Lo Sbarco in Normandia - Alessandro Barbero

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 17 янв 2022
  • Alessandro Barbero risponde ad interessanti questioni relative al celebre sbarco in Normandia che diede il via alla susseguente vittoria nei mesi successivi degli Alleati sull'Asse.
    🔔 Iscriviti al Canale per non perderti nessun video: bit.ly/2WqTVkg
    💻 Ultimi articoli su Alessandro Barbero: www.vassallidibarbero.it
    📌 Vassalli Shop: vassalli-di-barbero.myspreads...
    ⭐️ TikTok: tiktok.com/@vassallidibarb
    ⭐️ Instagram: / primo_vassallo
    Sostieni il Canale gratuitamente e guadagnando:
    ✅ Audible ▶️ 30 giorni GRATIS - clicca qui: amzn.to/3IvHfzz
    ✅ 3 Mesi di Podcast e Musica Hi-Fi GRATIS (disdici quando vuoi): amzn.to/31mrDdL
    ✅ Offerte sul mondo della Storia: www.amazon.it/shop/alessandro...
    📌 Donazioni (Paypal): bit.ly/3xPe0m0
    💬 Gruppo Telegram, Podcast e ultimi Eventi del professore: linktr.ee/PrimoVassallo
    Sconto Esclusivo per gli iscritti al Canale su IppocampoEdizioni:
    👉 Inserisci il codice VASSALLI5 al checkout per un 5% di Sconto e spedizione in 24 ore.
    📖 Link ai libri: www.vassallidibarbero.it/libr...
    Sostieni il professore leggendo i suoi libri (Sconto Blog 5%):
    📚 Inventare i Libri (Novità 2022): amzn.to/3nvzLmS
    📯 Alabama (Novità 2021): amzn.to/3dXKu5u
    🌿 DANTE: amzn.to/3j2DDrf
    📚 La voglia dei cazzi e altri fabliaux medievali: amzn.to/3YJlXWR
    📚 Costantino il vincitore: amzn.to/2Y6LSK4
    📚 La battaglia. Storia di Waterloo: amzn.to/3iMnx4i
    📚 Lepanto. La battaglia dei tre imperi: amzn.to/3av5DQy
    📚 Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali: amzn.to/3fEqORU
    📚 Carlo Magno. Un padre dell'Europa: amzn.to/2PXasc7
    📚 Caporetto: amzn.to/3fZejzS
    📚 Bella vita e guerre altrui di mr. Pyle, gentiluomo: amzn.to/3h5kfsx
    📚 Federico il Grande: amzn.to/3aWTjc7
    📚 Benedette guerre. Crociate e jihad: amzn.to/3g6n0IP
    📚 Il divano di Istanbul: amzn.to/314J02A
    📚 Gli occhi di Venezia: amzn.to/35zhFI7
    📚 Le Ateniesi: amzn.to/33t3dyX
    📚 I prigionieri dei Savoia. La vera storia della congiura di Fenestrelle: amzn.to/3hq8qwj
    #AlessandroBarbero #Storia #Normandia
    Consulta la nostra Playlist con tutti i video:
    🅿️ Lezioni di Storia: • Lezioni di Storia - Al...
    Per questioni di copyright o suggerimenti: ➡️ Email nelle Info
    ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
    Musica intro:
    👉 Medioevo State of Mind
    Created by: Duccio Bonciani
    🟢 Ascolta il brano intero: spoti.fi/3OnsMrm
    ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
    Disclaimer speciale per chi non legge le info del Canale:
    Il canale NON è monetizzato (se ci sono pubblicità è per via delle musiche, i compensi vanno ai rispettivi autori)
    Il professor Barbero non è parte attiva del Canale.
    Tutto il resto è ben specificato nella sezione Informazioni.
    ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
    “In qualità di Affiliato Amazon potremmo ricevere un guadagno dagli acquisti idonei per il sostegno delle spese del Blog (server+dominio)"

Комментарии • 531

  • @vassallidibarbero
    @vassallidibarbero  2 года назад +81

    Libri suggeriti sul tema:
    📚 D-Day. Storia dello sbarco in Normandia: amzn.to/3Kj9i5z
    📚 Normandia. I luoghi dello sbarco e della battaglia: amzn.to/3tDHOlq

    • @dwarf19991
      @dwarf19991 2 года назад +13

      Anche Overlord di Max Hastings

    • @francescocaspani6452
      @francescocaspani6452 2 года назад +4

      Non si puà non citare Il giorno più lungo di Ryan

    • @bobbazzo
      @bobbazzo 2 года назад +1

      .

    • @silvanapertici1648
      @silvanapertici1648 2 года назад

      @@dwarf19991 poppppppppppp

    • @tonykeith76
      @tonykeith76 2 года назад

      @@dwarf19991
      Lo sto consigliando a tutti...È il migliore in assoluto..
      .....Ma tutti i libri di Hastings sono straordinari..

  • @vannavandelli7220
    @vannavandelli7220 2 года назад +271

    Qualunque argomento è affascinante raccontato dal prof..... Ha un potere di coinvolgimento unico!!!

  • @wcipri
    @wcipri 2 года назад +235

    Quando sento questi racconti di Barbero, penso a quanto siamo fortunati nel vivere in una epoca libera. Oggi abbiamo completamente dimenticato cosa sia successo nel secolo scorso e ci inventiamo problemi dal basso delle nostre agiatezze. Siamo diventati un popolo ignorante che brulica di bassezza. Non abbiamo sogni, non lottiamo per un mondo migliore come i nostri nonni dopo il disastro delle guerre. Sprechiamo risorse, ci lasciamo vivere e moriamo da inetti. Io dopo i video di Barbero sento una carica emotiva addosso fortissima, vorrei che fosse cosí per tutti quelli che lo ascoltano.

    • @federicasardanelli9019
      @federicasardanelli9019 2 года назад +7

      La storia da dieci giorni ci sta dando la possibilita' di apprezzare cio' che davamo per scontato.

    • @elviramarinucci3951
      @elviramarinucci3951 Год назад +2

      Condivido in pieno le sensazioni, sono riuscita a vederlo dal vivo è incredibile.

    • @simonecelia5950
      @simonecelia5950 Год назад

      bhe eravamo ignoranti anche prima, più analfabeti di ora sicuro. Abbiamo creato il fascismo, ora non credo che saremmo in grado di tornare ad una dittatura... vedo persone che nel loro piccolo lottano ancora oggi per un mondo migliore, ovvio che è molto più difficile e complicato, visto che si siamo una democrazia ma ancora giovane

    • @manuel.camelo
      @manuel.camelo Год назад

      @@simonecelia5950 Non avete capito proprio niente..
      Il fascismo è nato esattamente a causa delle incompetenze delle democrazie.
      Guardate alla situazione politica d'Italia d'oggi giorno...
      O siete ciechi.. o ignoranti.

    • @gianenricopica7722
      @gianenricopica7722 Год назад +10

      Perchè questa è un'epoca libera ? Libera in che cosa ? che io posso non essere d'accordo con quello che lei afferma ?

  • @riccardocanazza3205
    @riccardocanazza3205 9 месяцев назад +59

    La passione e il modo in cui narri la storia è un dono così unico!siamo fortunati ad averti in Italia!

  • @riccardoroccobrunetti3703
    @riccardoroccobrunetti3703 Год назад +78

    Se tutti i professori fossero così, saremmo un paese grandioso

  • @XMarkxyz
    @XMarkxyz 2 года назад +28

    Vado a integrare il professore in un dettaglio tecnico, la carica cava. Si chiama così perchè appunto la carica è incavata, immaginate un cono con la punta rivolta indietro, da questo deriva anche la forma esterna della granata; dietro il cono, che dovrebbe essere in rame (se non ricordo male) ma di sicuro è un qualche metallo, c'è l'esplosivo vero e proprio che di per se sarebbe inutile contro la blindatura ma questo va a sciogliere il cono in rame, per la sua forma conica il rame fuso viene gettato in avanti concentrato in un getto molto stretto e perfora la blindatura come una coltello caldo farebbe col burro, una volta dentro può fare ogni sorta di danno da causare un'esplosione delle munizioni a ferire (o peggio) l'equipaggio. Anche il panzerfaus gettava del gas incandescente dalla parte opposta del tubo di lancio, è il sistema che gli permette di non avere rinculo
    P.s.: anche i Tedeschi ispirandosi dagli americani fecero il loro lanciarazzi: il panzerschreck, ma siccome questo usava munizioni che erano state inventate per un'arma fissa, per cui il razzo restava acceso anche quando era uscito dal tubo, dovettero includere uno scudo per proteggere il soldato che lo usava.

  • @saulgoodman_915
    @saulgoodman_915 2 года назад +102

    Prof, sarebbe bellissimo sentirla parlare della battaglia di Berlino. E delle conseguenze geopolitiche successive ad essa. E come sempre, grazie del suo impegno per tenere viva la storia.

    • @alessandropino8479
      @alessandropino8479 Год назад +3

      La battaglia di Berlino è un argomento scomodo per il " prof" !

    • @antoniocualbu9488
      @antoniocualbu9488 Год назад

      @@alessandropino8479 Perchè? Chiedo venia per l'ignoranza 😅

    • @alessandropino8479
      @alessandropino8479 Год назад

      @@antoniocualbu9488 Perché è ancora convinto che l'armata rossa abbia salvato l'Europa! E che gli americani ed inglesi erano i " salvatori" , È molto " accattivante" nelle sue narrazioni ma le inesattezze storiche sembrano uscite dalle sedi del PCI degli anni 50 ! Buona serata !

    • @GiulioScarnera
      @GiulioScarnera Год назад +7

      @@antoniocualbu9488 Mia ipotesi: "per gli stupri, mai condannati - semmai giustificati". Aleksandr Solzhenitsyn, Ufficiale dell'esercito Sovietico, a Berlino scrisse una lettera protestando per questi stupri. Non so se Solzhenitsyn finì in un Gulag per queste parole di protesta, oppure per altre parole di protesta che disse dopo - Trovo questo video di Barbero viziato da sentimenti anti USA - e Barbero va spesso fuori tema durante i 30 minuti

    • @aristidetagliaferri4298
      @aristidetagliaferri4298 Год назад +9

      ​​​@@GiulioScarnera si dimentica pure di dire che l'Urss senza gli enormi aiuti militari, finanziari e logistici Americani, non sarebbe riuscita a sopraffare i nazisti. Come ammise onestamente Krusciov decenni dopo nelle sue memorie.

  • @massimilianopagliaruli705
    @massimilianopagliaruli705 Год назад +22

    Professor Barbero le confesso che lo sbarco Alleato a Utah, Omaha, Gold, Juno e Sword e la successiva campagna in Normandia sono la mia ossessione fin da ragazzo. Dal 2003 trascorro due settimane di agosto a Sainte Mere Eglise. Esistono moltissimi libri interessanti sull'argomento in lingua inglese purtroppo non tradotti in italiano. A parte i classici di Ryan, Beevor, Hastings, Ambrose e Atkinson non esistono altri libri tradotti.... È per me un piacere sentirLa raccontare la Storia con passione e chiarezza. L' ammiro molto. Massimiliano Pagliaruli.

    • @assangelibero
      @assangelibero 9 месяцев назад +3

      Il problema della storia è che ha troppi autori inglesi e americani, noi dovremmo imparare a leggerci la storia raccontata anche dai russi perché anche in questo caso ci sono due campane che andrebbero considerate, e noi come sempre consideriamo solo il racconto "occidentale" e mai quello russo..
      È lo stesso errore che stiamo commettendo meschinamente anche oggi.

    • @massimilianopagliaruli705
      @massimilianopagliaruli705 9 месяцев назад

      @@assangelibero Lei ha perfettamente ragione, ma il punto è che in Italia la Storia non è considerata. Ci sono pochissimi libri tradotti, che siano stati scritti da americani, inglesi o russi... Gli appassionati di Storia, come me o come Lei, si devono accontentare di di quel poco che c'è.

    • @assangelibero
      @assangelibero 9 месяцев назад

      @@massimilianopagliaruli705 ad essere onesto se entro in una libreria, a parte i classici, di libri scritti da autori russi ce ne sono molto pochi.
      Quasi sempre i libri di storia sono di autori americani e inglesi e nessuno mi garantisce che siano assolutamente imparziali.
      L imparzialità la si garantisce fornendo al lettore tutte le versioni possibili.
      Ecco perché ho scelto di imparare il russo e la storia raccontata dai russi se non è diametralmente opposta a quella che insegnano a noi, poco ci manca..
      Barbero è un esempio di storico onesto che ha il coraggio anche di smontare miti come il d-day

    • @massimilianopagliaruli705
      @massimilianopagliaruli705 9 месяцев назад +1

      @@assangelibero quando il Politicamente Corretto entra di prepotenza nella Storia, non possiamo certo aspettarci l'obiettivita... La Russia ha invaso l'Ucraina stop... La Russia è il male assoluto. Tutto quello che c'è dietro non conta... Purtroppo così vanno le cose. Barbero è un grande

    • @assangelibero
      @assangelibero 9 месяцев назад

      @@massimilianopagliaruli705 il vero problema è proprio questo.
      Per cui è dovere morale delle persone oneste quanto meno cercare un po di verità ed esporsi sui social, ovviamente per quanto possono valere i nostri commenti, ma sicuramente agli occhi dei nazisti del pensiero unico vedere tanta gente non disposta a bersi le loro menzogne questa è già una sconfitta.

  • @vincenzoiannone4736
    @vincenzoiannone4736 Год назад +13

    Lezione magistrale: non solo grande preparazione storica, ma anche una grande umanità che traspare da una riflessione sui civili francesi uccisi dai bombardamenti e gli orrori della guerra.

    • @kresko71
      @kresko71 11 месяцев назад

      grazie, Dotto-re, avevamo bisogno della sua magnifica certificazione, per me siete un po schemi tutti, Barbero non fa i video per trarre ammirazione, ma divulga la conoscenza

    • @vincenzoiannone4736
      @vincenzoiannone4736 11 месяцев назад +2

      @@kresko71 grazie Professore, si ricordi che scemi si scrive senza h

  • @jacopo7982
    @jacopo7982 2 года назад +43

    Se tutti i professori di qualsiasi materia avessero la stessa passione e la stessa parlantina del professor Barbero questo paese si eleverebbe culturalmente a livelli mai visiti nella storia

    • @kresko71
      @kresko71 11 месяцев назад

      la matematica non crea niente,

    • @andreamantovani5034
      @andreamantovani5034 10 месяцев назад

      @@kresko71 la matematica crea lavoro però..

    • @TheJailman83
      @TheJailman83 9 месяцев назад +4

      Professori validi ed appassionati in Italia ce ne sono (anche se sempre meno).
      Il problema è il sistema scolastico.
      Qui abbiamo un video di quasi 34 minuti, con tutti i tagli di montaggio del caso, per parlare del SOLO sbarco in Normandia.
      Provate a fare un programma scolastico di storia, col sistema di oggi, con queste tempistiche.
      I Barbero servirebbero a palazzo Chigi, non solo nelle scuole.

  • @eb85904
    @eb85904 Год назад +3

    Prof la stimo tantissimo, ammiro il suo modo di approcciare la materia, si sente la grande passione e il coinvolgimento emotivo. La vorrei sempre indipendente da TV o altre piattaforme istituzionali, più libero di parlare. È sempre un piacere immenso ascoltarla, in cuffia in ogni occasione possibile 😅

  • @Renegadi
    @Renegadi 2 года назад +25

    Sei un grande Alessandro ... Ora che stai anche invecchiando, traspare ancor di più il tuo impeto vitale, che si riflette nell'enorme entusiasmo che emani quando Ci parli di storia. Amen!

  • @ivanhus3852
    @ivanhus3852 2 года назад +28

    31:29 Per chi se lo stesse chiedendo, l’offensiva sovietica del 22 giugno del 1944 alla quale si riferisce il Prof, ma l’audio è stato tagliato, è l’operazione Bagration.

    • @danielefresa4140
      @danielefresa4140 2 года назад +3

      Stavo appunto cercando questo particolare. Grazie

    • @vassallidibarbero
      @vassallidibarbero  2 года назад +6

      Grazie, purtroppo il video è tagliato per questioni di copyright 😉

  • @lohengrinShattenknecht
    @lohengrinShattenknecht 11 месяцев назад +7

    Professor Barbero, uno dei migliori docenti e storici viventi italiani, vivido, diligente, erudito ed eloquente. Lo conobbi da ragazzo come storico di Piero Angela, e da allora non è venuto mai meno al suo merito e nomea.🙂

  • @salvatorebarbagallo741
    @salvatorebarbagallo741 11 месяцев назад +7

    È davvero un piacere ascoltarla Professore. La sua Passione è evidente e preziosa per chi apprende . Grazie ❤

  • @franzagame9527
    @franzagame9527 Год назад +6

    Giuro starei ore a sentire Barbero spiegare le cose.

  • @dianasilvestri4979
    @dianasilvestri4979 2 года назад +2

    Grazie professor Barbero! Le sue lezioni sono molto affascinanti, si resta lì, incollati allo schermo per il grande carisma e lo discussa competenza 😊😊

  • @fabiodenardi904
    @fabiodenardi904 Год назад +1

    Spiegazione bellissima.
    Grazie, professor Barbero.

  • @milafozzi5099
    @milafozzi5099 2 года назад +2

    Coinvolgente! Mi sta facendo amare la storia.

  • @paolotomassetti2995
    @paolotomassetti2995 2 года назад +2

    Grazie, veramente molto interessante, riflessioni che nei libri di storia scolastici non si trovano...

  • @allevamentoornitologicodl3275
    @allevamentoornitologicodl3275 7 месяцев назад

    resterei ore ed ore ad ascoltarlo ,le sue parole entrano piacevolmente nella mente e non vanno più via,qualsiasi argomentazione narrata dal professore è di facile apprendimento per tutti.

  • @vr6465
    @vr6465 2 года назад +7

    Che meraviglia; per una volta, almeno fin'ora, solo commenti puntuali, sensati, educati. Incredibile!

  • @giorgio3971
    @giorgio3971 Год назад +6

    Non so se il Professore sia il miglior storico italiano. Sicuramente è il più grande divulgatore, che brucia dalla passione di rendere partecipe del suo sapere un pubblico non specialistico, restando aperto al dialogo e al dubbio. Scende al nostro livello per elevare la nostra cultura, come Piero Angela.

  • @giovanniminazzo7761
    @giovanniminazzo7761 2 года назад +4

    Lei è un professore bravissimo,complimenti❤️

  • @nicomazzu3323
    @nicomazzu3323 Год назад +2

    Ben spiegato e narrato👏👏👏👏👏👏come sempre GRANDE BARBERO 👏👏👏

  • @elianaschillaci1151
    @elianaschillaci1151 2 года назад +3

    Complimenti prof. Barbero per la spiegazione storica

  • @davideterminator75
    @davideterminator75 2 года назад +25

    Grandioso. La mente del prof. Barbero è il più grande database mondiale di qualsiasi fatto storico! Ascoltaro mi da la stessa sensazione di fare un viaggio con la macchina del tempo ed essere sul posto dei fatti che narra.

    • @morganpellegrini8992
      @morganpellegrini8992 2 года назад +1

      Sarebbe bello sapere se fa tutto da solo...oppure se si avvale di un team di autori o studenti che lo aiutano

    • @giuliaromani6178
      @giuliaromani6178 Год назад

      A parte i fatti non citati.

  • @vinoooooooo
    @vinoooooooo 2 года назад +1

    Grazie per i tuoi video ♥️

  • @stefanog02
    @stefanog02 11 месяцев назад +2

    più ascolto più imparo . Grazie di tutto PROF.💪

  • @TheOirottiv
    @TheOirottiv 9 месяцев назад

    è incredibile come traspaia una passione unica e contagiosissima

  • @giuseppegaribaldi2624
    @giuseppegaribaldi2624 Год назад

    Grazie Prof . Barbero, Oltre che grandissimo Storico io la vedrei benissimo soprattutto nelle più Alte Magistrature della Repubblica, con Lei sui più Alti Scranni di questo sfortunato Paese, mi sentirei finalmente GARANTITO!!! GRAZIE

  • @Duketributechannel
    @Duketributechannel Год назад +2

    Una spiegazione a 360 gradi priva di concetti ideologici sempre però ben chiara la distinzione tra il " bene" ed il male Bravo Prof. Barbero lei e' un vero faro di luce per tutte le genti

    • @assangelibero
      @assangelibero 8 месяцев назад

      Mah, in realtà la grandezza di BARBERO è che riesce a sottolineare abbastanza bene anche il MALE che c'è in ciò che viene considerato abitualmente il BENE e viceversa.. Quando parla di bombardamenti indiscriminati degli USA sui civili e sui villaggi vuole sottolineare proprio questo..
      Occhio a far passare gli USA per i buoni della storia, dato che spesso sono criminali come quelli che spesso consideriamo il MALE

  • @gerardoarceri447
    @gerardoarceri447 9 месяцев назад

    Grazie Prof. Barbero per eccepibile racconto alla portata di tutti.

  • @luigibelluomini9622
    @luigibelluomini9622 2 года назад

    Sempre grandi narrazioni. Grazie

  • @RaceWithDevil1
    @RaceWithDevil1 2 года назад

    Menomale che nn e' tratto da 'passato e presente. Grazie a voi ea Barbero.

  • @dariotaliero5834
    @dariotaliero5834 2 года назад +4

    Sempre semplicemente fantastico, ascoltare i racconti del Professor Barbero! E... GRAZIE di tutto Professore!! 😉

  • @fabiomoretti6937
    @fabiomoretti6937 2 года назад +4

    Amo quest'uomo! Coinvolgimento e comprensione cristalline! Complimenti!

  • @user-qp6kh3wu3c
    @user-qp6kh3wu3c 5 месяцев назад

    Grazie. Non smetto di ascoltarla

  • @andreacavallini1
    @andreacavallini1 Год назад +1

    Sempre un piacere ascoltarLa professore!!!

  • @loveatthefirstsight555
    @loveatthefirstsight555 2 года назад +4

    comunque amo il modo in cui il prof pronuncia i nomi tedeschi o roba tipo (per chi ha visto le altre conferenze) quando dice "Patto d'acciaio".
    davvero stupendo

    • @Danirijeka
      @Danirijeka Год назад +1

      "Io, quando lo sento pronunciare Krafft von Dellmensingen...vado in estasi!" (semicit.)

  • @eugeniomariopazielli8478
    @eugeniomariopazielli8478 2 года назад

    Veramente molto interessante la sua analisi. Complimenti Professore

  • @enniotesori829
    @enniotesori829 5 месяцев назад

    Come sempre eccezionale narrazione del Prof.Barbero.Grazie

  • @MrRoomby
    @MrRoomby 2 года назад +20

    Ottimo come sempre. Sarebbe interessante un racconto/video anche sulla Campagna d'Italia. Soprattutto verso fine guerra. Il passaggio della linea Gotica, che vide in armi anche la Forza di Spedizione Brasiliana (FEB), gli Alpini americani (10th Mountain Division) che per la prima e unica volta furono impiegati nel secondo conflitto mondiale. Interessantissima l'Operazione Tombola sul finire della guerra...ed altre vicende che conivolsero i diversi attori sui crinali dell'appennino toscoemiliano...

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 2 года назад +1

      Il superamento della linea Gotica fu impedito soprattutto dalla scarsità di mezzi di uomini e mezzi (dirottati in Francia) a disposizione degli alleati. Anche le avverse condizioni meteo non favorirono le operazioni alleate. Molte più difficoltà ebbero con la linea Gustav.

  • @matteocervesato6372
    @matteocervesato6372 Год назад +1

    Complimenti a pieno......sempre tutto molto chiaro....😊😊

  • @alessandrozito7081
    @alessandrozito7081 9 месяцев назад

    Spiega bene e trasmette Passione. Grazie

  • @luciabrouca5035
    @luciabrouca5035 2 года назад +8

    Maestro di maestri!!! Barbero, lo storico più geniale che abbia mai ascoltato!!👏👏👏👏

  • @danielabiondi5896
    @danielabiondi5896 7 месяцев назад

    Gentile professore lei riesce a creare interesse anche per argomenti a me davvero lontani ed ignoti, e, alla veneranda età di 60 anni mi ha fatto amare immensamente la storia... Un grazie di cuore, ha risvegliato il mio cervello e il mio cuore....

  • @stefanostefano4047
    @stefanostefano4047 9 месяцев назад

    Quanta saggezza! Bravo Professore!

  • @lpmovie5600
    @lpmovie5600 Месяц назад +1

    Carica cava. L'esplosivo serve a "luquefare" un'anima interna di rame o alluminio e scagliarla contro la corazza che, grazie all'energia cinetica ed alle altissime temperature concentrate in una sezione ridotta provoca la penetrazione.
    Che bello ascoltare Barbero!

  • @massimomartinelli9601
    @massimomartinelli9601 2 года назад +5

    Tanti anni fa feci un corso estivo di francese all'Università di Caen, che si chiama "La Phénix", perché come la mitica Fenice era risorta delle sue ceneri. La vecchia Università era fra le più antiche di Francia, fondata Giovanni Lancaster, reggente del trono di Francia per il piccolo re d'Inghilterra Enrico VI durante la Guerra dei Cent'anni. A seguito delle terribili distruzioni nei sessanta giorni in cui la città fu contesa tra Britannici e tedeschi, di tutta questa istituzione secolare si salvarono esattamente due volumi.

  • @kalachnikov27
    @kalachnikov27 2 года назад

    Complimenti , veramente complimenti

  • @markdavidvallino6995
    @markdavidvallino6995 Год назад

    Interessantissimo.

  • @federicasardanelli9019
    @federicasardanelli9019 2 года назад +3

    Anche la voce di quest'uomo e' parte del successo.

  • @giuseppedelfino555
    @giuseppedelfino555 Год назад

    Caro professore lo so che lei non risponde mai ai commenti, comunque io la considero il più grande storico sulla Ww2 di tutti i tempi e comunque uno dei più grandi anche negli altri eventi storici!! La sua fama è veramente meritata! Avessi avuto un professore come lei… Purtroppo!!! Saluti di cuore!!!

  • @juriddu
    @juriddu 2 года назад +6

    Ormai quando viaggio in macchina al posto di sentire la radio sento i suoi racconti

  • @giulianovineis6730
    @giulianovineis6730 Год назад

    grandissimo Professor Barbero

  • @MarioRossi-ej3lp
    @MarioRossi-ej3lp 5 месяцев назад

    Interessante come sempre . Lezioni piacevoli di storia

  • @RiccardoBaldan
    @RiccardoBaldan 8 месяцев назад

    come sempre Alessandro Barbero ottimo divulgatore

  • @Zapata94s
    @Zapata94s 2 года назад

    Grazie prof

  • @OPPLAZ
    @OPPLAZ Год назад

    Professore inappuntabile.

  • @666mrdoctor
    @666mrdoctor 2 года назад +3

    Babbo Barbero per Natale voglio un Q&A di Barbero in TV lungo un'ora e mezza.

  • @AL-jz3jv
    @AL-jz3jv 10 месяцев назад

    Un GIGANTE

  • @Marco-kx4tt
    @Marco-kx4tt 4 месяца назад

    Grazie Professore

  • @MrMagheggio
    @MrMagheggio 2 года назад +10

    Salve prof. Devo dire che sulla questione sacca di Falaise (e molte altre) fu la chiara ed irremovibile volontà di Hitler di impedire qualsiasi ritirata strategica, anche in casi disperati, a causarla. C'è una collana della Osprey (40 libri) che racconta molto in dettaglio questa storia ed altre della seconda guerra mondiale.

  • @bigchungus4431
    @bigchungus4431 2 года назад +5

    Ahahahah lo visto ieri sera alle 11 su rai storia

  • @bonnylerc-cx2hv
    @bonnylerc-cx2hv 2 года назад +2

    Caro professore...immenso tu sei...ma ti preferisco sempre o solo a parlare nel medioevo!!!!

  • @tonykeith76
    @tonykeith76 2 года назад

    Noo! Ambrose noo!!! 🤣
    È l'unico libro che ho buttato ( letteralmente ), nella stufa, in tutta la mia vita!

  • @angelosecchi4053
    @angelosecchi4053 10 месяцев назад +3

    Le battaglie contano, la tattica anche ma la produzione industriale di armamenti, la pianificazione strategica, la logistica e il servizio informazioni che decritta i codici segreti del nemico fanno la grande differenza tra una battaglia vinta e una persa.

    • @alessandrogentile7744
      @alessandrogentile7744 18 дней назад

      "I dilettanti parlano di tattiche, i professionisti parlano della logistica".
      In questa formulazione la frase è usualmente attribuita al generale Omar Bradley, ma probabilmente il concetto è noto dall'alba dei tempi, e si ritrova già in Sun Tzu.

  • @user-zx6vg4qn1r
    @user-zx6vg4qn1r Месяц назад

    Prof. sei grande

  • @valeriaramellaottaviano2770
    @valeriaramellaottaviano2770 Год назад

    Bravissimo

  • @ozlemdalgic7062
    @ozlemdalgic7062 2 года назад +7

    English subtitles would be great for non-Italian speakers like myself.

  • @pinofb2901
    @pinofb2901 7 месяцев назад

    Barbero grandissimo!

  • @joecaruso1960
    @joecaruso1960 2 месяца назад

    Come sempre video stupendi e molto istruttivi, le volevo chiedere se ha trattato l'argomento sullo sbarco di Anzio. Grazie

  • @pierluigicasalino3218
    @pierluigicasalino3218 2 года назад +5

    Tu sei la Storia. Devi farti sentire in Parlamento per migliorare la capacità critica della scuola italiana

  • @mirko1585
    @mirko1585 2 месяца назад

    lo ascolterei per ore e ore

  • @Kevin_Dond
    @Kevin_Dond 2 года назад

    Grande Barbe

  • @andreawars
    @andreawars Год назад +6

    Alessandro mi sento di dissentire sul fatto che se lo sbarco non fosse avvenuto, cmq la guerra si sarebbe conclusa pian piano da est.
    I tedeschi stavano già facendo la corsa ad armi davvero potenti e non poco gli mancava di arrivare all'atomica. Già stavano utilizzando le V2 i tedeschi.
    Personalmente averla allungata la guerra senza lo sbarco, avrebbe portato alla vittoria dell'asse. Che tanto avrebbe dovuto concentrarsi sul fronte est.
    Mentre lo sbarco ha portato i tedeschi a spalmare le forze tra i due fronti.

    • @danielemaccario
      @danielemaccario 10 месяцев назад

      Dimenticata che gli usa non potevano essere invasi da nessuno. Come gli usa son entrati in guerra, l'asse aveva la fine segnata

    • @marcot3868
      @marcot3868 3 месяца назад

      @@danielemaccarioL’asse non ha mai avuto l’obiettivo di invadere gli USA, ciò che Hitler voleva era la resa del Regno Unito

    • @ProfessorCazzetti
      @ProfessorCazzetti 3 месяца назад +1

      Sí ma Barbero è un vecchio anti liberale e si è formato alla scuola anti Americana. Non cita nemmeno il Lend Lease act quando si parla di offensiva russa; questo per farti capire quanto sia di parte.

    • @alessandrogentile7744
      @alessandrogentile7744 18 дней назад

      Il consenso generalmente condiviso è che il Terzo Reich non avrebbe mai potuto realizzare l'atomica.
      La Germania mancava di materie prime indispensabili, dai materiali fissili all'acqua pesante, e aveva alienato la maggior parte del proprio capitale umano bollando le neonate fisiche relativistica e quantistica, base di partenza imprescindibile per l'arma atomica, come "scienza ebraica", e costringendo all'esilio in America un numero immenso di scienziati, tra cui Einstein e Fermi, che contribuiranno a vario titolo alla realizzazione della bomba.
      A questi svantaggi si aggiunse un ulteriore impedimento strutturale, connaturato alla natura della Germania nazista. Se il progetto Manhattan, nonostante le necessità di segretezza e compartimentazione, si rivelò un esempio magistrale di programmazione e coordinamento su vasta scala, la Germania avviò ben cinque programmi nucleari concorrenti, affidati a vari corpi dell'esercito e dello Stato, ognuno dei quali procedeva da solo, senza condividere i propri avanzamenti con gli altri e contendendosi ferocemente le poche risorse disponibili. Questo era l'assetto standard del regime nazista, coltivato appositamente e con convinzione da Hitler, sia per sincera convinzione che ogni elemento della vita e della società debba essere lotta per prevalere, sia per fomentare discordia tra i sottoposti ed impedire che possano coalizzarsi contro il vertice. Questo tuttavia ostacolò il programma nucleare tedesco molto di più di quanto non fece il sabotaggio alleato.
      Sicché, nonostante i timori alleati, Hitler non avrebbe mai potuto ottenere la bomba atomica; questo tuttavia non si poteva sapere allora, e fu compreso solamente dopo la guerra.

  • @lucatabbi2802
    @lucatabbi2802 2 года назад +3

    avro visto venti volte ducumentari sullo sbarco in normandia ma barbero come parla come spiega e unico se parla mieli mi addormento. grande barberino

    • @robertoelvo35
      @robertoelvo35 2 года назад +1

      Mieli la fa dormire? Eh sì, la storia raccontata e non recitata può essere noiosa...

    • @lucatabbi2802
      @lucatabbi2802 Год назад

      sig elvo forse lei e di un'altra generazione milei per me e soporifero barbero si immedesima quando parla,spiega avvicina i giovani alla storia e per i tempi che viviamo mi creda e una grande cosa

    • @robertoelvo35
      @robertoelvo35 Год назад

      @@lucatabbi2802 d'accordo. In TV la storia forse va un po' "recitata". In fondo siamo d'accordo.

  • @scritticorsari
    @scritticorsari 2 года назад +11

    Caro Professore, mi permetto di aggiungere qualche dettaglio tecnico sulle armi controcarro individuali da lei citate. Il principio della carica cava si basa sul cosiddetto effetto Munroe dal nome dello scopritore di questo comportamento degli esplosivi legato alla forma geometrica degli stessi. Il principio venne poi perfezionato e posto in essere dal tedesco Neumann che appuntò sagomò una carica di esplosivo a cono inverso (appunto cava), inserendo poi all’interno della cavità il cosiddetto liner, ovvero un foglio di rame.
    All’esplosione della carica, la forma della stessa concentra - come una lente - un vero e proprio dardo di materiale fuso - il liner - ad altissima temperatura, che perfora fondendola, la corazzatura e immettendo nello spazio ristretto del carro un getto ardente dei vari materiali fusi, con conseguenze per gli equipaggi che si possono facilmente immaginare e lasciando sulla parte esterna della corazza del mezzo un foro circolare annerito e dai bordi fusi, chiamato dai soldati: il bacio della strega.
    Questo tipo di testata esplosiva, viene comunemente indicato come HEAT (High Explosive Anti Tank).
    Del Panzerfaust esistevano 3 modelli in 3 calibri diversi della granata e che avevano diverse gittate anche se praticamente il range d’uso operativo di quest’arma era sempre lo stesso e parliamo di poche decine di metri.
    Citerei anche il PIAT (Projector Infantry Anti Tank), inglese tra queste armi individuali ma come sostenuto da più parti era un’arma disastrosa più per l’operatore che per il bersaglio.
    Discorso diverso, invece, per l’americano Bazooka che venne prima del Panzerfaust in ordine di tempo e che i tedeschi copiarono e in alcuni dettagli migliorarono dandogli il nome di Panzerschreck.
    Un miglioramento sostanziale rispetto al Bazooka originale era che: mentre l’americano necessitava di una batteria che alimentava il dispositivo di accensione del razzo per funzionare, i tedeschi avevano sostituito la batteria con un congegno che impiegando la forza meccanica generava poi la corrente necessaria all’innesco del razzo e di conseguenza l’arma risultava meno delicata e in grado di funzionare anche senza un componente fragile come una batteria.
    Tutte queste armi altro non sono, in definitiva, che i padri dei più moderni RPG e LAW.
    Non posso fare a meno di ringraziarla Professore, per il suo grande lavoro e per la passione che riesce a trasmettere in ogni sua lezione.

    • @mariopollini3110
      @mariopollini3110 9 месяцев назад

      Grazie per questa aggiunta, interessantissima. È giusto parlare degli eventi, degli sviluppi sociali e politici di ogni guerra come fa Barbero ma trovo altrettanto importanti i mezzi e le armi usati. In questa parte di storia credo abbiano avuto un ruolo fondamentale per la potenza che si è rivelata essere la Germania, ingegneristicamente superiore a chiunque. Grazie per avermi fatto apprendere qualcosa in più

    • @scritticorsari
      @scritticorsari 9 месяцев назад

      @@mariopollini3110 Grazie a te, per l’apprezzamento; molto gentile. A proposito della seconda guerra mondiale, le battaglie, le strategie, i mezzi e le armi e le tecnologie, sono un grande terreno di studio per gli appassionati di storia. In realtà un terreno pieno di dibattiti e discussioni tutt’ora in corso. Senza nulla togliere alla tecnologia tedesca durante il conflitto, vorrei comunque farti notare che ancora nel 1944 la Wehrmacht aveva delle unità di artiglieria ippotrainate. Può apparire paradossale ma all’inizio della Seconda Guerra Mondiale, si faceva ancora largo uso dei cavalli per le unità di artiglieria; questo era ovviamente un grosso problema in una guerra meccanizzata, che portò la Wehrmacht a correre ai ripari chiedendo la progettazione di artiglierie semoventi, per stare al passo ed essere integrate nelle divisioni corazzate. Da qui nacquero i vari Hummel e Wespe, ma che furono sempre in numero esiguo rispetto alle esigenze dell’esercito tedesco e delle Panzerdivisionen. Questo è solo uno dei tanti paradossi che si incontrano studiando l’argomento in soggetto.

    • @alessandrocaldera9053
      @alessandrocaldera9053 9 дней назад

      I Russi la chiamano carica cumulativa, la prima fora la corazza la seconda distrugge l'interno del mezzo. Ad esempio il Fagot, figlio o nipote dell' RPG.

    • @scritticorsari
      @scritticorsari 9 дней назад

      @@alessandrocaldera9053 Si tratta però di armi anticarro a doppia testata, create per affrontare le corazze reattive o le corazze composite dei mezzi corazzati moderni. Ad maiora.

  • @micheleangelini2246
    @micheleangelini2246 Год назад

    Bellissimo video. L'esercito tedesco oltre alla complicata organizzazione che comunque è tipica di ogni esercito moderno alla fine fu sopraffatta perché aveva contro 3 grandi potenze contemporaneamente

  • @donniedarko4164
    @donniedarko4164 Год назад

    Ho sparato con il panzerfaust diverse volte. Come ha detto giustamente il Prof. Può essere trasportato abbastanza facilmente da una persona, si prepara in pochi secondi, si preferisce in due soprattutto per ragioni di sicurezza (quando spari dietro di tè deve essere libero, rilasci detriti pericolosi nella direzione opposta) il proiettile penetra nella corazza del veicolo ed esplode all’interno di esso.

  • @RobertMolders
    @RobertMolders Год назад

    Causa vista ormai non piu'quella di una volta, nel momento in cui ho visto l'immagine d'anteprima del video con l'immagine del Sig. Barbero poi sono passato a leggere il titolo... " IO SBARCO IN NORMANDIA ". Il primo pensiero dopo aver letto e' stato " Ecco! Gli mancava solo questo... ". Poi incuriosito, ho riletto il titolo....questa volta in modo corretto, finalmente... Lo so, sono da ricovero oramai... 🤣🤣🤣

  • @mariopolito1318
    @mariopolito1318 25 дней назад

    Magnifico il Prof!
    Stalin chiedeva a gran voce l'apertura del fronte occidentale, che fu davvero come previsto di grande aiuto ai sovietici.
    Nonostante il maglio per schiacciare una mosca, le perdite alleate non furono affatto "contenute". Omaha fu un mezzo disastro e gli alleati furono sul punto di essere ricacciati in mare, con risultati davvero poco prevedibili... Se non avessero usato il maglio, quindi, le cose si sarebbero anche potute complicare.
    Grazie mille e sempre piacevolissimo!

  • @minuteman5501
    @minuteman5501 Год назад

    ❤️

  • @darthvader5802
    @darthvader5802 2 года назад +1

    21:50 la carica cava consiste nel mettere un doppio cono vuoto di metallo davanti all'esplosivo (con forma concava), in questo modo, l'esplosione direzionale parte dalla punta posteriore del cono e arriva a quella anteriore, aumentando l'efficacia contro bersagli "duri" : l'arma quindi va usata contro carri, veicoli, muri.... ma non contro persone.
    Dal panzerfaust deriva l'RPG sovietico. Inoltre anche i tedeschi avevano la loro copia del bazooka (migliorata: aveva uno scudo antifiamma, batterie e innesco a induziuone....), nota come panzershrek

  • @ceciliaarcari1074
    @ceciliaarcari1074 Год назад +1

    👏👏👏👏

  • @AntoLib3
    @AntoLib3 2 года назад +1

    Nella mia cittá di origine Messina, alcuni palazzi presentano ancora a distanza di anni i segni dei bombardamenti.

  • @marceportiere8422
    @marceportiere8422 2 года назад +2

    Significativo il punto del professore quando parla dei russi arruolati nella Wermacht. Si chiamavano Ost-batallion, ed erano quasi tutti prigioneri di guerra dell'Armata Rossa, convinti a indossare la divisa tedesca pur di non marcire nei campi di prigionia, magari con qualcuno ferocemente anticomunista. C'erano russi, ucraini, kazaki, armeni, tutte le etnie che componevano l'esercito sovietico. Addirittura un coreano, che era stato prima arruolato a forza nell'armata del Kuomintang, catturato dai russi nel '39 nella battaglia di Khalkin gol, poi costretto a indossare una divisa sovietica, preso dai tedeschi a Kursk e poi arruolato con loro. Queste truppe si trovavano quasi tutte sulle spiagge dove sbarcarono inglesi e canadesi (Sword, Gold, Juno) e non spararono praticamente un colpo (anzi, qualcuno, ma sugli ufficiali tedeschi che li comandavano) arrendendosi subito. I tedeschi si trovavano a Omaha, la 352 divisione di fanteria in particolare, che falciarono le prime ondate di americani sbarcati sulla spiaggia.

  • @Creativo94
    @Creativo94 Год назад

    Wow! 😜

  • @filippocontiberas
    @filippocontiberas 9 месяцев назад

    21:43 - La carica cava è un particolare adattamento del proiettile esplosivo il quale sfrutta l'effetto Munroe: All'interno del proiettile esplosivo (granata, razzo etc) c'è un materiale (di solito metallico) a forma conica o altre forme concave il quale, durante l'esplosione, la sovrapressione e le alte temperature si concentrano di più nella direzione della cavità piuttosto che ovunque. Si può favorire cosi la concentrazione del materiale metallico (fuso dal calore) nella direzione frontale del proiettile esplosivo causando fori e lacerazioni dell'ostacolo o bersaglio.

  • @RXZrec
    @RXZrec 6 месяцев назад

    Bravo Alessandro, molto ben analizzato e detto, COMPLIMENTI.

  • @marcobelli1763
    @marcobelli1763 2 года назад

    Ti voglio bene barbero

  • @andreadecao4447
    @andreadecao4447 10 месяцев назад +1

    Ottima spiegazione come sempre, complimenti e grazie

  • @edoardoprevelato6577
    @edoardoprevelato6577 2 года назад +6

    Through the gates of hell
    As we make our way to heaven
    Through the nazi lines
    PRIMO VICTORIA

  • @giovannizazzarini7635
    @giovannizazzarini7635 11 дней назад

    Oggi è l'anniversario un pensiero a tutti quei ragazzi che non sono più tornati ❤

  • @user-zt2dv4de9o
    @user-zt2dv4de9o 14 дней назад

    Quando hanno visto le difficoltà sulla spiaggia Homaha (spero si scriva cosi).....perché non hanno bloccato lo sbarco e convogliato sulle altre spiagge.....e poi attaccato i tedeschi accerchiandoli da dietro.......grazie prof Barbero@!!!!

  • @lucanicolo6043
    @lucanicolo6043 10 месяцев назад

    😍

  • @silviamuscogiuri2033
    @silviamuscogiuri2033 2 года назад +1

    Barbero sarebbe un Presidente della Repubblica perfetto!!!!

  • @fria246
    @fria246 2 года назад +1

    Grande prof ❤

  • @damicomat
    @damicomat 10 месяцев назад

    una cosa nuova grazie dell'originalita'