A me è sempre piaciuto Doraemon, nonostante abbia 30 anni se mi capita lo guardo ancora volentieri, secondo me è uno di quei cartoni scacciapensieri ma che nascondono valori profondi.. Bel video SIG
Peccato che adesso anche se la gente sembra non farci caso hanno rifatto il cartone disegnandolo in modo diverso, era meglio una volta, nel cartone ridisegnato hanno caratteri leggermente diversi i personaggi: Shizuca ad esempio è più scorbutica. Si nota la differenza tra il ridisegnato e quello vecchio ad esempio da come è disegnato: dagli occhi e nel vecchio doraemon i personaggi sono più in carne e più simpatici secondo me...
No é molto meglio ora c’è a me piace Doraemon e anche molto ma io ho visto gli episodi di prima e mi sento male a vedere tipo Shizuka con i capelli marroni al posto di neri meglio ora
@@davilboy5355 i 10 anime più belli e famosi di sempre Pokemon Detective conan Dragon Ball Naruto Once Piece Yugioh Beyblade Doraemon Sailor Moon Lady oscar Bonus Deth Note Gli anime più lunghi tra questi Pokemon Detective conan Doraemon Superano di gran lunga i mille episodi
Doraemon come Detective Conan, mi sono sempre piaciuti ma a metà li ho sempre odiati proprio per il loro non finire mai. Io sono un feticista dei finali voglio che i personaggi evolvano e arrivino fin dove possono arrivare, le cose "infinite" mi stufano purtroppo
Senza contare tutte le storie che circolano sul finale di Doraemon, mai di fatto andato in onda data la prematura morte dell'autore. Doraemon continua ad essere ancora oggi una ricca fonte di insegnamenti morali, da trasmettere al posto dellp schifo che c'è oggi in televisione.
//Sono le 00:08 e ho appena finito i compiti, sto studiando dalle 14:00... La prima cosa che ho fatto appena finito è stata guardare il tuo video, non ho nemmeno cenato, Perché sei troppo bravo!
Anche a me da fastidio che sia sottovalutato eppure molte generazioni di ragazzi conoscono quell'anime (i nostri genitori compresi) però tutti lo catalogano come anime per bambini.
@@matteobolignani ma se ti fa schifo quel cartone allora che stai qui ad dire non ha senso quello è fatto per bambini poi la mia ha senso lo abbiamo visto in infanzia poi anzi che parlare solo di quello hanno pure fatto di film che aveva no senso visto che tu dici solo in generale dell primo episodio
Video bellissimo… l'avevo perso.. E, credimi, te li meriti tutti gli iscritti che hai, anche molto di più… :-).. Pur essendo grandicella mi piace tanto l'anime Doraemon, (non ho mai letto il manga), leggerò il libro sul percorso dell'eroe di cui hai parlato, mi interessa molto, moltissimo l'argomento. Dicevo, pur essendo grandina Doraemon mi piace e quando mi capita lo guardo volentieri, mi rilassa e mi diverte, certo è lontano dalle emozioni e dal coinvolgimento che danno altri anime/manga ma va bene così, rientra perfettamente nella sua categoria, adatta a tutti perchè può avere diversi livelli interpretativi…. Il mio sogno è sempre stato quello di avere quella fantastica Docodemoporta ( magari avrei aggiunto anche la funzione di spostarsi nel tempo, oltre che nello spazio…. certo.. hanno la macchina del tempo, ma quella porta è comodissima ) e quel bellissimo Esaudifono!!! Bastava dire un desiderio al telefono e veniva realizzato… non ricordo se doveva pagarlo in qualche modo o no… fatto sta che Nobita ha sempre fatto dei casini incredibili con quei ciuski :-)… Ma Doraemon è un mito davvero.. chi non lo conosce?!?!
La banalità più bella che ci sia. Ogni volta sapevo già come sarebbe andato l'episodio ma l'ho sempre guardato con la stessa voglia di sempre. Credo sia il miglior anime per bambini, istruttivo e non volgare. Gran bel video, non me lo aspettavo
Prima di tutto come si chiama la musica di apertura? Doraemon possiede qualcosa di unico ovvero la presenza di morali, i ciuski (o come si scrive) non sono altro che oggetti che tutti i bambini sognano per semplificarsi la vita, i gadget di Doraemon insegnano l'arte dell'onestà , se ci fate caso più il gadget è comodo o "disonesto" più si presenta la punizione del karma
Io conosco un uomo basso Sempre allegro e soddisfatto Con la testa appuntatissima È molto intelligente sempre furbo e sorridente (Vegeta!) Il Saiyan Chi lo sa, come fa a conquistare Bulma Ha un figlio Che sembra una prugnaa (Vegeta!) Vola su, vola giù, prende schiaffi da Bu Salta in ariaa e fa KABUUUM (Vegeta!) Vegeta vegetaa, che saiyan specialeee Ma solo tu te lo acchiappi Il raggio letale E chissà come maii Se ti trasformerai Neanche Cell perfetto batterai (Vegeta!) Vegeta vegeta che saiyan speciale Ma Goku il rivale È un poco sleale Lui si trasformerà E la kill di freezer ruberaaaà (Vegeta!)
Io ho tutti i suoi fumetti e guardato tutte le puntate, io adoro Doraemon e la mia camera è piena di peluche e poster dedicati a lui. Un personaggio che ho sempre amato allo stesso modo anche se sono diventato grande (ho 11 anni ma adoro i cartoni vecchi). Uno dei miei cartoni più belli che mi sono portato alle spalle per tutta la mia vita.
Doraemon e il mio anime preferito nonostante abbia 14 anni continuò a guardarlo perché mi da un senso di rilassamento divertimento anche se per bambini
Episodio tipo Doraemon Comincia l'episodio e Nobita arriva in ritardo a scuola, alla fine della lezione Suneo e Gian lo perculano, poi tornano insieme a casa ma Gian scopre che ha preso un brutto voto quindi sfoga la sua rabbia sul povero Nobita che le prende e che va da Doraemon e dice la solita frase :" DOOORAEEMONN! QUEL BRUTTO BULLO DI GIAN MI HA PICCHIATO INUTILMENTE! " Doraemon gli da un chusky , Nobita gliele suona a Gian coi chusky poi dopo mostra il chusky a Shizuka poi alla fine Gian incontra di nuovo Nobita che le prende di nuovo Fine
Sinceramente doraemon e uno dei miei anime preferiti. E molto divertente I film sono davvero belli ed il fatto del gatto robotico del futuro e molto affascinante se è cosi amato ci sarà un motivo prima di criticare provate a guardare un un po di episodi
Ho appena finito di vedere un film di Doraemon e ho 14 anni mi sono commosso pk il film parlava più o meno di una situazione personale e il film mi ha fatto capire una cosa molto importante
Ci sono 2 finali Nel manga si scopre che in realta la serie di doraemon era solo un sogno di nobita il padre di nobita e morto doraemon e solo un pupazzo nobita ha una malattia e ha perso tutti i capelli poi la mamma di nobita butta il pupazzo nella finestra e nobita muore 2 nobita chiede aiuto a doraemon perche gian lo ha picchiato cosi doraemon gli da una pistola e nobita preme il grilletto e muore
Chiaramento per tutti e tre ,questi sono finali fanmade ma un finale ufficiale esiste ,tempo dopo la casa editrice ha fatto un capitolo finale ,in cui nobita e Shizuka si sposano e Doraemon torna nel futuro.
Lo sottovalutano perché il gattone bello (come lo chiamava Nobita nel primo doppiaggio) é il protagonista di un manga/anime a storie singole come il nostro Topolino, che gli otaku nostrani non possono concepire perché il manga non può essere episodio e semplice.
Ho sempre guardato Doraemon e non ho mai trovato fanservice. Inoltre shizuka in mutande non è minimamente erotica neanche per un bambino, è più buffa che altro..
@@matteobolignani io fanboy di doraemon!?! HAHAHAHA a me piace si ma non lo seguo e di certo non ne sono fan, il canale di Apriamo gli Occhi lo conosco da veramente tanto tempo e so che la maggiorparte delle cose che tira fuori sono stronzate o molto più semplicemente cose viste in un certo modo perché le si vogliono vedere in quel modo. Comunque non sono fanboy di nulla, e non difendo nulla a dpada tratta.
Più che sottovalutato direi che è scontato e che dopo 20 anni di trasmissione doveva essere già morto. Ogni SINGOLO episodio racconta una storia ma che ha sempre un andamento uguale a tutti gli altri. Nn so se mi spiego ma ecco come la vedo io: Nobita torna a casa piagnone Doraemon lo aiuta Nobita usa male il chusky Si trova sempre nel bagno di Shizuka Gian lo picchia di continuo Nobita finisce di nuovo nei guai FINE. Cioè sebbene in Giappone ormai è ultrafamoso nel resto del mondo ( e con resto del mondo intendo Italia) ha stufato perché ormai scontato e superato. Certo da bambino lo guardavo sempre ma crescendo continuando a vedere sempre le stesse cose ho capito come Doraemon si fosse rovinato con le sue stesse mani.
Mi sa che è un po colpa di quel genere/target li. Il "Kodomo" non ha avuto un grande successo come lo Shonen (esempio DB, OP, Naruto, ecc.), Shojo (esempio Sailor Moon e Card captor Sakura) e Seinen (esempio Berserk, 20th Century Boys, Tokyo Ghoul, ecc.). Doraemon è molto famoso in Giappone è per questo motivo che la terza trasposizione è eterna ma nel resto del mondo non fa tanto successo. Puoi chiamarti Kurochan, Zorori, Hamtaro, Doraemon ma tanto fuori dal Giappone dopo 20 episodi non vendi. Pure Osomatsu-kun e Yokai watch sono sullo stesso piano. La gente ormai vuol vedere solo manga/anime con storie interessanti e originali.
Io non credo. Il cartone è del 73, ne stiamo parlando ora nel 2020. Questa è la dimostrazione che non a tutti ha stancato. Io ho 19 anni e spesso lo vedo ancora, ultimamente ho iniziato la serie del 1979. E alcuni miei coetanei conosco e guardando volentieri quando capita una puntata. Ps. Non è solo una cosa di doraemon, basta vedere un classico giallo televisivo o altri cartoni per trovare prodotti divisi in 3 /4 atti. Lo stesso DragonBall si strutturava sul fatto che dopo aver sconfitto un nemico ne sarebbe arrivato un altro (Certo forse Dragon Ball era strutturalmente più complesso e costruito ) Ma la sta linea della storia era quella
Durante la serie mi sono accorto che Doraemon riesce letteralmente a fare di ogni, come ad esempio: Dividere le acque, creare vita nei pianeti e addirittura aveva una bomba che poteva distruggere l'intero pianeta, ecc... Ma comunque non riesce a difendersi da un bullo. Non ho mai capito questa logica.
Ricordiamoci che Doraemon ha dato a tutti quanti Noi un dono, così come ha fatto con il suo "fratellino" Nobita, sin da quando eravamo piccoli, o almeno per me è stato così. Grazie davvero Sig per questo viaggio che mi hai fatto fare nel passato con i miei ricordi ^_^
Mi hai fatto rivalutare questo piccolo gatto blu che non mi stava troppo simpatico da piccolo 😅. P.S.:Comunque penso che Levi Strauss si legga Levi Stross
Vi dico solo che quando è uscito il film di doraemon avevo 20 anni ero in sala con dei bambini compresa mia sorella di 8 e nella scena in cui si separano piansi e i bambini di fianco a me si misero a ridere. Ho detto tutto
io comunque non sono d'accordo il protagonista di un anime deve crescere come anche i personaggi di contorno perchè solo cosi la storia della trama prende un certo senso, mi spiego meglio nobita potrebbe crescere ma non per questo non ci si ritrova più nei guai per esempio potrebbe avere una prima fidanzata diversa da shizuka, potrebbe avere diverbi proprio appunto con schizuka,gian e suneo ma con un impronta seppur bambinesca più matura dove comunque nobita cercherà lo stesso di utilizzare i ciuschi e avvolte e perchè no a fin di bene è importante avere questo fattore perchè aumenta l'hype del protagonista non ha senso che se un protagonista ha vissuto un esperienza X in futuro ricaschi sempre nella stessa situazione e nello stesso identico modo, nonostante l'anime sia bello ho sempre odiato anime dove i protagonisti non crescono perchè la crescita fa parte della vita ed è giusto che tutto abbia una fine
@@gokuson9181 In Naruto (Shippuden) ho visto una crescita troppo scontata...è sempre rimasto il solito infantile che era nella prima serie (lì era fatto da Dio come personaggio e come caratterizzazione) il ché in alcuni momenti era azzeccata la scelta ma a lungo andare le gag diventavano noiose e ripetitive... Aggiungici il fatto che è diventato un idealista e moralista dai contorni estremizzati (ingenuo ), una crescita poco realista..... Rufy è rimasto piatto (coglione fin dall'inizio della serie) e tale è rimasto, l'unico sviluppo comportamentale che ho visto in lui è stato nell'esperienza e nella gestione delle battaglie...ma troppo poco comunque Insomma i soliti personaggi steriotipati tipici di un battle shonen
@@filippogiallo9161 a me non mi ha mai annoiato, certo ne avrò visto tipo 600 puntate, quindi non tutte, ma da quel che ho visto mi ha divertito facendomi staccare il cervello
@@matteobolignani di sicuro saranno meglio, non lo metto in discussione, ma nessuno mi diverte (diverte è attenzione, nel senso che mi fa ridere).come Doraemon
Mi sa che è un po colpa di quel genere/target li. Il "Kodomo" non ha avuto un grande successo come lo Shonen (esempio DB, OP, Naruto, ecc.), Shojo (esempio Sailor Moon e Card captor Sakura) e Seinen (esempio Berserk, 20th Century Boys, Tokyo Ghoul, ecc.). Doraemon è molto famoso in Giappone è per questo motivo che la terza trasposizione è eterna ma nel resto del mondo non fa tanto successo. Puoi chiamarti Kurochan, Zorori, Hamtaro, Doraemon ma tanto fuori dal Giappone dopo 20 episodi non vendi. Pure Osomatsu-kun e Yokai watch sono sullo stesso piano. La gente ormai vuol vedere solo manga/anime con storie interessanti e originali.
@@matteobolignani non mi va di fare l'elenco,hai direttamente il video, poi se non ti va di guardarlo perché sei troppo occupato a ritenere tutti fanboy è un altro conto PS sono un ragazzo, non una ragazza
@@matteobolignani scusami si chiama cartone per un motivo non deve necessariamente essere uguale alla realtà ormai le persone hanno perso la comprensione di cartone 😂😂
Purtroppo molti episodi sono filler, forse nel manga piano piano Nobita migliorava, ma purtroppo essendo che il suo mangaka è scomparso prematuramente non sapremmo mai il vero finale
Mi ricordo quando avevo 4 che ho visto il primo film di doraemon ( DOVE CERO QUEL DINOSAURO 🦕 ) dopo in poi ho iniziato a guardarlo e non volevo che finisse però vedo che stanno facendo molti pochi episodi e la fine arriva però questo e la vita ( dirò ai miei figli “se li avrò” che farò vedere un episodio e te lo consiglio pure a te per non far estinguere questo cartone ( ho 12 anni)
Il motivo per cui Doraemon è sottovalutato è semplice. È colpa di quel genere/target li. Il "Kodomo" (ovvero il manga/anime per bambini) non ha mai avuto un grande successo come lo Shonen (esempio DB, OP, Naruto, ecc.), lo Shojo (esempio Sailor Moon e Card captor Sakura) e il Seinen (esempio Berserk, 20th Century Boys, Tokyo Ghoul, ecc.). Doraemon è molto famoso in Giappone ed è per questo motivo che la terza trasposizione è eterna ma nel resto del mondo non fa tanto successo. Puoi chiamarti Kurochan, Zorori, Hamtaro, Doraemon ma tanto fuori dal Giappone dopo 20 episodi non hai più successo. Pure Osomatsu-kun e Yokai watch sono sullo stesso piano. La gente ormai vuol vedere solo manga/anime con storie interessanti e originali.
Purtroppo è vero, ce ne stiamo rendendo conto tutti con la tipologia di storie che negli ultimi tempi va per la maggiore, ed è un po' un peccato secondo me!
A me da bambina pure Piaceva doreamon, il problema. Pigro, stupido e lamentoso non Impara MAI, non c'è nessuna evoluzione reale del personaggio (e lo scopo di Doreamon è aiutare Nobita a diventare una persona migliore). Insomma, il problema è Nobita, insopportabile
@@matteobolignani Bello sprecare la vita nel scrivere su ogni commento che non la pensi come te vero? Ridicolo, non sei neanche coerente, prima dici che ognuno ha i propri gusti e poi se vedi uno che ama Doraemon bisogna considerarlo per forza un fanboy, patetico. Poi complimenti anche nel paragonare i tuoi anime preferiti con Doraemon senza un senso logico, siccome sono generi diversi, è come paragonare Super Mario con Gof of War, senso logico 0
io da piccolo odiavo Doraemon proprio per colpa di Nobita... odiavo il suo essere goffo, il suo non imparare niente dagli errori fatti in passato, la non evoluzione del protagonista permetteva l'opera di essere ripetitiva, ma di non dare alcun insegnamento se non sempre lo stesso, a ripetizione su ripetizione...ovvero che non conta quanto sei aiutato dal fato con oggetti o persone che possono aiutarti, conta come sai usare il cervello per uscirtene,conta la tua forza di volontà, e Nobita questa lezione che apprendeva a fine puntata la resettava all'inizio di quella successiva... come potevo immedesimarmi da piccolo in Nobita? è da ritardati immedesimarsi in Nobita, in un qualcuno che non impara mai niente... quindi si una struttura narrativa interessante, ma ripetitiva e senza tempo, pigra in un certo senso, che non mi ha mai spinto a voler fare una maratona di Doraemon da piccolo figuriamoci da adulto... ideale per vincere i premi, proprio perché si può analizzare l'intera saga del cartone prendendo un episodio a caso dell'opera e guardando solo quello... dare un messaggio positivo con il minimo sforzo è sempre apprezzato, proprio perché così anche lo spettatore occasionale imparava qualcosa, il problema è che se vuoi crescere psicologicamente come uomo o come persona, dalle esperienze devi pur imparare qualcosa, altrimenti sei un ameba che per forza di cose devi essere sempre ''aiutato''... e Nobita mi dava sui nervi per questo, non imparava mai nulla, che senso ha continuarlo a guardarlo dopo 2-3 episodi? avrebbe potuto farci un film di animazione, sarebbe stato bellissimo,educativo,istruttivo, ma molto meno remunerativo di 3000 episodi tutti uguali... questa è la realtà... soldi facili per il suo creatore, noia e sconforto per chi se lo guardava nel non vedere alcun miglioramento dall'insegnamento dell'episodio precedente, e nello sprecare regolarmente l'aiuto di Doraemon .... era un cartone usa-e-getta, visto un episodio li hai visti tutti, la curiosità per il gadget fantastico del giorno spariva nel vedere lo spreco che ne faceva il protagonista...
A dire il vero ci sono molti film e, secondo me, se presi singolarmente alcuni sono proprio bellini (come quello della città sulle nuvole e del cane parlante) che da piccola avrò rivisto almeno 5 volte l'uno
ATTENZIONE! So che non c'entra niente con il video con questo non voglio offendere nessuno in anzitutto mi scuso per il commento troppo lungo detto questo Buona Lettura comunque non siete obbligati ad andare fino in fondo e per favore Non Attaccatemi e commentate in modo pacifico e sereno Minex proz si ma C21 e una donna non un Gatto Robot Caso Mai C22 oppure C23 comunque riguardo C21 Guarda Alcuni video di Dragon Ball FighterZ senza offesa anche se la tua teoria mi e piaciuta ma io credo più C22 o C23 ma C21 e una donna ed era anche la Moglie del Dott.Gelo/Gero/C20 Ed e anche avuto Un figlio con lui che in seguito morì nell'esplosione dei laboratori dell'esercito del fiocco rosso Red Ribbon RR probabilmente a causa di Goku/Kakaroth/SonGoku da bambino che poi su di questo figlio di C21 e Dott.Gelo ci fecero la base per C16 Distrutto Nuovamente Questa volta Da Cell scatenando la rabbia di Gohan/SonGohan in SsJ2 comunque C21 e una Donna Modificata A livello Cellulare diciamo un nuovo tipo di Androide Completamente differente dai tipi Mecha come C17 e C18 o Robot Come C16 ed e anche meglio di Cell Cioe un bio Androide e niente parti meccaniche solo cellule Infatti Lei a Differenza di Cell e Stata Creata Naturalmente Rispetto A Cell Creato Artificialmente Dal computer del Dott.Gelo ed e una donna Umana a tutti gli effetti e possiede le cellule dei Maggiori Antagonisti di Tutto Dragon Ball tra qui Freezer/Frieza Cell e Majin Buu/KidBuu oltre che le cellule dei Guerrieri Zeta ed anche le Cellule dei Migliori Scienziati di tutto il mondo per L'intelligenza la parte dominante e quella Majin ed ha Anche l'energia Eterna oltre che ad una rigenerazione quasi Infinita Poi Lei e Provvista di Un Abito Smanicato a Scacchi Rosso e Blu Dei Scalda Muscoli Neri Pantaloni Neri Occhiali Orecchini ad anello scarpe Una Blu ed una Rossa con Punta dorata e lunghi Capelli Rosso Ramato Nella Sua Forma Majin Ha la Pelle di Un Rosa Scuro ed e Provvista di Pantaloni Bianchi Scarpe Nere Con Punta Dorata Scalda Muscoli Neri 2 Paia di Bracciali 2 per Braccio Un Collare Dorato Ed anche un paio di Bracciali alle caviglie tutto in oro a livello di gioielli ed un Top Nero Capelli Bianchi Orecchie a punta simile ad un Demone e gli occhi Rossi con Sclera nera e la coda simile a quella di Freezer Per la Versione Majin Buona Stessa Cosa eccetto per Il colore degli occhi Azzurri con Sclera Bianca ed esiste un ulteriore Versione Con Cell Assorbito Li Si presenta nella sua versione Malvagia ma in più la pelle gli Diventa Di Un Viola Scuro con Macchie simile a quelle di Cell ed e anche più forte poi non può né ingrassare né invecchiare e non può stancarsi mai comunque mi scuso per tutto questo commento lungo Spero possiate Capirmi poi sinceramente Il Video su Doraemon Mi è piaciuto poi anche io da bambino lo guardavo comunque se stai leggendo Fear of Unknown Sig cosa ne pensi comunque ciao a tutti voi e ciao anche a Te Sig Comunque Video Perfetto 😉 per maggiori informazioni Andare su Wikipedia Curiosità e Banalità Dopo La morte del Dott.Gelo il suo Computer prese in Consegna sua Moglie e la Modificò Ma a causa di Questo lei ha perso la sua infanzia cioè un un'effetto collaterale della macchina e quindi adesso Lei pensa di Avere 10 anni mentre in realtà ne dovrebbe avere sulla Trentina e da lì in poi iniziano tutti gli Eventi e gli Avvenimenti di Dragon Ball FighterZ
@@cfarrier1535 comunque se qualcuno vuole sapere era una mia opinione su il commento di un utente che ha nominato C21 Minex Proz non su Doraemon poi non so se ho dato fastidio o offeso qualcuno in ogni caso scusami per il papiro gigante di prima anche se il commento che hai letto e vecchio XD
Comunque anche io da bambino lo vedevo Doraemon Però purtroppo non Si e mai Saputo quale il Vero Finale di Doraemon purtroppo l'autore e morto prima di Finirlo 😥
@@matteobolignani può anche essere però e un po difficile da applicare su una tastiera di un telefono e poi mi dimentico sempre non so perché? poi non voglio offendere nessuno
Nessuno deve sottovalutare il cartone Doraemon ma però la colpa non è di Doraemon se da i giusti a Nobita è Nobita che non li sa usare non è colpa di Doraemon
Un anime "Must watch" a qualsiasi età. Chi lo critica in maniera superficiale dovrebbe farsi una cultura.
Ciao dlarzz
👌🏻👌🏻noice
Grande Dlarzz👍
I fan disney cresciuti solo nelle sue stalle e che non vogliono vedere oltre perché gli basta quel recinto vasto
Grande Dlarzz!!!
A me è sempre piaciuto Doraemon, nonostante abbia 30 anni se mi capita lo guardo ancora volentieri, secondo me è uno di quei cartoni scacciapensieri ma che nascondono valori profondi.. Bel video SIG
Peccato che adesso anche se la gente sembra non farci caso hanno rifatto il cartone disegnandolo in modo diverso, era meglio una volta, nel cartone ridisegnato hanno caratteri leggermente diversi i personaggi: Shizuca ad esempio è più scorbutica. Si nota la differenza tra il ridisegnato e quello vecchio ad esempio da come è disegnato: dagli occhi e nel vecchio doraemon i personaggi sono più in carne e più simpatici secondo me...
@@LapisLazuli03 In teoria le ultime serie dovrebbero rispecchiare di più l'aspetto che avevano nel fumetto originale
No é molto meglio ora c’è a me piace Doraemon e anche molto ma io ho visto gli episodi di prima e mi sento male a vedere tipo Shizuka con i capelli marroni al posto di neri meglio ora
A me è sempre piaciuto fin da quando ero bambino e lo guardo ancora ora all'età di diciannove anni e mezzo.
One piece: sono l'anime più lungo del mondo
Detective Conan: hold My beer
Doraemon: *coff coff*
Pokémon: hold my Pokèball budget
Shin Chan: guys please
Doraemon sarebbe finito prima.
Solo che verso la fine il mangaka è morto.
Sazae san coff coff (8000 e passa ep)
@@davilboy5355 i 10 anime più belli e famosi di sempre
Pokemon
Detective conan
Dragon Ball
Naruto
Once Piece
Yugioh
Beyblade
Doraemon
Sailor Moon
Lady oscar
Bonus Deth Note
Gli anime più lunghi tra questi
Pokemon
Detective conan
Doraemon
Superano di gran lunga i mille episodi
@@Angelboy839 dei lunghi hai dimenticato Sazae San
Ha 7000 ep
Doraemon come Detective Conan, mi sono sempre piaciuti ma a metà li ho sempre odiati proprio per il loro non finire mai. Io sono un feticista dei finali voglio che i personaggi evolvano e arrivino fin dove possono arrivare, le cose "infinite" mi stufano purtroppo
Quindi immagino tu non sia fan nè di one piece nè di berserk, giusto?
berserk si one piece è un altro che odio
berserk non si può non amare dai
@@IDK-bk1fq vabbè è diverso,doraemon esiste dagli anni 60
Doraemon é stato la mia infanzia
:D
Siamo in 2
Anche la mia
anche la mia, ogni giorno la mattina a colazione i miei dovevano trascinarmi a scuola perché rimanevo attaccata allo schermo
Mi. Piace. Tanto. Doraemon. Brave. Bunnies. Le. Storie. Di. Lupin. Lupo. Mascha. E. Orso. Mira. Detective. Reale. E. Bing
Se c'è qualcuno più forte di Zeno, è doraemon xD
Doraemon è zarama
Doreamon con un Chusky lo batte sicuro.
Ahahahahaha!
Noi ridiamo e scherziamo ma c'era l'episodio "Il pulsante non c'è più" con un chiusky che fa esattamente quello che fa Zeno
@@Creed3393 Mi sa che Doraemon è lo stand di Nobita e Gian quello di Suneo. XD
Senza contare tutte le storie che circolano sul finale di Doraemon, mai di fatto andato in onda data la prematura morte dell'autore. Doraemon continua ad essere ancora oggi una ricca fonte di insegnamenti morali, da trasmettere al posto dellp schifo che c'è oggi in televisione.
//Sono le 00:08 e ho appena finito i compiti, sto studiando dalle 14:00... La prima cosa che ho fatto appena finito è stata guardare il tuo video, non ho nemmeno cenato, Perché sei troppo bravo!
Di Doraemon erano belli gli episodi di fine anni 80. Quelle successive non mi hanno mai preso come storie.
Amo doraemon è un anime sottovalutatissimo e merita di più😭
Anche a me da fastidio che sia sottovalutato eppure molte generazioni di ragazzi conoscono quell'anime (i nostri genitori compresi) però tutti lo catalogano come anime per bambini.
@@matteobolignani ma se ti fa schifo quell anime che commenti fa
@@matteobolignani si è ovvio che ci sono anime più moderne e belle però qua si parla di infanzia
@@matteobolignani vuol dire infanzia le anime vecchie che abbiamo visto
@@matteobolignani ma se ti fa schifo quel cartone allora che stai qui ad dire non ha senso quello è fatto per bambini poi la mia ha senso lo abbiamo visto in infanzia poi anzi che parlare solo di quello hanno pure fatto di film che aveva no senso visto che tu dici solo in generale dell primo episodio
Video bellissimo… l'avevo perso.. E, credimi, te li meriti tutti gli iscritti che hai, anche molto di più… :-).. Pur essendo grandicella mi piace tanto l'anime Doraemon, (non ho mai letto il manga), leggerò il libro sul percorso dell'eroe di cui hai parlato, mi interessa molto, moltissimo l'argomento. Dicevo, pur essendo grandina Doraemon mi piace e quando mi capita lo guardo volentieri, mi rilassa e mi diverte, certo è lontano dalle emozioni e dal coinvolgimento che danno altri anime/manga ma va bene così, rientra perfettamente nella sua categoria, adatta a tutti perchè può avere diversi livelli interpretativi…. Il mio sogno è sempre stato quello di avere quella fantastica Docodemoporta ( magari avrei aggiunto anche la funzione di spostarsi nel tempo, oltre che nello spazio…. certo.. hanno la macchina del tempo, ma quella porta è comodissima ) e quel bellissimo Esaudifono!!! Bastava dire un desiderio al telefono e veniva realizzato… non ricordo se doveva pagarlo in qualche modo o no… fatto sta che Nobita ha sempre fatto dei casini incredibili con quei ciuski :-)… Ma Doraemon è un mito davvero.. chi non lo conosce?!?!
La banalità più bella che ci sia. Ogni volta sapevo già come sarebbe andato l'episodio ma l'ho sempre guardato con la stessa voglia di sempre. Credo sia il miglior anime per bambini, istruttivo e non volgare. Gran bel video, non me lo aspettavo
Io ho sempre guardato Doraemon da piccolo
:)
Siamo in 2
@Gabry Trap 4
5
6
Prima di tutto come si chiama la musica di apertura? Doraemon possiede qualcosa di unico ovvero la presenza di morali, i ciuski (o come si scrive) non sono altro che oggetti che tutti i bambini sognano per semplificarsi la vita, i gadget di Doraemon insegnano l'arte dell'onestà , se ci fate caso più il gadget è comodo o "disonesto" più si presenta la punizione del karma
Io conosco un uomo basso
Sempre allegro e soddisfatto
Con la testa appuntatissima
È molto intelligente sempre furbo e sorridente
(Vegeta!)
Il Saiyan
Chi lo sa, come fa a conquistare Bulma
Ha un figlio
Che sembra una prugnaa
(Vegeta!)
Vola su, vola giù, prende schiaffi da Bu
Salta in ariaa e fa
KABUUUM
(Vegeta!)
Vegeta vegetaa, che saiyan specialeee
Ma solo tu te lo acchiappi
Il raggio letale
E chissà come maii
Se ti trasformerai
Neanche Cell perfetto batterai
(Vegeta!)
Vegeta vegeta che saiyan speciale
Ma Goku il rivale
È un poco sleale
Lui si trasformerà
E la kill di freezer ruberaaaà
(Vegeta!)
Cosa mi hai fatto ricordare😂
Amendola Brothers is here 🤣🤣🤣🤣
Ti devono dare le medaglie
@@ilvostrosommoarceus7665 quanti ricordi
è estremamente simile al 2 fantagenitori come struttura e narrativa, quest’ultimo lo ho approfondito di più
È simile anche a phineas e ferb in un certo senso.
Sei qualcosa di fantastico! Bellissime analisi :)
Mi hai messo tristezza con la miniatura 😂
Per me il migliore. Mi piaceva fin da quando Nobita era chiamato Guglielmo (prima serie) e continua a piacermi ancora oggi a 48 anni
Io ho tutti i suoi fumetti e guardato tutte le puntate, io adoro Doraemon e la mia camera è piena di peluche e poster dedicati a lui. Un personaggio che ho sempre amato allo stesso modo anche se sono diventato grande (ho 11 anni ma adoro i cartoni vecchi).
Uno dei miei cartoni più belli che mi sono portato alle spalle per tutta la mia vita.
11 anni grande beh
@@davideborruto1087 sorry xD
Camera dei miei sogni
Povero Doraemon,quando ero piccolo me ne ero affezionato mi dispiace un sacco che a altri non piaccia...
Ho 44 anni e lo guardo ancora, non so cosa darei per averlo davvero🤩
Ah mi consolo non sono l'unica, io lo vedo a 29 anni.
Io vorrei avere anche solo il timbra cellulare di famiglia...
Un po' come Due fantagenitori🌟
Mai piaciuto
Si è vero
Doraemon e il mio anime preferito nonostante abbia 14 anni continuò a guardarlo perché mi da un senso di rilassamento divertimento anche se per bambini
Episodio tipo Doraemon
Comincia l'episodio e Nobita arriva in ritardo a scuola, alla fine della lezione Suneo e Gian lo perculano, poi tornano insieme a casa ma Gian scopre che ha preso un brutto voto quindi sfoga la sua rabbia sul povero Nobita che le prende e che va da Doraemon e dice la solita frase :" DOOORAEEMONN! QUEL BRUTTO BULLO DI GIAN MI HA PICCHIATO INUTILMENTE! " Doraemon gli da un chusky , Nobita gliele suona a Gian coi chusky poi dopo mostra il chusky a Shizuka poi alla fine Gian incontra di nuovo Nobita che le prende di nuovo
Fine
Non avrei mai pensato che sotto a Doraemon ci fosse tutta questa filosofia 😅
Strano che doraemon non abbia un gadget per guarire la miopia di nobita
Ecco perché Doraemon sottovaluta tutti
Sinceramente doraemon e uno dei miei anime preferiti. E molto divertente I film sono davvero belli ed il fatto del gatto robotico del futuro e molto affascinante se è cosi amato ci sarà un motivo prima di criticare provate a guardare un un po di episodi
Bellissimo video.
Comunque aspetto un video su Bakugo
Ho appena finito di vedere un film di Doraemon e ho 14 anni mi sono commosso pk il film parlava più o meno di una situazione personale e il film mi ha fatto capire una cosa molto importante
Secondo te come potrebbe essere stata un'ipotetica fine?
Perché se non erro l'autore è morto prima di scrivere il finale(?)
Ci sono 2 finali
Nel manga si scopre che in realta la serie di doraemon era solo un sogno di nobita il padre di nobita e morto doraemon e solo un pupazzo nobita ha una malattia e ha perso tutti i capelli poi la mamma di nobita butta il pupazzo nella finestra e nobita muore
2 nobita chiede aiuto a doraemon perche gian lo ha picchiato cosi doraemon gli da una pistola e nobita preme il grilletto e muore
@@Fabioeliastsprint e un fake
@@luca5621 che finali di merda
Chiaramento per tutti e tre ,questi sono finali fanmade ma un finale ufficiale esiste ,tempo dopo la casa editrice ha fatto un capitolo finale ,in cui nobita e Shizuka si sposano e Doraemon torna nel futuro.
Davvero illuminante 😍
Grazie mille
Lo sottovalutano perché il gattone bello (come lo chiamava Nobita nel primo doppiaggio) é il protagonista di un manga/anime a storie singole come il nostro Topolino, che gli otaku nostrani non possono concepire perché il manga non può essere episodio e semplice.
Il vero protagonista è Nobita perché l'anime/manga gira intorno a lui al suo futuro e al suo cambiamento.
Perché c'è sempre una scusa per far vedere scene sporche riguardanti Shizuka , ( vedi le top scene sporche in Doraemon di Apriamo gli occhi )
Perché quel canale vede cose dove non ci sono
Ho sempre guardato Doraemon e non ho mai trovato fanservice. Inoltre shizuka in mutande non è minimamente erotica neanche per un bambino, è più buffa che altro..
@Gabry Trap si infatti sono stato in Giappone e c'era un sacco di gente in intimo per strada
@@matteobolignani io fanboy di doraemon!?! HAHAHAHA a me piace si ma non lo seguo e di certo non ne sono fan, il canale di Apriamo gli Occhi lo conosco da veramente tanto tempo e so che la maggiorparte delle cose che tira fuori sono stronzate o molto più semplicemente cose viste in un certo modo perché le si vogliono vedere in quel modo. Comunque non sono fanboy di nulla, e non difendo nulla a dpada tratta.
Minkia che ricordi con Doraemon. Concordo assolutamente con te
Più che sottovalutato direi che è scontato e che dopo 20 anni di trasmissione doveva essere già morto.
Ogni SINGOLO episodio racconta una storia ma che ha sempre un andamento uguale a tutti gli altri.
Nn so se mi spiego ma ecco come la vedo io:
Nobita torna a casa piagnone
Doraemon lo aiuta
Nobita usa male il chusky
Si trova sempre nel bagno di Shizuka
Gian lo picchia di continuo
Nobita finisce di nuovo nei guai
FINE.
Cioè sebbene in Giappone ormai è ultrafamoso nel resto del mondo ( e con resto del mondo intendo Italia) ha stufato perché ormai scontato e superato.
Certo da bambino lo guardavo sempre ma crescendo continuando a vedere sempre le stesse cose ho capito come Doraemon si fosse rovinato con le sue stesse mani.
Mi sa che è un po colpa di quel genere/target li. Il "Kodomo" non ha avuto un grande successo come lo Shonen (esempio DB, OP, Naruto, ecc.), Shojo (esempio Sailor Moon e Card captor Sakura) e Seinen (esempio Berserk, 20th Century Boys, Tokyo Ghoul, ecc.). Doraemon è molto famoso in Giappone è per questo motivo che la terza trasposizione è eterna ma nel resto del mondo non fa tanto successo. Puoi chiamarti Kurochan, Zorori, Hamtaro, Doraemon ma tanto fuori dal Giappone dopo 20 episodi non vendi. Pure Osomatsu-kun e Yokai watch sono sullo stesso piano. La gente ormai vuol vedere solo manga/anime con storie interessanti e originali.
Io non credo. Il cartone è del 73, ne stiamo parlando ora nel 2020. Questa è la dimostrazione che non a tutti ha stancato. Io ho 19 anni e spesso lo vedo ancora, ultimamente ho iniziato la serie del 1979. E alcuni miei coetanei conosco e guardando volentieri quando capita una puntata. Ps. Non è solo una cosa di doraemon, basta vedere un classico giallo televisivo o altri cartoni per trovare prodotti divisi in 3 /4 atti. Lo stesso DragonBall si strutturava sul fatto che dopo aver sconfitto un nemico ne sarebbe arrivato un altro (Certo forse Dragon Ball era strutturalmente più complesso e costruito ) Ma la sta linea della storia era quella
Sicuramente uno dei migliori anime di tutti i tempi
Un po' esagerato
@@matteobolignani ma chi te l'ha chiesto?
@@davilboy5355 nah
@@matteobolignani Chi sono? Hahahahahahahha
Io
Sono
Il
MESSIAAAAAAAAAAAAAAA
@@matteobolignani non ci gioco non sono decelebrato
Il problema è che nobita non impara mai nulla... dopo tutte ste disavventure, non ha effettuato nessuna evoluzione verso la maturità
Alla fine scopriamo che doraemon l'ha creato il dottor Gelo,o anche il dr. Slump e il suo nome è c-21 ecco dov'era c-21 XD!
Guarda che c-21 esiste
Paex batte tutto il cast di dragon ball 😎
@@elcalduccyeii9855 lascio commenti di cui non ricordo
quand'ero piccolo melo vedevo spesso
Siamo in 2
@@luca5621 3
Ecco Doraemon il gatto robot
La pancia grande.. più Grande che può
Durante la serie mi sono accorto che Doraemon riesce letteralmente a fare di ogni, come ad esempio:
Dividere le acque, creare vita nei pianeti e addirittura aveva una bomba che poteva distruggere l'intero pianeta, ecc...
Ma comunque non riesce a difendersi da un bullo.
Non ho mai capito questa logica.
quando farò un video su doraemon mi ispirerò anche al tuo video.
Ricordiamoci che Doraemon ha dato a tutti quanti Noi un dono, così come ha fatto con il suo "fratellino" Nobita, sin da quando eravamo piccoli, o almeno per me è stato così.
Grazie davvero Sig per questo viaggio che mi hai fatto fare nel passato con i miei ricordi ^_^
A me piace doraemon però dopo un po mi annoiava perché gli episodi erano più o meno tutti uguali esperavo in una fine della serie
Ma è vero il finale segreto nel quale si scopre che doraemon è solo un invenzione di nobita che è in coma all'ospedale?
Quella è una teoria e storia anche creepy.
Nulla di ufficiale.
Non esiste un finale perché il creatore è morto prima di farlo.
Dicevano la stessa cosa con Pokèmon poi si scoprì che era falso.
@@Jacrocs Anche con Ben ten una cosa del genere
Ricordo un episodio che da piccolo mi fece venire i brividi... Era quello di un mecha controllato da nobita
Fra ma pk il cartone Doraemon e stato chiuso e quando?
Era il mio cartone preferito quando ero piccolo
Fact: Doraemon migliori shonen di tutti i tempi
Ehm no
Gto è il migliore
Mi hai fatto rivalutare questo piccolo gatto blu che non mi stava troppo simpatico da piccolo 😅.
P.S.:Comunque penso che Levi Strauss si legga Levi Stross
Doraimon 😍😍😍
Meriti il mio Mi Piace
Si scrive Doraemon e si dice doraimon
@@actuallyafox in realtà si scrive Doraemon e si pronincia Doraemon ingnoranti
Un pezzo della mia infanzia
Raga doraemon e uno dei anime più belli mai esistiti
Banalmente Nobita non impara mai perché è una commedia, quindi è stereotipata
Io lo guardo tutt'ora ed è il mio preferito.
Aspetto il film nel 2022
Vi dico solo che quando è uscito il film di doraemon avevo 20 anni ero in sala con dei bambini compresa mia sorella di 8 e nella scena in cui si separano piansi e i bambini di fianco a me si misero a ridere. Ho detto tutto
Doraemon stand by me è uno di quei film che da piccolo vedi in un modo e più cresci più inizi a comprenderlo davvero
io comunque non sono d'accordo il protagonista di un anime deve crescere come anche i personaggi di contorno perchè solo cosi la storia della trama prende un certo senso, mi spiego meglio nobita potrebbe crescere ma non per questo non ci si ritrova più nei guai per esempio potrebbe avere una prima fidanzata diversa da shizuka, potrebbe avere diverbi proprio appunto con schizuka,gian e suneo ma con un impronta seppur bambinesca più matura dove comunque nobita cercherà lo stesso di utilizzare i ciuschi e avvolte e perchè no a fin di bene è importante avere questo fattore perchè aumenta l'hype del protagonista non ha senso che se un protagonista ha vissuto un esperienza X in futuro ricaschi sempre nella stessa situazione e nello stesso identico modo, nonostante l'anime sia bello ho sempre odiato anime dove i protagonisti non crescono perchè la crescita fa parte della vita ed è giusto che tutto abbia una fine
Però la crescita non deve essere scontata e banale
@@-nateriver-4162 certo ma è normale che ci sta pero
@@gokuson9181 vero, però quella di rufy ad esempio o anche quella di naruto non mi sono piaciute molto per certi aspetti
@@-nateriver-4162 pero hanno avuto una crescita dovresti spiegarmi quali sono gli aspetti che non ti sono piaciuti per poterti rispondere
@@gokuson9181 In Naruto (Shippuden) ho visto una crescita troppo scontata...è sempre rimasto il solito infantile che era nella prima serie (lì era fatto da Dio come personaggio e come caratterizzazione) il ché in alcuni momenti era azzeccata la scelta ma a lungo andare le gag diventavano noiose e ripetitive...
Aggiungici il fatto che è diventato un idealista e moralista dai contorni estremizzati (ingenuo ), una crescita poco realista.....
Rufy è rimasto piatto (coglione fin dall'inizio della serie) e tale è rimasto, l'unico sviluppo comportamentale che ho visto in lui è stato nell'esperienza e nella gestione delle battaglie...ma troppo poco comunque
Insomma i soliti personaggi steriotipati tipici di un battle shonen
Serie istruttiva, divertente e mai noiosa.
Insomma, dopo 3000 puntate quasi tutte uguali un po' ci si stufa.
@@filippogiallo9161 a me non mi ha mai annoiato, certo ne avrò visto tipo 600 puntate, quindi non tutte, ma da quel che ho visto mi ha divertito facendomi staccare il cervello
@@matteobolignani di sicuro saranno meglio, non lo metto in discussione, ma nessuno mi diverte (diverte è attenzione, nel senso che mi fa ridere).come Doraemon
@@matteobolignani son gusti
Naruto = Nobita
Kurama = Doraemon
Fun fact: Shizuka ha la stessa doppiatrice di Hinata in Italia.
Dopo tutto è un anime rispettabile e quindi non si può dire che fa schifo solo perché è da bambini
Mi sa che è un po colpa di quel genere/target li. Il "Kodomo" non ha avuto un grande successo come lo Shonen (esempio DB, OP, Naruto, ecc.), Shojo (esempio Sailor Moon e Card captor Sakura) e Seinen (esempio Berserk, 20th Century Boys, Tokyo Ghoul, ecc.). Doraemon è molto famoso in Giappone è per questo motivo che la terza trasposizione è eterna ma nel resto del mondo non fa tanto successo. Puoi chiamarti Kurochan, Zorori, Hamtaro, Doraemon ma tanto fuori dal Giappone dopo 20 episodi non vendi. Pure Osomatsu-kun e Yokai watch sono sullo stesso piano. La gente ormai vuol vedere solo manga/anime con storie interessanti e originali.
Attendo un tuo video su Black Clover
porco giuda io non sono mai riuscito a vedere in tv due volte lo stesso episodio!
A me piace Doraemon
Un peccato che sia sottovalutato
Ogni tanto mi guardo gli episodi, insegnano molto
Siamo in 2
@@matteobolignani tante cose, il video ne è un esempio
@@matteobolignani non mi va di fare l'elenco,hai direttamente il video, poi se non ti va di guardarlo perché sei troppo occupato a ritenere tutti fanboy è un altro conto
PS sono un ragazzo, non una ragazza
@@matteobolignani scusami si chiama cartone per un motivo non deve necessariamente essere uguale alla realtà ormai le persone hanno perso la comprensione di cartone 😂😂
@@matteobolignani ma che ca**o dici a me piace Doraemon ma non sono Fanboy piuttosto tu mi sembri un hater
INCREDIBILIS
Dove é il mio biscotto?
Gualex sono anni che aspetto !
@@pepped.5376 sono tutte truffe
È il creatore che non ha tempo
Ha fatto 39 film!
Il problema e che non ha una vera crescita il personaggio. E nessuna lezione o morale imparata ieri viene sfruttata in futuro.
Purtroppo molti episodi sono filler, forse nel manga piano piano Nobita migliorava, ma purtroppo essendo che il suo mangaka è scomparso prematuramente non sapremmo mai il vero finale
La mia infanzia.
Il bambino l'ha visto il gatto non l'ha sognato
Mi ricordo quando avevo 4 che ho visto il primo film di doraemon ( DOVE CERO QUEL DINOSAURO 🦕 ) dopo in poi ho iniziato a guardarlo e non volevo che finisse però vedo che stanno facendo molti pochi episodi e la fine arriva però questo e la vita ( dirò ai miei figli “se li avrò” che farò vedere un episodio e te lo consiglio pure a te per non far estinguere questo cartone ( ho 12 anni)
A casa tua ;-;
Me la ridai?
@@matteobolignani dimi un po' se non ti piace un anime o cartone quello che sia di infanzia,per quale motivo vieni a criticare i ragazzi?
Il motivo per cui Doraemon è sottovalutato è semplice. È colpa di quel genere/target li. Il "Kodomo" (ovvero il manga/anime per bambini) non ha mai avuto un grande successo come lo Shonen (esempio DB, OP, Naruto, ecc.), lo Shojo (esempio Sailor Moon e Card captor Sakura) e il Seinen (esempio Berserk, 20th Century Boys, Tokyo Ghoul, ecc.). Doraemon è molto famoso in Giappone ed è per questo motivo che la terza trasposizione è eterna ma nel resto del mondo non fa tanto successo. Puoi chiamarti Kurochan, Zorori, Hamtaro, Doraemon ma tanto fuori dal Giappone dopo 20 episodi non hai più successo. Pure Osomatsu-kun e Yokai watch sono sullo stesso piano. La gente ormai vuol vedere solo manga/anime con storie interessanti e originali.
Purtroppo è vero, ce ne stiamo rendendo conto tutti con la tipologia di storie che negli ultimi tempi va per la maggiore, ed è un po' un peccato secondo me!
Hamtaro non è un Kodomo ma è bensì uno Shoujo poiché e stato Serializzato sulla Rivista *Ciao*
A me da bambina pure Piaceva doreamon, il problema. Pigro, stupido e lamentoso non Impara MAI, non c'è nessuna evoluzione reale del personaggio (e lo scopo di Doreamon è aiutare Nobita a diventare una persona migliore). Insomma, il problema è Nobita, insopportabile
Sig non dire più paradigma che mi sembri la mia prof di latino
L'anime che ci ha accompagnato
Nobita ama doraemon e viceversa io ci piango sopraaa sono amicii legatiiii sono sempre uniti
Doraemon è stupendooo
@@matteobolignani Bello sprecare la vita nel scrivere su ogni commento che non la pensi come te vero? Ridicolo, non sei neanche coerente, prima dici che ognuno ha i propri gusti e poi se vedi uno che ama Doraemon bisogna considerarlo per forza un fanboy, patetico. Poi complimenti anche nel paragonare i tuoi anime preferiti con Doraemon senza un senso logico, siccome sono generi diversi, è come paragonare Super Mario con Gof of War, senso logico 0
io da piccolo odiavo Doraemon proprio per colpa di Nobita... odiavo il suo essere goffo, il suo non imparare niente dagli errori fatti in passato, la non evoluzione del protagonista permetteva l'opera di essere ripetitiva, ma di non dare alcun insegnamento se non sempre lo stesso, a ripetizione su ripetizione...ovvero che non conta quanto sei aiutato dal fato con oggetti o persone che possono aiutarti, conta come sai usare il cervello per uscirtene,conta la tua forza di volontà, e Nobita questa lezione che apprendeva a fine puntata la resettava all'inizio di quella successiva... come potevo immedesimarmi da piccolo in Nobita? è da ritardati immedesimarsi in Nobita, in un qualcuno che non impara mai niente... quindi si una struttura narrativa interessante, ma ripetitiva e senza tempo, pigra in un certo senso, che non mi ha mai spinto a voler fare una maratona di Doraemon da piccolo figuriamoci da adulto... ideale per vincere i premi, proprio perché si può analizzare l'intera saga del cartone prendendo un episodio a caso dell'opera e guardando solo quello... dare un messaggio positivo con il minimo sforzo è sempre apprezzato, proprio perché così anche lo spettatore occasionale imparava qualcosa, il problema è che se vuoi crescere psicologicamente come uomo o come persona, dalle esperienze devi pur imparare qualcosa, altrimenti sei un ameba che per forza di cose devi essere sempre ''aiutato''... e Nobita mi dava sui nervi per questo, non imparava mai nulla, che senso ha continuarlo a guardarlo dopo 2-3 episodi? avrebbe potuto farci un film di animazione, sarebbe stato bellissimo,educativo,istruttivo, ma molto meno remunerativo di 3000 episodi tutti uguali... questa è la realtà... soldi facili per il suo creatore, noia e sconforto per chi se lo guardava nel non vedere alcun miglioramento dall'insegnamento dell'episodio precedente, e nello sprecare regolarmente l'aiuto di Doraemon .... era un cartone usa-e-getta, visto un episodio li hai visti tutti, la curiosità per il gadget fantastico del giorno spariva nel vedere lo spreco che ne faceva il protagonista...
A dire il vero ci sono molti film e, secondo me, se presi singolarmente alcuni sono proprio bellini (come quello della città sulle nuvole e del cane parlante) che da piccola avrò rivisto almeno 5 volte l'uno
Bè che dire un nell'anime molto carino per bambini
Io sono lo MAI sottovalutato MAI e in più e uno dei miei anime preferiti
Povero doraemon
Ma alla fine nobita e schizuca
Si sono sposati ?
Si
E novità si cercò un lavoro
Canonicamente no.
Ho sempre amato doraemon , peró l' episodi nuovi non mi garbano molto
Io ho 12 anni, e a volte guardo Doraemon, la nuova serie mi piace, ma quella vecchia è meglio non sò perchè
Senti ma la tua immagine di profilo cosa raffigura esattamente?
@@aicek un meme dove qualcuno paga Tsuyu Asui e lei si fà .... Ecco
@@NotteGiovanni si fa di cosa😁
@@aicek fà cose che fanno le madri dei tuoi bulli in tangenziale
@@NotteGiovanni dove posso trovare questo meme?🤔
ATTENZIONE! So che non c'entra niente con il video con questo non voglio offendere nessuno in anzitutto mi scuso per il commento troppo lungo detto questo Buona Lettura comunque non siete obbligati ad andare fino in fondo e per favore Non Attaccatemi e commentate in modo pacifico e sereno Minex proz si ma C21 e una donna non un Gatto Robot Caso Mai C22 oppure C23 comunque riguardo C21 Guarda Alcuni video di Dragon Ball FighterZ senza offesa anche se la tua teoria mi e piaciuta ma io credo più C22 o C23 ma C21 e una donna ed era anche la Moglie del Dott.Gelo/Gero/C20 Ed e anche avuto Un figlio con lui che in seguito morì nell'esplosione dei laboratori dell'esercito del fiocco rosso Red Ribbon RR probabilmente a causa di Goku/Kakaroth/SonGoku da bambino che poi su di questo figlio di C21 e Dott.Gelo ci fecero la base per C16 Distrutto Nuovamente Questa volta Da Cell scatenando la rabbia di Gohan/SonGohan in SsJ2 comunque C21 e una Donna Modificata A livello Cellulare diciamo un nuovo tipo di Androide Completamente differente dai tipi Mecha come C17 e C18 o Robot Come C16 ed e anche meglio di Cell Cioe un bio Androide e niente parti meccaniche solo cellule Infatti Lei a Differenza di Cell e Stata Creata Naturalmente Rispetto A Cell Creato Artificialmente Dal computer del Dott.Gelo ed e una donna Umana a tutti gli effetti e possiede le cellule dei Maggiori Antagonisti di Tutto Dragon Ball tra qui Freezer/Frieza Cell e Majin Buu/KidBuu oltre che le cellule dei Guerrieri Zeta ed anche le Cellule dei Migliori Scienziati di tutto il mondo per L'intelligenza la parte dominante e quella Majin ed ha Anche l'energia Eterna oltre che ad una rigenerazione quasi Infinita Poi Lei e Provvista di Un Abito Smanicato a Scacchi Rosso e Blu Dei Scalda Muscoli Neri Pantaloni Neri Occhiali Orecchini ad anello scarpe Una Blu ed una Rossa con Punta dorata e lunghi Capelli Rosso Ramato Nella Sua Forma Majin Ha la Pelle di Un Rosa Scuro ed e Provvista di Pantaloni Bianchi Scarpe Nere Con Punta Dorata Scalda Muscoli Neri 2 Paia di Bracciali 2 per Braccio Un Collare Dorato Ed anche un paio di Bracciali alle caviglie tutto in oro a livello di gioielli ed un Top Nero Capelli Bianchi Orecchie a punta simile ad un Demone e gli occhi Rossi con Sclera nera e la coda simile a quella di Freezer Per la Versione Majin Buona Stessa Cosa eccetto per Il colore degli occhi Azzurri con Sclera Bianca ed esiste un ulteriore Versione Con Cell Assorbito Li Si presenta nella sua versione Malvagia ma in più la pelle gli Diventa Di Un Viola Scuro con Macchie simile a quelle di Cell ed e anche più forte poi non può né ingrassare né invecchiare e non può stancarsi mai comunque mi scuso per tutto questo commento lungo Spero possiate Capirmi poi sinceramente Il Video su Doraemon Mi è piaciuto poi anche io da bambino lo guardavo comunque se stai leggendo Fear of Unknown Sig cosa ne pensi comunque ciao a tutti voi e ciao anche a Te Sig Comunque Video Perfetto 😉 per maggiori informazioni Andare su Wikipedia Curiosità e Banalità Dopo La morte del Dott.Gelo il suo Computer prese in Consegna sua Moglie e la Modificò Ma a causa di Questo lei ha perso la sua infanzia cioè un un'effetto collaterale della macchina e quindi adesso Lei pensa di Avere 10 anni mentre in realtà ne dovrebbe avere sulla Trentina e da lì in poi iniziano tutti gli Eventi e gli Avvenimenti di Dragon Ball FighterZ
Ma si può sapere di che cosa ti fumi
@@cfarrier1535 comunque se qualcuno vuole sapere era una mia opinione su il commento di un utente che ha nominato C21 Minex Proz non su Doraemon poi non so se ho dato fastidio o offeso qualcuno in ogni caso scusami per il papiro gigante di prima anche se il commento che hai letto e vecchio XD
Adoro doraemon è il mio idolo ma quando ho sentito la vera storia di doraemon mi sono incazzato
Intendi quella che Doraemon piange pk i topi gli hanno mangiato le orecchie e diventare di colore blu?
E bo
Io dopo aver sentito "Soneo":
👁️👄👁️
Ame il cartone orami e il mio preferito ma io voglio chiedere perché lo so che è un gato obot ma perché non a le orecchie a gatto?
Comunque anche io da bambino lo vedevo Doraemon Però purtroppo non Si e mai Saputo quale il Vero Finale di Doraemon purtroppo l'autore e morto prima di Finirlo 😥
@@matteobolignani può anche essere però e un po difficile da applicare su una tastiera di un telefono e poi mi dimentico sempre non so perché? poi non voglio offendere nessuno
“Adesso tiro fuori il cazzo”
La vera domanda è perchè non giudicare in nessun doraemon?
Nessuno deve sottovalutare il cartone Doraemon ma però la colpa non è di Doraemon se da i giusti a Nobita è Nobita che non li sa usare non è colpa di Doraemon
01:57 se ci pensi bene poi crei un paradosso
Amo Doraemon...
io non vedo piu doraimon ma un 1 fa lo vedevo ogni giorno pero adeso vedo solo flim doraimon
Cos tu averr det
@@matteobolignani vedo che capisci benissimo l'ironia ed per precisare é una citazione
@@matteobolignani bello chiamare fan boy a chi ha gusti diversi da i tuoi hahaha che scEm0 che sei 😊
Bellissimo
Perché il gatto robot mangia?
Doraemon sottovalutato? Impossibile!