Nemo LifeGuard 2018
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- Edizione 2018 -
La filosofia di NEMO Lifeguard è lavoro in Team rivolto al salvataggio in mare.
NEMO Salvataggio è la naturale risposta all'esigenza di confluire in un unico Team, la professionalità e l'energia, caratteristiche basilari per l'espletamento di un compito così delicato come quello dell'assistente bagnanti.
NemoSalvataggio@gmail.com
Spiaggia 34/35 Gabicce Mare (PU)
/ nemo.salvataggio
@Nemo.Salvataggio
Music.
---------------------------------------------------
Title : This Ain't The End Of Me
Artist : White Comic
--------------------------------------------------
/ whitecomicofficial
/ youknowitswhitecomic
www.HobbyDrone.EU
/ hobbydroneeu
Круто👍👍👍😁
Assistenti bagnanti anche conosciuti in Italia come bagnini di salvataggio sempre più bistrattati sul lavoro specialmente nelle piscine comunali italiane dove gli assistenti bagnanti lavorano o hanno lavorato anche prima del covid 19 senza tutele! Ovvero senza visite mediche periodiche obbligatorie senza dpi di protezione, senza corsi sulla sicurezza dei lavoratori, senza INAIL e inps che comporta a il non avere cassa integrazione, senza ferie e né permessi ecc e con stipendi da fame caporalato obbligato e le piscine sono comunali a monte dovrebbero darne positivo esempio facendo lavorare i lavoratori dagli assistenti bagnanti ad altro personale in sicurezza e con le tutele invece molti comuni italiani coinvolti pur sapendo codeste cose se ne lavano le mani con le gestioni delle pubbliche piscine date in affidamento dai Comuni medesimi!!! Senza contare che la SNS società nazionale salvamento e fin salvamento insegnano nei corsi con tanto di avvocato che gli assistenti bagnanti sono obbligatori dove c'è pubblico sia nelle spiagge a concessione demaniale che nelle varie piscine comprese le piscine comunali, terme, hotel campeggi con piscine ecc ma ripeto nelle piscine comunali gli assistenti bagnanti spesso non di rado sono al nero senza tutele senza sicurezza senza INAIL inps ecc.!!! E I brevetti da bagnini pur con le piscine chiuse x il covid 19 sono ugualmente pretesi i soldi per il rinnovo! Già pagare per lavorare in nero!!! Per chi si trova o si è trovato a lavorare in codeste pessime condizioni sia prima del covid 19 che dopo può fare denuncia contrapposte presso i tribunali procura carabinieri, ispettori asl inps INAIL, o presso le varie sedi cgil nidil che stanno seguendo da Roma a Cuneo le tante vertenze a riguardo sopra descritte, ispettori del lavoro, guardia di finanza, insomma si deve lavorare tutti in regola e in sicurezza e con le tutele non devono esistere lavoratori di serie a b c.. Tutti si deve essere lavorare in regola! E che i Comuni coinvolti non fare finta di nulla devono codesti darne esempio! Sergio Morando