Carissimo Umberto, colgo l'occasione per ringraziarti. Grazie ai tuoi preziosi consigli ed alle tue schede che ho adattato alle mie problematiche di salute ho ottenuto notevoli benefici. In particolar modo all'ultimo controllo il primario di diabetologia mi ha detto: "Wow!!! Lei è il paziente che noi diabetologi vorremmo portare ai nostri congressi!!!". Ti ringrazio infinitamente perché in cuor mio sento di doverti moltissimo, un forte fortissimo abbraccio ed un grandissimo ringraziamento.
Incredibile, praticamente uguale alla scheda che mi hanno fatto due giorni fa (e che infatti non provo nemmeno perché mi verrebbe a noia dopo due minuti). Bravo Umberto.👏
Grazie a te! si, a me interessa imparare a programmare le schede. E' vero, in palestra ho fatto sempre quel tipo di scheda ma e' molto pensante 8 esercizi ci metto anche 2 ore per finirli, perche' se il carico e' troppo pesante servono anche di piu' di 2 minuti se non vuoi diminuire il carico alla serie successiva! almeno io ci mettevo tanto! Non mi dispiace come allenamento (anche se prederisco i tuoi) ma penso che e' bello alternare e non fare sempre la stessa cosa :)
A mio parere queste schede molto semplici vanno bene per i novizi, che con qualsiasi stimolo hanno miglioramenti. Più si è avanzati e meno servono, anche in virtù del fatto che ogni esercizio è a 10 ripetizioni, quando sarebbe meglio inserire serie ,su fondamentali soprattutto, a basse rip ed alte di carico anche se in mesociclo d'ipertrofia
Salve coach e complimenti per il video 💪🏻💪🏻. Volevo chiederle se potesse fare un video simile nel quale spiegherebbe come suddividerebbe le varie sedute settimanali per chi come me è dotato di soli due manubri, in modo tale da andare ad allenare tutti i gruppi muscolari. La ringrazio
Se cerchi tra i suoi vecchi video ne trovi parecchi che insegnano un pò a prepararsi delle schede, sia in mono che multifrequenza, sia incentrate sull'ipertrofia che sulla forza.
Uguale a quella che davano a me ma era col 3x10, con la solita vana promessa che mi sarebbe stata cambiata dopo 1 mese e non ho mai ottenuto risultati paragonabili all'allenamento a casa con i 15, 35 e bodystar workout...non è una sviolinata ma la verità
Il 4x10 ha un suo perché nei principianti. Perché insegna bene il movimento e loro essendo nuovi non sanno gestire il dolore quindi nemmeno il carico sarà eccessivo, il che è un bene per preservarli dagli infortuni. Questi esercizi servono per abituare ad allenarsi in autonomia, non tutti possono pagare un personal trainer
4x10 all'inizio che ti alleni e che non ti sai ancora attivare (primi due anni di allenamento) ti dà tanta massa, tanto condizionamento dei tessuti per futuri lavori più pesanti. È ottimo
Per ipertrofia muscolare del petto secondo me si fa la panca piana con i manubri per la meccanica di movimento. Io l'unica cosa che non capisco se è giusto petto e tricipiti o petto e bicipiti il mio coach mi dava petto e bicipiti ma ho visto che alcuni fanno petto e tricipiti. Secondo te quale è meglio?
Si certo che crescerà, ma è un discorso molto ampio. Personalmente ritengo che la panca vada fatta con i glutei alzati per enfatizzare l’arco e la depressione delle scapole. So bene che molti non sono d’accordo, ma la spinta parte dal petto basso, insieme alla forza dei tricipiti, con un leggero rimbalzo al petto. Il fermo non si fa perché è solo uno stress in più per le spalle; può essere utile all’inizio con carichi bassi per avere un maggiore controllo della spinta o per allenare la ripresa del carico nello sticking point, ma ai fini della crescita muscolare non ha alcun senso. In pratica l’esecuzione finale diventa una spinta su panca “declinata”, che nei fatti è molto più sicura e compatta rispetto a quella tradizionale, proprio perché si scarica la tensione dalla parte alta del torace a quella bassa, che è per natura stessa più forte perché ricca di fibre bianche. Ovviamente l’arco lombare enfatizzato non causa nessuno stress sulla colonna vertebrale, perché il peso non grava direttamente su di essa, ma sulla parte alta della schiena ovvero sulle scapole, che sono ben salde contro la panca. Semplice questione di gravità, la bassa schiena è completamente libera. Poi ovviamente le gambe devono essere ben salde a terra per garantire l’equilibrio durante tutta l’esecuzione e la tenuta dell’arco. Il mio è solo un consiglio sulla base della mia esperienza; mi alleno da 10 anni in palestra e non mi sono mai infortunato, nonostante carichi sempre oltre 100 kg negli esercizi fondamentali. Sul mio canale RUclips trovi tutte le informazioni necessarie, ogni giorno posto contenuti molto validi sul BodyBuilding Natural. Se ti va puoi darci un’occhiata e farmi sapere cosa ne pensi, grazie mille.
Penso che la scheda di palestra migliore per un atleta natural che non fa uso di steroidi anabolizzanti sia la push-pull-legs (spinta-trazione-gambe), 3 volte a settimana. So che molti non sono d’accordo e che ogni soggetto è differente, ma i principi della scheda sono universali. I muscoli necessitano di recupero per crescere, se si allenano più volte nella settimana semplicemente non hanno modo di adattarsi. Che la sintesi si completi nel giro di qualche giorno è una falsità a mio avviso; un muscolo allenato a dovere non recupera dall’oggi al domani, serve più tempo. Chi allena le gambe per un’intera seduta lo sa bene che serve almeno una settimana di recupero assoluto per tutte quelle serie su serie di squat, leg press, leg extension, stacchi a gambe tese, leg curl e polpacci… La multifrequenza serve per ripetere i gesti motori e fare progressioni di carico, ma non c’entra nulla con la crescita muscolare. Un soggetto può essere molto forte perché ha sviluppato un’ottima attivazione dei circuiti neurali e della forza nervosa, come i powerlifters, ma in confronto i bodybuilders sono sempre più grossi, anche se più deboli. E’ tutta un questione di pompaggio muscolare, non di carico sollevato. Nel culturismo il peso è un mezzo, non un fine. Il mio è solo un consiglio sulla base della mia esperienza; mi alleno da 10 anni in palestra e non mi sono mai infortunato, nonostante carichi sempre oltre 100 kg negli esercizi fondamentali. Sul mio canale RUclips trovi tutte le informazioni necessarie, ogni giorno posto contenuti molto validi sul BodyBuilding Natural. Se ti va puoi darci un’occhiata e farmi sapere cosa ne pensi, grazie mille.
dopo 6 settimane si potrebbero cambiare i parametri come i recuperi piu corti o aumento di pesi o aggiunte di serie...ecco qua che si puo progredire ovviamente ogniuno con i suoi tempi e i suoi carichi
Naturalmente Umberto sta scherzando! PRIMA scheda propinata in palestra? È uguale uguale a quella usata da Arnold per prepararsi al Mr. Olympia. Solo che lui usava fare CINQUE set, invece che 4. Davvero esistono personaggi che danno queste indicazioni? Voglio dire, andrà anche benissimo per chiunque, basta che ci si ricordi di passare prima in farmacia...
Carissimo Umberto, colgo l'occasione per ringraziarti. Grazie ai tuoi preziosi consigli ed alle tue schede che ho adattato alle mie problematiche di salute ho ottenuto notevoli benefici. In particolar modo all'ultimo controllo il primario di diabetologia mi ha detto: "Wow!!! Lei è il paziente che noi diabetologi vorremmo portare ai nostri congressi!!!". Ti ringrazio infinitamente perché in cuor mio sento di doverti moltissimo, un forte fortissimo abbraccio ed un grandissimo ringraziamento.
Vai Coach continua cosi con questi video !!!
Sempre un grande Umberto💪💪
Come sempre, anche nei canali social, non si risparmia mai nell’ essere così trasparente e motivante
Incredibile, praticamente uguale alla scheda che mi hanno fatto due giorni fa (e che infatti non provo nemmeno perché mi verrebbe a noia dopo due minuti). Bravo Umberto.👏
Finalmente un video come quelli che facevi tempo fà!
Grazie a te! si, a me interessa imparare a programmare le schede. E' vero, in palestra ho fatto sempre quel tipo di scheda ma e' molto pensante 8 esercizi ci metto anche 2 ore per finirli, perche' se il carico e' troppo pesante servono anche di piu' di 2 minuti se non vuoi diminuire il carico alla serie successiva! almeno io ci mettevo tanto! Non mi dispiace come allenamento (anche se prederisco i tuoi) ma penso che e' bello alternare e non fare sempre la stessa cosa :)
Sempre un grande!!!
Un esempio di scheda invece per chi preferisce l'allenamento multifrequenza coach?
A mio parere queste schede molto semplici vanno bene per i novizi, che con qualsiasi stimolo hanno miglioramenti. Più si è avanzati e meno servono, anche in virtù del fatto che ogni esercizio è a 10 ripetizioni, quando sarebbe meglio inserire serie ,su fondamentali soprattutto, a basse rip ed alte di carico anche se in mesociclo d'ipertrofia
Salve coach e complimenti per il video 💪🏻💪🏻. Volevo chiederle se potesse fare un video simile nel quale spiegherebbe come suddividerebbe le varie sedute settimanali per chi come me è dotato di soli due manubri, in modo tale da andare ad allenare tutti i gruppi muscolari. La ringrazio
Lo inviti a notte con il 15 workout e 35 workout
Questo video mi ha ricordato la prima volta che sono andato in palestra
Top top!!!!
Coach sei un mago 😂 è stata quasi uguale alla mia prima scheda ahaha
Avere un video per costruirsi le schede non sarebbe per niente male
Se cerchi tra i suoi vecchi video ne trovi parecchi che insegnano un pò a prepararsi delle schede, sia in mono che multifrequenza, sia incentrate sull'ipertrofia che sulla forza.
👍💪 e la migliore
Uguale a quella che davano a me ma era col 3x10, con la solita vana promessa che mi sarebbe stata cambiata dopo 1 mese e non ho mai ottenuto risultati paragonabili all'allenamento a casa con i 15, 35 e bodystar workout...non è una sviolinata ma la verità
Farai anche un video del genere per il calisthenics o per chi comunque si allena a casa senza attrezzi?
@IL TRIGGERATORE DI BAMBOCCI perché no?
Finalmente la lavagnetta.... Mi mancava un casino!
Il 4x10 ha un suo perché nei principianti. Perché insegna bene il movimento e loro essendo nuovi non sanno gestire il dolore quindi nemmeno il carico sarà eccessivo, il che è un bene per preservarli dagli infortuni. Questi esercizi servono per abituare ad allenarsi in autonomia, non tutti possono pagare un personal trainer
Mai. La migliore è la 5x5 Stronglifts.
ma va bene per la massa?
4x10 all'inizio che ti alleni e che non ti sai ancora attivare (primi due anni di allenamento) ti dà tanta massa, tanto condizionamento dei tessuti per futuri lavori più pesanti. È ottimo
Per ipertrofia muscolare del petto secondo me si fa la panca piana con i manubri per la meccanica di movimento. Io l'unica cosa che non capisco se è giusto petto e tricipiti o petto e bicipiti il mio coach mi dava petto e bicipiti ma ho visto che alcuni fanno petto e tricipiti. Secondo te quale è meglio?
Esaurimento significa che il carico aument ad ogni serie? E gli altri gruppi muscolari?
Ci fai una scheda per crescere i glutei senza ingrossare le gambe??
ma se faccio solo panca piana per il petto va bene comunque, crescerà il mio petto?
Si certo che crescerà, ma è un discorso molto ampio. Personalmente ritengo che la panca vada fatta con i glutei alzati per enfatizzare l’arco e la depressione delle scapole. So bene che molti non sono d’accordo, ma la spinta parte dal petto basso, insieme alla forza dei tricipiti, con un leggero rimbalzo al petto. Il fermo non si fa perché è solo uno stress in più per le spalle; può essere utile all’inizio con carichi bassi per avere un maggiore controllo della spinta o per allenare la ripresa del carico nello sticking point, ma ai fini della crescita muscolare non ha alcun senso. In pratica l’esecuzione finale diventa una spinta su panca “declinata”, che nei fatti è molto più sicura e compatta rispetto a quella tradizionale, proprio perché si scarica la tensione dalla parte alta del torace a quella bassa, che è per natura stessa più forte perché ricca di fibre bianche. Ovviamente l’arco lombare enfatizzato non causa nessuno stress sulla colonna vertebrale, perché il peso non grava direttamente su di essa, ma sulla parte alta della schiena ovvero sulle scapole, che sono ben salde contro la panca. Semplice questione di gravità, la bassa schiena è completamente libera. Poi ovviamente le gambe devono essere ben salde a terra per garantire l’equilibrio durante tutta l’esecuzione e la tenuta dell’arco. Il mio è solo un consiglio sulla base della mia esperienza; mi alleno da 10 anni in palestra e non mi sono mai infortunato, nonostante carichi sempre oltre 100 kg negli esercizi fondamentali. Sul mio canale RUclips trovi tutte le informazioni necessarie, ogni giorno posto contenuti molto validi sul BodyBuilding Natural. Se ti va puoi darci un’occhiata e farmi sapere cosa ne pensi, grazie mille.
Tutta la vita la multifrequenza.
Grazie comunque
@Soldier Rogers perché? Con la Multifrequenza non sei naturale?
@Soldier Rogers se vuoi più di 40 di bicipite 💪non è che forse devi doparti?
Petto bicipiti e ci metto anche le spalle
Forse volevi dire " se lavoriamo su 4 gg possiamo fare
Petto -bicipiti
Dorso-tricipiti
Spalle-femorali
Quadricipiti-addome
Forse ?
Penso che la scheda di palestra migliore per un atleta natural che non fa uso di steroidi anabolizzanti sia la push-pull-legs (spinta-trazione-gambe), 3 volte a settimana. So che molti non sono d’accordo e che ogni soggetto è differente, ma i principi della scheda sono universali. I muscoli necessitano di recupero per crescere, se si allenano più volte nella settimana semplicemente non hanno modo di adattarsi. Che la sintesi si completi nel giro di qualche giorno è una falsità a mio avviso; un muscolo allenato a dovere non recupera dall’oggi al domani, serve più tempo. Chi allena le gambe per un’intera seduta lo sa bene che serve almeno una settimana di recupero assoluto per tutte quelle serie su serie di squat, leg press, leg extension, stacchi a gambe tese, leg curl e polpacci… La multifrequenza serve per ripetere i gesti motori e fare progressioni di carico, ma non c’entra nulla con la crescita muscolare. Un soggetto può essere molto forte perché ha sviluppato un’ottima attivazione dei circuiti neurali e della forza nervosa, come i powerlifters, ma in confronto i bodybuilders sono sempre più grossi, anche se più deboli. E’ tutta un questione di pompaggio muscolare, non di carico sollevato. Nel culturismo il peso è un mezzo, non un fine. Il mio è solo un consiglio sulla base della mia esperienza; mi alleno da 10 anni in palestra e non mi sono mai infortunato, nonostante carichi sempre oltre 100 kg negli esercizi fondamentali. Sul mio canale RUclips trovi tutte le informazioni necessarie, ogni giorno posto contenuti molto validi sul BodyBuilding Natural. Se ti va puoi darci un’occhiata e farmi sapere cosa ne pensi, grazie mille.
hai messo solo il primo giorno però
dopo 6 settimane si potrebbero cambiare i parametri come i recuperi piu corti o aumento di pesi o aggiunte di serie...ecco qua che si puo progredire ovviamente ogniuno con i suoi tempi e i suoi carichi
Alla fine si torna sempre alle origini...
Scusa … ma le gambe? 🙄
Lo dice verso fine video..qs è la sessione x petto/bic, poi te ne puoi fare una strutturata in modo simile x dorso/ tric e infine una x gambe
Naturalmente Umberto sta scherzando!
PRIMA scheda propinata in palestra?
È uguale uguale a quella usata da Arnold per prepararsi al Mr. Olympia.
Solo che lui usava fare CINQUE set, invece che 4.
Davvero esistono personaggi che danno queste indicazioni?
Voglio dire, andrà anche benissimo per chiunque, basta che ci si ricordi di passare prima in farmacia...
È insopportabile