DIDIESSE FROG PULIZIA GENERALE

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 фев 2025

Комментарии •

  • @ivansalinaro
    @ivansalinaro 3 года назад

    Ciao! Ho la stessa macchina ! Mi spieghi come sfilare il siluro del termobloc? Al centro c'è una piccola vite a torx ma poi per sfilare il siluro? Cosa uso?

  • @F4B1O82
    @F4B1O82 8 лет назад +2

    bel video ma:
    1 non ce nessun commento
    2 macchina gia smontata
    3 la pulizia generale non deve trattare solo il filtro...lla cosa piu facile da pulire senza nemmeno smontare la macchina
    ps il "bel" era ironico9

  • @frecciadavide
    @frecciadavide 4 года назад

    Didiesse frog arriva l'acqua alllo spurgo ma non al gruppo. Pompa funzionante.
    Cause?

  • @cis73tm74
    @cis73tm74 5 лет назад

    Salve mi potrebbe dire come estrarre un siluro frog primo modello solo caffe perché sicuramente intasato c'è lo ormai da un po di anni caffè spettacolare grazie

  • @frecciadavide
    @frecciadavide 9 лет назад

    ciao un'informazione come posso estrarre un siluro dalla caldaia di una macchina grimac? posso usare una tenaglia? o ci vuole un estrattore?

    • @F4B1O82
      @F4B1O82 8 лет назад

      +DavideDM si ci vuole l estrattore....auguri...quando si rompe la caldaia so caxxi!!

    • @Vincent_Rich
      @Vincent_Rich 8 лет назад +1

      Ciao allora, se hai una grimac modello Terry sarebbe il modello base solo caffè, per estrarre il siluro come già detto servirebbe un estratto per chi lo possiede. C'è un'altro modo, tengo a precisare che il gruppo è in ottone e non alluminio come su la maggior parte delle macchine da caffè, il gruppo in ottone è migliore perché ha maggiore durata per trattenere il calore, mentre l'alluminio tende a raffredarsi più velocemente. Detto questo una volta tolte le viti che sulla grimac Terry sono 2 in basso a brucola, due sopra a stella sulla parte alta poste sull'acciaio inox, e 2 interne, una a destra sopra i tasti e l'altra a sinistra in alto sempre all'interno. Osservando la macchina davanti a voi aperta potete vedere una vite a brucola d'acciaio posta sulla parte frontale del gruppo in ottone, tolta quella vite con molta attenzione a non rovinare la filettatura, potete spingere con un perno e un martello con dei colpetti, io le sblocco anche così perché mi succede avvolte di riparare macchine messe davvero male. Il calcare diventa come cemento avvolte. Una volta tolto il siluro è pulito il tutto sbloccando i fori dove passa l' acqua, rimontare con la nuova guarnizione che va inserita sul siluro nella sua sede apposta, rimontando tutto, riavvitare la vite frontale che avete tolto per spongere il siluro, siggilatela con un pò di loctite, montate il tutto senza dimenticare nulla, dopo di che provate la macchina. Poi un'altra cosa la grimac Terry c'è anche vapor cioè oltre ad avere il caffè ha anche il vapore ma non ha la caldaia ma ha sempre un scambiatore di calore in ottone (li e la stessa cosa, ha un siluro con una guarnizione per la pulizia e la stessa procedura di prima che ho descritto sopra) ,con una mini pompa. C'è anche la grimac vapor professional tutta in acciaio inox, che ha si una caldai, ma è in acciaio da 2 litri dove si può erogare sia vapore che acqua calda, con raccordi in rame seguendo la stessa linea delle macchine da bar professionali, dotando il sistema di controllo del livello con una scheda e con sonde di livello poste sopra la caldaia (quando non legge bene il livello dell'acqua vanno solo pulite), per il caricamento dell'acqua al suo interno. Sono un tecnico e riparo tutti i tipi di macchine sia linea vending, distributori automatici e macchine espresse da bar....è posso dire che la grimac come spinel ecc.. con gruppo in ottone sono le migliori come tenuta di calore per l estrazione del caffè..poi ognuno ha le proprie esigenze e gusti personali...saluti.

  • @alessandrochiappara4654
    @alessandrochiappara4654 10 лет назад

    Ciao un informazione se non disturbo come togli il cilindro interno della caldaia per intenderci quello in ottone nel video già non c'è di solito uso un estrattore ma di questa macchina non ne ho trovato grazie per l attenzione

    • @danilovacca5613
      @danilovacca5613 9 лет назад

      +Alessandro Chiappara Ciao Ale, se non riesci a trovare un estrattore in internet (se ne trovavano parecchi fino a poco tempo fa, adesso non ne vedo più.. forse perché ormai la macchina a siluro è tanto che è fuori produzione) puoi smontare il temoblocco cilindrico, togliere il fermo esagonale che si trova sulla parte davanti del cilindro (attento a non spanare il fermo, ci vuole davvero poco) mettere il cilindro in una morsa e battere, magari interponendo un oggetto di legno o plastica) sulla parte inferiore del cilindro in ottone, vedrai che lentamente verrà fuori. Spero di essere stato utile, ciaooo!!

    • @alessandrochiappara4654
      @alessandrochiappara4654 9 лет назад

      Si grazie Danilo Vacca​ quello di battere è il sistema che usavo fino a poco tempo fa adesso mi sono costruito una morsa con un foro e un pignone ancora grazie

  • @salvatorezito3411
    @salvatorezito3411 7 лет назад

    Salve, possiedo una didiesse frog nuovo modello, e il problema riscontrato è che ho smontato la macchina e fin qui tutto ok, ma non riesco a togliere la vita che c'è sotto la colonnina della resistenza in quanto non esce acqua. Dal tubo aspiratore OK ,Dal buco superiore della resistenza OK,il problema si presenta sotto il filtro. Come potete aiutarmi? Vi ringrazio per la vostra gentilezza

    • @alessiobonifazi9336
      @alessiobonifazi9336 6 лет назад

      ho lo stesso tuo problema

    • @clipt81
      @clipt81 6 лет назад

      Io ho risolto smontando tutto il termoblocco e portandolo dal torniere con 3 euro me l'ha tolta. Ho provato in tutti i modi senza riuscire.magari può essere utile a qualcuno

  • @MaurizioMegna
    @MaurizioMegna 10 лет назад

    ciao ho questa macchina che da un giorno all'altro no va piu; mi spiego: una mattina l'ho accesa e la spia in basso a sx (quella che si preme per far partire l'erogazione per intenderci), lampeggia e non da alcun segno di funzionamento.. non parte pompa.. ecc. mi puoi aiutare?

    • @danilovacca5613
      @danilovacca5613 9 лет назад +1

      +Maurizio Megna Ciao Maurizio, il fatto che la macchina lampeggia su quella spia, non è un indice di malfunzionamento, ma significa che quella è una Frog electronic (puoi verificarlo dall'etichetta sotto la macchina). le Frog electronic sono create per gestire il comodato, in pratica quando ti danno quella macchina in comodato, ad ogni acquisto di caffè che fai, il fornitore ti da una chiavetta (è tipo una usb) da inserire, a macchina accesa, nello slot che si trova sul fianco sinistro, dove c'è la leva che ti permette di aprire il vano portacialda, una volta inserita la chiavetta, la spia farà due lampeggi a significare che ha caricato il caffè acquistato. Se vuoi sapere quante erogazioni hai caricato, spegni la macchina e riaccendila, la spia dell'erogazione farà tanti lampeggi quante decine di erogazioni ha, ad es. 3 lampeggi corrispondono a 30 erogazioni, dopo di che, la spia ritornerà a fare la sua funzione, e cioè accesa se sta riscaldando, spenta se è arrivata a temperatura. Una volta arrivati però alle ultime 20 erogazioni, questa comincerà a lampeggiare velocemente sempre, e, dopo le altre 20 erogazioni, la macchina si fermerà. Spero di esserti stato utile! Ciaoo!!

    • @MaurizioMegna
      @MaurizioMegna 9 лет назад

      +Danilo Vacca infatti questa macchina era di una società che forniva macchine in comodato, ma è fallita e questa macchina ci è rimasta. non c'è modo di sbloccarla?

    • @danilovacca5613
      @danilovacca5613 9 лет назад

      +Maurizio Megna La possono sbloccare solo loro, perché hanno il programmatore per la scheda interna. Possono sia renderla "normale" nel senso che non abbia più il contatore di erogazioni, sia ricaricarla, ma è una cosa che solo il proprietario della macchina può fare, ogni macchina viene inizializzata con il programmatore dato al proprietario, altri programmatori non funzionano su di essa. Prova a contattare qualche persona di quest'azienda, magari hanno venduto le attrezzature a qualcuno che sta facendo lo stesso lavoro. Spero di essere stato utile, ciao!! ;-)

    • @MaurizioMegna
      @MaurizioMegna 9 лет назад

      +Danilo Vacca utilissimo. grazie. Sarà un problema contattare qualcuno. dato che anche il negozio abbiamo chiuso. credo non possa fare altro che smaltire. ..peccato faceva un ottimo caffè

    • @MaurizioMegna
      @MaurizioMegna 9 лет назад

      +Danilo Vacca ciao volevo chiederti: dato che non sono riuscito a contattare nessuno, ho deciso di smontarla. Suppongo che pr quanto porti un circuito con ricarica via usb, potrei isolare questo circuito e ristabilire una normale elettronica standard. tutto sommato è una macchina da caffe e non un server della nasa...che pensi?

  • @hattorihanzo2109
    @hattorihanzo2109 8 лет назад +4

    apprezzo l impegno ma non si capisce nulla. Video fatto malissimo praticamente inutile...

  • @GSCAFFE
    @GSCAFFE  11 лет назад

    CURIAMO I PARTICOLARI.NULLA AL CASO.

  • @darkduck9928
    @darkduck9928 6 лет назад

    ASMR