Vivere in Giappone: tutta la verità! - con Andrea Secco
HTML-код
- Опубликовано: 5 фев 2025
- AIUTATEMI a crescere per favore: iscrivetevi al mio canale, spaccate il pulsante dei like, commentate e condividete! Così potrò portarvi tantissimi nuovi video! GRAZIE!
COMPRA IL MIO NUOVO LIBRO, Giappone Spettacularis: amzn.to/3k3h6x9
Vieni in Giappone con GiappoTour, il viaggio in Giappone organizzato da me!
Per prenotare: www.marcotogni...
Instagram: / marcotognitokyo
In questo video: Vivere in Giappone: tutta la verità! - con Andrea Secco - seguitelo: @theseikoguy e @ItaliaJapanNET
ISCRIVITI al Canale e attiva le notifiche: / @marcotogni
Spollicia, condividi e commenta: leggo sempre TUTTI i commenti e spesso rispondo!
La mia guida completa al Giappone: www.marcotogni...
Per contattarmi: puoi scrivere un'email a marco@marcotogni.it - puoi scrivere per informazioni su GiappoTour, Japan Rail Pass, collaborazioni e proposte di lavoro.
Garantisco risposta a TUTTE le email, mentre non riesco sempre a rispondere a messaggi su RUclips, Instagram e Facebook. Развлечения
Grazie mille Marco, per avermi ospitato nel tuo nuovo podcast! È stata un'esperienza indimenticabile! ❤
Grande Andrea!
@@carlopizzamiglio8219 ❤
ciao andrea,hai smesso del tutto di fare video sul giappone? tempo fa ti ho scritto su instagram per dei consigli ma non hai nemmeno risposto :( e pensare che eri il mio preferito :(
@@seishunable Ciao! A volte i messaggi su Instagram mi sfuggono, scusami per non averti risposto.
bellissimo video come al solito, io amo questo tipo di passegiate poi l'idea del podxast è fighissima, andre secco pure lui è un grande bravissimi a entrambi
E' la classica strategia dell'Italiano medio espatriato, poi quando gli dici "perché tu allora rimani" o accampa scuse, o non ti risponde e si dilegua.
Fecero lo stesso con me quando mi trasferii a Valencia.
La stessa cosa si vede anche nei gruppi Facebook degli Italiani all'estero, solo che li si vede proprio la meschinità di certe persone oltre a prendere in giro chi pone domande su come trasferirsi.
E' aberrante!
12 anni fa passeggiavo per quelle strade....❤
Bellissimo contenuto. Vi stimo entrambi.
Ad ogni modo ho visto tutto il video e "prometto" sul segreto della strada 🤣🤣
Concludo col dire che mi piacerebbe tantissimo guardare un video a tema orologi e un approfondimento sullo stabilimento della SEIKO.
Arigatou Gozaimasu.
Podcast setup meraviglioso! Grande Marco.
adoro questo podcast aspetto altri episodiii
Stupendo!! Amo le passeggiate 4k 😊
Che grande tuffo nel passato, siete davvero intramontabili! Bellissimo format, Marco, continua così!
P.S. Non sapevo che Andrea avesse aperto un altro canale nel frattempo, ero rimasto a quello vecchio.
P.S. Giuro di non dire a nessuno del posto segreto :D
Siete mitici! Vi adoro❤
È tutto soggettivo
Esattamente. Esaltazione per niente.
La passeggiata con l'ospite e sicuramente migliore della passeggiata da solo.
Grandissimo Marco hai sempre belle idee per farci vivere il Giappone
Grazie per il video un abbraccio da Roma
bellissimo video, ora lo guardo
Ho azzeccato la prediction😂❤
Bello e interessante, questo e le passeggiate davvero piacevoli da vedere e ascoltare , fortuna fra una settimana saro' li cosi mi passa un pochino tutta l'invida verso voi 2 😜
Top! Bravissimi
Oh finalmente avete tolto un po' di stereotipi sul Giappone! Tutto dipende dalla personalità di ognuno e i punti di vista! (Vivo nella prefettura di Nagano e anche qui si sta benissimo 🤪😂)
Ciao Marco, sto leggendo i tuoi libri e sono molto interessanti. Forse verrò in Giappone con Giappo Tour.
Fantastico video🎉
SPETTACULARISSSSSSSSS
Interessantissima la parte in cui parlate di orologi seiko 🩵
PROMETTO
(Grazie mille per questo vide, straa utile, sto pensando di svolgerre un erasmus in giappone in futuro e possibilmente vorrei anche venire a viverci)
Bellissima Tokio ❤
Fantastici❤
Ciao Marco che belle queste passeggiate, grazie!
Io e il mio compagno siamo stati in Giappone qualche anno fa, dovevamo tornare ma poi la pandemia e problemi familiari ci hanno bloccati.
Ci avevi inviato una guida via email, torneremo appena possibile e ti contatteremo. La nostra vacanza era principalmente a Kyoto, siamo stati a Tokyo solo un giorno ed essendo arrivati con il treno proiettile alla stazione abbiamo fatto più o meno il giro che hai mostrato nel video precedente a questo, ovviamente Ginza compreso...peccato per alcune chicche che hai mostrato e che ci siamo persi ma fa lo stesso. Noi ci siamo trovati molto bene, nessuno ci ha chiesto di uscire dai ristoranti e sulla metro si sedevano tranquillamente vicino a noi😂.
A Kyoto sicuramente le persone erano un poco piu "chiuse" (specie i più anziani) e non tutti conoscevano l'inglese (direi che succede anche in altre parti del mondo😊), a Tokyo invece abbiamo riscontrato il contrario. Comunque nulla di strano o che non accada anche in altri Paesi.
Penso che mi adatterei a vivere li con facilità, amo la qualità e non la quantità... Al prossimo video!
Grazie Marco per portare questi video e spero di vederne molti di più in futuro. Mi sono innamorato del Giappone e da quando ci sono stato a febbraio ho una nostalgia tremenda che per fortuna viene leggermente alleviata guardando questi tipo di video. Quanto darei per trasferirmi li ma a 40 anni e con famiglia è dura..Non vedo l'ora di ritornarci il prima possibile almeno come turista.
Grazie
Ciao Marco, ottimi argomenti, soprattutto quello sulla sanità.
In futuro potresti spiegare come può una persona venire lì in giappone per trovare lavoro da zero, senza una laurea? (lavori comuni a lungo termine, tipo: commesso, cameriere ecc) Sarebbe molto utile :)
grazie Marco....
Che bello
uuuuuhhhh il secco, lo trovo in formissima
💪
Adoro (e colleziono) gli orologi made in Japan, però ho solo il brand giapponese Citizen uno dei più grande produttore mondiale di orologi (Seiko per me è secondo🙌🏻)
ciao marco volevo chiederti se potevi fare un video a osaka. e questo video mi e stato molto utile per sapere le cose del giappone e a 18 anniarriverro in giappone.
Prometto 🤞
Marcooo aspettiamo il secondo episodio
Movimento telecamera di Marco al minuto 6 ... 🔝 😜 applausi!!!
😇
digli di tornare sul tubo, ci manca tanto, il seikoman
Ci sono! ❤
Prometto 😁
Miglior podcast del mondo
La gente che sparla è semplicemente invidiosa del successo altrui e combatte la propria frustrazione interiore "cercando" di sminuire le vite altrui scoraggiandole .
Domani partenza per Osaka ! 💪🏻
Evvai!!! 🎉
Quando parlate delle festività, vero fino ad un certo punto....vero che se la festività cade di sabato e domenica poi il lunedì torni a lavorare, ma poi su accordi dell'azienda la si recupera, proprio magari per coprire un ponte... altrimenti te la dovrebbero pagare e le aziende hanno maggior beneficio a coprire un ponte piuttosto che pagarti un festivo
Perché sulla sanità e le tasse sei d’accordo? Io no 😅
@asmrmiu Guarda che lui sta parlando dell’Italia… te l’ho detto non hai guardato il video e ancora parli…
@@marcotogni Non farmi innervosire Marco eh! Non farmi innvervosire……. 😂
😘
vivere a tokyo sarebbe il mio sogno
Amo il Giappone,sono anni che ti seguo Marco,ma per i costi del giappotour?
Mandami una mail a marco@marcotogni.it e ti mando tutto!
Bellissimo questo podcast! Io sono stata in korea e Giappone per la prima volta in vacanza quest'estate e li ho trovati due paesi bellissimi. Certo, non ho potuto calarmi troppo nella cultura locale e non ho avuto modo di approfondire con la gente come si vive. Ma li ho trovati molto gentili, più in Giappone che in korea e sempre disponibili se si chiedeva qualcosa, anche quando non sapevano nemmeno mezza parola di inglese. Un giorno mi sono persa nella stazione di Shinjuku e i giapponesi si sono fermati loro a chiedermi dove dovevo andare, perché mi vedevano con Google maps in mano a cercare di capire dove dovevo andare a prendere un altro treno. A Kyoto ho passato una giornata meravigliosa con una giapponese, amica di un mio amico, che ha studiato italiano all'università Orientale di Napoli e non l'avevo mai vista prima! Io sono una persona molto socievole e aperta e, quando viaggio, riesco sempre a parlare con i locali. Ciò detto, il paese perfetto non esiste, quindi i lamentosi che vivono lì non li capisco. È anche vero che noi italiani abbiamo il lamento facile, ma stare in un posto per lamentarsi non ha alcun senso!
Prometto!
Ciao Marco hai mai pensato di fare un mega ritorno su Clash Royale?
Bel video, di cosa si occupa Andrea? Anche lui parla giapponese?
Lo diciamo nel video!
@@marcotogni si, ho scritto prima del punto dove lo dite, grazie.
se sei in Trentino mangi decisamente più mele 😂
Promettoooo
E se ne parlassero male così da non fartici andare e tenerselo tutto per loro?
Penso fosse quella la tecnica di molti italiani qua. Parlarne male così nessuno viene a rubargli le briciole che hanno creato.
E se ne parlassero bene solo perché devono promuovere viaggi a pagamento? 😂 Confermo che a livello turistico è un paradiso, un’esperienza da fare e andare con Marco sarebbe indubbiamente una scelta ponderata considerando la sua esperienza….Ma da qui a dire che si vive bene….Promuovete viaggi turistici dai non rovinate la vita ai sognatori ignari 🎉
prometto
Vorrei anche io venire a vivere a tokyo...e ho iniziato anche a studiare anche se da sola...come potrei fare per venire a vivere a tokyo anche magari finire di studiare lì... ありがとうごさいます per i video
Te lo spiega nel libro
spectacularis
@Marco Togni come hai imparato il giapponese così bene
gia il fatto di avere la coscienza di cosa sta succedendo in europa se fossi in Giappone da li non mi muoverei..
😂
Complimenti Marco ,bel video.... sei un GRANDE!!
Spettacolare la sede storica della SEIKO, tanta tanta roba..
Grazie!!!!!!!
Tutto bello fino a quando ha spiegato dell'orologio automatico😂. Ha perso tutta la credibilità che si era conquistato 😅
Cosa non ti torna in quello che ho detto sullo Spring Drive?
fate più passeggiate insieme
Ma va là che con quello che fatturate voi due vivreste bene anche in Congo 😂
Per quanto riguarda il razzismo ho sentito italiani che sono andati in certi ristoranti (con insegne e menù esterni solo in giapponese) e nonostante fossero praticamente vuoti non gli hanno fatti entrare, mi pare, non ricordo bene, che il ristoratore gli disse semplicemente no o con una scusa, boh non saprei, tra una settimana parto e lo proverò sulla mia pelle nel caso.
Questi italiani parlavano giapponese? Se non parlavano giapponese, in base a quale criterio sono arrivati alla conclusione che si trattava di una scusa, escludendo il fatto che magari il locale stava per chiudere oppure che era necessaria una prenotazione?
In Giappone esiste il razzismo come in ogni altro Paese, ed esistono casi isolati in cui gli stranieri vengono respinti (personalmente non mi è mai capitato in tutti questi anni, ma ad altri è capitato). Per quella che è la mia esperienza, posso dire che la maggior parte delle volte in cui ho sentito italiani lamentarsi del razzismo, si trattava di situazioni in cui erano loro a non capire o a creare qualche tipo di problema.
@@theseikoguy lui si lei no, per quanto stava per chiudere non te lo so dire. se voi che vivete li non avete avuto mai situazioni del genere meglio cosi che sia solo un mito e non la realtà, poi si esatto magari capita una volta allora, certo, non si può generalizzare.
Sono tutte puttanate che si raccontano. In molti ristoranti bisogna avere la prenotazione. Altri chiudono presto. Altri invece non ti vogliono…e ne hanno tutto il diritto!! Finitela di viaggiare e pensare di essere in Italia. In Giappone rifiutano anche clienti giapponesi e fanno entrare chi gli pare, perché così funziona. E comunque nel caso dei tuoi amici, scommetto quanto vuoi che era necessario prenotare.
@@marcotogni beh che rifiutano di fare entrare dei clienti così a tiramento non è normale, chi fa così dovrebbe cambiare lavoro che sia in Giappone o altrove...
Non dico che loro abbiano fatto così, mi sono ricollegato a quello che avevi scritto
Premetto che amo il Giappone, ci ho vissuto per tre mesi per il tirocinio. La frutta normale, trovata al Peacock, costava un'esagerazione. Un esempio che ricordo nitidamente era il mango a 20 €. Detto ciò, non essendo un amante della frutta, mi sono trovato molto bene per tutto, tant'è che ritornerò per fare il dottorato.
Il mango lo trovi anche a 160 euro. Ma appunto sono mango particolari. A peacock trovi i kiwi golden a 98 yen in stagione, sono 60 centesimi l’uno. Credo sia meno che in Italia. E le banane a prezzi normali ecc. però chiaro se prendi mango figo o melone o uva pregiata paghi un salasso
@marcotogni Penso che quelli che vidi io fossero mango normalissimi, come anche le mele ecc. , però altra tipologia di frutta era rimasta con un costo normale rispetto all'Italia se non più economica.
@@alerongun cestino con 5 fragole (amare) 4€. Una mela in busta 60cent . Uva un grappolo oltre i5€ Una singola zucchina ahimè 70/80cent…. Al supermercato
@@asmrmiu anche l'anguria, 4 fettine 3 euro
Andrea secco è ancora vivo?
Ao?
sono perfettamente d'accordo con voi... ci saranno un casino di italiani che ci vivono, ma che si fanno i fatti loro, magari non hanno nemmeno il canale youtube...e hanno ragione a farlo!!!! se stanno bene, non devono per forza dirlo, tanto le persone avranno sempre da dire, e secondo me sono le stesse che ci han provato, ma non ce l'hanno fatta, oppure peggio, chi vorrebbe e non ce la fa....quindi cercano di buttare giù chi invece vorrebbe andarci
Marco ti prego torna su Clash royale manchi solo tu tra tutte le leggende di questo gioco che sono ritornate hanno fatto un aggiornamento bellissimo fai solamente una prova ti prego❤
A sentire altri youtuber la sanità è più cara che in Italia.
Impossibile… In Italia pagate il 60% di tasse, più ticket, più dovete andare dal privato perché non c’è posto… più di così è impossibile pagare.
Ci sono tanti RUclipsr che le sparano grosse.
5:55.
>
Quindi in Giappone non lavorano tantissimo 😂😂😂 pensavo di non poter sentirne una più grossa del fatto che non sono raz.zisti (politicamente parlando il Giappone è fortemente nazionalista e il raz.zismo contro gli altri asiatici è palpabile, più che in Italia). 😅 tornando al lavoro: non hanno ferie (festività ce ne sono molte ma durano un giorno e spesso le aziende fan lavorare ugualmente e in ogni caso un giorno libero una volta al mese non è niente se consideriamo che ferie di 15 giorni non esistono (le uniche ferie a lungo termine sono la settimana di maggio dove per l’appunto si riposa una settimana, se va bene, se va male 5 giorni). In azienda fan fare straordinari anche di 4/5 ore…E non sotto richiesta ma obbligatoriamente e non una volta ogni tanto ma anche più volte a settimana. Certo che se uno poi deve parlare della vita dei giapponesi prendendo come riferimento la propria vita da straniero in Giappone che lavora da sé e non sotto azienda e non è immerso nella società reale (perché se non sei giapponese non ti considereranno mai idoneo ad entrare a far parte della loro vita/societá e regole, ti “giustificheranno sempre, non avrai mai la pressione vera che han loro)… Apprezzabile voler vedere il lato positivo ma dire cose non vere non mi sembra corretto….tutte le persone che vedete sedute a mangiare o bere al 90% dei casi son lì perché hanno 40/50 minuti di pausa pranzo e poi torneranno immediatamente a lavorare fino a tardi…
Evidentemente non hai visto il video. Come spiego nel video, gli orari di punta in cui i treni sono pieni, sono intorno alle 8-9 di mattina e poi intorno alle 17-18. Certo ci sarà anche quello che ha iniziato a lavorare alle 4 di mattina e finisce alle 18. Così come c'è quello che inizi alle 8 di mattina e finisce alle 22. Gli straordinari esistono, ovvio. Ma IN MEDIA se gli orari di punta sono quelli, significa che le ore lavorate al giorno sono 8-9 ore. È una MEDIA, se non conosci il significato di "media matematica" mi spiace per te. Conosco gente in Italia che lavorava 16 ore la giorno per 15 anni senza MAI un giorno di ferie, così come conosco giapponesi che lavorano 12 ore A SETTIMANA. Ma in media lavorano come gli italiani o poco più.
@ Si
Il Giappone è uno dei Paesi MENO razzisti in Asia, e probabilmente ad oggi c'è anche meno razzismo che in Italia, per questo mi fa un po' ridere quando sento italiani lamentarsi di questo aspetto senza aver mai subito reali episodi di razzismo.
Su tutti i luoghi comuni che hai menzionato parliamo nel video, compresi quelli sul lavoro.
Alla fine puoi pensarla come vuoi, ogni persona vede cose diverse, ma resta il fatto che nessuno ti obbliga a vivere in Giappone se non ti piace questo tipo di società.
Offerta speciale Marco Togni Corporation: Spettacularis x 2 (paghi 1 prendi 2).
Prometto!
Prometto
prometto
prometto