi muovo spesso con i mezzi, né sulla metro né sui pullman sono stata derubata. E poi, in ogni caso, anche se davvero fosse così in tutte le città che fai, te ne sbatti perché "tanto è così ovunque"? No, cerchi di risolvere il problema partendo dalla tua città.

  • @sayurinitta
    @sayurinitta Год назад +108

    Ciao, Iris, permettimi qualche appunto da giurista rompiballe (😅):
    1) la riforma che citi è definita Cartabia (non Catarvia), perché, come spesso accade, prende il nome dall’ex Ministra della Giustizia;
    2) dire reato penale è scorretto grammaticalmente, equivale a ripetere per due volte lo stesso concetto. il reato è sempre penale, non esistono reati non penali: nell’ambito del diritto civile o amministrativo, si parla di illeciti civili o amministrativi. Nell’ambito del diritto penale invece si parla o di reati o, come sinonimo, di illeciti penali.

    • @francyleo4895
      @francyleo4895 Год назад +6

      Che sofferenza ogni volta dover sentire “reato penale”, persino nei film e nei salotti politici. Un colpo al cuore.

    • @TheBiboOfficial
      @TheBiboOfficial Год назад +5

      ​@@francyleo4895 mi piacerebbe avere le tue stesse gravi preoccupazioni nella vita

    • @sayurinitta
      @sayurinitta Год назад +5

      @@TheBiboOfficial commento pretestuoso, era evidentemente ironica/o.

    • @cosettapessa6417
      @cosettapessa6417 Год назад +1

      @@TheBiboOfficial ahahah infatti

    • @ambra_helena
      @ambra_helena Год назад +3

      @@francyleo4895 Finalmente qualcuno lo dice😭😭 é ancora più grave quando lo sento dire a giornalisti o lo leggo sui cartelli dell’autobus😂

  • @theCatsitter878
    @theCatsitter878 Год назад +15

    Mi ricorda il film con Sophia Loren "Ieri, Oggi, domani" dove la protagonista è una venditrice abusiva di sigarette e per evitare di essere arrestata si fa di continuo mettere incinta dal marito finché lui al settimo figlio non ce la fa più. In quel caso era una commedia ma se non ricordo male era ispirata a un fatto davvero avvenuto, quindi non è la prima volta che questo barbatrucco viene usato.

  • @fastidiosamentegreta
    @fastidiosamentegreta Год назад +20

    È ammirevole come tu riesca sempre a prendere un argomento esploso sui social, su cui, apparentemente, si ha detto tutto e renderlo non solo interessante ma anche arricchito con informazioni e riflessioni che possono davvero fare la differenza e che lasciano qualcosa di significativo ad ogni spettatore.
    Sei davvero una ventata d'aria fresca su questa piattaforma ❤

  • @violetlumen5098
    @violetlumen5098 Год назад +86

    Siamo ridotti talmente male che comuni cittadini nonostante si paghi fior fior quattrini di tasse si devono mettere a rischio perché si possa vivere in una società basata sul principio del rispetto.
    Complimenti al coraggio di questi ragazzi sinceramente spero che vada tutto bene e che nn gli facciano del male, ricordiamoci che queste persone nn hanno nulla da perdere....

    • @leylapettinari645
      @leylapettinari645 Год назад +15

      Si ma guardiamolo tutto il video 😅

    • @violetlumen5098
      @violetlumen5098 Год назад +4

      @@leylapettinari645 hanno ferito Matthia.... 😞 Colgo l'occasione per specificare che il mio commento precedente viene dalla mia esperienza personale, in quanto ho lavorato quasi 20 anni in stazione Santa Maria novella. queste cose vengono alla ribalta ora ma la realtà è che sono anni che subiamo nell'indifferenza. Concludo dicendo di nn fidarvi mai di ciò che dicono in quanto sono manipolatori e bugiardi, questo è il loro stile di vita, mordono anche la mano che li sfama

  • @marcorubboli9415
    @marcorubboli9415 3 месяца назад +2

    Sono molto in ritardo nella visione di questo video. Iris, penso che tu sia l'unica persona che nel trattare la questione abbia dedicato uno spazio informativo e rispettoso al popolo Rom. Da studente di Lingue dell'India, sentirti citare Mahmoud di Ghazna mi ha fatto sobbalzare. Fantastica ❤

  • @lauracastiglione
    @lauracastiglione Месяц назад +1

    Iris complimenti! La mia stima per te è, possibilmente, cresciuta ancora di più dopo questo video. Sono un’antropologa, ho frequentato un campo rom per 6 mesi facendo ricerca sul campo e comunque non avrei potuto spiegarmi meglio di quanto lo abbia fatto tu. Sono grata che esistano divulgatrici come te, rendi RUclips e il mondo in generale un posto migliore. Grazie! ❤

  • @ikigai725
    @ikigai725 Год назад +87

    "si ruba, si ruba, ogni giorno si ruba" lo dicono anche i politici, non solo la borseggiatrice

  • @grrrrr6886
    @grrrrr6886 Год назад +12

    Le due fazioni con opinioni diverse hanno ragione entrambe, e per me è la giustizia italiana ad avere la colpa maggiore, se avessero fatto qualcosa non si sarebbe creato questo clima, invece sta ai cittadini cercare un modo per tutelarsi e reagire. Inoltre incitamento all'odio si, ma le stesse borseggiatrici compiono atti di violenza e magari, con il loro vittimismo, fanno passare per colpevoli delle vittime che poi subiscono le conseguenze al posto loro. Io non ne vedo via d'uscita se non con l'intervento della polizia e come cittadina non rinuncio a difendermi. La tua libertà finisce dove comincia la mia, e queste la violano in tutti i modi possibili...

  • @monikabuzzi3130
    @monikabuzzi3130 Год назад +10

    Io ho subito un tentativo di borseggio...e non ero in metro ma per strada.
    Avevo la borsa bella grande e la tenevo per i manici, ma sotto la giacca c'era la tracolla...un po' più difficile da togliere.
    A un certo punto, a un semaforo ero ferma con altre persone in attesa di attraversare, ho sentito che le persone erano aumentate e una coppia di ragazzi mi si sono avvicinati (io non sono giovane ho quasi 60) e mi sono messa in modalità "lotta".
    Infatti ho sgamato il ragazzo con la mano nella borsa. Il poverino però non sapeva che, malgrado ľetà, ho fatto 15 anni di karate, ma se anche non avessi fatto arti marziali se mi accorgo che mi rapini...io ti meno....ah scusa...ecco qua le borse👜👜👜👜👜😊😊.
    Dunque, non ho fatto niente al ragazzo, mi sono girata e gli ho messo una mano alla gola intimando alla ragazza di stare alla larga sennò avrei stretto. Gli ho detto di togliersi tutto dalle tasche, così ho restituito le cose rubate alle persone ferme con me al semaforo.
    Ma com'è possibile che se si incinta non vai in carcere? In tutti gli altri paesi, ci vai e partorisci in galera, poi il figlio va ai nonni o in adozione.
    Ľitalia DEVE cambiare sta legge, sennò poi non possono piangere se poi la gente si fa giustzia da sola!
    Una struttura meno severa? Eggià, facciamo loro un monumento!🤬🤬🤬🤬
    E sti ragazzi fanno benissimo.
    La legge latita? Bene, allora le sputtaniamo.....

  • @gasdisaster
    @gasdisaster Год назад +25

    Tantissimo tempo fa, nei primi del 2000, ho svolto il servizio civile nel campo ROM della Favorita a Palermo, seguendo i bambini con la scuola, e coinvolgendoli in varie attività. È stato un periodo bellissimo, ho conosciuto gente che mi ha insegnato molte cose...

  • @miriam8013
    @miriam8013 Год назад +10

    Ti esprimi in modo così perfetto e imparziale , pur facendo trasparire la tua opinione😂, sei così sempre informata e scrupolosa sugli argomenti dei tuoi video, affronti gli argomenti da più punti di vista, basta ho finito i complimenti ❤

  • @user-fk9sc3nc3l
    @user-fk9sc3nc3l Год назад +17

    Qualche anno fa una mendicante (nota nella mia città per essere violenta) ha chiesto soldi in modo molto insistente a me e una mia amica. La mia amica si stava facendo abbindolare con la storia raccontata dalla mendicante (straziante e fatta apposta per spillare qualche soldo), al che io invito la mia amica ad andarcene. Appena la mendicante si accorge del fatto che io stia cercando di far redimere la mia amica nel darle tutti i soldi che aveva al momento, inizia ad alzarmi le mani e ad insultarmi. Siamo scappate via.

  • @peppei3luff
    @peppei3luff Год назад +24

    Ciao Iris :) volevo ringraziarti per questo contenuto, perché ho imparato qualcosa in più su quest'etnia che mi ha fatto almeno riflettere sulle loro scelte.
    Continuo a credere che se mi dovesse succedere qualcosa del genere, non riuscirei a restare calmo e a fare semplicemente il video col telefonino (che per me non è una violazione a questo punto, ma più come un autovelox, cioè io non ti riprendo se tu non fai nulla di sbagliato), piuttosto credo che lo farei ingoiare alla mal capitata.
    Ma la seconda parte del video, dove parli della storia di questa etnia e di come ancora oggi, queste persone, siano del tutto abbandonate alla loro situazione drammatica, mi ha illuminato.

  • @birkin18
    @birkin18 Год назад +14

    i giapponesi sono più facili da derubare perché in Giappone il concetto di borseggiatore non esiste: ogni volta che torno incontro persone con cellulari messi in tasche esterne degli zaini (anche ben visibili), che camminano con shopper aperte con contenuto ben in vista, che appoggiano cellulare/portafoglio su banconi o tavoli nei negozi mentre guardano dei prodotti (ad esempio nei negozi di vestiti).
    In compenso sulle scale mobili ci sono avvisi, per noi ragazze, di controllare che dietro non ci sia un maniaco che cerca di fotografarti sotto la gonna o che avvisano di aver ruotato di 90° le sedute nelle stazioni delle metropolitana per far si che gli ubriachi, alzandosi sentendo l'arrivo del treno, non cadano nel vano rotaie.

    • @valevita629
      @valevita629 Год назад

      Paese che vai, problemi che trovi😅

  • @alejeevas3388
    @alejeevas3388 Год назад +34

    "Va a finire che qualcuno mi vota".
    Iris come sempre riesci a riassumere e spiegare tutto quello che penso, i dubbi che avevo li hai dissipati, grazie soprattutto per la storia che hai riepilogato, oggi sono meno ignorante 😅

  • @ikigai725
    @ikigai725 Год назад +97

    Quell'improvvisa voglia di diventare una borseggiatrice per finire in un video di Iris

  • @cristinamoretti8565
    @cristinamoretti8565 Год назад +87

    Io sono di Venezia e la situazione va avanti da così tanto tempo che venni "addestrata" dai miei genitori a: tieni lo zaino davanti, la borsa ben stretta, i soldi mettili da un'altra parte rispetto al portafoglio... Ora ho capito che se le bossergatrici ti sentono parlare in veneziano sanno subito di non mettere le mani vicino alle tue cosa... Vanno solo dai turisti... Quindi se venite a Venezia fingetevi veneziani e state apposto😅

    • @purplevelvet1780
      @purplevelvet1780 Год назад +2

      😂😂

    • @irisbabilonia
      @irisbabilonia  Год назад +38

      Si accettano consigli per fingersi veneziani 😂

    • @cristinamoretti8565
      @cristinamoretti8565 Год назад +10

      @@irisbabilonia bestemmie, z al posto della s, e conoscere alla perfezione le linee dei vaporetti.. Di solito i bossergatori sono agli imbarchi quindi mettersi davanti alla calca e tenere la borsa davanti a te

    • @purplevelvet1780
      @purplevelvet1780 Год назад +11

      @@irisbabilonia Gesticola molto e come intercalare usa "Ciò"
      Poi OGNI tanto butta la' un
      "..Némo a ciavarse un spriss!"
      (o " 'na ombra" : un po' old style magari...)

    • @cristinamoretti8565
      @cristinamoretti8565 Год назад +2

      ​​@@purplevelvet1780 "titammorti", "ghes**"... 😂😅😂

  • @powerpizzapodcast
    @powerpizzapodcast Год назад +35

    "FAI ATTENZIONE ALLA BORSA" 🏦💀

  • @fran22cesca62
    @fran22cesca62 Год назад +17

    ogni tanto penso al nostro sistema scolastico e, specialmente dopo aver visto la parte della spiegazione sui rom, ho pensato a te come a quell’unica professoressa di qualità che mi è capitata alle superiori. Un’Iris moltiplicata per tutte le professoresse praticanti ci salverebbe dall’inevitabile declino. Ti adoro, soprattutto per diffondere il verbo (parole come “tascio” o “sciarra” o “ciunnata” etc)

  • @user-us2cq5tg7l
    @user-us2cq5tg7l Год назад +5

    Frequento Milano da quando avevo 14 anni nel lontano 2007, quindi non è la prima volta che frequento metropolitane e stazioni in quella zona.
    Sicuramente non è mai stato il posto piu' bello del mondo ma devo dire che negli ultimi anni la situazione è peggiorata notevolmente.
    Anche ai tempi si parlava di borseggiatrici e gente pericolosa ma per quanto ne ricordo, ne avrò visti pochissimi in quegli anni e comunque spesso giravano nei luoghi malfamati.
    A maggio 2022, mentre ero in metro e dovevo raggiungere la stazione, ho avvistato questo gruppo di donne rom (si parlava ancora poco delle borseggiatrici) e vedevo che mi osservavano e cercavano di avvicinarsi, così mi sono allontanata subito scoprendo poi chi fossero in realtà.
    Attualmente sono mesi che le vedo tutti i giorni sempre alla stessa fermata della metropolitana che si guardano attorno e la cosa mi da una rabbia indescrivibile.
    Vado a lavoro tutto il giorno per farmi 8 ore in ufficio e dover stare anche attenta a queste squilibrate è snervante, soprattutto perchè bisogna tenersi sempre la borsa stretta.
    Un altro disagio è che ormai devi stare anche attenta a guardarle perchè le signore vorrebbero essere lasciate libere di derubare senza essere infastidite.
    E poi torni a casa dove leggi i post di Milanobelladadio sull'argomento con tanto di rom sui video e nei commenti che fanno risatine e dicono che noi italiani siamo co*****i che andiamo a lavorare per farci derubare da loro.
    La ciliegina sulla torta poi sono i buonisti e i politici che le difendono, forse perchè c'è qualche sorta di accordo tra di loro.
    Questa situazione è snervante e la cosa assurda è che nemmeno chi fa borseggi si accorge che continuando così, prima o poi, potrebbero seriamente rischiare la loro vita.
    Perchè la situazione dei furti a Milano sta diventando normale e io lo vedo che la gente è stanca e inizia ad alzare le mani, state a vedere che prima o poi ci scappa il morto.
    Ps.
    Giusto per info, le borseggiatrici le potete trovare verso le 18.30 nella metropolitana della stazione centrale di Milano, dove ci sono le scale che portano alla linea verde.

  • @alicedecarli7678
    @alicedecarli7678 Год назад +28

    Io sono della ✨campagna lombarda✨ e qualche giorno fa mi è capitato di prendere la metro a Milano. Da brava deficientella, ho tolto la giacca perché avevo caldo. Eeeeee… nulla, una signora con il cane ha iniziato a spiegare a due uomini vicino a me che sarei potuta essere una borseggiatrice. Grazie all’entropia non è successo nulla, ma che clima pesante 🤢

    • @marinasanna149
      @marinasanna149 Год назад +4

      oddio, io me la tolgo sempre in metro ma non mi era mai venuto in mente che potessero scambiarmi per una borseggiatrice 🤣

    • @francescazecchini3710
      @francescazecchini3710 Год назад +6

      Tocca morire di caldo sui mezzi pubblici per mantenere la propria integrità morale 😅

    • @nemesj7596
      @nemesj7596 Год назад +4

      Ma... È un'ottima strategia per accaparrarsi dei posti! 😅
      Scherzi a parte, che clima pesante, mamma mia...

    • @MokSy93
      @MokSy93 Год назад

      ti giuro che io vivo a Milano e in metro HO L’ANSIA di togliermi la giacca perchè iniziano a guardarti male e scambiarti per borseggiatrice, sono pure straniera e capisco che posso essere facilmente scambiata per tale 😂 ma davvero preferisco grondare di sudore piuttosto che tenermi la giacca in mano o sul braccio. mi è capitato di portarmi un sacchetto e buttarci dentro la giacca 😂

  • @patriziacolombo9776
    @patriziacolombo9776 Год назад +9

    Ciao Iris, oggi 3 possibili "borseggiatrici", di cui una incinta si sono sedute accanto a me sul treno . Io non me n'ero accorta finché 2 agenti in borghese non le hanno fatte scendere...La situazione è piuttosto diffusa e i miei colleghi, che prendono la metropolitana, sono abbastanza spaventati. Sono felice che, almeno sui treni, ci sia un minimo controllo.

  • @elleswan1
    @elleswan1 Год назад +18

    20 anni fa
    Per il secondo anno dopo il diploma , sono andata in vacanza
    Vacanze con le mie amiche ex compagne .
    Mettiamo piede a Roma
    Metropolitana dovevamo fare 2 una fermate . Avevo le mani avvinghiate alla mia borsa
    Ma nessuno mi aveva detto che invece della metropolitana ,
    Stavano salendo sul tagadà .
    Scossoni su scossoni in 5 Min di tragitto. All'aprirsi delle porte per scendere ennesimo scossone.
    Ho staccato le mani per un decimo di secondo
    E mi hanno fregato il portafoglio.
    Ma in quel momento mi sono accorta ma hanno aperto le porte .
    E sono scesi tutti come mandria di bufali.
    Fine
    Avevo solo la carta di identità.
    Ho fatto la denuncia
    E ha fatto in tempo ad arrivarmi a casa la carta di identità che qualcuno ha ritrovato e mi ha rispedito, che quella nuova .
    P.S.
    Alla denuncia per lo smarrimento dei documenti ,
    Mi hanno chiesto i documenti.
    True sad story

    • @nemesj7596
      @nemesj7596 Год назад +1

      Anche a me! 😂
      Dopo che avevo appena detto che, nel portafogli smarrito, c'erano tutti i documenti... Inoltre, secondo l'agente che abbiamo interpellato, avrei dovuto denunciare alla caserma del mio paese (a 800 km da dove ero, senza soldi e documenti: per fortuna che c'era il mio ragazzo o sarei finita a dormire sotto i ponti)!
      Inutile dirlo, quando andai a denunciare, una volta tornata, mi chiesero perché non avessi fatto la denuncia subito, nel luogo in cui era avvenuto il fatto, e che non c'era bisogno dei documenti se, appunto, erano quelli a esser spariti! 😅

    • @elleswan1
      @elleswan1 Год назад

      ​@@nemesj7596
      Con le mie amiche eravamo in Toscana ma più vicine a Roma che a Firenze. La denuncia fatta dai carabinieri in Toscana.
      Sembrava davvero una scena da B movie.
      Carabinieri scazzatissimi svaccati sulle sedie in ufficio.
      Mignolo nell'orecchio.
      E domande assurde.😂😂😂

    • @nemesj7596
      @nemesj7596 Год назад +1

      Le barzellette! 😂

  • @marinellaruggeri2345
    @marinellaruggeri2345 5 месяцев назад +1

    Ciao Iris ti seguo da poco e sto recuperando tutti i vecchi video,io sono di Pescara,in Abruzzo vive l' unica comunita' Rom stanziale.
    Ho 50 anni e ho visto la comunita' cambiare in brevissimo tempo hanno cominciato ad integrarsi,io li definisco " diversamente Pescaresi"la strada e' ancora molta da fare.Ma si può fare,non e' facile
    Ci vuole pazienza e' rispetto da ambo le parti.

  • @yleniat.478
    @yleniat.478 Год назад +23

    Per me non solo è corretto diffondere le immagini delle borseggiatrici, ma metterei le loro foto nei cartelloni pubblicitari in giro per la città 😂
    È etico?no
    Ma non si può pretendere che le vittime accettino sempre e comunque il loro destino stando zitte, se abbiamo queste falle nella legge e non c'è intenzione di sanarle, bisogna tutelarci.
    OVVIAMENTE no alla violenza fisica e verbale, ma sì alla diffusione delle loro facce per poter stare in allerta.

  • @fraelaide5813
    @fraelaide5813 Год назад +10

    Quando applichi la tua intelligenza, serietà e capacità di approfondimento a temi sociali, non ce n'è per nessuno. E' davvero un piacere ascoltarti e fermarsi a riflettere con te 👏❤

  • @Gioacchino79
    @Gioacchino79 Год назад +3

    Hai detto bene, il fenomeno delle borseggiatrici è sempre esistito, ma ultimamente la dimensione ha raggiunto dimensioni davvero mostruose, da vera emergenza, da vera piaga.

  • @alinaboariu4373
    @alinaboariu4373 Год назад +32

    Da romena che ha vissuto in Italia per 15 anni, mi sono sentita dire tante di quelle volte che siamo tutti zingari.
    Me l'ho dicevano come offesa, ma io non mi sono mai sentita offesa per che ne ho conosciuto tanti ed erano proprio bravi. Nel mio villaggio venivano 4-5 famiglie per tutta l'estate, gente che lavora l'acciaio. Una notte il fiume vicino dove vivevano si e" gonfiato"tanto per la pioggia ed ha allagato tutto il loro campo. Nessuno li faceva entrare in casa , ma i miei genitori li hanno fatto dormire per 3 notti da noi. Io ero piccola 1 anno e ho anche ciucciato il latte da una di loro che aveva un maschietto piccolo come me. A scuola ho avuto 3 compagne di nazionalità Rom, i loro genitori lavorano nelle fabbriche ho avevano bancarelle al mercato.
    Questo per dire, che non tutti rubano o chiedono elemosina.

    • @noemilosi8901
      @noemilosi8901 Год назад +3

      Purtroppo il pregiudizio verso Rom e Sinti è troppo radicato ed è una delle discriminazioni più difficili da togliere dalla testa delle persone. Io sono stata sia in Serbia che in Slovacchia e Bratislava e la discriminazioni che ho visto in quei posti era maggiore rispetto a quella italiana. A Bratislava una rom mentre ero a fare un giro turistico con guida mi ha chiesto i soldi e al mio no mi ha afferrato il braccio e tipo mi ringhiava. La guida turistica è diventata un belva nei suoi confronti e l'ha fatta allontanare. Mi ha difesa, ma sinceramente ci sono rimasta molto male sul come, fondamentalmente le giravano perché io dopo avrei dovuto pagare lei con una offerta e chiaramente temeva che quell'incidente le facesse perdere soldi e anche dopo che se ne era andata lei ha continuato davanti a inverile contro...era una guerra tra poveri per contendersi i soldi di qualcuno(in quel caso il gruppondi turisti). Io capisco sia difficile non vedere che una parte ruba per vivere, ma come dici tu il discorso è molto più complesso. Anche questi video, questi servizi non servono a molto se non a fomentare una discriminazione che non risolve nulla e forse ci dovremmo riflettere anche su questo aspetto.

    • @stellabipolare
      @stellabipolare Год назад

      ❤️

    • @ElPavesaroTergestin
      @ElPavesaroTergestin 10 месяцев назад

      @@noemilosi8901 VOgliamo invece dire che è un pregiudizio affermare che le persone sono uguali e che la cultura non influisce sul comportamento degli individui? Gli zingari sono oggettivamente culturalmente portati a delinquere e a essere un peso per lo Stato che li ospita.

    • @ileniagennari499
      @ileniagennari499 8 месяцев назад +1

      che bel racconto!!

  • @elizaday6754
    @elizaday6754 Год назад +45

    Sono a meno della metà del video, però volevo ringraziarti: conoscevo questa storia molto superficialmente e ti ringrazio per aver spostato il focus dell'incazzatura dai bersagli facili (le borseggiatrici) e averlo riportato anche su chi c'è dietro ❤

  • @keath7
    @keath7 Год назад +20

    Io alle elementari avevo in classe una bambina rom e ricordo quanto il clima fosse intriso di pregiudizio... a me hanno sempre incoraggiato a starle accanto e provare a fare amicizia, andare oltre certi pensieri ottusi ed ero anche l'unica che provava a farlo.
    È davvero triste quando ti rendi conto di quanta disparità esiste, specialmente se te ne rendi conto già da così piccola.. non so adesso che fine abbia fatto quella bambina ma immagino quanto sia difficile per lei stare in mezzo a gente che vive con i paraocchi.

  • @federicapapapietro6164
    @federicapapapietro6164 Год назад +39

    Successe a Parigi, in metropolitana, ad una mia compagna di classe: due secondi di confusione, cellulare sparito...da me ci provarono, ma purtroppo per loro, sono estremamente paranoica e tengo sempre tutto d'occhio...quindi le nostre mani si incrociarono nella mia tasca ahahahahahah

    • @nonmilavoda
      @nonmilavoda 10 месяцев назад +5

      ...e da lì, fu amore a prima vista

    • @federicapapapietro6164
      @federicapapapietro6164 10 месяцев назад +1

      @@nonmilavoda ahahahahahah purtroppo non siamo su Wattpad XD

  • @denisemazzoleni9115
    @denisemazzoleni9115 Год назад +4

    Raga ma ho notato la qualità di questa sezione commenti - tutti concetti educati e elaborati 🥹 Vi voglio bene continuate a scrivere che mi si alza la fiducia nell’ umanità

  • @e.salvato
    @e.salvato Год назад +10

    Vorrei che i tuoi video durassero 4 ore tanto sono piacevoli e benfatti. Offri prospettive complete ricche di un pensiero critico illuminante. Grazie per il tuo lavoro ❤️

  • @jelsicafletcher
    @jelsicafletcher Год назад +6

    A Napoli, quando per la prima volta siamo andati con i miei, abbiamo chiesto indicazioni ad un "info point" per quale mezzo prendere per arrivare in centro. Il signore dell' "info point" ci ha squadrati, ci ha sistemato gli zaini tutti sul davanti e ha messo la borsa della telecamera a mio padre tipo attorno al collo. Alla domanda "perché?" lui ci ha risposto, serafico: "...RUBANO!" 🤣😅

  • @federicavigoni6620
    @federicavigoni6620 Год назад +3

    Confermo. In Giappone puoi anche andare in giro alle 3 di notte da sola e nessuno ti infastidisce. È il paese più sicuro del mondo.

  • @vanessa6706
    @vanessa6706 Год назад +8

    Cavolo, non sapevo la storia del popolo rom, hai saputo davvero analizzare la faccenda da tantissime prospettive e dopo questo video fortunatamente non si hanno le idee chiare, questo è sicuramente un accrescimento delle conoscenze, non avere una risposta chiara e immediata perché dietro ad ogni questione c'è una complessità che non tutti hanno voglia di analizzare e considerare. Davvero complimenti per il lavoro che fai.

    • @cactuscanarion2540
      @cactuscanarion2540 2 месяца назад

      Mi aggiungo, avrei scritto il tuo stesso messaggio. Iris, davvero grazie per questo approfondimento culturale. Nessuno mai parla della storia o della cultura rom, è davvero interessante.
      Per quanto travagliata sia stata la storia di questo popolo, comunque, bisogna vedere anche quanto il singolo rom, nato oggi, si impegna per realizzarsi, per avere una vita serena e economicamente onesta e tranquilla. Certamente credo ci possano essere ancora forti stereotipi, che senza documenti pronti pochissimi se non nessuno siano disposti ad assumere in maniera regolare... Ma si può anche scegliere di svolgere un lavoro onesto in nero, o inventarsene uno.
      C'era un immigrato nigeriano che cercava di vendere in nero collanine e libretti sull'africa fuori da un supermercato, col tempo ha cominiciato ad aiutare gli anziani a riportare i carrelli o a fare la spesa. Pian piano si è inventato che poteva lui andare a fare la spesa per gli anziani e a portargliela a casa. Per fare un esempio.... è un lavoro in nero, sicuramente non ci paga le tasse e si arrangia, simulando favori personali... però è un lavoro onesto, perché non ruba a nessuno e non nuoce a nessuno. Ci guadagna quanto gli serve per mangiare ogni giorno e probabilmente riesce a pagarsi una topaia per avere un tetto sulla testa. Conoscendo il suo buon cuore chiunque gli regala vestiti che poi lui usa o regala a altri che hanno bisogno.
      Per quanto disagiata può essere la tua storia, se sei una persona onesta, prima o poi la fortuna, l'intelligenza e lo spirito di iniziativa ti possono dare una grande mano per cambiare la tua vita.
      Anche senza documenti uno straniero può essere regolarizzato con un permesso di soggiorno lavorativo (che potrebbe poi portarlo a raggiungere i criteri necessari per ottenere la cittadinanza), o chiedere aiuto alle ONG che offrono supporto umanitario per ottenere una alloggio e del cibo.
      Non serve rubare, si può vivere onestamente chiedendo aiuto agli organismi preposti.
      Poi questa è la teoria, sarebbe utile sentire la storia di chi si è rivolto a questi organismi per vedere se è effettivamente così... del resto siamo in Italia, e, come tutti sappiamo, un conto è la teoria, un conto la pratica...

  • @veronicalattanzi7303
    @veronicalattanzi7303 Год назад +7

    Ma i bambini a 'sta gente non vengono tolti? Che tristezza, poveri figli

  • @Mur_giada
    @Mur_giada Год назад +7

    7:19 ciao Iris, anch’io nella metro di Roma avverto i turisti e gli faccio girare lo zaino davanti. Sempre, tutti i giorni. Riconosco i borseggiatori e più volte urlo che stanno facendo qualcosa. Ho visto un sacco di furti, tipo nei secondi in cui si chiude la metro, strappano la borsa dalle mani così rimani dentro il treno e loro fuori con la borsa

  • @jesuissara2
    @jesuissara2 Год назад +10

    Mi sento piacevolmente intrattenuta da te e allo stesso tempo superincazzata per l'argomento. Vivo una lotta interiore

  • @FrancescaMinonne
    @FrancescaMinonne Год назад +3

    Ero in metropolitana a Roma, a un certo punto mentre cerco una cosa nella mia tasca... Sento che c'era già una mano che, evidentemente non era la mia. 😅
    Mi è anche capitato di vedere il trucchetto della giacca sul braccio per frugare nelle borse. In quel caso, visto che stavo pure scendendo, ho dato una spinta "involontaria" alla borseggiatrice e avvisato la ragazza.

  • @matildechizzola4098
    @matildechizzola4098 Год назад +10

    La storia dei Rom mi ha affascinato tantissimo, penso proprio che cercherò alcune letture a riguardo. Sempre al top Iris 🙏🏻

  • @nasti6709
    @nasti6709 Год назад +19

    Metto una borsa 100x 👜 preventiva. Adesso si inizia, adoro Iris

  • @galateadellaforestabianca5155
    @galateadellaforestabianca5155 Год назад +17

    Sono a metà video e mi sto talmente arrabbiando che devo fermarmi. Proseguirò un'altra volta. È troppo.
    Come sempre, complimenti a te al tuo team per la vostra professionalità (: Siete uno dei pochi canali di cui effettivamente guardo i video.

  • @cristinab7632
    @cristinab7632 Год назад +19

    Confermo la sensazione bruttissima di sentirsi violati. Oltre ad assistere al rapinamento di mio fratello in diretta (eravamo letteralmente in videochiamata quando gli hanno rubato il cellulare 🫠), è capitato che rubassero il telefono anche a me mentre camminavo (di giorno e in una strada grande con persone ma non troppo affollata) e stavo segnando il codice del tampone per poter entrare in Università. Il modus operandi è stato lo stesso in entrambi i casi: un tizio in bici arriva e ti ruba il cellulare. È assurdo perché succede tutto così velocemente e inaspettatamente che non hai il tempo di realizzare e lui se ne è già andato, in più te lo strappa letteralmente dalle mani mentre lo stai usando. Tutto questo a Londra, ma so di altre persone a cui è successo anche in Italia, quindi, state attenti anche alle persone in bici se non volete rimanere traumatizzati 🥲🚴🏼

  • @user-ic9wk5ty6y
    @user-ic9wk5ty6y Год назад +17

    Ciao Iris❤!
    Ho sempre preso treni e metro sola da quando ero giovane ed ho capito che i/le borseggiatori/ici ti puntano dall’inizio…ti guardano e squadrano dalla testa ai piedi, guardano dritto negli occhi per capire se sei debole e anche incutere paura. Fortunatamente non mi è mai capitato di essere derubata, ma il solo essere osservata,puntata e seguita è qualcosa di terribile!! 👜👜

    • @user-ic9wk5ty6y
      @user-ic9wk5ty6y Год назад +3

      Ah! dimenticavo per quanto riguarda i mendicanti, ho sempre preferito di dare cibo, vestiti etc…al posto dei soldi. Almeno se devo fare un gesto, voglio farlo nel concreto.

    • @justlikeyouimagined7111
      @justlikeyouimagined7111 Год назад

      Davvero?! Allora ecco perché in anni ed anni passati da pendolare non sono mai stata derubata, perché se noto che qualcuno/a mi fissa io fisso di conseguenza e se questo/a non smette io continuo comoda comoda con aria di sfida, meglio non mettermi alla prova! 😅

  • @LudovicaLeonoro-LulasAnatomy
    @LudovicaLeonoro-LulasAnatomy Год назад +61

    Sono prontissima finalmente ad ascoltare questa storia raccontata con la tua ironia, ma allo stesso tempo professionalità ♥️

  • @iana5910
    @iana5910 Год назад +16

    il tuo senso dell'umorismo mi rallegra le giornate 💘

  • @kiaranight1071
    @kiaranight1071 Год назад +24

    👜👜👜👜👜👜👜
    Io e la mia migliore amica ci siamo dovuto fermare a metà per la rabbia.
    Evito le parolacce ma pongo una questione:
    Questa legge immagino abbia l'età dei nostri nonni perché non considera che una donna incinta possa essere anche una criminale (=non compiere un solo crimine ma più in modo abituale) e che se una madre conduce una vita del genere, come può essere sicura per i suoi figli e assicurare che questi non diventino criminali a loro volta?
    Con tutte le volte che poi "rimangono incinte" immagino bevano alcool, fumino o altre cose che se non portano ad un aborto spontaneo comunque possono dare gravi problemi al feto.
    E se a loro non frega niente dei loro figli, o non in modo sano, perché la legge dovrebbe agire come se fosse così?
    Perché questa legge di fatto agevola solo la madre, non il bambino o la società

    • @Helga7850
      @Helga7850 Год назад

      Ma quando mai? Ma perché? Sono tutte incinte secondo te?
      Sono una categoria protetta. Punto. De facto sono una categoria protetta. Possono fare quello che vogliono.

    • @kiaranight1071
      @kiaranight1071 Год назад +1

      @@Helga7850 Fammi capire: prima dici che non siano incinte e poi dici che sono una categoria protetta?
      E poi questa cosa è nata per proteggere i più deboli, quelli che in teoria hanno limitazioni fisiche o psicologiche per cui possono soffrire di più certe violenze rispetto ad una persona che non ne ha ma si esclude che possono essere queste i possibili carnefici e non fare leggi che si adattano in base al caso giudiziario farebbe anche si che la gente resti lontana da queste persone per paura di avere dei danni da loro ma non poter denunciarli o potersi difendere.
      È un problema che può colpire chiunque e a me non piacciono le ingiustizie, se poi a te va bene questa situazione, attenta alla borsa, allora.

    • @monicarocca514
      @monicarocca514 Год назад

      @@kiaranight1071 temo intendesse che sono “categoria protetta” in quanto straniere o qualche roba razzista del genere

    • @lorenza5898
      @lorenza5898 23 дня назад

      @@monicarocca514 Penso che intendesse "categoria protetta" perché anche quelle che non sono incinte ma borseggiano, per estensione, vengono lasciate andare semplicemente perché le forze dell'ordine sanno di non poterci fare nulla

  • @lullabylab21
    @lullabylab21 8 месяцев назад +1

    È davvero meraviglioso come prendi un argomento che sembra solo lo scandalo del momento e lo arricchisci di storia, cultura, ragionamento, empatia, sociologia e psicologia! Sei davvero grande! Inviti a riflettere sempre!❤ Non smettere mai perché sei unica❤

  • @quakerella1267
    @quakerella1267 Год назад +6

    Apprezzo davvero tanto che tu non ti sia limitata a parlare di un fatto di cronaca ma che ti sia presa il tempo di fare una piccola parentesi di storia rom, è una realtà che anche io conosco molto poco ma che mi ha messo sempre tanta tristezza per i pochi casi con cui sono venuta a contatto.
    Alle elementari e alle medie mi è capitato di avere compagni di classe rom, ma pochi erano anche solo minimanete integrati, alcuni aveva il sostegno e non erano granché interessati alla scuola, probabilmente si sentivano di troppo, come se lì non si sentissero accolti.
    Ricordo poi che c'era una bambina che suonava l'arpa, era davvero dotata e studiosa, ma la sua famiglia l'ha fatta smettere di andare a scuola appena è uscita dall'età dell'obbligo, perché non credeva che per le donne fosse necessario studiare. Non so che fine abbia fatto, spero che qualcuno l'abbia aiutata e le abbia dato occasione di continuare a studiare.

    • @ileniagennari499
      @ileniagennari499 8 месяцев назад

      Molti adulti purtroppo vengono da condizioni sociali molto difficili. :( Non c'è molto spazio per l'individualità

  • @theshinybubble
    @theshinybubble Год назад +22

    Pausa pranzo succulenta con il tuo video.
    Lancerei troppe borse, ma mi limito a commentare così: è sacrosanto che bisogni analizzare il contesto sociale in cui certi fenomeni vengono perpetrati, ma in questo caso specifico non parliamo solo di 'fenomeni sociali', stiamo parlando proprio di crimini. Rubare è un reato, lo è in qualsiasi cultura, quindi non credo che queste donne non si rendano conto della gravità di quello che fanno. Piuttosto, ad aver 'smorzato' i toni, sono le lacune della legge che, purtroppo, conosce i suoi limiti e non può tutelare la totalità delle situazioni, dando a queste persone l'escamotage di aggirarla.
    Il problema è che questo escamotage della gravidanza le rende così sicure di sé da suscitare un certo terrore. Anche quando non stanno "lavorando", intimoriscono chiunque stia seduto a farsi i fatti suoi, intimandogli di lasciar loro il posto a sedere perché incinta. E se uno si rifiuta, chissà cosa succede.
    Di tutto quello che ho sentito comunque, ciò che più mi ha fatto lanciare borse è stato l'atteggiamento della politica, soprattutto espressioni come "non condivido quanto detto" (dalla Ferragni). Cosa c'è da condividere o meno? La situazione è limpidissima, non bisogna condividere proprio nulla. Il confronto con 'tutte le grandi città del mondo' fa acqua da tutte le parti. Sia perché è vero solo in parte (conosco almeno un paio di paesi in cui rubare per strada è quasi impensabile, e almeno una decina in cui essere derubati non è un pericolo statisticamente ordinario), sia perché mi suscita tanto l'assurdo ragionamento materno: "se città A si butta da un dirupo, ti ci butti pure tu?"
    Condivido il tuo ragionamento sul fatto che le comunità Rom vadano aiutate nella loro integrazione, poiché viviamo in un pregiudizio incredibile che nuoce ad entrambe le parti. Allo stesso tempo, però, si deve riconoscere che non tutti i poveri rubano, e ci devono essere le giuste punizioni per determinati reati ed interventi mirati se la situazione, dal punto di vista legale, è lacunosa come in questo caso (non punibile perché incinta, poi perché madre, poi perché nuovamente incinta e così via...)
    La condivisione online è frutto dell'indifferenza delle istituzioni, mi sembra piuttosto che, da parte di queste ultime, per temporeggiare, ci si attacchi a qualsiasi cavillo pur di non affrontare il problema reale. Se al primo video condiviso qualcuno si fosse mosso per risolvere il problema, i cittadini non avrebbero dovuto "farsi giustizia" da soli, e la privacy delle criminali sarebbe rimasta tutelata.
    Come cittadina, posso dire che non è solo il fatto che i soldi ce li siamo guadagnati sputando sangue, mentre a una basta mettermi le mani in borsa. È proprio il fatto che per rubarmi un catorcio di telefono da 100 euro devo perdere numeri di telefono, contatti, dati personali, foto e ricordi.

  • @nadarigheschi6162
    @nadarigheschi6162 6 месяцев назад

    Iris tu sei sprecata a fare questo tipo di video. Sei una donna acuta, ironica, elaborativa, una persona piacevole e interessante, che ha un talento evidente.
    Vorrei suggerirti di trattare argomenti che valorizzino ancora di più la tua intelligenza e simpatia.

  • @mirdog7163
    @mirdog7163 Год назад +5

    Ogni tuo video è una lezione sulla cultura e una lezione etica, grazie

  • @Giulia_lamentelunatica
    @Giulia_lamentelunatica Год назад +14

    Io mi autodenuncio: è meglio che non mi capiti che la calma non è il mio forte.
    Se non interviene chi di dovere, arriveremo al linciaggio. A quel punto di chi sarà la colpa??
    A me è successo d’intervenire in un treno Roma-litorale dove ci sono sempre le tre solite borseggiatrici. Ho rimproverato un signore che si era alzato lasciando la valigetta incustodita davanti a loro e mi hanno sbeffeggiata dicendo “sì stai attento che rubano”.
    Vi dico solo che è partito l’allarme borseggiatrici in Canton Ticino (Svizzera) che partono col treno da Milano.
    👜👜👜👜 Borse piene d’imprecazioni visto che il biglietto Svizzera-Milano costa un organo, possiamo immaginare quanto soldi rubino...
    Comunque Iris grazie per aver aperto una parentesi sulla storia che non conoscevo assolutamente.

    • @yukilaserpe7700
      @yukilaserpe7700 Год назад +1

      Se mi linci e mi difendo magari usando le forbici da cucito che ho in borsa (lama corta siamo sotto il cm e non è considerata arma, al punto che non mi si è detto niente im nessun viaggio, neanche per gli aghi e in borsa ne ho tanti di dimensioni diversi, come gli spilli, può succedere che mi facciano i controlli antidroga) è colpa mia?

    • @Giulia_lamentelunatica
      @Giulia_lamentelunatica Год назад +2

      @@yukilaserpe7700 Non ci sono giustificazioni che tengano, dovrebbero intervenire le istituzioni. Non siamo nella giungla dove ci si fa giustizia da soli.
      Quando si vive in un paese si rispettano le sue regole, non si prendono solo i benefici, esempio sanità gratuita (per chi non paga le tasse) in Italia. Se non dovessero piacere le regole di quel paese, semplicemente lo si cambia.

    • @yukilaserpe7700
      @yukilaserpe7700 Год назад +3

      @@Giulia_lamentelunatica lasciamo stare ho rischiato grosso con dei ragazzi in centro, abbiamo una piazzetta che ha i lati rialzati e ci sono delle terrazzette, un nugulo di ragazzini il più grande avrà avuto 17-18 anni, hanno avuto la brillante idea di lanciare su di me e il mio ragazzo lattine e bottiglie di vetro, gli insulti che ho tirato alle loro madri, sono irripetibili.
      Chiamiamo i carabinieri mentre li riprendiamo fare lo stesso su altri passanti, ci allontaniamo e rendendosene conto cominciano a cercare di intimidirci, arriva la polizia e si disperdono come dei piccioni... Lì adesso c'è sempre una pattuglia, ma ti giuro che se mi avessero aggredita 2 pinzate con le forbici se le prendevano (le ho sempre in borsa XD). E voglio vedere a reputarmi responsabile perché mi difendo.

  • @MissSimo84
    @MissSimo84 Год назад +7

    Complimenti per questo video, davvero. Hai portato alla luce tutti gli aspetti, con non scontata né facile ironia ma anche con la serietà che questo tema complesso merita. Bravissima!

  • @giuliavertua5972
    @giuliavertua5972 Год назад +1

    Grazie di questo bellissimo video in cui hai analizzato il problema nella sua complessità

  • @gaiagilberti9439
    @gaiagilberti9439 Год назад +1

    Date un premio a questo giovane eroe!! 👍👏👏👏 attento però gioia che rischi accoltellata prima o poi!!

  • @giullifen6599
    @giullifen6599 Год назад +14

    Benché la storia dei rom è estremamente triste (credo proprio che approfondirò con l'acquisto del libro), oggi essere non scolarizzati è una scelta. Vivo a Roma, nella scuola delle mie figlie e in tutte le altre, i bambini rom usufruiscono del servizio scuolabus e mensa gratuitamente. Non esiste alcun impedimento alla loro istruzione, se non il contesto familiare e sociale, ma questo vale per tutti. Resto dunque fiduciosa che molti di questi bimbi possano avere le stesse possibilità degli altri bambini.

    • @Sarasummer08
      @Sarasummer08 Год назад +2

      Il tuo è un pensiero nobile e lo rispetto anche io mi auguro che possano crescere con dei valori diversi da quelli dei genitori. Questo non cambia il fatto che siamo in una società dove si pagano fior fior di tasse per mantenere politici che girano con auto e autista privati il loro dovere è salvaguardare le persone dai principi onesti e punire chi con tanta arroganza deruba gli stessi anziani che per 30/40 anni ha lavorato pagando le tasse proprio al Paese che adesso gli gira la faccia dall’altra parte. Una vergogna l’Italia io me ne sono già andata anni fa . Un Paese in decadenza

    • @giullifen6599
      @giullifen6599 Год назад +6

      @@Sarasummer08 condivido la tua stessa rabbia, ho vissuto 10 anni all'estero, le mie bambine sono cresciute nel Nord Europa, siamo tornati fine 2020 ed è frustrante vedere che la situazione è addirittura peggiorata. Diciamo che nella mia rabbia cerco di non includerci i bambini (sono sicura che hai lo stesso sentimento anche tu). Ci si arrabbia anche perché noi siamo costretti a pagare cifre imbarazzanti per avere servizi che a loro vengono dati gratuitamente, oltretutto dobbiamo vivere nella paura di essere derubati, es: impiego anche 40 minuti per trovare parcheggio in vie illuminate e non secondarie per paura che "qualcuno" rompa il vetro della mia auto per rubare il seggiolino e rivenderlo (questa è Roma). Detto questo, alle mie figlie cerchiamo di insegnare a trattare con rispetto tutti i bambini e fortunatamente non hanno alcun sentimento discriminatorio. Ad onor del vero ci sono molte famiglie rom che accompagnano tutti i giorni i propri figli a scuola e sono integrati, ecco, mi danno speranza...

    • @maryjordan6
      @maryjordan6 8 месяцев назад +1

      Se però i tuoi genitori ti impediscono di prenderlo lo scuolabus o ti picchiano perchè invece di "lavorare" sei andato a scuola la vedo un po' difficile... Le possibilità ci sono, ma non dimentichiamoci che se vivono con la famiglia devono fare ciò che la famiglia vuole.

  • @matteousai9559
    @matteousai9559 Год назад +4

    Grazie Iris ❤ nei momenti difficili sei l'unica persona con cui abbia voglia di aver a che fare.. sei una terapia contro la depressione ❤

  • @laragallerini4187
    @laragallerini4187 Год назад

    Iris top!! Grazie per questo video non conoscevo la storia dell'Etnia rom. C'è molto da riflettere. Brava brava👏

  • @Paola-zl2bn
    @Paola-zl2bn Год назад +2

    Grazie per questo video ma soprattutto per l'approfondimento storico, è stato illuminante 💕

  • @KiracChan
    @KiracChan Год назад +13

    A me è successo, diciamo, due volte di essere derubata: una volta sono praticamente stata messa all'angolo fuori dall'università da due donne, cui ho dato personalmente dei soldi vedendole molto insistenti perché mi sentivo minacciata - e non è che mi stessero attivamente minacciando ma mi sentivo una brutta sensazione addosso guardandole e non c'era nessuno che potesse assistermi... Sul momento, quando sono andate via si; la seconda mi è stato portato via il portafogli dalla borsa mentre andavo a dare un esame : ero così distratta che mi sono accorta della cosa solo un 10 minuti dopo, di fronte all'aula mentre cercavo la tessera col numero di matricola e inutile sottolineare il panico che mi è preso. Alla fine, il portafogli è stato ritrovato su un pullman - non so se lo stesso o meno -, con tutti i documenti ma non i soldi: avevo già fatto rifare quasi tutti i duplicati etc, ma comunque la vedo come una cosa quasi positiva.
    Inutile dire che, da allora, tengo la borsa incollata al mio corpo con mano vicina o sull'apertura della cerniera, documenti e tessere non coi soldi fisici ed evito come la peste chiunque voglia fermarmi in strada a costo di risultare sgarbata o insensibile... Pur se a volermi spiace pure, ma non mi sento affatto a mio agio.

    • @nemesj7596
      @nemesj7596 Год назад +1

      Di sentirmi minacciata da due signore che chiedevano l'elemosina con una certa insistenza è capitato pure a me.
      Quando una delle due ha cominciato a coprirmi le mani con un giornale (non so come spiegarlo: metteva avanti questo foglio e seguiva le mie mani - soprattutto quella che reggeva il portafogli - quando le spostavo) chiedendomi di cambiare il taglio del denaro per poter fare a metà con la compagna, ho mangiato la foglia: le ho spedite a farsi cambiare i soldi al mercato... E forse ha aiutato il fatto che in quella piazza stessero girando i vigili urbani.
      Quando Iris ha parlato delle tecniche di borseggio, mi si è accesa la lampadina dopo anni! 😂
      Non si finisce mai di imparare...

  • @robertapunto.2347
    @robertapunto.2347 Год назад +7

    Se anche una sola persona ha evitato di essere borseggiata grazie ai video ne è valsa senzaltro la pena. Detto questo per quanto mi riguarda mi da molto fastidio la loro arroganza e il fatto che non riconoscano che rubare è sbagliato . E cmq i poliziotti complici sono uguali a loro a livello di delinquenza

  • @gaiasolei5883
    @gaiasolei5883 Год назад +1

    Grazie....mi hai detto mille cose che non conoscevo!!! Questa è vera informazione!! Complimenti per l'impegno che ci metti! Fantastica

  • @chiarap71
    @chiarap71 Год назад +2

    Grazie per aver raccontato la storia dei Rom, non la conoscevo. Conoscere serve anche a non giudicare a priori, grazie davvero❤

  • @animapersa_silvia2119
    @animapersa_silvia2119 Год назад +14

    Il loro barbatrucco mi ricorda un film anni 60 con Sofia Loren. Lei era una contrabbandiera di sigarette e con quell'espediente non andava mai in carcere 😂

    • @nightrosesdream
      @nightrosesdream Год назад +1

      La contrabbandiera era vera. Anni fa uno dei tanti figli ha chiesto un risarcimento allo Stato per essere nato a causa della legge che tutela la madre. Cresciuto allo sbando poi disoccupato pretendeva di essere mantenuto dallo Stato

  • @royceareevvirtucio3169
    @royceareevvirtucio3169 Год назад +6

    Guardare questo video proprio mentre sto sulla metro di Milano … che emozione ❤

  • @francescapisa2505
    @francescapisa2505 Год назад +2

    A me è successo un mese fa. Ero sulla Metro B a Roma e stavo tornando dall'università, quando uscita dalla metro arrivo alla fermata dell'autobus dove stavo aspettando il mio ragazzo che mi avrebbe dato un passaggio a casa, e mi accorgo che mi hanno aperto lo zaino e che il mio portafogli non c'era più. A parte l'attacco di panico che ho avuto in strada, il calvario per i documenti (poi arrivati in tempi record) mi sono dovuta pure sentire dire che "lo sanno tutti che lo zaino si tiene avanti" da un impiegato di poste che ha solo dato aria alla bocca. Preciso che sono pendolare sui treni di periferia da quando avevo 13 anni, ne ho quasi 25 adesso, sono stata pendolare sempre, dal liceo/università a Napoli fino alla magistrale, iniziata da poco, a Roma.
    Aggiungo che sono fuorisede, quindi le cose si complicano ulteriormente quando succedono cose del genere.
    Mi sono sentita stupida, sporca e violata e in parte anche colpevole di non aver messo lo zaino davanti per una volta perchè mi sentivo stanca. Tutto quello che hai detto all'inizio l'ho sia provato che detto nei vari racconti: è tutto vero purtroppo. Ancora ad oggi ho ansia, anche se, per ovvie ragioni, prendo la metro ogni giorno. Ho adottato nuove misure sperando che non ricapiti più.
    Grazie sempre per tutto quello che fai! Ti adoro e ti ascolterei per ore 💖
    Metterei troppe borse, ne lascio una, poi elevala a potenza tu:👜

  • @itsmadalina
    @itsmadalina Год назад +2

    Anch'io ho avuto a che fare con due di queste borseggiatrici. Sulle scale mobili, vedo una ragazza giovane e un'altra un po' più grande. Quella più giovane mi passa accanto sulla sinistra "ballando" e ridendo in modo esagerato per catturare la mia attenzione, mentre l'altra infila la sua mano nel mio zaino. Per fortuna me ne sono accorta subito. L'unico modo per "difendersi" alla fine è conoscere i loro volti e stare attenti quando le si vede :/

  • @milly0719
    @milly0719 Год назад +15

    Io capisco pienamente Simonetta, ho subito 3 furti in 5 anni, tutti avvenuti a Torino. Senza contare che quando mi hanno rubato la borsa mi hanno distratto chiedendomi un'informazione sull'orario di un treno e quando mi sono girata ho visto che un tizio correva via con la mia borsa 😮 avevo provato a seguirlo ma avendo anche lo zaino con il pc ovviamente non sono riuscita a raggiungerlo. Da quel momento io non rispondo più a chiunque mi chieda informazioni, risulterò STR**** ma pazienza. Questa banda che faceva furti in stazione (puntualizzo che erano tutti uomini) poi l'hanno presa, avevo letto anche un bell'articolo su un giornale locale in cui elogiavano la polizia, peccato che pochi mesi dopo erano a piede libero... Evidentemente hanno patteggiato e li ho rivisti pure in stazione 👜👜👜👜👜👜 Non si tratta solo di donne, anche gli uomini non scontano mai la piena pena ma se la cavano con un paio di mesi 👜👜👜👜👜👜 Ho smesso di prendere i mezzi pubblici comunque 😂😂😂

  • @mynameisjemy
    @mynameisjemy Год назад +21

    Grazie a Dio , mi stavo già chiedendo cosa guardare nel mentre che mi nascondo dai parenti ❤❤❤

  • @iltrashfabeneallasalute3213
    @iltrashfabeneallasalute3213 Год назад

    Ti ringrazio per aver spiegato la storia dei rom,non la conoscevo e mi ha fatto davvero piacere aggiungere questo pezzettino nel mio "bagaglio culturale ".

  • @irenes1850
    @irenes1850 Год назад +2

    La storia dei rom che hai raccontato mi ha colpita molto, grazie Iris ❤️

  • @ariannabiasiotti
    @ariannabiasiotti Год назад +9

    Io chiamerei Kanye West a risolvere il problema delle borseggiatrici. Magari le mette a lavorare per Yeezy o gli trova un posto al prossimo Sunday service😂. Il dio Kanye può tutto!🙃

  • @valerizzi7365
    @valerizzi7365 Год назад +4

    Totalmente concorde su tutto ciò che hai detto Iris. Nel provare a risolvere un problema bisogna identificare le cause che lo hanno generato, anche per evitare di ricadere nelle stesse trappole.
    Però aimè, credo che una soluzione per proteggere i cittadini garantendogli sicurezza e allo stesso tempo dare una chance a queste donne, inserendole nella società, non si voglia proprio trovare.
    In tal senso mi viene in mente un saggio di John Locke “Lettera sulla tolleranza”, prima che sia tutto perduto tocca in qualche modo trovare una soluzione.
    Per il resto è sempre un piacere seguirti ❤

  • @gaialo
    @gaialo Год назад +1

    Video straordinario, grazie. Stessa situazione a Roma (dove sono nata e cresciuta). La "connivenza" dello Stato Italiano mi rende molto scettica circa la possibilità che questo schifo abbia fine, ma che non passi in sordina (come sostanzialmente succedeva fino a una manciata di anni fa) è già qualcosa. Per fortuna vivo a Tokyo e questo inferno è solo un bruttissimo ricordo.

  • @antonella6317
    @antonella6317 Год назад +1

    Ho aspettato tutto il giorno per vederlo così posso fare la valigia avendo qualcosa da ascoltare 😍