Ex freccia bianca di 16anni fa con nuove pellicole wrapping...Così ci fanno credere che spendono i nostri soldi per nuovi treni,il problema che alcuni se la bevono
Considerazioni personali: Nuova livrea Revampata: Molto carina, ho sentito molte persone dire che sembra aver ricevuto l’influenza da treni del Nord Europa, onestamente la trovo molto bella e adatta per il servizio di Trenitalia… il design gli da non so che di aerodinamico, per non parlare di quella dell’intercity notte che si sposa benissimo rispetto alla vecchia livrea che pur essendo molto bella faceva risultare il treno sempre sporco e gli dava non so che di superato… Seconda classe: Il Revamp delle sedute è molto carino, i colori sono scelti bene e sono felice che Trenitalia abbia mantenuto la seduta a quattro per allinearli con i finestrini, senza badare troppo alla capienza, cosa che troviamo molto nei treni moderni dove si cerca di inserire più sedili possibili senza guardare al comfort… unica considerazione sono i tavolini che sono rimasti uguali… per quanto riguarda l’ambiente della carrozza sono un po’ deluso perché le luci bianche sono molto fastidiose, potevano ispirarsi ai modelli tedeschi o svedesi in cui mettono delle strisce LED sopra i portabagagli così da dare luminosità all’ambiente senza dover guardare i LED direttamente e bruciando gli occhi… Area bike: Nulla da dire molto bella…. Bistro: Sono molto deluso da Trenitalia per la scelta (condivisa da molti enti esteri) di rimuovere il ristorante a bordo e sostituirlo con delle macchinette, questo risulta molto frustrante perché si preferisce guardare a risparmio che al dettaglio, cosa che in in Italia è molto anomala visto che si è sempre molto attenti ai dettagli (vedi tutte le targhe con scritto Trenitalia)… e poi i dettagli verde pisello con il pavimento in legno fanno sembrare tutto molto cheap e un pugno nell’occhio… Prima classe: Molto carina, mi piace i colori delle sedute diverse da quelle della prima classe, ma come nella seconda classe non mancano i tavolini e la carrozza interna. Un po’ deluso…. Verdetto finale: Esterno migliore Interno peggiore/uguale Prima classe:
@@isakschwingshackl930 cioè prima ci lamentaviamo che tutti i treni erano stati rimpiazzati con varie frecce e ora persino le frecce sono state rimpiazzate e ora c'è ne sara una sola 😂
Rimpiango i cari vecchi Intercity con le carrozze di prima classe azzurre erano estremamente comode il nuovo Intercity hanno i sedili che sono estremamente stretti e scomodi. Questo non lo so ma secondo me sono uguali.
@@cikairlines3752il grosso problema dei treni moderni non sono nemmeno tanto i sedili, quanto lo spazio in altezza. Queste carrozze hanno un volume sopra la testa enorme, sull’etr 1000 sembra di stare in una lavatrice.
Un'altra ristrutturazione di carrozze e macchine appartenenti agli anni ottanta/novanta. Sembra nuovo ma la base è vecchia. Di nuovo non ha quasi nulla se non la livrea ed i sedili ma non sono carrozze di nuova concezione. È fumo negli occhi per spacciare per nuova una cosa vecchia. Considerando anche che alcune di queste carrozze sono state accantonate per la demolizione è anche uno spreco di soldi. Avrebbe fatto meglio Trenitalia a fare una gara per acquistare nuove carrozze e nuovi treni da destinare ai servizi Intercity.
Quindi fammi capire, se le accantonano per la demolizione è uno spreco di soldi, se invece continuano ad usarle era meglio fare una gara per del nuovo materiale? Boh
@@sergio63-x9b no,se le accantonassero per la demolizione è uno spreco di soldi il loro ripristino.Le Z1 ormai sono vecchie.Dovrebbero essere accantonate assieme alle GC ed alle Eurofima.Solo che,purtroppo,Trenitalia non si decide ad acquistare nuove carrozze per gli IC quindi,fino a quando non arriverà del nuovo materiale,si continuerà ad usare materiale vecchio con livree nuove per far credere agli utenti che le carrozze siano nuove quando,in realtà,non lo sono.
Bel Video! Ancora non ho avuto occasione di vedere un IC con nuova livrea
Un video che stavo aspettando per vedere l'interno dell'Intercity in nuova livrea !! Bellissimo video !!😃👍👍
It's definitely a stunning train presentation !! Greetings from India.
Ex freccia bianca di 16anni fa con nuove pellicole wrapping...Così ci fanno credere che spendono i nostri soldi per nuovi treni,il problema che alcuni se la bevono
Il pelo nell’uovo?
E che centrale pire da me in francia utilizzano I vecchi TGV Sud est con il nuovo marchi InOui
E che c'entra, pure da me*
Direi che non è il pelo nell'uovo ma un contenuto essenziale@@quercus5398
Considerazioni personali:
Nuova livrea Revampata:
Molto carina, ho sentito molte persone dire che sembra aver ricevuto l’influenza da treni del Nord Europa, onestamente la trovo molto bella e adatta per il servizio di Trenitalia… il design gli da non so che di aerodinamico, per non parlare di quella dell’intercity notte che si sposa benissimo rispetto alla vecchia livrea che pur essendo molto bella faceva risultare il treno sempre sporco e gli dava non so che di superato…
Seconda classe:
Il Revamp delle sedute è molto carino, i colori sono scelti bene e sono felice che Trenitalia abbia mantenuto la seduta a quattro per allinearli con i finestrini, senza badare troppo alla capienza, cosa che troviamo molto nei treni moderni dove si cerca di inserire più sedili possibili senza guardare al comfort… unica considerazione sono i tavolini che sono rimasti uguali… per quanto riguarda l’ambiente della carrozza sono un po’ deluso perché le luci bianche sono molto fastidiose, potevano ispirarsi ai modelli tedeschi o svedesi in cui mettono delle strisce LED sopra i portabagagli così da dare luminosità all’ambiente senza dover guardare i LED direttamente e bruciando gli occhi…
Area bike:
Nulla da dire molto bella….
Bistro:
Sono molto deluso da Trenitalia per la scelta (condivisa da molti enti esteri) di rimuovere il ristorante a bordo e sostituirlo con delle macchinette, questo risulta molto frustrante perché si preferisce guardare a risparmio che al dettaglio, cosa che in in Italia è molto anomala visto che si è sempre molto attenti ai dettagli (vedi tutte le targhe con scritto Trenitalia)… e poi i dettagli verde pisello con il pavimento in legno fanno sembrare tutto molto cheap e un pugno nell’occhio…
Prima classe:
Molto carina, mi piace i colori delle sedute diverse da quelle della prima classe, ma come nella seconda classe non mancano i tavolini e la carrozza interna. Un po’ deluso….
Verdetto finale:
Esterno migliore
Interno peggiore/uguale
Prima classe:
Una nuova livrea sotto le volte di Milano Centrale ❤bel video! Un saluto
Votre nouveau train Intercity est superbe. Il est dans quelle gare sur la vidéo ?
Milano Centrale
@@GiosueTibolla Merci beaucoup !
Le tgv🥰
Bellissimo!!! Carini gli interni...
il design di questo treno esternamente è immortale
Gran bel video 😊😊😊
Bellissimo
Questo dovrebbe essere il Livorno-Milano...bel video
Ah sì? Ci verrò più spesso alla stazione per trovarlo!
Qualcuno mi può dire dove è la scritta "classe" della vettura ? (1^ o 2^)
Good stuff
Molto interessante e molto bello. 👍🏻
Parte dal binario per Ventimiglia ma solo quello delle 17 ....e quelli del giorno hanno la vecchia livrea bianca e rossa
does frecciabianca still exist?
yes but trenitalia ges in in the future inly with frecciarossa. Frecciabainca and frecciargento won't exist in the future anymore
@@isakschwingshackl930 cioè prima ci lamentaviamo che tutti i treni erano stati rimpiazzati con varie frecce e ora persino le frecce sono state rimpiazzate e ora c'è ne sara una sola 😂
Questo treno ha sostituito quello che aveva gli interni che sembravano in legno con il corridoio laterale e i 6 posti tutti in un lato?
Ma no, erano scompartimenti 3+3 con i posti frontali e il corridoio laterale con gli strapuntini
@@PSB81Fan Grazie per la risposta 👍🏻
Mooi 😊
Bellissima la nuova livrea sembra più bella e giovane 😊😊😊😅😅❤
Nuovo IC... insomma... tolta la livrea e i colori dei poggiatesta sono le eterne GC e Z1...
Bel video.... chi viene con me a Milano a provarlo?
Bello e bellisimo video
continuano a cambiare livree, loghi....a TI non san proprio come buttar via i soldi!
Sono i vagoni della freccia bianca
BELLISSIMA LA SFANALATA DA PARTE DEL MACCHINISTA!!!!!!!!
Ottimo
Rimpiango i cari vecchi Intercity con le carrozze di prima classe azzurre erano estremamente comode il nuovo Intercity hanno i sedili che sono estremamente stretti e scomodi. Questo non lo so ma secondo me sono uguali.
Vogliamo parlare dei sedili frecciarossa 1000 che sembrano le panche della chiesa?
Le GC pre-revamp erano qualcosa di spettacolare...
@@cikairlines3752il grosso problema dei treni moderni non sono nemmeno tanto i sedili, quanto lo spazio in altezza. Queste carrozze hanno un volume sopra la testa enorme, sull’etr 1000 sembra di stare in una lavatrice.
@@ilgattoooquanto ti dò ragione. Mi ricordo i sedili del pendolino in seconda . Come ti avvolgevano❤
Basta che cambiano pellicola che le carrozze sono sempre quelle ex freccia bianca
Ma sono anche le ex livrea bandiera, ESCI; XMPR... sempre loro (anche se dai tempi della livrea bandiera hanno rifatto gli interni, male nelle GC)
Esatto si viaggio con treni vecchi di 30 anni
Io farei un nuovo logo Frecciarossa.
Un'altra ristrutturazione di carrozze e macchine appartenenti agli anni ottanta/novanta. Sembra nuovo ma la base è vecchia. Di nuovo non ha quasi nulla se non la livrea ed i sedili ma non sono carrozze di nuova concezione. È fumo negli occhi per spacciare per nuova una cosa vecchia. Considerando anche che alcune di queste carrozze sono state accantonate per la demolizione è anche uno spreco di soldi. Avrebbe fatto meglio Trenitalia a fare una gara per acquistare nuove carrozze e nuovi treni da destinare ai servizi Intercity.
Quindi fammi capire, se le accantonano per la demolizione è uno spreco di soldi, se invece continuano ad usarle era meglio fare una gara per del nuovo materiale? Boh
Chiamarla ristrutturazione è esagerato, hanno rifoderato i sedili e cambiato la livrea
Ma meglio! I materiali vecchi erano molto più comodi
@@sergio63-x9b no,se le accantonassero per la demolizione è uno spreco di soldi il loro ripristino.Le Z1 ormai sono vecchie.Dovrebbero essere accantonate assieme alle GC ed alle Eurofima.Solo che,purtroppo,Trenitalia non si decide ad acquistare nuove carrozze per gli IC quindi,fino a quando non arriverà del nuovo materiale,si continuerà ad usare materiale vecchio con livree nuove per far credere agli utenti che le carrozze siano nuove quando,in realtà,non lo sono.
@@GiosueTibolla giusto,più corretto dire"riammodernamento".
migliorati fuori ma peggiorati dentro
Disegno goffo.
Atmosfera 0
Non hanno soldi e tagliano tutto
Sempre materiale usato e strausato nulla di nuovo
e niente piú orrenda fascia antinfortunistica!👏🏻
Vedrai che la rimettono, come sugli E444. Questi qua mantengono ancora normative della Rete Mediterranea.
Però rimane l’utilissimo cartello “composizione bloccata” che per i regolamenti italiani fa tanto chic
Bello si ma gira gira in Italia viaggiamo con treni vecchi...