ciao Fabio, come al solito i tuoi video ci insegnano sempre cose fondamentali per la cura del nostro prato. Io sabato ho fatto il secondo taglio dopo la trasemina e per il momento è tutto ok. Ho distribuito vigor liquidi l giorno prima della semina, ho distribuito soccorre+protegge+always dopo il primo taglio, ho distribuito superturf e prestress dopo il secondo taglio (sabato scorso) e conto dopo il terzo taglio (sabato) si-strong.
Buongiorno e complimenti per i servizi molto utili per noi principianti Ho un prato a rotoli del tipo kikuju che ad oggi ha 15 giorni di impiantazione nel mio giardino, il punto più alto misura 10 cm circa e vorrei sapere s'è già consigliabile tagliare il 30% come primo taglio. Poi chiedevo se nel primo taglio e successivi va stoppata lirrigazione prima del taglio per 24/48 ore per poi procedere con il taglio. Grazie anticipatamente
Buonasera...ho appena fatto una trasemina visto il periodo inizio maggio e concimato con un concime start..dopo 4 settimane cosa devo dargli finito la effetto del concime??? Hai parlato di alghe brune...quindi essendo a metà maggio mi potresti dire quali step dovrei fare per la concimazione??grazie
Ciao su un altro tuo video dici di fare la prima innaffiatura , dopo la semina e poi aspettare 2 giorni , qui dici di annaffiare piu volte..... che si fa? Grazie ✌️
Ciao Marco, dare acqua serve a spingere il prato a crescere. Attendi la cicatrizzazione della foglia (24 ore) e procedi ma solo se c'è bisogno ovvero se il terreno ne ha bisogno.
Salve io ho seminato circa 15 gg fa prato inglese ora vedo zone verdi altre più basse ma stanno nascendo , ma c sono zone dove stanno riuscendo le infestanti a foglia larga , dovrei fare il primo taglio e passare il diserbante? E riseminare nelle zone più vuote ? Se gentilmente può dirmi come posso affrontare queste foglie non desiderate grazie mille
Fabio se il primo taglio coincide con periodo piovosi e umidi come ci comportiamo?dovrei tagliare tra qualche settimana ma il tempo sembra che almeno per 15 giorni sia molto piovoso
Il taglio nella seconda parte dell'autunno e sicuramente più problematico, si consiglia di evitare ovviamente le giornate con pioggia e di eseguire il taglio poco prima del tramonto che solitamente coincide con la massima asciugatura
Sei una fonte di sapere,volevo chiedere primo taglio meglio mulching o a sacco?il terreno deve essere asciutto non con la stessa umidità della germinazione…
Il primo taglio è suggerito farlo con raccolta soprattutto perché in alcune zone le differenze di altezza sono significative e il marcio in potrebbe non venire fatto bene. Possibilmente sempre su foglia asciutta.
Una domanda: io ho preso dal vostro sito della semente bottos royal blue plus, nella zona di Verona è ancora possibile effettuare la semina? (ovviamente ho comprato anche uno starter) grazie per l'eventuale risposta
ciao, un consiglio.....in tardo autunno ho riseminato ed ho già effettuato il primo taglio del prato nuovo. purtroppo per il clima di questo pre inverno, Emiglia Romagna più nello specifico Bologna, mi inpedisce di riuscire ad effettuare i successivi visto che piove pittosto spesso anche se solo per pochi minuti. pensi possa creare problemi anche se i tagli di accestimento saranno dopo diversi mesi ?? grazie mille a chi come te condivide tempo ed esperienza......
A nella trasemina ho utilizzato il Bio Start e quindi come dici tu dopo quattro settimane il suo effetto finisce allora vado ad integrare una concimazione liquida aspettando quella potassica di antistress invernale che daro' a meta' Novembre o fine Novembre? cio' nonostante che vorrei dare prima Pre-Stress e poi magari Help ma sempre come tu mi suggerisci che faccio la eventuale risemina nelle parti che il seme non e' nato?
Fabio sei grande e troppo fico!!!!!!!! Proprio oggi io ho dato il primo taglio dopo la risemina del prato ed oggi sono 4 settimane esatte dalla risemina. Ora purtroppo ci sono zone che il seme non e' nato mentre altre e' venuto su molto bene che cosa mi consigli di fare in queste zone? Una eventuale risemina essendo che siamo ancora al 11 Ottobre? Nota che io vivo al sud provincia di Catania e attualmente la temperatura di giorno si aggira sui 23°/24° o 25° gradi e la notte 17°/18°. Certo vorrei fare un trattamento con Pre-Stress ma vedendo la situazione non ne sono convinto e valuto una eventuale risemina o domani o la prossima settimana. Grazie.
Ciao Fabio, ho un problema col prato di gramigna. La crescita è buona però risulta delicato, al calpestio vanno via diversi ciuffi di erba. Come posso fare?
Ciao Andrea adesso è difficile intervenire perché tra un po' va tutto in dormienza, consiglio una concimazione con questo: bit.ly/2Ni07Yc Puoi anche eseguire dei trattamenti di stimolazione con le alghe brune ma siamo un po' fuori stagione e adesso i lavori hanno scarsa efficacia
Senti, chiaramente prendo per buoni i tuoi consigli, ma per quanto riguarda me, a 22 giorni dalla semina, mi ritrovo un prato molto diradato. Con buchi 60/70cm di prato non cresciuto assolutamente. In questo caso suggerisci di aspettare i primi tagli oppure una piccola risemina nella zone di più interesse sarebbe la scelta migliore? Secondo me le formiche si sono divertite alle mie spalle
Il concime dipende dalla stagione. Potassico antistress prima dell'inverno/estate, Azotato in quelle intermedie. Invece quando si semina, ci vuole un concime ad alto contenuto di fosforo (starter). Normalmente quelli granulari durano 3 mesi. Sono comunque da abbinare a dei trattamenti biostimolanti (solitamente liquidi) per via fogliare o radicale (nel terreno).
Allora, ottimo video, si capisce la professionalità. Unico consiglio, cambiate la musica di sottofondo... è inquietante 😬
3 года назад
Ciao A tutti. Il video molto bello. La musica di sotto fondo è perfetta. Il vero interessato del video tipo come me cattura il contenuto non il sottofondo. Le persone che fanno commenti del genre invito di aprire un canale RUclips e montare un video e sicuramente inizieranno a capire un po’ di robe che nn hanno mai scoperto. (Il mio giudizio senza offendere nessuno ) BESTPRATO ALWAYS BEST!
Tempo molto variabile in funzione della semente e delle condizioni meteo, per arrivare al primo taglio può impiegare da circa 3 a 5 settimane. Ma ripeto, sono tempistiche da prendere cone le pinze...
ciao Fabio, come al solito i tuoi video ci insegnano sempre cose fondamentali per la cura del nostro prato. Io sabato ho fatto il secondo taglio dopo la trasemina e per il momento è tutto ok. Ho distribuito vigor liquidi l giorno prima della semina, ho distribuito soccorre+protegge+always dopo il primo taglio, ho distribuito superturf e prestress dopo il secondo taglio (sabato scorso) e conto dopo il terzo taglio (sabato) si-strong.
Giuseppe direi che sulla strada giusta per la perfezione!
Buongiorno e complimenti per i servizi molto utili per noi principianti
Ho un prato a rotoli del tipo kikuju che ad oggi ha 15 giorni di impiantazione nel mio giardino, il punto più alto misura 10 cm circa e vorrei sapere s'è già consigliabile tagliare il 30% come primo taglio.
Poi chiedevo se nel primo taglio e successivi va stoppata lirrigazione prima del taglio per 24/48 ore per poi procedere con il taglio.
Grazie anticipatamente
Grazie Fabio,video molto bello consigli e spiegazioni sempre chiare e semplici!!
Grazie Luciana!
Grazie mille Fabio. Sempre fantastico
Buongiorno é possibile sapere che miscuglio di semi é stato usato nel giardino di bestprato... Grazie.
Sono pienamente d'accordo, molto interessante il video, grazie.
Grazie sempre interessate
Buonasera...ho appena fatto una trasemina visto il periodo inizio maggio e concimato con un concime start..dopo 4 settimane cosa devo dargli finito la effetto del concime??? Hai parlato di alghe brune...quindi essendo a metà maggio mi potresti dire quali step dovrei fare per la concimazione??grazie
Ciao su un altro tuo video dici di fare la prima innaffiatura , dopo la semina e poi aspettare 2 giorni , qui dici di annaffiare piu volte..... che si fa? Grazie ✌️
Ciao Marco, dare acqua serve a spingere il prato a crescere. Attendi la cicatrizzazione della foglia (24 ore) e procedi ma solo se c'è bisogno ovvero se il terreno ne ha bisogno.
Video sempre al top!
Grazie Andrea!
Buongiorno ho da poco seminato e deve ancora spuntare la prima germinazione ma il prato richiederebbe un taglio...come devo comportarmi?
seguo per lo stesso problema... pensavo di tagliare con un tagliabordi la vecchia erba.
Salve io ho seminato circa 15 gg fa prato inglese ora vedo zone verdi altre più basse ma stanno nascendo , ma c sono zone dove stanno riuscendo le infestanti a foglia larga , dovrei fare il primo taglio e passare il diserbante? E riseminare nelle zone più vuote ? Se gentilmente può dirmi come posso affrontare queste foglie non desiderate grazie mille
Fabio se il primo taglio coincide con periodo piovosi e umidi come ci comportiamo?dovrei tagliare tra qualche settimana ma il tempo sembra che almeno per 15 giorni sia molto piovoso
Il taglio nella seconda parte dell'autunno e sicuramente più problematico, si consiglia di evitare ovviamente le giornate con pioggia e di eseguire il taglio poco prima del tramonto che solitamente coincide con la massima asciugatura
Sei una fonte di sapere,volevo chiedere primo taglio meglio mulching o a sacco?il terreno deve essere asciutto non con la stessa umidità della germinazione…
Il primo taglio è suggerito farlo con raccolta soprattutto perché in alcune zone le differenze di altezza sono significative e il marcio in potrebbe non venire fatto bene. Possibilmente sempre su foglia asciutta.
Una domanda: io ho preso dal vostro sito della semente bottos royal blue plus, nella zona di Verona è ancora possibile effettuare la semina? (ovviamente ho comprato anche uno starter) grazie per l'eventuale risposta
Grazie, video molto utile ciao!…
Prego!
ciao, e grazie dei contenuti, io ho un rasaerba da 44kg, è un problema per il primo taglio?
Ciao Gabriele. sicuramente non è leggero, comunque si riesce. Stai solo attento quando giri, cerca di farlo fuori dal prato
è fattibile effettuare il primo taglio col robottino?
ciao, un consiglio.....in tardo autunno ho riseminato ed ho già effettuato il primo taglio del prato nuovo.
purtroppo per il clima di questo pre inverno, Emiglia Romagna più nello specifico Bologna, mi inpedisce di riuscire ad effettuare i successivi visto che piove pittosto spesso anche se solo per pochi minuti. pensi possa creare problemi anche se i tagli di accestimento saranno dopo diversi mesi ?? grazie mille a chi come te condivide tempo ed esperienza......
No vai tranquillo Nicola, attendi pure.
A nella trasemina ho utilizzato il Bio Start e quindi come dici tu dopo quattro settimane il suo effetto finisce allora vado ad integrare una concimazione liquida aspettando quella potassica di antistress invernale che daro' a meta' Novembre o fine Novembre? cio' nonostante che vorrei dare prima Pre-Stress e poi magari Help ma sempre come tu mi suggerisci che faccio la eventuale risemina nelle parti che il seme non e' nato?
Ciao Salvatore, dare PreSTress e Help è perfetto iun attesa della nutrizione potassica
Dopo il primo taglio , prato nuovo appena seminato devo anafiare subito oppure aspetto un giorno o due?? .Grazie
Se non ha bisogno di acqua puoi aspettare
Come stimulatore non e' buono il solfato di ferro ? Grazie
Ciao, avrei una domanda. Ma il mulching nei primi tagli è una operazione fattibile???
Tecnicamente si, a patto che il tagliaerba sminuzzi molto bene. Quindi rasaerba dedicati solo a quello scopo.
Fabio sei grande e troppo fico!!!!!!!! Proprio oggi io ho dato il primo taglio dopo la risemina del prato ed oggi sono 4 settimane esatte dalla risemina. Ora purtroppo ci sono zone che il seme non e' nato mentre altre e' venuto su molto bene che cosa mi consigli di fare in queste zone? Una eventuale risemina essendo che siamo ancora al 11 Ottobre? Nota che io vivo al sud provincia di Catania e attualmente la temperatura di giorno si aggira sui 23°/24° o 25° gradi e la notte 17°/18°. Certo vorrei fare un trattamento con Pre-Stress ma vedendo la situazione non ne sono convinto e valuto una eventuale risemina o domani o la prossima settimana. Grazie.
Secondo me attendi il terzo o quarto taglio e se non migliora fai delle piccole risemine localizzate...s e le temperature lo permettono...
Ciao Fabio, ho un problema col prato di gramigna. La crescita è buona però risulta delicato, al calpestio vanno via diversi ciuffi di erba. Come posso fare?
Ciao Andrea adesso è difficile intervenire perché tra un po' va tutto in dormienza, consiglio una concimazione con questo:
bit.ly/2Ni07Yc
Puoi anche eseguire dei trattamenti di stimolazione con le alghe brune ma siamo un po' fuori stagione e adesso i lavori hanno scarsa efficacia
Senti, chiaramente prendo per buoni i tuoi consigli, ma per quanto riguarda me, a 22 giorni dalla semina, mi ritrovo un prato molto diradato. Con buchi 60/70cm di prato non cresciuto assolutamente. In questo caso suggerisci di aspettare i primi tagli oppure una piccola risemina nella zone di più interesse sarebbe la scelta migliore? Secondo me le formiche si sono divertite alle mie spalle
Ciao, il problema è tenere umido solo quella zona e lavorare in maniera differenziata. Se proprio non è nato nulla e le zone sono grandi ok
@@bestprato grazie. Come sempre rispondi a tutti noi e siamo tanti, anche a vecchi video. Grandissimo Fabio.
Molto bello il video
Bel tutorial grazie
Grazie
Prego Alessandro!
Buonasera
Ho un nuovo prato di circa tre settimane, che tipo di concime gli posso dare?
Il concime dipende dalla stagione. Potassico antistress prima dell'inverno/estate, Azotato in quelle intermedie. Invece quando si semina, ci vuole un concime ad alto contenuto di fosforo (starter). Normalmente quelli granulari durano 3 mesi. Sono comunque da abbinare a dei trattamenti biostimolanti (solitamente liquidi) per via fogliare o radicale (nel terreno).
Allora, ottimo video, si capisce la professionalità. Unico consiglio, cambiate la musica di sottofondo... è inquietante 😬
Ciao A tutti. Il video molto bello. La musica di sotto fondo è perfetta. Il vero interessato del video tipo come me cattura il contenuto non il sottofondo. Le persone che fanno commenti del genre invito di aprire un canale RUclips e montare un video e sicuramente inizieranno a capire un po’ di robe che nn hanno mai scoperto. (Il mio giudizio senza offendere nessuno ) BESTPRATO ALWAYS BEST!
Ciao Fabio, io avrei una domanda: quanto con impiega all'incirca l'erba a crescere dopo una risemina?
Tempo molto variabile in funzione della semente e delle condizioni meteo, per arrivare al primo taglio può impiegare da circa 3 a 5 settimane. Ma ripeto, sono tempistiche da prendere cone le pinze...
quando è il periodo di crescita per un prato?
In che senso???
M