Quando hai raccontato il finale della tua campagna, mi sono venuti i brividi lungo la schiena. Dev'essere stata una avventura incredibile. Grande Stef, grazie per i tuoi video e per il tuo impegno.
Quella è stata una campagna davvero memorabile. Il PG che ha vissuto sulla propria pelle quella scena, la racconta ancora a tutti i giocatori che vengono a giocare nel nostro gruppo 🙂 Grazie a te per il tuo commento e per esserti iscritto! 😉
Ne sono onorato Matteo! Se hai piacere, questo venerdì sul mio podcast parlerò anche dei "blocchi" da Dungeon Master, e come superare situazioni in cui non si sa come far progredire la storia! 🙂
@@StefKiryan Volentieri, magari riuscendo a capire come funzionano i podcast avrei veramente piacere. Comunque la strada dell'intromissione di piani è ottima
Grazie! È un grande classico, ma può essere sviluppata in un'infinità di modi 🙂 Per il podcast ti lascio il Link qui sotto, oppure ti basta cercare su Spotify o iTunes "L'Antro del Dungeon Master" www.spreaker.com/show/lantro-del-dungeon-master
Spunti, spunti ovunque! Tu non hai nemmeno idea di quanti appunti io abbia grazie a te! Appunti che, anche se magari non possono essere utilizzabili in toto immediatamente, fa sempre davvero comodo averle a portata di mano, nel caso accada qualcosa!
Che dire? FANTASTICO come sempre....questo video mi è piaciuto particolarmente...forse anche perchè mi ha riportato indietro nel tempo quando avevo conosciuto D&D la primissima volta (scatola rossa) e l'amico che me lo aveva presentato diceva che in questo gioco si poteva fare davvero di tutto...che addirittura c'erano suoi amici che ci giocavano da anni e che si potevano raggiungere, come hai citato tu, livelli tali da poter diventare dei semi-dei.....Come faccio evolvere i PG dei miei giocatori non te lo so ancora dire....sono troppo acerbo per questo, ma è ormai una certezza seguire le tue guide che sono realmente fonti di ISPIRAZIONE....e non solo a livello di gioco :) Ah....il video iniziale.....FIGATA pazzesca! per non parlare poi della musica di sottofondo...anche quella mi pare una novità...oppure mi ha colpito particolarmente stavolta (?!)
Grazie Alberto, la musica l'ho inserita anche in alcuni degli altri video, questo mi sembrava avesse bisogno della giusta atmosfera per essere vissuto al pieno! 🙂 E complimenti al tuo amico, ti ha detto bene! I giochi di ruolo sono meravigliosi proprio per questo... Se mi dici Scatola Rossa poi, non può che salire anche a me una gran nostalgia, positiva ovviamente!
molto figa l'idea della creatura che ambisce a divenire una divinità. si sa che poi fai sempre secchi tutti i tuoi PG :) la parte "imprenditoriale" mi è sempre piaciuta molto...
👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻 complimentoni! Questo episodio sembra fatto apposta x me. Condivido in pieno ogni concetto espresso, come sempre in maniera magistrale, continua così. Ci sono argomenti che davvero potrebbero occupare un episodio ognuno, come il divino, la gestione delle "gilde" personali, e tante altre cose. A fine episodio potresti darci un indizio sul tema del prossimo, così, x creare hype. Un saluto Guglielmo
Ma sai che in realtà avevo anche registrato una parte dedicata all'ascesa dei giocatori al Grado Divino. Ma mi sono detto: "qui c'è materiale per un video dedicato". Quindi... 👹 Grazie come sempre Guglielmo
Stef, ancora una volta sei fonte di ispirazione per il mio podcast, mi hai dato un sacco di idee. Bellissima la sigla alla Stranger Things. Ragazzi questo qui è bravo!
Esatto 😆 creo una Playlist "Dai campi coltivati faeruniani, agli Infiniti Strati dell'Abisso. Come rendere uno stalliere il nuovo Campione della Guerra Sanguinosa"
Ciao Fabio, scusami mi ero perso il tuo commento! C'erano in 3e. Ad esempio una gilda richiedeva un investimento iniziale di 1000 Monete d'oro e garantiva degli introiti in base alla prova di abilità legata al tipo di attività che svolgeva tale gilda (crimine, commercio, artigianato, ecc). Se non vado errato era sul manuale "Power of Faerun". Devo ricontrollare se in 5e hanno dettagliato questa cosa, ma non credo
Quando hai raccontato il finale della tua campagna, mi sono venuti i brividi lungo la schiena. Dev'essere stata una avventura incredibile.
Grande Stef, grazie per i tuoi video e per il tuo impegno.
Quella è stata una campagna davvero memorabile. Il PG che ha vissuto sulla propria pelle quella scena, la racconta ancora a tutti i giocatori che vengono a giocare nel nostro gruppo 🙂
Grazie a te per il tuo commento e per esserti iscritto! 😉
Sei il numero uno! Grande Stef Kiryan, grazie per il tuo sapere condiviso
Grazie a te per essere passato ed aver lasciato un feedback! Spero che i miei video ti siano di aiuto! 🙂
Hai appena dato una svolta alla mia campagna della quale avevo paura di non saper continuare, grazie
Ne sono onorato Matteo! Se hai piacere, questo venerdì sul mio podcast parlerò anche dei "blocchi" da Dungeon Master, e come superare situazioni in cui non si sa come far progredire la storia! 🙂
@@StefKiryan Volentieri, magari riuscendo a capire come funzionano i podcast avrei veramente piacere.
Comunque la strada dell'intromissione di piani è ottima
Grazie! È un grande classico, ma può essere sviluppata in un'infinità di modi 🙂
Per il podcast ti lascio il Link qui sotto, oppure ti basta cercare su Spotify o iTunes "L'Antro del Dungeon Master"
www.spreaker.com/show/lantro-del-dungeon-master
Spunti, spunti ovunque! Tu non hai nemmeno idea di quanti appunti io abbia grazie a te! Appunti che, anche se magari non possono essere utilizzabili in toto immediatamente, fa sempre davvero comodo averle a portata di mano, nel caso accada qualcosa!
Il "Prontuario di Stef Kiryan: 101 rimedi per il Dungeon Master in difficoltà" 😜
Che dire? FANTASTICO come sempre....questo video mi è piaciuto particolarmente...forse anche perchè mi ha riportato indietro nel tempo quando avevo conosciuto D&D la primissima volta (scatola rossa) e l'amico che me lo aveva presentato diceva che in questo gioco si poteva fare davvero di tutto...che addirittura c'erano suoi amici che ci giocavano da anni e che si potevano raggiungere, come hai citato tu, livelli tali da poter diventare dei semi-dei.....Come faccio evolvere i PG dei miei giocatori non te lo so ancora dire....sono troppo acerbo per questo, ma è ormai una certezza seguire le tue guide che sono realmente fonti di ISPIRAZIONE....e non solo a livello di gioco :)
Ah....il video iniziale.....FIGATA pazzesca! per non parlare poi della musica di sottofondo...anche quella mi pare una novità...oppure mi ha colpito particolarmente stavolta (?!)
Grazie Alberto, la musica l'ho inserita anche in alcuni degli altri video, questo mi sembrava avesse bisogno della giusta atmosfera per essere vissuto al pieno! 🙂
E complimenti al tuo amico, ti ha detto bene! I giochi di ruolo sono meravigliosi proprio per questo... Se mi dici Scatola Rossa poi, non può che salire anche a me una gran nostalgia, positiva ovviamente!
Ottimo come sempre!!! Figo il sai nella libreria ;-)
È di mia moglie! Lei è una super esperta di arti marziali. Io le rubo le armi per descrivere le scene durante la sessione 😝
@@StefKiryan grandissima:-) anche io studio e pratico kung fu da 10 anni
Questo video era così interessante che ho preso appunti!
molto figa l'idea della creatura che ambisce a divenire una divinità.
si sa che poi fai sempre secchi tutti i tuoi PG :)
la parte "imprenditoriale" mi è sempre piaciuta molto...
Dove hai sentito questa leggenda metropolitana?! 😁 I miei pg vivono! Magari con qualche parte del corpo in meno, ma ce la fanno... Ogni tanto!
👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻 complimentoni! Questo episodio sembra fatto apposta x me. Condivido in pieno ogni concetto espresso, come sempre in maniera magistrale, continua così. Ci sono argomenti che davvero potrebbero occupare un episodio ognuno, come il divino, la gestione delle "gilde" personali, e tante altre cose.
A fine episodio potresti darci un indizio sul tema del prossimo, così, x creare hype.
Un saluto
Guglielmo
Ma sai che in realtà avevo anche registrato una parte dedicata all'ascesa dei giocatori al Grado Divino. Ma mi sono detto: "qui c'è materiale per un video dedicato".
Quindi... 👹
Grazie come sempre Guglielmo
Stef, ancora una volta sei fonte di ispirazione per il mio podcast, mi hai dato un sacco di idee. Bellissima la sigla alla Stranger Things.
Ragazzi questo qui è bravo!
Grande Alessandro, ne sono contento 😉 io devo recuperare i tuoi ultimi due episodi! Imperdonabile.
@@StefKiryan non scappano!
Eccolo 😍
Sisi fai dei video dedicati ad ogni livello di potere dei pg, da contadini a divini! XD
Esatto 😆 creo una Playlist "Dai campi coltivati faeruniani, agli Infiniti Strati dell'Abisso. Come rendere uno stalliere il nuovo Campione della Guerra Sanguinosa"
@@StefKiryan hai dimenticato "in 3 semplici mosse" 🤣🤣🤣🤣
"Quello che gli altri Master non vi dicono"
Ci sono delle parti Dove spiega il costo per aprire attività o acquistare cose tipo immobili all'interno del gioco?
Ciao Fabio, scusami mi ero perso il tuo commento!
C'erano in 3e. Ad esempio una gilda richiedeva un investimento iniziale di 1000 Monete d'oro e garantiva degli introiti in base alla prova di abilità legata al tipo di attività che svolgeva tale gilda (crimine, commercio, artigianato, ecc).
Se non vado errato era sul manuale "Power of Faerun".
Devo ricontrollare se in 5e hanno dettagliato questa cosa, ma non credo
@@StefKiryan Grazie mille Sei stato gentilissimo!
Figurati Fabio!
Tutto bellissimo, ma non gesticoli un pò troppo? XD
Verissimo 😆 non sei il primo a dirmelo! È che mi prendo bene a parlare di queste cose. Dai prossimi video cercherò di restringere un po' il campo 🙂
Eh, il bilanciamento è una brutta bestia, i dubbi ti sovrastano :)