Con la mia famiglia per 10 anni ci siamo aperti all'affidamento di minori! Spesso ci siamo sentiti dire chi ve lo fa fare, il mondo non lo cambiate di certo voi ... chi si apre all'altro non ha la pretesa di cambiare il mondo, ma di cambiare se stesso, di guardare un po più lontano del proprio naso! Non cambiamo il mondo ma possiamo fare la differenza! Tutti crediamo di dare chissà cosa all'altro, che c'è solo da perdere tempo, denaro, e si riceve una serie di grattacapi che andarsene a cercare è da masochista! Ma vi assicuro che quando abbiamo incontrato questa realtà, per settimane come coppia e come famiglia ci siamo interrogati! Avevamo 2 figli adolescenti e sappiamo tutti che è un età faticosa per loro e per noi genitori, ma insieme con tutti i nostri limiti abbiamo intrapreso il percorso di formazione e poi istruttoria per verificare la nostra idoneità, e poi poco dopo aver ricevuto l'ok ci hanno chiamato per i primi affidi di breve durata! Quando ancora ci chiedevano chi c'è lo faceva fare la risposta è siamo tanto amati e l'amore non si può trattenere, bisogna farlo circolare! L'esperienza affido è tanta roba si crede di dare ma si riceve tantissimo! E un accogliere ma anche un farsi accogliere e la fatica è di tutti, perché bisogna trovare nuovi equilibri!
Concordo perfettamente. mio figlio è intollerante al glutine ed è più capibile se rifiuta un cibo offerto. Io come prediabetico se mi offrono un dolce ne assaggio un angolino e se esagerano, in un momento non visto faccio lo scambio di piatto con mia moglie che l'ha già finito. invece molti vegetariani si premurano di dircelo se li inviti a pranzo obbligando a fare un menù tutto speciale per loro
👇😊👇💡 10 giorni per smascherare la falsa gentilezza e scoprire quella vera ❤ Clicca qui👇👇
www.comunicareilsorrisodidio.it/iscriviti.php?p=sg_ytc
Grazie don Giovanni e vero ci vuole cuore buona giornata ciao❤️
Grazie 🙏
Grazie Don Giovanni come sempre lei ci aiuta a migliorare sempre il mio comportamento ❤❤😊grazie..
Grazie don Giovanni e buona settimana 🙂
Con la mia famiglia per 10 anni ci siamo aperti all'affidamento di minori! Spesso ci siamo sentiti dire chi ve lo fa fare, il mondo non lo cambiate di certo voi ... chi si apre all'altro non ha la pretesa di cambiare il mondo, ma di cambiare se stesso, di guardare un po più lontano del proprio naso! Non cambiamo il mondo ma possiamo fare la differenza! Tutti crediamo di dare chissà cosa all'altro, che c'è solo da perdere tempo, denaro, e si riceve una serie di grattacapi che andarsene a cercare è da masochista!
Ma vi assicuro che quando abbiamo incontrato questa realtà, per settimane come coppia e come famiglia ci siamo interrogati! Avevamo 2 figli adolescenti e sappiamo tutti che è un età faticosa per loro e per noi genitori, ma insieme con tutti i nostri limiti abbiamo intrapreso il percorso di formazione e poi istruttoria per verificare la nostra idoneità, e poi poco dopo aver ricevuto l'ok ci hanno chiamato per i primi affidi di breve durata! Quando ancora ci chiedevano chi c'è lo faceva fare la risposta è siamo tanto amati e l'amore non si può trattenere, bisogna farlo circolare!
L'esperienza affido è tanta roba si crede di dare ma si riceve tantissimo! E un accogliere ma anche un farsi accogliere e la fatica è di tutti, perché bisogna trovare nuovi equilibri!
Concordo perfettamente. mio figlio è intollerante al glutine ed è più capibile se rifiuta un cibo offerto. Io come prediabetico se mi offrono un dolce ne assaggio un angolino e se esagerano, in un momento non visto faccio lo scambio di piatto con mia moglie che l'ha già finito. invece molti vegetariani si premurano di dircelo se li inviti a pranzo obbligando a fare un menù tutto speciale per loro
Ciao Don GiovAnni vero si deve accogliere colcuore 😮❤