Che è successo ai CATTIVI DISNEY?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 июн 2024
  • I Villain Disney sono cambiati, ma perché? Che è successo ai cattivi? Come mai i cattivi di oggi non funzionano più?
    #disney #waltdisney #wish
    00:00 I Cattivi di una volta
    02:40 Il Villain è più creativo
    05:59 Perché i Cattivi sono cambiati
    09:09 Come sono cambiati i cattivi?
    12:18 E Wish?
    ______________________________________________________
    Un solo link per tutti i social di 151eg
    linktr.ee/151eg
  • КиноКино

Комментарии • 1 тыс.

  • @inthejungle431
    @inthejungle431 6 месяцев назад +992

    Pensare che un film come "La principessa e il ranocchio" sia stato un Flop mi mette veramente tanta tristezza

    • @giovanniscg8540
      @giovanniscg8540 6 месяцев назад +126

      Purtroppo il grosso problema della principessa e il ranocchio fu la disgustosa campagna d'odio che la accompagnò in tutta la promozione. Prima che oggi i vari fascisti bollassero tutto ciò che non gli piacesse come "censura del politically correct" tanti politici di terzultima categoria definirono il cartone come "una propaganda pro-Obama, una distorsione della storia originale e della tradizione" per la presenza di personaggi afroamericani (come se la storia originale avesse chissà quali guizzi narrativi) e tanta gente soprattutto negli USA fu dissuasa dall'andare a vederlo

    • @VDadeMJ93
      @VDadeMJ93 6 месяцев назад +74

      Sono d'accordo. A mio parere quel film è parecchio sottovalutato. Ed è stato bello rivedere per quell'anno un film della Disney realizzato a mano libera. E Facilier, anche se non è un villain impattante come lo sono stati tipo Jafar, Malefica, Scar ed altri, almeno li si vedeva che era un villain standard. Non eccelso per certi aspetti, ma abbastanza buono

    • @n0s73ratu
      @n0s73ratu 6 месяцев назад +6

      Beh è comunque migliore di jafar nel 2.

    • @n0s73ratu
      @n0s73ratu 6 месяцев назад +9

      Ma guardate il lato positivo: lo abbiamo visto grazie a Disney Channel essendo stato un flop... in altre parole il suo essere un flop l'ha portato alla portata di tutti😅

    • @cesarx03
      @cesarx03 6 месяцев назад

      Non dirlo a me che ho anche la VHS

  • @edoardosedoni3808
    @edoardosedoni3808 6 месяцев назад +395

    Un cattivo non Disney che mi è rimasto impresso è Ramses II de Il Principe d'Egitto, un chiaro esempio di villain dotato di umanità ma che mantiene il fascino dei cattivi stile malefica o grimilde. Un villain che ama il protagonista ma che quando si sente tradito da esso scatena tutta la rabbia e l'odio di un cattivo Disney vecchio stile, e lo stesso vale per suo padre Sethi, un uomo capace di uccidere bambini in nome di una ideologia che oggi diremmo assolutamente folle, ma con i suoi figli si rivela un buon padre, severo e autoritario ma che ama i suoi figli e vuole il meglio per loro. Quanto sarebbe stato facile fare Sethi come un padre che se ne sbatte dei suoi figli e magari li malmena pure? Invece no, anche lui assolutamente un villain complesso ed umano

    • @Valagh
      @Valagh 6 месяцев назад +53

      Il vero villain lì era Dio, altroché i faraoni 😂

    • @Cavalierdelletenebre
      @Cavalierdelletenebre 6 месяцев назад +32

      "Ti chiamai fratello, come puoi odiare me così, per tutta la vita?
      Tu lasciami soffrire e non importa quanto costerà,
      ma non cambierà,
      io non vi darò, la libertà!"

    • @mond.luna.liebe.
      @mond.luna.liebe. 6 месяцев назад +46

      'Il Principe d'Egitto' è un capolavoro sotto ogni punto di vista!

    • @Toshiro93
      @Toshiro93 6 месяцев назад +31

      Oltretutto è un antagonista che ha un bell'impatto anche su Mosè: quando questi scopre di aver "provocato" la morte del figlio di Ramses (e chissà quanti altri) ne è devastato emotivamente. Roba da commuoversi anche a 30 anni suonati.

    • @samreds
      @samreds 6 месяцев назад +9

      Hai super ragione. Infatti il Principe d’Egitto è uno dei miei film preferiti

  • @elenasparaggio1908
    @elenasparaggio1908 6 месяцев назад +67

    Ma secondo me il problema non sta tanto nell'assenza dei villain ma nell'incapacità di raccontare una storia complessa. Anzi, secondo me è pure interessante che si sia passato dal classico, in ogni senso "bene contro male" a delle narrazioni più strutturate che prevedono dei conflitti più articolati. Il problema di Encanto non è il tipo di conflitto della protagonista e della nonna ma il fatto che sia risolto in 5 minuti a tarallucci e vino. La nonna rivede tutta la sua politica di perfezionismo famigliare decennale non perché abbia un qualche tipo di crescita, ma perchè sí.
    Spirit e Dragon Trainer sono due capolavori, ma mica hanno un villain (Spirit sì, circa, ma dio sa se il villain di Spirit è l'ultima cosa che mi ricordo del film e il tema della pellicola non è la lotta contro il villain ma la riconquista della libertá). Secondo me quando si dice che alcuni personaggi non funzionano perchè sono sono dei veri villain, non è vero, é solo che non sono ben scritti e analizzati

  • @LuisaRosati
    @LuisaRosati 6 месяцев назад +63

    Personalmente, quel che mi manca è un cattivo Disney che mi emozioni. O meglio, che mi accompagni in un saliscendi di emozioni. Non deve solo spaventarmi o solo farmi pena, ma devo poterne percepire almeno un paio di sfaccettature. Certo, in un lungometraggio questo diventa più difficile che in una serie a causa del tempo limitato, ma ci si può riuscire.
    Ramses de Il Principe d'Egitto: all'inizio lo trovi simpatico, un ribelle, poi ti fa un po' pena per come il padre lo considera, poi lo detesti perché ha deciso di diventare quel che il padre voleva.
    Tai Lung da Kung Fu Panda: all'inizio ti fa tenerezza perché è un puro, percepisci tutto il suo impegno e l'affetto nei confronti di Shi Fu che lo "ripudia", poi ti fa rabbia perché è rimasto accecato nel suo desiderio di autoaffermazione.
    La Fata Madrina di Shrek: la figura rassicurante per eccellenza, che qui sembra una Karen demoniaca. Prima ti fa ridere perché sembra una macchietta, poi ti inquieta, poi ti terrorizza. Manipolatrice e spietata.
    Non devo per forza empatizzare con il cattivo, ma deve coinvolgermi. Devo provare almeno due emozioni contrastanti per considerarlo memorabile.

    • @nicolettadiblasi5819
      @nicolettadiblasi5819 Месяц назад

      Non avevo mai notato che la Disney non avesse un cattivo con queste sfaccettature che dici. Malefica del film, non del cartone, ha tante sfumature perché si racconta la sua storia. Altri cattivi che mi vengono in mente...
      ... Il critico di Ratotuille non fa testo vero?
      Decisamente i cattivi Disney non hanno una "escalation" di cattiveria.

    • @LuisaRosati
      @LuisaRosati Месяц назад

      @@nicolettadiblasi5819 il critico di Ratatouille non è un cattivo, al massimo un antagonista, e comunque fa il suo mestiere, non è sadico per il gusto di. Persino il vero cattivo di Ratatouille (adesso scusate ma non ricordo il nome) aveva le sue buone ragioni (oh, dopotutto voleva evitare un'epidemia di leptospirosi).

  • @davideiuretigh9422
    @davideiuretigh9422 6 месяцев назад +23

    - la Morte del Gatto con gli stivali 2
    - Tai Lung da Kung fu panda (siamo a due villain dreamworks)
    - Jake Sonagli da Rango

    • @Toshiro93
      @Toshiro93 6 месяцев назад +2

      Jake è più un ostacolo che il vero villain della situazione. Alla fine, mostra rispetto per Rango e punisce l'effettivo antagonista, il Sindaco.
      Solo un'opinione personale😉

  • @elepinus
    @elepinus 6 месяцев назад +53

    6:44 "non esce dallo schermo, non è Samara" sono scoppiata a ridere.
    Pensandoci mi sono accorta di quanti siano i film dove effettivamente non c'è un cattivo ben definito dall'inizio alla fine del film. Comunque se dovessi nominare tre cattivi ben riusciti (non Disney)sarebbero sicuramente Pitch Black, Rasputin e l'altra madre di Coraline

  • @Regen98
    @Regen98 6 месяцев назад +213

    Personalmente, i primi cattivi NON Disney che mi vengono in mente sono: Tzekel-Kan da "La strada per El Dorado", Lord Shen da "Kong Fu Panda 2" e come terzo, benché da un film che credo abbia floppato al tempo, ma che ricordo con molta nostalgia per aver visto e rivisto la VHS da piccolo, Ruber da "La spada magica - Alla ricerca di Camelot".

    • @gabrielenannini4048
      @gabrielenannini4048 6 месяцев назад +26

      Rasputin in " Anastasia".

    • @alessiobilleci7246
      @alessiobilleci7246 6 месяцев назад +4

      Perla spesso dimenticata o sconosciuta dalle mie parti (nel senso che io e il 70 % dei miei amici siamo disegnatori e aspiranti ajimatori) e nessuno di loro a parte me lo conosce

    • @alessiobilleci7246
      @alessiobilleci7246 6 месяцев назад

      Perla spesso dimenticata o sconosciuta dalle mie parti (nel senso che io e il 70 % dei miei amici siamo disegnatori e aspiranti animatori) e nessuno di loro a parte me lo conosce

    • @samuelecallegari6117
      @samuelecallegari6117 6 месяцев назад +15

      Ruber è incredibile! E il suo doppiaggio fenomenale

    • @susitinti2614
      @susitinti2614 6 месяцев назад +4

      Lord shen in kun fu panda e la morte nel gatto con gli stivali sono i primi due antagonisti che mi vengono in mente

  • @sashayowane3391
    @sashayowane3391 6 месяцев назад +74

    I villains che più mi sono rimasti impressi sono:
    -Rasputin di "Anastasia" ( Avevo molta paura di lui da piccola, ma allo stesso tempo guardavo in loop la sua canzone)
    -Denti Aguzzi della "Ricerca della Valle incantata" (Anche qui, spaventoso per la me piccina. Da grande ne ho apprezzato tanto il significato intrinseco)
    -Altra Madre di "Coralline"
    Io preferivo il vecchio concetto di "cattivo" , da amante di fiabe e favole: per me il cattivo è la personificazione della cattiveria e dell' oscurità del mondo di cui il protagonista ha bisogno per poter maturare ed uscire dalla "bolla di protezione" data durante l'infanzia.
    Anche se penso che la nuova politica Disney non sia di avere dei "Villains" diversi, ma non avere proprio dei cattivi ma piuttosto degli antagonisti. (Occhio a non confondere i due termini)

    • @davidevitale9764
      @davidevitale9764 6 месяцев назад +2

      L'altra madre über alles!

    • @cristinaciamarone2806
      @cristinaciamarone2806 6 месяцев назад +4

      Stavo pensando anch’io a Rasputin

    • @DeepEye1994
      @DeepEye1994 6 месяцев назад +2

      Per me la Signora Tweedy da "Galline in Fuga"
      Quella donna non è normale per avere allestito un pollame come un campo di concentramento XP

    • @lucaskummbar6089
      @lucaskummbar6089 6 месяцев назад +1

      Brisby e il segreto del nihm - Cornelius
      (Bellissimo anche il libro)
      La gatta cenerentola (rak) - salvatore lo giusto
      Ken Shiro - Raul (ma che poi era un cattivo con qualcosa di buono.. quando arrivava in sella a te nero faceva tremare i polsi)

    • @ilariagallo497
      @ilariagallo497 6 месяцев назад

      Che poi Rasputin è esistito davvero e anche Anastasia lo zar Nicola

  • @SyamDaRos-EndoManno
    @SyamDaRos-EndoManno 6 месяцев назад +28

    Da casa Dreamworks i tre cattivi che mi vengono in mente sono:
    1) Ramses. Vuole bene a Mosè, ma è così assorbito nell'interpretare il ruolo di suo padre che diventa di pietra. Non vuole essere l'anello debole della dinastia.
    2) Tai Lung. Come Po anche lui vuole diventare il più grande maestro di Kung Fu, ma solo perché vuole l'approvazione altrui, non per passione. È facile empatizzare con lui.
    3) Non ho idea di come si scriva, il sacerdote di El Dorado. Vuole servire gli dei e rispettare alla lettera ogni rito imposto dalla tradizione. A differenza degli altri due non è particolarmente sfaccettato. Non è puramente cattivo perché in realtà vuole solo far rispettare le tradizioni, però prova comunque piacere nello schiacciare la concorrenza. Mi piace per il carisma, soprattutto nella scena in cui descrive a Tullio i mortali

    • @cleme6811
      @cleme6811 5 месяцев назад +1

      Che ricordi mi ha dato questo commento❤

  • @DanCuppa2505
    @DanCuppa2505 6 месяцев назад +92

    Onestamente non ho un cattivo Disney però si fa sentire la mancanza di Villain fatto bene nei film Disney

  • @lucabettelli6339
    @lucabettelli6339 6 месяцев назад +31

    Genitori che non vogliono affrontare le paure dei figli:
    - Bart... ma tu lo sapevi che in Alla ricerca di Nemo c'è un capitolo prima del capitolo 2 in cui la mamma di Nemo è ancora viva?
    - Che stai dicendo?! Nemo non ce l'ha una mamma.
    - Certo, non ce l'ha... dopo il capitolo 1.
    cit. I Simpson_

  • @sabroadway
    @sabroadway 6 месяцев назад +12

    Un villain non Disney che continua ad inquietarmi è Ruben di La Spada Magica. Lui era genuinamente cattivo. Poi mi vengono in mente il virus di Ozmosis Jones e quel mostro di persona che era il cattivo in Il Piccolo Tostapane, che vendeva gli animali e lui stesso in una scena si gongolava dicendo “sono troppo cattivo” 😅

  • @anita_daphne_
    @anita_daphne_ 6 месяцев назад +127

    la mia preferita è gothel. cattiva ma non esageratamente,riuscivo ad empatizzare ed odiarla contemporaneamente. realistica e per questo insopportabile. la sua canzone arte pura,meschinissima ma accuratissima,frasi che ho sentito davvero nella vita reale,non un generico “voglio essere potente!”. mi piacciono questi grigi nei cattivi,mi piacciono i villain che mi portano alla riflessione,anche su me stessa (che cosa avrei fatto al suo posto?). mi piacciono i cattivi che rappresentano i veri cattivi che ci sono nel mondo (esempio la perversione di frollo o i colonizzatori di phocaontas). anche se apprezzo anche i cattivi un po’ bidimensionali nella loro malvagità (esempio jafar),li apprezzo per la loro caratterizzazione e il loro carisma

    • @ss-wj6hs
      @ss-wj6hs 6 месяцев назад +3

      Concordo e ben riuscita inoltre e ben pensata la scena in cui muore

    • @simonalorrai7013
      @simonalorrai7013 6 месяцев назад +1

      👍🏻

    • @78aerdnA
      @78aerdnA 6 месяцев назад +1

      ho adorato Rapunzel quando uscì al cinema... e secondo me Madre Gothel non era così cattiva come l'abbiamo dipinta.
      sfido chiunque a crescere una bambina e non amarla in fondo... mi sembra assurdo che per 16 anni non le abbia mai mostrato momenti di "autentico amore materno", al di là del fatto che la bambina fosse il uso "elisir di lunga vita"... ma davvero dovremmo credere che non l'abbia amata in maniera autentica quando Rapunzel ha detto la prima parola, il primo disegnino che le ha fatto o tutta quella roba pucciosa che fanno i bambini e non puoi non amarli?
      PS: grande Madre Gothel quando canta la verità "Dagliela e se ne andrà!" xD

    • @ss-wj6hs
      @ss-wj6hs 6 месяцев назад +17

      @@78aerdnA ma che film hai visto ???? Quella disintegra dalla mattina alla sera l autostima della "figlia" cosa che nessun genitore amorevole farebbe e tu ci vedi affetto ???

    • @vaporworks5245
      @vaporworks5245 6 месяцев назад +12

      Come fate ad empatizzare con Gothel? Tiene letteralmente prigioniera una bambina per i propri interessi, e la sottopone a condizionamento da sempre. Bel personaggio sì, il resto, non saprei..

  • @sobeth
    @sobeth 6 месяцев назад +9

    I miei tre villain non Disney preferiti provenienti da film:
    - Lord Shen (Kung fu Panda 2).
    -L'altra madre/Beldam (Coraline).
    -Ramses (il principe d'Egitto).
    Da serie animate:
    -La bestia (Over the garden wall).
    -Il Joker doppiato in originale da Mark Hamill (Batman).
    - Azula (Avatar).

  • @MrCaputo90
    @MrCaputo90 6 месяцев назад +17

    Dei Villain non disney? Beh direi che sarebbero buona parte cattivi Dreamworks. Giusto per citarne alcuni:
    -Tzekel-Kan da El Dorado
    -Titan da Megamind
    -Jack Horner da Il gatto con gli stivali 2
    Ma volendo anche
    -la fata madrina e il principe Azzurro da Shrek 2
    Però devo ammetterlo, l'unico e ultimo cattivo disney che abbiamo avuto negli anni 2010 è stato Re Candito da Ralph Spaccatutto. Un twist di tutto rispetto e pura malvagità che non si vedeva da tempo.

    • @antoniomongelli75
      @antoniomongelli75 6 месяцев назад +1

      e i nuovi villain di trolls 3 (Velvet e Veneer), allora? tutti adesso ne parlano e le amano per quanti siano molto creativi, molto chic e come le intenzioni di Velvet siano molto, non malvagie ma molto, criminali. e hanno funzionato molto bene rispetto alla Disney

  • @pietromontalbetti8076
    @pietromontalbetti8076 6 месяцев назад +164

    Io non so voi ma credo che i vecchi film Disney funzionavano molto bene, è se mai ne uscisse uno con uno stile simile sarei ansioso di guardarlo…

    • @mrglass1255
      @mrglass1255 6 месяцев назад +34

      Non era lo stile a renderli belli semplicemente quei film partivano dall'idea di raccontare una bella storia ora invece l'idea iniziale è tocca rappresentare tutti e non discriminare nessuno

    • @simonalorrai7013
      @simonalorrai7013 6 месяцев назад +6

      Il bello erano le idee originali, almeno per l epoca dato che ora sono scontate, e la reinterpretazione di certe fiabe

    • @Halbirea
      @Halbirea 6 месяцев назад +5

      Pare che Wish non sia partito col piede giusto in america. Speriamo bene...

    • @HobieBrown97
      @HobieBrown97 6 месяцев назад

      @@mrglass1255 che è una gran scemenza

    • @HobieBrown97
      @HobieBrown97 6 месяцев назад +1

      @@simonalorrai7013 con idee originali parli di trasposizioni o di storie che non si erano mai viste prima, che erano già finite negli anni 50-60?

  • @botgiulio6950
    @botgiulio6950 6 месяцев назад +35

    Mi ricorderò sempre con estremo amore Frollo. Forse il cattivo più intriso d'umanità (nonostante tante cose terribili) però il momento in cui viene divorato dal fuoco con le sagome gregoriane incappucciate che simulano un "inferno" è clamoroso e da pelle d'oca.

    • @FlagAnthem
      @FlagAnthem 5 месяцев назад

      Frollo è il male assoluto incarnato
      proprio perchè è umano e non macchiettistico
      poi come lo smonta Quasimodo alla fine: mi avete detto che ip mondo era pieno di persone crudele e tenebrose ma ora capisco che le vere persone crudeli e tenebrosi sono quelli come voi!
      quwsto parlando coi miei genitori, spettatori loro malgrado 😅

  • @PancakeItaliano
    @PancakeItaliano 6 месяцев назад +38

    Wish è riuscito a fare un villain che…non è un villain. Nel senso cercano veramente di farti odiare una persona che non vuole acconsentire desideri pericolosi per il regno, per essere il film che festeggia i 100 anni di Disney non ci hanno manco provato a fare un villain figo. Comunque per i Villain non Disney direi
    Rasputin di Anastasia
    Mok Swagger di Rock & Rule
    Ozai the fire lord di Avatar the last airbender

    • @michwolfestein
      @michwolfestein 6 месяцев назад

      Esteticamente poi è molto anonimo.

    • @matteorusso4001
      @matteorusso4001 6 месяцев назад +2

      Parlandone con un conoscente che l'ha visto in anteprima, mi sembra che Wish si può riassumere con tanto potenziale non sfruttato e ciò è un peccato perché è (appunto) il film che festeggia il centenario della Disney.

    • @serenaso4669
      @serenaso4669 6 месяцев назад +2

      Ozai è spicy 👌
      Ma Azula è spicy forte ⚡

    • @flowersoul6894
      @flowersoul6894 6 месяцев назад +2

      Vedo, però, che a Quasi Tutti *Sfugge* il fatto che Lui, Anche Inizialmente, fa quello che fa con i Desideri per un tornaconto Personale, *NON* Solo o Anche per il Prossimo... è Questo che lo rende comunque non Tutto questo Santo neanche all'Inizio... Ma a "Prescindere" anche da Tutto Ciò, a Me Piace Moltissimo, invece, Ma oh... ad Ognuno il Suo, Ovviamente 😉💯👍🏻

    • @Francesca-ys8tv
      @Francesca-ys8tv 6 месяцев назад

      Sono d'accordo con te

  • @mrge8675
    @mrge8675 6 месяцев назад +23

    Io, personalmente, la prima volta che ho visto la principessa e il ranocchio mi sono innamorata del dottor Facilier come mi è sempre paciuta Yzma delle follie dell'imperatore, nei film più recenti questa cosa mi manca perché un cattivo ben definito era il nemico e basta , dava un esempio sbagliato e ora mi dà fastidio che ogni film che esce è sempre "ah il vero nemico è il fratello, è il padre, è la nonna..."Non ne posso più di sti plotwist.
    non so per quale motivo le canzoni degli antagonisti mi piacciono sempre di più delle altre.
    In quanto ai 3 cattivi penso sicuramente a Vector di cattivissimo me, Rasputin da Anastasia e Shen da kung fu panda

    • @alessiobilleci7246
      @alessiobilleci7246 6 месяцев назад

      Non è tanto che i cattivi si rivelano amici e parenti ma più le ideologie che li portano a compiere azioni antagonistiche verso i protagonisti (Il problema di questo tipo di film quando trattati dalla Disney,è che da parte loro non sono trattati in maniera credibile, anche perché la Disney per molto tempo e spesso tuttora ha all'interno gente un po' bigotta o conservatrice,e che quindi determinati argomenti non vengono o non vogliono essere trattati in maniera realistica e veritiera, Tu guarda Star Wars,quando fu venduto il franchise alla Disney misero per varie questioni una ex-collaboratirice di George Lucas, problema:lei di star wars non ha mai capito un cazzo, ma non è tanto quello che ha fatto storcere il naso ai fan quando si parla della trilogia sequel, ma bensì la protagonista,Ray, questo perché dovrebbe rappresentare le donne forti e indipendenti,MA,lo fa malissimo,lei viene coinvolta per caso nella storia e magicamente riesce ad essere forte contro un ex-padawan che si è allenato co uno dei jedi più forti mai esistiti,che ha fatto tutto un percorso per diventare un sithe il tutto con anni di addestramento e allenamento,senza addestramento,senza sapere cosa sia la forza e senza avere un minimo di personalità o umiltà,il che la rende una Mary sue,e alla fine si scopre che è forte solo perché è la nipote di Palpatine,quindi lei è forte per nessuno merito,invece di mostrare una donna che si è impegnata,allenata,e meritata quello che ha imparato e compiuto,un personaggio veramente noioso e fastidioso da seguire).
      Ma ci sono anche altri argomenti spinosi per la Disney che cerca di mostrare comunque ma senza interessarsene o credendoci davvero

  • @giuliobros.123
    @giuliobros.123 6 месяцев назад +36

    A me la figura del villain mi è sempre piaciuta un sacco. Forse anche di più del protagonista, perché sono molto piu creativi, e perche hanno anche difetti, che come hai detto tu li rendono piu umani e identificabili.

    • @simonalorrai7013
      @simonalorrai7013 6 месяцев назад +4

      Idem,io odiavo quando venivano sconfitti così a caso, non solo nei film disney
      possiamo essere considerate brutte persone?

    • @TheMerchan
      @TheMerchan 6 месяцев назад +9

      Il mio personaggio preferito è l'antieroe, a metà tra il bene e il male fa quello che gli pare come un villain ma lo fa a fin di bene come un eroe.

    • @giuliobros.123
      @giuliobros.123 6 месяцев назад +2

      ​​@@simonalorrai7013 sono con te ;) io infatti adoro creare i villains nelle mie storie

    • @thefanfinfulo
      @thefanfinfulo 6 месяцев назад +6

      ​@@TheMerchannon proprio, un antieroe è un protagonista a cui mancano normali caratteristiche di un protagonista. Don Chisciotte, per esempio, è un antieroe

    • @giuliobros.123
      @giuliobros.123 6 месяцев назад +4

      ​@@TheMerchanhai ragione! Anche quella è una bella sagoma!!

  • @CraxiPostazione
    @CraxiPostazione 6 месяцев назад +8

    Il Codice Hays fu tolto nel 1968, è da specificare perchè detto cosí "fino a poco tempo fa" sembra sia stato rimosso da tipo 10 anni, è incredibile come ora abbiamo un codice Hays al contrario

  • @Raven_Misa
    @Raven_Misa 6 месяцев назад +13

    Comunque non e' tanto la nostalgia del villain che manca, ma la mancanza di "emozioni" che può dare la storia e i vari personaggi. Ricordo che quando vidi Encanto un'amica disse "ma... non c'è il villain?" ed io spiegai che non serviva per la storia perchè non lo richiedeva, la trama si basava sui problemi della famiglia ecc. Ci sono storie dove il villain non serve.
    A me manca la "passione":l'impatto che mi danno certi film me sanno de minestra riscaldata o troppo infantile. A na certa me chiedo pure se sono io perchè sono cresciuta e quindi sono ancorata ai ricordi del passato... MA CAVOLO SE LO SPIDERVERSE NON ME FA VENIRE I BRIVIDINI
    Raga Lord Shen di Kung Fu Panda 2 e' un cavolo di capolavoro! Ricordo che quando lo vidi me ne innamorai (come scritto/disegnato intendo).
    Altri non villain disney che sento di citare sono:
    - L'ALTRA MADRE DI CORALINE
    -KENT MASLEY DEL GIGANTE DI FERRO
    -STEELE DI BALTO (gnocco ma infame)

    • @enzotakusurace-san1153
      @enzotakusurace-san1153 6 месяцев назад +3

      Questo è vero. Infatti il problema è che minimizzano il dramma delle storie e non diventano interessanti. E sapete questo perchè succede? Due cose: Far risaltare i personaggi come modelli perfetti (che non aiuta a renderli belli) e fare cose meno "spaventose" o complicate per i bambini in modo che non si traumatizzano. Ma cosa fa paura? La cattiveria, i Villain che fanno male ed ecco che AUTOMATICAMENTE tolgono il villain e hanno minimizzato le storie. Però non sanno una cosa: il VERO Villain di una storia è colui che scrive, se lo o gli scrittori trovano solo un modo per far esaltare l'eroe ma senza delle vere sfide, NON FAI UNA STORIA. ecco perchè le storie sono diventate banali, non creano dei veri ostacoli per gli eroi oppure li fanno troppo bravi (non buoni, ma abili) e per loro gli ostacoli sono semplici.

  • @panzamarco3205
    @panzamarco3205 6 месяцев назад +25

    Ricordo però che abbiamo avuto un villain Disney moderno che mi ha fatto provare angoscia e inquietudine ogni volta che appariva sullo schermo ed è l' imperatore Belos della serie The Owl House, perché le sue intenzioni vanno oltre la semplice cattiveria, è un menzognere crudele e senza scrupoli che ha maipolato e quasi ucciso Il Popolo delle isole Bollenti (e qui stiamo parlando di genocidio, in una serie animata Disney) poiché considerava le streghe come una feccia da sterminare, stando al fatto che è anche un ipocrita bigotto e meschino che ha abusato psicologicamente per anni il povero Hunter.
    Per quanto riguarda i villain non Disney sicuramente mi ha affascinato il personaggio di Lord Shen di Kung fu Panda 2 che io ritengo il migliore antagonista della Dreamworks insieme all' Uomo Nero delle Cinque Leggende e alla dea del caos Eris

    • @simonalorrai7013
      @simonalorrai7013 6 месяцев назад +5

      Le serie come owl house,Amphibia, Gravità falls e quella roba lì per me sono casi a parte, serie fatte da gente a caso che però sono uscite mille volte meglio di certi film

    • @ocramaega
      @ocramaega 6 месяцев назад +1

      Si ma Eris fino ad un certo punto.
      È la Dea del Caos ed è normale che lo faccia. È il suo “lavoro”

    • @elisa48092
      @elisa48092 5 месяцев назад +1

      che poi considerando il tempo in cui è nato e cresciuto ha senso che Belos sia così. Ai suoi tempi effettivamente le streghe le bruciavano davvero

  • @AprileXXIII
    @AprileXXIII 6 месяцев назад +7

    Che dire speriamo tornino presto a fare i cattivi di una volta, se ne sente davvero la mancanza. Le storie ormai non sono più quelle di prima.
    Per i tre cattivi non Disney i primi che mi vengono in mente sono:
    - la Fata Madrina di Shrek 2: semplice iconica!
    - Pitch Black de Le 5 Leggende. Forse non sarà il migliore ma a me è rimasto impresso. Il suo atteggiamento, la sua voce,...e poi è un cattivo che non si può sconfiggere in nessun modo dato che rappresenta la paura stessa. Per me è fantastico!
    - L'Altra Madre di Coraline: ho visto il film una volta da bambina e mi ha traumatizzata talmente tanto da non riuscire più a vederlo se non da grande. Che dire, antagonista pazzesca e super inquietante.

    • @Toshiro93
      @Toshiro93 Месяц назад

      Oltretutto la Fata Madrina è manipolativa sia nei confronti di Fiona che di Shrek, cosa che la rende, secondo me, decisamente più odiosa di Faarquad.

  • @keiko86chan
    @keiko86chan 6 месяцев назад +159

    Sinceramente sì, la mancanza di veri e propri villain (e non meri plot twist di trama tipo Hans, il prof di Big Hero 6, Bellwether o, se vogliamo contarlo per come ce lo presentavano i trailer, Bruno) da oltre 10 anni si sta facendo sentire. Magnifico è una boccata d'aria fresca, per ora (da amante dei cattivi) è la cosa che mi attira di più di Wish!
    Comunque, per i tre villain NON Disney da nominare:
    - Pitch Black da Le cinque Leggende (lo amo! 🖤)
    - Lord Shen da Kung Fu Panda 2 (altro fav! 🤍)
    - Denti Aguzzi da La Ricerca della Valle Incantata (È un T-Rex, che gli vuoi dire?! 🔥 E madonna se mi faceva terrorizzare da piccola!)

    • @francescomarchio115
      @francescomarchio115 6 месяцев назад +7

      E non hai visto quello del libro tratto dal film. In quest'ultimo Denti Aguzzi è un classico predatore che uccide solo per fame, nel libro invece lo fa solo per puro divertimento, tanto che quando arriva alla Valle Incantata è inebriato all'idea di avere così tante prede da massacrare. Inoltre, sempre nel libro, ce l'ha a morte con Piedino per averlo reso cieco da un occhio

    • @Gio_344
      @Gio_344 6 месяцев назад +7

      Lord Shen mio padre totale, penso uno dei miei personaggi preferiti dell'animazione.

    • @springhesighe
      @springhesighe 6 месяцев назад

      porco cazzo, è vero! il T-Rex di Piedino.. che cago ogni volta..

    • @nonhovogliadipensareadunnome
      @nonhovogliadipensareadunnome 6 месяцев назад

      Denti aguzzi totale, fu il mio più grande incubo quando ero piccolo

    • @eSammye
      @eSammye 6 месяцев назад +3

      Completamente d'accordo con te! Anni 2000 vibes

  • @RobertoCanu
    @RobertoCanu 6 месяцев назад +10

    - Jenner (Brisby e il segreto dei Nimh)
    - Barkis Bittern (La Sposa Cadavere)
    - Woundwort (La collina dei conigli)
    Il primo l'ho odiato da piccolo, che personaggio spregevole veramente.
    Il secondo lo odiato da ragazzo solamente al dire "un cuore che ha smesso di battere, può spezzarsi ancora?", che pena di uomo.
    Il terzo mi ha dato incubi da bambino quindi non posso non metterlo.

  • @LetsTalkAboutx
    @LetsTalkAboutx 2 месяца назад

    Ciao. Ho scoperto da poco il tuo canale e mi sto facendo della maratone che non immagini! (sono un appassionato di animazione, parchi tematici e tutto ciò che ci gira intorno) Il tuo canale è MERAVIGLIOSO! grazie per i contenuti che fai

  • @Halbirea
    @Halbirea 6 месяцев назад +9

    L'argomento che tutti stavano aspettando. Bel colpo Eng!👏 Per i tre cattivi da gran effetto sono: Thrax di Osmosi Jones, la signora Tweedy di galline in fuga e infine al top metto i mostri creati dal genio Michael End che sono stati molto ben presentati in Momo alla conquista del tempo: i Signori Grigi.

  • @lamollacipolla4381
    @lamollacipolla4381 6 месяцев назад +35

    Nell'ultimo video sulla storia della DreamWorks chiedevi consigli su alti argomenti da trattare. Visto che hai parlato dei film di Barbie, potresti trattare anche i prodotti d'animazione della Lego. Anche qui ci sono prodotti interessanti come Ninjago, The Lego Movie o Lego Monkie Kid.

    • @lunadiggorytennant
      @lunadiggorytennant 6 месяцев назад +6

      Per non dimenticare quel grande capolavoro di The Lego Batman Movie

  • @giuliag.6174
    @giuliag.6174 6 месяцев назад +63

    Diciamo che, oltre agli ottimi discorsi che fai tu sulle scelte della Disney come azienda ["se Frozen vende, facciamo come abbiamo fatto in Frozen e scordiamoci i villain", ecc.], a livello meramente artistico e drammaturgico determinati villain funzionano solo in determinate storie. Una Lady Tremaine è perfetta per il suo film perché in Cenerentola si parla (anche) di abuso e violenza tra le mura domestiche, mentre Abuela è molto azzeccata [come personaggio in sé, perché purtroppo poi il conflitto non è stato, secondo me, svolto nel migliore dei modi] per parlare di trauma generazionale (e di un tipo di violenza diversa da quella di Lady Tremaine). O ancora, Grimilde e Malefica funzionano maledettamente bene anche perché sono villain di fiabe, in un fantasy non avrebbero fatto lo stesso effetto.
    Personalmente, più che una nostalgia per i vecchi villain (che comunque sento), accuso maggiormente la mancanza di conflitto ben svolto. Abuela, per dire, perde molti punti proprio perché il conflitto viene risolto in modo sbrigativo (specie se contiamo che l'abuso è stato su tutta la sua famiglia nell'arco di circa 40 anni, e nel corso del film ha trattato in modo orribile Mirabel ma non le chiede mai scusa).

    • @flowersoul6894
      @flowersoul6894 6 месяцев назад +1

      Tranne che (solo per la parte finale del Tuo Commento, non per il Resto), su Tutto Ciò che riguarda Abuela Alma ed Encanto (per Davvero Svariati Motivi), beh... Concordo Pienamente su Tutto il Resto, direi!!! 😉💯👌🏻

  • @riccardomorgagni5181
    @riccardomorgagni5181 6 месяцев назад +37

    Io mi sento di aggiungere, alle ultime frasi, che c'è anche un motivo se i villain "che fanno paura" e "che sono veramente cattivi" piacciono: molto del pubblico dell'animazione, ora, non è più composto principalmente da bambini, ma anche da molti adulti, giovani adulti e ragazzi. Questo fa sì che la capacità di giudizio del pubblico sia maturamente di livello più alto rispetto a prima, quindi abbiamo una maggior domanda di qualità da parte della gente che si sta facendo sentire sempre di più.

    • @lemnox0015
      @lemnox0015 5 месяцев назад

      Io credo che ti sbagli, perché ti contraddici. Quelli che ora sono adulti non riescono ad apprezzare le favole come prima. I film che hanno visto facevano riflettere meno, li guardavano e basta e li ricordano con nostalgia. Quelli attuali sono qualitativamente migliorati ma non sono quelli che vedevano da piccoli. Niente di più

    • @riccardomorgagni5181
      @riccardomorgagni5181 5 месяцев назад

      Ma no, dai. Basta anche vedere gli ultimi film Disney come vengano criticato da esperti come Enrico. Certo, lui ne evidenzia sia gli aspetti positivi che negativi, ma in generale risulta che c'è sempre qualcosa di peggio rispetto a classici più vecchi. Poi vabbè, anche certe opere più vecchie, come evidenziato anche in questo canale, hanno le loro pecche, ma in generale era tutto diverso e la nostalgia è solo un fattore tra i tanti. Per dire, è innegabile che Gli Incredibili 2 abbia fatto un lavoro peggiore del primo, ma non è solo perché chi lo guarda ora è un nostalgico e i bambini, invece, si godono tutto. Diciamo che i bambini si godono tutto, perché alla fine con loro, almeno fino a una certa età, generalmente basta far vedere loro "i cartoni animati" o qualsiasi cosa che possano apprezzare che sia adatta a loro e per dire me lo ricordo anch'io che quand'ero bambino guardavo qualsiasi cosa giusto perché erano "i cartoni animati" e quindi ero già felice di guardare quelli. C'è una innegabile differenza di giudizio dovuta logicamente alla crescita di fette di pubblico e che si nota chiaramente e possiamo dire che se certi lavori più recenti sono buoni, è perché un bambino lo porti al cinema e guarda "i cartoni animati", non ha tanti l'idea di guardare qualcosa in cui lui analizza il significato, guarda l'animazione, il disegno o la cgi o si fa problemi su scelte di marketing volte incoraggiare fette di pubblico ad andare al cinema/guardare un determinato prodotto. No, il bambino vorrà solo vedere "i cartoni animati", esattamente come facevano noi da bambini, almeno in generale.

  • @topina89
    @topina89 6 месяцев назад +12

    Rasputin “Anastasia”, Rothbart “l’incantesimo del lago”, Ruber “La spada magica-alla ricerca di Camelot”, direi che sopratutto i primi due sono dei cattivi di tutto rispetto. Sono malvagi, godono nel fare del male, hanno molto spazio nel film, con tanto di canzoni proprie e sono iconici…❤

    • @Toshiro93
      @Toshiro93 Месяц назад

      "Giuliana...passavo da queste parti, e ho pensato di invadervi!"

  • @salvatoregagliardi3175
    @salvatoregagliardi3175 6 месяцев назад +12

    Ciao, per me il villain non Disney migliore è la fata madrina di Shrek 2. Ma il miglior villain in assoluto secondo me è Frollo del Gobbo di Notre Dame

  • @gianlucaferrara1023
    @gianlucaferrara1023 6 месяцев назад +14

    Al tuo discorso aggiungo una cosa curiosa: è interessante notare come la Disney abbia fondamentalmente posto una netta divisone, in campo animato, tra produzione cinematografica e televisiva.
    Se infatti nei film abbiamo visto i villain canonici sparire del tutto in televisione invece hanno deciso di mantenerli (basti pensare, assai recentemente, a cattivi come l'Imperatore Belos in The Owl House o Re Andrias in Amphibia) e sono anche risultati parecchio apprezzati dai più, molto piu dei "cattivi" cinematografici.
    Credo rafforzi ancora di più il tuo discorso su quanto i capoccia della disney vivano "separati" dalla realtà e anche un altro in un tuo vecchio video, dove dicevi che ogni volta la disney tende a puntare sul cavallo sbagliato

    • @davidepedicini4469
      @davidepedicini4469 6 месяцев назад

      Comunque secondo me Belos aveva le sue ragioni certo in parte sbagliate e il modo in cui ha agito è orribile ma riflettiamo.
      Belos ha vissuto per anni nelle isole bollenti ed è cresciuto in piena caccia alle streghe, un periodo storico molto buio.
      Per lui vivere lì era qualcosa di terribile.
      Ma parlando di motivazione, secondo me non era sbagliato l’intento certo noi sappiamo che le streghe non sapevano manco che si potesse viaggiare sulla terra ma Belos guardando le isole e la forza delle streghe potrebbe aver pensato che se c’è ne fossero state di intenzionate alla conquista la terra del suo tempo sarebbe caduta in meno di un secondo ( mentre nella terra di Luz questa minaccia non si pone ) quindi ha deciso di risolvere il problema alla radice alimentato anche da proprio fanatismo.

    • @darkerart379
      @darkerart379 6 месяцев назад +1

      ​@@davidepedicini4469non è comunque una ragione valida perché poteva distruggere la porta di Ida e basta visto che è l'unico modo di viaggiare tra i 2 mondi oppure eliminare la magia e basta

    • @davidepedicini4469
      @davidepedicini4469 6 месяцев назад

      @@darkerart379 infatti non sono d’accordo con lui non lo sto giustificando. Ha quasi fatto un fottuto genocidio come si giustifica una cosa del genere ? Ha sbagliato e ha pagato le conseguenze.
      Forse in un universo oscuro ha vinto, ma qui ha perso e se lo è meritato.

    • @aronhelios1734
      @aronhelios1734 5 месяцев назад

      Questo perché la Disney non è più un'identità unica. Gli executive (i capoccia) delle serie animate devono sì rispondere al grande capo supremo però hanno tanto spazio di manovra nella gestione del reparto televisivo (tradotto: basta che venda). Inoltre per vari motivi, un cattivo "classico" funziona meglio nella serialità. Più o meno lo stesso discorso vale anche per Pixar. Bisogna vederli come tre studi separati uniti sotto lo stesso nome e che al loro interno hanno una matrioska di gente che li gestisce.

  • @lucrezia9631
    @lucrezia9631 6 месяцев назад

    Bravo! Vedere questo video è stato come aver preso una bella boccata d’aria fresca… grazie ancora per dar voce - con professionalità e serietà come al tuo solito - anche al nostro pensiero (e oltre a me, ci metto tutti quelli che si sono ritrovati nelle tue parole)

  • @MarionBlu
    @MarionBlu 6 месяцев назад +5

    Sta cosa degli omosessuali, dei difetti e del naso di tutte le forme non le sapevo bene bene fino a poco tempo fa! Ma d'altronde io ho sempre tifato per i cattivi quindi... xD
    Francamente ho visto solo la canzone di re Magnifico e già solo quello l'ho trovato...medriocre.
    Mi sembra una canzonetta e per di più troppo "allegra". Un tono che non si confà ad un cattivo di tutto rispetto come poteva essere la canzone di Scar, Facilier, Zira, Gothel (quest'ultima ha la canzone col tono "allegro", ma è più per prendere per culo Rapunzel. Nel "reprise" infatti Gothel si rivela per quello che è)
    Già questo mi ha fatto pensare che fosse il solito cattivo un pò gne xD Ma questa è una riflessione fatta su una canzone, vedremo col film se cambierò idea!

  • @Toshiro93
    @Toshiro93 6 месяцев назад +7

    Sono d'accordo con quanti dicono che lo svelamento del villain possa dipendere dal tipo di storia narrata e dall'ambientazione in cui si svolge: il twist funziona nei contesti urbani, o comunque legati agli ambiti più famigliari. E funziona in connubbio con i conflitti generazionali o razziali, perché ora se ne parla molto di più.
    Però è un tipo di formula che sta iniziando a venire sempre più criticata e non a torto: dato che la caratterizzazione dei villain è sempre più ambigua e meno certa, rispetto ad una volta, il protagonista risulta molto meno interessante.
    Ovviamente varia in base al singolo, però proviamo a confrontare Hercules con Oceania: entrambi si svolgono in un contesto mitologico, ma sono molto differenti. Hercules inizia come semidio positivo, sebbene impacciato con Megara e la relazione fra i due arriva dapprima a mettere Hercules contro Filottete, per poi spingere Megara a rompere il patto con Ade. Quest'ultimo, per quanto sia più in linea con un villain comico che non uno totalmente minaccioso, è parte attiva della vicenda, mette in moto diversi elementi narrativi e rimane malvagio fino alla fine.
    In Oceania, Maui è un trickster (figura mitologica che può essere letta sotto una luce positiva o negativa, ma le cui azioni - spesso tese al soddisfacimento personale - finiscono per avere ricadute significative per la vita umana) che ruba il cuore di una dea della natura, mutandola nel suo esatto opposto, ovvero un démone di fuoco. Il conflitto però non verte tanto fra Maui e Teeka, oppure fra Vaiana e Teeka, ma è quasi tutto interiore a Maui, dato che è lui che deve recuperare il suo ruolo di semidio benevolo, e per quanto funga da spalla per Vaiana, di fatto compie tutta una serie di azioni che sarebbero impossibili per la ragazza, in quanto umana.
    Ciò detto, non è sempre detto che l'antagonista di turno non possa ricadere nel campo di quelli che si redimono, altra categoria che sembra essersi fusa con gli antagonisti generazionali (Abuela, insomma): penso ad Amos di Red e Toby, che per tutto il film è un ostacolo (anche piuttosto pericoloso) per le volpi, ma che infine capisce come vendicarsi di un animale indifeso sia indegno di lui.
    Secondo il mio parere, la disney dovrebbe tornare a curare maggiormente i suoi villain, dato che sono quelli che trainano i film nella memoria collettiva: puoi avere tutto il merchandising del mondo sulle principesse, ma se si va a guardare a sondaggi o interviste, ci si accorge che sono i villain - soprattutto del Rinascimento - ad essersi impressi nel pubblico.
    Parlando dei difetti dei protagonisti, mi sovviene alla mente la caratterizzazione di Quasimodo: un uomo osteggiato per il suo aspetto, la cui prima sortita fuori dalla cattedrale si conclude con un trauma non da poco e che, messo di fronte alla scelta se dare una mano a Febo nell'avvertire Clopin e i suoi dell'imminente attacco di Frollo, ha un serio (e bellissimo) momento di esitazione e riflessione interiore.
    E quel film dura 90 minuti: in quel lasso di tempo è stato possibile inserire il peggior (in senso buono) villain della disney, un ottimo trio di protagonisti, riflessioni su vizi capitali e malvagità, accompagnate a comparti sonori perfettamente in linea col tipo di ambientazione.

  • @elisaelisaross
    @elisaelisaross 6 месяцев назад +26

    Riguardo all'abbandono del 2D, ricordo che già in un altro video avevi spiegato come la causa fossero semplicemente alcuni fallimenti al botteghino, ma recentemente ho sentito un'altra versione e mi chiedevo se tu la reputassi plausibile. (non mi ricordo la fonte ma cmq) Disney avrebbe deciso di abbandonare il 2D per passare al 3D perché gli animatori 2D, un settore lavorativo che esisteva da tanto tempo, avevano sindacati, diritti, salario minimo, eccetera, mentre il 3D essendo una novità non si era ancora organizzato per proteggere la dignità lavorativa dei suoi animatori, che quindi potevano essere sfruttati per produrre film in meno tempo e pagando salari più bassi. È un motivo ragionevole o è campato in aria secondo te?

    • @martinshirley8846
      @martinshirley8846 5 месяцев назад +2

      Io la so ancora diversa. Il periodo e' contemporaneo all'acquisizione per maggioranza da parte dei dirigenti Pixar, i quali, (per ripicca nei confronti della stessa casa del topo con la quale dovettero sottostare a dei contratti precedenti) dopo aver acquisito la leadership della Disney come prima scelta chiusero tutti gli studi d'animazione tradizionale lasciando aperto solo quello che lavorava alla principessa e il ranocchio. Io sapevo questa storia e la ricordo dacché la seguii in quel periodo. Per lo meno questo era quello che dicevano per giustificare la crisi Disney che la portò all'acquisizione di Pixar. Se non sbaglio il colpo accusato fu tale da portare Disney al 3d, con Bolt, ma in verità era già stato tutto programmato dal momento che lo studio venne privato di gran parte dei fondi necessari proprio dalle stesse direttive aziendali. Il film stesso, poi, non fu pubblicizzato a dovere, i dirigenti non erano interessati al successo perché quel crollo avrebbe sancito la crisi necessaria a giustificare l'esclusività nell'uso della nuova tecnologia 3d.
      Insomma... fu solo una mera questione capitalistica.

    • @aronhelios1734
      @aronhelios1734 5 месяцев назад +1

      È uno dei motivi che hanno spinto alla chiusura, ma non il principale. Bisogna capire che quando il consiglio dirigente prende queste decisioni ci sono molteplici dietro (il che non è una giustificazione, ma è per dire che non esiste una versione unica e ufficiale su perché Disney abbia chiuso il dipartimento 2D).
      Comunque fate conto che gli animatori Disney combattono tutt'oggi per entrare nel sindacato degli animatori (cosa che la compagnia stessa glielo impedisce).

  • @Gattiiiiiiiiiiii
    @Gattiiiiiiiiiiii 6 месяцев назад +1

    Finalmente un altro tuo video ormai apro RUclips solo per te.

  • @marcosecondino7521
    @marcosecondino7521 6 месяцев назад

    👏👏👏 il top come sempre un ottimo video per un'ottima spiegazione!

  • @niccoloproia3678
    @niccoloproia3678 6 месяцев назад +8

    La questione di Frozen però credo sia molto più complessa di così.
    L'idea originale del film era di avere come cattiva principale Elsa (intendo proprio cattiva non antagonista autodistruttiva ed eccessivamente emotiva) ma poi si è deciso di cambiare tutto perché Jennifer Lee (la regista) ha sentito "Let it go" e ha pensato che fosse una canzone "troppo bella per essere di una cattiva" (frase per me incomprensibile visto che Hellfire di Frollo e Be Prepared di Scar sono tra le migliori mai realizzate dalla Disney).
    È possibile che alla Disney abbiano imputato questo cambiamento dell'ultimo minuto (ossia il cambiamento del cattivo da Elsa ad un twist villain patetico ed insulso come Hans) come una delle ragioni del successo del film e abbiano poi ripetuto la formula? Mi sembra comunque difficile visto che dovrebbero essere informati del turbolento sviluppo di Frozen e soprattutto rimane il fatto che solo l'anno prima fosse uscito Ralph Spaccatutto che aveva un cattivo come si deve con la figura di Re Candito e che ha avuto un buon successo a livello economico.
    Secondo me, molto più realisticamente, la Disney da dopo Winnie the Pooh del 2011 ha deciso di puntare sui twist villain piuttosto che sul classico cattivone Disney con risultati perlopiù pietosi:
    - Re Candito è un ottimo cattivo ma è praticamente l'unico di questa categoria
    - Hans, Yokai e Dawn sono insipidi e, negli ultimi 2 casi, il punto più debole dei rispettivi film
    - Oceania più che un twist villain ha un twist legato al villain oltre ad avere altri 2 cattivi (i kakamora e Tamatoa) secondari che sono più degli ostacoli temporanei che veri e propri cattivi
    - il Ralph viola è tremendo
    - il twist legato al cattivo di Frozen 2 è prevedibile ad un miglio di distanza
    - Raya non l'ha visto nessuno quindi passo avanti
    - Encanto ha anche qui un twist villain che viene perdonata nella maniera più frettolosa possibile
    - ed infine Strange World...

    • @alessiadepascali5952
      @alessiadepascali5952 6 месяцев назад +2

      Non vorrei essere cattiva, rude o cose così... Ma quel "Ralph viola" che dici tu non è viola, è rosso (io sono sempre vissuta vicino al viola, quindi so bene come è fatto questo colore)

    • @bluefeather9969
      @bluefeather9969 6 месяцев назад

      Veramente Raya ce l'ha la cattiva però la fanno diventare buona, in uno dei modi più affrettati e scritti con le natiche che io abbia mai visto.

  • @Ghinghi2000
    @Ghinghi2000 6 месяцев назад +7

    migliori villain non disney per me
    1) lupo in gatto con gli stivali 2 (con lui ho avuto la pelle d'oca per tutto il tempo)
    2) lord farqaad
    3) zigzag da il ladro e il ciabattino

  • @detective.skills
    @detective.skills 6 месяцев назад

    Super video! Quanto mi mancano le scene al limite col spaventoso in questi film.

  • @taco_1859
    @taco_1859 6 месяцев назад

    Ho apprezzato tantissimo il video di oggi. È stata un bella analisi chiara e lucida.

  • @alessiadepascali5952
    @alessiadepascali5952 6 месяцев назад +8

    Non è solo la Disney: anche la Nickelodeon e la Cartoon Network sono così... Quando ero piccola io (sono una 2008), i cartoni che guardavo erano per la maggior parte del tempo capolavori tipo Spongebob, I fantagenitori, Gumball, Le Superchicche... Insomma in sti cartoni le figure degli antagonisti erano figure maligne e prorompenti. Tuttavia con il passare degli episodi, le figure antagonistiche si sono o afflosciate o hanno subito delle flanderizzazioni

    • @simonalorrai7013
      @simonalorrai7013 6 месяцев назад

      Io in tutto ciò da piccola (2011) guardavo solo gambale e spongebob perchè me li trovavo a caso in TV e gli altri manco sapevo esistessero😢

  • @marcociana4343
    @marcociana4343 6 месяцев назад +8

    Riesci a fare prima dell'arrivo di Wish anche l'ultimo video della storia della Disney? L'Epoca Revival? Calzerebbe a pennello 🙂
    Comunque è vero: una cosa che i Villain dei Classici precedenti mostravano molto bene erano le sfaccettature negative dell'animo umano.
    Per questo facevano paura e diventavano rapidamente iconici.
    Se a qualcuno interessa, sui canali RUclips di Zelcor e di Lilletta Ely ci sono delle Playlist chiamate "Disney Criminal Profiling".
    Sono dei video molto brevi ma intensi che analizzano nel dettagli alcuni dei Villain Disney più conosciuti o più interessanti 🙂

  • @jiungla
    @jiungla 5 месяцев назад

    Amo come inserisci piccole critiche sociali all’interno di discorsi sui cartoni animati (in fondo sono espressione della vita)

  • @martinabaiano9659
    @martinabaiano9659 5 месяцев назад

    Grazie per l'aneddoto sulla storia di Walt, non lo sapevo! :O

  • @MarkPag
    @MarkPag 6 месяцев назад +8

    I migliori villain non Disney che mi vengono in mente sono Zig Zag (Il ladro e il ciabattino), Ramses (Il principe d'Egitto) e Shen (Kung Fu Panda).

    • @cid76
      @cid76 6 месяцев назад +1

      Ma nessuno menziona il lupo cattivo de il Gatto con gli Stivali e la stella del desiderio? E' puro concentrato di terrore e paura anche prima del suo plot twist

  • @aldebaran4332
    @aldebaran4332 6 месяцев назад +13

    Video interessantissimo e ben argomentato come sempre!
    3 cattivi non Disney che mi vengono in mente ora:
    -Muska da Il castello nel cielo
    - salvatore lo Giusto da Gatta Cenerentola, orgoglio italiano ingiustamente poco conosciuto (a proposito, parlerai di Alessandro Rak in futuro? Merita tantissimo, soprattutto per il coraggio di mettersi in gioco qui in Italia con film dalla qualità tecnica sbalorditiva per essere appunto produzioni italiane)
    -Ashura di Soul's Eater

  • @Nena-br7mo
    @Nena-br7mo 6 месяцев назад

    Che bello finalmente un tuo video lo aspettavo da tanto😍😍😍
    Allora i migliori 3 Villain non Disney? Rasputin e Lord Farquaad a mani basse, anche Lots-O Bear mi era piaciuto

  • @terychan83
    @terychan83 6 месяцев назад +3

    Tre Villains non Disney che mi vengono in mente sono:
    - Eris dal film di Sinbad
    - Carface del film Charlie anche i cani vanno in paradiso
    - Pitch Black dal film Le cinque leggende.
    - Il direttore di Nimona per citarne uno recente.
    Mensione specialissima perché amo alla follia quel film Mrs. Tammy Krum, dal film Klaus i segreti del natale (Netflix)

    • @unknownartist689
      @unknownartist689 6 месяцев назад

      Carface è davvero una minaccia, peccato che nei seguiti, che non sono di Don Bluth come altri che hai fatto a sue storie, perda di spessore.

  • @velglarn4880
    @velglarn4880 6 месяцев назад +7

    Dovendo pensare a 3 mi vengono in mente:
    Il Lord Protettore di Wolfwalkers. Ci trovo molte somiglianze con Claude Frollo, però senza l'infatuazione per esmeralda, e in realtà adoro la sua fine che resta incredibilmente coerente con se stesso. Anche qui è un personaggio cattivo per esser cattivo, d'altra parte però è un cattivo molto realistico.
    Un altro che mi viene in mente è L'altra Madre di Coraline XD adoro troppo il design fra le altre cose XD
    E probabilmente Lord Shen di Kung fu panda
    se escludiamo i film e parliamo di serie...
    Mi viene in mente Kuvira di Avatar XD Una delle mie preferite
    Cozy Clow di My little pony
    e per ultimo direi Dracula di Castlevania

  • @Pura_arte
    @Pura_arte 6 месяцев назад +3

    Io adoro madre gotel
    È di un’eleganza innata, per non parlare della sua sicurezza o del suo carisma! Quando ho visto la principessa ranocchio avevo paura del villan e le canzoni

    • @simonalorrai7013
      @simonalorrai7013 6 месяцев назад

      Villan fatto bene
      Che poi in realtà è una madre che non tiene davvero a sua figlia (che non è sua figlia) ma si finge gentile per le sue abilità e vuole avere il controllo su tutto, è una situazione che si potrebbe verificare anche nella vita reale

  • @lollojojjo6612
    @lollojojjo6612 6 месяцев назад +2

    Lord farquad/ la fata madrina sono sicuramente cattivi memorabilissimi nella storia dell'animazione almeno per me

  • @leona25
    @leona25 5 месяцев назад

    Grandioso. Contenuto semplicemente illuminante e grandioso

  • @elenatamayu29
    @elenatamayu29 6 месяцев назад +3

    Il mio cattivo non disney preferito è Lord Shen da kung fu panda 2. È geniale, pazzo e calcolatore. Inoltre rende molto bene anche nel doppiaggio italiano.

  • @Davide-zl9tk
    @Davide-zl9tk 6 месяцев назад +5

    Sono assolutamente d'accordo col discorso " ormai c'è del buono in tutti": sta cosa poteva suonare rivoluzionaria 20 anni fa, ormai lo si trova in tutti i prodotti culturali. I personaggi, e i cattivi, sono grigi, difficilmente completamente scuri. È vero, ci sono stati già personaggi sfumati: Frollo secondo me è " grigio", è un uomo malvagio che si crede buono, ma non c'è nessuna comprensione per lui quando cade negli abissi della follia, ed è giusto così. Secondo me i prodotti di fantasia non devono aver paura di mostrare dei cattivi puri, anche se non esistono nella vita reale. Appunto perché stiamo parlando di fantasia

    • @alessandragallia9918
      @alessandragallia9918 5 месяцев назад

      Infatti per me è inaccettabile quello che hanno fatto in Cruella. Non sta né in cielo né in terra una storia così. Quella che hanno mostrato nel live action non potrebbe mai fare quello che ha fatto la Crudelia del cartone animato.

  • @astro_toilet_mothership_666
    @astro_toilet_mothership_666 6 месяцев назад +2

    1 pitch black delle 5 leggende. 2 Chantal Dubois Madagascar 3. 3 il lupo/morte gatto con gli stivali 2 l'ultimo desiderio TI AMO 151eg

  • @sheeth8693
    @sheeth8693 6 месяцев назад +5

    Tai Lung, Lord Farquard e Big Jack Horner

    • @simonalorrai7013
      @simonalorrai7013 6 месяцев назад

      Stranamente, come tutti, anche tu scegli la dreamworks. Chissà perchè tutti li preferiscono
      (Spoiler:perchè sono davvero migliori)

    • @demetriomattiarusso3049
      @demetriomattiarusso3049 6 месяцев назад

      ​@@simonalorrai7013beh, ha molti cattivi be fatti. Così come i film Disney (principalmente più vecchi)

  • @nonhovogliadipensareadunnome
    @nonhovogliadipensareadunnome 6 месяцев назад +4

    I migliori Villain non Disney secondo me sono:
    Lord Farquad. Con smania di onnipotenza, il suo essere così viscido e così meschino e il suo usare qualsiasi mezzo per diventare re senza voler sporcarsi le mani è davvero magnifico.
    Denti Aguzzi. Che dire io da piccolo mi sono sempre cagato in mano quando lo vedevo in schermo. Inquietante e spaventoso e il fatto che spesso inquadravano le sue ombre piuttosto che lui lo rende ancora più inquietante, specie per un bambino.
    E poi onestamente non posso non mettere La Bestia di Over the garden wall. È assolutamente il Villain migliore che abbia mai visto da cartoon network (anche più del lich). In pochi episodi riesci a temerlo e ad averne paura.

  • @stefanochiesi2646
    @stefanochiesi2646 6 месяцев назад +17

    Non si parla abbastanza di Tremotino e di Shrek quarto. Tremotino è probabilmente il villain migliore di shrek: è caratterizzato benissimo, molto divertente, ma non ridicolo, e al tempo stesso inquitetante e molto astuto, semplicemente fighissimo

  • @CeNa11423
    @CeNa11423 6 месяцев назад +2

    Enri fai paura adoro i tuoi video❤️

  • @mrcava
    @mrcava 6 месяцев назад +4

    Rispondendo alla tua domanda di fine video, i villain non Disney che ho preferito/temuto di più da piccolo direi sono Rasputin (Anastasia) e gli Uomini Grigi (Momo)

  • @simoneesposito5574
    @simoneesposito5574 6 месяцев назад +4

    Se scegliamo animazione in generale, si possono cercare nella serie animata di Naruto.Se film d'animazione, un candidato potrebbe essere Tai Lung di Kung Fu Panda, e' forse un'equilibrio perfetto tra un cattivo che mette paura e al tempo stesso si puo' provare compassione.

  • @allaboutanimatedfilms
    @allaboutanimatedfilms 6 месяцев назад +7

    Farai un video simile anche sui villain Dreamworks?

  • @yuuri1758
    @yuuri1758 5 месяцев назад +1

    ho fatto recentemente un corso di character design e molte delle cose che venivano dette me le ricordavo da quasi tutti i tuoi video!!
    un villain che mi è rimasto tanto impresso da piccola è stata l'altra madre di coraline, terrificante per me, chiesi a mia madre di dormire con me per tipo una settimana perché pensavo che sarebbe sbucata fuori nella mia stanza lol.
    io sono un po' del pensiero che sì, ci sia del buono in tutti, però a volte vorrei vedere dei cattivi veri e propri come nei vecchi cartoni animati😫

  • @angelodiprima5688
    @angelodiprima5688 5 месяцев назад +1

    Rasputin, Zigzag del ladro e il ciabattino e permettimi di mettere nella schiera il re Cornelius, ma giusto perché la Disney è un film che tende a disconoscere e molti nemmeno sanno della sua esistenza. Mi piacciono un sacco i tuoi discorsi perché vanno oltre il cinema ed ogni artista parla oltre la sua arte❤ p.s. sono un fan dei cattivi vecchio stile, ti sei guadagnato il like e un nuovo iscritto

  • @Varies16
    @Varies16 6 месяцев назад +14

    Attualmente Bob Iger ha dichiarato che avrebbe intenzione di "rallentare", e portare d'ora in poi film di qualità, che film basati sulla quantità...anche se non so quanto crederci. Ho notato tra l'altro idee fantastiche che avrebbero voluto mettere per Wish, ma che purtroppo hanno cambiato idea e cancellato. E devo dire che mi dispiace veramente tanto! Perché quello che ho visto era davvero interessante, un misto del ritorno alla formula tradizionale, e al tempo stesso aggiungendo qualcosa di nuovo. Veramente un peccato che tutto ciò che ho visto non ci sarà. Se volete saperlo, farò qui sotto uno SPOILER sulle varie idee concept per il film, poi scartate. Se non avete intenzione di leggere, siete stati avvisati.
    SPOILER
    La stella dei desideri che compare continuamente avrebbe dovuto prendere l'aspetto di un ragazzo umano e di animali, praticamente un shape-shifter, somigliante molto a Jack Frost (questo perché il disegnatore proveniva proprio da Le 5 Leggende. Infatti il concept del ragazzo sembra un misto di Jack Frost e Sandman), e sicuramente questo ragazzo sarebbe potuto essere l'amato classico. Poi non ci sarebbe stato un villain soltanto, ma bensì due, ovvero Re Magnifico e sua moglie, la regina. Quindi sarebbero state una coppia di villain. Purtroppo hanno cancellato tutto quanto, e reso molto diversamente da quello che vedremo. Io stessa non so esattamente cosa ci aspetta, ma posso certamente immaginarmelo. Qui ci sono i link per le idee concept e design della Stella: x.com/mmdisney200/status/1717570648279572897?s=20
    x.com/tinytaypt3/status/1730132058868011465?s=20
    Mentre qui potete trovare una concept art del re e la regina con un aura malvagia: x.com/MationMiss/status/1727861028812161412?s=20

    • @mond.luna.liebe.
      @mond.luna.liebe. 6 месяцев назад +5

      È triste il fatto che alla fine abbiano optato per delle idee più generiche e scartato quelle più innovative / interessanti

    • @Varies16
      @Varies16 6 месяцев назад

      @@mond.luna.liebe. Infatti.

    • @matteorusso4001
      @matteorusso4001 6 месяцев назад

      Quindi si può riassumere che hanno seguito il proverbio: "Gallina vecchia fa buon brodo?"

    • @Varies16
      @Varies16 6 месяцев назад +2

      @@matteorusso4001 Con la differenza che con quello che hanno fatto uscire ultimamente sono tutti film d'animazione deboli, rispetto ai classici Disney degli anni 90.

  • @VoxTheUkrainianComrade
    @VoxTheUkrainianComrade 6 месяцев назад +4

    Un cattivo non Disney che mi è rimasto impresso è senza dubbio il Lich, ogni volta che era sullo schermo rubava la scena a tutti i personaggi

  • @lucazendron6843
    @lucazendron6843 6 месяцев назад

    Quano sono belli i video di 151 eg, mi sento come a scuola ma si fanno materie divertenti e che non so perchè riesco a memorizzare molto facilmente.

  • @alessandrociavatta2699
    @alessandrociavatta2699 6 месяцев назад +1

    Tra i migliori villains non Disney i primi tre che mi sono venuti in mente sono: 3th posto Rasputin di Anastasia, 2th posto la fata madrina di Shrek e al primo , big jack horner del gatto con gli stivali. Complimenti ancora per il video molto bello 👍. Ciao.

  • @EvaNaberrie
    @EvaNaberrie 6 месяцев назад +3

    🥀Le cose belle nascono sempre da esperienze di vita,e tutto lo splendido lavoro di Walt Disney e della sua azienda ai tempi ne era la prova.💐
    Molto interessante il discorso delle motivazioni del villain classico,di come voglia "mettere ordine"; mi ricorda personaggi come la Umbridge in Harry Potter o Xayde della Storia Infinita 2,entrambe streghe che in un modo o nell'altro limitavano i protagonisti per un'idea loro del bene e dell'ordine.
    Tre cattivi animati non Disney davvero riusciti? Rasputin di Anastasia,Hexxus di Ferngully e per estremo Ranoquita di Pollicina (quest'ultima incarna l'egocentrismo e l'indifferenza dei bisogni altrui che trovo piu vile di molte cattive azioni).
    💋

  • @Keaosenix
    @Keaosenix 6 месяцев назад +3

    1 ) Rothbarth dell: "incantesimo del lago "
    2) raspuntin di "anastasia"
    3) pitch black " le 5 leggende "

    • @LoveDeathEmbrace
      @LoveDeathEmbrace 6 месяцев назад +1

      Pitch Black è talmente bello che avrebbe meritato un film per i fatti suoi.

    • @Valagh
      @Valagh 6 месяцев назад

      ​@@LoveDeathEmbrace tipo Loki con la serie tv, il livello era quello

  • @earthydracthedutchangeldra8415
    @earthydracthedutchangeldra8415 6 месяцев назад +2

    Un video interessante che mi ha fatto riflettere e spesso penso anche io sul perché la Disney non faccia più tornare i veri cattivi perché io studiando cinema ho capito una cosa se non c'è un antagonista la storia non funziona diventa noiosa. Se devo dire come hai detto alla fine 3 cattivi non Disney che funzionano beh, la morte de il gatto con gli stivali 2 (ormai lo dicono tutti) , lord farquad da shrek e il direttore della banca dei cattivi da cattivissimo me (avido, meschino e poco sfruttato)

  • @fabiocollini9009
    @fabiocollini9009 6 месяцев назад

    Aspettavo un video su questo tema da secoli
    Grazie ❤
    Per i cattivi non disney direi: Ramses del Principe d'Egitto
    Rasputin in Anastasia
    Cortez in El Dorado (pochi minuti, ma pauroso)

  • @chichihuaua
    @chichihuaua 6 месяцев назад +6

    Cosa ne pensi di Amphibia? Secondo me King Andrias è scritto benissimo, molto meglio degli altri cattivi Disney moderni

  • @salvopanda
    @salvopanda 6 месяцев назад +9

    il mio villain disney preferito e cruella devil

    • @simoneesposito5574
      @simoneesposito5574 6 месяцев назад +1

      Il mio Fosco di Il Gobbo di Notredame, entrambi non hanno poteri magici ma hanno ricchezze e potere, la differenza è che il tuo vive in pieno novecento ed è ossessionata dalle pellicce, l'altro nel medioevo e razzista.

    • @ilgiovanedalgolfinorosso4347
      @ilgiovanedalgolfinorosso4347 6 месяцев назад +2

      La mia è Lady Tramaine di Cenerentola.

    • @simoneesposito5574
      @simoneesposito5574 6 месяцев назад +1

      @@ilgiovanedalgolfinorosso4347 un'altro senza poteri ma ugualmente spaventosa.

    • @ilgiovanedalgolfinorosso4347
      @ilgiovanedalgolfinorosso4347 6 месяцев назад +1

      @@simoneesposito5574 1) La paura è soggettiva. 2) La adoro per come è scritta, ossia magnificamente.

    • @iuricignonero1995
      @iuricignonero1995 6 месяцев назад +3

      Anche il mio, la adoro

  • @reginageorge358
    @reginageorge358 6 месяцев назад

    Video perfetto e concordo su tutto!
    Per me i villain non Disney più carismatici e affascinanti ma anche molto paurosi sono senz’altro Rasputin di Anastasia da un lato e Eros di Sinbad dall’altro 😮

  • @joseeavi224
    @joseeavi224 6 месяцев назад +5

    I miei cattivi preferiti sono Gothel, Lady Tremaine, Malefica, Scar, il Dotor Fasilier (no so come si scrive), i miei cativi preferiti non disney sono : L'altra madre in Coraline, Lord barkis nella sposa cadavere (quello che ha ucciso Emily) e Chantal du bois in Madagascar

    • @simonalorrai7013
      @simonalorrai7013 6 месяцев назад +2

      Io ho già sentito LadyTremaine ma non mi ricordo chi era, un aiuto?

    • @TDSammy
      @TDSammy 6 месяцев назад +2

      ​@@simonalorrai7013La matrigna di Cenerentola

    • @simonalorrai7013
      @simonalorrai7013 6 месяцев назад

      @TDSammy a ok grazie

  • @cinefollie
    @cinefollie 6 месяцев назад +35

    Alcune cose che mi fanno dissentire da questo video:
    -Leggo in giro che il codice di Hays è stato abolito nel 1968, mentre La Sirenetta è del 1989;
    -Dici che oggi i cattivi puri nei film Disney non ci sono e fai l'esempio di Frozen, ma in Frozen un cattivo c'è ed è il principe che vuole governare su Arendell. La differenza è che nei film di oggi si mette in luce il conflitto interiore, cosa che nei tempi addietro non era così diffusa;
    -Definisci La Principessa e il Ranocchio un flop e Encanto un successo: ma il primo ha incassato 270 milioni a fronte di un budget di 100 milioni, mentre il secondo 250 a fronte di un budget di 120. Il film in 2D ha incassato più di Encanto.
    -Frozen ha avuto un enorme successo (più del doppio di Princess and the Frog), ma è stato anche fatto un enorme battage pubblicitario proprio perché diventasse un successo. All'epoca c'erano ancora i Disney Store e furono fatte delle riunioni mirate a far capire a tutti i gestori di Disney Store che Frozen sarebbe stato il prodotto di punta. Questa campagna promozionale iniziò mesi prima della pubblicazione del film.
    -Vero è che una volta c'erano più libertà di caratterizzare i personaggi (che, ad esempio, potevano fumare, cosa che la Disney di oggi ha ampiamente vietato), ma questo concerne personaggi positivi e negativi.
    -Se una volta i cattivi erano più spaventosi, è anche vero che i buoni erano molto meno complessi (e complessati): per questo non mi trovo d'accordo sul discorso dei genitori che "non hanno voglia di stare dietro al figlio". Qualcuno glielo dovrà pur spiegare il dilemma interiore che affligge Elsa, o come mai Hiro (da Big Hero 6) voglia uccidere un cattivo. Un buono col desiderio di ammazzare per vendetta è, per quello che mi riguarda, una scelta MOLTO coraggiosa.
    -La Disney è staccata dalla realtà? A me non sembra: personaggi sfaccettati e ambigui, buoni e cattivi che si mescolano, gente egoista che si trasforma in altruista ecc. Se Walt Disney pensava che c'è del buono in ognuno di noi, forse la Disney di questi ultimi anni è quella che più di tutte mette in scena il credo del suo mentore... Pure Malefica è una pasta di donna!

    • @turemugiwara8400
      @turemugiwara8400 6 месяцев назад

      se rispondi a questa semplice domanda mi iscrivo subito al tuo canale: "Miles Morales si o no?"
      ho guardato questo spiderman qualche ora fa per la prima volta

    • @RoccoTarocco85
      @RoccoTarocco85 6 месяцев назад +3

      Hai ragione, la Disney tutta non è assolutamente staccata dalla realtà odierna, lo dimostra il fantastico ed economicamente profittevole centenario, Bob Iger che ammette il fallimento dell'agenda woke, la scelta di andarsene nel 2026. Avanti così Disney, verso l' infinit....l'abisso ed oltre 😂

    • @cinefollie
      @cinefollie 6 месяцев назад +4

      @@RoccoTarocco85 Ciao, Bob Iger fa riferimento al periodo 2020/2022, quando lui non era a capo. I film che vengono nominati in questo video sono stati tutti approvati da Iger. E non ho trovato nessuna intervista in cui lui parla di "agenda woke", per cui ti pregherei di segnalarmela, grazie!

    • @RoccoTarocco85
      @RoccoTarocco85 6 месяцев назад +1

      @@cinefollie ospite al dealbook summit di New York. Buona lettura 😄

    • @cinefollie
      @cinefollie 6 месяцев назад +5

      @@RoccoTarocco85 Grazie, ho letto diversi articoli e non ho trovato da nessuna parte Bob Iger che parla di cultura woke. Parla invece della perdita del punto di vista della compagnia (messaggio rivolto principalmente agli azionisti e non al pubblico) e dice, criticando la gestione Chapek, che "Avere film che mandano messaggi può essere grandioso, ma il nostro primo obiettivo è quello di intrattenere."
      Per cui, se mi trovi un articolo in cui Iger parla specificamente di "cultura woke", sarò felice di leggerlo. Altrimenti torno a dire che Iger ha fatto dichiarazioni per "tenere buoni" gli azionisti, in modo tale da riassestare Disney dopo i fortissimi colpi che l'azienda ha economicamente subito (Disney+, flop di incassi per film dal 2020 al 2022, dei quali non si parla in questo video, scelte sbagliate). P.S. La Sirenetta (direzione Iger), ha superato il mezzo milione di dollari, nonostante il potenziale messaggio woke della Sirenetta di colore.

  • @Aceofknowledge101
    @Aceofknowledge101 6 месяцев назад +5

    Non li fa bene nel film, ma nelle serie animate i Cattivi disney sono meravigliosi anche nelle serie moderne; Toffee di Star e Marco, Belos di The Owl house, Bill Cipher di Gravity falls, Dr. Doofensmirtz di Phineas and Ferb e Il Re Andrias di Anfibia
    Villain non-disney e non pixar sono davvero pochi memorabili in film animati, sicuramente Shen da Kung fu panda 2, picth black nelle 5 leggende, escludendo villain tratti dai videogiochi come i film di super Mario, credo che il villain più memorabile in un film animato sia il capitano dall'era glaciale 4

    • @pinklasa9na
      @pinklasa9na 6 месяцев назад +1

      il Re Andrias alla fine è stato "perdonato" tra moltissime virgolette che come cosa sinceramente a me non ha fatto impazzire, tu che ne pensi?

    • @Aceofknowledge101
      @Aceofknowledge101 6 месяцев назад

      @@pinklasa9na alla fine Andrias non era un vero cattivo, io l'ho visto molto come Gideon di Gravity falls, effettivamente se fosse stato un tiranno malvagio come Belos sarebbe stavo meglio, era anche figo che manipolava tutti da dietro le quinte ma poi nella terza stagione è diventato solo un pupazzo nelle mani degli antenati

  • @tartagliarakarl4921
    @tartagliarakarl4921 6 месяцев назад

    i miei 3 cattivi: Rasputin da Anastasia, Rothbarth dall'incantesimo del lago e poi c'è il mio preferito in assoluto, Lord Shen da "Kong Fu Panda 2". (Ti adoro, niente mi intrattiene come i tuoi video)

  • @FantasiediLibri
    @FantasiediLibri 5 месяцев назад +1

    Uno dei villain migliori che ricordi, non disnay è rasputin di Anastasia. Ricordo di miei coetanei che si rifiutavano di vedere quel film d'animazione perchè Rasputin gli faceva troppa paura.

  • @marcello7781
    @marcello7781 6 месяцев назад +36

    Ho paura che per colpa dei risultati di Wish si continui a credere che la formula senza villains sia la miglior opzione.

    • @TheMerchan
      @TheMerchan 6 месяцев назад +5

      Io spero che mettano un cattivo in Encanto 2, tipo un conquistador che vuole rubare la candela...

    • @simonalorrai7013
      @simonalorrai7013 6 месяцев назад +1

      Ma da come ho capito non faranno più film con dei vullan, o con dei villan di una volta, perché certi film tipo encsnto, frozen o simili hanno avuto successo non questa formula

    • @mariopellegrino7196
      @mariopellegrino7196 6 месяцев назад

      ​@@simonalorrai7013: veramente Encanto è andato solo discretamente al botteghino...inoltre ha fatto anche un paio di flop immensi...

    • @roccopezone8414
      @roccopezone8414 6 месяцев назад +3

      @@simonalorrai7013encanto schifo al cubo insieme a strange world

    • @simonalorrai7013
      @simonalorrai7013 6 месяцев назад

      Però a qualcuno è piaciuto

  • @cristianrestivo6925
    @cristianrestivo6925 6 месяцев назад +4

    Io elenco tre cattivi Dreamworks, perché sono i primi che mi vengono in mente.
    Shin (best villain ever)
    Kai
    La Morte
    Nel caso la Morte non vada bene (visto che non è proprio un villain),metto la Fata Madrina,per rimanere nella stessa saga.

  • @lokiofasgard379
    @lokiofasgard379 5 месяцев назад

    Ho visto Wish all'estero. Non dico niente per non spoilerare, ma già sto in hype per il tuo video su Wish

  • @marialuigi3072
    @marialuigi3072 6 месяцев назад +1

    Video davvero ricco e interessante!
    Comunque io, indipendentemente da ciò che sta dietro i cattivi, apprezzo molti cattvi piú "vecchi" ma anche alcuni cattivi "moderni", tipo adoro il fatto che Hans mi abbia fregato nonostante fossi già adulta la prima volta che ho visto frozen.
    Sull'ultima domanda mi cogli impreparata, non saprei dire adesso, poi non sono molto esperta, sono solo interessata a questi argomenti, preferisco passare, astenermi e vedere qualche risposta degli altri utenti se c'é.

  • @keta_5153
    @keta_5153 6 месяцев назад +3

    ciao enrico, scusa il commento fuori contesto, ma avendo visto tutti i tuoi video sul mago di oz ed essendone una fan. mi chiedevo se mai porteresti il film d'animazione "il magico mondo di OZ"??

  • @kirimoos8448
    @kirimoos8448 6 месяцев назад +3

    Ciao Enrico
    E chi lo dice che tutti rivorrebbero l'animazione in 2d?
    L'animazione si evolve e i grandi budget sono grandi anche perché sono con il computer, è una soglia che si deve mettere.
    Quali film in 2d sono usciti negli ultimi 20 anni che hanno sfondato?
    Inoltre il gatto con gli stivali ha sia un classico cattivo che in realtà è buono (gli orsi) sia un classico antagonista, però complessivamente il messaggio finale è degno degli ultimi disney (non c'è niente da risolvere, il desiderio non serve se non a farci apprezzare di più chi sta intorno a noi).
    Aggiungo una cosa
    In Shrek chi sarebbe il vero antagonista?
    La società?
    E' possibile che sia proprio shrek (il film d'animazione più importante del nuovo millennio) quello che ha sdoganato i "cattivi non cattivi"?

    • @kirimoos8448
      @kirimoos8448 6 месяцев назад

      @@user-zc7cg3wp2v
      )Farquad è un villan per modo di dire, non lo definirei il vero cattivo.
      È più che altro un cattivo "politico"
      Degli altri Shrek si, concordo
      )Si ok, ma Enrico la metteva giù come se la gente voleva il 2d e la Disney doveva restare sul 2d in onore del passato, cosa che non credo abbia attinenza con la realtà

  • @stacks9792
    @stacks9792 6 месяцев назад

    Punto numero uno, amo infinitamente i tuoi video. Punto numero due, per rispondere alla tua domanda: Trolls. La cuoca, Creek, la regina Barb, Velvet e Veneer, sono tutti grandiosi li adoro. Mi è piaciuto Trolls 1 da piccolo si, ma MAI avrei pensato diventasse così tanto più grandioso a ogni film. Io amo la Disney, ma la Dreamworks sarà sempre la mia preferita.

  • @federicolecci1987
    @federicolecci1987 6 месяцев назад +2

    Ciao Enrico. Allora secondo me, in ordine cronologico:
    Melisha Tweedy, Galline in fuga, Dreamworks;
    Drago Bludvist, Dragon Trainer 2 Dreamworks;
    La Direttrice, Nimona, Netflix (ex Blue Sky Studios).
    P.s. secondo me Nimona merita un approfondimento. 👋👋

  • @salvatoremazzella206
    @salvatoremazzella206 6 месяцев назад +5

    Secondo me un film non è brutto se non ha un villain, film come Encanto e Red non ne hanno bisogno, funzionano benissimo così e perché NON HANNO LA PRETESA DI AVERNE UNO.
    Il problema è quando CERCHI di mettere un villain, o ne metti uno che non è molto caratteristico (anche in Oceania, il villain alla fine era solo una ennesima minaccia (più forte) da affrontare, e l'unica cosa che lo caraterizza è il colpo di scena, e non lo sento come un vero villain (lo dico da adoratore di Oceania). Ma ci sono un sacco di altri esempi, il peggiore è Frozen 2,che cerca dk inserire come villain alla fine di tutto un personaggio che nemmeno c'è nel film (compare in una scena ma vabbe)

    • @simonalorrai7013
      @simonalorrai7013 6 месяцев назад +1

      Ma alcuni film ne avranno bisogno.. e mo credo che la disney si sia fissata che è meglio senza
      In questo caso spero almeno che li facciano bene

    • @salvatoremazzella206
      @salvatoremazzella206 6 месяцев назад +3

      @@simonalorrai7013 io mi riferivo molto a Encanto, che è stato detto che è brutto perche non ha un villain, ma la storia funziona bene senza villain.
      Però è vero, a ogni film a cui vedo che manchi un VERO villain, se pure la storia o i protagonisti non sono così interessanti, sento il film un po' vuoto (ci sono certi film salvati solo dal villain), e crero che è quello che provino anche molti altri, i villain (non solo nei film animati) sono una delle parti più interessanti di una storia

    • @simonalorrai7013
      @simonalorrai7013 6 месяцев назад +1

      A me infatti è piaciuto Encanto come film, se qualcosa funziona, funziona e basta

  • @rhythmicmusicswap4173
    @rhythmicmusicswap4173 6 месяцев назад +4

    2 dei villian non Disney preferiti per me sono della DreamWorks: la fata madrina in Shrek,e Rameses in "il principe D'egitto",anche se forse lui è Più un antagonista..ancora oggi il migliore antagonista che riesce a far provate empatia ,senza che la sua crudeltá non sia scusata o perdonata
    Sempre della DreamWorks,anche se non è la migliore scritta,devo ad Eris il primi momento in cui mi ha fatto dubitare di essere puramente etero😂

  • @ellychan183
    @ellychan183 6 месяцев назад +2

    Se prendiamo i best villains, la Dreamworks ha fatto dei capolavori.
    Sicuramente Lord Shen e Tai Lung di Kung Fu Panda, e Pitch Black delle 5 leggende (Ci metterei anche il Lupo del Gatto con gli Stivali 2)
    Se intendiamo anche gli anime, allora Zeniba e Doflamingo (So che non è un film, ma lui è il best villain disneyano e non poteva mancare)

  • @gianlucavitale9770
    @gianlucavitale9770 6 месяцев назад +6

    Come procede il lavoro delle origini dei manga e anime, che sono mesi che aspetto?

    • @gianlucavitale9770
      @gianlucavitale9770 6 месяцев назад

      Pensa che il fondatore dei manga e anime Osamu Tezuka creo un anime che vidi da piccolo a scuola e che è collegato in Italia, si chiama In principio storie della Bibbia

  • @FilippoAssabbia94
    @FilippoAssabbia94 6 месяцев назад +2

    Io dico Rasputin di Anastasia, Tremotino di Shrek e Pitch Black de Le 5 Leggende!

  • @themarvelousowl150
    @themarvelousowl150 6 месяцев назад +2

    1 Aku, adoro Aku è praticamente il genio di aladdin cattivo ma molto più ironico, l'idea del male dalle mille forme poi (e anche il fatto che le fiamme che gli fanno da sopracciglia proiettino ombra)
    2 il pinguino da "the wrong trousers", della serie: "aww è solo un pezzo di plastilina dalla vaga forma fallica con due pallini neri come occhi...ma ha una pistola!"
    3 la mamma cangura di Ortone, voglio dire quanto può essere attuale un cattivo ed è anche così subdolamente pericolosa, e poi la sua frase su ciò che non esiste è agghiacciante( peccato che il film in se non renda giustizia all' intera storia)
    "menzione speciale" il grievous dello star wars di Tartakovsky
    pensavo anche al Once-ler (quello della blue sky ha un'approfondimento carino del personaggio e del rapporto con il Lorax, ma adoro il design originale) ma non sono convinto sia un villain vero e proprio

  • @sulammitabuttarelli6123
    @sulammitabuttarelli6123 6 месяцев назад +4

    Beh 3 villain non Disney belli sono hexxus di ferngully rothbart del incantesimo del lago e rasputin di Anastasia

  • @MrM2madmatt
    @MrM2madmatt 6 месяцев назад +3

    Tre villain non Disney: Hexxus di FernGully, Cornelius di Brisby e il Segreto del Nimh e (non so se conta) Ramses ne Il Principe d'Egitto