Alessandro Barbero - Revisionismo storiografico

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 28 июн 2024
  • Nel settore accademico della storiografia, il revisionismo è il riesame critico di fatti storici sulla base di nuove evidenze o di una diversa interpretazione delle informazioni esistenti, considerando tutte le parti politiche e sociali in causa come testimoni importanti. L'uso negativo del termine revisionismo si riferisce invece alla manipolazione della storia per scopi politici. (Conferenza 2019)
    Video di proprietà del canale: / @festivalcomunicazioneit
    Questo Fan channel contiene tutte le conferenze di Alessandro Barbero, storico, medievista, scrittore e accademico italiano, specializzato in storia del Medioevo e in storia militare.
    📜 I video pubblicati in questo canale non sono monetizzati, quindi senza pubblicità. Non ci guadagno nulla. Se ti piace quello che faccio e vuoi supportarmi puoi offrirmi un caffè :) tramite paypal paypal.me/barbero582?locale.x...
    Come diceva Umberto Eco “Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso”, di seguito quindi ti lascio una selezione dei migliori libri scritti dal Professor Barbero:
    📚 Bella vita e guerre altrui di mr. Pyle, gentiluomo amzn.to/33Kj0Lo
    📚 Le Ateniesi - amzn.to/3kmu6fy
    📚 Caporetto - amzn.to/2COraaC
    📚 Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali - amzn.to/3hHbR2l
    📚 Carlo Magno. Un padre dell'Europa - amzn.to/2COitwX
    📚 Benedette guerre. Crociate e jihad - amzn.to/2WRXro3
    📚 Il divano di Istanbul (Alle 8 della sera Vol. 27) - amzn.to/30SnsVg
    📚 Medioevo. Storia di voci, racconto di immagini - amzn.to/2ZYMUcw
    📚 Costantino il vincitore - amzn.to/3jJEe1o
    Gratis per te:
    Per 2 mesi puoi leggere oltre 1 milione di eBook su qualsiasi dispositivo - www.amazon.it/kindle-dbs/hz/s...
    Per 1 mese potrai ascoltare oltre 40 milioni di brani, senza pubblicità, online e offline - www.amazon.it/provaprime?tag=a...
    Per 1 mese potrai guardare streaming illimitato di migliaia di film e serie TV - www.primevideo.com/offers/ref...
    e se sei studente Universitario i mesi diventano 3 - www.amazon.it/joinstudent?tag=...
    Se hai Partita Iva puoi acquistare su Amazon a prezzi più Bassi della Cina, vale per qualsiasi categoria di prodotti grazie al Reverse Charge, se vuoi controllare da te qui il link :) www.amazon.it/scopriab?tag=al...

Комментарии • 141

  • @AlessandroBarberoFanChannel
    @AlessandroBarberoFanChannel  3 года назад +90

    📜 I video pubblicati in questo canale non sono monetizzati, quindi senza pubblicità. Non ci guadagno nulla. Se ti piace quello che faccio e vuoi supportarmi puoi offrirmi un caffè :) tramite paypal paypal.me/barbero582?locale.x=it_IT

    • @legalize97sax
      @legalize97sax 3 года назад +5

      Ma questo canale lo gestisce alessandro barbero in persona?? Questo iban quindi è il suo ? Chiedo per informazione .. nessuna malizia :)

    • @marcosilicani5775
      @marcosilicani5775 3 года назад +5

      @@legalize97sax Tutto tace...

    • @beggarsbanquet556
      @beggarsbanquet556 3 года назад

      (Conferenza 2019) ? no 2018

    • @valser5477
      @valser5477 3 года назад +3

      @@legalize97sax chiaramente no, basta leggere il nome del canale

    • @benhaltro1758
      @benhaltro1758 3 года назад +1

      stiamo aspettando una puntata su ermete colui che diede il nome alla sardegna dove c'erano i giganti che portarono dal baltico il sapere iniziatico, ermete diceva l unica verita dell umanita' il resto e' tutto manipolato nella storia e niente si puo dire che sia vero, ermete diceva tutto e' in trasformazione eniente e' assoluto e che il sapere e' orale scrivendolo e' fallace peccato satan, il sapere e' sentire ed essere educati a sentire, gli elhim erano i pensieri che vennero dall alto , quale alto? la prossima ottava l ottava successiva, proprio come funzione la luce pura quando entra dentro te, ognuno di noi e' re del proprio regno.

  • @1313parse
    @1313parse 3 года назад +115

    Ogni volta che il Professore dice: "ve lo racconto? vediamo se ho tempo... si, ce l'ho, ve lo racconto! Anzi no, andiamo avanti..." io un po' muoio dentro.

  • @terrax2238
    @terrax2238 3 года назад +49

    Ammetto d'essere una Barbero-dipendente, nel senso che per me è diventata una droga ascoltarlo. Un giorno senza Barbero mi rende intrattabile e scorbutica. Devo, devo ascoltarlo almeno tre ore al giorno.
    Grazie🌹

  • @raffaellazavanese7165
    @raffaellazavanese7165 3 года назад +70

    Professor Barbero grazie! Lei mi ha tenuto compagnia durante i mesi della pandemia. Riascolto le sue lezioni, ed ogni volta mi entusiasma come le ascoltassi per la prima volta. La sua onestà nel modo di esporle, di citare luoghi, persone, avvenimenti della Storia mi ha convinta della serietà con cui lavora.

  • @yuccayucca29
    @yuccayucca29 3 года назад +423

    Mi fa impazzire quando per dire I nomi tedeschi fa le voce da cattivo😂

  • @andreabondioli5579
    @andreabondioli5579 3 года назад +37

    A mio parere uno delle lezioni del Professore più illuminanti e che fanno riflettere.

    • @sketchmandahana
      @sketchmandahana 3 года назад +4

      Ci sono infiniti piani di lettura, infatti: hai ragione.

  • @mariavalentinacongiu349
    @mariavalentinacongiu349 3 года назад +67

    La storia é il nostro passato, il nostro presente, il nostro futuro. La prego di continuare a pubblicare questi video affinché questa società profondamente malata capisca che la storia non può essere cancellata solo perché si vuole un’umanitá senza origini, senza sentimenti, senza errori. Grazie infinite Professore.

  • @nunziacatania52
    @nunziacatania52 2 года назад +30

    "Non bisogna invadere la Russia...e a parer mio neanche l'Afghanistan"

  • @GianPina53
    @GianPina53 3 года назад +54

    Questa volta Barbero ha superato se stesso. Lezione memorabile e piena di insegnamenti. Una vera impresa.

  • @ramonafranchi8661
    @ramonafranchi8661 2 года назад +10

    Le sue lezioni sono meravigliose, le riascolto spesso ed ogni volta trovo un nuovo spunto per riflettere sul passato e sul presente, grazie

  • @marcosilicani5775
    @marcosilicani5775 3 года назад +35

    Vorrei tornare al liceo e ricominciare tutto daccapo!
    Grazie

  • @gianmariaroccoli
    @gianmariaroccoli 3 года назад +49

    minuto 57:
    "si chiamava Senato la confindustria all'epoca" :-) fantastico , inimitabile eterno Barbero

  • @gino_barcollino
    @gino_barcollino 3 года назад +12

    Una delle lezioni più belle del professore

  • @robertomasala1924
    @robertomasala1924 3 года назад +6

    Esistono tanti premi demenziali, ma ritengo che questo sia pienamente meritato!

  • @alejandroarduini9214
    @alejandroarduini9214 3 года назад +19

    67 visualizzazioni dopo un quarto d'ora... Avanti Barbero!!

  • @carmen-li4oo
    @carmen-li4oo 3 года назад +13

    Semplicemente sublime....

  • @annalisa7933
    @annalisa7933 3 года назад +9

    Professore, lei potrebbe leggere la mia dichiarazione dei redditi e farmi venire i brividi (dopodiché non vedrei l'ora di fare quella del prossimo anno). È unico, lei.

  • @Mariu1535
    @Mariu1535 3 года назад +11

    Non smetterò mai di dirlo: E' un Grande!

  • @giorgiafranco4186
    @giorgiafranco4186 3 года назад +4

    Grandioso ❤️

  • @3peppone
    @3peppone 3 года назад +12

    ecco un professore vero.

  • @pierluigicasalino3218
    @pierluigicasalino3218 3 года назад +5

    Lezione magistrale sul vero senso della storia

  • @francescogaeta4785
    @francescogaeta4785 2 года назад +2

    Non tutti noi abbiamo la stessa possibilità di studiare la storia. Chi di noi mortali ha accesso agli archivi ed ai documenti più o meno originali? Dobbiamo accontentarci della percezione che ci giunge da ciò che viene narrato dalle varie fazioni.

  • @sergioagostinacchio2030
    @sergioagostinacchio2030 3 года назад +3

    Sul finale.
    Mi fa specie che i generali francesi, che aspettavano dietro la linea Maginot l'attacco frontale dei tedeschi, non si ricordassero quello che era successo solo 15 anni prima... il Belgio!

  • @richardferry3904
    @richardferry3904 3 года назад +7

    Nell'Iliade sembra tutto vero, anche gli Dei.
    Poi arriva Platone che dice:
    'Eppure qualcosa di vero Omero l'avrà pur detto!' 🤪

  • @pippopelo8276
    @pippopelo8276 3 года назад +6

    Barbero lo ammiro moltissimo...ho letto e visto quasi tutto...ma sulla fantascienza ha preso una grossa cantonata... sulle tecnologie basta leggere Verne per rimanere allibiti... e il grande Philip K. Dick che veniva fermato per strada dalle persone che gli chiedevano come facesse a prevedere i cambiamenti della società....come racconta lui stesso nei suoi diari...

  • @valeriarossi3838
    @valeriarossi3838 2 года назад +2

    Grazie 🙏 professore🙂

  • @Anton-fw2wb
    @Anton-fw2wb 3 года назад +5

    Si ripetono gli stessi errori perché siamo sempre nello stesso modello che cambia solo in superficie, le forme e le apparenze; la sostanza resta sempre quella. 6000 anni in rapporto all'età delle stelle, è un click. Non c'è mai stato un reale cambiamento. Bisogna distinguere la memoria attiva da quella passiva, nozionistica, scolastica.

  • @carlocumino824
    @carlocumino824 3 года назад +8

    Vedo Barbero in copertina. Metto like.
    Noto una scena di Frankenstein Junior in copertina: "SEDADAVO!" 😂😂😂😂😂

  • @carlopapetti6668
    @carlopapetti6668 3 года назад

    Complimenti professore per l'ottimo lavoro.
    Grazie mille

  • @robertaarinci3247
    @robertaarinci3247 3 года назад +3

    Grande Barbi ! ❤️

  • @annapedrocchi2238
    @annapedrocchi2238 2 года назад +3

    Questo video è stato caricato 11 mesi fa, non ieri, ovvero non dopo il 15 agosto 2021... A proposito di chi è meglio non invadere...

  • @valeriapetruzzi
    @valeriapetruzzi 3 года назад +1

  • @rosarinamariaspolettini4024
    @rosarinamariaspolettini4024 3 года назад +4

    Adoro i suoi DOPODICHÈ

  • @soshomaru2252
    @soshomaru2252 3 года назад +4

    17:45 Ridley Scott: "Hummmmm .. good idea!!" Thk Alessandro!

  • @primoschiavetta4403
    @primoschiavetta4403 3 года назад +1

    Quando qualcuno mette in dubbio tutto ... lascia basiti. Grazie Barbero per minare le ns. false certezze

  • @luciobecker2637
    @luciobecker2637 3 года назад

    Grazie sempre al Fan Channel. Farò senz'altro un versamento su Paypal, grazie mille. Un saluto da Roma

  • @giuliocastriota9361
    @giuliocastriota9361 3 года назад +9

    "Nei film i protagonisti non fumano mai quanto i loro personaggi 'reali' all'epoca"
    Mi sa che il prof non ha mai visto 'Peaky Blinders' 😂

  • @Kontorotsui
    @Kontorotsui 2 года назад +2

    In realtà sul fumo so sbagliava.
    La serie di Chernobyl mostra i protagonisti fumare accanitamente.

  • @brandon0099
    @brandon0099 3 года назад +1

    ricerchiamo nel passato dei valori che non riscontriamo più agevolmente l'importanza nelle piccole cose, conseguenze dell'ostentazione di ricchezze materiali e non culturali o anche psicofisiche (e questo è anche peggio) E' l'influenza mediatica e l'esaltazione della mediocrità al fine di giustificare l'ordinarietà, i problemi sono molti e gravi. Parlare di storia è importante ma in pochi hanno voglia di imparare in quanto non vogliono scorgere i collegamenti storici che possono portarci ad un presente, ed al presente, in maniera migliore.

  • @sandramazza2659
    @sandramazza2659 3 года назад

    Premio più che meritato

  • @pierluigicasalino3218
    @pierluigicasalino3218 3 года назад +1

    Devo ammettere che senza la tua formazione delle coscienze, non di può più insegnare Storia bene.

  • @emilianolaurenzi464
    @emilianolaurenzi464 3 года назад

    Il libro di Klemperer - "LTI, la lingua del Terzo Reich" - è spettacolare!

  • @Gimbo2009
    @Gimbo2009 3 года назад +1

    Fantastico

  • @alealelucy
    @alealelucy 3 года назад +1

    Domanda: ma i disertori francesi a Waterloo non potrebbero essere stati 3?

  • @areyoutubed
    @areyoutubed 3 года назад +5

    ho scoperto Barbero 4 anni fa, è una luce in fondo al tunnel

  • @michelangeloaurilia7674
    @michelangeloaurilia7674 3 года назад +1

    ☺😚

  • @giorgio3345
    @giorgio3345 3 года назад +1

    IL futuro e del Signore.

  • @pierluigicasalino3218
    @pierluigicasalino3218 3 года назад +1

    Queste cose, non solo tu, ma tutti gli insegnanti di Storia nelle scuole devono dirle

  • @occhio506
    @occhio506 3 года назад +2

    Come un paese come l’Italia niente matrimonio in chiesa?

  • @pierluigicasalino3218
    @pierluigicasalino3218 3 года назад +1

    Siamo veramente prigionieri del nostro presente

  • @FlagAnthem
    @FlagAnthem 3 года назад +1

    "E perché non se ne sono accorti?"
    esistono anche i cretini a questo mondo eh

  • @mariangelacavani3582
    @mariangelacavani3582 2 года назад

    Ecco come questioni nebulosamente note, differenti e connesse, vengono dipanate in un rete illuminante.

  • @s56ify
    @s56ify 3 года назад

    35:04

  • @obulus1
    @obulus1 2 года назад

    ma che premio gli hanno dato alla fine?

  • @alexm4104
    @alexm4104 3 года назад

    26:00 forse non ha guardato peakyblinders :D

    • @alealelucy
      @alealelucy 3 года назад

      Ci ho pensato subito anch'io!

  • @pierluigicasalino3218
    @pierluigicasalino3218 3 года назад +2

    Studiare la Storia, ma anche farla studiare meglio...non in modo superficiale e fantasioso

  • @occhio506
    @occhio506 3 года назад

    Vorrei sapere di più sul regno di Gerusalemme

  • @giacomopane956
    @giacomopane956 3 года назад

    Voglio quell'esempio mancante!!!

  • @luisapozzi6401
    @luisapozzi6401 3 года назад +2

    La certezza della storia non si attacca la Russia

  • @Tommaso251287
    @Tommaso251287 2 года назад +1

    maestro

  • @Iutub0ne_Censore
    @Iutub0ne_Censore 3 года назад

    prof, però invece mi pare che tra gli scrittori scifi di codesto periodo ce ne sia almeno uno che ci è andato ben vicino a prefigurarsi internet, non ricordo se lo stesso Asimov, se Dick o se Fritz Lieber o addirittura Arthur Clarke o, probabile visto che neanche lei è infallibile, ma di certo lo è in misura maggiore alla mia, mi sbaglio. Se mi verrà in mente e ritroverò il post, in caso aggiorno.

  • @marinoconterno6936
    @marinoconterno6936 3 года назад +3

    Potrebbe essersi avvicinato Asimov?

  • @monicaanastasio3931
    @monicaanastasio3931 3 года назад +4

    Giusto mai invadere la Russia.🤗

  • @marzianomossenta5869
    @marzianomossenta5869 3 года назад

    neville era in buona compagnia con bertrand

  • @MaxDimeglio
    @MaxDimeglio 3 года назад

    Sì, ma l'esempio..??!! 😭

  • @pierluigicasalino3218
    @pierluigicasalino3218 3 года назад

    Queste cose in particolare, devi dirle nelle scuole.....a più presto....

  • @lupo1919
    @lupo1919 3 года назад +1

    In realtá, come qualcuno ha giá commentato sopra, i tedeschi nella seconda guerra mondiale fanno esattamente quello che avevano fatto nella prima: passano per il Belgio (solo che nella prima, i francesi erano riusciti a bloccare l'avanzata tedesca). I francesi, dunque, potevano ben trarre vantaggio dal (recentissimo) passato. Ciò ovviamente nulla toglie alla bellezza della lezione.

  • @orsettodovevai3578
    @orsettodovevai3578 3 года назад +1

    La storia la fa chi vince.

  • @giuseppedimuzio1181
    @giuseppedimuzio1181 3 года назад

    Ci faccia di un video sulla storia delle pettegole, e dei pettegoli, comunistica mente storici....

  • @liviavelani5649
    @liviavelani5649 3 года назад

    Troppo lungo mi sono sempre distratta!

  • @tapuindependentart9280
    @tapuindependentart9280 3 года назад

    George Dawson : life is so good

  • @deliriopuro
    @deliriopuro 3 года назад

    25:54 Operazione Valkyria (2008) ^_^

  • @lorenzafranco8004
    @lorenzafranco8004 3 года назад +1

    È un peccato che il grande Barbero non usi il congiuntivo.

  • @angelosecchi4053
    @angelosecchi4053 3 года назад +2

    Gorbachov ha contribuito ebforse pianoficato alla fine delľ Unione Sovietica.

  • @roke52
    @roke52 3 года назад +3

    Sette Revisionisti hanno messo dislike

  • @taniacips980
    @taniacips980 3 года назад

    Riguardo al fumare Barbero non ha mai visto Peaky Blinders, è ambientato negli anni 20 e 30, e il protagonista (ma non solo lui) fuma in continuazione, ma veramente in continuazione, ti fa quasi venire voglia di fumare anche se non hai mai fumato. Barbero devi guardare Peaky Blinders. Li sono sempre tutti ubriachi e fumano come ciminiere.

    • @exres4374
      @exres4374 3 года назад +1

      vabbè ma quelli sono caratterizzati come gangster, fumano tanto per quel motivo

    • @taniacips980
      @taniacips980 3 года назад

      @@exres4374 si, però Tommy è il protagonista, non è il cattivo e alla fine lo ami, però fuma 789 sigarette a episodio

  • @miles7699
    @miles7699 2 года назад +2

    Professore, prima dell’editto di Caracalla *il non essere cittadini romani non significava trovarsi* in patria altrui, cioè *in una terra diversa da quella dei **_propri_** padri.*

  • @marcocarloni6693
    @marcocarloni6693 3 года назад

    La folla spesso è il minimo comune multiplo delle diverse individualita'

  • @Marco_Glock
    @Marco_Glock 3 года назад +2

    27:50 ATTENZIONE SPOILER per Downton Abbey
    Professore, dovrebbe avvisare!
    30:47 il Barb ritiene GOT una serIe divertentissima: ed il pugno si erge insieme ad un sorrisino, pensando allo SGOZZAMENTOH 😂

  • @Giubizza
    @Giubizza 3 года назад +2

    Stesso discorso si dovrebbe fare col preteso "maschilismo" delle società del passato...

  • @vivianacremaschi4777
    @vivianacremaschi4777 3 года назад

    Buongiorno, proprio ieri al parlamento viene proposta una legge da votare su immigrazione.
    La proposta era di dare cittadinanza a tutti gli immigrati in modo tale di dare loro diritti e anche doveri compreso la rintracciabilità di legge per terrorismo.
    L opposizione in parlamento vota no, perché credono che sia giusto dare la cittadinanza sia per doveri e diritti ma i porti devono prima essere fermati, in quanto tutti questi immigrati che arrivano sono un commercio vergognoso verso la vita per far arricchire i commercianti di umani immigrati.
    Tutto questo succede da quando i paesi europei chiedo all italia di smettere di far passare terroristi che risalgono Nizza e Austria.
    La storia si ripete con personaggi diversi.

  • @LaTuaIgnoranza
    @LaTuaIgnoranza 3 года назад +1

    Bello cringio il finale

  • @Zanettini22
    @Zanettini22 2 года назад

  • @marcocirillo2514
    @marcocirillo2514 3 года назад +2

    MA I CAMBIAMENTI SONO DETERMINATI DA " QUALCUNO ", HO VENGONO IN MODO SPONTANEO?

    • @TheMasman23
      @TheMasman23 3 года назад +10

      La grammatica va studiata o senza acca

  • @Notteriva
    @Notteriva 2 года назад +3

    Carlo Mattogno ti insegnerebbe qualcosa di serio sul Revisionismo, caro Barbero.

  • @matteorrr4616
    @matteorrr4616 3 года назад +3

    Compagno Professore la giacca le va grande.

    • @dashkappei9082
      @dashkappei9082 3 года назад +5

      Camerata RRR credo lo stesso si possa dire del suo fez

  • @marcocirillo2514
    @marcocirillo2514 3 года назад

    CI POTREBBE ESSERE "QUALCUNO" CHE SA OGGI COME ANDRANNO A FINIRE LE COSE DOMANI....

  • @giorgiodelorenzi7714
    @giorgiodelorenzi7714 3 года назад +2

    Quando Barbero fa il politico sbanda !

    • @worldcondiviso6797
      @worldcondiviso6797 3 года назад +3

      ed in genere lo si dice, quando non sbanda verso il nostro "lato" ideale...

  • @taddeinovickbubez4994
    @taddeinovickbubez4994 3 года назад +1

    54:28 "a me mi" non si dice

  • @Boa74
    @Boa74 3 года назад +3

    Un negazionista dei massacri del comunismo che parla di revisionismo. Assurdo.

  • @liviavelani5649
    @liviavelani5649 3 года назад

    Troppo lungo non fa concentrare!

  • @dariolampa5281
    @dariolampa5281 3 года назад +2

    lei e' ideologizzato lo e' troppo perfino per me che sono di sx ma lei e' un vero fissato

    • @worldcondiviso6797
      @worldcondiviso6797 3 года назад +9

      ed è proprio nella rinuncia mancanza di valori ideali, da non confondersi con "fisse", che sta l'ormai eterno declino della sinistra italiana...

  • @gabrielegiuliani1605
    @gabrielegiuliani1605 3 года назад +1

    Mi piace Barbero ma resto sbalordito ed anche scandalizzato dal madornale errore di data (+ o - al 19° minuto): i Padri Pellegrini nel 1625!
    Un professore di Storia nonche' divulgatore di rango NON puo' sbagliare date cosi' importanti.
    Mi spiace: dovro' sottoporre a revisionismo storiografico anche lui...

    • @mattiasantangelo9421
      @mattiasantangelo9421 3 года назад +8

      Vabbè era il 1620, ma chissenefrega: è stato un episodio assolutamente ridicolo, di rilevanza dubbissima nonché una baggianata che gli americani reinventano e usano a fini nazional popolari per crearsi una parvenza di folklore. Poteva tranquillamente dire il 1580 o il 1700, in verità non frega niente a nessuno.

    • @NorrlandZR
      @NorrlandZR 3 года назад +5

      E che cazzo cambia se è 5 anni prima?