The Piper è il grande capolavoro dei Pink Floyd, album cardine della psichedelia inglese e di tutto il movimento mondiale, tra favola e magia con un inarrivabile "lirismo psichedelico" di Barrett. I gusti so gusti ma a vederlo mi si spezza il cuore.
Saro' matto, ma lo preferisco a Dark Side. Anzi preferisco tutti gli album precedenti, compreso Ummagumma. E' vero che Ummagumma e' disconnesso, ma Several Species non e' solo Waters che fa l'uccello. E' una parodia "scozzese".
cresciuto con i Pink Floyd (nel 2001 a 15 anni ascoltavo solo loro) prima di scoprire il SOMMO (Sua Divinità lo svedese Yngve Malmsteen) e di rimanere folgorato dall'immenso virtuosismo tecnico sulla 6 corde e dal discorso neoclassico. da lui poi è partito il mio interesse per la Svezia, (la storia, la lingua, il modello socio-economico, il folklore, la cultura svedese e scandinava in generale) - parlo svedese da 15 anni per aver vissuto e lavorato in Svezia molti anni. e nel colrso delle decadi ho esplorato tutta la scena metal scandinava (Svedese - norvegese - finlandese) con una pletora di band di nicchia e anche nicchia della nicchia di Svezia, Norvegia e Finlandia quali Setherial, Naglfar, Pagan's Mind, Ark, Winds, Conception, Tarot, Wintersun etc....) Tornando alla puntata in questione ho apprezzato tantissimo questa puntata. La migliore e più veritiera, completa ed esaustiva presente su youtube su quella che per me è la BAND NUMERO UNO della storia in base ai seguenti parametri: - VISIONARIETA' - PROFONDITA' DI VISIONE - MUSICALITA' DI INSIEME A 360 GRADI OSSIA CORALITA' - ORIGINALITA'(Musiche e tematiche) - SPERIMENTAZIONI SONORE - AVANGUARDIA/VISIONARIETA' E SOFISTICATEZZA NELLE TECNICHE DI REGISTRAZIONE CHE HANNO FATTO FARE UN BALZO IN AVANTI ALLE TECNICHE DI REGISTRAZIONE (vedi l'uso dei riverberi e di particolari effettistiche sonore) - tanto che i dischi dei Pink Floyd sono ritenuti lo standard per saggiare/testare gli impianti ad alta fedeltà audiofila - TEMATICHE PROPOSTE E TESTI DAI PROFONDI RISVOLTI ESISTENZIALI/FILOSOFICI - SUPERBO/SQUISITO/SOPRAFFINO GUSTO MELODICO - RAFFINATEZZA, RICERCATEZZA, ELEGANZA E SOFISTICATEZZA DEGLI ARRANGIAMENTI - UNICITA' DEI CONCERTI FARAONICI (assistere ad un live dei Pink Floyd era come assistere ad un concerto e ad un film al cinema contemporaneamente, un'esperienza a tutto tondo concettuale/visuale e sonora) - anche i concerti dell'era Gilmour sono più faraonici di quelli settantiani ma più moderni/eleganti e raffinati come è lui. concordo appieno con la definizione di Tocco inquietante di cui The Wall ne rappresenta l'apoteosi/la summa. - GENIALITA' , RAFFINATEZZA E GRAN GUSTO NELLA SCELTA DELLE COPERTINE - GENIALITA' DI MARKETING nel saper creare attenzione/magia/fantascienza/atmosfera attorno alla pubblicazione dei loro dischi (vedi la trovata geniale di Publius Enigma) ovvio con l'aiuto della casa discografica. molto equilibrata la puntata, tutto giusto quello dici, giudizio equo sui dischi anche se non sono d'accordo su THE DIVISION BELL (1994) THE DIVISION BELL (1994) è un disco in cui ogni traccia è più bella di quella precedente con tutta l'eleganza e la raffinatezza di songwriting di Gilmour ed è raro che ciò accada. Normalmente anche ogni gran disco presenta dei pezzi meno riusciti, anche ogni gran disco ha degli avvallamenti, ossia pezzi minori, poi grandi risalite dove si torna su alla grande in un sali e scendi generale. in THE DIVISION BELL, invece, ciò non avviene in quanto non esistono cali di tono, l'album presenta una sequela di brani uno più bella dell'altro in un fluire elegante/raffinato/poetico omogeneo che scorre via alla grandissima con punte di commozione assoluta e la voce di Gilmour che come hai giustamente sottolineato ha una pasta vocale bellissima, che io definisco dal duplice registro: VELLUTATA nei brani più lenti/cadenzati anche rock come la splendida "what do you want from me" e TAGLIENTE, voce che si sa fare più aggressiva nei pezzi più tirati vedi "Money", "Young Lust", "Dogs of War" quindi Gilmour, voce dal duplice registro, ma quella voce così vellutata ed elegante è perfetta per la musica ed il sound dei Pink Floyd, un marchio di fabbrica al pari del suo proverbiale solismo lirico sulla chitarra ch'egli dispensa in lauta copia in ogni disco - gran cantante Gilmour, la sua voce fa sognare in pezzi quali "On the turning away" o "Coming back to life" in sintesi, sono per me la band delle band, La più grande, la più enorme, immensa, unica e leggendaria band della storia per i motivi di cui sopra - la band planetaria ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Vorrei suggerire una puntata sulla mia seconda Band preferita dopo Malmsteen ovvero i CANDLEMASS grazie in anticipo e ancora complimenti
Ho scoperto queste Tier List da due settimane e me le sto letteralmente divorando! Davvero interessantissime, occasione per riascoltare dischi e gruppi che hanno segnato profondamente gli ultimi 30/40 e, in parte, la mia vita. Permetto di consigliare: Pain of Salvation, Symphony X e Riverside
ciao Marco, grazie per l'affetto! Quelle band le avevo già trattate in un'altra rubrica (Monograph) che trovi sul canale, ma molto probabilmente le ri-tratterò in versione Tier List!
@TheSbranfChannel visti dal vivo nel loro ultimo tour nei primi anni '90. "Tunnel of love" è la mia canzone della vita, e "Telegraph road" è un capolavoro inarrivabile.
Adesso che hai parlato dei Pink Floyd, bisogna fare delle tier lists dedicate ai gruppi che hanno fatto la storia del progressive rock: King Crimson, Yes, ELP, Genesis, Gentle Giant, giusto per citarne alcuni
Che bella ora passata insieme, Sbranf.. Io adoro Syd, mi commuovono i suoi album solisti, fai conto.. La tua tier list è stata molto equilibrata: avrei fatto salire uno scalino ciascuno ai primi due album, solo questo. Ultima osservazione: Gilmour rifulgeva, quando aveva il contraltare emotivo di Waters; senza Roger il tutto è risultato più monocorde, bellissimo, ma emotivamente meno coinvolgente. A venerdì prossimo!🤟🏼
Io onestamente ascolto poche e selezionate cose al di fuori del metal ma ho una venerazione per i Pink Floyd. Una tier list? Al di là delle scelte ovvie (dark, Wish e the Wall che come si fa a non mettere tra seminali), io ho un debole per meddle, il live in ummagumma e sourcefull of secrets. Guilty pleasure obscured by clouds. Ci vediamo tra un ora.
Quando si parla di leggende,sbranf tira fuori il meglio di sè, tier list monumentale piena di aneddoti e notizie,seconda per me solo a quella dei black sabbath! Perfavore continua fin quando puoi sbranf e grazie!!!!
al di là dei gusti personali, concordo sul fatto che qualunque artista rock, e non solo , deve qualcosa ai Pink Floyd, sono e saranno fra i più grandi di sempre. Le loro intuizioni geniali hanno nutrito e continuano a nutrire la creatività di intere generazioni di musicisti o aspiranti tali.
Sulla scorta delle tier list dei Queen e dei Pink Floyd spero anche in una puntata sui Jethro Tull perché non c'entrano con il metal, ma apprezzerei moltissimo ascoltare la tua competenza su una discografia così amplia e articolata. Ummagumma è penalizzata dal disco in studio, ma il live è grandioso.
Jethro Tull un altro grande pezzo di storia della musica! Vedrai che ogni tanto, un mezzo al metal, cm qualcosa la infilo... La musica è bella (quasi) tutta! 😊
La sensazione di sfumato, tenue, non ben delineato che dà l'ascolto dei primi dischi dei Pink Floyd la si ritrova nella maggior parte delle produzioni rock a cavallo fra 60 e 70; una coscienza più "strutturata" e hard di canzone maturerà solo nel corso del decennio 70. L'esplorazione onirico-psichedelica interiore dei Floyd, che a mio avviso è il tratto più profondo del loro lascito musicale, si esaurirà purtroppo entro pochi album; ad essa sostituiranno un mood progressivo e chansonnier che con la dilatazione e la liquidità cercherà di mantenere il contatto con gli esordi. Queste cose faranno la fortuna artistica del chitarrismo di Guilmour, ma le intuizioni astrali dei primi lavori restano qualcosa di sconvolgente e che pochi autori dopo di loro sono riusciti ad eguagliare.
Ammiro il vostro coraggio. Per festeggiare la 50a tier list metal, fate una tier list non metal. Che dire? Siete geniali! Aspetto con impazienza la puntata sui Manowar.
Spettacolare come sempre, grandissimo Sbranf, riesci sempre a farmi ascoltare gruppi che conosco poco o che addirittura mi stanno sul c…😂🤣😂🤣 PINK floyd leggenda pura anche questi da insegnare nelle scuole, 🤟🤟🤟🤟🤟
Wish You Were Here è uno dei miei mischi preferiti del gruppo. Intimo ed Emozionante. Ogni volta che sento l'inizio di Shine On Crazy Diamond, mi commuovo 😢.
Ciao a tutti. I Pink Floyd, una delle mie band preferite. Probabilmente quella, assieme a Metallica e Doors, che ho amato di più in età adolescenziale. Ci sarebbero tante cose da dire, ma non vi vorrei tediare. Ho sempre adorato il loro primo periodo, i primi 4 dischi, “The Piper” per me è un capolavoro alla stregua di “Meddle”, di “The Dark Side”, di “WYWH”, di “Animals e di “The Wall”. Probabilmente l’unico album, a parte l’ultimo che per me non esiste, sotto la sufficienza è “Ummagumma studio”, degli altri in generale sotto buono non metto nulla.
Bellissimi, per me, sia meddle, sia wish you were here, sia dark side of the moon, sia the wall che the piper at the gates of dawn....questi i miei preferiti 😎👍
Grazie per questo video. Purtroppo e' impossibile esprimere a parole quello che I Pink Floyd fanno per l'anima. Division Bell per me almeno ottimo Gilmour ha un gusto sopraffino e High Hopes e' metafisica, un video supremo, pura arte.
Sarà che io adoro il loro periodo psichedelico, ma vedere a saucerful of secrets nei sufficenti e atom e piper solo nei buoni non mi trova d'accordo, sono tutti capolavori/ottimi album imho, per il resto sono d'accordo, bella puntata veramente bravo Sbranf👏👏👏
Leggendo la biografia dell'Alan Parsons Project pare che fosse esattamente il contrario, ovvero che è vero che Alan Parsons avrebbe dovuto lavorare anche su Wish You Were Here ma che visto il successo che aveva riscosso il disco precedente non sarebbe tornato a farlo alle stesse condizioni e quindi il rifiuto dei Pink Floyd di dargli più crediti lo ha motivato a creare il Project.
Grazie mille per la Tier list. I Pink Floyd sono fonte di ispirazione per qualsiasi genere musicale. Su alcune posizioni della Tier non concordo, su tutte Saucerful of secrets che reputo un capolavoro. Grazie mille
Astronomy Domine fatta dai Voivod è incredibile🎶 Atom, Meddle, Wish, Dark Side, Animals,The Wall sono i miei album preferiti. Quelli con Gilmour non li reggo ...mi piacciono alcuni brani. Aspetto i Genesis e King Crimsom😅
Ma come si fa a non amare i Floyd! Oltre ai soliti complimenti meritatissimi, mia stima x la tua disanima ottima, su un gruppo che sicuramente non è né sconosciuta né sottovalutata, ma un filo snobbato da una certa frangia estrema matallara... ed è un peccato!
La mia classifica: 01. Meddle 02. A Saucerful of Secrets 03. Wish You Were Here 04. Atom Heart Mother 05. The Piper at the Gates of Dawn 06. The Dark Side of the Moon 07. Ummagumma 08. Obscured by Clouds 09. More 10. The Wall 11. The Final Cut 12. Animals 13. The Division Bell 14. A Momentary Lapse of Reason 15. The Endless River
Io ho sempre preferito la psichedelia rispetto al prog, e devo dirti che vedere i primi album dei Pink Floyd in quelle posizioni così in basso mi ha un po' disturbato. 😆 A parte le battute, è anche una questione di simpatie personali, riconosco la grande arte che c'è in Atom Heart Mother e Meddle, ma per il resto non ho mai potuto sopportare Waters, credo sia uno degli individui peggiori (soprattutto dal punto di vista umano) di tutta la storia del rock, peggio di lui c'è solo Bono Vox. 🤢
@@giuseppezingaropoli202 Si 🤣davano una differita di 30 minuti di una partita a scelta. Di solito scontri diretti fra le prime in classifica. Giocavano tutti di pomeriggio. Mi ricordo Gianfranco De Laurentis. Gianni Minà...😉
driblbing settimanale sportivo rai del sabato condotto in origine da gianfranco de laurentiis. il capolavoro assoluto è foxtrot dei genesis the dark secondo. d'accordo con te su obsured by clouds. io che sono stato abituato ai grandi album prog degli anni 70 the wall lo considero un riempitivo 4 buone canzoni non valgono un doppio album con i soldi che costa. arrivato al tramonto del prog-rock quello vero è stato per i le nuove generazioni una cosa mai vista, ma se fosse riportato indietro di 8 anni credo non avrebbe avuto tutto quel grande successo. sappiamo benissimo che con gli anni 80 è tramontata la vera grande musica e the wall è stato il canto del cigno, niente più. ci sono album molto ma molto più grandi di the wall. waters ha rovinato i pink la sua voce cupa che va a sostituire totalmente wright e gilmor ha distrutto la grande fiaba. ps : capisco che tu abbia 20 anni meno di me ma definire final cut un album ottimo vuol proprio dire ìche sei delle nuove gnenerazioni, quelle che si contentano di poco.
...e ti dirò di più Beatles , Rolling Stones , Pink Floyd e un altra osannata band che ora mi sfugge mi fanno incredibilmente cagare... ...ah già Oasis
One of these days, sigla di Dribbling!
esatto ! programma sportivo del sabato pomeriggio
Sempre bravissimo ed equilibrato in tutte le tier list.... Chissà chissà che non ne arrivi una sui Kiss.
vedo tanti like, chissà... grazie mille per le belle parole!
Grandi Kiss ma sempre team Ace! 🤘🎸🔥
Io sarei stato un po’ più generoso con diversi album, su tutti Animals. Per ma capolavoro assoluto!
Comunque sempre viva le vostre Tier List!
Io avrei aggiunto un livello oltre il capolavoro ed aumentato il livello a tutti
The Piper è il grande capolavoro dei Pink Floyd, album cardine della psichedelia inglese e di tutto il movimento mondiale, tra favola e magia con un inarrivabile "lirismo psichedelico" di Barrett. I gusti so gusti ma a vederlo mi si spezza il cuore.
Un altro genere rispetto al resto della discografia,però non è un disco per tutti,non è colpa sua se non si è accorto che è un capolavoro
Infatti
Saro' matto, ma lo preferisco a Dark Side. Anzi preferisco tutti gli album precedenti, compreso Ummagumma. E' vero che Ummagumma e' disconnesso, ma Several Species non e' solo Waters che fa l'uccello. E' una parodia "scozzese".
L’assolo di High hopes deve essere messo in una categoria a parte.
Categoria 'lacrime'
@ esatto! 😭
Il migliore di tutti a mani basse
cresciuto con i Pink Floyd (nel 2001 a 15 anni ascoltavo solo loro) prima di scoprire il SOMMO (Sua Divinità lo svedese Yngve Malmsteen) e di rimanere folgorato dall'immenso virtuosismo tecnico sulla 6 corde e dal discorso neoclassico. da lui poi è partito il mio interesse per la Svezia, (la storia, la lingua, il modello socio-economico, il folklore, la cultura svedese e scandinava in generale) - parlo svedese da 15 anni per aver vissuto e lavorato in Svezia molti anni. e nel colrso delle decadi ho esplorato tutta la scena metal scandinava (Svedese - norvegese - finlandese) con una pletora di band di nicchia e anche nicchia della nicchia di Svezia, Norvegia e Finlandia quali Setherial, Naglfar, Pagan's Mind, Ark, Winds, Conception, Tarot, Wintersun etc....)
Tornando alla puntata in questione ho apprezzato tantissimo questa puntata. La migliore e più veritiera, completa ed esaustiva presente su youtube su quella che per me è la BAND NUMERO UNO della storia in base ai seguenti parametri:
- VISIONARIETA'
- PROFONDITA' DI VISIONE
- MUSICALITA' DI INSIEME A 360 GRADI OSSIA CORALITA'
- ORIGINALITA'(Musiche e tematiche)
- SPERIMENTAZIONI SONORE
- AVANGUARDIA/VISIONARIETA' E SOFISTICATEZZA NELLE TECNICHE DI REGISTRAZIONE CHE HANNO FATTO FARE UN BALZO IN AVANTI ALLE TECNICHE DI REGISTRAZIONE (vedi l'uso dei riverberi e di particolari effettistiche sonore) - tanto che i dischi dei Pink Floyd sono ritenuti lo standard per saggiare/testare gli impianti ad alta fedeltà audiofila
- TEMATICHE PROPOSTE E TESTI DAI PROFONDI RISVOLTI ESISTENZIALI/FILOSOFICI
- SUPERBO/SQUISITO/SOPRAFFINO GUSTO MELODICO
- RAFFINATEZZA, RICERCATEZZA, ELEGANZA E SOFISTICATEZZA DEGLI ARRANGIAMENTI
- UNICITA' DEI CONCERTI FARAONICI (assistere ad un live dei Pink Floyd era come assistere ad un concerto e ad un film al cinema contemporaneamente, un'esperienza a tutto tondo concettuale/visuale e sonora) - anche i concerti dell'era Gilmour sono più faraonici di quelli settantiani ma più moderni/eleganti e raffinati come è lui.
concordo appieno con la definizione di Tocco inquietante di cui The Wall ne rappresenta l'apoteosi/la summa.
- GENIALITA' , RAFFINATEZZA E GRAN GUSTO NELLA SCELTA DELLE COPERTINE
- GENIALITA' DI MARKETING nel saper creare attenzione/magia/fantascienza/atmosfera attorno alla pubblicazione dei loro dischi (vedi la trovata geniale di Publius Enigma) ovvio con l'aiuto della casa discografica.
molto equilibrata la puntata, tutto giusto quello dici, giudizio equo sui dischi anche se non sono d'accordo su THE DIVISION BELL (1994)
THE DIVISION BELL (1994) è un disco in cui ogni traccia è più bella di quella precedente con tutta l'eleganza e la raffinatezza di songwriting di Gilmour ed è raro che ciò accada. Normalmente anche ogni gran disco presenta dei pezzi meno riusciti, anche ogni gran disco ha degli avvallamenti, ossia pezzi minori, poi grandi risalite dove si torna su alla grande in un sali e scendi generale. in THE DIVISION BELL, invece, ciò non avviene in quanto non esistono cali di tono, l'album presenta una sequela di brani uno più bella dell'altro in un fluire elegante/raffinato/poetico omogeneo che scorre via alla grandissima con punte di commozione assoluta e la voce di Gilmour che come hai giustamente sottolineato ha una pasta vocale bellissima, che io definisco dal duplice registro:
VELLUTATA nei brani più lenti/cadenzati anche rock come la splendida "what do you want from me" e
TAGLIENTE, voce che si sa fare più aggressiva nei pezzi più tirati vedi "Money", "Young Lust", "Dogs of War"
quindi Gilmour, voce dal duplice registro, ma quella voce così vellutata ed elegante è perfetta per la musica ed il sound dei Pink Floyd, un marchio di fabbrica al pari del suo proverbiale solismo lirico sulla chitarra ch'egli dispensa in lauta copia in ogni disco - gran cantante Gilmour, la sua voce fa sognare in pezzi quali "On the turning away" o "Coming back to life"
in sintesi, sono per me la band delle band, La più grande, la più enorme, immensa, unica e leggendaria band della storia per i motivi di cui sopra - la band planetaria
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Vorrei suggerire una puntata sulla mia seconda Band preferita dopo Malmsteen ovvero i CANDLEMASS
grazie in anticipo e ancora complimenti
grazie a te, prendo nota!
Ho scoperto queste Tier List da due settimane e me le sto letteralmente divorando! Davvero interessantissime, occasione per riascoltare dischi e gruppi che hanno segnato profondamente gli ultimi 30/40 e, in parte, la mia vita. Permetto di consigliare: Pain of Salvation, Symphony X e Riverside
ciao Marco, grazie per l'affetto! Quelle band le avevo già trattate in un'altra rubrica (Monograph) che trovi sul canale, ma molto probabilmente le ri-tratterò in versione Tier List!
@ grazie, vado subito a vedermele!
Altra puntata godibilissima, grazie! Magari un giorno ci sarà una puntata sul mio gruppo del cuore dei miei vent'anni, i Dire Straits...😊
Forse non lo sai, ma i dire straits sono stati il mio primo grande amore. Se suono la chitarra è (anche) colpa di Mark.
@TheSbranfChannel visti dal vivo nel loro ultimo tour nei primi anni '90. "Tunnel of love" è la mia canzone della vita, e "Telegraph road" è un capolavoro inarrivabile.
Adesso che hai parlato dei Pink Floyd, bisogna fare delle tier lists dedicate ai gruppi che hanno fatto la storia del progressive rock: King Crimson, Yes, ELP, Genesis, Gentle Giant, giusto per citarne alcuni
@@albertoragogna93 assolutamente si. Si devono studiare a scuola.
Ma un giorno una tier sui the Cure?
Animals tra i Capolavori
The Final Cut in Per Carità
Che bella ora passata insieme, Sbranf..
Io adoro Syd, mi commuovono i suoi album solisti, fai conto..
La tua tier list è stata molto equilibrata: avrei fatto salire uno scalino ciascuno ai primi due album, solo questo. Ultima osservazione: Gilmour rifulgeva, quando aveva il contraltare emotivo di Waters; senza Roger il tutto è risultato più monocorde, bellissimo, ma emotivamente meno coinvolgente. A venerdì prossimo!🤟🏼
Grazie milleeeee!
Ciao, bellissimo video.
Farete mai una tier list degli scorpions?
Perché no... Io segno! Grazie!
Io onestamente ascolto poche e selezionate cose al di fuori del metal ma ho una venerazione per i Pink Floyd. Una tier list? Al di là delle scelte ovvie (dark, Wish e the Wall che come si fa a non mettere tra seminali), io ho un debole per meddle, il live in ummagumma e sourcefull of secrets. Guilty pleasure obscured by clouds. Ci vediamo tra un ora.
Video che dura 1 ora, 10 minuti e 10 secondi. Tanti numeri 1 per la band numero 1.
Quando si parla di leggende,sbranf tira fuori il meglio di sè, tier list monumentale piena di aneddoti e notizie,seconda per me solo a quella dei black sabbath! Perfavore continua fin quando puoi sbranf e grazie!!!!
Grazie mille dave!
al di là dei gusti personali, concordo sul fatto che qualunque artista rock, e non solo , deve qualcosa ai Pink Floyd, sono e saranno fra i più grandi di sempre. Le loro intuizioni geniali hanno nutrito e continuano a nutrire la creatività di intere generazioni di musicisti o aspiranti tali.
Sulla scorta delle tier list dei Queen e dei Pink Floyd spero anche in una puntata sui Jethro Tull perché non c'entrano con il metal, ma apprezzerei moltissimo ascoltare la tua competenza su una discografia così amplia e articolata. Ummagumma è penalizzata dal disco in studio, ma il live è grandioso.
Jethro Tull un altro grande pezzo di storia della musica! Vedrai che ogni tanto, un mezzo al metal, cm qualcosa la infilo... La musica è bella (quasi) tutta! 😊
@@TheSbranfChannel grande Sbranf, approfitto di questa tua risposta per iscrivermi anche allo SbranfChannel 😊
@archetipo70 grazie mille! Grandissimo!
La sensazione di sfumato, tenue, non ben delineato che dà l'ascolto dei primi dischi dei Pink Floyd la si ritrova nella maggior parte delle produzioni rock a cavallo fra 60 e 70; una coscienza più "strutturata" e hard di canzone maturerà solo nel corso del decennio 70. L'esplorazione onirico-psichedelica interiore dei Floyd, che a mio avviso è il tratto più profondo del loro lascito musicale, si esaurirà purtroppo entro pochi album; ad essa sostituiranno un mood progressivo e chansonnier che con la dilatazione e la liquidità cercherà di mantenere il contatto con gli esordi. Queste cose faranno la fortuna artistica del chitarrismo di Guilmour, ma le intuizioni astrali dei primi lavori restano qualcosa di sconvolgente e che pochi autori dopo di loro sono riusciti ad eguagliare.
Ammiro il vostro coraggio. Per festeggiare la 50a tier list metal, fate una tier list non metal. Che dire? Siete geniali! Aspetto con impazienza la puntata sui Manowar.
Grazie
@METALit già visto (e rivisto)! Fra l'altro all'epoca della su uscita mi permise di (ri)scoprire i manowar, visto che erano anni che non li ascoltavo.
@@andreab.6460 allora diciamo a Sbranf di rifarli :D
Siiiiii
Prendo nota! Grazie mille!
Spettacolare come sempre, grandissimo Sbranf, riesci sempre a farmi ascoltare gruppi che conosco poco o che addirittura mi stanno sul c…😂🤣😂🤣
PINK floyd leggenda pura anche questi da insegnare nelle scuole, 🤟🤟🤟🤟🤟
Totalmente d'accordo. Grazie mille!
Sigla di dribbling
La sigla era di Dribbling
"The Nile Song":
è l'inizio del sound più duro e cazzuto che si sia mai sentito prima....
Ummagumma in quella posizione non si puo vedere! E un grande album spesso poco capito.
Wish You Were Here è uno dei miei mischi preferiti del gruppo. Intimo ed Emozionante. Ogni volta che sento l'inizio di Shine On Crazy Diamond, mi commuovo 😢.
Ciao a tutti. I Pink Floyd, una delle mie band preferite. Probabilmente quella, assieme a Metallica e Doors, che ho amato di più in età adolescenziale. Ci sarebbero tante cose da dire, ma non vi vorrei tediare. Ho sempre adorato il loro primo periodo, i primi 4 dischi, “The Piper” per me è un capolavoro alla stregua di “Meddle”, di “The Dark Side”, di “WYWH”, di “Animals e di “The Wall”. Probabilmente l’unico album, a parte l’ultimo che per me non esiste, sotto la sufficienza è “Ummagumma studio”, degli altri in generale sotto buono non metto nulla.
One of these days era la sigla di "Dribbling". Lo è stata per lungo tempo, credo fino all'inizio degli anni 90.
Bellissimi, per me, sia meddle, sia wish you were here, sia dark side of the moon, sia the wall che the piper at the gates of dawn....questi i miei preferiti 😎👍
Che albums!
Non conoscevo la storia di questa gloriosa band quindi che dire grande Sbranf...grazie
È stato un piacere!
Wow finalmente la mia band preferita, Meddle miglior disco. The Dark Side sopravvalutato, stupendo ma non il migliore
Echoes è il brano che rappresenta in gruppo in tutta la sua essenza, purtroppo questo e il brano di apertura hanno messo in ombra il resto.
@Simon_Fenix A Pillow Of Winds per me resta uno dei brani più belli in assoluto dei Pink Floyd
Altra tier meravigliosa con cui concordo praticamente su tutto! E anch'io metto The Wall, per mio gusto personale, davanti a TDSOTM :D
Grande, grazie mille!
POw.R.Toc:H. va letto "Power to Catch" ed e' semplicemente un trip acido.
One Of These Days era usata come sigla da una trasmissione di calcio.
Grazie per questo video. Purtroppo e' impossibile esprimere a parole quello che I Pink Floyd fanno per l'anima. Division Bell per me almeno ottimo Gilmour ha un gusto sopraffino e High Hopes e' metafisica, un video supremo, pura arte.
Aspettiamo un video sui kiss,grande sbranf come sempre!
Tranne Ummagumma, per il resto più o meno tutto giusto o quasi niente sbagliato.. Eccellente esposizione, congratulations Sbranf 👏🏻👏🏻
Qui è come entrare in un tempio e prima di entrare, ci si toglie le scarpe e non si tocca nulla!
Dribbling il sabato pomeriggio alle 14
Sarà che io adoro il loro periodo psichedelico, ma vedere a saucerful of secrets nei sufficenti e atom e piper solo nei buoni non mi trova d'accordo, sono tutti capolavori/ottimi album imho, per il resto sono d'accordo, bella puntata veramente bravo Sbranf👏👏👏
Grazie mille Andrea, ed evviva le opinioni diverse!
Complimenti x il canale! Possibile una Tier list King Diamond/Mercyful Fate?
Buon 2025 . Ottimo lavoro. Ti si vuole bene 💪🎸
Grazie mille! ❤
Quando ho visto animals in ottimo mi sono dovuto fermare perché mi stava venendo un calo di pressione
😅
Leggendo la biografia dell'Alan Parsons Project pare che fosse esattamente il contrario, ovvero che è vero che Alan Parsons avrebbe dovuto lavorare anche su Wish You Were Here ma che visto il successo che aveva riscosso il disco precedente non sarebbe tornato a farlo alle stesse condizioni e quindi il rifiuto dei Pink Floyd di dargli più crediti lo ha motivato a creare il Project.
condivido con una sola modifica, direi quindi al 90%, animals sopra, è questione di gusti lo so. ma rimane la summa. IMHO. all'anno prossimo ...bella!
❤
Ci starebbero anche altre tierlist extra metal, tipo Doors, ecc...
Sopra il capolavoro c’è "la pietra miliare "
ci vorrebbe una tier list anni 70
Why not...
Il mio preferito è quello della mucca.
Subito dopo ci metto Wish You Were Here, Dark Side e The Wall.
Grazie mille per la Tier list. I Pink Floyd sono fonte di ispirazione per qualsiasi genere musicale. Su alcune posizioni della Tier non concordo, su tutte Saucerful of secrets che reputo un capolavoro.
Grazie mille
Grazie a te!
Allora pure i Genesis e magari gli yes 😊
E si gode.... se Animals (il mio preferito) non finisce tra i capolavori..😤
... e invece è finito con Final cut😆😆
Astronomy Domine fatta dai Voivod è incredibile🎶 Atom, Meddle, Wish, Dark Side, Animals,The Wall sono i miei album preferiti. Quelli con Gilmour non li reggo ...mi piacciono alcuni brani. Aspetto i Genesis e King Crimsom😅
Ma come si fa a non amare i Floyd! Oltre ai soliti complimenti meritatissimi, mia stima x la tua disanima ottima, su un gruppo che sicuramente non è né sconosciuta né sottovalutata, ma un filo snobbato da una certa frangia estrema matallara... ed è un peccato!
Grazie mille!
Tier list super
E super grazie!
mmmm il periodo psichedelico è fondamentale per la maturaazione artistica mettere ummugumma a mediocre anche no
La mia classifica:
01. Meddle
02. A Saucerful of Secrets
03. Wish You Were Here
04. Atom Heart Mother
05. The Piper at the Gates of Dawn
06. The Dark Side of the Moon
07. Ummagumma
08. Obscured by Clouds
09. More
10. The Wall
11. The Final Cut
12. Animals
13. The Division Bell
14. A Momentary Lapse of Reason
15. The Endless River
Oddio... Saucerful of secret raffazzonata!?
Viene voglia di bestemmiare
Quando Alice Cooper?
Band che non mi piace ma che, ovviamente, ne riconosco il valore e l’importanza storica.
Gli intillimani li fai?
Per te farei anche i Gazosa ❤
The piper - livello buono
E già iniziamo male
A momentary, il peggiore, addirittura ottimo????
Vabbè dai
Gusti...
Io ho sempre preferito la psichedelia rispetto al prog, e devo dirti che vedere i primi album dei Pink Floyd in quelle posizioni così in basso mi ha un po' disturbato. 😆 A parte le battute, è anche una questione di simpatie personali, riconosco la grande arte che c'è in Atom Heart Mother e Meddle, ma per il resto non ho mai potuto sopportare Waters, credo sia uno degli individui peggiori (soprattutto dal punto di vista umano) di tutta la storia del rock, peggio di lui c'è solo Bono Vox. 🤢
Giusto su the final cut
A quando la tier dei dischi degli Exodus?
Prossimo anno se possibile Riverside Magnum Queensryche..extra The cure Depeche mode Litfiba.. grazie Sbranf mi hai allietato i venerdì sera
Sei gentilissimo, grazie a te!
Dribbling rai 2 trasmettevano una partita in trenta minuti circa
Minkia sò vecchio 😅
@@giuseppezingaropoli202 Si 🤣davano una differita di 30 minuti di una partita a scelta. Di solito scontri diretti fra le prime in classifica. Giocavano tutti di pomeriggio. Mi ricordo Gianfranco De Laurentis. Gianni Minà...😉
@fabryzio47Ichnusa
Minà il migliore di tutti
Gran bella persona oltre ad essere competente
Atom Earth Mother buono, The Piper... buono, Final cut ottimo. Questa Tier List va in "Per Carità!" male male
È amplificato da un leslie
unpopular opinion: avrei invertito piper at the gates of dawn e the wall. sarò linciato, lo so
Interessante....
@@TheSbranfChannel ma pure in ottimo ci poteva stare the wall. sono in minoranza, so che molti lo amano
Per me non è affatto impopolare.
Ummagumma mediocre??? Almeno la parte live è fantastica...
Piper solo buono? Ahahahah, uno degli album piu' influenti della musica tutta, Interstellar overdrive e' roba da orgasmo multiplo
ruclips.net/video/gFkuMf2DRhU/видео.htmlsi=vQUhhrcnrXdefvn6
quel MEDIOCRE ad UMMAGUMMA mi ha fatto male al cuore, però ci sta che non può piacere a tutti come disco
Ti metto il like comunque...ma con tutto il rispetto che meritano,non li ascolto!!alla prossima
driblbing settimanale sportivo rai del sabato condotto in origine da gianfranco de laurentiis. il capolavoro assoluto è foxtrot dei genesis the dark secondo. d'accordo con te su obsured by clouds. io che sono stato abituato ai grandi album prog degli anni 70 the wall lo considero un riempitivo 4 buone canzoni non valgono un doppio album con i soldi che costa. arrivato al tramonto del prog-rock quello vero è stato per i le nuove generazioni una cosa mai vista, ma se fosse riportato indietro di 8 anni credo non avrebbe avuto tutto quel grande successo. sappiamo benissimo che con gli anni 80 è tramontata la vera grande musica e the wall è stato il canto del cigno, niente più. ci sono album molto ma molto più grandi di the wall. waters ha rovinato i pink la sua voce cupa che va a sostituire totalmente wright e gilmor ha distrutto la grande fiaba. ps : capisco che tu abbia 20 anni meno di me ma definire final cut un album ottimo vuol proprio dire ìche sei delle nuove gnenerazioni, quelle che si contentano di poco.
Proprio per NULLA d'accordo manco un po'
Capita, va bene, ognuno ha le sue opinioni
Animals ottimo è un abominio, veramente, mi dispiace. Tutto il resto si può discutere, ma Animals solo “ottimo” mi ha fatto malissimo al cuore.
L'ultimo album andrebbe nella categoria inutile, ma anche per carita' gli si confa' a pennello, dargli la sufficienza e' un po' troppo da fanboy
momentary lapse ottimo nun se po' sentì... meglio di divisione bell poi...
Sono tutti album di merda di una band sopravvalutata
Ottimo 👌🏻
Non ti si può nascondere nulla
...e ti dirò di più Beatles , Rolling Stones , Pink Floyd e un altra osannata band che ora mi sfugge mi fanno incredibilmente cagare...
...ah già Oasis
Occupati di metal
❤
❤