IL MIO NOME È:LORENZA ci racconta la sindrome di asperger al femminile Rubrica di Autismo

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 31 мар 2021
  • Lorenza è una ragazza di 18 anni. Ci racconta con coraggio la sua vita e ci parla della sindrome di asperger al femminile.
    Come altri autistici che appartengono al suo gruppo ed alle sue pagine Facebook,vuole sfatare alcuni miti sull'autismo che ritiene penalizzino l'inclusione.

Комментарии • 45

  • @Lucio2079
    @Lucio2079 2 года назад +7

    Tanti applausi per il coraggio pioneristico di Lorenza!!
    Anch'io ho la sindrome di asperger, ho 33 anni, ma non ho ancora questo coraggio.
    L'aver scoperto questa diagnosi, spero per lei non sia stato un fulmine a ciel sereno.
    Per le persone asperger che hanno difficoltà nei toni di voce, monotoni o inadatti ai contesti, nella mia esperienza conviene iscriversi a teatro e canto. In questo modo la mia voce è diventata più impostata, corretta, scandita ed intonata.
    Una cosa fondamentale da fare è andare assolutamente da uno psicoterapeuta. Guai ad inventarsi scuse per non farlo.
    *Mi permetto di suggerire varie letture sulla sindrome di asperger. Nel corso di vari anni, io ho letto molti libri su questo tema. A mio parere è una delle cose indispensabili da fare.*
    Per chi è stato diagnosticato da poco, i due libri più adatti sono:
    - "Guida alla sopravvivenza per persone con sindrome di Asperger", scritto da Marc Segar, la casa editrice è la LEM Libraia.
    - "La differenza invisibile", scritto da Mademoiselle Caroline e Julie Dachez, la casa editrice è la Edizioni LSWR.
    - "Il teorema del licaone", scritto da Giuseppe Meduri, Thomas Taioli e Silvia Totino, la casa editrice è la Il Canneto Editore.
    In merito la relazione con l'altro sesso ed il proprio corpo:
    - "Tutto quello che vorreste sapere sul sesso", scritto da Sara Atwood, la casa editrice è la Erickson.
    - "Sindrome di asperger e sessualità", scritto da Isabelle Hénault, la casa editrice è la LEM Libraia.
    - "Sesso e sessualità nei disturbi autistici", scritto da Wendy Lawson, la casa editrice è la Erickson.
    E' importante che qualcosa la leggano anche i parenti.
    - "Un figlio con la sindrome di Asperger", scritto da Alan Sohn e Cathy Grayson, la casa editrice è la LEM Libraia.
    - "Capire i segnali sensoriali del tuo bambino. Una guida pratica per genitori, educatori ed insegnanti", scritto da Angie Voss, la casa editrice è la LEM Libraia.
    Dopo aver fatto dei salti di qualità, sono molto validi questi libri:
    - "Perché devo farlo?", scritto da Laurie Leventhal-Belfer, la casa editrice è la LEM Libraia.
    "Un autistico in guerra col mondo del lavoro", scritto da Robin Carrol, la casa editrice è la Amazon Italia Logistica.
    - "Quelli che ce la fanno", scritto da Josie Santomauro, la casa editrice è la Giovanni Fioriti Editore.
    - "Guida completa alla sindrome di Asperger" (versione aggiornata), scritto da Tony Atwood, la casa editrice è la Edra.
    Per gli educatori a maggior ragione, invece propongo queste due letture:
    - "Attori si diventa", scritto da Cindy Schneider, casa editrice LEM Libraia.
    - "Inserimento sociale e lavorativo di persone con autismi", scritto da Rocco Di Santo e Cosimo Minonni, casa editrice LEM Libraia.

  • @canaleYouTubeasperger
    @canaleYouTubeasperger 2 года назад +3

    Io forse sono Asperger e alla domanda che hai fatto alla ragazza riguardo al fatto del motivo per cui in un contesto di più persone una persona Asperger si senta più a suo agio a fare amicizia con persone nuove a mio parere e per secondo la mia esperienza personale risposta è che si faccia per il motivo che uno si sente più protetto e diciamo sotto un certo aspetto si sente anche molto libero ad essere così e gli piace quella sensazione perché è insolito per lui essere finalmente una persona un po' più libera dagli schemi mentali è un po' più diciamo libertina penso che sia anche uno dei motivi per cui queste persone Asperger soffrono così tanto quando le relazioni finiscono perché sotto un certo aspetto è come se termina pure quella sensazione che provavano e debbano quindi ricominciare a trovarsi in quella gabbia mentale che li costringe a rimanere praticamente Fermi fin quando non ricapita l'occasione di sentirsi nuovamente così proprio perché fanno fatica anche a trovare poi quello stimolo che li porta a vedere la vita e le persone un pochino più alla leggera, se qualcuno ha voglia di intervenire eh mi piacerebbe un confronto su questo discorso

  • @Guidocasellapostale
    @Guidocasellapostale Год назад +3

    Ciao, sono un ragazzo di 23 anni e ho scoperto di essere asperger qualche anno fa, quando ho ascoltato per la prima volta interviste come questa tramite la storia di messi. Ho avuto sempre problemi durante la mia crescita e i miei genitori ne sono a conoscenza da quando sono nato, ma fanno finta di nulla. Spero che crescendo e trovando una propria autonomia potrò finalmente fare dei test seri a differenza di un test approssimativo fatto in una clinica privata. Il mio carattere è identico a quello della ragazza e per molto tempo non sapevo come affrontare la vita e mi sentivo perso.

    • @ilmionomeebrian
      @ilmionomeebrian  Год назад +1

      Ciao ti piacerebbe fare un'intervista per raccontare la tua storia?

  • @canaleYouTubeasperger
    @canaleYouTubeasperger 2 года назад +1

    Ragazzi se iniziano ad insultare nei vari gruppi denunciate ma proprio senza neanche pensarci senza dare scians il primo insulto la prima denuncia , secondo insulto la seconda denuncia e così via con questa gente bisogna fare così anche perché considerate che se sono arrivati ad insultare su dei gruppi dove le persone neanche le conoscono vuol dire che è un'abitudine piuttosto frequente quindi non hanno bisogno di ulteriori scians 😌😌

  • @amarenavanderbilt5459
    @amarenavanderbilt5459 2 года назад +4

    Suo figli siamo uguali. A parte la gestione non riuscirei a sopportare bambini in costante ricerca di attenzioni, già si fa tanta fatica a gestire la propria vita figurarsi quella dei figli.

  • @davideguaglianone8370
    @davideguaglianone8370 3 года назад +5

    Intervista molto interessante a parere mio (e lo dice un maschio con l'asperger) e a parere mio trovare ragazze che parlano con l'asperger è ben più difficile perché già è raro trovarle (1 ogni 5 maschi) in più se non vogliono parlarne come dice lei allora è un impresa trovare delle ragazze trovare ragazze come l'intervista

    • @ilmionomeebrian
      @ilmionomeebrian  3 года назад +1

      Esatto.. è molto difficile trovare ragazze asperger che vogliono esporsi. Lo stigma sociale è ancora un deterrente che genera ansia nella persona che affronta e racconta il proprio vissuto mostrandosi pubblicamente.

  • @rossanamarsullo3181
    @rossanamarsullo3181 3 года назад +4

    Sono quasi certa di avere la sindrome di Asperger, ho 58 anni e mezzo, ho chiesto ad un centro specializzato nella mia città e avere la diagnosi privatamente costa 480 euro...

    • @canaleYouTubeasperger
      @canaleYouTubeasperger 3 года назад +1

      Bene ma non c'è modo di andare attraverso il servizio sanitario nazionale? Credo che basta che vai dal tuo medico di famiglia e gli chiedi di farti fare una visita specializzata per Asperger non credo che oggi come oggi solo medici privati sappiano dare definizione di Asperger vai tranquilla vai pubblicamente

    • @rossanamarsullo3181
      @rossanamarsullo3181 3 года назад +2

      @@canaleRUclipsasperger grazie della risposta, ho contattato la referente per la mia regione della Asl e mi ha detto che prima devo farmi scrivere la richiesta divisita psichiatrica dal mio medico di famiglia ed essendo casalinga obietterà sicuramente che non mi serve per lavoro, poi con tempi anche di un anno sarò messa in lista di attesa per il percorso di eventuale diagnosi...devo dire che mi ha lasciato male!
      Grazie per l'interessamento e buona serata!

    • @canaleYouTubeasperger
      @canaleYouTubeasperger 3 года назад +1

      @@rossanamarsullo3181 Che non ti serva per lavoro e' una tua percezione che dira' cosi' o te l'ha proprio detto? le ricette per psichiatria dal medico di famiglia possono farle tutti non solo una persona che lavora ha bisogno in alcune fasi della sua vita di cure psicologiche :) prova a chiedergli di fartela di urgenza ( io anche ho fatto proprio l altra settimana delle ricette dal medico di cose in sospeso da una vita e gli ho detto di farmele con urgenza e anche se siamo ai tempi del coronavirus me l'ha fatta e l 'ho prenotata e ho gia' fatto le visite) prova a dirgli che e'urgente perche' ti trovi in una situazione un po' delicata da molti anni che devi approfondire o vedi tu giratela come meglio credi :)

    • @rossanamarsullo3181
      @rossanamarsullo3181 3 года назад +2

      @@canaleRUclipsasperger grazie Sara che ti preoccupi per me, anche mio marito mi dice di andare a fondo ma queste situazioni mi mettono addosso un'agitazione incredibile, mi fanno stare male fisicamente.
      Appena mi riprendo, lo faccio, davvero, tra uno o due giorni però.
      Sei molto gentile.

    • @canaleYouTubeasperger
      @canaleYouTubeasperger 3 года назад +2

      @@rossanamarsullo3181 Brava, certo con i tuoi tempi non c''e fretta per fare nulla, prima di tutto stare bene noi:) ma poi vedrai che se ti impegni a capire come fare in una determinata situazione poi ti senti anche meglio/ piu' autonoma un abbraccio fiorellino:)

  • @vale85-
    @vale85- 3 года назад +9

    Ma solo io non la vedo come una malattia?? X me è solo un modo di Essere... non siamo tutti uguali...ognuno ha il proprio modo di vivere ed ha avuto le proprie esperienze nella vita che l hanno portato ad essere in un certo modo...

    • @JoeycooperMusic
      @JoeycooperMusic 3 года назад +5

      Ci nasci o cmq si manifesta nei primi anni di vita non lo diventi ma di hai ragione non è una malattia e un modo in cui il tuo cervello ŕ strutturato e si alla fine è un modo di essere

    • @canaleYouTubeasperger
      @canaleYouTubeasperger 3 года назад +1

      Anch'io la penso come te però mi sto interessando al tema da qualche tempo perché mi sono resa conto di avere dei sintomi un po' particolari più che altro ma abbastanza facili da gestire penso che si parli molto di questa situazione più che altro per quei momenti di crisi che vengono che comunque sono tranquillamente gestibili però ad esempio del fatto di troppi rumori insieme troppe situazioni insieme che il cervello entra in crisi credo queste sono solo supposizioni però perché anche se fosse così anche secondo me non è una malattia ma semplicemente potrebbe essere che siamo anche delle persone che vogliono stare più tranquille rispetto ad altri ad esempio si parla molto di maschere secondo me tutti mettono le maschere quindi non è una cosa riconducibile agli Asperger

    • @JoeycooperMusic
      @JoeycooperMusic 3 года назад +1

      @@user-xf7mu7ub9d non proprio, tra gli asperger ci sono molte cose in comune ma diverse, ergo gli asperger spesso hanno abitudini o sono ossessioanto da oggetti, parti di oggetti o animali, o compiono rituali non necessari, però si dice che sono diversi perché i rituali magari cambiano da persona a persona, le abitudini anche e anche gli oggetti da cui sono ossessionati, però c'è un minimo di generalità anche se gli asperger sono si tutti diversi ma avendo questa sindrome ci sono delle cose che li accomunano

    • @marcocatalano8973
      @marcocatalano8973 2 года назад +2

      No. Non sei solo tu. Infatti non è una malattia ma una condizione, un modo di essere. Che in alcuni casi può essere affiancato da altri condizioni che lo rendono patologico, esattamente come accade con i neurotipici.

    • @massimovideotubo2992
      @massimovideotubo2992 2 года назад

      Ma ormai va anche di moda dire di avere l Asperger, complice il fatto che sono disturbi difficili da definire e spesso in comorbilità con altri disturbi. Diciamo che 80 anni fa si riduceva tutto semplicisticamente al carattere... Uno era schizofrenico ed era colpa sua, era il suo caratteraccio. Oggi non esiste più il carattere ed è tutto un disturbo. Poi complici doctor house e Turing passa il messaggio che essere asperger significhi essere dei geni con difficoltà sociali, insomma il sogno adolescenziale dall' alba dei tempi... Faccio il broncio perché nessuno mi capisce. E poi si passa alle diagnosi facili e alle etichette, per cui Einstein, Darwin e Gesù sarebbero presunti asperger, Hitler no perché è cattivo. Io ad esempio credo di poter falsificare perfettamente una diagnosi di asperger sulla mia persona, però non ho nessuno scopo nel fare questo. Invece ora c è una irrispettosa moda di fare gli Asperger, che è appunto una mancanza di rispetto per chi davvero ha problemi nonostante l alta funzionalità. Sarebbe bene farei seguire da un terapeuta prima di autoconvincerci che siamo lievemente autistici e che è normale perché l 1% della popolazione sarebbe così. Essere timidi non è necessariamente Asperger, essere lenti non è necessariamente asperger, essere dei ritardati sociali non è necessariamente asperger. Imbranati, maniaci dell'igiene, nazisti, narcisisti non sono tutti asperger... Elon musk non è buono perché dice di avere l'asperger...ha dato il nome di un robot a un bambino. Certo attira molte più empatie dire di essere asperger piuttosto che dire di essere psicopatici. In realtà anche gli psicopatici hanno un disturbo, però nel senso comune sono intesi come cattivi, mentre gli Asperger nel senso comune sono tutti dei cucciolotti.

  • @donvalve2257
    @donvalve2257 2 года назад

    Io sono così e non devo cambiare per nessuno" punto, basta questo.

  • @margheritagalliano2289
    @margheritagalliano2289 Месяц назад

    Trovo le domande assolutamente sciocche.

    • @ilmionomeebrian
      @ilmionomeebrian  Месяц назад +1

      Le domande le abbiamo accordate prima e sono decise insieme perché ogni persona ha un suo modo di stare bene. C'è chi preferisce improvvisare chi no.

    • @ilmionomeebrian
      @ilmionomeebrian  Месяц назад +1

      L'intervista è fatta per far conoscere a chi davvero non sa nulla di autismo quindi sono semplici,non sciocche.

  • @annamariabonfatti6782
    @annamariabonfatti6782 28 дней назад

    6:31 la mascherina serve a non renderla riconoscibile

  • @marcocatalano8973
    @marcocatalano8973 2 года назад +3

    Discussione interessante, ma mi chiedo soltanto perché far fare questa intervista a una persona che palesemente non è in grado di gestire la situazione?

    • @amarenavanderbilt5459
      @amarenavanderbilt5459 2 года назад +6

      Invece va benissimo. Non vedo tutta questa difficoltà, é stata bravissima

    • @elle5448
      @elle5448 2 года назад +4

      Esatto, domande più stupide non le poteva fare

    • @ilmionomeebrian
      @ilmionomeebrian  2 года назад +5

      @@elle5448 le domande sono decise con la persona intervistata. Per evitare ansia o sovraccarichi l'intervista viene gestita a telecamere spente e tutto viene deciso con la diretta interessata o il diretto interessato. Le domande le decidono gli ospiti. Sono loro a stabilire di cosa vogliono parlare. Si progetta tutto perché può dare molti problemi improvvisare. Prima di giudicare dovreste imparare a chiedere.. o almeno a cercare di capire che a voi sembra una comune intervista ..per la ragazza è stata difficile.

    • @ilmionomeebrian
      @ilmionomeebrian  2 года назад +3

      Se per voi sono domande banali per lei non lo erano affatto! Anzi ha avuto tantissime difficoltà nell'esporsi pubblicamente.

  • @tizioacaso787
    @tizioacaso787 3 года назад +3

    Perché tiene la mascherina in videochiamata?

    • @ilmionomeebrian
      @ilmionomeebrian  3 года назад +2

      Perché aveva una forte ansia sociale dovuta al doversi esporre pubblicamente.

    • @tizioacaso787
      @tizioacaso787 3 года назад

      @@ilmionomeebrian capito

    • @donvalve2257
      @donvalve2257 2 года назад +1

      @@ilmionomeebrian Ecco una buona funzione alternativa delle mascherine.

  • @giovannimaddaloni2845
    @giovannimaddaloni2845 11 месяцев назад

    ma è bullismo dire che è un malattia? Non si stimola invece la medicina a cercare una VERA terapia?

    • @margheritazanfardino5869
      @margheritazanfardino5869 Месяц назад

      È una neuorodivergenza,non una malattia. Il loro cervello funziona diversamente rispetto a quello della maggior parte della popolazione.
      Non c'è nulla da curare

    • @nicolesempio4919
      @nicolesempio4919 Месяц назад

      😂😂😂😂

    • @miao389
      @miao389 Месяц назад +1

      Non è bullismo, è ignoranza

  • @metalgamedog
    @metalgamedog Месяц назад

    Ma sta mascherina a che serve in casa ? Booo🤦