Edoardo, ciao sono un ragazzo del 56.Sei fenomenale, nulla da togliere al Boss e a tutta la ciurma. vedere un ragazzo giovane con questa voglia,è un orgoglio per i tuoi genitori.
Ciao, avete fatto bene a provare questo tipo di mucchio! Noi lo facciamo da tanti anni, un consiglio che posso darvi per far sì che i balloni laterali non crollino è mettere delle tavole come spessore sull'orlo ad ogni piano, in questo modo non ci sarà alcun pericolo di crollo. Lavoro di pazienza e fatica ma che ti salva tutto il mucchio!
Da quando ho scoperto i teli verdi traspiranti non voglio più nemmeno vedere un telo bianco e nero. Di gran lunga molto più facili da gestire e durano negli anni. Poi il prodotto resta perfetto!!!!!!
Ho impilato parecchia paglia di riso e quindi provato diversi metodi di accatastamento di rotoballe. Con il metodo che avete voi adottato avevamo il problema dello stagnare dell'acqua nella parte alla della catasta con la formazione di grandi pozze nello spazio che rimane tra le rotoballe con il risultato che il telo si rompeva per la troppa tensione che si andava a creare. Abbiamo quindi provato a chiudere, per quanto possibile, questi buchi con delle assi e quindi successivamente appoggiare sopra il telo. Alla fine la soluzione migliore (per evitare di andare a rincorrere i mucchi di paglia durante l'inverno) è stato quello di creare la pila a piramide delle dimensioni tali da utilizzare la massima larghezza del telo fissandolo ai lati con terra/ghiaia e chiuderlo per quanto possibile agli estremi...Lavoro comunque tosto
Ciao Edoardo, il problema è che il telo si fora ed anche solo un buchino ti fa perdere tutta la fila fino in fondo. È meglio la piramide. Comunque siete dei grandi lavoratori
Questo è il lavoro più faticoso dell'anno spero lo facciate dalle 5alle9/10 e dalle17 alle 20/21 forza ragazzi siete grandiiii buona domenica a tutta la famiglia e soprattutto inoltri collaboratori
Sperimentare nuove soluzioni e sempre un bene perché si fa esperienza però il balloni tondi sono molto più difficili da stivare al contrario delle balle quadre. Secondo me e uno dei lavori più pericolosi, lo so perché un amico di famiglia 40 anni autista di camion di paglia/fieno e venuto a mancare perché un ballone gli e caduto addosso mentre li scaricavano.
Grandi ragazzi, una domanda soprattutto per Edoardo, ma non stai scomodo senza scarpe antinfortunistiche? tra l’altro sareste un’azienda perfetta per fare una collaborazione per esempio con u-power
Anche noi un anno li avevamo inpilati ma quando era da togliere il talo e stato un disastro il telo pieno di acqua tra lo spazio che c'è tra I baloni😱😱
Bellissimo video e complimenti sempre per i lavori svolti.... Secondo me onde evitare la formazioni di accumuli d'acqua alla parte superiore e quindi incorrere nel rischio elevato di foratura di telo con la conseguenza di rovinare i rotoli... Avresti dovuto mettere una fila centrale più alta in maniera tale che il telo facesse da scivolo all'eventuale pioggia....in questa maniera avresti per lo meno evitato il formarsi di pozze d'acqua.... Un saluto e buon lavoro 👍👍👍🔝🔝🔝
Noi si coprivano con il telo come voi ma sotto si metteva paglia sciolta a formare una sorta di letto al telo a formare una leggera volta per non far ristagnare acqua e tirare meglio il telo. Per tenerlo si legavano da una parte all'altra,una corda al centro e una tra un rotolo e l altro. Gran lavoro ma non si è mai tolto un telo nemmeno con venti fortissimi. Che ricordi bellissimi...
Infatti penso anch'io che come hanno coperto si formeranno delle sacche di acqua che ben che vada stagneranno sulla copertura o sfortuna non voglia si infileranno fra una balla e l'altra crescendo e destabilizzando la struttura se non addirittura rompere il telo e far penetrare l'acqua in mezzo al castello.
Ciao caro fa un pò lontano che io guardo il tuoi canale mi piace molto quello che fai. Voglio sapere se tu fai formazione Voglio formarmi grazie mille aspeto una riposta
quante balle di paglia e che poi forse non bastano come qui da me che le aziende agricole per le mucche hanno un campo intero ricoperto da lamine di ferro così da metterci sotto le rotoballe
Ma tra un telo e l'altro non c'è il rischio che entra la pioggia? Anche se c'è la balla, e poi tutta la pioggia che scola in basso non va a bagnare la paglia penetrando da sotto? Comunque bel video siete bravissimi quando guardo i vostri video non mi accorgo neanche che passano 20 minuti😀
spettacolare opera di ingegneria, roba da venir li per dire voglio provare anche io....anche se avrei un po di paura a maneggiare sti aggeggi moderni, abituato a giocare col lego....😀😀😀😀
@@steveerpecora simpatico, pero' se te lo dessero in mano a te, un merlo, voglio vedere se sei capace di fare una catasta del genere senza fare danni, a parole sembra tutto facile, gia' ad usare un rudimentale muletto e spostare due bancali innoqui bisogna avere cento occhi, oltre che il muletto spesso e' un po' brusco nei comandi e fare danni e ribaltare la roba e' facilissimo, poi se hai visto i video di presentazione dei merlo, avrai potuto notare che sono dei banali muletti 10 volte piu' sofisticati, quindi quando avrai imparato a impilare bene quelle balle di fieno fammi un fischio che mi metto a quardare tutti i danni che hai combinato nel frattempobye
@@francescocaiofrancescocaio9137 questo e' tutto da dimostrare, loro la producono, ma prova andare a chiedergli quanto vogliono per tutta quella paglia, poi me lo saprai dire,poi era una battuta, ma resta inteso che intendevo una scatoletta di lego non che ci si debba riempire un fienile
@@veronicaelenagrazia da noi anche le donne usano il telescopico probabilmente tu vieni da una realtà dove non ritieni che altre persone siano in grado di fare con scioltezza cose che a te risultano impensabili
Edoardo, ciao sono un ragazzo del 56.Sei fenomenale, nulla da togliere al Boss e a tutta la ciurma. vedere un ragazzo giovane con questa voglia,è un orgoglio per i tuoi genitori.
Ragazzo? Quando maturi?
@@steveerpecora 😂😂😂
Gran bella azienda molto tecnologica con molto spazio!!!. Ciao da Federico cuneo
Dimenticavo merlo bay cuneo !!!!
Ciao, avete fatto bene a provare questo tipo di mucchio! Noi lo facciamo da tanti anni, un consiglio che posso darvi per far sì che i balloni laterali non crollino è mettere delle tavole come spessore sull'orlo ad ogni piano, in questo modo non ci sarà alcun pericolo di crollo. Lavoro di pazienza e fatica ma che ti salva tutto il mucchio!
Il merlo, essendo idrostatico, a fare questo lavoro è nel suo mondo.
Vi rinnovo di nuovo i complimenti per come gestite l'azienda e le macchine.
Da quando ho scoperto i teli verdi traspiranti non voglio più nemmeno vedere un telo bianco e nero. Di gran lunga molto più facili da gestire e durano negli anni. Poi il prodotto resta perfetto!!!!!!
Ho impilato parecchia paglia di riso e quindi provato diversi metodi di accatastamento di rotoballe. Con il metodo che avete voi adottato avevamo il problema dello stagnare dell'acqua nella parte alla della catasta con la formazione di grandi pozze nello spazio che rimane tra le rotoballe con il risultato che il telo si rompeva per la troppa tensione che si andava a creare. Abbiamo quindi provato a chiudere, per quanto possibile, questi buchi con delle assi e quindi successivamente appoggiare sopra il telo. Alla fine la soluzione migliore (per evitare di andare a rincorrere i mucchi di paglia durante l'inverno) è stato quello di creare la pila a piramide delle dimensioni tali da utilizzare la massima larghezza del telo fissandolo ai lati con terra/ghiaia e chiuderlo per quanto possibile agli estremi...Lavoro comunque tosto
il metodo migliore rimane quello a piramide , ma con sotto i pallet che li tengono sollevati
Sarebbe bello vedere un video su “come legare le cose” nodi e come si fissano le varie cose sui rimorchi
Ciao Edoardo, il problema è che il telo si fora ed anche solo un buchino ti fa perdere tutta la fila fino in fondo. È meglio la piramide. Comunque siete dei grandi lavoratori
Noi continuiamo con le piramidi ma complimenti anche a voi ! Certamente il Merlo è fondamentale per lo stoccaggio.
Questo è il lavoro più faticoso dell'anno spero lo facciate dalle 5alle9/10 e dalle17 alle 20/21 forza ragazzi siete grandiiii buona domenica a tutta la famiglia e soprattutto inoltri collaboratori
Siete dei grandi e cmq bei video
Stai facendo una cretinate. Avendo il sopra piatto l' acqua non scola, e basta un piccolo buco e si bagna tutta la banchina...parlo per esperienza
Mi piacerebbe avere solo la metà della passione che metti nel tuo lavoro.. comunque appena vedo un tuo video me ne fai venire un po’.. grazie
Sperimentare nuove soluzioni e sempre un bene perché si fa esperienza però il balloni tondi sono molto più difficili da stivare al contrario delle balle quadre. Secondo me e uno dei lavori più pericolosi, lo so perché un amico di famiglia 40 anni autista di camion di paglia/fieno e venuto a mancare perché un ballone gli e caduto addosso mentre li scaricavano.
Bello ragazzi contadini come costruttori complimenti bel ingegno !!!!!
Bel video, sono tutte fatte con la sprinter queste balle?
La paglia è un alimento importante per le bufale, per la costituzione dell' animale è importantissima.
bel video! che modello è il valtra??
Grandi ragazzi, una domanda soprattutto per Edoardo, ma non stai scomodo senza scarpe antinfortunistiche? tra l’altro sareste un’azienda perfetta per fare una collaborazione per esempio con u-power
Quando penserete di fare un tunnel?
si perche' sono messe disassate, quindi staranno su
salvo temporali da tempesta...ma li o le fissi con funi acciao ma come prevederli?
Siete dei grandi
Anche noi un anno li avevamo inpilati ma quando era da togliere il talo e stato un disastro il telo pieno di acqua tra lo spazio che c'è tra I baloni😱😱
Aspettavo questo video più di un bambino che aspetta il Natale
Il team rogaie è il top che abbiamo in Italia e in Toscana ciao ragazzi da Pontassieve Firenze!
Bellissimo video e complimenti sempre per i lavori svolti.... Secondo me onde evitare la formazioni di accumuli d'acqua alla parte superiore e quindi incorrere nel rischio elevato di foratura di telo con la conseguenza di rovinare i rotoli... Avresti dovuto mettere una fila centrale più alta in maniera tale che il telo facesse da scivolo all'eventuale pioggia....in questa maniera avresti per lo meno evitato il formarsi di pozze d'acqua.... Un saluto e buon lavoro 👍👍👍🔝🔝🔝
Bel lavoro
Ma dove li trovate questi teli enormi??bravissimi!!
quanto pesa una rotoballa?
Noi si coprivano con il telo come voi ma sotto si metteva paglia sciolta a formare una sorta di letto al telo a formare una leggera volta per non far ristagnare acqua e tirare meglio il telo. Per tenerlo si legavano da una parte all'altra,una corda al centro e una tra un rotolo e l altro. Gran lavoro ma non si è mai tolto un telo nemmeno con venti fortissimi. Che ricordi bellissimi...
Infatti penso anch'io che come hanno coperto si formeranno delle sacche di acqua che ben che vada stagneranno sulla copertura o sfortuna non voglia si infileranno fra una balla e l'altra crescendo e destabilizzando la struttura se non addirittura rompere il telo e far penetrare l'acqua in mezzo al castello.
@@tullionicolussi3963 sarà così fidate..già fatto
È un gran lavoro con il forcone a mano allentare la paglia dai rotoli per fare i letto sotto al telo ma se si tratta bene lo si riusa per qualche anno
Bell lavoro 😉👌💯👋
Eravate in quattro lassù, non dimenticate che c'era il gatto ad aiutare eh 🤣
Quanto Costa un balone di 8 quintali? Grazie mille.
Bravi bel lavoro👍🏼👍🏼
In Lombardia impiliamo a 7 balloni, a 4 dormi tranquillo
buba è uguale a kimpembe 😂😂 troppo simpatico buba
se ci metti sotto dei pallet non cede nulla , perche' sotto passa aria.
cede se si bagna e marcisce
Struttura piramidale sempre per me
Ottima idea grandissimo
Ciao caro fa un pò lontano che io guardo il tuoi canale mi piace molto quello che fai. Voglio sapere se tu fai formazione Voglio formarmi grazie mille aspeto una riposta
quante balle di paglia e che poi forse non bastano come qui da me che le aziende agricole per le mucche hanno un campo intero ricoperto da lamine di ferro così da metterci sotto le rotoballe
Perché non fate le pressone quadrate
Siete i migliori!
Ci vuole un telo traspirante così con la condensa si ammuffirà tutto intorno
Ma tra un telo e l'altro non c'è il rischio che entra la pioggia? Anche se c'è la balla, e poi tutta la pioggia che scola in basso non va a bagnare la paglia penetrando da sotto?
Comunque bel video siete bravissimi quando guardo i vostri video non mi accorgo neanche che passano 20 minuti😀
Fai il video in cui cambi il motore al biogas
Complimenti al cameramen nel trattore per la ripresa a scorrimento dx sx
Bravo Edo
paglia paglia paglia...il mio lavoro! quest'anno 1500 tondi e 18000 ballette piccole💪🏻🤠per fortuna metto tutto sotto i capannoni!
Prova a mettere delle assi da Ponte in mezzo alle file così danno stabilità
Che modello è il valtra?
vu mi garbate un monte!!
Ciao Edoardo buona giornata
Pressata bennisimo la paglia
Io ho la forca sul claas, la mia arriva a mettere il 4 rotolo
BEL VIDEO PECHATO CHE è TROPPO CORTO !!!!!!!! W LE MUCHE ED I TORI W I CANI PER I GATTI CHE INFESTANO TUTTO QUESTO MONDO NO COMENTS
Ciao dadi
io avrei messo i balloni quadri sotto il telo per fare lo spiovente tetto perche non si fermi l
acqua
👍👏🌈💚🙋♂️🙋♂️🙋♂️😂
Quanta paglia usi per i tuoi animali
Assi lunghe solo tra terza e quarta fila in alto
Ma la merlo poteva fornirti la pinza doppia ,e comodissima x questi lavori
Il cane
Ciao
Meglio a piramide sfavasata
Paglia da pertutto
spettacolare opera di ingegneria, roba da venir li per dire voglio provare anche io....anche se avrei un po di paura a maneggiare sti aggeggi moderni, abituato a giocare col lego....😀😀😀😀
costa meno la paglia dei mattoncini lego
Praticamente non sei capace a fare nulla
@@steveerpecora simpatico, pero' se te lo dessero in mano a te, un merlo, voglio vedere se sei capace di fare una catasta del genere senza fare danni, a parole sembra tutto facile, gia' ad usare un rudimentale muletto e spostare due bancali innoqui bisogna avere cento occhi, oltre che il muletto spesso e' un po' brusco nei comandi e fare danni e ribaltare la roba e' facilissimo, poi se hai visto i video di presentazione dei merlo, avrai potuto notare che sono dei banali muletti 10 volte piu' sofisticati, quindi quando avrai imparato a impilare bene quelle balle di fieno fammi un fischio che mi metto a quardare tutti i danni che hai combinato nel frattempobye
@@francescocaiofrancescocaio9137 questo e' tutto da dimostrare, loro la producono, ma prova andare a chiedergli quanto vogliono per tutta quella paglia, poi me lo saprai dire,poi era una battuta, ma resta inteso che intendevo una scatoletta di lego non che ci si debba riempire un fienile
@@veronicaelenagrazia da noi anche le donne usano il telescopico probabilmente tu vieni da una realtà dove non ritieni che altre persone siano in grado di fare con scioltezza cose che a te risultano impensabili
comunque ciaoooooooooo
Troppa plastica
C’è anche aria di @filipscauntry