"L'uomo che guardava passare i treni" di Georges Simenon raccontato da Paola Regiani
HTML-код
- Опубликовано: 6 фев 2025
- **HAI DOMANDE DA RIVOLGERMI?** Sto progettando un #askPaola per le prossime settimane. Se hai una curiosità o una domanda, scrivila qui sotto, tra i commenti al video: comparirà nel mio primo #ask.
PMR
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Contatti:
Facebook / paolamartina. .
Instagram / paolaregiani
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ciao a tutti, cari studenti e amanti della lettura in generale! Oggi presento un libro accattivante, dal sapore simile al nostro "Il fu Mattia Pascal", ma dalle tinte più forti. Capolavoro della letteratura francese contemporanea, vi farà entrare lentamente nella testa del protagonista, Kees Popinga, e vi abbandonerà letteralmente alla sua follia.
Buona lettura a tutti voi curiosi!
PMR
Complimenti Paola, bellissima recensione! 🙌
Brava , libro stupendo.
Ciao Paola, volevo farti una domanda. Ho guardato il video in cui parli della tua esperienza nella facoltà di Lettere, che è la stessa che ho intenzione di frequentare io tra qualche mese. La mia ambizione è diventare un'insegnante di italiano di scuola secondaria, in particolare della superiore, perciò mi chiedevo come fare, dato che le informazioni su Internet mi risultano poco chiare. Per un laureato in Lettere, quali sono le specializzazioni volte all'insegnamento? Ti ringrazio molto :)
Ciao! Con chi ho il piacere di parlare? Qual è il tuo nome?
La tua domanda è molto interessante, ma la risposta non è nulla di arcano: studiando Lettere all'università, dal punto di vista della didattica non puoi che diventare insegnante di Lettere o, tutt'al più, di Latino (se frequenterai tutti gli esami necessari per farlo). Purtroppo capisco che il mondo dell'università è molto dispersivo e ogni studente è "abbandonato a se stesso", nel vero senso della parola. Dovresti essere un po' più precisa, nello spiegarmi quali curiosità vorresti che ti chiarissi.
PMR
Bella merda lavorare a scuola, negli ultimi anni è la feccia della feccia
Ciao Paola, video molto interessante!
Volevo pero anche io unirmi alla conversazione riguardo la facoltà di Lettere! Da sempre sogno di fare la Professoressa di Lettere , ma ultimamente chi mi circonda ga Spento un po il mio desiderio narrandomi delle varie difficoltà nel trovare lavoro . Tu che cosa mi consiglieresti? inoltre ho un po' il timore di non riuscire a passare gli esami di latino all'universita' , dato che a scuola non è che lo abbiamo fatto brillantemente. Grazie se risponderai, un abbraccio
Ciao Benny! Secondo me devi pensare a ciò che vorresti fare un giorno. Se la risposta è la professoressa di Lettere, ti invito assolutamente a inseguire questo sogno: lo dico sempre ai miei ragazzi, io sono l'esempio vivente del fatto che uno può riuscire a fare ciò che desidera, nella vita:) Per il discorso degli esami di latino, beh: effettivamente sono impegnativi, ma non ti devi spaventare. Andando sempre a lezione (magari prenditi un piccolo registratore per non perdere nessun dettaglio), studiando molto a casa, magari affiancata da un docente e usufruendo dei corsi di rinforzo attivati dalla tua università, vedrai che aggiungendo solo l'impegno, riuscirai a fare tutto! Ne sono certa:)
PMR
Paola Martina Regiani
grazie mille del consiglio 😚
Libro paradigmatico dell'universo simenoniano
Una lettura bellissima! Grazie per avermelo ricordato.
A presto,
PMR
@@PaolaMartinaRegiani a quando il prossimo Simenon?
Quale titolo mi consiglieresti?
La neve era sporca,i fantasmi del cappellaio,la casa dei krull hai l imbarazzo della scelta
Questo libro parla di Artemio, Il ragazzo di campagna
Ciao Pasquale! Ti mando un caro saluto,
PMR
Ehm, questo libro l'ho letto in una notte, e di Simenon in un anno ne ho letti dodici.
Ma ti rendi conto di che cazzate hai detto?
Prova a prendermi?
Uomo regolare? Ma se Popinga beve! Dentro di sé vuole scappare dalla famiglia.
Il capo, poi? Ma prima del capo ci sta il centro della storia.
Ingente somma? Ma sono spiccioli! E lui lo sa da sempre.
Mamma mia, basta. Torna a leggere gli Harmony, vai.
Ma che voglia ne avete di leggere
@@ale704 Non si può leggere?