Bravissimo Massimiliano, complimenti come sempre per la professionalità negli scatti, nella post produzione e nel saper spiegare il software in modo semplice. Il canale merita di crescere!!! Grazie, Ciao!
ottimo come sempre, chiaro, ricco di spunti e suggerimenti. Ad ogni video pubblicato recupero qualche vecchia foto che avevo erroneamente scartato. Grazie
Rosario Siragusa grazie mille. Io voglio farvi vedere che non è necessario spendere un patrimonio per avere diversi software e passare ore e ore ad impanare una foto. Chi non ha un budget a disposizione per permettersi abbonamenti puó benissimo imparare un programma e con quello realizzare foto bellissime. Spero di riuscire a trasmettere questo messaggio Rosario e sono contento se lo faccio in modo semplice e divertente. 😊
Bravissimo. Ottime spiegazioni. Bellissima foto. Quanto prima mi recherò alla torre Pozzillo a Cinisi e proverò a scattare diverse foto sperando di ottenere dei buoni risultati. Ciao alla prossima. Ti farò sapere
Grande !! come al solito ottima spiegazione delle tue tecniche....semplici ed efficaci. Una domanda sullo scatto in generale....se posso. Quando scatti su trepiedi sia in lunga esposizione che non, la messa a fuoco mi sembra di capire la fai in manuale...punto di Maf la fai sui 2/3 dell’inquadratura ?
igor pasquini Grazie! La messa a fuoco manuale la uso solo con i filtri ND o con scarsa illuminazione. nella maggior parte dei casi fuoco automatico e messa a fuoco sui 2/3.
Bravo Massimiliano, sempre chiarissimo nelle tue spiegazioni, ottimo lavoro! complimenti! ti seguo sempre! P.S. preferivo quella orizzontale, però capisco che le costruzioni disturbavano forse la tua inquadratura. Una domanda i filtri ND introducono una dominante? anche se capisco che scattando in Raw la puoi correggere. ciaooooo!
Ciao Mario, grazie per il commento. Per la stampa anche io preferisco quella panoramica :-) ma le modifiche che ho fatto sono identiche. Tutti i filtri ND introducono delle dominante colori (blue, magenta, giallo, etc..) e di solito si correggono con il bilanciamento del bianco. Dipende molto dalla qualità' del filtro usato.
Roberto Cincotti beh diciamo che in generale hai ragione tu ma quando la luce è cosi bassa al tramonto non fà poi cosi tanta differenza. Io non l’ho mai notata.
arconide79 Grazie, si mi avevi già chiesto. Sto seguendo un programma per la pubblicazioni dei video e quando avró il tempo non mancherò di farvi vedere qualcosa con Luminar 2018
Mamma mia massime'.... così sei esagerato, Con te anche io che solo pochissimo che uso ligtroom sono abbastanza soddisfatto, grazie per i tuoi splendidi consigli.....ta dico proprio come me la sento, a Roma se dice: sei popo un fenomeno vero..... dajjje coach......
Bravissimo Massimiliano, complimenti come sempre per la professionalità negli scatti, nella post produzione e nel saper spiegare il software in modo semplice. Il canale merita di crescere!!! Grazie, Ciao!
Complimenti. Video chiarissimo.
ottimo come sempre, chiaro, ricco di spunti e suggerimenti. Ad ogni video pubblicato recupero qualche vecchia foto che avevo erroneamente scartato. Grazie
gerardo fatone grazie per il commento 😊👋🏻
Grande Maestro come sempre. Stupendo scatto e stupenda post produzione.. solo con lightroom riesci a fare davvero magie! 👍🏻
Rosario Siragusa grazie mille. Io voglio farvi vedere che non è necessario spendere un patrimonio per avere diversi software e passare ore e ore ad impanare una foto. Chi non ha un budget a disposizione per permettersi abbonamenti puó benissimo imparare un programma e con quello realizzare foto bellissime. Spero di riuscire a trasmettere questo messaggio Rosario e sono contento se lo faccio in modo semplice e divertente. 😊
Ottimo video..ottime spiegazioni..luoghi meravigliosi...
silvana bignone Grazie
Ottimo video
Grazieeee ho seguito i tuoi consigli. Figatissimaaa
Bravissimo. Ottime spiegazioni. Bellissima foto. Quanto prima mi recherò alla torre Pozzillo a Cinisi e proverò a scattare diverse foto sperando di
ottenere dei buoni risultati. Ciao alla prossima. Ti farò sapere
Grazie. Aspetto una tua foto allora :-)
Ciao. Video divertentissimi. Complimenti. Prevedi altri tour In Sicilia?
Manuela Creaco ogni anno in primavera/estate. seguimi su instagram e sarai sempre aggiornata👌🏼
Come sempre molto bella 👍
grazie Peppe
Complimenti proprio quello che volevo sapere Grazie per condividere
Claudio Paravani Grazie 👋🏻
Complimenti, un ottimo corso
Ottimo video come sempre
eleonora coniglio grazie
Fantastica complimenti 👍
Bravissimo!!!!!!!!!!!!! 🙏
grazie mille! :-)
Complimenti!! Saluti da un tuo corregionale!
cristian coco ciao👋🏻😄
Massimiliano Coniglio Photography ancora complimenti per i tuoi video,chiarissimo e di vitale importanza per un principiante come me!
ottimo. Complimenti
Edoardo Cannata grazie Edoardo
Bellissimo tutorial. Complimenti.
Bravissimo!
Luciano Lopez grazie
Sei un mago non un fotografo ahahaha...bravissimo come sempre
Grande !! come al solito ottima spiegazione delle tue tecniche....semplici ed efficaci. Una domanda sullo scatto in generale....se posso. Quando scatti su trepiedi sia in lunga esposizione che non, la messa a fuoco mi sembra di capire la fai in manuale...punto di Maf la fai sui 2/3 dell’inquadratura ?
igor pasquini Grazie! La messa a fuoco manuale la uso solo con i filtri ND o con scarsa illuminazione. nella maggior parte dei casi fuoco automatico e messa a fuoco sui 2/3.
Bravo Massimiliano, sempre chiarissimo nelle tue spiegazioni, ottimo lavoro! complimenti! ti seguo sempre!
P.S. preferivo quella orizzontale, però capisco che le costruzioni disturbavano forse la tua inquadratura. Una domanda i filtri ND introducono una dominante? anche se capisco che scattando in Raw la puoi correggere. ciaooooo!
Ciao Mario, grazie per il commento. Per la stampa anche io preferisco quella panoramica :-) ma le modifiche che ho fatto sono identiche. Tutti i filtri ND introducono delle dominante colori (blue, magenta, giallo, etc..) e di solito si correggono con il bilanciamento del bianco. Dipende molto dalla qualità' del filtro usato.
grazie mille per la risposta, ciao Massimiliano!
Complimenti....ottimo come sempre 🔝
meno male te lo dici da solo che son bellissime le foto
Complimenti, bellissimi posti.
Una sola domanda, con uno scatto così lungo non dovevi tappare il mirino per non far entrare la luce?
Grazie
Roberto Cincotti beh diciamo che in generale hai ragione tu ma quando la luce è cosi bassa al tramonto non fà poi cosi tanta differenza. Io non l’ho mai notata.
Wovvvvvvv.
BRAVO Massimiliano...sarebbe interessante un video introduttivo sull utilizzo di Luminar 18 se riesci...ciao
arconide79 Grazie, si mi avevi già chiesto. Sto seguendo un programma per la pubblicazioni dei video e quando avró il tempo non mancherò di farvi vedere qualcosa con Luminar 2018
@@massimiliano_coniglio Hai ragione..Ti ricordi..grande Massimiliano...buonaserata
Nella fase 8.13 i bianchi e i neri a me non si visualizzano così in quella maniera, dove sbaglio? ottimo video comunque
Timo Biker devi tenere premuto il tasto Alt quando lavori sui bianchi e Neri👌🏼
Mamma mia massime'.... così sei esagerato,
Con te anche io che solo pochissimo che uso ligtroom sono abbastanza soddisfatto, grazie per i tuoi splendidi consigli.....ta dico proprio come me la sento, a Roma se dice: sei popo un fenomeno vero..... dajjje coach......
Ma non potevi fare direttamente un filtro graduale rettangolare dalla Torre in giù?
mi interessa luminar 2018 dove posso seguirti
al mio corso Masterclass Photography su Skype. scrivimi una mail al mio sito www.massimilianoconiglio.com
PS. Ma a Roma non passi mai? Se vuoi ti vengo a prendere e poi te riporto 😂😂😂😂
Ciao Massimiliano a che ora è stata scattata?
ciao Angelo, Alle 19:12 esattamente.
Grazie. Un'altra cosa: la funzione pennello può essere paragonata a Dodge e Burn su PS?
bravissimo, e' esattamente questo.
Con LR sembra tutto più veloce e più facile...
lo e' :-) Per questo cerco di farvi vedere quanto e' potente.