A mio parere davvero davvero bella e particolare... No appena la gente la vedrà in giro e si abituerà al nuovo faro anteriore (come è successo con quello della '21 che era nettamente più brutto) ne venderanno molte. Felice di aver ordinato la stessa moto in versione SP, non vedo l'ora di averla tra le mani 🤩
@@dabe1962 non sono d'accordo, e da quanto vedo dai commenti degli altri utenti fortunatamente non sono l'unico a pensarla così... A parer mio questo modello ha reso obsoleto il modello 21-23 sotto tutti gli aspetti: del design, tecnico e tecnologico.
@@michaeljb9609 guarda io l'ho ordinata a fine novembre, una decina di giorni dopo averla vista ad Eicma per una questione di tempi. Siccome le prime SP non dovrebbero essere disponibili prima di maggio non volevo correre il rischio di perdere la stagione
Finalmente mi piace di estetica (basta con le selle senza codino e i fari brutti), la sella più stretta al cavallo ci andava propio e poi le dotazioni e il rapporto qualità prezzo sono ottime. Mi ha fatto venire voglia di tornare allo scarenato 🤩🤩
Complimenti per la prova, davvero completa e dettagliata. Personalmente da ex possessore della prima serie, la nuova generazione la trovo (giustamente) più completa in dotazione tecnica, ma spero che almeno abbiano migliorato quelle sospensioni, che all'epoca erano oscene e che purtroppo si sono portati dietro per le prime due generazioni e abbiano rinforzato un telaio leggerissimo, ma decisamente poco rigido e adatto all'uso teppistico a cui era destinata la moto. Tra le varie versioni trovo la m.y. 2017 la più gradevole e riuscita, ma il modello successivo m.y. 2021 aveva un faro discutibile che ad oggi la gente fatica ad abituarsi. Su quest'ultima, l'idea dei faretti sono davvero carini, ma il terzo proiettore in alto è decisamente sgraziato che quasi mi fa preferire la versione che andrà a pensionare, nonostante la trovi la più brutta di tutte. Sicuramente ne venderanno moltissimi, perchè è semplice, divertente, ha una bassa manutenzione e il motore è la sua forza, ma anche l'occhio vuole la sua parte e se ora dovessi orientarmi su una naked di media cilindrata, personalmente andrei ad occhi chiusi su una Duke 890R o una Street 765 RS, anche se il prezzo di listino è decisamente più alto, ma di poco se consideriamo la versione MT09 SP.
Grande Danilo! Fluido e chiaro come sempre. Il mese scorso ho venduto il mio Monster 937 e ora sono in attesa della nuova mt-09 sp. Non vedo l’ora di sentire il tuo parere. Ho grandi aspettative per questa moto. Sempre in gamba!💪😉
confronto alla xsr 900 a livello di comportamento? La xsr ha forcellone più lungo e sembra più centrata anche la posizione di guida, qualche feedback di comparazione?
Si parla di manubrio regolabile. Ma nello specifico, in che modo? Nessuno che lo dice. Si può alzare rendendo la seduta più simile alla versione 2021-23? Grazie in anticipo per la risposta
Ciao Riccardo! La regolazione avviene, come su altri modelli Yamaha, ruotando i riser, di conseguenza non si va a modificare l'altezza del manubrio bensì la distanza dal busto dello stesso. Spero di essere stato abbastanza esaustivo. Continua a seguirci! Danilo Chissalé
Gran bel servizio! Ma se dovessi chiederti un consiglio un po' particolare ? Posseggo una leoncino 500, voglio passare da tempo alla MT09. La nuova mi convince solo per l'elettronica. Farei una cazzata a comprare il modello precedente ? (nuova viste le promozioni) Grazie se mi leggerai
Ciao Massimo, Alla sella non si avvertono vibrazioni, al manubrio qualcosina viene trasmesso ma non in maniera eccessivamente fastidiosa. Il colore non mi è sembrato un problema, andrebbe verificato con temperature superiori ai 24 gradi trovati a Lanzarote. Continua a seguirci, Danilo
Quando ho comprato la mia versione 2017 in NESSUNA recensione era stato evidenziato che praticamente le sospensioni sono peggio di quelle di uno scooter cinese. È giunto il momento di fare delle recensioni reali e spudorate alla top gear abbiate coraggio. Adoro la mia moto ma Yamaha con i soldi che ho speso poteva fare meglio soprattutto sulla qualità di materiali. Quando poi è uscita la penultima omertà di tutti i giornali sul faro OSCENO...bisogna esaltare sia i difetti che i pregi. Su questa ultima poi qualcuno mi spieghi il senso di quel tablet al posto del contagiri, osceno. Bellissimi gli occhietti ma il terzo occhio o terzo bernoccolo..bah..per il resto solo pregi le MT Grazie per il vostro lavoro comunque e per l’impegno che mettete la mia è una personale opinione
Scusa ma il viaggio a Lanzarote chi lo paga? Non ci sfugge il fatto che tutti i redattori dei vari canali "casualmente" siano tutti proprio lí...chi ha l'oro comanda, le varie case motociclistiche li pagano e dicono loro cosa devono dire : un'pò come i politici sono pagati dalla grande finanza mondiale per prenderci per il culo da anni😂.
Bellissima, non sono d’accordo sulla maggior comodità del passeggero , la sella dei modelli precedenti era unica e più grande, pronto ad essere smentito.
Vero, ma per conformazione tendeva a spingere in avanti, ora teoricamente in frenata un eventuale passeggero non crollerà addosso a chi guida. Senza contare che l'imbottitura della nuova è davvero confortevole. Facciamo così, provala e poi ci aggiorni? È sempre bello il confronto. Continua a seguirci, Danilo
A parer mio e in base anche alla mia esperienza, se si fa un buon assetto alle sosp e si riesce a far "sedere" meno il mono, la moto diventa molto più stabile e meno ballerina alle alte velocità, l'amministratore di sterzo serve a poco e anche se ci fosse bisognerebbe impostarlo meno rigido possibile, altrimenti la moto nei cambi di direzione diventa un macigno da spostare da una parte all'altra... Ripeto per me la prima cosa da fare è settate le sosp e sostituire la molla del mono con una adatta al peso del pilota, visto che la molla originale di solito è tarata per 75kg circa....
@@giovannibellomo9311 si è vero che sulla SP c'è un Ohlins TTX che è tanta roba, ma se la molla non è adatta al peso del pilota va sostituita anche lì, ti dico questo perché è la prima cosa da fare quando ci si vuole cucire la moto addosso e tarare le sosp è la prima cosa da fare.... Non so se ti è mai capitato di acquistare un mono After market, la prima cosa che ti chiedono è il tuo peso, proprio perché ti inviano il mono con la molla giusta per te.
@@giovannibellomo9311 forse mi sono spiegato male, non ho detto di sostituire la sosp ma di sostituire la molla dell'ammortizzatore, anche se la SP monta un mono Ohlins la molla è standard quindi tarata per un peso medio del pilota di 75/80 al massimo, quindi se io ne peso 100kg e acquisto una SP con mono Ohlins sarò costretto a sostituire la molla, la molla è specifica per quel peso, non è trattabile con nessun tipo di registro, il precarico non serve a tarare la molla, serve ad alzare ed abbassare l'altezza della moto.....
Bella, però non è più una mt 09. La scommessa era vendere una semi motard come vera fun bike. Attendo la Z900 2025, se deve essere una naked pura, meglio la Kawa.
Ciao Simone, Con il caos attorno al canale di Suez sono arrivati dei lievi ritardi. Le moto arriveranno a inizio aprile... al netto di eventuali peggioramenti della situazione che nessuno si auspica. Direi che questa volta la colpa non è delle case costruttrici. Continua a seguirci! Danilo Chissalé
Praticamente bruttissima,senza parlare del fare che è un vero scempio. Di bello c’è solo lo schermo , nemmeno Yamaha regala niente. Bello il video ma molto di parte
Ciao Rino! Sul discorso estetico vige sempre la soggettività: ciò che è bello per me magari a te non piace e vice versa. Grazie inoltre per i complimenti al video, fanno sempre molto piacere, ma mi spiegheresti perché reputi la mia recensione di parte? Continua a seguirci! Danilo Chissalè
Bellissimo, così ad occhio (ma non l'ho ancora vista dal vivo) non mi piace il cupolino/fanaleria, non mi piace il design della parte posteriore, non mi piace che sia diventata come una naked pura (e a quel punto, cerco altre marche ). Praticamente.... Mi terrò la mia 2017, e dovessi cambiarla, o una 2021 o cambio genere
Ciao Matteo! Interessante osservazione ma dubito che gli ingegneri non abbiano preso in considerazione quest'eventualità. Continua a seguirici! Danilo Chissalè
Bel servizio! L'ho ordinata Total black non vedo l'ora di provarla
A mio parere davvero davvero bella e particolare... No appena la gente la vedrà in giro e si abituerà al nuovo faro anteriore (come è successo con quello della '21 che era nettamente più brutto) ne venderanno molte. Felice di aver ordinato la stessa moto in versione SP, non vedo l'ora di averla tra le mani 🤩
Il faro della 23 è nettamente più bello di questo obbrobrio. Sembra la maschera di Ironman. Più brutto di così si muore
@@dabe1962 non sono d'accordo, e da quanto vedo dai commenti degli altri utenti fortunatamente non sono l'unico a pensarla così... A parer mio questo modello ha reso obsoleto il modello 21-23 sotto tutti gli aspetti: del design, tecnico e tecnologico.
Serve per forza ordinarla per averla?
Presa pure io la Sp 2024 ex possessore della 2018 sp tenuta 5 anni💪
@@michaeljb9609 guarda io l'ho ordinata a fine novembre, una decina di giorni dopo averla vista ad Eicma per una questione di tempi. Siccome le prime SP non dovrebbero essere disponibili prima di maggio non volevo correre il rischio di perdere la stagione
Sempre un piacere le tue prove...grande MT09
Grazie mille Max!
Bella moto e complimenti per il servizio,location stupenda,la proverò appena possibile
Finalmente mi piace di estetica (basta con le selle senza codino e i fari brutti), la sella più stretta al cavallo ci andava propio e poi le dotazioni e il rapporto qualità prezzo sono ottime. Mi ha fatto venire voglia di tornare allo scarenato 🤩🤩
Mi sembra bella, bravo come sempre! 👍
Grazie mille Maurizio!
Complimenti per la prova, davvero completa e dettagliata. Personalmente da ex possessore della prima serie, la nuova generazione la trovo (giustamente) più completa in dotazione tecnica, ma spero che almeno abbiano migliorato quelle sospensioni, che all'epoca erano oscene e che purtroppo si sono portati dietro per le prime due generazioni e abbiano rinforzato un telaio leggerissimo, ma decisamente poco rigido e adatto all'uso teppistico a cui era destinata la moto. Tra le varie versioni trovo la m.y. 2017 la più gradevole e riuscita, ma il modello successivo m.y. 2021 aveva un faro discutibile che ad oggi la gente fatica ad abituarsi. Su quest'ultima, l'idea dei faretti sono davvero carini, ma il terzo proiettore in alto è decisamente sgraziato che quasi mi fa preferire la versione che andrà a pensionare, nonostante la trovi la più brutta di tutte.
Sicuramente ne venderanno moltissimi, perchè è semplice, divertente, ha una bassa manutenzione e il motore è la sua forza, ma anche l'occhio vuole la sua parte e se ora dovessi orientarmi su una naked di media cilindrata, personalmente andrei ad occhi chiusi su una Duke 890R o una Street 765 RS, anche se il prezzo di listino è decisamente più alto, ma di poco se consideriamo la versione MT09 SP.
Grande Danilo! Fluido e chiaro come sempre. Il mese scorso ho venduto il mio Monster 937 e ora sono in attesa della nuova mt-09 sp. Non vedo l’ora di sentire il tuo parere. Ho grandi aspettative per questa moto. Sempre in gamba!💪😉
Getting rid of the Duc’s unwillingness to run smoothly below 3’000 rpm 😅✌️
Mitico Danilo! Numero 1! Finalmente un fanale decente 😆👌🏼 hai detto bene, motore fantastico! Per me promossa ✌🏼
Grazie Fuserinho!
Danilo
La cosa che fa ridere è che la gente critica e non l’ha neanche provata 🤣🤣
Bel video come sempre 😎 Quando riuscirete a provare la SP ?
Graziee
confronto alla xsr 900 a livello di comportamento? La xsr ha forcellone più lungo e sembra più centrata anche la posizione di guida, qualche feedback di comparazione?
Giusto in tempo per il cambio di moto. Ero già orientato sulla mt09
Veramente accattivante
Si parla di manubrio regolabile. Ma nello specifico, in che modo? Nessuno che lo dice. Si può alzare rendendo la seduta più simile alla versione 2021-23? Grazie in anticipo per la risposta
Ciao Riccardo!
La regolazione avviene, come su altri modelli Yamaha, ruotando i riser, di conseguenza non si va a modificare l'altezza del manubrio bensì la distanza dal busto dello stesso. Spero di essere stato abbastanza esaustivo.
Continua a seguirci!
Danilo Chissalé
@@motorboxTV grazie davvero! Risposta chiarissima
Gran bel servizio! Ma se dovessi chiederti un consiglio un po' particolare ?
Posseggo una leoncino 500, voglio passare da tempo alla MT09.
La nuova mi convince solo per l'elettronica.
Farei una cazzata a comprare il modello precedente ? (nuova viste le promozioni)
Grazie se mi leggerai
Vibrazioni se ce ne sono su sella manubrio ? Calore percepito?
Ciao Massimo,
Alla sella non si avvertono vibrazioni, al manubrio qualcosina viene trasmesso ma non in maniera eccessivamente fastidiosa. Il colore non mi è sembrato un problema, andrebbe verificato con temperature superiori ai 24 gradi trovati a Lanzarote.
Continua a seguirci,
Danilo
Ma quindi quel led quadrato li in mezzo è sempre attivo a moto accesa, anche di giorno? Sapete se per l'SP sarà uguale?
Ciao! Sì anche per la versione SP avrà questa caratteristica.
Continua a seguirci!
Danilo Chissalè
Ciao Danilo, grazie mille per la risposta! Continuate così! @@motorboxTV
Aspetterò la prova su strada per sapere come va su asfalti sconnessi e pieni di buche che abbiamo noi
Ragazzi, ma il navigatore ha un abbonamento mensile annuale oppure è completamente gratis?
Completamente gratis
Peccato per la bassa qualità dei materiali e delle vernici...
what is your height? just for reference
he declared 1.74 cm
Quando ho comprato la mia versione 2017 in NESSUNA recensione era stato evidenziato che praticamente le sospensioni sono peggio di quelle di uno scooter cinese. È giunto il momento di fare delle recensioni reali e spudorate alla top gear abbiate coraggio. Adoro la mia moto ma Yamaha con i soldi che ho speso poteva fare meglio soprattutto sulla qualità di materiali. Quando poi è uscita la penultima omertà di tutti i giornali sul faro OSCENO...bisogna esaltare sia i difetti che i pregi. Su questa ultima poi qualcuno mi spieghi il senso di quel tablet al posto del contagiri, osceno. Bellissimi gli occhietti ma il terzo occhio o terzo bernoccolo..bah..per il resto solo pregi le MT Grazie per il vostro lavoro comunque e per l’impegno che mettete la mia è una personale opinione
gia le 23 base rispetto alle 17 sono un'altra cosa di sospensioni
Scusa ma il viaggio a Lanzarote chi lo paga? Non ci sfugge il fatto che tutti i redattori dei vari canali "casualmente" siano tutti proprio lí...chi ha l'oro comanda, le varie case motociclistiche li pagano e dicono loro cosa devono dire : un'pò come i politici sono pagati dalla grande finanza mondiale per prenderci per il culo da anni😂.
Bellissima, non sono d’accordo sulla maggior comodità del passeggero , la sella dei modelli precedenti era unica e più grande, pronto ad essere smentito.
Vero, ma per conformazione tendeva a spingere in avanti, ora teoricamente in frenata un eventuale passeggero non crollerà addosso a chi guida. Senza contare che l'imbottitura della nuova è davvero confortevole. Facciamo così, provala e poi ci aggiorni? È sempre bello il confronto.
Continua a seguirci,
Danilo
Annate 2017-2020 esteticamente avanni ANNI LUCE... Non raccontiamoci quella dell'uva.. per il resto ottima moto
A parer mio e in base anche alla mia esperienza, se si fa un buon assetto alle sosp e si riesce a far "sedere" meno il mono, la moto diventa molto più stabile e meno ballerina alle alte velocità, l'amministratore di sterzo serve a poco e anche se ci fosse bisognerebbe impostarlo meno rigido possibile, altrimenti la moto nei cambi di direzione diventa un macigno da spostare da una parte all'altra...
Ripeto per me la prima cosa da fare è settate le sosp e sostituire la molla del mono con una adatta al peso del pilota, visto che la molla originale di solito è tarata per 75kg circa....
Giusta osservazione! Altrimenti scegliere la sp
@@giovannibellomo9311 si è vero che sulla SP c'è un Ohlins TTX che è tanta roba, ma se la molla non è adatta al peso del pilota va sostituita anche lì, ti dico questo perché è la prima cosa da fare quando ci si vuole cucire la moto addosso e tarare le sosp è la prima cosa da fare....
Non so se ti è mai capitato di acquistare un mono After market, la prima cosa che ti chiedono è il tuo peso, proprio perché ti inviano il mono con la molla giusta per te.
@@salvatorelombino puoi tarare anche quella della sp ,oltretutto sulla carta sono delle ottime sospensioni ,perché sostituirle?
@@giovannibellomo9311 forse mi sono spiegato male, non ho detto di sostituire la sosp ma di sostituire la molla dell'ammortizzatore, anche se la SP monta un mono Ohlins la molla è standard quindi tarata per un peso medio del pilota di 75/80 al massimo, quindi se io ne peso 100kg e acquisto una SP con mono Ohlins sarò costretto a sostituire la molla, la molla è specifica per quel peso, non è trattabile con nessun tipo di registro, il precarico non serve a tarare la molla, serve ad alzare ed abbassare l'altezza della moto.....
@@salvatorelombino ti sei espresso benissimo ,sono io che non avevo capito il tuo ragionamento ,hai perfettamente ragione
Mhhh papabile prossima moto ?🤔
io l'ho prenotata a novembre... in arrivo ad aprile per la bella stagione
@@riccardocolombo2878 devo vederla da vicino, mi devo convincere per il faro anteriore
@@Gabriel17__ sono andato ad Eicma e già mi piaceva prima di vederla, dal vivo la conferma…
Il venerdì dopo ero in concessionaria
@@riccardocolombo2878 vedremo appena la terranno in esposizione al concessionario e vedrò le varie configurazioni con gli optional
semplicemente oscena
Bella, però non è più una mt 09. La scommessa era vendere una semi motard come vera fun bike. Attendo la Z900 2025, se deve essere una naked pura, meglio la Kawa.
You must be joking 😅
Speriamo li aggiungano sto benedetto cambio elettronico😅
Ma la prova su strada??
In che senso? Più prova di così?
a me hanno detto da marzo, già hanno slittato fino ad aprile????
Ciao Simone,
Con il caos attorno al canale di Suez sono arrivati dei lievi ritardi. Le moto arriveranno a inizio aprile... al netto di eventuali peggioramenti della situazione che nessuno si auspica. Direi che questa volta la colpa non è delle case costruttrici.
Continua a seguirci!
Danilo Chissalé
Le giapponesi continuano a fare svarioni sul design. Una linea come quella della CF moto 800 NK fatta da Yamaha avrebbe un successo inimmaginabile
Are you serious?
Ha il gusto dell'orrido sig."giacomino" se lo faccia dire.
Praticamente bruttissima,senza parlare del fare che è un vero scempio. Di bello c’è solo lo schermo , nemmeno Yamaha regala niente. Bello il video ma molto di parte
Ciao Rino!
Sul discorso estetico vige sempre la soggettività: ciò che è bello per me magari a te non piace e vice versa. Grazie inoltre per i complimenti al video, fanno sempre molto piacere, ma mi spiegheresti perché reputi la mia recensione di parte?
Continua a seguirci!
Danilo Chissalè
Bellissimo, così ad occhio (ma non l'ho ancora vista dal vivo) non mi piace il cupolino/fanaleria, non mi piace il design della parte posteriore, non mi piace che sia diventata come una naked pura (e a quel punto, cerco altre marche ). Praticamente.... Mi terrò la mia 2017, e dovessi cambiarla, o una 2021 o cambio genere
Speriamo che lo scarico sotto non faccia perdere aderenza al posteriore quando d'inverno la condensa talvolta oleosa scende dallo stesso
Ciao Matteo!
Interessante osservazione ma dubito che gli ingegneri non abbiano preso in considerazione quest'eventualità.
Continua a seguirici!
Danilo Chissalè
Esteticamente ancora non riesco a digerirla …..per il resto un prodotto appetitoso anche visto il prezzo e la tendenza ad alzare il muso!! 🤣
È vomitevole . Non la prenderei nemmeno in regalo
La proverò ma al momento mi piace molto di più la mia 2021 sp
Finalmente Naked
R15 V3 Naked Version 😅
Ho la 2023, questa perde ancora il carattere della Mt 09...il faro davanti era brutto orimabe lo è anche adesso
Mi sbaglierò ma sembra una
falsa copia di una ktm duke (serbatoio sella posteriore )
Io ho la Trident e passerò alla Street
@@sergio79italy io ho la 09 del 2022 e per il momento non la cambio
Dopo la versione del 2017 non riescono a fare una moto esteticamente decente, gusto personale
Tanta eletronnica per permettere agli incapaci di andare in moto 😂😂😂😂