HOW MUCH DOES IT COST TO RESTORE A VINTAGE FIAT 500? WE ANALYZE THE ACTUAL COST, INVOICES IN HAND.

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 18 июн 2024
  • REMEMBER TO SUBSCRIBE TO THE CHANNEL, PUT A LIKE AND COMMENT.
    In this video I want to see, together with you, how much it costs to restore a vintage Fiat 500. We will do it by giving the figures!
    ________________________________________________________
    IF YOU NEED TO BUY OR SELL A VINTAGE FIAT 500:
    www.garagefiat500.com
  • Авто/МотоАвто/Мото

Комментарии • 148

  • @dogmaster.
    @dogmaster. Год назад +4

    Faccio restauratore di 500.Un bel lavoro ma molto costoso. Ho dei clienti disposti a spendere soldi per un una macchina che a fatto storia .Non e un lavoro per tutti. Devi valutare i costi. Se no, rischi di rimanere con il lavoro a metta strada. Un bel video .Molto chiaro e dettagliato. Complimenti

  • @riki4022
    @riki4022 Год назад +8

    Indipendentemente i costi e le condizioni della 500, i ricambi che costruiscono oggi sono di pessima qualità.... Non sono resistenti come gli originali, e questo vale anche per le altre auto d'epoca purtroppo....

    • @mrdenga
      @mrdenga  Год назад

      Purtroppo i ricambi originali sono diventati rarissimi, e quando trovi qualche pezzo, hanno costi proibitivi.

  • @ninoalbert5940
    @ninoalbert5940 Год назад +6

    Posso confermare ed essere d'accordo su tutto il ragionamento che hai fatto sull'acquisto o il restauro di una Fiat 500, e posso contribuire dicendo che un mio amico che dopo la verniciatura, e la revisione del motore, ha eseguito il rimontaggio dell'intera auto da solo, spendendo 10.500 €, alla fine la tua spesa è in linea con i costi medi di un restauro fatto a regola d'arte, (evito di dire maniacale) come il tuo, complimenti per aver riportato in una seconda vita la piccola 500.

    • @vittorios.504
      @vittorios.504 Год назад

      C'è restauro e restauro ma certi prezzi non li vale la macchina.

    • @girolamopenna7234
      @girolamopenna7234 8 месяцев назад

      La cifra mi sembra eccessiva ....a meno che abbia tantissime parti in ruggine o abbia messo particolari costosi non di serie

  • @alfredocassano3194
    @alfredocassano3194 2 месяца назад

    Gran bel video, finalmente quello che cercavo visto che mi è appena stata una fiat 500 di famiglia. Officine meccaniche e carrozzerie buone in provincia di Brindisi o Lecce ce ne sono?

  • @giacomodileo2999
    @giacomodileo2999 Год назад

    Ciao grazie del vostro video

    • @mrdenga
      @mrdenga  Год назад

      Grazie a te per aver guardato il video e aver commentato.

  • @958fuser
    @958fuser 9 месяцев назад +3

    questo è un restauro maniacale, il serbatoio si restaura, i cerchi si centrano, il parabrezza si lascia...credo tu non abbia fatto un restauro ma una sostituzione pezzi.

  • @nameaccgooglesuraccgoogle6759
    @nameaccgooglesuraccgoogle6759 Год назад +3

    Bel video.
    Considerazioni
    (1) i restauri di auto a cui si è affezionati per diversi motivi si fanno col cuore ❤️ e ai soldi è meglio non pensare
    (2) spesso restaurare a nuovo una fiat 500, una BMW, una Porsche può portare a risultati insospettabili quali che i costi, tranne che per i pezzi di ricambio, sono molto vicini. Nel senso che 100 ore di carrozziere, meccanico, elettricista ecc costano più o meno uguali al di là dell'auto di riferimento.
    Dunque:
    spesso, se non si è legati a questioni affettive, conviene restaurare auto più prestigiose. Insomma si può azzardare! Col risultato che, prezzo dell'auto di base a parte, i costi di restauro di una Mercedes di 20-25 anni si equivalgono a quelli di una Fiat Uno o di una Alfa coeve.
    Per lo meno questa è la mia esperienza e intuizione
    🙂😃😃 👍🙋🙋🙋

    • @mrdenga
      @mrdenga  Год назад +2

      Sono d'accordo con te! Se l'auto ha un valore affettivo, non devi pensare ai soldi. Altrimenti conviene restaurare auto di valore maggiore, tanto i costi di restauro sono quasi simili. Grazie per aver guardato e commentato il mio video.

  • @carlos-wz6kh
    @carlos-wz6kh Год назад

    Ottimo video molto dettagliato e illustrativo per costi ricambi.....condivido il tuo pensiero conviene comprarne una già restaurata...buon Natale👍

    • @mrdenga
      @mrdenga  Год назад

      Ciao Carlos, grazie per aver guardato il mio video e aver commentato.
      Buone Feste!

  • @MIKEGARAGE111
    @MIKEGARAGE111 Год назад

    Video completo e dettagliato, una cosa fondamentale hai tralasciato, il ciclo di verniciatura Lechler è certificato ASI, per il resto Complimenti!!!! 💪💪💪💪

    • @mrdenga
      @mrdenga  Год назад

      Hai ragione. In realtà ho tralasciato tante cose, altrimenti il video sarebbe durato 4 ore :D
      Grazie per aver guardato il mio video e aver lasciato un commento.

  • @bolla1369
    @bolla1369 Год назад +1

    Posseggo 3 500 la prima che restaurati finita nel 1988 scocca sabbiata ecc ecc lavoro come il vostro, ed era una primi mesi del 68, ma non ho tenuto conto di quanto spesi.
    La seconda è una MY CAR tetto chiuso con tutti i particolari originali del modello, anche lei sabbiata e lastrata come la vostra con molte parti ricostruite, restauro finito nel 1991
    Altra ed ultima 500 modello F con guida a destra, questa l'ho fatta decappare e verniciare a cataforesi, lavorazione come la vostra, finita nella metà del 2008 a un importo che si aggira intorno i 17000€.
    Non l'ho specificato tutti i restauri sono stati eseguiti da me, sia carrozzeria e che meccanicamente con il 90% dei lamierati originali fiat d'epoca, non ribho d'epoca.
    Cmq ai ragione a dire che i soldi spesi non li recupererai mai in caso di vendita anche con documentazione fotografica.
    Altro fattore da non sottovalutare, è che non troverai nessun carrozziere che lo faccia a regola d'arte, cioè a quei prezzi che hai elencato te, so il tempo che ci perdi se vuoi fare un lavoro fatto ad arte e i carrozzieri lavorano non a 20€ h,

  • @matteopierantozzi4304
    @matteopierantozzi4304 Год назад

    Bravo

    • @mrdenga
      @mrdenga  Год назад

      Ti ringrazio Matteo

  • @unieurotrebaseleghe8204
    @unieurotrebaseleghe8204 Год назад +3

    il restauro che ho fatto sulla mia 500L del 1969, mi e costato 12.000 euro , ci ho impiegato solo per il restauro della carrozzeria due anni, partendo da un preventivo di 2.500 euro, purtroppo il carrozziere, e stato disonesto
    la lasciata mesi ad arrugginire fuori dall' autocarrozzeria sotto la pioggia e la neve dove si sono deteriorate
    le portiere, che ho dovuto riacquistare e ho dovuto far sabbiare la carrozzeria, e ricomprare il parabrezza e il lunotto
    rovinati dalla sabbiatura perche non gli aveva smontati , in quanto al serbatoio, che lo
    avevo lasciato pieno di benzina per non arrugginirsi all' interno, e stato lasciato fuori dell' officina su una pozzanghera, andandosi ad arrugginirsi nella parte sottostante, si e formato un piccolo foro che e stato saldato
    solo che questo sciagurato di carrozziere lo ha riempito d' acqua per vedere se perdeva, risultato l 'ho comprato
    nuovo anch'io spendendo solo di carrozzeria 4850 euro con un motore che ho fatto rigenerare e l'impianto elettrico nuovo ho raggiunto questa cifra. per questo motivo non la cedero mai , che mi sono state fatte offerte offensive
    non rendendosi conto del tempo e denari spesi. Consiglio a chi vuole intrapendere un restauro cosi si rivolgersi
    a un' autocarrozzeria industriale dopo aver stipulato un contratto con tempi e costi

    • @mrdenga
      @mrdenga  Год назад

      Questo è un problema che si presenta spesso. Ho avuto a che fare con tante persone che si sono ritrovate nella tua stessa condizione.

  • @simonepietroquaroni3149
    @simonepietroquaroni3149 Год назад

    Spiegazione e ragionamenti ottimi, con rivelazione di prezzo finale corrispondente a preventivi che possiedo per lavorazioni calcolate sulla mia 500, una Giardiniera peraltro. Noto sulla mia pelle che la passione e i sentimenti che muovono consapevolmente e risolutamente una persona ad addentrarsi nel restauro di una specifica auto storica che possiede e che ama, di solito vanno oltre valutazioni economiche, perché si tratta di un investimento di forze per salvare un bene con un suo specifico valore individuale di cui si vuole tornare a godere non certo come auto di uso e consumo qualsiasi ma come bene storico che va conservato e, all’occorrenza, fatto circolare per mantenerlo funzionale. Se la classe di costi è 15-20mila e uno lo fa per sè stesso, senza speculazioni di lucro ma per la felicità e arricchimento culturale, suo e di chi gli sta intorno, è un ottimo affare. Non vedo perché spaventarsi di cifre del genere per un bene storico fuori mercato (per fortuna). Qualcuno scrive che la 500 è fuori moda. Consiglio di consultare la realtà con attenzione perché è ben diversa, è un’auto che muove molti interessi ed attenzioni. Che piaccia o no. Concludo: quanto al discorso sicurezza, nessuna auto storica è “sicura”, già una Panda 750 di fine anni ‘90 è “insicura”, anche una blasonata Mercedes 190 seppur dotata dei primi airbag e abs non risponde più agli standard di oggi. Ma il passato va studiato e conservato lo stesso, anche usato, con le dovute cautele. Il requisito “sicurezza” non rientra nei criteri di scelta per il tipo di auto storica da restaurare…

    • @mrdenga
      @mrdenga  Год назад +1

      La maggior parte dei restauri vengono fatti per salvare un pezzo di storia, o perchè c'è un legame affettivo. I costi passano in secondo piano. Grazie per aver guardato il video e aver commentato.

  • @claudio_calcagno
    @claudio_calcagno Год назад +2

    i restauri hanno senso se te li fai da solo per la soddisfazione di farteli (che poi è quello il divertimento), altrimenti sono solo giochini per chi ha soldi da spendere che non si preoccupano di pagare più di quanto ricaverebbero da un'eventuale vendita. le auto di valore sono quelle rare e datate, ma anche la rarità non è per forza valore, a volte un'auto è destinata ad acquisire valore già alla sua nascita, un modello per innovazione tecnica, ma singoli esemplari per essere appartenuti a qualcuno, per aver vinto qualcosa. personalmente le 500 le manderei tutte allo sfascio per recuperar ferrro, salvando solo i pochi esemplari che ne rappresentano qualcosa (i vari modelli, colori rari, versioni speciali).. tutto il resto è rottame colorato che si cerca di vendere sovrapprezzo a qualche inglese o newyorkese

    • @mrdenga
      @mrdenga  Год назад +1

      La cosa migliore è restaurare l'auto da soli. Hai sicuro una grande soddisfazione a guidare un'auto dove ci hai lavorato con le tue mani. Bisogna, però, sapere dove mettere le mani. Grazie per aver guardato il mio video e aver lasciato un commento.

  • @vittoriodiana2269
    @vittoriodiana2269 Год назад

    Bel video, grazie, però ricordiamoci che si dice - Scherza con i fanti ma lascia stare i santi-

  • @samuelecoghi6134
    @samuelecoghi6134 Год назад

    Ho seguito il suo video e con sincerità penso che la sua analisi sia a dir poco eccellente,fatta da una persona che sporcandosi le mani ha capito obbiettivamente come gira il mondo,poi il genere di auto a tutti non può piacere,ma sfido chiunque ne capisca (di automobili)a dire che la 500 è una macchina che non dà soddisfazioni.
    Tutti i nostri genitori nonni ecc..la ricordano e sono stati portati in giro grazie a chi la inventata è un peccato per il grosso lavoro che sta dietro a una macchinina così piccola,ma poi una volta finita strappa un sorriso a alla gente che la vede sfrecciare per strada o nei raduni.

    • @mrdenga
      @mrdenga  Год назад

      Grazie Samuele per avere visto il mio video e aver lasciato un commento. Sei stato molto gentile. Le Fiat 500 sono auto divertenti da guidare, non avranno una grande potenza ma, nonostante io sia alto 185cm, ci entro senza problemi, e mi faccio un sacco di risate quando ci vado in giro. E poi fai felici anche quelli che ti incontrano per strada.

  • @ArmonyJazzStudio
    @ArmonyJazzStudio Год назад +4

    hai fatto un ottimo video, soprattutto per chi sottovaluta un restauro di 500!

    • @mrdenga
      @mrdenga  Год назад +3

      Ti ringrazio! Sono felice che ti sia piaciuto. Mi ero reso che in giro c'erano tanti video sui costi di restauro, ma poi alla fine nessuno dava mai cifre esatte.

  • @giuseppeguardabascio5620
    @giuseppeguardabascio5620 Год назад +6

    Per il costo di una 500 L 71 maniacale, ho comprato una Yaris 4 serie ibrida automatica modello lusso ruote lega 16 etc. 500 sotto pressa

    • @dr.prof.chimicoalfredoross6497
      @dr.prof.chimicoalfredoross6497 Год назад +4

      Non ho mai capito cosa abbia di attrattivo la 500. Mio padre all'epoca ne ha buttate due, l'ultima era targata NA 80. Non mi è mai piaciuta e faccio fatica a capire cosa abbia di attrattivo. Bho.

    • @cracramoped2273
      @cracramoped2273 Год назад +4

      @@dr.prof.chimicoalfredoross6497 Attrattivo? Niente di niente . È Solo una moda ,è piccola ,scomoda,lenta, scadente,e la sua affidabilità è pari a zero. Ormai è diventato tutto una moda ,si dà troppo valore a cose che noi all'epoca buttavamo in discarica ,stesso discorso dei motorini e delle vespe.

    • @giuseppeamadei6035
      @giuseppeamadei6035 Год назад +2

      @@dr.prof.chimicoalfredoross6497 non sei l.unico, anche a me non piace. Ciao.

    • @titoocchicupi9245
      @titoocchicupi9245 Год назад +1

      Motore bicilindrico: con 30 euro fai il tagliando, 2 candele, 2 litri di olio e un filtrino, porta 4 persone,
      non paga tassa di possesso, solo 100 euro anno di assicurazione; in estate puoi stare fermo nel traffico senza ansia perché il motore è raffreddato ad aria.
      Ricambi e riparazioni sono alla portata del meccanico più sfigato della terra.
      Fai un pieno di benzina dopodiché ti dimentichi.
      La sera devi parcheggiarla in garage, perché le fiat 500, le rubano come le penne.
      Che dire, un bidone lento e dispendioso non adatto alla città, dove la velocità media è di 70 km orari; Roma e Milano anche 90 km.

    • @gianmarcogiacobbe6381
      @gianmarcogiacobbe6381 Год назад +5

      Bravo, hai messo in pressa un auto e ti sei comprato un tombino ibrido cinese, ottimo

  • @donatosantarelli7866
    @donatosantarelli7866 Год назад

    Dipende. Comunque non quando comperarne 1 nuova
    Se ti fai quasi tutto tu.. lo puoi fare in diversi modi.. con sufficienza, bene, o con modifiche tuning. Se lo fai bene, devi comperare molto pezzi ogni cosa che si presenta e come tutte le auto i particolari sono tanti tanti e costa. Se devi solo giraci un po' così senza pretese la metti in modo da camminare e il resto tutto a risparmio e via..tra 5 anni o prima ci rimetti le mani e lo rifai

    • @mrdenga
      @mrdenga  Год назад

      Dipende tutto da cosa vuoi farci. E' ovvio che se i lavori li fai da solo, risparmi un sacco di soldi, e ti diverti anche. Ti ringrazio per aver visto e commentato il mio video.

  • @oscarclaudio888
    @oscarclaudio888 Год назад

    ...sono titolare di officina di autoriparazioni, carrozzeria ed elettrauto, operiamo da più di 50 anni nel settore, una volta "ricondizionavo" auto, ma mai parlato di restauro anche se si poteva definire tale...ora preferisco rimettere a nuovo moto vespe ape, quando mi chiedono cosa può costare un restauro della 500 dico 10/12.000 euro, tutto sommato ci siamo anche dal momento che facciamo tutto in sede (salvo la tapezzeria) anche il servizio gomme con regolazione assetto...per i ricambi della 500 però bisogna chiarire che roba originale ormai è diventata una rarità e quelli attuali specie di carrozzeria e accessori sono un pò approssimativi...buon restauro a chi vuole cimentarsi magari in proprio e aggiungo...fate molta attenzione a quelle che spacciano per restaurate, rischiate di trovarvi con un'auto da rifare completamente...meglio una completa da rifare, alla fine sarete più soddisfatti e saprete cosa avete per le mani...

    • @mrdenga
      @mrdenga  Год назад +1

      Infatti, a volte è meglio prendere una 500 mezza marcia che rischiare di prenderne una sistemata alla meglio, solo per rivenderla ad un prezzo più alto. Grazie per aver guardato e commentato il mio video.

  • @gianburrasca97
    @gianburrasca97 Год назад +1

    Io di 500 ne ho restaurata qualcuna da cima a fondo cambiato i lamierati senza tralasciare nulla ma mai sabbiate indebolisci solo la carrozzeria e levi fondi nei punti dove non arriverai mai a verniciare....c'è stato anche chi ha avuto scherzi spiacevoli come ammaccature che sembravano bombardate

  • @pushpull76
    @pushpull76 11 месяцев назад +1

    Leggo che è un video di 6 mesi fa, purtroppo i prezzi erano gia' decollati. Oramai le strade da seguire sono decisamente poche : o sei pieno di soldi, la fai restaurare a qualche professionista e non ti interessa di quanto vai a spendere (i soldi che spendi saranno sempre un bel po' sopra il valore dell'auto) oppure...sei un meccanico-carrozziere in gamba e ti arrangi con i lavori (quelli ovviamente che puoi fare, la verniciatura dubito uno se la possa fare in garage con risultati professionali).
    Paragonati a preventivi di qualche anno fa per restaurare una F del 1967 si parla almeno del doppio dei soldi; personalmente credo sia completamente fuori di testa, anche perchè sono aumentati principalmente i prezzi dei materiali....come mai anche quelli della manodopera sono raddoppiati rispetto a 6-7 anni fa? ;-)

  • @enricosoave8406
    @enricosoave8406 Год назад +2

    Or mai le 500 le trovi a 4 / 5000 euro gia a posto ! Non so quanto convenga restaurarne una. Sono un po' passate di moda . Comunque l importante è capire se ne vale la pena. Bel video molto interessante bravo !

    • @ADRIX8317
      @ADRIX8317 Год назад

      Non importa il prezzo, la 500 rimane nel cuore degli italiani

  • @CaloTime
    @CaloTime Год назад +1

    Più che il costo del restauro è da considerare il costo in attenzione e delicatezza che bisogna avere con una 500 restaurata

  • @antoninoferrara7199
    @antoninoferrara7199 6 месяцев назад

    👍👍👍👍

  • @fulviom.1215
    @fulviom.1215 Год назад +3

    Io quando ho restaurato la 500 ho trovato un sacco di ricambi qualcuno ancora originali da passione500 Torino.....comunque facendo fondi muso paraurti interno telino cerchi verniciatura e anche cataforesi per fortuna non sono arrivato a quella cifra se no chi la pagava😅

    • @mrdenga
      @mrdenga  Год назад +1

      A volte non sembra, ma quando inizi a sommare tutti i singoli pezzi, arrivi a spendere un sacco di soldi. Il problema, a qual punto, è che hai la macchina totalmente smontata e devi prendere la difficile decisione se portare avanti i lavori ( senza sapere a che cifre arriverai) oppure abbandonare il progetto ( e rimetterci comunque i soldi spesi). Ti ringrazio per aver visto e commentato il mio video.

  • @antoniostuppia900
    @antoniostuppia900 Год назад +1

    Restauro completo dalla a alla z fatto 5 anni fa (scocca, motore, guarnizioni, tappezzeria etc) costato intorno 8 Mila euro qui a napoli.

    • @mrdenga
      @mrdenga  Год назад

      I costi variano anche in base alle condizioni di partenza della Fiat 500. Grazie per aver visto il video e per il tuo commento.

  • @user-ro9zz8nk5d
    @user-ro9zz8nk5d Год назад

    Merci pour cette magnifique vidéo
    Bien sur, restaurer une voiture coûte très chère .
    Oui quelques fois ils est préférable d'acheter une voiture déja restaurer que de le faire soit même.
    Soyer prudent, car il est important
    De demander toutes les factures des pièces remplacer avant l'achat.
    Mis vous restaurer vous même une, voiture et si c'est pour en tirer un profit, cela n'est pas toujours vrai.
    Je sait de quoi je parle.
    Donc, réfléchisser bien avant de vous lancer dans te telle projets.

    • @mrdenga
      @mrdenga  Год назад

      Merci pour votre commentaire. Je suis d'avis que, si la voiture a une valeur sentimentale, alors c'est bien de la restaurer sans épargner de frais. Si, en revanche, ce n'est qu'un caprice, il est bon d'évaluer soigneusement tous les aspects.

  • @tommy7024
    @tommy7024 Год назад

    ciao mi piacerebbe restaurare da te la mia 500 ma ho visto che siete in puglia, io sono di Genova... conosci qualche restauratore fidato da queste parti? ( anche Lombardia e Piemonte al massimo) grazie :)

    • @mrdenga
      @mrdenga  Год назад

      Ciao Tommy, contattaci dal modulo contatti che trovi nel sito www.garagefiat500.com, vediamo se possiamo aiutarti

  • @cristiancadillacforlini7345
    @cristiancadillacforlini7345 Год назад

    Ottimo video, comunque è costato poco il restauro della Fiat 500, pensa cosa può costare il restauro di una Cadillac Eldorado

    • @mrdenga
      @mrdenga  Год назад

      ci sono restauri mooolto impegnativi, ma alla fine vale la soddisfazione di avere tra le mani un pezzo di storia. Grazie per aver visto il video e per il tuo commento.

  • @GO500GO1
    @GO500GO1 Месяц назад

    Coolest car ever.

  • @lucadilorenzo5357
    @lucadilorenzo5357 Месяц назад

    Penso che molte cose si possono salvare. Il serbatoio si bonifica e si risana. I 4 cerchi si centrano e riverniciano, il parabrezza si può lucidare.
    Comunque anche una 500 è roba da ricconi...

  • @goosecatcomunication
    @goosecatcomunication Год назад

    CIAO
    I costi sono Alti e Variabili e dipade molto dalle Condizioni di partenza del mezzo DA Restaurare.
    LA stessa Cosa CAPITA nel restauro dei mo bili....
    Le VARIAbili sono moltissime e molte magagne Appunto escono In seguito

  • @alessandroerbaggio8832
    @alessandroerbaggio8832 Год назад +3

    Beato chi tiene la possibilità😄

    • @mrdenga
      @mrdenga  Год назад +1

      Questo era un restauro di quelli "pesanti", ma si può ripristinare una Fiat 500, o qualsiasi altra auto, anche con una spesa inferiore, basta valutare bene tutti gli aspetti prima di partire. Grazie per aver visto il mio video

  • @davidecorradini47
    @davidecorradini47 8 месяцев назад

    Potrei "ereditare" ad una modica cifra (2.000€) la fiat 500L degli anni 70 di mio nonno... E' funzionante ma ha sicuramente bisogno di lavori, soprattutto di carrozzeria, quali sono le cose più importanti da controllare? Giusto per capire se rischio di portarmi in casa un debito da 10.000€ 😅

  • @sergiodalbruntm8372
    @sergiodalbruntm8372 2 месяца назад

    Ok...
    La tua considerazione sul costo è vincolata ad individui che non hanno alcuna attrezzatura e luogo da poter fare i Lavori e soprattutto che hanno delegato di sporcarsi le mani...

  • @pasqualecotugno7611
    @pasqualecotugno7611 Год назад

    Se hai un valore affettivo nonostante la spesa credo che valga la pena. Chiedo visto che le vecchie fiat arrugginivano anche a guardarle in garage non si potrebbe zingarle?

    • @claudio_calcagno
      @claudio_calcagno Год назад

      a biella dopo averle sverniciate possono farti il bagno fosfatante

    • @mrdenga
      @mrdenga  Год назад +1

      Se restauri un'auto con il cuore, non devi guardare al portafogli. Se l'auto è un ricordo di famiglia, il suo valore affettivo sarà superiore a quello monetario. Come dice Claudio, nell'altro commento, a Bielle c'è Sabbiatura Biellese, che esegue il processo di cataforesi. Non costa neanche troppo, un paio di anni fa mi faci fare un preventivo da loro. Ti ringrazio per aver visto e commentato il mio video.

  • @AntoninoMuzzetta
    @AntoninoMuzzetta 4 месяца назад

    ci si spende un mare di soldi fra carrozziere meccanico tappezziere ecc.
    ne vsle la pena per una 500?

  • @morenogarziera2241
    @morenogarziera2241 Год назад

    Ho acquista da poco una fiat 550l anno 1971. Discreta la carrozzeria con fondi buoni. Cosa pensa se la riverniciassi solo esternamente? Cosa ne pensa? Grazie

    • @mrdenga
      @mrdenga  Год назад +1

      Tutto dipende dalle condizioni, ma senza averla vista è difficile dare un parere. Ad ogni modo, se la 500 non ha ruggine e nel complesso è solo rovinata la vernice, potrebbe essere conveniente verniciarla esternamente

    • @morenogarziera2241
      @morenogarziera2241 Год назад +1

      @@mrdenga grazie mille

  • @domenicosorbelli996
    @domenicosorbelli996 Год назад

    Ho fatto lo stesso lavoro sulla mia ❤️

  • @theaerodyne
    @theaerodyne Год назад

    Conviene comprare una 500 già restaurata? Mha, ognuno ha il suo punto di vista. Di sicuro mi sentirei di sconsigliare l'acquisto di una 500 restaurata in questo modo. Non faccio commenti sulla meccanica, perché da quel poco che si vede non è possibile esprimere giudizi. Ma sulla carrozzeria c'è stata molta superficialità. Qui sono state messe solo alcune pezze nel senso letterale del termine e si vede bene nel passaruora anteriore e nella panoramica generale del lavoro eseguito sull'interno pianale. Lavori così non solo sono esteticamente inguardabilil, ma testimoniano anche sciatteria nella cura di un'area particolarmente delicata della 500 - il pianale appunto - che può rigenerare ruggine e che ha anche una fondamentale funzione strutturale di tenuta dell'intera scocca. Eppure con le 500 bisogna proprio essere "maniaci" nel senso letterale del termine: quando se ne incontra una bisogna guardarle sotto la sottana per vedere in che stato è il lato inferiore del pianale. Poi va spogliata di tutto e ispezionata dentro per scoprire in che stato sono i fondi. Il mio consiglio per i neofiti che si approcciano per la prima volta all'acquisto della loro prima 500: conservata o restaurata, i fondi devono essere immacolati. Personalmente ho un mio personale parere: scegliere sempre 500 conservate o restaurate, ma che conservano ancora il pianale originale. Nessuna 500 con i pianali sostituiti può competere con una 500 che ancora possiede il suo intero pianale originale.

  • @lauraricciardi6958
    @lauraricciardi6958 Год назад +6

    Al posto di una 500 vecchia mi compro una nuova.generazione vado pure a Milano con motore1200

    • @mrdenga
      @mrdenga  Год назад +2

      Ciao Laura, se parliamo di comodità, hai perfettamente ragione! Chi prende una Fiat 500 d'epoca, lo fa più che altro per passione. Anche perchè, solitamente, queste auto le usi la Domenica per fare una passeggiata. Grazie per aver guardato il mio video e aver lasciato un commento.

    • @gianmarcogiacobbe6381
      @gianmarcogiacobbe6381 Год назад

      @@mrdenga infatti

    • @alessandroscola2771
      @alessandroscola2771 Год назад +2

      Preferisco mille volte un cinquino d' epoca che una nuova

    • @giulioespositi9052
      @giulioespositi9052 Год назад

      @@alessandroscola2771
      Esatto: ho preso nel 1985 una Jeep della 2°G.M. già "restaurata", non sapendo che la qualità del restauro dipende dalla "cultura-specifica" di chi lo-fa: dopo 35 anni di n°2 successivi "restauri-semi-totali", avendo "scoperto" che quella stranissima-vettura: comprata per Willys, era per "2/3" una Ford/1°serie, del 1942
      =molto-rara: avendo TUTTA la bulloneria, e componenti: marcati "F", dopo 30anni, l'ho TERMINATA: dicono che è "follia-paranoica", ma ne sono felice.....non parliamo della spesa: ha contribuito alla fine del matrimonio. BAH!!!

    • @CaloTime
      @CaloTime Год назад

      Beh sono due cose diverse. Nel primo caso si parla di un motore artigianale e di una macchina che ha motorizzato l'italiano; nel secondo caso ci riferiamo a una vettura che di 500 c'ha solo il nome

  • @emiliopucci9208
    @emiliopucci9208 Год назад

    Like 288

    • @mrdenga
      @mrdenga  Год назад

      Grazie Emilio!!!

  • @armandolerose3234
    @armandolerose3234 Год назад +1

    200 ore ma a quanto lavoriamo 20 euro l'ora cambia mestiere

  • @nicolafrancio4231
    @nicolafrancio4231 Год назад +2

    Ne ho una di 500 questa è la cifra che mi hanno chiesto x restaurare...con quei soldi ho comprato un fiat panda nuovo modello di altissimo livello 1.4 a metano una bomba...la 500?bho forse la darò allo scasso..!mi hai convinto ancora di più 6 un grande...🫂🫂🫂🫂❤️

    • @mrdenga
      @mrdenga  Год назад +2

      Grazie per il tuo commento. Sarebbe, però, un peccato darla allo scasso, magari la sistemi pian piano. Poi dipende tutto dalle condizioni di partenza.

    • @nicolafrancio4231
      @nicolafrancio4231 Год назад +2

      @@mrdenga Noooo non la tolgo seno mia morglie mi riempi di botte....penso che in primavera la faccio fare anche xke non sta tanto male,e stata conservata bene...la carrozzeria la faccio fare a mio zio,la macchina io sono un meccanico e quindi gia e un buon inizio di partenza....ti mando un abbraccione 🫂🫂🫂❤️

    • @pierpaologardino5366
      @pierpaologardino5366 Год назад

      @@nicolafrancio4231 ma se hai detto:"la darò allo scasso"..

  • @valerioalfano2110
    @valerioalfano2110 Год назад

    Non c'è una ditta che produce una scocca intera zincata completa di pezzi ché permetterebbe di evitare giunzioni stuccature ecc.ecc

    • @mrdenga
      @mrdenga  Год назад +1

      Che io sappia no. Magari qualcun altro potrebbe darci qualche indicazione a riguardo. Grazie per aver guardato e commentato il mio video.

  • @maxzukk
    @maxzukk Год назад

    Ciao, bel video....ma a mio parere un restauro del genere e' un suicidio a quel prezzo...anni fa ho restaurato un ds citroen...bella i primi 2/3 anni poi la ruggine inizia ad affiorare, scrostando il colore. E' un problema di tutte le auto con lamiere non zincate. Nonoltre l' affidabilita' dei mezzi d'epoca e' imbarazzante rispetto agli attuali. Costani problemi di tutti i tipi se la si usa.

    • @mrdenga
      @mrdenga  Год назад +1

      Alla fine un restauro non si fa per necessità, ma per passione o semplicemente per pura soddisfazione personale. Spesso il costo di un restauro supera di gran lunga il valore dell'auto. Purtroppo le vecchie lamiere hanno una naturale predisposizione alla ruggine e hanno bisogno di costanti interventi. Grazie per aver visto il mio video.

    • @tizianoarmignacca5884
      @tizianoarmignacca5884 Год назад

      Evidentemente le lamiere non erano state trattate adeguatamente.

  • @francescodigennaro1380
    @francescodigennaro1380 8 месяцев назад

    Il lavoro di carrozzeria che costa 4.880 è un prezzo di favore 👍👍👍

  • @gobblin75
    @gobblin75 Год назад +1

    Non esiste 500 che non abbia marciume, le Autobianchi bianchine erano di miglior fattura e i lamierati sono più resistenti

    • @mrdenga
      @mrdenga  Год назад

      In linea di massima tutte le auto di quegli anni hanno problemi di ruggine, anche se le Fiat 500 sono notevolmente "più attratte" dalla ruggine.

  • @paolodelmoro1161
    @paolodelmoro1161 Год назад +1

    Di motore, cambio e frizione non hai detto niente. Era tutto a posto così?

    • @mrdenga
      @mrdenga  Год назад

      Il motore è stato mandato in rettifica e ripristinato, così come il cambio. Non mi sono addentrato troppo nei dettagli, perchè altrimenti il video sarebbe diventato troppo lungo. Ho comunque riportato i costi per i ricambi meccanici e il lavoro. Grazie per aver guardato e commentato il mio video.

    • @paolodelmoro1161
      @paolodelmoro1161 Год назад

      @@mrdenga Grazie per la risposta e il chiarimento. La spesa per la meccanica sembrava modesta in confronto alla carrozzeria per cui poteva essere che il precedente proprietario avesse già provveduto quando ha smontato la macchina o che fiduciosi delle buone condizioni abbiate pensato si soprassedere per il momento.

  • @claudiodidomenicantonio7345
    @claudiodidomenicantonio7345 5 дней назад

    Dai ridatte na liscia hai capelli 🎉🎉 🎉

  • @pasqualedesantis8819
    @pasqualedesantis8819 Год назад

    Se compri una 500 sempre meglio farla vedere da una persona competente altrimenti non è facile riconoscere un restauro fatto bene

  • @vincenzomerola4518
    @vincenzomerola4518 5 месяцев назад

    Secondo me a volte si approfittano,la sabbiatura secondo me è troppo

  • @gobblin75
    @gobblin75 Год назад +1

    Ma poi solo delle 500 sapete parlare , mini, 2cv, maggiolino e Renault 4 sono anche più iconiche

    • @mrdenga
      @mrdenga  Год назад +1

      Beh, per quanto riguarda l'italia, credo che la Fiat 500 si piazzi tranquillamente tra le auto iconiche. Comunque è giusto quello che dici, vedrò di fare video anche di altre auto

  • @paolofabbroni2707
    @paolofabbroni2707 Год назад +1

    Una fortuna …🤪🤪🤪🤪 però!!!

  • @ernestocarneglia4776
    @ernestocarneglia4776 Год назад

    😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂

  • @tommasoizzo4510
    @tommasoizzo4510 Год назад

    solo la scocca ma che serbatoio

  • @robertocaggiula6439
    @robertocaggiula6439 Год назад

    Nuova costava 450 mila lire.

    • @mrdenga
      @mrdenga  Год назад +1

      Se avessi una macchina del tempo, tornerei indietro nel tempo e acquisterei un sacco di auto e le parcheggerei in un capannone, per poi recuperarle nel 2022. :D

  • @giuseppedemaria5363
    @giuseppedemaria5363 Год назад

    Non ha detto il prezzo del motore.

  • @mrtonicsvls3624
    @mrtonicsvls3624 Год назад +1

    13.863 euro, poi la posteggi una sera fuori, se la fottono e addio soldi e lavoro...

    • @mrdenga
      @mrdenga  Год назад +1

      In realtà, ti entrano anche nel garage per portarsela via

    • @mrtonicsvls3624
      @mrtonicsvls3624 Год назад

      @@mrdenga Lo so lo so... Per questo passa pure il piacere. I soldi un poco alla volta si troverebbero pure ma purtroppo sono auto troppo bersagliate dai ladri ed in questo paese i ladri se la passano sempre liscia.

  • @dinoruffo8869
    @dinoruffo8869 2 месяца назад

    Ne ho spesi 10.000

  • @lucaalberici881
    @lucaalberici881 Год назад

    Innanzi tutto facendo un po' di conti alla veloce non ho colto come la descrizione dei ricambi di carrozzeria arrivi ad oltre 3000...euro... Poi 4800 euro di carrozzeria mi sembrano u'a cifra decisamente alta...
    La cosa che più mi fa tristezza è vedere che anche l arte del restauro e della vettura storia a sta passando di mano ad hipsters che la ragionano solo per moda senza probabilmente avere la minima percezione di cosa significhi una rettifica, piuttosto che una pagnottina ed una lima da battere... La vera rovina di questi giocattolini sono sti personaggi che magari arrivano a spendere 6000 x una vespa...

    • @mrdenga
      @mrdenga  Год назад

      Ti ringrazio per aver guardato il video e aver lasciato un commento. Mi hai fatto sorridere quando mi hai definito un Hipster, nessuno lo aveva fatto prima. Comunque è un punto di vista interessante. 🙂
      Sono ormai 20 anni che mi occupo di restauri e, pur non considerandomi il maggior esperto nel campo, ritengo di aver acquisito una certa conoscenza. Nei miei video, infatti, cerco di raccontare la mia personale esperienza e il mio punto di vista su quel determinato argomento, e sono sempre felice di discutere con chi la pensa diversamente da me, perchè il confronto, supportato da dati e non solo da opinioni, è utile a crescere.
      Detto ciò, sarei interessato a sapere in che modo avresti ridotto i costi di un restauro simile a questo. Magari sto sbagliando qualcosa io, e ridurre i costi, mantenendo lo stesso standard di qualità gioverebbe non solo a me, ma anche ai miei clienti. Purchè la soluzione non sia rivolgersi alla “Premiata Carrozzeria Ammiocuggino” 😀

  • @piodambrosio1427
    @piodambrosio1427 Год назад

    Scusa, ma non puoi costringerci a fare la somma di tutti i costi, fai una cosa allega la lista della spesa a noi ammollarci le tue lamentele di piuttosto se sei soddisfatto del lavoro e se è venuta bella? e se va bene? e se ti piace!

  • @FabioRidolfi-mz2pm
    @FabioRidolfi-mz2pm Месяц назад

    Non sono d'accordo con costo ore di lavoro. Poco

  • @giampierorusso607
    @giampierorusso607 Год назад

    Spendere tutti sti soldi..?.quando è chiaro, che a breve, non potranno più circolare, nemmeno per i raduni.

  • @massimodegrandis3535
    @massimodegrandis3535 Год назад

    Sono scelte di vita se uno lo fa perche vuole il giocattolo lo fa certamente non per rivenderla .....!

    • @mrdenga
      @mrdenga  Год назад

      Ovviamente ognuno deve fare le sue personali considerazioni. Grazie per aver visto il video e per il tuo commento.

  • @claudiodidomenicantonio7345
    @claudiodidomenicantonio7345 5 дней назад

    Sei esagerato 😂

  • @ernestocarneglia4776
    @ernestocarneglia4776 Год назад

    Meno male che ci sono persone disposte a spendere tt qwesti soldi per una macchina che tra 5 anni sarà di nuovo punto e a capo

    • @giovannimaccione3052
      @giovannimaccione3052 8 месяцев назад

      Un pò dipende da come è stata restaurata., se viene lasciata sempre fuori, specialmente in inverno o tenuta sempre in garage.

  • @linoreghenzani728
    @linoreghenzani728 Год назад

    I carrozzieri moderni non sono in grado di fare un lavoro a regola d arte 🤣🤣🤣

    • @linoreghenzani728
      @linoreghenzani728 Год назад

      Il prezzo ricambi carrozzeria 🤣🤣

    • @sergioruffinoni7467
      @sergioruffinoni7467 Год назад +1

      Non si puo' fare un lavoro sério con i ricambi odierni di lamiera.

    • @mrdenga
      @mrdenga  Год назад

      Spesso i carrozzieri moderni, neanche le prendono le auto da restauro. E quando ti fanno il favore di sistemartela, devi aspettare mesi, se non anni. Ti ringrazio per aver visto e commentato il mio video.

    • @mrdenga
      @mrdenga  Год назад

      Hai ragione, il problema è che ormai, di ricambi originali, non se ne trovano più. E quando li trovi, costano un occhio della testa. Ti ringrazio per aver visto e commentato il mio video.

    • @linoreghenzani728
      @linoreghenzani728 Год назад

      @@mrdenga ricambi carrozzeria non originali ci sono tutti tranne qualche raro particolare.. Non sono sempre molto precisi ma il costo è veramente basso, al contrario il ripristino di meccanica è esoso un conto è un lavoro ok un conto è la rinfrescata di 1.500 euro🤝

  • @gaudenziolocatelli7473
    @gaudenziolocatelli7473 Год назад +1

    Avevo in mente di fare il tutto su una fiat 600... Si vive sulla terra una volta sola... In paradiso ci saranno altre opzioni....

    • @mrdenga
      @mrdenga  Год назад

      I restauri vanno fatti comunque. Con questo video non volevo scoraggiare il restauro, ma solo dare maggiore consapevolezza. Spesso alcuni appassionati di avventurano senza avere un'idea precisa di quelli che saranno i tempi e i costi. Ciao e grazie per avere visto il mio video.

  • @osservotutto1999
    @osservotutto1999 Год назад

    Facevi prima a prenderla già restaurata...

    • @mrdenga
      @mrdenga  Год назад

      Senza ombra di dubbio! Però era un lavoro su commissione e non avevamo altra scelta. Grazie per aver guardato e commentato il mio video.

    • @osservotutto1999
      @osservotutto1999 Год назад

      @@mrdenga prego un abbraccio

  • @ernestocarneglia4776
    @ernestocarneglia4776 Год назад

    Speculazione io da ex carrozziere negli anni 90 costa massimo un milione😊

  • @antoniobonanno8205
    @antoniobonanno8205 Год назад

    impossibile tutti questi soldi. Ascolta a me che l'ho fatto adesso un restauro, ci vogliono all'incirca 9000

    • @mrdenga
      @mrdenga  Год назад +1

      Ciao Antonio, ci credo. Infatti ogni restauro è diverso da un' ltro. Anche io ho restaurato Fiat 500 con spese inferiori. dipende tutto dal tipo di lavoro che ci fai e dalle condizioni di partenza. Grazie per aver guardato e commentato il mio video.

  • @FabioRidolfi-mz2pm
    @FabioRidolfi-mz2pm Месяц назад

    Sei noioso ti dilunghi troppo

  • @mirkos76
    @mirkos76 Год назад +1

    Ancora buttate i soldi con sti bidoni

    • @tizianoarmignacca5884
      @tizianoarmignacca5884 Год назад +2

      Alla fine serve sentire anche il parere dell'espertone domenicale.

  • @giovanniporfirio7351
    @giovanniporfirio7351 3 месяца назад

    Scusate la mia ignoranza .ma ne vale la pena spendere tutti sti soldi per restaurare una 500 poi alla fine non la puoi neache usare e inquinante .ho detto la mia forse anche non ho la passione per le auto .

    • @lucadilorenzo5357
      @lucadilorenzo5357 Месяц назад

      Ecco meglio che non parlavi proprio. Ammetto anche io che il prezzo è allucinante ma dire che tanto non la puoi usare perché inquinante vuol dire che si auto, storia, ecc.... Non ne capisci niente... Scusa è