Come fare una porta per casetta da giardino in modo semplice ed economico

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 14 окт 2023
  • Come fare una porta per casetta da giardino in modo semplice ed economico
    Ciao in questo tutorial ho realizzato una porta in legno per una casetta da giardino. Tutto il lavoro è fatto nel modo più semplice, veloce ed economico, quindi replicabile da tutti gli amanti del fai da te anche meno esperti.
    Il legno utilizzato sono listoni in abete, con i quali ho realizzato l'intera porta.
    Ho usato fori a tasca per le giunzioni, colla e viti.
    Come tinta protettiva ho utilizzato del flatting già colorato.
    Spero che questo progetto possa esserti utile per il tuo fai da te
    Link tutorial per dima fori a tasca
    • Recensione dima per gi...
    Video brevi
    / antoniocannistraro
    Foto o reels
    antonio_cannist...
    Se vuoi aiutarmi a sostenere il mio progetto, in cui puoi trovare utili consigli per il fai da te, puoi farlo al mio account paypal
    www.paypal.me/antoniocannistraro
  • ХоббиХобби

Комментарии • 51

  • @ciorci_ola
    @ciorci_ola 8 месяцев назад +2

    Mi piace la porta, il colore... Tutto molto bello... Le porte in legno sono bellissime 😸😸

  • @faustocozzo4177
    @faustocozzo4177 4 месяца назад +1

    Ottimo lavoro, semplice ma fa il suo efetto

  • @francescomarchesini185
    @francescomarchesini185 8 месяцев назад +3

    Bravo Antonio la semplicità è alla portata di tutti

  • @riccardo.pratesi
    @riccardo.pratesi 8 месяцев назад +2

    Ottima realizzazione, la userò come riferimento per realizzare degli antoni da finestre

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  8 месяцев назад +1

      Ciao Riccardo, sono felice di esserti stato d'aiuto. Buona domenica e grazie per aver dato un occhiata al video

  • @fulviogrosa2386
    @fulviogrosa2386 7 месяцев назад +1

    Veramente semplice e replicabile

  • @robertosgandurra949
    @robertosgandurra949 8 месяцев назад +1

    Perfetto Antonio!

  • @magicwood
    @magicwood 8 месяцев назад +1

    Bellissimo lavoro.

  • @marioribezzi699
    @marioribezzi699 4 месяца назад +1

    Bravo magari lo saprei fare io

  • @francescoserrino5812
    @francescoserrino5812 8 месяцев назад

    e da domani si compra il legno per replicarlo....come al solito triplo like!!!!

  • @angelochiarion1152
    @angelochiarion1152 7 месяцев назад +2

    Ciao Antonio, bellissima la porta. Perché non hai messo un traverso anche sopra? È più bella così, ma con il traverso sarebbe stata più robusta. 👋

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  7 месяцев назад

      Ciao hai ragione sarebbe venuta più robusta ma ho preferito l'effetto estetico. Grazie per aver dato un occhiata al video

  • @alfredomorrone2719
    @alfredomorrone2719 8 месяцев назад +1

    Ciao Antonio ottimo video,xo quella punta che gira storto nn posso propio vederla

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  8 месяцев назад +1

      Ciao Alfredo, grazie. È vero gira storta, prima o poi lo cambierò 😅

  • @albertoproietti9715
    @albertoproietti9715 8 месяцев назад +1

    OK

  • @enzosantangelo7805
    @enzosantangelo7805 8 месяцев назад +1

    Ciao, il flatting che hai passato alla fine fa anche da impregnante? Non va diluito? Grazie

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  8 месяцев назад +1

      Ciao il Flatting a differenza dell impregnante rimane sulla superficie del legno. Lo protegge ma è più soggetto a manutenzione. Nel mio caso la porta è in esterno ma al coperto. Se fosse stata direttamente sotto le intemperie avrei usato impregnante.
      Questo è un Flatting all'acqua e non va diluito

  • @paolodes9149
    @paolodes9149 8 месяцев назад +2

    Bel lavoro. Però esteticamente le viti cromate sulla ferramenta nera non mi piacciono molto:magari brunite o nere le vedrei meglio. Costruttivamente le traverse oblique renderebbero più robusta la struttura se fossero state montate ruotate di 90°: A scendere dal lato serratura verso il lato cerniere, tanto per capirci. Montate come sono, le traverse non si oppongono al cedimento lato serratura, che è da ipotizzare possa accadere nel tempo. Comunque sempre interessanti le tue realizzazioni: semplici e interessanti, da cui prendere sempre qualche spunto per le proprie.Saluti.

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  8 месяцев назад

      Ciao Paolo, grazie infinite per il tuo feedback, utilissimo per chi leggerà i commenti. Per le viti hai ragione. Ho pensato la stessa cosa dopo aver pubblicato il video

  • @fakkitto
    @fakkitto 8 месяцев назад +1

    Ciao Antonio perché dici che questo tipo di porta non possa andare bene per l'interno? Usando cerniere adatte potrebbe essere adattato questo progetto tuo?Io ho una casa molto rustica in campagna quindi ho un po di tolleranza per le rifiniture 😅 sto valutando di farla da me

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  8 месяцев назад +1

      Ciao diciamo che ti dovresti accontentare... innanzitutto farei la modanatura su entrambi i lati della porta. Può capitare che si imbarchi. Di solito va fatto un incastro tenine mortasa e le perline vengono inserite all'interno del profilo. Per il resto si, con le cerniere anuba la porta può andare bene

    • @fakkitto
      @fakkitto 8 месяцев назад +1

      Grazie per i consigli

  • @fabriziofirenzuoli5065
    @fabriziofirenzuoli5065 8 месяцев назад +1

    Volevo sapere se le perline si possono incollare.fra loro

  • @giampietrobozzano7409
    @giampietrobozzano7409 3 месяца назад +1

    Quanto è costata????Forse si poteva fare con tavole di recupero da pallets facendo due pannelli collegati al centro con una fascia e il falso telaio perimetrale.

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  3 месяца назад

      Ciao Giampiero, per il legno ho speso circa 45 euro. Per la tinta 17 euro e altre 10 euro per cerniere viti e carta vetrata. Anche la tua idea di riciclo potrebbe andare bene

  • @giulioscarparo3248
    @giulioscarparo3248 8 месяцев назад +1

    Antonio mi levi una coriosita..
    Perche per far un taglio su un spessore minimo fa 3/4 passate con la troncatrice
    Dove e sufficiente una passata unica per troncare quella perlina
    Grazie

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  8 месяцев назад

      Ciao Giulio, semplicemente per far scheggiato meno l'abete. Ho una lama da 40 denti e controvenatura, rovina i pezzi. Risparmio un po do lavoro post taglio

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  8 месяцев назад

      Ciao Giulio, semplicemente per far scheggiato meno l'abete. Ho una lama da 40 denti e controvenatura, rovina i pezzi. Risparmio un po do lavoro post taglio

  • @mgbi3718
    @mgbi3718 7 месяцев назад +1

    Quali attrezzi hai usato?

  • @damianoceresoli4171
    @damianoceresoli4171 4 месяца назад +1

    Buonasera a tutti, vorrei sapere se qualcuno sa indicarmi che prodotti si usano per fare i fori per inserire le viti a scomparsa. Parlo del dettaglio al minuto 4:32 del video, grazie!!

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  4 месяца назад +1

      Ciao è la dima per fori a tasca

    • @damianoceresoli4171
      @damianoceresoli4171 4 месяца назад

      @@AntonioCannistraroMaker grazie mille! Non lo conoscevo questo sistema, che kit consigli?

  • @emiliostea
    @emiliostea Месяц назад +1

    Si, alla portata di tutti quelli che hanno una buona attrezzatura 😅😅😅.Meglio andare da un falegname spendi meno😂😂

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  Месяц назад

      Ciao certo se devi comprare banco sega, fresatrice ecc, meglio andare da un falegname, soprattutto se poi non le userai. Io ho speso per banco sega, troncatrice e rifilatore, meno di 400 euro. Ovviamente consapevole di aver comprato attrezzatura da hobbista. In se la porta è fatta in modo semplice, senza incastri o lavorazione da alta falegnameria. Da questo il titolo del video. Grazie per aver dato un occhiata al video

  • @stamms
    @stamms 7 месяцев назад +1

    E poi come si monta?

  • @LuigiFalconio85
    @LuigiFalconio85 8 месяцев назад +1

    Ma perchè non attacchi un aspiratore al banco sega? E' importante

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  8 месяцев назад

      Ciao Luigi si hai proprio ragione. Non lo uso perché lavoro in esterno con il banco sega, ma mi sa che dovrei organizzarmi

    • @LuigiFalconio85
      @LuigiFalconio85 8 месяцев назад +1

      @@AntonioCannistraroMaker comunque volano le polveri sottili..o dentro o fuori è lo stesso