6 consigli per il primo taglio del prato dopo la semina

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 4 фев 2025

Комментарии • 38

  • @simonefrancalanci4644
    @simonefrancalanci4644 3 года назад

    Anche io uso prodotti bottos da qualche anno e i miei tappeti erbosi sono cambiati radicalmente...grande video complimenti si vede che sei una persona con una grande passione

    • @pollicionineri
      @pollicionineri  3 года назад +2

      Ti ringrazio Simone, sono dell'idea che se il tuo lavoro ti piace e in più ti appassiona intanto sicuramente ti viene meglio e in più ai sempre voglia di migliorarti e imparare...io stesso continuo sempre a ricercare cose nuove per migliorarmi sempre e come tutti imparo da persone più esperte...ciao buon lavoro e buona giornata

  • @footballlife511
    @footballlife511 3 года назад +1

    ciao, io ho seminato un nuovo prato con loietto 100 % esattamente 17 giorni fa. Ora sembra che tutto sia germinato e settimana prossima faccio il primo taglio, dopo averlo eseguito posso fare subito una risemina visto che non è ben compatto e ho qualche zona diradata ? grazie !!!

    • @novelli96
      @novelli96 3 года назад

      Dipende dal periodo,meglio farlo a settembre o in primavera

  • @annalegramanti595
    @annalegramanti595 2 года назад

    Buongiorno, abbiamo riseminato un prato nuovo con festuca arundinacea 12gg fa, ci troviamo a Bergamo, volevamo chiedere se la concimazione con dermazoto è consigliata o no, se si quando andrebbe effettuata? Prima o dopo il primo taglio? Grazie ci risponderà

    • @pollicionineri
      @pollicionineri  2 года назад +1

      Buon giorno Anna...non è che non si puo usare perche contiene azoto a lento rilascio e sostanza organica...7nica cosa io per i prati uso prodotti specifici per tappeti erbosi che contengono tutti gli elementi nutritivi di cui ha bisogno un prato come azoto fosforo potassio zinco manganese ferro...e sinceramente il dermazoto tutto questo non lo contiene, poi xi sono diversi concimi per i diversi periodi dell'anno e per diverse esigenze...io sinceramente userei prodotti appositi per tappeti erbosi so che costano di più ma sono anche migliori e servono per le carie esigenze dei nostri prati...se volete qualche consiglio su quale concime usare mi scriva pure senza problemi

    • @annalegramanti595
      @annalegramanti595 2 года назад

      Grazie per la risposta, approfitto della sua disponibilità e chiedo che concime ci consiglia, l'erba è già cresciuta 6/7cm circa.

    • @pollicionineri
      @pollicionineri  2 года назад

      @@annalegramanti595 allora quando avete seminato avete usato qualche concime? O avete solo sparso il seme?

    • @annalegramanti595
      @annalegramanti595 2 года назад

      Abbiamo sparso il seme ma usato terriccio per prato concimato Compo

    • @pollicionineri
      @pollicionineri  2 года назад

      @@annalegramanti595 allora le opzioni sono due, premetto che io 7s9 prodotti bottos, allora se l'erba nuova raggiunge i 10 cm prima di metà mese e quindi andrete a tagliarla, dopo il taglio usate concime perfect life della bottos e dopo verso metà novembre serve xoncime potassico per l'inverno e prendete pro life sempre bottos, nel caso in cui l'erbetta nuova raggiunge i 10 cm verso la fine di ottobre dopo il taglio usate concime autumn k sempre della bottos e siete gia a posto fino a primavera...quanti metri quadri di prato avete che vi dico quanto concime vi serve?

  • @petrilligian
    @petrilligian 3 года назад

    Salve e complimenti , se ho riseminato a inizio ottobre e verso metà ottobre è iniziata a germogliare la nuova semente che è già conciata royal golf plus con Tricoderma e micorrize posso evitare di trattare ora con triko e trattare solo con alghe brune e shield bottos per indurre la resistenza ora e a dicembre? ( sono in Puglia ,Peschici ,provincia di Foggia )purtroppo non ha attecchito in alcune zone e lo tengo più alto per limitare invasioni di infestanti e siccome è tardi cerco di rimediare a primavera

    • @pollicionineri
      @pollicionineri  3 года назад

      allora Gianluca a primavera potrrai sicuramente correggere ciò che adesso non hai ottenuto...l'importante è che in questi mesi lavori il tuo prato per tenerlo sempre al top e aiutatelo contro gli stress invernali....hai fatto la concimazione POTASSICA dopo la risemina? i trattamenti con alghe brune e shield vanno bene ma devi dare continuità al tuo prato...il seme che hai usato va bene è conciato e ha già micorrize al suo interno ma devi dare una continuità di prevenzione se è così che vuoi agire il triko plus se lo vuoi usare come prevenzione per non avere problemi di malattie lo devi tenere fatto costantemente dando continuità altrimenti fare un passaggio e basta o usare semi che hanno le micorrizze e non dare continuità non serve a molto la vedo piú come una spesa di soldi e basta...se vuoi essere sicuro di non avere malattie nel prato devi farti in programma di protezione che preveda un intervento almeno ogni due mesieglio ancora se uno al mese...se hai qualche dubbio scrivimi pure

    • @petrilligian
      @petrilligian 3 года назад

      @@pollicionineri concimazione starter “biostart” , concimazione di transizione con help micro e concimazione potassica”slow k” fatta, stimolazione con alghe radicale fatta , poi la farò anche fogliare a dicembre e gennaio , shield fatto e rifaccio anche a dicembre .Siccome siamo in autunno avanzato avevo pensato che prendere Triko ora non conveniva visto che comunque non riuscirei a dare tutta la confezione e non so poi se si può conservare fino a primavera. Poi ho considerato che comunque Tricoderma non va molto bene in autunno troppo avanzato e “per ora “ avevo deciso di optare di fare trattamenti di induzione di resistenza con ferro e rame “ shield “ e con fosfito di potassio “pregade “ . Praticamente il Tricoderma l’ho dato anche prima della risemina e avevo intenzione di riprendere a primavera . Cosa ne pensi?praticamente ho fatto un’arieggiatura pesantissima a ottobre perché volevo lavorare un po’ il terreno molto duro e poi l’ho ammendato con terriccio “Cambio “ e “vigor liquid “ in dose 1kg su 150 mq, attualmente lo tengo pulito con rastrello e soffiatore

    • @pollicionineri
      @pollicionineri  3 года назад

      @@petrilligian tutto quello che fai va benissimo sei molto professionale per il tuo prato e ce ne fossero delle persone così....il trikoderma è una cosa in più se la vuoi fare oltre allo shild e al pregade anche se lo fai una volta ogni due mesi circa 6 volte all'anno, io lo faccio anche in autunno e non ci sono problemi...ma va bene anche il tuo approccio con i prodotti liquidi che usi e i concimi granulari...cosa importante che arrivi ad irrobustire bene il tuo prato prima dell'inverno sia radicalmente che per quanto riguarda la foglia e con quello che fai sei sulla buona strada...se riesci a farti un programma annuale di prevenzione contro le malattie con circa 6/8passaggi in un anno solare con triko plus e fighter sei molto più tranquillo...ma ti ripeto ciò che stai facendo e hai intenzione di fare va benissimo, cerca solo di dare continuità se usi triko perché un solo trattamento non serve a nulla

    • @petrilligian
      @petrilligian 3 года назад

      @@pollicionineri ti ringrazio del complimento , ma se compro ora triko e per 150 mq di prato più o meno vanno circa 80 ml e la faccio ora poi posso ripetere a dicembre? E il resto che avanza nella confezione si può conservare fino a primavera o perde vitalità? Questo è il motivo per il quale esito ad acquistarlo ora

    • @pollicionineri
      @pollicionineri  3 года назад +1

      per durare ti dura tranquillo alassimo prendi i flaconcini da 250ml arrivo a spendere di più ma nel dubbio è sempre nuovo poi nel periodo estivo usi fighter per le alte temperature e riprendi in settembre... lo puoi fare a novembre? si e poi a fine gennaio inizio febbraio...oppure lo inizi ad anno nuovo....vedi tu se ti posso dare un consiglio lo so che sembra controsenso ma ogni prato e ogni persona ha un modo diverso di stare dietro al suo prato perché sono tutti diversi e sbagliare è umano però con gli sbagli capisci anche come muoverti sul tuo prato...non so se mi sono spiegato...se non volevi fare adesso il triko e farlo in primavera non è sbagliato per come lavori tu il tuo prato però non tutti gli inverni sono uguali e se poi si sviluppano delle patologie non per mancate concimazioni o biostimolaziini ma per agenti atmosferici che noi non controlliamo...magari anno prossimo fai un programma di prevenzione e vai sul sicuro...sei impeccabile per come lavori il tuo prato e vedrai che il voler sapere ti porterà alla perfezione...

  • @giotoni1749
    @giotoni1749 2 года назад

    Che prodotti si usano per la concimazione potassica?

    • @pollicionineri
      @pollicionineri  2 года назад

      Meglio Concimi granulari con un alto contenuto di potassio ma contenenti anche azoto meglio se a lento rilascio...io uso prodotti bottos e se vuoi ti posso dare qualche dritta sui concimi

    • @giotoni1749
      @giotoni1749 2 года назад

      @@pollicionineri si certo grazie ...e si mi potresti dare qualche indicazione su che sementi utilizzare ..abito a Perugia ..inverni freddi e estati calde e secche!!!

    • @pollicionineri
      @pollicionineri  2 года назад

      @@giotoni1749 buongiorno Gio allora come semenze ce ne sono per tutti i gusti...foglia stretta o larga colorazione scura o chiara...ma dipende molto se il tuo prato è all'ombra o al sole se hai un terreno sabbioso o molto argilloso e anche da quanto tempo hai da dedicarci tu, quindi può essere più rustico se hai poco tempo per starci dietro o meno rustico e piu delicato ma piu bello se invece riesci a starci dietro con piu frequenza...dammi qualche indizio che almeno ti do un consiglio in piu sulla tipologia di semenza da usare

    • @giotoni1749
      @giotoni1749 2 года назад

      @@pollicionineri buongiorno e grazie !!!allora !! è parecchio soleggiato perché vede al sud !!! sfortunatamente è un po' argilloso ma sto aggiungendo sabbia per cambiare la granulometria!!!non mi conviene un prato molto delicato perché ho tre cani che ci calpestano e fanno casino !!! Personalmente vorrei uno a colorazione verde scuro e non chiara ..quindi diciamo uno rustico ?!!grazie mille per i consigli!!!apprezzo molto

  • @giotoni1749
    @giotoni1749 2 года назад

    Io ho tanti punti diradati .conviene riseminare tutto il prato o fare pezzo per pezzo ?e se devo riseminare tutto come devo fare ?grazie mille a priori !!!

    • @pollicionineri
      @pollicionineri  2 года назад

      Intanto devi aspettare che ci siano le temperature idonee per queste lavorazioni xhe potresti averle attorno a metà settembre...poi se il tuo prato è molto diradato e c'è molto feltro ti conviene fare un'arieggiatura di tutto il prato e poi seminare concimare e dare acqua

    • @giotoni1749
      @giotoni1749 2 года назад

      @@pollicionineri grazie mille !!!ci sono tantissime infestanti che hanno fatto le radici forti sotto la terra !!!che dovrei fare in questo caso ?oltre gli altri passaggi che mi hai nominato

    • @pollicionineri
      @pollicionineri  2 года назад

      @@giotoni1749 o le estirpi a mano o le devi eliminare purtroppo con dei diserbi selettivi e ti dovrai rivolgere a qualcuno in possesso del patentino per i prodotti chimici...adesso non so quanto sia grande il.tuo prato ma piano piano le puoi estorpare e andare a riseminare dopo a settembre

    • @giotoni1749
      @giotoni1749 2 года назад

      @@pollicionineri grazie mille !!! farò così

  • @gianpaolovaia6550
    @gianpaolovaia6550 3 года назад

    Ciao! io controllo sempre le lame ma noto che l'erba viene tagliata sempre sfilacciando, non so come mai....

    • @pollicionineri
      @pollicionineri  3 года назад

      Ciao Giampaolo se sfilaccia la foglia è da limare la lama magari non so tu cosa usi per farlo ma se una lima non basta puoi usare il flessibile piccolino con un disco di carta abrasiva per smerigliare...

  • @pollicionineri
    @pollicionineri  3 года назад

    non ti preoccupare per arrivare ad un prato fitto e uniforme ci vuole un po' di tempo...risemina pure le tue parti che non sono germinate e continua a tagliare il prato almeno due volte a settimana lo aiuterai a diventare fitto e robusto...tra tre settimane fai la concimazione potassica che serve al prato per l'arrivo dell'estate...se hai altre domande chiedi pure...scusa il ritardo