Organizzazione degli spazi aerei [Lez.29]
HTML-код
- Опубликовано: 8 фев 2025
- In questo video vi mostro come vengono organizzati gli spazi aerei che offrono i servizi ATS e quali enti sovrintendono questi spazi.
Segui il canale Telegram, dove pubblico settimanalmente piccole curiosità aeronautiche e aggiornamenti del canale: t.me/oneira3d
Vuoi sostenere il canale? Puoi acquistare una felpa o una tshirt dalla mia pagina su Teespring: teespring.com/... oppure effettuare una donazione libera, dell'importo che preferisci, semplicemente attraverso il circuito Paypal: www.paypal.com...
non faccio mai commenti ma tu spieghi in modo meraviglioso complimenti
domani ho una verifica di navigazione sugli spazi aerei... viedo utilissimo per riordinare le idee, grande Pasquale!
Grande Pasquale, sempre chiarissimo nelle spiegazioni.Grazie
Complimenti, sei un ottimo ausilio x ripassare le argomentazioni del corso ppl
Bravo! Chiaro, semplice e lineare
Complimenti, per capire bene ci vuole una mente fresca e studiare, mi è piaciuta molto la FIC😆
grazie oneira sei il migliore, spero un giorno di incontrarti dal vivo. un abbraccio
bravo molto chiaro nel descrivere tutto..
Magnifica spiegazione direi. Spiegata magistralmente con cura ! Iscritto al canale, ti seguo :)
Complimenti, un ottima spiegazione! bravo Pasquale!!!
Aspettavo da lungo tempo questo genere di video (navigazione) ! Cmq non ero a conoscenza dell'esistenza delle CTA, TMA bensì pensavo vi fossero solo ATZ , CTR e poi FIR/UIR..da qui deduco che i quattro ACC italiani gestiscono entrambe le tipologie di spazi aerei,ovvero, CTA/TMA e al contempo FIR/UIR..wow ahahah !
Rispetto il parere di tutti ......ma solo per curiosita' mi piacerebbe sapere il motivo di 11 dislike. Spiegato in questo modo chiaro e competente e' difficile trovare anche nei documentari dedicati....Complimenti Pasquale.
Complimenti sei veramente bravo :)
Bel disegno, sei stato esaustivo, bravo !
Ottimo. Non vedo l'ora di passare alle carte
Eccezionale! Spiegazioni sempre chiare ed esaustive!
grazie per le informazioni, i tuoi video sono sempre belli e istruttivi :)
Pasquale innanzi tutto vivi ringraziamenti per la competenza e la bravura nell'esporre. noto che c'è molta confusione da un anno a questa parte per ciò che riguarda l'istituzione delle rotte FRA IT. ora pare abbiano abbassato l'obbligo dell'uso di tale modalità di volo a FL305. servirebbe davvero un tuo video ad hoc che ne spieghi il funzionamento relativamente ai fix di entrata, uscita, direct e comunicazioni con gli stati esteri. grazie mille ancora!
Grazie Pasquale, continua così!
Ottimo video..ma che gran casino!! Grazie!
Bel video spiegato bene, serie interessante, continua così!
Bellissimo video
Molto ben spiegato!
Grazie Pasquale
Sei un grande
sei un grande,bravo
un grande, come sempre!
❤
👌
Ciao Pasquale intanto ti faccio i complimenti per quello che sei inoltre se posso chiederti di fare una top sui migliori simulatori di volo o parlarne di uno specifico! Grazie sei un idolo per me😜😜😜👍🏻
Fantastico! Come tutti i video che produci! A quando un video sul radio ascolto delle air band? IN3HIR
Ciao Pasquale, complimenti per il bel video che mi rimane utile frequentando il corso PPL. Vorrei sapere perché il FIR del nord Italia che dovrebbe essere controllata da Milano e Padova FIC è invece controllato da Milano e Padova ACC. Grazie.
ciao ,bel video utile grazie mille, quale è la classe dei paramotori e dove possono volare?
Ciao Pasquale. Grazie per i tuoi video spiegati molto bene ed in modo semplice. Nella tua programmazione è prevista una lezione su QDM e QDR? Grazie ancora.
Il QDM è tua prua quando l aereo vola in direzione della stazione VOR.
Perr esempio se sei sulla radiale 180° del VOR il tuo QDM sarà 360°.
Il QDR è il contrario, cioè è la prua dell aereo che segue la radiale del VOR, nel esempio precedente se ti stai allontanando dalla stazione sulla radiale 180° il tuo QDR è 180°.
Grazie mille per il tuo canale, sei un grande!! . Per caso hai fatto un video dove pianifichi un volo con la carta dalla partenza all'arrivo con l'attraversamento di vari spazi aerei per capire come si pianifica? ho le idee un po' confuse ...
Eccezziunale veramente.....(visto che sei Barese....) molto complesso ma molto logico...
Cavolo
Ma non pensavo ad un traffico del genere
Aiuto ahahahah
Ciao Pasquale,
Scusa, come funziona la navigazione degli aerei militari? Hanno anch'essi rotte precise da seguire (magari addirittura le stesse degli aerei di linea), o possono, sostanzialmente, "andare dove vogliono"?
E, in questo caso, chi è che coordina la situazione, per garantire la sicurezza?
Giovanni Battista Parodi vero mi domandavo lo stesso.Credo abbiamo anche canali speciali ma che dovrebbero essere inseriti in questo contesto....sarebbe molto interessante una lezione su questo
CIAO ma chi conta di piu il controllore dell atz o quello del ctr?
ciao pasquale, video bellissimo ma le uir vanno da fl195 fino a fl660. grazie comunque video bellissimo
Ciao Pasquale, mi occupo di simulazione aerea, volevo sapere, se puoi fare un video, dove spieghi come si vola in VFR, nel senso, dal decollo riconoscere sulla carta i cancelli di uscita e di entrata degli spazi aerei, come si calcolano i riporti da un punto ad un altro, se non erro c'è un limite massimo di minuti di volo tra un riporto e un altro, come si costruisce un piano di volo VFR dal decollo all'atterraggio, e la fraseologia che si usa con gli ATC che si occupano del VFR, grazie ciao.Alessandro
Salve, avrei una domanda... è un eccezione che l'ATZ dell'aeroclub Torino (aeritalia) sia immersa nel CTR di Torino però abbia solo il servizio di informazione al volo?
Ciao oneira, sono un tuo fan 😊 vorrei chiederti se la valutazione derivante dal l'esame di stato fosse così rilevante per ppl, atpl e poi per le compagnie aeree al momento dell'assunzione. Grazie mille anticipatamente
Nessuna rilevanza, sono due percorsi distinti! ;)
Grazie mille della risposta, continuerò a seguirti 😊
Una curiosità: a parte le regole sugli spazi aerei, qual è la massima altezza alla quale un aereo di linea può ancora volare?
Secondo me la carta di navigazione al centro dell'inquadratura fa perdere un po' l'attenzione. Non sarebbe meglio farla un po' più picccola e posizionarla sulla destra, dove ora è collotata la lavagna? Così da avere sempre ciò di cui si parla in primo piano.
Oppure puoi tenere questa sistemazione solo per le intro dei video, dove spieghi a voce, e quando è necessario scrivere o disegnare sposti la carta sulla destra ;)
Ottimo video. Una domanda: come si classifica Roma RADAR? È un sottosettore dell' APP? grazie
Ciao giacomobrac quando si è in comunicazione radio con l'avvicinamento di un certo Aeroporto il pilota nella comunicazione può iniziare la stessa sia iniziando con per esempio Torino avvicinamento o Torino approach o Torino radar! La denominazione è praticamente la stessa!
giacomobrac in realtà dipende proprio dal fatto se il servizio radar è disponibile ovvero se fisicamente il radar sta girando...in questo caso il controllo è radar altrimenti e APP e il servizio è solo procedurale. Ciao! 😎
Ciao Pasquale, ho notato che nelle vecchie cartine sono presenti le tre FIR presenti nel video MILANO-ROMA-BRINDISI, nelle nuove invece ho notato che la FIR di Brindisi è stata sostituita con quella di Roma, quindi sono presenti solo FIR MILANO e ROMA. È un errore o è stato fatto per una questione di facilità?
Negativo: la FIR di Brindisi esiste ancora! La situazione è come presentata nel video, non so a che cartine ti riferisca ;)
Oneira radio navigazione
Ciao sei molto bravo e mi piacciono i tuoi video
Ascolta io a breve farò l esame di maturità e ho deciso di portare la tesina sugli aerei poichè studio elettronica ed elettrotecnica e come saprai tutto nell aereo è elettronico
Quindi si insomma avevo pensato fosse una buona idea
Puoi darmi una mano?
Certo, scrivimi pure il privato (guarda il video delle sponsorizzazioni di idee, contattami come indico in quel video) ;)
Una cosa che mi chiedo da bambina è che l'aereo quando atterra poi sono le ruote a frenare ? Capisco la fase del decollo che le ruote sono spinte dalla forza dell'aereo, ma dopo l'atterraggio chi blocca l'aereo ? Scusami i modi poco tecnici della spiegazione
Ciao Soft Fruit!
Gli aerei commerciali frenano per la combinazione di tre differenti azioni:
1) i freni! Le ruote del carrello principale sono dotate di freni che vengono azionati dal pilota (o automaticamente dal sistema) - questi sono la principale forza frenante
2) i ground spoiler (quelli che vedi sollevarsi sull'ala quando l'aereo tocca a terra). Quelli creano resistenza ed aiutano l'aereo a decelerare. Inoltre creano deportanza premendo l'aereo a terra ed evitando all'aereo di rimbalzare e mantenendo quindi le ruote ben salde a terra. Questo aiuta anche ad aumentare l'efficacia dei freni
3) la reverse thrust ovvero la spinta inversa dei motori. Una parte dell'aria generata dai motori viene re-diretta in avanti affinché, per reazione, il motore riceva una spinta contraria al proprio moto e quindi decelerando l'aereo
firstcapt75 Grazie mille, gentilissimo! Ottima spiegazione, finalmente posso godermi l'atterraggio sapendo cosa accade in quei momenti .
Soft Fruit 👍😊
scusami, non riguarda l'argomento di questo video ma se io volessi diventare pilota di linea, ma mi mancano rispettivamente 1.75 e 0.75 dall occhio sinistro e destro, posso lo stesso pilotare un aereo di linea?
Ciao! Ti consiglio la visione di questi video dove viene trattato l’argomento, la lettura del documento che trovi nella descrizione e la lettura dei commenti 😊
ruclips.net/video/fwFemTCKkHA/видео.html
ruclips.net/video/4B3kjyBW6k8/видео.html
Ciao Pasquale. Mi sorge un dubbio riguardo lo spazio CTA o meglio il riservato TMA. Quando ti riferisci a tutte le aerovie che confluiscono nello spazio TMA cosa intendi le rotte SID STAR di quel determinato aeroporto? Grazie della risposta!👍
Bello il mobociglio
Quando ci sarà la prossima live?
Credo per metà mese ;)
La terminologia di "ATZ a regolamentazione speciale" è stata eliminata da AIP a fine 2017, anche se concettualmente il discorso è rimasto lo stesso.
pasquale scusa la mia ignoranza ma l ATC come fa a dare un determinato sqawck ad un aereo?
Daniele Grasso è un po' a discrezione... Gli atc si fanno uno schema. Da 1200 a 2000 se non sbaglio è vfr, 7500 è Mayday, 7600 é dirottamento
Da wikipedia
7000 - Codice transponder che identifica i voli VFR;
7500 - Codice transponder selezionato in caso di atti illegali a bordo come ad esempio dirottamento aereo[6] o bomba a bordo;
7600 - Codice transponder che identifica l'avaria radio, cioè un aeromobile con un guasto all'apparato radio e quindi impossibilitato a comunicare;
7700 - Codice transponder selezionato in caso di emergenza generica a bordo;
2000 - Codice transponder selezionato da aeromobile non istruito a selezionare alcun codice proveniente, ad esempio, da spazio aereo non controllato;[
No allora per quello che ho studiato a scuola gli squawk di emergenza sono:
SQUAWK 7500 Atti illegali a bordo come dirottamento aereo, bomba a bordo. La parola italiana “dirottamento” può fare riferimento a due termini inglesi “diversion” e “hijacking”. Nel primo caso si tratta di modificare la rotta dell’aereo (ad esempio per evitare un problema meteo), il secondo è una azione violenta. Il codice 7500 è riferito solo al secondo caso.
SQUAWK 7600 Avaria radio, l’aereo non riesce a comunicare (parzialmente o totalmente). Talvolta su 7600 qualcuno segnala “perdita di contatto radio” ma questo ha un’eccezione comune negativa, confondendosi con una presunta perdita di ogni tipo di contatto con il velivolo stesso. Questi problemi sono di norma limitati nel tempo.
SQUAWK 7700 Emergenza generica a bordo. È il caso più frequente e può trattarsi di problema tecnico, emergenza sanitaria a bordo, mancanza di carburante, ecc. Statisticamente, nella maggior parte dei casi, si tratta di malesseri di passeggeri che costringono l’aereo ad atterrare nell’aeroporto idoneo più vicino.
E invece per la tua domanda ti allego un link
fabioflightschool.blogspot.it/2012/02/transponder-code-squawk-code.html?m=1
Daniele Grasso ciao sono GERALD che racconto delle belle favole e sono un piccolo yuotuber oppure vai un occhiata al mio canale cerca titolo GERALD JECIEL grazie ciao.
Accidenti quante sigle! Davvero complicato!
FL460 da che mi risulta difficilmente viene raggiunto da un aereo di linea, come mai hanno creato uno spazio aereo ancora più in alto?
Ombra 9399 Da FL460 in su solo i militari volano, fatta eccezione per il concorde.
Grazie per la delucidazione marco!
Ciao Pasquale ti va di aiutare un povero scolaro?
Come no, se posso!
Allora frequento la 2 superiore di un itis, e vorrei spiegare durante l'interrogazione di fisica perché un aereo vola ovviamente (mettendoci più fisica possibile) secondo te ne posso parlare?
quali argomenti di fisica devo trattare?
Ciao!
Nell'attesa della risposta di Pasquale ti consiglio la visione di questi suoi video dove ha già trattato questi argomenti:
ruclips.net/video/i8CGukPCf7c/видео.html (Come fa un aereo a volare? Spiegazione semplice)
ruclips.net/video/BPANXW8uReY/видео.html (Perché vola un aereo? L'angolo di incidenza)
ruclips.net/video/lck6vHKHgKA/видео.html (vento relativo)
Se vuoi contattami privatamente come indico nel video "sponsorizzazioni sul canale" ;)
Grazie a firstcapt75 per il suo pronto intervento!
La uir inferiore finisce a fl660