Passato e presente - Il processo a Giordano Bruno

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025
  • Paolo Mieli e il prof.Lucio Villari, con altri tre giovani storici, ci parlano del famoso processo a Giordano Bruno.

Комментарии • 306

  • @carlotrinchella3814
    @carlotrinchella3814 4 года назад +29

    E' sorprendente quanto sia attuale il pensiero di bruno, e quanto si avvicini alle piu moderne teorie scientifiche, filosofiche e sapienziali in generale

    • @Difensorfidei
      @Difensorfidei 4 года назад +5

      Bruno era un esoterista, i suoi testi rispecchiano molti dei trattati esoterici di allora poiché nel Rinascimento vennero scoperti i testi degli alessandrini che furono scambiati erroneamente per la sapienza degli antichi egizi mentre erano di secoli posteriori. Bruno fu cacciato da Oxford la maggior università protestante del tempo, non solo per l'accusa di plagio ma anche perché si resero conto che non capire il copernicanesimo così come l'idea dell'esistenza di più mondi apparteneva già alla filosofia cristiana medioevale....di sicuro aveva una grande cultura teologica (essendo un ex frate) e la sfoderò davanti all'inquisizione di Venezia dove si difese di fronte alle contestazioni dicendo "si, ho detto questo, ma quel santo o quel Padre della Chiesa avevano detto une cosa simile, io mi sono spinto un pochino più in là nel riproporla senza alcuna intenzione malvagia, preso dal fervore, ecc"......

    • @carlotrinchella3814
      @carlotrinchella3814 4 года назад +1

      Grazie birba🙏🏼🙏🏼🙏🏼

    • @guyrus6241
      @guyrus6241 4 года назад

      @@Difensorfidei
      ringrazia per questo il Concilio Ecumenico Vaticano II che ha fatto entrare la Chiesa Cristiana Cattolica Apostolica Romana in crisi

    • @Difensorfidei
      @Difensorfidei 3 года назад

      @@guyrus6241 il solito logorroico che ripete i soliti insulti.....

    • @giulianopaioletti376
      @giulianopaioletti376 2 года назад

      @@Difensorfidei qqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqq1aà

  • @annalanciano6016
    @annalanciano6016 2 года назад +8

    Bellissimo programma 👏👏👏👏

  • @riosdatrue6215
    @riosdatrue6215 4 года назад +23

    Complimenti al prof.Lucio per la pazienza

  • @RobinHood-de1hk
    @RobinHood-de1hk 4 года назад +14

    All'inizio del filmato c'é un valido esempio di come parlare senza dire nulla. Al posto di fare esempi concreti sul pensiero di Giordano Bruno il professor lucio villari sà solo dire che Giordano Bruno anticipava i tempi. Che razza di divulgazione è questa? Metteteci Barbero

  • @larsporsenna4472
    @larsporsenna4472 6 лет назад +36

    Sicuramente Mieli possiede una notevole competenza storica e non solo, ma, da quando conduce questo programma di approfondimento storico, tutti gli invitati, esperti storici compresi, sembrano marionette ai suoi comandi. Il programma sembra una recita, mentre nelle passate edizioni, non condotte da Mieli, i discorsi dei partecipanti erano più liberi e scorrevoli e nell'insieme il programma risultava più gradevole. Peraltro occorre rilevare che negli ultimi tempi Mieli è onnipresente sulle reti televisive, a volte è contemporaneamente presente su due reti RAI e su LA7. Quest'uomo sta godendo di una visibilità televisiva tale da destare qualche perplessità.....

    • @francescosforza
      @francescosforza 5 лет назад +3

      In sostanza vuol dire 'pilotare la storia in un verso unico'... Ripetendo 'versioni uffiiciali' e non dando mai spazio a ricerche alternative...

    • @marcovaldo8786
      @marcovaldo8786 4 года назад +2

      @@francescosforza Figuriamoci se uno può pilotare una trasmissione di storia (capirei di politica) relativa poi, in questo caso, a fatti accaduti oltre quattrocento anni fa. E a parte inoltre che Villari è uno storico decisamente laico e quindi non ha bisogno di essere trattenuto dall'altrettanto laico Mieli, vorrei proprio sapere quali potrebbero essere le ricerche alternative in una plateale e bieca storia di potere, nella quale Santa Romana Chiesa, così come nel successivo processo a Galilei, ha dimostrato soltanto che non era disposta a tollerare nessuna deviazione dalla sua dottrina, anche a rischio di rendersi ridicola, in quegli anni e nei successivi, con la difesa del geocentrismo a discapito dell'eliocentrismo, teoria quest'ultima risalente poi addirittura già al terzo secolo avanti Cristo. Il fatto è che agli inizi del XVII secolo la trazione culturale della Chiesa si era esaurita, ma ovviamente la Chiesa non voleva rendersene conto, e reagiva, come tutti i poteri in crisi di consenso, con l'intimidazione e la violenza.

    • @marcovaldo8786
      @marcovaldo8786 4 года назад +2

      Infatti. Mieli è un uomo della Spectre. Me lo ha detto James Bond.

    • @Difensorfidei
      @Difensorfidei 4 года назад +3

      @@marcovaldo8786 La Chiesa non fece nessuna difesa del geocentrismo nei termini di cui parli e non solo perché Copernico era un prete che dedico' la sua esposizione sui "Dialoghi" a Paolo III Farnese che era una delle persone più colte del suo secolo. La tesi dell'inquisitore, il cardinale Bellarmino, studioso di cose scientifiche, era che Galileo non portava ragioni scientifiche a sostegno delle sue tesi in quanto il moto delle maree non spiegava il movimento della terra ed in questo, scientificamente aveva sacrosantamente ragione. L'abbandono del sistema tolemaico ha avuto ricadute negative sul genere umano (lo ammette in suo aforisma anche l'ateo anticristiano Nietzche ) e, giustamente, Bellarmino voleva delle tesi scientifiche e non intuizioni. Per il resto le tue argomentazioni sul "declino" della Chiesa sono solo legate alle tue antipatie più che ad una analisi storica del XVI secolo dove non si cita lo scontro con il protestantesimo, senza di esso non ci sarebbe stato alcun "caso Galileo" anche perché lo stesso, oltre che essere fino alla morte un cattolico era amico personale del Papa e le denunce del frate domenicano che lo accusava non avrebbero avuto alcun seguito.....Vedo che accusi la Chiesa sul copernicanesimo ignorando che i veri nemici del sistema eliocentrico furono i protestanti, Lutero in testa come lo furono anche nei confronti del calendario Gregoriano che é stato il risultato di complessi calcoli ......

    • @gigiromano4412345
      @gigiromano4412345 4 года назад

      Mieli è un ebreo di grande cultura.

  • @giuseppescolese5355
    @giuseppescolese5355 2 года назад +9

    la mancanza di riconoscimento da parte dei papi di aver sbagliato nei confronti di Bruno conferma la miopia della chiesa. E questa cosa lo rende ancora più immenso

    • @margheritamalaspina209
      @margheritamalaspina209 Год назад

      Come detto in studio Giordano Bruno e' stata una delle menti piu' eccelse , avanti al suo tempo di molti secoli. Forse la chiesa non ha voluto mettersi in discussione . Eppure avrebbe dovuto farlo perche' questo uomo aveva gia' idee illuministe. La storia della magia non era intesa altro che come scoperta scientifica di cui Bruno aveva gia' percepito che era strada da percorrere. La modernita' arriva alla chiesa soprattutto a quei tempi come una minaccia alla stessa. Giordano Bruno e' stato ucciso perche' e🎉🎉ra un precursore moderno . Il mondo un tutt'uno con la natura. Forse ancora non compreso appieno dalla chiesa , soprattutto da papa Razingher. E' comunque inammissibile che un uomo di questo livello culturale, umano , viionario, coraggioso, con tutte queste qualita' non sia ai primi livelli persionali. Come Galilei, ma anche sant'agodtino . La sua ribellione fu solo una difesa di pensiero, di un grande pensiero filosofico sfrondato dalla retorica del pensiero fisso. La sua statua e' bellissima, ma lo pone comunque centrale nella sua oscurita' mentre era un uomo di immensa apertura mentale. Va rivisitato con quello per cui aveva lottato.,.il pensiero libero dentro la chiesa . Ma si sa la chiesa ha sempre bisogno di tempi eterni per csmbiare , tanto piu" ammettere che ha sbagliato.. ci vorra' ancoravun po' di tempo ma io sono certa che Giordano Bruno sara' tiportato la' dove deve stare tra i cinque uomini che hanno cambiato il pensiero ermetico pagando con una morte stroce. La sua illuminata vita.

  • @annabadiali9006
    @annabadiali9006 4 года назад +73

    Giordano Bruno non ha bisogno di...riabilitazione...ne ha bisogno la Chiesa.

    • @guyrus6241
      @guyrus6241 4 года назад

      Infatti !!
      Se ricordi bene - il capo supremo del tempo (il defunto papa polacco) ben conscio dei tanti e tanti crimini commessi dai credenti della croce - emano' la bolla Incarnationis Mysterium (per il giubileo 2000) - proprio per:
      - 1 ) ammettere - per la PRIMA volta - i crimini, i genocidi, gli stermini di massa - le Disumane Torture e infine il marchio del catto-cristianesimo: il ROGO !!
      - 2 ) Purificare la memoria !
      - 3 ) chiedere il Perdono a tutte le genti
      - 4 ) implorare la misericordia al suo dio trinitario per le nefandezze dei crociati !!
      ecco dunque il link ufficiale del regno del vaticano di detta bolla:
      www.vatican.va/jubilee_2000/docs/documents/hf_jp-ii_doc_30111998_bolla-jubilee_it.html

    • @robertafogli7671
      @robertafogli7671 3 года назад +2

      👏👏👏👏

    • @albertoplm
      @albertoplm 3 года назад +9

      @@guyrus6241 peccato che arrivino sempre tardi e soprattutto quando sono sicuri di non dover scucire neanche una monetina in risarcimento delle nefandezze perpetrate.
      Quando dico ritardo, intendo qualche secolo (in genere).

    • @rosybianchi2882
      @rosybianchi2882 2 года назад +1

      👏👏👏👏👏👏👏

    • @monicamenesello8908
      @monicamenesello8908 2 года назад

      Grandissima Anna.
      🍃💌🍃💌🍃💌🍃

  • @piccolapandora
    @piccolapandora 4 года назад +31

    Tutto interessante, peccato che il conduttore non lasci interagire gli ospiti. Sembra una recita e gli esperti intervengono a comando di testa pelata. Peccato,

  • @GiovanniDiDomenico-xc3cm
    @GiovanniDiDomenico-xc3cm 3 месяца назад +1

    Sempre di piu Gordano Bruno e qui e lì e in ogni dove ❤❤❤❤❤❤😊😮un adraccio sempre ribelle in evidenza

  • @giuseppescolese5355
    @giuseppescolese5355 2 года назад +2

    profondamente innamorato della filosofia di Giordano Bruno e disgustato dalla miopia del clero

  • @FrancoEsposito-q7d
    @FrancoEsposito-q7d 5 месяцев назад +1

    Paolo sei un grande❤

  • @carlatopino2902
    @carlatopino2902 2 года назад +2

    Invito a guardare Massimo Viglione che ha trattato Giordano Bruno in un video recentissimo 18 febbraio 2023
    Per farsi una idea di quel che fu realmente il personaggio.
    Credo sia la cosa più intelligente da fare.
    Nel trattare certi argomenti ci va dell'onestà intellettuale e della seria ricerca storica.

  • @Hazardous541
    @Hazardous541 4 года назад +6

    Una delle tante congiure contro chi ha provato a far evolvere l'umanita'.

  • @claudiocarpentieri1123
    @claudiocarpentieri1123 5 лет назад +17

    Mai dimenticare la criminale barbarie liberticida della famigerata Inquisizione!

    • @guyrus6241
      @guyrus6241 4 года назад

      E proprio questa santissima (??) istituzione - accompagnera' per secoli, al pari di di una persistente ombra, la famigerata pratica del catto-cristianesimo _ e che si caratterizza per il Rogo !!
      Proprio questa religione che si auto-beatificava come la piu' sublime religione dell' amore (??) e presso la quale si era certissimo di ottenere la (stravagante) agognata salvezza !!
      Nella pratica è risultata come l' Ineguagliabile.. l' Insuperabile macchina di crudelta' e di morte mai apparsa su questo pianeta !
      Nessuna religione del globo ha introdotto, nella sua dottrina, l' uso della TORTURA !
      Solo la "diletta sposa" (sic !) del suo soggetto adorante / il dioincarnato + trinitario / ha osato tanto.
      Infatti nell' anno 1252 - il vicario del redentore del mondo - Sinibaldo Fieschi /Innocenzo IV emano' la famigerata bolla "Ad Extirpanda" - e cio' per far soffrire il piu' possibile il "cristo" di turno !
      Come ben si sa _ questa bolla la si deve per l' errata esegesi del passo di Luca (o chi per lui..) - ovvero quella paraboletta del ricco che invitava i suoi compaesani al succulento banchetto..ecc.. / Lc. 14.23 !!
      Ovvero: "Spingili" a entrare / compelle intrare !!!!!!
      Secoli e secoli di sofferenza, di crudelta', di spietatezza _ questo è stato il periodo del:
      - cristianesimo Trionfante !!
      Una deolante montagna di cadaveri _ in nome e per conto di quell' ebreo divinizzato / e proclamato addirittura come consustanziale (!) al suo divinAbba' !!

    • @francescosforza
      @francescosforza 4 года назад +4

      Pensa che proprio la Santa Inquisizione ha inventato il processo moderno (in cui la corte deve INQUISIRE per ottenere le prove di colpevolezza): prima i processi erano lasciati all'arbitrio dei sovrani, dei feudatari e di qualche giurista... Posso anche testimoniare di casi in cui il popolo volle linciare certi eretici proprio perché era certo che se fosse intervenuta la Santa Inquisizione non ci sarebbe stata alcuna condanna... La storia è spesso ben diversa da quella che insegnano i film di Hollywood...

    • @francescosforza
      @francescosforza 4 года назад +2

      @Alessandro Berti Ti sbagli, il processo MODERNO è proprio quello della Santa Inquisizione. in cui bisogna prima INDAGARE (INQUISIRE) sui presunti reati compiuti dagli imputati. La grande legislazione romana era caduta in disuso in Occidente dopo la caduta dell'Impero Romano e venne riscoperta solo con lo sviluppo della legislazione ecclesiastica, usando proprio il necessario sistema investigativo tipico della Santa Inquisizione. Prima nelle contese c'era l'arbitrio dei signorotti locali, elevati al rango di giudici... La tortura era una pratica comune sia nei processi laici che in quelli religiosi, ma solo nei film si vede sempre praticata!! Del resto la Santa Inquisizione si sviluppa in momenti ed in epoche particolari: io mi riferisco soprattutto a quella medievale, ma notoriamente ebbe largo sviluppo nella Spagna del XV- XVI secolo e sicuramente nell'Europa cattolica dopo gli attacchi della Rforma Protestante. Per la mentalità degli uomini dell'epoca (ben diversa da quella di oggi atea, buonista e poco incline ad accettare l'uso della violenza da parte delle istituzioni) mi pare difficile giudicare sommariamente in modo negativo quei tribunali che erano realmente all'avanguardia nella tutela e nel tentativo di recupero degli imputati.

    • @francescosforza
      @francescosforza 4 года назад +2

      @Alessandro Berti In realtà, semplicemente non getto la merda dove non va gettata...

    • @Difensorfidei
      @Difensorfidei 3 года назад

      @@francescosforza consentimi di aggiungere una cosa a quello che giustamente scrivi, quello che ancora oggi si chiama "procedimento inquisitorio" e' stata una grande conquista della civilta' giuridica perché presso gli antichi romani lo Stato, anche nei casi di omicidio, poteva intervenire solo se c'era una denuncia, non c'era il procedimento d'ufficio che partiva dalla avuta notizia. Se oggi fosse ancora così le organizzazioni criminali minaccerebbero chi potrebbe denunciare impedendo indagini contro di loro.

  • @vincenzocaliendo8479
    @vincenzocaliendo8479 4 года назад +4

    Bruno..fu un filosofo napoletano..prima di tutto
    ...questo messaggio sfugge a tutti i soloni...che lo studiano...e nemmeno gli eredi dei suoi assassini ...hanno chiesto scusa...

    • @marcovaldo8786
      @marcovaldo8786 4 года назад +2

      Ma la tua tastiera ho solo il punto? Le virgole, i punti e virgola, i trattini… Niente? Falla riparare. E poi Giordano Bruno era nolano non napoletano. Oggi tra Napoli e Nola c'è continuità, ma allora la città e il paese erano separati, e 30 chilometri allora era una vera distanza.

    • @emmedi3890
      @emmedi3890 4 года назад +1

      Aveva anche la maglietta di Maradona

    • @giuseppescolese2628
      @giuseppescolese2628 4 года назад +1

      Chiedere scusa ad un UOMO tanto immenso è come volerlo compensare con una caramella.

    • @guyrus6241
      @guyrus6241 4 года назад

      @@marcovaldo8786
      ok _ ma cio' non toglie che Vincenzo possa difendere il suo corregionale !
      Come del resto di Nola lo era Pomponio Algeri / fatto bollire (!) in una pentola d' olio - dai credenti nel dioincarnato + trinitario + consustanziale !!
      + figlio di una vergine + avente 2 nature e 2 volonta' !!

    • @marcocorrieri3681
      @marcocorrieri3681 2 года назад

      Ma tutto questo rivendicare nazionalità/compaesanità a cosa é utile, effettivamente?
      A parte ad una compensazione di qualche genere, intendo...

  • @giordanobruno6305
    @giordanobruno6305 3 года назад +7

    Mio grande compaesano!

  • @francescodamele5226
    @francescodamele5226 2 года назад +5

    Giordano Bruno grande eroe del rinascimento

  • @NoName-yg3fq
    @NoName-yg3fq 3 года назад +1

    Come si chiama la sigla finale?

  • @renatovismara1362
    @renatovismara1362 Год назад +2

    Un grande genio italico.......

  • @mariogl.botturi5753
    @mariogl.botturi5753 4 года назад +6

    Trovo sconcertante che si provi la passione per i distinguo storici. La sostanza della tragica vicenda di Giordano Bruno sembra non interessare se non, appunto, per le ricostruzioni avvenute nei secoli. Qui c'è solo un Potere che elimina il dissenso fisicamente. Roba d'altri tempi, di cui discutere con dovizia di precisazioni? Povero Giordano Bruno troppo avanti nel tempo? O siamo noi che siamo ancora a quel tempo? Guardarsi intorno, prego!

    • @Difensorfidei
      @Difensorfidei 4 года назад +1

      Trovo sconcertante che non si abbia ancora capito che la storia non é fatta di condanne morali da parte di pretesi giudici, né di guardare i fatti di secoli come se fossero accaduti la settimana scorsa... Inquadrare l'inquisizione come l'eliminazione del dissenso (anche perché in quei secoli le opinioni non erano ancora state inventate come l'auto ed il cellulare) é uno schema un po sempliciotto, quelli che chiami "distinguo" io li chiamo contestualizzazione ed analisi storica.....

    • @mariogl.botturi5753
      @mariogl.botturi5753 4 года назад

      @@Difensorfidei Sempliciotto può anche andarmi benissimo. Trovo le contestualizzazione storiche un esercizio che mi affascina poco. Tanto non cambierà un tizzone di quello che resta di Bruno. Nel mio tempo ho più interesse a trovare analogie col passato che mi salvagurdino dal non fare la stessa fine del nolano. Sarà Cupiditas?

    • @Difensorfidei
      @Difensorfidei 4 года назад

      @@mariogl.botturi5753 Ah beato te,! Deve essere bello guardare dall' alto e dare del sempliciotto agli altri.. .Se é "cupiditas" lo é nel senso di partigianeria affinché nulla disturbi la propria tesi. Vorrà dire che aboliremo le cattedre di storia ed affideremo ai giudici inappellabili come te il piacere di vomitare sentenze, comprese quelle retrodatate. Per il presunto "passato che ritorna" devi rivolgerti ad altri inquisitori a cominciare da quelli laici del secolo scorso fino a quelli attuali, che hanno in comune con te molto più di quanto tu creda a cominciare dall'odio verso i distinguo ......Ho visto che apprezzi Carlo Sini, ho dato due esami di teoretica con lui, uno sulle cosmologie fra cui anche quella di Bruno, in particolare sullo "spaccio" e ti assicuro che pur essendo molto laico e pur trattandosi di filosofia, ne contestualizzava pure lui il pensiero apprezzandolo.

    • @mariogl.botturi5753
      @mariogl.botturi5753 4 года назад

      @@Difensorfidei Ti ho quasi ringraziato per avermi dato del sempliciotto. E mi guardo bene dall'insultare qualcuno. Se non è così avrò modo di scusarmi se mi indichi il famoso contesto in cui ciò sia avvenuto. Mi piace ascoltare i ragionamenti degli altri (Sini e non solo, anche Barbero mi racconta cose interessanti) e mi chiedo, da partigiano, se quello che capisco può servirmi a vivere meglio. Penso che gli altri facciano altrettanto e divento nemico di chi ha soluzioni da imporre. Non è facile diventare partigiani. Del resto già Husserl diceva che c'è qualcosa che non va. Forse, anzi sicuramente, non farò in tempo a capire dove si è cominciato a sbagliare. Forse puoi dirmelo tu.

    • @Difensorfidei
      @Difensorfidei 4 года назад

      @@mariogl.botturi5753 Il contesto della controriforma con le "guerre di religione" (in cui la religione era un aspetto fra i tanti altri) é stato un periodo terribile per l'europa, in cui non c'erano solo i tizzoni a cui accenni ma molti altri compresi i Giordano Bruno cattolici o delle chiese protestanti minoritarie. Sarai nemico delle "soluzioni da imporre" ma , storicamente, il principio "cuius regio, cuius religio" ha fatto nascere gli stati europei moderni ed ha rappresentato per secoli la soluzione imposta ai conflitti e non é stata una soluzione da "libero pensiero". La mia impressione é che conosci benissimo il periodo ma, ami, piu' che fare il partigiano, fare quello che nel tennis si chiamerebbe il gioco di rimessa, stare sul fondo campo e rispondere con il rovescio alle palle (scritto con la "P") che arrivano.....

  • @giuseppescolese2628
    @giuseppescolese2628 4 года назад +6

    Ratzingher hai perso una grande occasione, ma tutto sommato è giusto che Giordano Bruno continui a rimanere il simbolo di quel libero pensiero che il potere ecclesiastico ha sempre ostacolato e continua nell'errore.

    • @annaliafiaccavento8773
      @annaliafiaccavento8773 4 года назад

      Lll
      L
      Lplastic pp
      L lplll

    • @guyrus6241
      @guyrus6241 4 года назад +1

      Infatti sia G.Bruno che G. Galilei - saranno la perdurante spina nel fianco del catto-cristianesimo !!
      E' come un mantra - sempre si parlera' e si commentera' di questo inaudibile crimine !
      SOLO adesso la santa ekklesia mostra vivo interesse per la difesa della vita - mentre solo qualche secolo fa esercitava l' Eutanasia ATTIVA !
      E cio' alla gloria del suo dio incarnato + trinitario + consustanziale !!
      Maledetto catto-cristianesimo - sterminatore di popoli !!
      Ma meno male che in alcuni Paesi _ cominciano a cacciarli _ con un bel calcio nel di dietro..
      Delle loro frottole "divine" ne hanno abbastanza !!
      alleluja, allluja

    • @albertoplm
      @albertoplm 3 года назад

      Quello che è cambiato oggi è che la chiesa gestisce un' enormità di strutture per pazienti in stato vegetativo.

    • @Difensorfidei
      @Difensorfidei 3 года назад +1

      @@albertoplm Anche nei secoli passati la Chiesa Cattolica si occupava di strutture di assistenza, le farmacie, gli ospedali compresi quelli siti nei percorsi di pellegrinaggio come di dare la minestra agli anziani ed ai poveri o riguardo all'istruzione dei giovani in tempi in cui lo Stato si occupava di fare guerre.......Oggi ci sono strutture in perenne rosso economico che vengono tenute in piedi ma ci fosse qualche "libero pensatore", evidentemente troppo occupati ad emanare condanne altrui, che se ne voglia occupare .....

    • @albertoplm
      @albertoplm 3 года назад

      @@Difensorfidei e certo non li gestisce con soldi suoi.
      Tranquilla che la pretaglia sa fare i suoi conti e non va mai in rosso.
      Aconfessionali che operano in associazioni di volontariato aconfessionali non mancano (e il "vaticano " non manca mai di cercare sempre di farci una pisciatina sopra per marcare il territorio anche lì).

  • @robertopenna1511
    @robertopenna1511 4 года назад +5

    Grandi bel programma

  • @francescodamele5226
    @francescodamele5226 2 года назад +2

    Uno dei filosofi più importanti del 500 è Pietro Pomponazzi

  • @marceloperez1349
    @marceloperez1349 26 дней назад

    Va bene il libero pensiero ( infatti siamo tutti liberi di pensare ogniuno a modo suo) ma questo non significa essere liberi di dire qualsiasi cosa e pretendere che tutti si pieghino passivamente.

  • @essə
    @essə 5 лет назад +12

    Sto seguendo con molta fatica, spinto solo dalla passione per la figura di Bruno, ma detesto profondamente la voce e le continue interruzione di mieli, che dimostra tra l'altro anche grosse lacune sull'argomento ogni qual volta soverchia gli ospiti.

    • @corradoconforti2580
      @corradoconforti2580 4 года назад +1

      E quali sarebbero queste lacune? Cogliere in castagna uno che ha studiato con Renzo De Felice e Rosario Romeo non è facile. Se Mieli ha detto qualche sciocchezza, vorrei conoscerla.

  • @Bryan-dq8ii
    @Bryan-dq8ii 2 года назад +3

    Come si può paragonare Galilei a bruno?
    Ancora? Ancora?

  • @ivanbombana9481
    @ivanbombana9481 6 лет назад +6

    Giordano Bruno oggi viene studiato in filosofia, in 4^ liceo?

    • @Difensorfidei
      @Difensorfidei 6 лет назад

      Penso proprio di si e condivido in quanto se si vuole capire l'epoca, a partire dal discorso della magia e del'esoterismo in voga nel Rinascimento sia da studiare

    • @ivanbombana9481
      @ivanbombana9481 6 лет назад

      @@Difensorfidei mmm.... non lo so

    • @Difensorfidei
      @Difensorfidei 6 лет назад +1

      @@ivanbombana9481 Se ti riferisci all'utilità di studiarlo, ti dico che distinguo fra il filosofo che poneva dei problemi filosofici sull'universo, in primis la mancanza di una nuova cosmologia filosofica, e le strumentalizzazioni che si sono succedute. Napoleone arrivò a sequestrare il fascicolo del processo per poter utilizzarlo contro la Chiesa ed Pio IX che giustamente, non voleva che il clero cattolico diventasse degli impiegati al servizio dell'Impero Francese. Per secoli fu ignorato e solo dall'800 i massoni ne fecero una loro bandiera così come molti, anche nelle risposte su questo sito lo usano strumentalmente in chiave anticattolica fingendosi indignati anche se di lui "nun gliene po' fregà di meno" come dicono a Roma.

    • @ivanbombana9481
      @ivanbombana9481 6 лет назад +1

      @@Difensorfidei bah.... io questa massoneria non la capisco... a cosa serve? E chi è massone qui da me a Mantova? Bo.... e poi xche' essere massoni?

    • @Difensorfidei
      @Difensorfidei 6 лет назад

      @@ivanbombana9481 La risposta richiederebbe un trattato ed esula dal tema. Diciamo che la Massoneria rappresenta un potere forte che piazza i suoi uomini nei posti di potere (con i relativi vantaggi), che da ma anche che pretende da chi ha avuto. A Mantova non troverai la sua sede nell'elenco telefonico, come é molto difficile che chi é massone lo dichiari pubblicamente ma contano, eccome...IL vero potere é spesso quello esercitato nell'ombra.

  • @stefanostefanelli7996
    @stefanostefanelli7996 Год назад +2

    Bruno un grande della storia è la chiesa che non capisce un tubo

  • @davidescarin1265
    @davidescarin1265 4 года назад +6

    Astronomia giudiziaria?!
    Cos'era?

    • @Hazardous541
      @Hazardous541 4 года назад +1

      Se non l'avessero ucciso l'avremmo saputo.

  • @francescodamele5226
    @francescodamele5226 2 года назад

    In qualche modo Pietro Pomponazzi è stato senza dubbio uno dei più grandiosi aristotelici del 500

  • @stellario82
    @stellario82 4 года назад +6

    Lucio Villari farfuglia. Intanto non sa niente di Filosofia, e si vede. Quanto a Bruno e' ridicolo: l'infinito era un tema filosofico prima di Bruno, e cosi anche il Copecarnicanesimo. Ma di che parla questo? Aveva Ragione la Yates, che scriveva che Bruno riporta indietro il pensiero scientifico di molti secoli, interpretando la cosmologia come un geroglifico divino.

    • @ivanbombana7282
      @ivanbombana7282 4 года назад

      Dici che non se la ricorda quella fatta a scuola? 😁😁

    • @stellario82
      @stellario82 4 года назад +2

      @@ivanbombana7282 Il punto e' che quella fatta a scuola e' una semplificazione ridicola, che crea miti ed eroi dove non ci sono.

    • @ivanbombana7282
      @ivanbombana7282 4 года назад

      @@stellario82 di filosofia o storia?

    • @ivanbombana7282
      @ivanbombana7282 4 года назад

      @@stellario82 ma chi fa filosofia a scuola in una scuola.... Licei in genere... Le verifiche come sono? Sono dei temi da svolgere? Io non l' ho mai fatta....

    • @stellario82
      @stellario82 4 года назад

      @@ivanbombana7282 tutte e due, ma mentre la storia si puo' verificare leggendo altri libri, la filosofia e' infinitamente piu' complessa. Raramente si danno temi da svolgere, il tutto avviene mediante interrogazione orale. Inoltre gli insegnanti del liceo sono anni che non studiano piu' e finiscono per ripetere a pappagallo le stesse nozioni di anno in anno

  • @giuseppescolese5355
    @giuseppescolese5355 Год назад +3

    Il potere religioso ha condannato Bruno per Eresia, Galileo per Eresia, Giovanna D'Arco, e tantissimi altri liberi pensatori, anche Gesù fu condannato per Eresia e pure Spinoza. Libera nos domine dalle religioni 😢

  • @davidescarin1265
    @davidescarin1265 4 года назад +4

    Non è che questo Mocenigo fosse un po' gay?

  • @francescodamele5226
    @francescodamele5226 2 года назад

    Il concetto di potenza lo ha sviluppato Giordano Bruno

  • @marceloperez1349
    @marceloperez1349 26 дней назад

    I massoni fanno una statua ad un delirante e deve per forza diventare un idolo (per alcuni).

  • @giuseppescolese2628
    @giuseppescolese2628 4 года назад +1

    A proposito " L'illuminismo è stato fra i tre secoli passati il secolo più grande e più importante.

    • @guyrus6241
      @guyrus6241 4 года назад

      E' quello che ci ha permesso di evolverci _ di prendere coscienza dei propri mezzi - di NON essere piu' trattati come infanti _ disegno per la "dolce sposa" del redentore del mondo / la santa ekklesia
      Infatti erano proprio i componenti del sinedrio della croce - famigerata banda di segaioli che "disturbavano" gli imberbi ragazzini.... !
      L' onnipresente inquisizione _ ormai aveva le armi spuntate / e non ha potuto arginare questa valanga che ha travolto la santa ekklesia !
      Grazie all' Illuminismo _ si è potuto Rileggere in modo "critico" quei sacri testi _ e scoprire le loro menzogne / spacciate, per secoli e secoli, come verita' celesti !!
      Siamo comntenti che la Scrisitanizzazione avanza sempre piu' / questi bavosi pretacci hanno il tempo "segnato" --
      alleluja, alleluja

    • @rg-sb4ez
      @rg-sb4ez 4 года назад

      @@guyrus6241 attualmente la religione cattolica è in crescita,bruno è morto bruciato

    • @guyrus6241
      @guyrus6241 4 года назад +1

      @@rg-sb4ez
      non direi in crescita....
      piuttosto i vescovoni - la gerarchia del sinedrio della croce _ sono preoccupati per l' avanzata - inesorabile - della S-cristianizzazione !!!
      Quanto a G.Bruno "abrusiado" Vivo - è la conferma di quanto aria fritta sia il cristianesimo !!!

  • @davidescarin1265
    @davidescarin1265 4 года назад

    L'avevo già sentito nominare da qualche parte, Pomponio de Algerio.
    Ah, forse nel corso di critica e storia dei diritti umani all'Università. E devo aver visto la targa a Ladova Padova nel Palazzo del Bo, dove non vado da molto tempo.

    • @guyrus6241
      @guyrus6241 4 года назад

      Infatti... è un compaesano di Filippo/Giordano Bruno !
      Il primo _ fatto affogare e "fritto" !!! in una pentola d' olio -
      il secondo "abrusiado" - il marchio di fabbrica di questa (sedicente) religione dell' amore !
      alleluja, alleluja

  • @francescodamele5226
    @francescodamele5226 2 года назад

    Detto alla Giordano Bruno: La potenza è potenza suprema

  • @GiovanniDiDomenico-xc3cm
    @GiovanniDiDomenico-xc3cm 3 месяца назад

    C'è ancora bisogno di criticarlo pensate che potenza

  • @eleniamarsella6265
    @eleniamarsella6265 Год назад

    Giordano Bruno immenso 🤍🙏

  • @sergioanzaghi5190
    @sergioanzaghi5190 4 года назад

    La chiesa di Roma sapeva che l'arresto di Giordano Bruno avrebbe provocato grande amarezza nell'ambiente filosofico inoltre l'accusa di eresia fu posta successivamente per le frequentazioni con i capibanda che non diedero il risultato sperato perché Bruno era cristianocentrico (senza rendersene conto) tuttavia da quella posizione era possibile riformare il cattolicesimo? Nutro forti dubbi che sia stato arso in fondo l'abiura era stata firmata , ci fu uno scambio finale?
    Le sue dottrine filosofiche sono criticabili.

  • @antonioscandurra5948
    @antonioscandurra5948 3 года назад +1

    Ma la chiesa non può mai accettare l'anticristiana di Bruno

    • @Difensorfidei
      @Difensorfidei 3 года назад

      La Chiesa non poteva accettare l'attività di spionaggio di Bruno contro i suoi fedeli, le sue minacce di usare la magia come il ribaltamento, senza una dimostrazione scientifica (che allora non c'era ancora), della cosmologia con conseguenze pesanti nella vita sociale, come che Bruno prendesse per anni per i fondelli i giudici dicendo che intendeva abiurare (come fece con i protestanti) per poi riconfermare le sue tesi punto per punto e molto altro ancora a partire dalla sua religione dove Dio scompariva in un cosmo antiscientifico che assomigliava ad un geroglifico egizio......

  • @duxalbae5496
    @duxalbae5496 3 года назад

    Lasciami indovinare....tutti pro Piccolo bruno..

  • @JackWiizard
    @JackWiizard 4 года назад +4

    Francesca Fanelli è particolarmente bòna in questa puntata

  • @GavinPascal
    @GavinPascal Год назад

    La prima storica menziona la "astronomia giudiziaria" ma voleva dire "astrologia giudiziaria": it.wikipedia.org/wiki/Astrologia_giudiziaria .

  • @Difensorfidei
    @Difensorfidei 6 лет назад +3

    Posso non essere d'accordo, sul piano storico, con diversi aspetti della trasmissione ma in ogni caso non posso che valutare positivamente il modo con cui, oltre molti luoghi comuni diffusi dai media e dai soliti noti anticattolici, si contestualizza la vicenda che va inquadrata nel contesto storico del tempo.

    • @ivanbombana9481
      @ivanbombana9481 6 лет назад +1

      Cosa intendi?

    • @Difensorfidei
      @Difensorfidei 6 лет назад

      @@ivanbombana9481 La vicenda di Bruno va inquadrata in un contesto storico e non vista all'insegna di pretesi giudizi morali per i quali pare che la vicenda sia successa qualche settimana fa, come se al giorno d'oggi manchino i motivi per indignarsi.
      In questo contesto, durante la vicenda stessa hanno pesato diversi fattori fra cui lo scontro con il protestantesimo che sosteneva che i cattolici non seguivano la Bibbia irridendo il sistema copernicano verso il quale Bruno era molto più radicale , l'attività anticattolica dello stesso che era nota al tribunale, la minaccia di convertire il Papa con la magia alla religione egizia (minaccia che allora veniva presa sul serio) e gli atteggiamenti dell'imputato che abiurava e poi ritrattava come del resto aveva fatto nei due processi con l'inquisizione protestante prendendo per i fondelli i giudici nel corso dei 7 anni del dibattimento.

    • @marcovaldo8786
      @marcovaldo8786 4 года назад +3

      @@DifensorfideiGirala come vuoi, resta il fatto che, come scrisse Trilussa, "Fece la fine dell'abbacchio ar forno perché credeva ar libbero penziero". Poi, esattamente settant'anni dopo il rogo di Campo de' Fiori, Baruch Spinoza pubblicava il Trattato teologico-politico. E con esso, all'insegna del principio della Tolleranza e contro Santa Romana Chiesa, nasceva il pensiero moderno. Pensiero al quale duecento anni più tardi (duecento!) nel 1864 nella ricorrenza del dogma dell'Immacolata Concezione (e io non so se ridere o piangere) quell'ometto di Pio IX replicava con il Sillabo e con l'enciclica Quanta cura.

    • @Difensorfidei
      @Difensorfidei 4 года назад +1

      @@marcovaldo8786 Trilussa chi? L'esperto di storia ? Giordano Bruno non credeva nel libero pensiero, questa é la favoletta che hanno raccontato i massoni secoli dopo, ma nell'esoterismo che é altro.
      Il suo carattere arrogante gli procurava guai ovunque andasse, prova ne sia che aveva già avuto due processi dal mondo protestante ed abiurò due volte. La trattazione di Spinoza non era solo nei confronti del cattolicesimo ma anche del mondo protestante che, in quanto ad intolleranza, non si faceva mancare nulla. L'intolleranza della pretesa "Ragione" la abbiamo vista nei secoli successivi, povero Spinoza, che delusione avrebbe avuto !
      Visto che ami le date , evidentemente prese da qualche calendario valdese, potrei dirti che al rogo dello scienziato Serveto erano passato oltre un secolo, ma curiosamente, della sua vicenda non ne fa mai cenno nessuno...Sul dogma dell'Immacolata Concezione puoi pure ridere o piangere visto che sei "tollerante e ragionevole" te lo puoi permettere....Ma conosci poco il cattolicesimo, diversamente sapresti che il Papa che insulti fece solo da "notaio" fregandosene dei pareri dei teologi del tempo, fu il popolo cattolico che lo impose alla Chiesa e non viceversa

    • @giuseppescolese2628
      @giuseppescolese2628 4 года назад +2

      Posso non essere d'accordo sulle nefandezze della chiesa cattolica che con le crociate e l'inquisizione ha infangato il VANGELO?

  • @caterinaalfano4130
    @caterinaalfano4130 3 года назад +6

    Giordano Bruno, personaggio assurto a simbolo dell'intolleranza cattolica, quando in realtà proprio la Chiesa Cattolica tentò i tutti i modi di salvarlo. Ovviamente autrice della falsa storia fu la massoneria e ancora oggi esiste una loggia a lui dedicata. Bruno non fu mai torturato dalla Chiesa Cattolica, fu invece processato, torturato e condannato a morte dalla Chiesa Calvinista ma riuscì a fuggire. La condanna definitiva avvenne invece dopo altre vicende

    • @MyLuca79
      @MyLuca79 3 года назад +1

      si come no....
      erano tanto buoni, quei papocchi....

    • @Difensorfidei
      @Difensorfidei 3 года назад +3

      @@MyLuca79 Vedo che essendo scarso nel sapere supplisci a questa tua mancanza con una sagace ironia e con insulti, battute, frizzi e lazzi, ecc.....aspetto sempre di sapere quale sia la "vera chiesa" nella quale a tuo dire dovremmo confluire.....

    • @MyLuca79
      @MyLuca79 3 года назад +1

      @@Difensorfidei la vera chiesa di certo NON è quella cattolica papista, piena zeppa di FALSE dottrine

    • @Difensorfidei
      @Difensorfidei 3 года назад

      @@MyLuca79 Mi prendi per i fondelli? Dai sputa il nome della tua o lo devo dire io?

    • @MyLuca79
      @MyLuca79 3 года назад +1

      @@Difensorfidei la babilonia cattolica romana è falsa, dottrine antibibliche...
      e pagherà un giorno per aver INGANNATO milioni di persone!

  • @danieleziliotto8932
    @danieleziliotto8932 4 года назад +1

    Astronomia giudiziaria; cos'è?

  • @frankiskachacha5879
    @frankiskachacha5879 2 года назад

    relapso=recidivo

  • @cemaxit
    @cemaxit 2 года назад +1

    Mieli è assolutamente insopportabile.
    Supponente, arrogante, interrompe continuamente...

    • @filippobarbati2949
      @filippobarbati2949 Год назад +1

      Ti dò ragione su questo.....mieli non da il tempo di dare spiegazioni alle domande.....tanto le risposte le danno le tre grazie......un programma condotto in maniera vergognosa

  • @davidegasparini2039
    @davidegasparini2039 Год назад

    Le accuse contro Bruno furono nelle sue opere, cioè furono pubbliche.
    Bruno viene oggi presentato come un uomo razionale, ma la sua razionalità (la razionalità delle sue opere) fa acqua da tutte le parti.
    Definire Bruno un filosofo è giusto, scorretto invece leggerlo in chiave scientifica, scorretto inoltre considerarlo razionale.
    Le riflessioni di Villari sono molto faziose, meglio ancora ideologiche (così come sono tutti i testi di Villari!).
    Faziosissime e false sono le immagini presentate dal video, in ordine all'inquisizione e alla sua prassi (invito chi mi legge a indagare).
    Un eventuale Bruno promotore di nuove "rivoluzioni" religiose è "incredibile"!
    Perché? Perché le grandi "rivoluzioni" religiose furono possibili unicamente in forza ad appoggi ed interessi politici e militari.
    Mi piacerebbe tenere una conferenza a più voci intorno a Bruno. Potrebbe essere una buona idea per portare finalmente un po' di luce intorno a tale personaggio.
    In sintesi, un programma a una voce. Una voce ideologica: la voce dei suoi amici.
    Davide Gasparini

  • @mondisudi
    @mondisudi 3 года назад

    Giordano era un no vac

  • @silviadeangelis6853
    @silviadeangelis6853 3 года назад +3

    Mieli è insopportabile

  • @Seraficamente
    @Seraficamente 5 лет назад +6

    il sentimento antimeridionalista del conduttore trasuda da ogni suo poro

  • @luigicorte
    @luigicorte 6 лет назад +4

    Sembra tutto finto, seguono un copione.

    • @ochiarie
      @ochiarie 6 лет назад +8

      Lucio Villari uno dei più importanti storici Italiani,professore universitario da 50 anni ora si metterebbe a recitare. Ma che bestialità dite. Belli i tempi in cui i cretini non potevamo scrivere

  • @giobabi
    @giobabi 4 года назад +16

    No Barbero No Party