Bellissimo video!!! che bella musica .... finalmente una locomotiva tenuta come dio comanda , e656 ha fatto la storia delle nostre ferrovie , ciao bel lavoro!!
Grazie Francesco, anche la mia ma proprio oggi su un gruppo di Facebook mi sono preso con due che si definiscono appassionati ma che hanno scritto che il Caimano è un rottame. Ciao
Treni by carme fastfurious se dicono che il 656 è un rottame non so come possano apprezzare tutti gli altri locomotori hahah. Digli di definire rottami tutti i nuovi elettrotreni non queste fantastiche macchine!!!
Se ci fa caso fa il collegamento con il cavo della vettura, che ovviamente non è in tensione e altrettanto ovviamente il macchinista non ha sicuramente attivato il REC a macchina isolata.
giusto , ma che cazzo fanno!!!!!!!! ma quando frequentavo io la ferrovia il maestro prima che l'agganciatore inserisse l'accoppiatore REC alla loco gli faceva vedere la chiave a bracciale poi non so che belin di regolamenti hanno oggi ..........................
Per precisione: la messa a terra del REC é indipendente dalla posizione dei trolley, esiste un sezionatore in corridoio, dietro la cabina A, dal quale si estrae una particolare chiave che garantisce la terra del circuito REC. Diciamo che si potrebbe collegare il cavo AT tra loc e vettura anche in trazione
Grazie, la mia attesa mi ha ripagato anche se ero andato dal capotreno per dirgli se potevo fare il biglietto a bordo e scendere alla prima fermata cioè Savona giusto per fare un pezzo con questa unità ma mi è stato negato non avendo prenotato e a bordo costava oltre 60 euro per 60 km
Anche nella porta dalla parte opposta. Si vede che avevano diversi adesivi ma quello che non capisco è perché in alcuni Caimani ormai accantonato con livrea originale che avevano il fregio fs originale sotto gli attaccavano il logo fs adesivo
Il caimano, il caimano composto da due seminasse accoppiate con 3 carrelli a 2 assili, ha 12 motori a corrente continua, 6 motori doppi tipo 82-400 da 400 KW ognuno, e rodiggio BO'BO'BO'. Beh che dire se non l'insuperabile caimano. Un salutone ;)
Volevo chiedere una cosa, ma nel caimano NAVETTA (607 e altre navette) quando il macchinista attiva i gruppi statici i compressori si accendono automaticamente quando il gruppo statico ha raggiunto "la massima potenza"?
Ottimo video e stupenda la E 656 039. Una domanda, per caso sai come è che a Genova Piazza Principe Sotterranea hanno ridotto il binario 2 arrivando da Brignole a una strada sterrata senza catenaria?
Grazie, è anni che stanno facendo dei lavori ma non saprei per cosa. Prima sulla sotterranea passavano anche per andare a Sampierdarena ma ora li fanno transazione sul 11
È pericoloso se non si rispettano le norme, alcuni sono stati schiacciati. Deve aspettare che il locomotore accosti e poi infilarsi sotto con già i respingenti che toccano e l'elmetto
Bellissimo video!!! che bella musica .... finalmente una locomotiva tenuta come dio comanda , e656 ha fatto la storia delle nostre ferrovie , ciao bel lavoro!!
Grazie, e si la 656 ha fatto la storia, peccato solo una cosa anzi due, una che la preferivo old e due che purtroppo hanno ancora poco tempo. Ciao
Che suono fantastico ♥️ grazie! Comunque che strano una E464 spenta trainata 😵
Si un suono orecchiabile
Bel video. Ottimo locomotore e il più brillante che ho visto. Ciao
Grazie Simo, ciao
Ottimooooo, caimano in perfette condizioni, COMPLIMENTI:) Ciao!
Grazie, era un po' che cercavo di beccarlo, ciao
Bellissimo video ! Ottime riprese !! Il 656 é la mia locomotiva preferita!!
Grazie Francesco, anche la mia ma proprio oggi su un gruppo di Facebook mi sono preso con due che si definiscono appassionati ma che hanno scritto che il Caimano è un rottame. Ciao
Treni by carme fastfurious se dicono che il 656 è un rottame non so come possano apprezzare tutti gli altri locomotori hahah.
Digli di definire rottami tutti i nuovi elettrotreni non queste fantastiche macchine!!!
Mi sono iscritto,ti va di scambiarci l’amicizia su Facebook?
Francesco. Mi sono appena iscritto pure io. Come fai su Facebook?
Treni by carme fastfurious Francesco Napolitano con la stessa foto profilo di qui !
per me la migliore macchina delle FS di sempre
Lo stesso per me infatti gli do la caccia dato che non dureranno molto ancora
Il caimano è un mito oltre naturalmente ad aver fatto la storia!!!!!
Esattamente
Bellissimo video!
Grazie
STUPENDO lo 039 e GRANDE TU ad averlo immortalato
Grazie Enrico, sapevo che era in zona, ciao
Bel video, lo 039 ripellicolato è molto bello!
Grazie, e si anche se le preferisco old, ciao
Bellissimo video
Grazie, appena posso devo caricare il transito di un etr 400.023, un invio
Carme fastfurious' Ok
livrea molto bella. Bel video
Grazie Simone, ciao
Particolare il logo sulla porta!!!
Infatti credo sia l'unico con il logo li
Collegano il cavo del REC senza abbassare il pantografo? Pericoloso...
Lo hanno abbassato solo per permettere la pulitura dei vetri anteriori
Se ci fa caso fa il collegamento con il cavo della vettura, che ovviamente non è in tensione e altrettanto ovviamente il macchinista non ha sicuramente attivato il REC a macchina isolata.
+Marcello Fazzaroni 👍
giusto , ma che cazzo fanno!!!!!!!!
ma quando frequentavo io la ferrovia il maestro
prima che l'agganciatore inserisse l'accoppiatore REC alla loco
gli faceva vedere la chiave a bracciale
poi non so che belin di regolamenti hanno oggi ..........................
Per precisione: la messa a terra del REC é indipendente dalla posizione dei trolley, esiste un sezionatore in corridoio, dietro la cabina A, dal quale si estrae una particolare chiave che garantisce la terra del circuito REC. Diciamo che si potrebbe collegare il cavo AT tra loc e vettura anche in trazione
BELLO IL VIDEO E W IL CAIMANO!!!!!!!!!
Grazie, la mia attesa mi ha ripagato anche se ero andato dal capotreno per dirgli se potevo fare il biglietto a bordo e scendere alla prima fermata cioè Savona giusto per fare un pezzo con questa unità ma mi è stato negato non avendo prenotato e a bordo costava oltre 60 euro per 60 km
+Marcello Fazzaroni Quello è classificato come EC e a bordo c'è una maggiorazione esagerata
Hai ragione, 50 euro in più.
+Marcello Fazzaroni Mi spiaceva dover dare tutti quei soldi a Trenitalia per un servizio pari ad un IC
Hai ragione. Che ne dici del nostro E656,, il 590?
Il bel caimano! Ma qualche altro logo Trenitalia ? Uno sulla porta anche... ma perché non uno sul reostato? O sul pantografo?
Anche nella porta dalla parte opposta. Si vede che avevano diversi adesivi ma quello che non capisco è perché in alcuni Caimani ormai accantonato con livrea originale che avevano il fregio fs originale sotto gli attaccavano il logo fs adesivo
Il caimano, il caimano composto da due seminasse accoppiate con 3 carrelli a 2 assili, ha 12 motori a corrente continua, 6 motori doppi tipo 82-400 da 400 KW ognuno, e rodiggio BO'BO'BO'. Beh che dire se non l'insuperabile caimano.
Un salutone ;)
Buona spiegazione, saluti
bravo
Andrea Capezzuoli Ops in ritardo, grazie
Volevo chiedere una cosa, ma nel caimano NAVETTA (607 e altre navette) quando il macchinista attiva i gruppi statici i compressori si accendono automaticamente quando il gruppo statico ha raggiunto "la massima potenza"?
La delfina controlla anche quelli quindi si in automatico
Ottimo video e stupenda la E 656 039. Una domanda, per caso sai come è che a Genova Piazza Principe Sotterranea hanno ridotto il binario 2 arrivando da Brignole a una strada sterrata senza catenaria?
Grazie, è anni che stanno facendo dei lavori ma non saprei per cosa. Prima sulla sotterranea passavano anche per andare a Sampierdarena ma ora li fanno transazione sul 11
*ECCEZIONALE*, ma fino a quando dureranno ancora? Saluti. ; )
Grazie, purtroppo non tanto,saluti
di sicuro la 656.001 rimarrà! ;-)
Nice.
Grazie
Wow come mai ill logo ferrovie dello stato sullo sportello?
Si vede che vi avanzava altrimenti è inspiegabile
Ora questa unità è in Sicilia
@@Trenibycarmefastfurious come mai è stata trasferita dalla Liguria alla Sicilia?
Forse avevano più adesivi e le anno messi
Una curiosità: il lavoro dell'agganciatore mi sembra pericolosissimo, o è solo una mia impressione da profano?
È pericoloso se non si rispettano le norme, alcuni sono stati schiacciati. Deve aspettare che il locomotore accosti e poi infilarsi sotto con già i respingenti che toccano e l'elmetto
contemplo!!!!!!!!
la ripellicolatura sarà stata commissionata o da Thello
o dal treno Putin non credo che sia farine del sacco di TI
Importante che è stata curata
ehh ma sarà l'unica
Un'altra ma non ricordo la numerazione poi c'è l'old della 607 ben tenuta
+armando valcavi È la 656 570 che ho appena filmato, loco che si è rotta ed è andata a recuperarla la 655 445 che davano per accantonata
sì grazie l'avevo vista la 570 ripellicolata
mancano un sacco di locomotive.........................................
hanno combinato un grosso guaio