Vorrei lasciare una testimonianza diretta a beneficio di coloro che ne soffrono e pensano sia un male incurabile. La storia è triste, ma testimonia quanto detto dal video. Mia madre ha sofferto di acufeni x circa 20 anni, poi mio padre si è ammalato di tumore ai polmoni, e lei lo ha dovuto seguire in tutte le fasi terapeutiche. Era così impegnata a prendere appuntamenti con dottori e terapisti, ricordarsi i farmaci, le quantità, gli orari, che era assorbita totalmente da questa condizione. Un giorno tra una cosa e l'altra le chiesi come andavano gli acufeni, e con mia STRAORDINARIA SORPRESA mi rispose che se li era dimenticati! Cioè era cosi occupata x papá che si era dimenticata di sentire gli acufeni, e a tutt'oggi non li sente più. INCORAGGIO tutti i lettori a prendere fortemente in ALTISSIMA CONSIDERAZIONE quanto detto in questo video. Purtroppo mia madre è guarita a causa di una disgrazia, ma kmq testimonia che se il cervello è impegnato in altro, si disabitua a percepire questo suono, o kmq a promuoverlo...
Si in parte potrebbe essere vero che non pensando ma la guarigione non c'è ancora per ridurre notevolmente il fastidio i fischi dell' acufene è andare a Sirmione a fare le cure termali io ho avuto un netto miglioramento di sentirli poco poco un sogno sono 24 anni che ne soffro più di così non saprei dirvi sono andato da tutte le parti ma non sono ancora guarito tutto quello che dicono su RUclips per me non è vero dicono la loro ma nessuno non è ancora riuscito a guarirli è molto soggettivo c'è chi guarisce e c'è chi non guarisce per fortuna oppure non so per altro motivo
Io ne soffro da 24 anni e sono sempre peggio inutile non c'è cura. Io nonostante abbia avuto delle cose veramente spiacevoli e gravi in famiglia gli acufeni mi hanno fatto sempre maledettamente compagnia la signora è guarita allora non si trattava di acufeni.
In seguito all’estrazione di un tappo di cerume ho avuto un leggero calo dell’udito e l’improvvisa comparsa di fischi e ronzii a un orecchio. Ho fatto alcune visite specialistiche e seguito alcune cure, ma senza risultati. Mi sembrava d’impazzire, avevo crisi di pianto e tantissima ansia nel rimanere da sola a casa. La notte soprattutto era un incubo perché i rumori che sentivo sembravano amplificati. Con il passare dei mesi ho cercato di distrarmi ascoltando musica e leggendo…cose che servivano soprattutto per allontanare la sensazione di ansia. In seguito notavo che in alcuni momenti non sentivo più acufeni. Questo fatto mi ha aiutata a fare progressi e oggi, trascorsi 5 anni, non li sento praticamente mai.
A me ė accaduta la stessa cosa. Tre anni fa all'improvviso ho sentito un sibilo bilaterale molto acuto. Ero isterica e vagavo avanti indietro per casa alla ricerca di un po' di sollievo. Mi sono sottoposta a varie visite ma senza avere indicazioni chiare sul da farsi. Poi un amico con i miei stessi problemi mi ha parlato di un corso in cui gli hanno insegnato a sbattersene dell'acufene, a relegarlo sempre in secondo piano dedicandosi a un'attività piacevole o utilizzando il rumor bianco. All'inizio mi era sembrata una cavolata un po' new age, però devo dire che ha funzionato. Ora mentro sto scrivendo, la stanza è silenziosa, il sibilo sarebbe forte se ci pensassi, ma realmente sparisce dalla mia percezione se non gli do corda. Insomma, se ignori l'acufene, lo sconfiggi.
Siamo tutti diversi a quanto pare. Il momento migliore della giornata é mentre dormo. Sentire continuamente questi fischi incide pesantemente sulla vita personale. Stanchezza mentale, stordimento, aumento dell'ansia e diminuzione dello stimolo di interazioni personali. Il più delle volte il tono e volume si alza nel brusio, nel chiacchiericcio in sottofondo. Praticamente incide notevolmente sulla vita sociale.
Ce lo d continuo pure io e anche altri rumori basta distrarsi nn dare peso e la mente che comanda e sono forti i fischi Pero se ce la cura che rimando sembre lotorino ci andro
Inutile a tutti gli otorino che sono andata mi dicono tutti la stessa cosa non c'è cura non spendete soldi inutili questi parlano xché nn sanno cosa vuol dire avere questi rumori in testa e più ti fai anziana e tanto più diventa insopportabile 😢😢
Anch'io ne soffro da 40.anni..li ho sempre sopportati...dopo la vaccinazione covid19 si sono impazziti..le orecchie sensibili anche al.piu piccolo rumore..non riesco a trovare la forza x sopportarlo..ho rifatto e rifatto risonanza.. il mie capillari dell encefalo distrutti da piccole ischemie...sono rovinata.piu volte ho pensato di farla Finita..
Ho l'acufene cronico da molti anni ma nel tempo ho imparato a gestirlo perché ho capito che é acutizzato quando mi sento tesa, quindi l'ho trasformato in una specie di allarme, che mi segnala il livello di stress accumulato, cosí ringrazio il sintomo per avermi dato il messaggio che devo prendermi piú cura di me.😊
In una vita precedente dovevamo avere un rapporto molto stretto...anch'io ho l'acufene e ogni tanto, quando incontro questi video, li guardo e leggo i commenti....ed ecco apparire Giovanna! Non ci credo!!! Ma è così!! Ti abbraccio e auguro una buona Vita nel tuo posto meraviglioso.🤗🙋♀️
@@annaligace1616 ciao Anna, lo credo anche io che tra noi c'é un legame 'carmico' e chi sà che l'acufene non sia un segnale energetico di connessione telepatica che ci permette di sentire il suono dell' Universo. Ti abbraccio 😘
Assolutamente vero. La mente è potente. In un periodo in cui ero più ansiosa iniziai a concentrarmi su questi rumori di fondo che sentivo e che diventavano sempre più grandi e mi assaliva sempre più l'ansia. Attraverso delle meditazioni mirate e tecniche di respirazione insegnatemi dalla mia maestra di yoga sono riuscita a calmare la paura e ho aperto la mente alla possibilità che l'acufene non fosse un male incurabile...e da lì è passato.
@@ladyfireladyfire3516 la mente gioca un ruolo molto strano. Voglio dire che il nostro corpo è un dispositivo molto complicato. Forza e coraggio. Io ho avuto acufeni 3 volte e ne sono uscito. La4 volta mi sono stressato più del dovuto e imparato una cosa in tutto questo: volersi più bene e pensare più per te. Lasciare libera la mente da i pensieri e da l'ansia. Un consiglio che voglio dare
Soffro di acufene e posso dire che questo è uno di quei classici video che ti fanno sentire preso in giro, se non peggio. Ridurre tutto ad una fissazione psicologica di persone ansiose è una totale falsità, non solo irresponsabile ma anche irrispettosa verso chi soffre. L'acufene che occasionalmente viene a seguito di traumi acustici è dovuto ad uno stato di irritazione delle cellule ciliate dell'orecchio interno. Conseguentemente quando il trauma è tale da provocare un danno permanente a queste cellule, anche l'acufene diventa cronico. Pensare di risolvere un tale problema rivolgendosi a psicologi e fisioterapisti è una pia illusione e chi dà questo inutile consiglio si espone al sospetto di avere qualche interesse dietro. Personalmente l'unica cosa che posso dire a chi comincia a soffrire di acufene è di stare molto attento a non sottoporre più l'udito a traumi acustici e di confidare nel fatto che col tempo il cervello tende ad abituarsi e a non avvertirlo più come invadente. All'inizio ci ho sofferto molto, ma negli anni il fastidio è molto diminuito. Questo è tutto quello che si può fare per ora. Il resto sono chiacchiere.
Acufene da 2 anni ne soffro. E posso dirti che non ho avuto a che fare con nessun trauma acustico di nessun genere, arrivato all'improvviso un fischio come tante volte nella vita, il detto popolare qualcuno ti sta nominando solo che altre volte durava pochi secondi e andava via questa volta è arrivato e non se ne andato più, poi facendo visita da 4 otorini audiologi diversi è stata riscontrata da esame audiometrico ipoacusia neurosensoriale lieve sulle alte frequenze e questa situazione purtroppo provoca Acufene.
Stessa identica situazione di @michelenovella5809 A me è arrivato una settimana dopo aver tolto 2 tappi e preso del lieve cortisone spray nasale per ripulire. 16 dicembre 2021. E il 3 febbraio 2024, giorno dopo il mio 50esimo compleanno, il fastidio è aumentato di colpo. Entrambe le volte mi ci sono svegliato la mattina credendo fosse un rumore esterno. Sento come una tv di una volta a fine trasmissioni - suono alto fisso. Prove audiometriche evidenzia un leggero calo sulle alte frequenze (che risate sulle altissime). A volte è insopportabile, a volte meno. C'è. Hai voglia a CIUFILA' ! Sto provando con oli e massaggi ma per ora sempre uguale. Vorrei tornare almeno al fastidio di prima dei 50 anni. Ti lamenti ... Non sapendo che può venire il peggio.
Buongiorno a tutti e grazie per questo video. L'acufene è mio compagno da 20 anni, ultimamente ho avuto un miglioramento facendo sedute di regressione. Ho elaborato traumi del passato e la consapevolezza emozionale ha alleggerito il bagaglio a livello nervoso. Certo, bisogna avere le disponibilità economiche per curarsi da professionisti ma, a volte, le opportunità sono dietro l'angolo. Sta a noi coglierle
Questo è un esempio tra i tanti che ci fa capire di come la medicina sia molto ma molto lontana dal capire la genesi di disturbi e malattie e quindi dal risolvere. É un dato di fatto.
Deve cambiare il verbo capire con volere. Ovviamente i medici "esecutori", eseguono soltanto e nulla sanno, tranne i più "avveduti (davvero pochi)" . Chi invece è ai vertici, coloro che i protocolli li creano, sanno tutto benissimo.
Confermo. Ci sono altre strade oltre la chimica e la chirurgia, alcuni fra noi terapisti lo sanno e lo toccano con mano mentre fanno terapia. Ma in Italia, meno in altri stati europei, bisogna lavorare come dei Carbonari. 😔
il mio acufene è iniziato nel corso di una mononucleosi. da allora non è più passato. per fortuna si è indebolito e per il 90% del tempo è come non lo sentissi. solo quando si fa improvviso silenzio lo avverto ma neppure sempre. spesso anche in questi casi dopo un po' non lo avverto più
Io sono 28anni che ce l’ho, e ora inizia il fischio anche nell’altro orecchio,ci si abitua (x fortuna 😩), e poi naturalmente lo stress e l’ansia a giorni lo peggiora 💪🤞
ecco,serve molto il non darci peso,io ho seguito per anni corsi di tecniche di rilassamento,e di autoconsapevolezza,il mio acufene si è presentato in un periodo di forte stress e lì è rimasto, naturalmente i controlli con specialisti hanno evidenziato il problema e l'udito ha subito un calo qualitativo..io sono super ansiosa ma lo gestisco bene con la mia determinazione,con esercizi yoga ed ora fantasticamente con la Mindfulness.❤
Siete fortunate..ne soffro a 40 anni .sempre abituata e sopportati...ma dopo la vaccinazione covid19..si sono impazziti..sono.piu alti dei rumori che provengono dall esterno..a sto punto.non senti più.. non c'è niente intorno solo acufeni...come wi fa vivere così?
Ho gli acufeni da 20 anni ormai e sono sicuro me li terrò fino alla morte, questa spiegazione è una grandissima supercazzola di chi non sa come risolvere il problema. NON spendete soldi da psichiatri o da cosiddetti esperti perché nessuno sa che pesci pigliare. Questi acufeni sono in aumento vertiginoso, chiedendo ai conoscenti ho notato che la maggior parte ne soffre quindi fino a quando non ci sarà uno studio VERO e risolutivo NON c'è NULLA da fare se non sperare che sparisca da solo.
Sono d'accordo! Questa spiegazione non sta in piedi: perchè qualcuno come me un giorno si sveglia e comincia a sentire il suono di un jet alle orecchie? Sarà stata l'ansia di un incubo? Oppure indigestione o non ha dormito la notte pensando ai debiti? Io ho usato anche appositi e carissimi apparecchi auricolari per 2 anni (con modulazione di rumore "concorrente" all'acufene), ma non c'è stato niente da fare. Per me è inspegabile e gli oltre 08 otorrini che ho consultato non ne sanno una mazza. Portroppo, c'è troppa speculazione e cupidigia in merito, solo per fare soldi a spese di noi poveracci che ci sorbiamo giorno e notte tale supplizio.
Con rispetto, Vincitek, (poco perché non ho nulla da rispettare)... e lo dico essendo medico, le persone che ragionano come lei sono una malattia peggiore degli acufeni e persino del cancro forse... Ammettiamo pure che questo video dica solo cretinate, dove sarebbe l'utilità di quello che invece afferma lei? Forse protegge qualcuno da fregature, ma si rende conto del danno che invece fa a quelli ma magari anche solo per puro caso potrebbero essere aiutati e che lei vuole distogliere da ogni possibile cura solo perché lei è un frustrato incapace di veder luce e forse ha bisogno di trascinare nel baratro altri per sentirsi meno solo? La battaglia per curare alcuni disturbi dovrebbe passare per il togliere il diritto alla libera opinione a persone come lei o lasciarglielo per democrazia (che non sempre condivido) ma stabilendo poi una pena se dal suo parlare derivassero conseguenze.
@@AMULISSES09 da quando avevo 18 anni circa ho iniziato a sentire il fischio, ho sempre fatto normalmente la mia vita senza ansie e paure. Circa cinque anni fa mi sono svegliata una mattina con l'esatta sensazione di avere la testa chiusa in una scatola, orecchie tappate con rimbombo, fischio bilaterale asfissiante, tanto da provocare tantissima ansia. Ovviamente in questi cinque anni il medico mi ha dato un pó di tutto senza risultati. Devo ammettere che entrambi i casi si sono verificati dopo lavori dal dentista, il secondo dopo aver fatto impianti dentali. Devo scoprire se c'è correlazione.
Convivo da 50 anni in un campo di grilli ! A volte anche molto molto fastidiosi! Qualche volta mi pare di essere in barca a vela, il rumore del vento che gonfia la vela che sbatte😢 per fortuna dura poco.... E l'ansia sale! Grazie delle info!
Anch io dal 1992 dopo lo scoppio di un forte petardo .. sento un fischio tipo le tv di una volta che aumenta di molto se mi espongo a forti rumori … mettendo i tappi al lavoro ho migliorato molto durante il giorno.. teniamoci in 💪
Io soffro di acufeni dal 2000 e nel 2005 ho peggiorato dopo una lunga terapia di chemio oramai sono rassegnata ci convivo e sono suoni che mi fa no compagnia la cosa brutta è che mi si è abbassato anche udito spero che Dio mi dia una mano ❤️🙏
salve, ho guardato il video e devo dire che questo studio non mi ha fatto cambiare idea sulle cause del mio acufene anche perchè non ne ho la più pallida idea della causa così come non ne hanno idea i medici che mi hanno visitato, in conclusione questo video ha lasciato il tempo che ha trovato.
Grazie dottore Sempre molto chiaro nelle spiegazioni 👏 soffro di acufeni da ormai più di 1 anno . Ascoltandoti posso sperare in una possibile guarigione, o almeno trovare una spiegazione del perché mi sono arrivati così ,improvvisamente e in modo violento senza aver subito nessun trauma all’orecchio. Ho provato tanta paura da avere la pressione altissima e in pronto soccorso dopo una tac..tutto nella norma. Ma i miei acufeni sono ancora qui😔
Già scritto una volta da18 anni che soffro di acufeni io lo sento dentro la testa non è più andato via e a volte per qualche mezz'ora è più forte di prima *così quando ritorna normale mi sento già meglio ma son cose da impazzire e non perso più di guarire anzi penso di peggiorare
@@lauraciulla4308io sono come te e l'unica speranza è solo nella ricerca, tutto quello che dicono è utopia Quello che hanno giovamento non hanno di certo i rumori che sento io, mi sento svuotata solo chi ce li ha capisce cosa vuol dire😢
Buongiorno. Soffro di acufene da diversi anni. Sono stato in cura a Roma da un professore famoso che mi ha prescritto una cura a base di Acuval Audio. Ho avuto a disposizione anche uni psichiatra, ma dopo anni ed un esborso di soldi ho saputo solo che l’udito alla parte sinistra si è ridotto per una minore sensibilità ai suoni acuti. Da qualche anno ho smesso per evidenti cause derivanti da una impossibilità di risolvere il problema. Adesso ci convivo. Grazie e complimenti per l’interessante video.
Molto interessante! Credo di capire che qui si spiega bene come funziona la cronicizzazione di un acufene, non la causa iniziale (cioè non cosa ha causato il suono in prima battuta). Credo anche che questo meccanismo spieghi bene non solo la cronicizzazione degli acufeni, ma anche altri tipi di forte stress legati ai suoni (ad es la misofonia). Che il suono sia interno o provenga dell'esterno stressa: la sua incessante ripetizione, la sua costante presenza, la nostra impotenza di non poterlo eliminare. Ecco perché nel cervello poi lo stimolo del suono prende l'altro percorso, quello connesso alle emozioni.
Io ho acufene da 60 anni , con l'esperienza non lo senti più, basta non farci caso e non concentrarti sul piccolo fruscio che provoca . Anzi a volte ti tiene compagnia .
Ho acufene da forse 5 anni, 99,9% mi da fastidio solo la notte quando il rumore di fondo esterno si annulla. Fortunatamente ho trovato una soluzione. Ho un ronzio di 59 Hertz in entrambi le orecchie, è una sensazione fastidiosa di pressione nei timpani. Dopo varie sperimentazioni ho scoperto che basta ascoltare un suono sinusoidale da 160 a 230 Hz e l'acufene si spegne di netto. Questo suono esterno e molto meno fastidioso del mio acufene.
Ha descritto che più siamo ansiosi e più aumenta l'acufene, più ci spaventiamo e non sappiamo quando arriverà. Ma in realtà l'acufene c'è sempre giorno e notte, lo percepisco di più nel silenzio e durante il giorno nei rumori della vita non lo sento. Aumenta quando ho mal di testa, quando ho il ciclo, quando mangio certi cibi e quando sono incazzata. Ma l'acufene non nasce perché sei preoccupato o stressato o perché hai paura di qualcosa, l'acufene c'è l'hai o non c'è l'hai a prescindere dal essere triste, allegro, preoccupato, stressato, nessuno sa perché viene e come si cura. So solo che c'è l'ho da 3 anni. Arrivato così senza motivo. Sono una persona abbastanza positiva, amo la vita, faccio meditazione, adoro cucinare, suonare, disegnare e cerco durante il giorno di non pensarci, mi distraggo. Ma l'acufene c'è... Di notte prima di dormire attacco la lavatrice e mi aiuta ad addormentarmi col rumore. Ma se mi sveglio sono cavoli amari... Nessuno ha ancora trovato la cura. Inutile spiegate sempre e descrivete le cose ma non date soluzioni. 😢
Sono d'accordo in pieno con la tua analisi rimane tutt'ora un mistero della medicina e nemmeno i medici sanno che pesci prendere ci convivo da 2 anni ormai dopo tanti tentativi mi sono arreso
Hai ragione, infatti l’audiometria documenta sempre una perdita di udito (a volte non percepibile perché nelle frequenze alte e non in quelle medie dove si colloca la voce umana)che corrisponde alla morte di alcune cellule del nervo acustico dovuta a molte cause: esposizione a rumore cronico, ipertensione, colesterolo alto, età, ecc. poi che lo stress aumenta l’acufene ok, ma se ce l’hai ce l’hai… punto.
Anche a me aumenta con il cambio ormonale lo stress e quando abuso con il cibo il perché lo spiega il dottor La torre trovi i suoi video qui su youtube
Io sento un continuo brusìo, che è inversamente proporzionale al silenzio, ovvero più silenzio c'è più lo sento e viceversa però sinceramente non mi dà fastidio anzi, specialmente la sera, quando vado a letto per dormire e c'è molto silenzio mi facilità il sonno
Bè, sai... non a tutti capitano gli acufeni simpatici, colti e brillanti conversatori... A molti toccano quelli rozzi, aggressivi e odiosi e vorrebbero liberarsene per mangiare e dormire in pace
Beati voi che ci convivete io soffro da più di 20 anni con il tempo sono aumentati in tutte e 2 orecchie e in più adesso sento anche il ❤nell orecchio sinistro. La dottoressa mi ha prescritto x 2 mesi il vertigoval e acusept bustine ma niente da fare.mi ha fatto anche le manovre vestibolare ma ahimè 😢😢😢
Beato te si vede che non ce li hai forte a me hanno stravolto la vita non sono piu' padrona di me stessa talmente ho dei sintomi cosi' strani che nemmeno io li so spiegare.
@@paolafedele1196 io sono come lo stesso problema, dobbiamo rassegnarci perché purtroppo non c'è niente da fare, c'è solo una speranza aspettare la ricerca se non moriamo prima. Un caro saluto a te 🙋🙉
Buon giorno io da inizio ottobre 2022 ho un fischio su orecchio destro cominciato con le vertigini bisogna seguire una dieta e cercare di dormire 7 ore poi prendo Ginko Biloba. 24% {Piselli e fagioli con insalata pasta integrale con un pezzo di pane 1pera 1 jogurt magro. Non guarisci ma senti meno fischiare
seguo tantissimi tuoi video grazie di tutto ..... una cosa che non centra con i tuoi video ,a me piaceva la tua voce nella presentazione di almaphysion :)
Ho iniziato ad avere fischi bilaterali abbastanza forti, o per lo meno tanto da peggiorarmi la vita e fissarmi sugli stessi. Sono sempre stata ansiosa, ma di quel tipo di ansia che mi faceva alzare 2 ore prima se avevo un appuntamento, insomma non esagerata . Ho avuto anche trascorsi di depressione seguita, ma molti anni fa. Ora l'ansia è alle stelle e l'idea che debba diventare cronico a questi livelli di rumore mi spaventa. È praticamente l'unica cosa a cui penso. Ora se con l'orecchio destro, nel giorno in cui dormo perché distrutta, ho degli abbassamenti quasi a scomparire, l'orecchio sinistro non mi lascia in pace un secondo. Dormire regolarmente diventa impossibile e mi rendo conto che il peso al petto da stress, non mi lascia. Se da un certo punto di vista lo capisco, pensandoci sempre non può certo migliorare, dall'altro mi chiedo ancora come dal nulla siano partiti. A sentire tanta gente che ci convive da anni e non trova una soluzione, ovviamente non mi fa bene. Qualcuno parla di miglioramenti con la trt, altri con yoga e meditazione. Sarei contenta se mi si abbassassero un po. C'è chi parla di integratori, a me servirebbe tanto, gente che mi dicesse che per lo meno sono migliorati.......Spero vivamente che affrontando lo stress si possono abbassare, certo è che sento sempre più gente soffrirne. Vi voglio bene..... Qualche pensiero positivo sarebbe ben accetto.
Il non dormire la notte, meno di 3-4 ore, mi aumenta la sensazione. Diversamente più dormo e solo con l’aiuto di farmaci, (la seratonina anche a 7-8 mg è acqua ) meno è forte fin quasi da dimenticarlo.
Ciao anche io soffro di acufene e di insonnia Per la serotonina hai fatto qualche esame?la prendi in farmacia? A me nessuno l ha mai prescritta Grazie...
Ho guardato questo video per curiosità, e finita la visione, mi sono sentito molto peggio di prima. Anzitutto che atto 'delicato', umano, prudente e intelligente informarci con le statistiche degli atti estremi che compiono le persone a causa di questo.... Chi non ci aveva pensato é stato informato della possibilità. Ottimo lavoro. In secondo luogo vorrei gentilmente che lei si qualificasse fornendo il numero di iscrizione all'albo dei medici con NOME E COGNOME in modo che controlli sul sito FNOMCEO. Meglio essere antipatici ma sicuri che stia ascoltando le sue nozioni in sicurezza, visto che qui la sento chiamare dottore nei commenti e ne vorrei avere la certezza.
Questo video non mi ha aiutato per niente speravo dicesse che esercizi si possono fare per rilassarsi e sentirli un po' di meno, a me sono venuti da 15 giorni perché cercavo di togliere la batteria dell'allarme di casa che non smetteva di fischiare non riesco ad accettarli e non mi do pace perché leggo che non se ne vanno più, qualcuno potrebbe darmi un suggerimento?
Effettivamente, se uno ha il problema ed è anche ansioso, questo video fa sì che l'ansia aumenti....e poi se vuoi cercare di risolvere vai da loro a Milano...o in videochiamata??? Io il fischio fisso lo ho da anni, ci convivo, cerco di sentire tanta musica che è la mia passione e ci convivo senza drammatizzare. La notte, prima di dormire, lo sento...meno male che dormo lo stesso...quando ho sonno dormirei anche in piedi per fortuna
Pensavo di avere un acufene ,sentivo il fischio quando mettevo la testa sul cuscino e anche in casa ,anni dopo ho capito che era il termosifone e non l'orecchio l'ho aggiustato abbassando la portata della termopompa ❤
Grazie. Io ne soffto da anni è molto forte. Da queĺo hi capito esiste solo un supporto psicologico Io ho imparato da sola con l'autosuggestione ad ignorarne il suono, Pensa che parlandone l'ho risento. Poi me lo farò passare di nuovo. A me è nato dopo che l'orecchio è rimasto per un po' con l'acqua di mare
Io ho acufene da un pò di mesi e mi sono preoccupata quando il medico otorinolaringologo mi ha detto che non c'e guarizione e che mi può portare fino alla perdita del udito.Lui mi ha consigliato di andare da un neurologo.Leggendo le testimonianze delle persone su varie video in RUclips ho deciso di non andare da nessuna parte. Ho notato in questi mesi che quando sono sotto lo stress o ho dei problemi fisici il fiscio lo sento più forte. Perció ho deciso di riparare le cause e di non preoccuparmi del fiscio.
Io ne soffro da parecchi anni ,è iniziato come un leggero fruscio che poi è diventato un rumore tipo battito cardiaco ,all'orecchio destro e ora inizia anche al sinistro. Durante il giorno tra i rumori ,le voci o la musica riesco a sentirlo poco ma la notte con il silenzio si sente forte;a volte per non sentirlo premo con due dita sul lato del collo ,appena sotto la mandibola 😅 dura poco ma è un piccolo sollievo per me
Io ho fatto anche esercizi trovati in RUclips ma sono tutti palliativi e dopo un po' di giorni ho smesso perché mi sembrano delle prese giro per avere i like 😭😭😭
👍Io ho cufene cronico Il problema è che l'alterazione dello stato emotivo Sposta il corpo elettronico emotivo. Pressa contro il palato portando il corpo emotivo a destra o sinistra o centrale peggio. Perciò bisogna evitare alterazioni emotive. Quando c'è lai.... Difficile guarigione Può aiture l'agopuntura di rilassamento. Rimanere Neutri emotivamente. Il primo conflitto è interiore fra 2 DNA e 2 energie emotive selvatica e domestica.
Consiglio la lettura di "La biologia delle Credenze" di Bruce Lipton, tutto apparirà molto chiaro, non solo in merito all'acufene ma riguardo ad ogni disagio cronico che il Sistema non riesce a guarire. In Kinesiologia Contemporanea trattiamo ogni disagio cronico facendo in modo che il Sistema della Persona trovi da solo cause e fattori correlati, andando poi da solo ad elaborare e risolvere. Il successo immediato del riequilibrio nella stragrande maggioranza dei casi (senza effetti collaterali) testimonia che è una buona strada, senza nulla togliere ad altre tecniche terapeutiche di differenti discipline. Sembra anche essere vero che esperienze "forti" portino la persona a modificare in maniera anche virtuosa i propri "programmi di funzionamento". Ci saranno altre strade terapeutiche oltre alla chimica, dico io... O no? Grazie a chi mi ha letto.
Gianluca Vialli in un suo libro scrisse come riusciva a convivere con il suo cancro al pancreas disse che lo riteneva uno scomodo compagno di viaggio.ecco ora io dopo 45 di acufene lo considero uno scomodo compagno di viaggio con cui condividere la mia vita.ultimamente mi ci sono affezzionato
Ho acufene da più di 30 anni , solamente a destra , una notte quando avevo circa 20 anni ho iniziato a sentirlo e lo sento tuttora. Ho provato di tutto e quando dico tutto dico proprio tutto , l'idea che mi sono fatto è che devo aver avuto un trauma , esempio l'esplosione di un petardo o un suono talmente forte che l'orecchio dx si è sballato e non è più riuscito a rientrare nella normalità ( non ricordo però il trauma o la causa scatenante) . Il suono è sempre quello , un sibilo continuo , di notte ovviamente lo sento di più, sotto stress anche ma il volume è sempre quello da sempre. Sono sicuro che non esiste cura e che me lo porterò con me fino alla fine . Più che il sibilo la parte più stressante e che in certe posizioni di notte oltre il sibilo , sento anche nell'orecchio il battito del mio cuore , anche sotto stress sento molto il battito. Consiglio che vi dò, non buttateci dentro un sacco di soldi ma conviviveteci , a volte è complicato a volte neno , forza e coraggio
Ottima domanda... Immagina la risposta... Non c è cura per acufene.. Unica cosa a volte non ci fai più caso poi tornano... Io li ho da 23 anni.... I primi 2 anni durissimi poi non ci ho fatto più caso ma quando sei più stressato. O stanco o preoccupato lo risento.... Funziona cosi.. Fate movimento respirate.. Cercate di rilassarvi più possibile.. Ascoltate un po' di frequenze TNT aiuta e non date importanza anche se li sentite.. Poi diventa abitudine....e farete sempre meno caso... Unica e questa non datele importanza anche se è forte.. Un po' di musica o frequenza la sera. Cercate dormire.. Importante e fate sport e cercate di essere sereni e contenti.. Cercate le piccole cose che. Vi danno soddisfazione.. Qualsiasi cosa... In bocca lupo a tutti... Vi scrivo sentendomi molto forte in questo momento.. Ma mi riabituero ancora e non bisogna pensarci... Forza a tutti... .
@@marcocionini9549 ciao collega di acufeni io li ho da 15 anni ed anche io come te i primi due anni sono stati duri da impazzire. Quasi inizialmente avevo trovato un farmaco che me li abbassava moltissimo, ma ai me sono partito ad assumere 1 pillola, nei giorni successivi non mi bastava l'intera confezione (24 pillole) al giorno ero diventato dipendente al farmaco ma poi non faceva più effetto! io è dal 2008 che dormo pochissimo. E sto spesso o con la musica o cuffiette!
Parliamoci chiaro: dietro agli acufeni vi è l'infiammazione cronica di basso livello che colpisce anche l'orecchio e il nervo acustico, ed è una infiammazione che se è facile curare tramite la corretta alimentazione ci vuole molto tempo per l'udito. Poi il tuto è ovviamente legato alla produzione di cortisolo che può esso stesso alimentare lo stato infiammatorio, ecco perché spesso l'acutizzarsi è legato agli stati di ansia.
Concordo, a me riappare quando eccedo con i carboibrati e anche con il vino (soprattutto quello bianco), quindi le festivita' e I periodi seguenti, come ora.
Concordo, l'infiammazione cronica anche nel mio caso aveva causato tra i molteplici disturbi anche gravi, pure un acufene pulsante orecchio destro. Togliere dalla dieta il frumento (grano) in tutte le sue forme, mi ha fatto notevolmente migliorare, ma se ne entro in contatto i sintomi ritornano, compreso l'acufene, collegato senz'altro anche al rialzo di pressione. Si tratta di allergia non IgE mediata, che quindi non si riscontra con i classici esami allergologici, ma con test chinesiologico e Dieta di astensione. Credo comunque valida anche la spiegazione data in questo video, perché siamo strettamente collegati tra corpo /sistema nervoso / emozioni / pensieri. Inconsciamente entriamo in "binari" reattivi automatici alimentati da varie cause, tra cui l'acidosi (infiammazione cronica) e l'ansia, paura. Va interrotto questo circuito anomalo, intervenendo sui vari fattori sbilanciati.
No! L’acufene non arriva dall’esterno dell’orecchio, é un suono già presente all’interno dell’apparato uditivo ( si pensa che si crei dopo il timpano, nella chiocciola!).. quindi come farlo smettere???!???
Sono più di vent'anni che soffro di ACUFENE, ho fatto tante visite specialistiche e tutti mi hanno detto che non si può curare. Poi e'successo che ho avuto altri problemi e ho fatto una visita specialistica presso un dottore che cura con il metodo di Bella e mi ha dato solo degli integratori per le mie difese immunitarie e mi ha detto che sarei stata meglio con l'acufene e così è stato. Certo tutto quello che prendo non si trova nelle nostre farmacie, ed e'tutto a pagamento, ormai dobbiamo renderci conto che quasi tutti i farmaci che ci prescrivono i nostri medici sono veleni e a volte paghiamo anche quelli
@@lilnaxmaamori8923 questi integratori non li trovi nelle farmacie chiamamolecisi tradizionali io me le faccio arrivare da Bologna. Copio come sta scritto sulla ricetta Ac. retinoico, axenaftolo, Bcarotene Qtocopenil acetato, melatonina coniugata, Glucisamina solfato condroitin solfato. Spero di aver copiato bene, la scrittura dei dottori non e'molto chiara
@@anarosaramirez4692 si, ma in questo momento non sono a casa tornerò fra qualche giorno appena rientro sicuramente te le invierò. Comunque solo la melatonina e'una compressa, Ac retinoico e'come uno sciroppo le altre sono in polvere che si sciolgono con un po' di acqua
io sono d'accordo con il contenuto del video. l'ansia e lo stress è la causa scatenante e rimane la causa che lo genera. anche la contrazione dei muscoli maxillo fasciali è dovuto allo stress con lo stringimento dei denti, lo stesso con i muscoli cervicali. agire su questi muscoli è importante ma la vera causa e lo stress, agire su entrambi - rilassamento de muscoli- gestire l'ansia è alla base pertanto si agisce contemporaneamente con trattamenti fisioterapici per il rilassamento dei muscoli e trattamenti psicologici. Vorrei essere contattata da voi. vi ho scritto sul vostro sito ma non mi avete contattata.
Anche bruxismo, escursione mandibolare e rachide cervicale in forma cifotica possono creare problemi di acufene ma in questo interessante video questi argomenti non sono stati presi in considerazione.
Ad oggi ci vuole solo un miracolo per fare sparire l'acufene. Io lo aspetto da 40 anni. Sicuramente gli stati ansiosi aggravano il fischio ma penso che ancora la ricerca è lontana dalla soluzione vera. Lo psicologo serve a ben poco, solo per sfogarci e nient'altro
Citarella Francesco, ho avuto acufeni un po di anni fa e li ho ancora sono stato in molti medici e tutti mi hanno detto che ho un catarro cronico all'orecchio sinistro, e mai possibile che nel 2023 non sono riusciti a curare un catarro all'orecchio, ce qualche dottore che mi può curare
Puoi fare un video su come migliorare la vista? Da qualche anno vedo delle macchie grigie. Il medico mi ha detto che sono normali ma che non andranno mai più via. Le ha chiamate mosche volanti. Ho 35 anni e quando l'ambiente è molto chiaro sono davvero fastidiose 😓 grazie se vorrai rispondermi ❤
@@Giemme8791 Le vedevo anch'io e l'oculista mi ha spiegato che sono grumi di umore vitreo (a causa del loro peso ho rischiato il distacco della retina con immediato barrage laser). L'oculista mi ha detto di bere 2 litri di acqua al giorno. Da allora non vedo più le mosche volanti
Sabrina Zanninello bisogna conviverci,in genere sono innocue 🦋lline😜, anche se esiste una terapia al laser che le riduce moltissimo...se batti le ciglia velocemente,frusc frusc le vedi meno
Il mio acufene è stato causato da un tuffo , sono sceso troppo in profondità senza comprimere , in quel momento ho sentito schiacciare i timpani è un brutto suono , e da quel momento ho sto fischio in testa che non va più via . Solo con le pastiglie di Ginko ho avuto un leggero abbassamento del suono . Invece mia madre a seguito di stress ha un fortissimo acufene da esaurimento. Ormai ci convive .
Io soffro di ronzio in entrambi le orecchie per farvi capire una iiiiiiiiiiiiiii continua. All inizio e' stato devastante perche l otorino mi aveva detto che non c e' una cura. Poi via via tra sport alimentazzione e sopratutto accettare il tutto. Sono riuscito ad abituarmi a questo acufene. Certo non e' stato facile ma tempo al tempo una soluzione si trova Sempre. Chi fa da se fa per tre, con questo non voglio offendere nessuno. Tanto di cappello se c e' una soluzione.
non mi spiego perchè il mio acufene sparisce magicamente ogni volta che guardo un suo video che racconta di cause e possibili rimedi, è incredibile ma è così realmente. Grazie Dottore
Acufeni in entrambe le orecchie da più di 20 anni. Fischi cronici e costanti e, spesso, in un orecchio mi sembra di sentire uccellini, specialmente al mattino. In certi giorni sono talmente forti che provo a dormire perché nel sonno, per fortuna, non li sento. Però non mi sembra di avere ripercussioni su umore, nervoso o altro. Ci ho fatto l'abitudine. Certo mi piacerebbe farli passare.
30 anni fa dopo una serata di musica per un attimo pensavo di soffrire di labirintite ,ricordo come sono iniziati i miei acufeni ,con un senso di vertigine poi è iniziato il fischio fisso .Provato di tutto mi sono rassegnata .
Io dormo, e poche ore, solo con le gocce e sono gli unici momenti di pace, appena mi sveglio mi viene l'angoscia perché mi sembrano ancora più alti. Come rimpiango il tempo in cui non li avevo non riesco neanche a ricordare come stavo bene prima 😭😭😭
Ho 56 anni e convivo da tantissimi anni con questo problema a entrambe le orecchie, e un ronzio costante che si percepisce più che altro pigiando sull'esterno dell'orecchio e soprattutto la sera, non lo reputo un problema serio certo sarebbe meglio non averlo, non mi sembra che ci siano cure efficaci e vedo che il problema è molto comune..
Io da tantissimi anni soffto di acufene.....ora va un po' meglio.....sembravo di impazzire.....avevo escogitato un sistema....mettevo una sveglia con un ticchettio un po' alto prima di andare a dormire in modo che copriva il ronzio.....
Giusto, si tratta di un danneggiamento di cellule ciliate dell'orecchio e come sappiamo ormai bene queste cellule di tipo nervoso non si possono riparare né rigenerare, il danno è irreversibile
@@nicolosim Ho anch'io un fischio continuo nel orecchio. Per non ascoltarlo cerco di continuo di ascoltare qualcosa e coprire il suono. Io pensavo di aver pulito troppo le orecchie con cottonfiocc. Perché adesso sono molto secchi. Però mi hai ricordato un schiaffo preso allo stadio da bambino da un bastardo poliziotto. Per molto tempo usciva aria quando soffiavo il naso. Mah. E un problema questo fischio anche quando dormo
@@agronsela007 si l'orecchio rimane asciutto, impegnando la mente riesco a sopportarlo e come ho già scritto bisogna riuscire ad amarla, la cosa positiva è che basta appoggiare la testa nel cuscino e seguire il fischio che mi addormento in pochi minuti.
CAPIRE SEMPLICE: La carica (l'energia) vitale umana come fosse una PILA è la veglia in cui è identificabile lo spirito, cosicché quando la pila comincia a precipitare verso i 60/70 anni inizia l'agonia, quindi le carie patologie organiche, l'astenia, la debolezza muscolare, il rallentamento dei movimenti, i vuoti di memoria se non peggio, la depressione involutiva, i dolori cronici in diverse parti del corpo come quando in un auto si sporca il filtro della benzina.
Ancora una volta to dicono che è psichologico o legato alle emozioni o allo stress... Nulla di nuovo, è tanto facile e non sono convinta di queste "prove"
Io ho l acufene tipo iiiiiiiiiiiiiiiii mi è iniziato con lo scoppio vicino al orecchio di un petardo tipo raudi. Mi ha provocato danno alle cellule ciliate ora la frequenza 8000hz la sento bassissima. Mi hanno detto che il cervello non riuscendo a ricevere quella frequenza la genera e senti il fischio. Ce l ho da 25 anni si è attivato più forte in seguito a uno stress emotivo che ho avuto nel 2000. Penso che il mio acufene essendoci un danno alle cellule ciliate sia incurabile. 😢
Chi ha l'acufene cronico purtroppo dovrà abituarsi a conviverci, per ora non esiste cura o rimedio, per un semplice motivo, non sanno di preciso da cosa è dovuto... Ci sono tante tesi, la più veritiera secondo me che ho sentito da un luminare e, che vi sono cellule iperattive, oppure cellule che non riescono a svolgere il loro lavoro(morte) ed infatti io ho cominciato a soffrirne dopo un piccolo ictus.... E ci sono tanti dottori che ci giocano sopra, sapendo che non ti possono curare.. Ma accettano i tuoi 150 euro, con il sorrisino sotto i baffi... Addirittura alcuni si fanno pagare prima, fanno finta di guardarti dentro l'orecchio, ti prescrivono delle pillole alla menta e il gioco è fatto.... Per ora non buttate soldi per visite dovute all'acufene. Saluti
Carissimi,, per lo stress ,, ci vuole la tintura di boccioli di biancospino,,, vi sentirete con meno ansia se non eliminata,,, la frequenza cardiaca si normalizza,, ed anche il fischio all'orecchio diminuirà se non addirittura scomparire,,, auguri,,,
is it really work please tell me i have a tinnitus in my ear from last month im really scared because doctor suggest me to do otorinolaringoiatrica 😢😢😢
Sono molti anni che soffro di acufeni e cali dell'udito sui toni alti. Ce l'ho sempre interrottamente, suoni o silenzio, ma mi sono abituata... Quando faccio la cabina audiometrica, non so' mai quando arriva il segnale, se è il mio fischio o quello del macchinario!
Io soffro di acufene all'orecchio sinistro ma è causato da un conflitto neuro vascolare , tanti anni fa tre ottorini mi dissero che l'unica soluzione era l'intervento che mi hanno sconsigliato , ma oltre all'acufene ho perso anche l'udito dell'orecchio sinistro , quacuno conosce il mio problema o ne ha sentito parlare ?chissà se con l'apparecchio potrò acquistare un po di udito?
il mio acufene è concentrato nella maxilla,se premo su o tiro in avanti gli incisivi superiori acufene aumenta 1000x ! Molti dicono è nella cervicale,ma se cosi fosse sarebbe dovuto cambiare alla manipolazione mandibolare o cervicale,invece è prprio sulla maxilla! Cosa centra con cervello? qual'è il collegamento meccanico? perchè si attiva e auemnta alla manipolazione meccanica della maxilla? Gradirei sentire la sua opinione.Grazie.
Male qui, si è dato da intendere che sia prevalentemente psicosomatico. Invece ci sono svariati tipi di acufene e danni che possono essere stati causari da virus, infarto orecchio, pressione, danno acustico. Io ce l'ho da 10 anni solo in un orecchio in seguito ad in raffreddore potente. Da qualche anno a random anche da rilassato si accende una seconda frequenza bassa anche nei giorni più belli e sereni. Certi periodi passa, se corro centinaia di km e tengo la pressione bassissima diventa impercettibile.
Attenti ai pisolini dopo pranzo ed a svegliarsi di soprassalto....dopo visite di tutti i colori ed anni di sofferenze durissime, un giorno in cui stavo bene, dopo pranzo mi sono appisolato sul divano. Ero in dormiveglia e mia moglie mi ha svegliato improvvisamente ed improvvisamente è apparso l'accufene....Subito, da poco a moltissimo. Da solo e cercandone i motivi ho trovato che: se non mi stanco troppo fisicamente e mi alzo quando è l'ora giusta, l'accufene diminuisce fino a quasi sparire. Comunque anche quando faccio sforzi fisici, l'accufene mi aumenta....potrei scrivere altre soluzioni ma, sarà per altre volte..È dura ragazzi! Ciao da Lucio de Frontà
@@luciolucio3418 succede solo a te perché hai l'accufene e non l'acufene. Pensa se non intervenisse il correttore mentre digiti che altro leggeremmo. Staremo attenti ai pisolini 😂
io cerco consigli...il mio acufene è stato provocato ultra che convinta a lungo andare dallo specialista che usa l'aspirante e a secco. Ma naturalmente di questo nessuno ne parla, in quando pure i specialisti negano l'evidenza. ma visto che il corpo è mio e pure le orecchie e so io quello che sentivo ogni volta che usava l'aspirante, per cui sono sempre più convinta. ma loro negano dicendo che non è vero. Questi rumori assordanti portano alla disperazione, solo chi li passa può capire.
Ringrazio il dott Italiano per l'aiuto che cerca di darci con i suoi studi e i suoi consigli. Io questo fantasma di acufene non l'ho percepisco nelle orecchie ma in testa, un fischio continuo, perpetuo, inesorabile. Nessuna perdita di udito anzi tutto si è amplificato. credo anch'io di aver subito un danno da qualche parte dopo 40 anni di lavoro nel settore delle telecomunicazioni tra antenne ad alta frequenza e cellullare sempre nelle orecchie. Questo è il conto da pagare. Per fortuna quando sono impegnato in qualche attività, quando sono in conversazione, e quando dormo, non l'ho sento.E per questo che non l'ho capisco. E propio un fantasma. Quindi vado avanti è la mia ombra, ci convivo e cerco di non litigarci mai.
Salve le farei una domanda che non è legata al problema acufene,ma legata al problema delle artrosi alle mani. Vorrei una sua opinione in merito al trattamento per mani con paraffina sciolta e calda. Seguo già una dieta alimentare antiinfiammatoria molto vicina hai suo consigli,potrei quindi migliorare la mia condizione aggiungendo il sopra indicato trattamento. Grazie 1000 anche nel caso non riceva una risposta
Pubblico per chi fosse interessato tutto quello che mi ha prescritto uno specialista che cura con il metodo di Bella. Ci tengo a sottolineare che è tutta roba naturale e servono per rinforzare il sistema immutario e mi ha fatto stare molto meglio con l'acufene Riporto tutto quello che c'è scritto in ogni singola confezione. 1 1 Axroftolo palminato, Acido trans Retinoico, bete Carotene, alfa tocoferolo acetato. 2.melatonina adesonina glicina. 3acido ascorbico (vitamina C) 4condroitin solfato glucosomina di solfato. Per quello che può valere un mio consiglio stacchiamoci dalla medicina tradizionale CI STANNO AMMAZZANDO BUONA BUONA SALUTE A TUTTI 😘
Vorrei lasciare una testimonianza diretta a beneficio di coloro che ne soffrono e pensano sia un male incurabile. La storia è triste, ma testimonia quanto detto dal video. Mia madre ha sofferto di acufeni x circa 20 anni, poi mio padre si è ammalato di tumore ai polmoni, e lei lo ha dovuto seguire in tutte le fasi terapeutiche. Era così impegnata a prendere appuntamenti con dottori e terapisti, ricordarsi i farmaci, le quantità, gli orari, che era assorbita totalmente da questa condizione. Un giorno tra una cosa e l'altra le chiesi come andavano gli acufeni, e con mia STRAORDINARIA SORPRESA mi rispose che se li era dimenticati! Cioè era cosi occupata x papá che si era dimenticata di sentire gli acufeni, e a tutt'oggi non li sente più. INCORAGGIO tutti i lettori a prendere fortemente in ALTISSIMA CONSIDERAZIONE quanto detto in questo video. Purtroppo mia madre è guarita a causa di una disgrazia, ma kmq testimonia che se il cervello è impegnato in altro, si disabitua a percepire questo suono, o kmq a promuoverlo...
Condivido il pensiero.... distraendosi si può risolvere meglio il fastidio!!
Si in parte potrebbe essere vero che non pensando ma la guarigione non c'è ancora per ridurre notevolmente il fastidio i fischi dell' acufene è andare a Sirmione a fare le cure termali io ho avuto un netto miglioramento di sentirli poco poco un sogno sono 24 anni che ne soffro più di così non saprei dirvi sono andato da tutte le parti ma non sono ancora guarito tutto quello che dicono su RUclips per me non è vero dicono la loro ma nessuno non è ancora riuscito a guarirli è molto soggettivo c'è chi guarisce e c'è chi non guarisce per fortuna oppure non so per altro motivo
Io vi racconto la mia esperienza
@@marcellotavelli45895:18 5:20 5:20 5:20 5:26 5:27
Io ne soffro da 24 anni e sono sempre peggio inutile non c'è cura. Io nonostante abbia avuto delle cose veramente spiacevoli e gravi in famiglia gli acufeni mi hanno fatto sempre maledettamente compagnia la signora è guarita allora non si trattava di acufeni.
In seguito all’estrazione di un tappo di cerume ho avuto un leggero calo dell’udito e l’improvvisa comparsa di fischi e ronzii a un orecchio. Ho fatto alcune visite specialistiche e seguito alcune cure, ma senza risultati. Mi sembrava d’impazzire, avevo crisi di pianto e tantissima ansia nel rimanere da sola a casa. La notte soprattutto era un incubo perché i rumori che sentivo sembravano amplificati. Con il passare dei mesi ho cercato di distrarmi ascoltando musica e leggendo…cose che servivano soprattutto per allontanare la sensazione di ansia. In seguito notavo che in alcuni momenti non sentivo più acufeni. Questo fatto mi ha aiutata a fare progressi e oggi, trascorsi 5 anni, non li sento praticamente mai.
A me ė accaduta la stessa cosa. Tre anni fa all'improvviso ho sentito un sibilo bilaterale molto acuto. Ero isterica e vagavo avanti indietro per casa alla ricerca di un po' di sollievo. Mi sono sottoposta a varie visite ma senza avere indicazioni chiare sul da farsi. Poi un amico con i miei stessi problemi mi ha parlato di un corso in cui gli hanno insegnato a sbattersene dell'acufene, a relegarlo sempre in secondo piano dedicandosi a un'attività piacevole o utilizzando il rumor bianco. All'inizio mi era sembrata una cavolata un po' new age, però devo dire che ha funzionato. Ora mentro sto scrivendo, la stanza è silenziosa, il sibilo sarebbe forte se ci pensassi, ma realmente sparisce dalla mia percezione se non gli do corda.
Insomma, se ignori l'acufene, lo sconfiggi.
Ciao, io ne soffro da anni e, pur essendoci ancora, lo sento poco perché il mio cervello si è adattato. Probabilmente lo stesso per te.
Ottimo
Come t invidio
Che significa ecelapatia basculare in testa causa di supstansa bianca crazie
Siamo tutti diversi a quanto pare. Il momento migliore della giornata é mentre dormo. Sentire continuamente questi fischi incide pesantemente sulla vita personale. Stanchezza mentale, stordimento, aumento dell'ansia e diminuzione dello stimolo di interazioni personali. Il più delle volte il tono e volume si alza nel brusio, nel chiacchiericcio in sottofondo. Praticamente incide notevolmente sulla vita sociale.
Ce lo d continuo pure io e anche altri rumori basta distrarsi nn dare peso e la mente che comanda e sono forti i fischi Pero se ce la cura che rimando sembre lotorino ci andro
Inutile a tutti gli otorino che sono andata mi dicono tutti la stessa cosa non c'è cura non spendete soldi inutili questi parlano xché nn sanno cosa vuol dire avere questi rumori in testa e più ti fai anziana e tanto più diventa insopportabile 😢😢
Anch'io ne soffro da 40.anni..li ho sempre sopportati...dopo la vaccinazione covid19 si sono impazziti..le orecchie sensibili anche al.piu piccolo rumore..non riesco a trovare la forza x sopportarlo..ho rifatto e rifatto risonanza.. il mie capillari dell encefalo distrutti da piccole ischemie...sono rovinata.piu volte ho pensato di farla Finita..
Speriamo nella ricerca😢
Anche io sto bene solo quando dormo ma purtroppo anche con le gocce dormo pochissimo, vorrei dormire 20 ore di seguito
Ho l'acufene cronico da molti anni ma nel tempo ho imparato a gestirlo perché ho capito che é acutizzato quando mi sento tesa, quindi l'ho trasformato in una specie di allarme, che mi segnala il livello di stress accumulato, cosí ringrazio il sintomo per avermi dato il messaggio che devo prendermi piú cura di me.😊
In una vita precedente dovevamo avere un rapporto molto stretto...anch'io ho l'acufene e ogni tanto, quando incontro questi video, li guardo e leggo i commenti....ed ecco apparire Giovanna! Non ci credo!!! Ma è così!! Ti abbraccio e auguro una buona Vita nel tuo posto meraviglioso.🤗🙋♀️
@@annaligace1616 ciao Anna, lo credo anche io che tra noi c'é un legame 'carmico' e chi sà che l'acufene non sia un segnale energetico di connessione telepatica che ci permette di sentire il suono dell' Universo. Ti abbraccio 😘
@@GiovannaBindi ❤️🌹
Ma se c'è uno stronzo che ti tiene il compressore 20 ore al giorno sotto di te come fai a non avere acufeni, ciao sei sempre bravo😅
Assolutamente vero. La mente è potente. In un periodo in cui ero più ansiosa iniziai a concentrarmi su questi rumori di fondo che sentivo e che diventavano sempre più grandi e mi assaliva sempre più l'ansia. Attraverso delle meditazioni mirate e tecniche di respirazione insegnatemi dalla mia maestra di yoga sono riuscita a calmare la paura e ho aperto la mente alla possibilità che l'acufene non fosse un male incurabile...e da lì è passato.
Ciao io ho problemi di acufeni da due anni... mi dici che hai fatto a passare il problema
Beata te che sei guarita ,anche io ho iniziato a sentirli ma ammetto che soffro di ansia ultimamente !
@@ladyfireladyfire3516 ciao quanto hai questi problemi di acufeni?
Da 4 mesi
@@ladyfireladyfire3516 la mente gioca un ruolo molto strano. Voglio dire che il nostro corpo è un dispositivo molto complicato. Forza e coraggio. Io ho avuto acufeni 3 volte e ne sono uscito. La4 volta mi sono stressato più del dovuto e imparato una cosa in tutto questo: volersi più bene e pensare più per te. Lasciare libera la mente da i pensieri e da l'ansia. Un consiglio che voglio dare
Soffro di acufene e posso dire che questo è uno di quei classici video che ti fanno sentire preso in giro, se non peggio. Ridurre tutto ad una fissazione psicologica di persone ansiose è una totale falsità, non solo irresponsabile ma anche irrispettosa verso chi soffre. L'acufene che occasionalmente viene a seguito di traumi acustici è dovuto ad uno stato di irritazione delle cellule ciliate dell'orecchio interno. Conseguentemente quando il trauma è tale da provocare un danno permanente a queste cellule, anche l'acufene diventa cronico. Pensare di risolvere un tale problema rivolgendosi a psicologi e fisioterapisti è una pia illusione e chi dà questo inutile consiglio si espone al sospetto di avere qualche interesse dietro. Personalmente l'unica cosa che posso dire a chi comincia a soffrire di acufene è di stare molto attento a non sottoporre più l'udito a traumi acustici e di confidare nel fatto che col tempo il cervello tende ad abituarsi e a non avvertirlo più come invadente. All'inizio ci ho sofferto molto, ma negli anni il fastidio è molto diminuito. Questo è tutto quello che si può fare per ora. Il resto sono chiacchiere.
Acufene da 2 anni ne soffro. E posso dirti che non ho avuto a che fare con nessun trauma acustico di nessun genere, arrivato all'improvviso un fischio come tante volte nella vita, il detto popolare qualcuno ti sta nominando solo che altre volte durava pochi secondi e andava via questa volta è arrivato e non se ne andato più, poi facendo visita da 4 otorini audiologi diversi è stata riscontrata da esame audiometrico ipoacusia neurosensoriale lieve sulle alte frequenze e questa situazione purtroppo provoca Acufene.
Stessa identica situazione di @michelenovella5809
A me è arrivato una settimana dopo aver tolto 2 tappi e preso del lieve cortisone spray nasale per ripulire. 16 dicembre 2021. E il 3 febbraio 2024, giorno dopo il mio 50esimo compleanno, il fastidio è aumentato di colpo. Entrambe le volte mi ci sono svegliato la mattina credendo fosse un rumore esterno. Sento come una tv di una volta a fine trasmissioni - suono alto fisso. Prove audiometriche evidenzia un leggero calo sulle alte frequenze (che risate sulle altissime). A volte è insopportabile, a volte meno. C'è. Hai voglia a CIUFILA' ! Sto provando con oli e massaggi ma per ora sempre uguale.
Vorrei tornare almeno al fastidio di prima dei 50 anni.
Ti lamenti ... Non sapendo che può venire il peggio.
Buongiorno a tutti e grazie per questo video. L'acufene è mio compagno da 20 anni, ultimamente ho avuto un miglioramento facendo sedute di regressione. Ho elaborato traumi del passato e la consapevolezza emozionale ha alleggerito il bagaglio a livello nervoso. Certo, bisogna avere le disponibilità economiche per curarsi da professionisti ma, a volte, le opportunità sono dietro l'angolo. Sta a noi coglierle
0:58
Questo è un esempio tra i tanti che ci fa capire di come la medicina sia molto ma molto lontana dal capire la genesi di disturbi e malattie e quindi dal risolvere.
É un dato di fatto.
Deve cambiare il verbo capire con volere. Ovviamente i medici "esecutori", eseguono soltanto e nulla sanno, tranne i più "avveduti (davvero pochi)" . Chi invece è ai vertici, coloro che i protocolli li creano, sanno tutto benissimo.
*voler risolvere.
Lo stress aumenta sempre di più proprio perché non si vede una soluzione
Concordo
Confermo. Ci sono altre strade oltre la chimica e la chirurgia, alcuni fra noi terapisti lo sanno e lo toccano con mano mentre fanno terapia. Ma in Italia, meno in altri stati europei, bisogna lavorare come dei Carbonari. 😔
Grazie.finalmente una spiegazione!
Grazie Michela per la generosa donazione 🙏
il mio acufene è iniziato nel corso di una mononucleosi. da allora non è più passato. per fortuna si è indebolito e per il 90% del tempo è come non lo sentissi. solo quando si fa improvviso silenzio lo avverto ma neppure sempre. spesso anche in questi casi dopo un po' non lo avverto più
Grazie per la condivisione di queste informazioni. Sono veramente preziose !
Grazie.
Grazie Lorena per la gentile donazione
@@AlmaPhysio sei così bravo, così umano... una persona stupenda! Grazie per tutto ciò che fai per noi!
Io sono 28anni che ce l’ho, e ora inizia il fischio anche nell’altro orecchio,ci si abitua (x fortuna 😩), e poi naturalmente lo stress e l’ansia a giorni lo peggiora 💪🤞
Basta nn darci io peso io pure tutte 2 orecche
ecco,serve molto il non darci peso,io ho seguito per anni corsi di tecniche di rilassamento,e di autoconsapevolezza,il mio acufene si è presentato in un periodo di forte stress e lì è rimasto, naturalmente i controlli con specialisti hanno evidenziato il problema e l'udito ha subito un calo qualitativo..io sono super ansiosa ma lo gestisco bene con la mia determinazione,con esercizi yoga ed ora fantasticamente con la Mindfulness.❤
Siete fortunate..ne soffro a 40 anni .sempre abituata e sopportati...ma dopo la vaccinazione covid19..si sono impazziti..sono.piu alti dei rumori che provengono dall esterno..a sto punto.non senti più.. non c'è niente intorno solo acufeni...come wi fa vivere così?
Ho gli acufeni da 20 anni ormai e sono sicuro me li terrò fino alla morte, questa spiegazione è una grandissima supercazzola di chi non sa come risolvere il problema. NON spendete soldi da psichiatri o da cosiddetti esperti perché nessuno sa che pesci pigliare. Questi acufeni sono in aumento vertiginoso, chiedendo ai conoscenti ho notato che la maggior parte ne soffre quindi fino a quando non ci sarà uno studio VERO e risolutivo NON c'è NULLA da fare se non sperare che sparisca da solo.
Sono d'accordo! Questa spiegazione non sta in piedi: perchè qualcuno come me un giorno si sveglia e comincia a sentire il suono di un jet alle orecchie? Sarà stata l'ansia di un incubo? Oppure indigestione o non ha dormito la notte pensando ai debiti? Io ho usato anche appositi e carissimi apparecchi auricolari per 2 anni (con modulazione di rumore "concorrente" all'acufene), ma non c'è stato niente da fare. Per me è inspegabile e gli oltre 08 otorrini che ho consultato non ne sanno una mazza. Portroppo, c'è troppa speculazione e cupidigia in merito, solo per fare soldi a spese di noi poveracci che ci sorbiamo giorno e notte tale supplizio.
@@AMULISSES09 Non sei solo stiamo quasi tutti nella tua stessa condizione.
Con rispetto, Vincitek, (poco perché non ho nulla da rispettare)... e lo dico essendo medico, le persone che ragionano come lei sono una malattia peggiore degli acufeni e persino del cancro forse... Ammettiamo pure che questo video dica solo cretinate, dove sarebbe l'utilità di quello che invece afferma lei? Forse protegge qualcuno da fregature, ma si rende conto del danno che invece fa a quelli ma magari anche solo per puro caso potrebbero essere aiutati e che lei vuole distogliere da ogni possibile cura solo perché lei è un frustrato incapace di veder luce e forse ha bisogno di trascinare nel baratro altri per sentirsi meno solo? La battaglia per curare alcuni disturbi dovrebbe passare per il togliere il diritto alla libera opinione a persone come lei o lasciarglielo per democrazia (che non sempre condivido) ma stabilendo poi una pena se dal suo parlare derivassero conseguenze.
@@AMULISSES09 da quando avevo 18 anni circa ho iniziato a sentire il fischio, ho sempre fatto normalmente la mia vita senza ansie e paure. Circa cinque anni fa mi sono svegliata una mattina con l'esatta sensazione di avere la testa chiusa in una scatola, orecchie tappate con rimbombo, fischio bilaterale asfissiante, tanto da provocare tantissima ansia. Ovviamente in questi cinque anni il medico mi ha dato un pó di tutto senza risultati. Devo ammettere che entrambi i casi si sono verificati dopo lavori dal dentista, il secondo dopo aver fatto impianti dentali. Devo scoprire se c'è correlazione.
Già... La penso come te. Tutti quelli che parlano ma non danno nessuna soluzione. 😢
Convivo da 50 anni in un campo di grilli ! A volte anche molto molto fastidiosi! Qualche volta mi pare di essere in barca a vela, il rumore del vento che gonfia la vela che sbatte😢 per fortuna dura poco....
E l'ansia sale!
Grazie delle info!
io ce l'ho dal 1986, sempre h24.
@@hectorhesse6633 la batto... da molto prima purtroppo!
Anch io dal 1992 dopo lo scoppio di un forte petardo ..
sento un fischio tipo le tv di una volta che aumenta di molto se mi espongo a forti rumori … mettendo i tappi al lavoro ho migliorato molto durante il giorno.. teniamoci in 💪
Io soffro di acufeni dal 2000 e nel 2005 ho peggiorato dopo una lunga terapia di chemio oramai sono rassegnata ci convivo e sono suoni che mi fa no compagnia la cosa brutta è che mi si è abbassato anche udito spero che Dio mi dia una mano ❤️🙏
Coraggio!!!!!
salve, ho guardato il video e devo dire che questo studio non mi ha fatto cambiare idea sulle cause del mio acufene anche perchè non ne ho la più pallida idea della causa così come non ne hanno idea i medici che mi hanno visitato, in conclusione questo video ha lasciato il tempo che ha trovato.
Io oggi da 80 anni convivo con un fruscìo permanente de sempre come una cascata d'acqua e mi ci sono abituato a conviverci .
Grazie dottore
Sempre molto chiaro nelle spiegazioni 👏
soffro di acufeni da ormai più di 1 anno .
Ascoltandoti posso sperare in una possibile guarigione, o almeno trovare una spiegazione del perché mi sono arrivati così ,improvvisamente e in modo violento senza aver subito nessun trauma all’orecchio.
Ho provato tanta paura da avere la pressione altissima e in pronto soccorso dopo una tac..tutto nella norma. Ma i miei acufeni sono ancora qui😔
Già scritto una volta da18 anni che soffro di acufeni io lo sento dentro la testa non è più andato via e a volte per qualche mezz'ora è più forte di prima *così quando ritorna normale mi sento già meglio ma son cose da impazzire e non perso più di guarire anzi penso di peggiorare
@@lauraciulla4308io sono come te e l'unica speranza è solo nella ricerca, tutto quello che dicono è utopia
Quello che hanno giovamento non hanno di certo i rumori che sento io, mi sento svuotata solo chi ce li ha capisce cosa vuol dire😢
Lo rahcelebrni.
A
U, .
Rakels
Un
Acufene:
Veramente bravo. L'hai spiegato benissimo.
Grazie
Buongiorno. Soffro di acufene da diversi anni. Sono stato in cura a Roma da un professore famoso che mi ha prescritto una cura a base di Acuval Audio. Ho avuto a disposizione anche uni psichiatra, ma dopo anni ed un esborso di soldi ho saputo solo che l’udito alla parte sinistra si è ridotto per una minore sensibilità ai suoni acuti. Da qualche anno ho smesso per evidenti cause derivanti da una impossibilità di risolvere il problema. Adesso ci convivo. Grazie e complimenti per l’interessante video.
Dottore lei è troppo forte. Bravo e grazie.
Molto interessante! Credo di capire che qui si spiega bene come funziona la cronicizzazione di un acufene, non la causa iniziale (cioè non cosa ha causato il suono in prima battuta). Credo anche che questo meccanismo spieghi bene non solo la cronicizzazione degli acufeni, ma anche altri tipi di forte stress legati ai suoni (ad es la misofonia). Che il suono sia interno o provenga dell'esterno stressa: la sua incessante ripetizione, la sua costante presenza, la nostra impotenza di non poterlo eliminare. Ecco perché nel cervello poi lo stimolo del suono prende l'altro percorso, quello connesso alle emozioni.
Bravissimo, hai fato una buona informazione! !
Questi video sono una Benedizione. Grazie.
Sei un grande Gianluca, ottimi consigli … io convivo con l acufene dal 1992 a causa dello scoppio di un petardo
C'è un aspetto psicosomatico nelle acufeni. Le emozioni giocano un ruolo importante!
Assolutamente Sì!...👍😊
@@carmendemarco424 assolutamente no
Oltre a quelli oggettivi e soggettivi....x quelli pulsanti c'è cura???? è un manicomio 🥹😵💫
Bella domanda!!!
Anche io ne soffro da tanti anni e sono davvero invalidanti!!!!🤬
@@tizianatorquati8866 ti capisco 👍😵💫
Manicomio ancora è riduttivo 😫
Grazie dott. Italiano hai centrato il mio acufene Bilaterale Croniko. Aiutami 🤕😩
Io ho acufene da 60 anni , con l'esperienza non lo senti più, basta non farci caso e non concentrarti sul piccolo fruscio che provoca . Anzi a volte ti tiene compagnia .
Hahaha... pure compagnia
Sei un collega serio...grazie mille!!!!
NE SOFFRO DA ANNI GRAZIE
Aimè solo chi è benestante può rivolgersi a professionisti, comunque video costruttivo. Bravo
Ho acufene da forse 5 anni, 99,9% mi da fastidio solo la notte quando il rumore di fondo esterno si annulla.
Fortunatamente ho trovato una soluzione.
Ho un ronzio di 59 Hertz in entrambi le orecchie, è una sensazione fastidiosa di pressione nei timpani.
Dopo varie sperimentazioni ho scoperto che basta ascoltare un suono sinusoidale da 160 a 230 Hz e l'acufene si spegne di netto.
Questo suono esterno e molto meno fastidioso del mio acufene.
Ha descritto che più siamo ansiosi e più aumenta l'acufene, più ci spaventiamo e non sappiamo quando arriverà. Ma in realtà l'acufene c'è sempre giorno e notte, lo percepisco di più nel silenzio e durante il giorno nei rumori della vita non lo sento. Aumenta quando ho mal di testa, quando ho il ciclo, quando mangio certi cibi e quando sono incazzata. Ma l'acufene non nasce perché sei preoccupato o stressato o perché hai paura di qualcosa, l'acufene c'è l'hai o non c'è l'hai a prescindere dal essere triste, allegro, preoccupato, stressato, nessuno sa perché viene e come si cura. So solo che c'è l'ho da 3 anni. Arrivato così senza motivo. Sono una persona abbastanza positiva, amo la vita, faccio meditazione, adoro cucinare, suonare, disegnare e cerco durante il giorno di non pensarci, mi distraggo. Ma l'acufene c'è... Di notte prima di dormire attacco la lavatrice e mi aiuta ad addormentarmi col rumore. Ma se mi sveglio sono cavoli amari... Nessuno ha ancora trovato la cura. Inutile spiegate sempre e descrivete le cose ma non date soluzioni. 😢
Sono d'accordo in pieno con la tua analisi rimane tutt'ora un mistero della medicina e nemmeno i medici sanno che pesci prendere ci convivo da 2 anni ormai dopo tanti tentativi mi sono arreso
Hai ragione, infatti l’audiometria documenta sempre una perdita di udito (a volte non percepibile perché nelle frequenze alte e non in quelle medie dove si colloca la voce umana)che corrisponde alla morte di alcune cellule del nervo acustico dovuta a molte cause: esposizione a rumore cronico, ipertensione, colesterolo alto, età, ecc. poi che lo stress aumenta l’acufene ok, ma se ce l’hai ce l’hai… punto.
Anche a me aumenta con il cambio ormonale lo stress e quando abuso con il cibo il perché lo spiega il dottor La torre trovi i suoi video qui su youtube
@@rosamitilino4270 il dott la torre parla solo e sempre di idrope
Io sento un continuo brusìo, che è inversamente proporzionale al silenzio, ovvero più silenzio c'è più lo sento e viceversa però sinceramente non mi dà fastidio anzi, specialmente la sera, quando vado a letto per dormire e c'è molto silenzio mi facilità il sonno
A letto, quando finalmente vorresti un po' di pace e silenzio, l'acufene è un'agonia.
Tutto chiaro, grazie.
Un antico filosofo greco parlava di "Musica delle sfere"...A me gli Acufeni piacciono e mi fanno compagnia...li ascolto volentieri...
Bè, sai... non a tutti capitano gli acufeni simpatici, colti e brillanti conversatori... A molti toccano quelli rozzi, aggressivi e odiosi e vorrebbero liberarsene per mangiare e dormire in pace
Beati voi che ci convivete io soffro da più di 20 anni con il tempo sono aumentati in tutte e 2 orecchie e in più adesso sento anche il ❤nell orecchio sinistro. La dottoressa mi ha prescritto x 2 mesi il vertigoval e acusept bustine ma niente da fare.mi ha fatto anche le manovre vestibolare ma ahimè 😢😢😢
Beato te si vede che non ce li hai forte a me hanno stravolto la vita non sono piu' padrona di me stessa talmente ho dei sintomi cosi' strani che nemmeno io li so spiegare.
@@paolafedele1196 io sono come lo stesso problema, dobbiamo rassegnarci perché purtroppo non c'è niente da fare, c'è solo una speranza aspettare la ricerca se non moriamo prima. Un caro saluto a te 🙋🙉
Buon giorno io da inizio ottobre 2022 ho un fischio su orecchio destro cominciato con le vertigini bisogna seguire una dieta e cercare di dormire 7 ore poi prendo Ginko Biloba. 24% {Piselli e fagioli con insalata pasta integrale con un pezzo di pane 1pera 1 jogurt magro. Non guarisci ma senti meno fischiare
seguo tantissimi tuoi video grazie di tutto ..... una cosa che non centra con i tuoi video ,a me piaceva la tua voce nella presentazione di almaphysion :)
Bravissimo ❤ grazie
Grazie ,molto utile.
Ho iniziato ad avere fischi bilaterali abbastanza forti, o per lo meno tanto da peggiorarmi la vita e fissarmi sugli stessi. Sono sempre stata ansiosa, ma di quel tipo di ansia che mi faceva alzare 2 ore prima se avevo un appuntamento, insomma non esagerata . Ho avuto anche trascorsi di depressione seguita, ma molti anni fa. Ora l'ansia è alle stelle e l'idea che debba diventare cronico a questi livelli di rumore mi spaventa. È praticamente l'unica cosa a cui penso. Ora se con l'orecchio destro, nel giorno in cui dormo perché distrutta, ho degli abbassamenti quasi a scomparire, l'orecchio sinistro non mi lascia in pace un secondo. Dormire regolarmente diventa impossibile e mi rendo conto che il peso al petto da stress, non mi lascia. Se da un certo punto di vista lo capisco, pensandoci sempre non può certo migliorare, dall'altro mi chiedo ancora come dal nulla siano partiti. A sentire tanta gente che ci convive da anni e non trova una soluzione, ovviamente non mi fa bene. Qualcuno parla di miglioramenti con la trt, altri con yoga e meditazione. Sarei contenta se mi si abbassassero un po. C'è chi parla di integratori, a me servirebbe tanto, gente che mi dicesse che per lo meno sono migliorati.......Spero vivamente che affrontando lo stress si possono abbassare, certo è che sento sempre più gente soffrirne. Vi voglio bene..... Qualche pensiero positivo sarebbe ben accetto.
Il non dormire la notte, meno di 3-4 ore, mi aumenta la sensazione. Diversamente più dormo e solo con l’aiuto di farmaci, (la seratonina anche a 7-8 mg è acqua ) meno è forte fin quasi da dimenticarlo.
Ciao anche io soffro di acufene e di insonnia
Per la serotonina hai fatto qualche esame?la prendi in farmacia?
A me nessuno l ha mai prescritta
Grazie...
@@mariarosariapanico7492 ciprocsina o
Ho guardato questo video per curiosità, e finita la visione, mi sono sentito molto peggio di prima. Anzitutto che atto 'delicato', umano, prudente e intelligente informarci con le statistiche degli atti estremi che compiono le persone a causa di questo.... Chi non ci aveva pensato é stato informato della possibilità. Ottimo lavoro. In secondo luogo vorrei gentilmente che lei si qualificasse fornendo il numero di iscrizione all'albo dei medici con NOME E COGNOME in modo che controlli sul sito FNOMCEO. Meglio essere antipatici ma sicuri che stia ascoltando le sue nozioni in sicurezza, visto che qui la sento chiamare dottore nei commenti e ne vorrei avere la certezza.
Questo video non mi ha aiutato per niente speravo dicesse che esercizi si possono fare per rilassarsi e sentirli un po' di meno, a me sono venuti da 15 giorni perché cercavo di togliere la batteria dell'allarme di casa che non smetteva di fischiare non riesco ad accettarli e non mi do pace perché leggo che non se ne vanno più, qualcuno potrebbe darmi un suggerimento?
Guarda è
Effettivamente, se uno ha il problema ed è anche ansioso, questo video fa sì che l'ansia aumenti....e poi se vuoi cercare di risolvere vai da loro a Milano...o in videochiamata??? Io il fischio fisso lo ho da anni, ci convivo, cerco di sentire tanta musica che è la mia passione e ci convivo senza drammatizzare. La notte, prima di dormire, lo sento...meno male che dormo lo stesso...quando ho sonno dormirei anche in piedi per fortuna
Pensavo di avere un acufene ,sentivo il fischio quando mettevo la testa sul cuscino e anche in casa ,anni dopo ho capito che era il termosifone e non l'orecchio l'ho aggiustato abbassando la portata della termopompa ❤
Grazie. Io ne soffto da anni è molto forte. Da queĺo hi capito esiste solo un supporto psicologico Io ho imparato da sola con l'autosuggestione ad ignorarne il suono, Pensa che parlandone l'ho risento. Poi me lo farò passare di nuovo. A me è nato dopo che l'orecchio è rimasto per un po' con l'acqua di mare
Io ho acufene da un pò di mesi e mi sono preoccupata quando il medico otorinolaringologo mi ha detto che non c'e guarizione e che mi può portare fino alla perdita del udito.Lui mi ha consigliato di andare da un neurologo.Leggendo le testimonianze delle persone su varie video in RUclips ho deciso di non andare da nessuna parte. Ho notato in questi mesi che quando sono sotto lo stress o ho dei problemi fisici il fiscio lo sento più forte. Perció ho deciso di riparare le cause e di non preoccuparmi del fiscio.
È vero ho questi sintomi, palpitazioni ,grampi.
Io ne soffro da parecchi anni ,è iniziato come un leggero fruscio che poi è diventato un rumore tipo battito cardiaco ,all'orecchio destro e ora inizia anche al sinistro. Durante il giorno tra i rumori ,le voci o la musica riesco a sentirlo poco ma la notte con il silenzio si sente forte;a volte per non sentirlo premo con due dita sul lato del collo ,appena sotto la mandibola 😅 dura poco ma è un piccolo sollievo per me
Io ho fatto anche esercizi trovati in RUclips ma sono tutti palliativi e dopo un po' di giorni ho smesso perché mi sembrano delle prese giro per avere i like 😭😭😭
👍Io ho cufene cronico
Il problema è che l'alterazione dello stato emotivo
Sposta il corpo elettronico emotivo. Pressa contro il palato portando il corpo emotivo a destra o sinistra o centrale peggio. Perciò bisogna evitare alterazioni emotive. Quando c'è lai.... Difficile guarigione
Può aiture l'agopuntura di rilassamento. Rimanere Neutri emotivamente.
Il primo conflitto è interiore fra 2 DNA e 2 energie emotive selvatica e domestica.
Consiglio la lettura di "La biologia delle Credenze" di Bruce Lipton, tutto apparirà molto chiaro, non solo in merito all'acufene ma riguardo ad ogni disagio cronico che il Sistema non riesce a guarire. In Kinesiologia Contemporanea trattiamo ogni disagio cronico facendo in modo che il Sistema della Persona trovi da solo cause e fattori correlati, andando poi da solo ad elaborare e risolvere. Il successo immediato del riequilibrio nella stragrande maggioranza dei casi (senza effetti collaterali) testimonia che è una buona strada, senza nulla togliere ad altre tecniche terapeutiche di differenti discipline. Sembra anche essere vero che esperienze "forti" portino la persona a modificare in maniera anche virtuosa i propri "programmi di funzionamento". Ci saranno altre strade terapeutiche oltre alla chimica, dico io... O no? Grazie a chi mi ha letto.
Grazie mile!, ❤️✋
Gianluca Vialli in un suo libro scrisse come riusciva a convivere con il suo cancro al pancreas disse che lo riteneva uno scomodo compagno di viaggio.ecco ora io dopo 45 di acufene lo considero uno scomodo compagno di viaggio con cui condividere la mia vita.ultimamente mi ci sono affezzionato
Ho acufene da più di 30 anni , solamente a destra , una notte quando avevo circa 20 anni ho iniziato a sentirlo e lo sento tuttora. Ho provato di tutto e quando dico tutto dico proprio tutto , l'idea che mi sono fatto è che devo aver avuto un trauma , esempio l'esplosione di un petardo o un suono talmente forte che l'orecchio dx si è sballato e non è più riuscito a rientrare nella normalità ( non ricordo però il trauma o la causa scatenante) . Il suono è sempre quello , un sibilo continuo , di notte ovviamente lo sento di più, sotto stress anche ma il volume è sempre quello da sempre. Sono sicuro che non esiste cura e che me lo porterò con me fino alla fine . Più che il sibilo la parte più stressante e che in certe posizioni di notte oltre il sibilo , sento anche nell'orecchio il battito del mio cuore , anche sotto stress sento molto il battito. Consiglio che vi dò, non buttateci dentro un sacco di soldi ma conviviveteci , a volte è complicato a volte neno , forza e coraggio
Ciao Gianluca, ad oggi quante persone hai curato dall'acufeni cronici?
Già, vorrei saperlo anch io
Ottima domanda... Immagina la risposta... Non c è cura per acufene.. Unica cosa a volte non ci fai più caso poi tornano... Io li ho da 23 anni.... I primi 2 anni durissimi poi non ci ho fatto più caso ma quando sei più stressato. O stanco o preoccupato lo risento.... Funziona cosi.. Fate movimento respirate.. Cercate di rilassarvi più possibile.. Ascoltate un po' di frequenze TNT aiuta e non date importanza anche se li sentite.. Poi diventa abitudine....e farete sempre meno caso... Unica e questa non datele importanza anche se è forte.. Un po' di musica o frequenza la sera. Cercate dormire.. Importante e fate sport e cercate di essere sereni e contenti.. Cercate le piccole cose che. Vi danno soddisfazione.. Qualsiasi cosa... In bocca lupo a tutti... Vi scrivo sentendomi molto forte in questo momento.. Ma mi riabituero ancora e non bisogna pensarci... Forza a tutti...
.
@@marcocionini9549 ciao collega di acufeni io li ho da 15 anni ed anche io come te i primi due anni sono stati duri da impazzire. Quasi inizialmente avevo trovato un farmaco che me li abbassava moltissimo, ma ai me sono partito ad assumere 1 pillola, nei giorni successivi non mi bastava l'intera confezione (24 pillole) al giorno ero diventato dipendente al farmaco ma poi non faceva più effetto! io è dal 2008 che dormo pochissimo. E sto spesso o con la musica o cuffiette!
Parliamoci chiaro: dietro agli acufeni vi è l'infiammazione cronica di basso livello che colpisce anche l'orecchio e il nervo acustico, ed è una infiammazione che se è facile curare tramite la corretta alimentazione ci vuole molto tempo per l'udito. Poi il tuto è ovviamente legato alla produzione di cortisolo che può esso stesso alimentare lo stato infiammatorio, ecco perché spesso l'acutizzarsi è legato agli stati di ansia.
Bravo...
Concordo, a me riappare quando eccedo con i carboibrati e anche con il vino (soprattutto quello bianco), quindi le festivita' e I periodi seguenti, come ora.
Concordo, l'infiammazione cronica anche nel mio caso aveva causato tra i molteplici disturbi anche gravi, pure un acufene pulsante orecchio destro. Togliere dalla dieta il frumento (grano) in tutte le sue forme, mi ha fatto notevolmente migliorare, ma se ne entro in contatto i sintomi ritornano, compreso l'acufene, collegato senz'altro anche al rialzo di pressione. Si tratta di allergia non IgE mediata, che quindi non si riscontra con i classici esami allergologici, ma con test chinesiologico e Dieta di astensione. Credo comunque valida anche la spiegazione data in questo video, perché siamo strettamente collegati tra corpo /sistema nervoso / emozioni / pensieri. Inconsciamente entriamo in "binari" reattivi automatici alimentati da varie cause, tra cui l'acidosi (infiammazione cronica) e l'ansia, paura. Va interrotto questo circuito anomalo, intervenendo sui vari fattori sbilanciati.
@@lorenzogiacomelli278 aumentano, con gli zuccheri e insaccati
Melaleuca per via topica e curcuma e alloro per via sistemica. Addio acufene. Alimentazione disinfiammante per "stabilizzare" tutto l'organismo.
No! L’acufene non arriva dall’esterno dell’orecchio, é un suono già presente all’interno dell’apparato uditivo ( si pensa che si crei dopo il timpano, nella chiocciola!).. quindi come farlo smettere???!???
Sono più di vent'anni che soffro di ACUFENE, ho fatto tante visite specialistiche e tutti mi hanno detto che non si può curare. Poi e'successo che ho avuto altri problemi e ho fatto una visita specialistica presso un dottore che cura con il metodo di Bella e mi ha dato solo degli integratori per le mie difese immunitarie e mi ha detto che sarei stata meglio con l'acufene e così è stato. Certo tutto quello che prendo non si trova nelle nostre farmacie, ed e'tutto a pagamento, ormai dobbiamo renderci conto che quasi tutti i farmaci che ci prescrivono i nostri medici sono veleni e a volte paghiamo anche quelli
Quali integratore? Grazie
@@lilnaxmaamori8923 questi integratori non li trovi nelle farmacie chiamamolecisi tradizionali io me le faccio arrivare da Bologna. Copio come sta scritto sulla ricetta Ac. retinoico, axenaftolo, Bcarotene Qtocopenil acetato, melatonina coniugata, Glucisamina solfato condroitin solfato. Spero di aver copiato bene, la scrittura dei dottori non e'molto chiara
@@rossanarusso1665In la scatola dei integratore starà bene scrito il nome.
@@anarosaramirez4692 si, ma in questo momento non sono a casa tornerò fra qualche giorno appena rientro sicuramente te le invierò. Comunque solo la melatonina e'una compressa, Ac retinoico e'come uno sciroppo le altre sono in polvere che si sciolgono con un po' di acqua
@@rossanarusso1665 , ma la melatonina e' coniugata con chi?
io sono d'accordo con il contenuto del video. l'ansia e lo stress è la causa scatenante e rimane la causa che lo genera. anche la contrazione dei muscoli maxillo fasciali è dovuto allo stress con lo stringimento dei denti, lo stesso con i muscoli cervicali. agire su questi muscoli è importante ma la vera causa e lo stress, agire su entrambi - rilassamento de muscoli- gestire l'ansia è alla base pertanto si agisce contemporaneamente con trattamenti fisioterapici per il rilassamento dei muscoli e trattamenti psicologici. Vorrei essere contattata da voi. vi ho scritto sul vostro sito ma non mi avete contattata.
Grazie🙏
Anche bruxismo, escursione mandibolare e rachide cervicale in forma cifotica possono creare problemi di acufene ma in questo interessante video questi argomenti non sono stati presi in considerazione.
Ad oggi ci vuole solo un miracolo per fare sparire l'acufene. Io lo aspetto da 40 anni. Sicuramente gli stati ansiosi aggravano il fischio ma penso che ancora la ricerca è lontana dalla soluzione vera. Lo psicologo serve a ben poco, solo per sfogarci e nient'altro
Gli specialisti che mi hanno visitato mi hanno offerto solo farmaci !!
Citarella Francesco, ho avuto acufeni un po di anni fa e li ho ancora sono stato in molti medici e tutti mi hanno detto che ho un catarro cronico all'orecchio sinistro, e mai possibile che nel 2023 non sono riusciti a curare un catarro all'orecchio, ce qualche dottore che mi può curare
Puoi fare un video su come migliorare la vista? Da qualche anno vedo delle macchie grigie. Il medico mi ha detto che sono normali ma che non andranno mai più via. Le ha chiamate mosche volanti. Ho 35 anni e quando l'ambiente è molto chiaro sono davvero fastidiose 😓 grazie se vorrai rispondermi ❤
Anch’io 😢
Non c'è niente da fare, ti ci devi abituare
@@Giemme8791 Le vedevo anch'io e l'oculista mi ha spiegato che sono grumi di umore vitreo (a causa del loro peso ho rischiato il distacco della retina con immediato barrage laser). L'oculista mi ha detto di bere 2 litri di acqua al giorno. Da allora non vedo più le mosche volanti
Le ho da 40 anni … non vanno via .. l’oculista mi disse di rassegnarmi non c’è cura .. sto bene con gli occhiali da sole non le vedi 🤦♀️
Sabrina Zanninello bisogna conviverci,in genere sono innocue 🦋lline😜, anche se esiste una terapia al laser che le riduce moltissimo...se batti le ciglia velocemente,frusc frusc le vedi meno
Il mio acufene è stato causato da un tuffo , sono sceso troppo in profondità senza comprimere , in quel momento ho sentito schiacciare i timpani è un brutto suono , e da quel momento ho sto fischio in testa che non va più via . Solo con le pastiglie di Ginko ho avuto un leggero abbassamento del suono . Invece mia madre a seguito di stress ha un fortissimo acufene da esaurimento. Ormai ci convive .
Provate con il cardo Mariano! Dopo 3 settimane migliora e poi sparisce, evitate cibi e bevande che aumentano l'infiammazione del fegato.
L', acufene da stress, andrà via
Grazie dottore
Io soffro di ronzio in entrambi le orecchie per farvi capire una iiiiiiiiiiiiiii continua. All inizio e' stato devastante perche l otorino mi aveva detto che non c e' una cura. Poi via via tra sport alimentazzione e sopratutto accettare il tutto. Sono riuscito ad abituarmi a questo acufene. Certo non e' stato facile ma tempo al tempo una soluzione si trova Sempre. Chi fa da se fa per tre, con questo non voglio offendere nessuno. Tanto di cappello se c e' una soluzione.
Tanta acqua, bere tanta acqua, e le mosche vanno via. Io non le vedo più
non mi spiego perchè il mio acufene sparisce magicamente ogni volta che guardo un suo video che racconta di cause e possibili rimedi, è incredibile ma è così realmente. Grazie Dottore
Beato te!!!
Acufeni in entrambe le orecchie da più di 20 anni. Fischi cronici e costanti e, spesso, in un orecchio mi sembra di sentire uccellini, specialmente al mattino. In certi giorni sono talmente forti che provo a dormire perché nel sonno, per fortuna, non li sento. Però non mi sembra di avere ripercussioni su umore, nervoso o altro. Ci ho fatto l'abitudine. Certo mi piacerebbe farli passare.
Anche io sento gli uccellini al mattino, devo mettermi i tappi 😂😂
Idem bravo però se ce la cura proviamoci a farla
30 anni fa dopo una serata di musica per un attimo pensavo di soffrire di labirintite ,ricordo come sono iniziati i miei acufeni ,con un senso di vertigine poi è iniziato il fischio fisso .Provato di tutto mi sono rassegnata .
@@silviadaronco4538 idem, dopo una fortissima vertigine e arrivato lui e non se ne e' più andato
Io dormo, e poche ore, solo con le gocce e sono gli unici momenti di pace, appena mi sveglio mi viene l'angoscia perché mi sembrano ancora più alti. Come rimpiango il tempo in cui non li avevo non riesco neanche a ricordare come stavo bene prima 😭😭😭
Ho 56 anni e convivo da tantissimi anni con questo problema a entrambe le orecchie, e un ronzio costante che si percepisce più che altro pigiando sull'esterno dell'orecchio e soprattutto la sera, non lo reputo un problema serio certo sarebbe meglio non averlo, non mi sembra che ci siano cure efficaci e vedo che il problema è molto comune..
Io da tantissimi anni soffto di acufene.....ora va un po' meglio.....sembravo di impazzire.....avevo escogitato un sistema....mettevo una sveglia con un ticchettio un po' alto prima di andare a dormire in modo che copriva il ronzio.....
Ti fa impazzire ...
L' acufeno attualmente e'
INGUARIBILE
MA PRODUCE MOLTO DANARO SPECIE CON QUESTI FILMATI
Giusto, si tratta di un danneggiamento di cellule
ciliate dell'orecchio e come sappiamo ormai bene queste cellule di tipo nervoso non si possono riparare né rigenerare, il danno è irreversibile
Ciao, da decenni ho una acufene, ho capito che bisogna amarla per proseguire con una vita normale
A me anchec',e questo acufene e sempre fisso ma come viene ?
@@mariaangrisani5328 per me è stato uno schiaffo dato all'altezza dell'orecchio
@@nicolosim Ho anch'io un fischio continuo nel orecchio. Per non ascoltarlo cerco di continuo di ascoltare qualcosa e coprire il suono. Io pensavo di aver pulito troppo le orecchie con cottonfiocc. Perché adesso sono molto secchi. Però mi hai ricordato un schiaffo preso allo stadio da bambino da un bastardo poliziotto. Per molto tempo usciva aria quando soffiavo il naso. Mah. E un problema questo fischio anche quando dormo
@@agronsela007 si l'orecchio rimane asciutto, impegnando la mente riesco a sopportarlo e come ho già scritto bisogna riuscire ad amarla, la cosa positiva è che basta appoggiare la testa nel cuscino e seguire il fischio che mi addormento in pochi minuti.
Dacci informazione oer dove rivolgerci,questo ci aiuterebbe grazie
La mia cura è stata l'accettazione;sembra banale ma non lo è, è come se non solo io lo ho accettato ma anche il mio cervello
CAPIRE SEMPLICE:
La carica (l'energia) vitale umana come fosse una PILA è la veglia in cui è identificabile lo spirito, cosicché quando la pila comincia a precipitare verso i 60/70 anni inizia l'agonia, quindi le carie patologie organiche, l'astenia, la debolezza muscolare, il rallentamento dei movimenti, i vuoti di memoria se non peggio, la depressione involutiva, i dolori cronici in diverse parti del corpo come quando in un auto si sporca il filtro della benzina.
Ancora una volta to dicono che è psichologico o legato alle emozioni o allo stress... Nulla di nuovo, è tanto facile e non sono convinta di queste "prove"
Si,ma a chi bisogna rivolgersi per risolvere questo problema?
Non si risolve il problema purtroppo
interessantissimo, grazie🙂
Io ho l acufene tipo iiiiiiiiiiiiiiiii mi è iniziato con lo scoppio vicino al orecchio di un petardo tipo raudi.
Mi ha provocato danno alle cellule ciliate ora la frequenza 8000hz la sento bassissima. Mi hanno detto che il cervello non riuscendo a ricevere quella frequenza la genera e senti il fischio. Ce l ho da 25 anni si è attivato più forte in seguito a uno stress emotivo che ho avuto nel 2000. Penso che il mio acufene essendoci un danno alle cellule ciliate sia incurabile. 😢
Chi ha l'acufene cronico purtroppo dovrà abituarsi a conviverci, per ora non esiste cura o rimedio, per un semplice motivo, non sanno di preciso da cosa è dovuto... Ci sono tante tesi, la più veritiera secondo me che ho sentito da un luminare e, che vi sono cellule iperattive, oppure cellule che non riescono a svolgere il loro lavoro(morte) ed infatti io ho cominciato a soffrirne dopo un piccolo ictus.... E ci sono tanti dottori che ci giocano sopra, sapendo che non ti possono curare.. Ma accettano i tuoi 150 euro, con il sorrisino sotto i baffi... Addirittura alcuni si fanno pagare prima, fanno finta di guardarti dentro l'orecchio, ti prescrivono delle pillole alla menta e il gioco è fatto.... Per ora non buttate soldi per visite dovute all'acufene. Saluti
👍💥
Carissimi,, per lo stress ,, ci vuole la tintura di boccioli di biancospino,,, vi sentirete con meno ansia se non eliminata,,, la frequenza cardiaca si normalizza,, ed anche il fischio all'orecchio diminuirà se non addirittura scomparire,,, auguri,,,
is it really work please tell me i have a tinnitus in my ear from last month im really scared because doctor suggest me to do otorinolaringoiatrica 😢😢😢
molto interessante grazie
Basta togliere le persone sbagliate di torno e l'acufene va via, causa effetto
Sono molti anni che soffro di acufeni e cali dell'udito sui toni alti. Ce l'ho sempre interrottamente, suoni o silenzio, ma mi sono abituata...
Quando faccio la cabina audiometrica, non so' mai quando arriva il segnale, se è il mio fischio o quello del macchinario!
Io soffro di acufene all'orecchio sinistro ma è causato da un conflitto neuro vascolare , tanti anni fa tre ottorini mi dissero che l'unica soluzione era l'intervento che mi hanno sconsigliato , ma oltre all'acufene ho perso anche l'udito dell'orecchio sinistro , quacuno conosce il mio problema o ne ha sentito parlare ?chissà se con l'apparecchio potrò acquistare un po di udito?
il mio acufene è concentrato nella maxilla,se premo su o tiro in avanti gli incisivi superiori acufene aumenta 1000x ! Molti dicono è nella cervicale,ma se cosi fosse sarebbe dovuto cambiare alla manipolazione mandibolare o cervicale,invece è prprio sulla maxilla! Cosa centra con cervello? qual'è il collegamento meccanico? perchè si attiva e auemnta alla manipolazione meccanica della maxilla? Gradirei sentire la sua opinione.Grazie.
grazie!
Male qui, si è dato da intendere che sia prevalentemente psicosomatico. Invece ci sono svariati tipi di acufene e danni che possono essere stati causari da virus, infarto orecchio, pressione, danno acustico. Io ce l'ho da 10 anni solo in un orecchio in seguito ad in raffreddore potente. Da qualche anno a random anche da rilassato si accende una seconda frequenza bassa anche nei giorni più belli e sereni. Certi periodi passa, se corro centinaia di km e tengo la pressione bassissima diventa impercettibile.
Attenti ai pisolini dopo pranzo ed a svegliarsi di soprassalto....dopo visite di tutti i colori ed anni di sofferenze durissime, un giorno in cui stavo bene, dopo pranzo mi sono appisolato sul divano. Ero in dormiveglia e mia moglie mi ha svegliato improvvisamente ed improvvisamente è apparso l'accufene....Subito, da poco a moltissimo. Da solo e cercandone i motivi ho trovato che: se non mi stanco troppo fisicamente e mi alzo quando è l'ora giusta, l'accufene diminuisce fino a quasi sparire. Comunque anche quando faccio sforzi fisici, l'accufene mi aumenta....potrei scrivere altre soluzioni ma, sarà per altre volte..È dura ragazzi! Ciao da Lucio de Frontà
@@luciolucio3418 succede solo a te perché hai l'accufene e non l'acufene. Pensa se non intervenisse il correttore mentre digiti che altro leggeremmo. Staremo attenti ai pisolini 😂
Io avverto una vibrazione soprattutto la notte nel silenzio, una sorta di ultra percezione, oggi andrò dall'otorino...Vi aggiorno😅
Ciò che ti interessa e liscrizione!Tutti cerclano di guadagnare attravero il problema che non è facile risolvere!!!😊
Io ho l'acufene e mi ci sono abituata quasi non lo sento piul Tengo lontano i medici perché non li ritengo utiliAvere l'acufene meglio non pensarcil😊
io cerco consigli...il mio acufene è stato provocato ultra che convinta a lungo andare dallo specialista che usa l'aspirante e a secco. Ma naturalmente di questo nessuno ne parla, in quando pure i specialisti negano l'evidenza. ma visto che il corpo è mio e pure le orecchie e so io quello che sentivo ogni volta che usava l'aspirante, per cui sono sempre più convinta. ma loro negano dicendo che non è vero. Questi rumori assordanti portano alla disperazione, solo chi li passa può capire.
Ringrazio il dott Italiano per l'aiuto che cerca di darci con i suoi studi e i suoi consigli. Io questo fantasma di acufene non l'ho percepisco nelle orecchie ma in testa, un fischio continuo, perpetuo, inesorabile. Nessuna perdita di udito anzi tutto si è amplificato. credo anch'io di aver subito un danno da qualche parte dopo 40 anni di lavoro nel settore delle telecomunicazioni tra antenne ad alta frequenza e cellullare sempre nelle orecchie. Questo è il conto da pagare. Per fortuna quando sono impegnato in qualche attività, quando sono in conversazione, e quando dormo, non l'ho sento.E per questo che non l'ho capisco.
E propio un fantasma. Quindi vado avanti è la mia ombra, ci convivo e cerco di non litigarci mai.
Salve le farei una domanda che non è legata al problema acufene,ma legata al problema delle artrosi alle mani.
Vorrei una sua opinione in merito al trattamento per mani con paraffina sciolta e calda.
Seguo già una dieta alimentare antiinfiammatoria molto vicina hai suo consigli,potrei quindi migliorare la mia condizione aggiungendo il sopra indicato trattamento.
Grazie 1000 anche nel caso non riceva una risposta
Pubblico per chi fosse interessato tutto quello che mi ha prescritto uno specialista che cura con il metodo di Bella. Ci tengo a sottolineare che è tutta roba naturale e servono per rinforzare il sistema immutario e mi ha fatto stare molto meglio con l'acufene Riporto tutto quello che c'è scritto in ogni singola confezione. 1 1 Axroftolo palminato, Acido trans Retinoico, bete Carotene, alfa tocoferolo acetato. 2.melatonina adesonina glicina. 3acido ascorbico (vitamina C) 4condroitin solfato glucosomina di solfato. Per quello che può valere un mio consiglio stacchiamoci dalla medicina tradizionale CI STANNO AMMAZZANDO BUONA BUONA SALUTE A TUTTI 😘
Anche io seguo il protocollo Di Belle ormai da anni👍👍
E in che dosaggio ? Per quanto tempo?
Salve dove lo trovo questo dottore ? IO SONO DI CATANIA MI PUO MAND INDIRIZZO QUI X FAVORE
Anch'io ho questa domanda .
Il dosaggio e tempo.
Qual è la cura efficace per uscire da questo grande problema se sei così gentile di darmi un consiglio grazie