Ciao Etta, sono un Comandante di A320 in ITA AIRWAYS. Tengo a dirti che ti seguo costantemente, hai una conoscenza tecnica ed una capacita di esposizione davvero notevoli e professionali. Complimenti vivissimi.
Dico la mia da non addetto ai lavori.... Non avrebbe più senso che questi avvicinamenti rnav che si basano su dati baro vengano incrociati (dove possibile) coi dati di radioaltimetro almeno entro i 1000 piedi dal terreno?
Ogni video recente è praticamente un documentario, colmo di dettagli e approfondimenti, mi piacerebbe chiedere a tutte le persone che si spazientiscono e che in maniera molto maleducata PRETENDONO l’uscita di capire il lavoro, non pagato da voi, che c’è dietro, anche se uscisse uno solo di questi video ogni 6 mesi sarebbe più che accettabile, so che può sembrare una sviolinata ma è il mio pensiero. Complimenti etti, da un amico sul 73.
@@danilocalabrese7942 La durata del video è già visibile ancora prima di cliccare il video, l'argomento trattato in esso è quello degli aerei di linea: mezzo di trasporto più efficiente, ma anche più complicato, poiché presente in grandissima quantità di automatismi, sistemi di comunicazione, indicatori e valori necessari ad eseguire le manovre di volo, questi sono molto sofisticati, ma necessitano comunque di revisione da esperti e molti sono collegati tra di loro per prestazioni calibrate e precise, quindi il motivo per il quale il video termina in questa lunga durata di tempo credo sia fine di spiegare in maniera esaustiva (impossibilmente completa poiché estremamente complessa ed infatti non viene spiegata neanche ai piloti nella loro totalità, poiché potrebbero non capirla o porre l'attenzione su di essa invece che su strumenti di volo primari) malfunzionamenti mancati di vista alla revisione dell'aeromobile, malfunzionamento del sistema involontariamente trascurato dai supervisori dell'aereo o mancati accorgimenti diretti da parte dei piloti che direi, sfortunatamente, normali considerando l'accumulo di ore di lavoro e di necessaria attenzione che devono porre su altri strumenti di volo con scopi primari in determinate manovre di atterraggio, decollo, rullaggio ecc. Questi strumenti lavorano e vengono lavorati contemporaneamente, quindi, in assenza di contesto, passaggi mancanti, spiegazione accurata ed imprecisioni potrebbe risultare strana oppure assolutamente inconcepibile. Inoltre il destinatario, presumibilmente un appassionato di aviazione, necessita e richiede una spiegazione specifica e accurata anche nei termini più tecnici. Il lavoro magnifico che fa Etti, per il quale si sta sempre di più migliorando, permette di rendere accessibili queste risorse, sia ovviamente agli appassionati, ma anche alle persone curiose o che magari vogliono sapere di più riguardo ad un aereo, un incidente specifico o nella strumentazione di bordo e senza spiegazioni non capirebbero o si perderebbero nel discorso.
Non è spazientirsi. Se vuole dare un boost a questo canale deve trovare un modo di essere più presente con un multi format più frequente. Per me meriterebbe molti più iscritti, ma dovrebbe essere più presente.
Caro Etti, tantissimi complimenti da un primo ufficiale: le tue spiegazioni sono estremamente dettagliate ed altrettanto la tua conoscenza dell’aviazione. I tuo video mi tengono attaccato allo schermo e con grande attenzione studio sempre ogni dettaglio. NOTA: gli avvicinamenti RNP e GPS si considerano invece di precisione se utilizzano il WAAS [ Wide Area Augmentation System ] ovvero un sistema del gps che aumenta la precisione verticale in avvicinamento e permette di restare lontano da terreno ed ostacoli. Ciao, un abbraccio grande 😊
Caro Etti, ho seguito parecchi dei tuoi video e mi complimento, ma per favore smettila di dire che non sei un esperto di alcun tipo! Non avrai una laurea o un attestato ma su questo canale hai dimostrato conoscenze e competenze che a volte un pezzo di carta bollata non garantisce! Diciamo che sei un esperto di divulgazione aeronautica al pari di uno che ha studiato, non spargi fake news, e nessun "esperto" finora (che io sappia) ti ha mai contraddetto in maniera negativa. Addirittura vedo commenti di piloti di linea che si complimentano per i tuoi contenuti. Con simpatia e ammirazione da Emiliano
io credo che in qualche modo lo "debba" dire , secondo me per evitare complicazioni di tipo legale (non si sa' mai su YT) . Fermo restando che lo reputo preparatissimo e meticoloso !
Ti faccio sinceri complimenti per il solito video maniacalmente dettagliato, non riesco ad immaginare la quantità di lavoro che ci sta dietro. Davvero inappuntabile
Da ignorante in materia ti dico che sei incredibile, sei unico e tenerci incollati al monitor per i tuoi video fino alla fine significa tu hai una dote oltre che la conoscenza, seppur solo di passione come dici tu, ma leggo anche addetti ai lavori che si complimentano con te.Una curiosità Etti, trovo strano tu non sia mai stato invitato a qualche trasmissione o conferance sull'aviazione civile, oppure tu non abbia mai incontrato veri comandanti o primi ufficiali.
Caro Etti, la tua ossessiva ricerca del dettaglio che spieghi i fatti e la maniacale voglia di rendere tutto comprensibile a chi guarda i tuoi documentari (perché non sono semplici video) sono stupefacenti. Trasmetti passione e desiderio di interessarsi e seguire le vicende narrate, sia nei video precedenti, più corti, sia in questi ultimi più lunghi dove riesci a spiegare in maniera sempre chiara concetti molto complessi. Se per editare un video simile ci hai impiegato così tanto tempo, immagino solo lontanamente tutto il lavoro che c'è dietro alla costruzione di un mezzo di trasporto così complesso. Hai il merito di far conoscere avvenimenti, come riporti nel video, sconosciuti ai più, ma che danno l'idea di quanto ogni singolo errore o mancata tragedia possano insegnare per migliorare sempre di più il trasporto aereo, e di conseguenza quanto gli stessi progressi vengano fatti in ogni settore dei trasporti con lo stesso criterio. Onore al mega lavoro che sta dietro a questo video: ogni volta, se l'attesa è trepidante, ne vale sempre più la pena. Grazie per questa divulgazione continua e sempre più interessante!👏👏👏
Grazie. Incredibile la quantità di informazioni e la qualità di questo ultimo video. Confesso che anche io oramai sono dipendente dai tuoi video e non vedo l’ora che ne esca uno nuovo ma… per questa qualità imparerò ad aspettare! Complimenti per il lavoro e lo studio che metti a disposizione a tutti gratuitamente. Grande Etti!🎉
Ciao Etti, mi sono iscritta da pochissimo dopo aver visto casualmente un tuo video su un caso italiano, mi sono appassionata a tal punto da aver visto la maggior parte dei tuoi video, nonostante ho la fobia GIGANTESCA di volare. Forse questi casi non aiutano di certo la mia paura 😂 ma hai una padronanza nel linguaggio e una capacità di tenere attaccati allo schermo che non posso che continuare a guardarti. Sei bravissimo! Un abbraccione da una me che gli aerei li detesta con tutto il cuore 😂😂😂
Sono appassionato di aviazione e volo, ho solo il brevetto PPL e devo farti i complimenti per la preparazione, la chiarezza e la precisione dei tuoi video.
Ciao Etti, mannaggia a me ti ho appena scoperto, non riesco a smettere di guardare i tuoi video. Sono una figata incredibile per me che volo spessissimo!
Oltre ad essere un giovane studioso ed appassionato, informato e curioso, sei praticamente instancabile nella tua esposizione: veramente impressionante! Bravo, te lo dico di vero cuore!
Ideeem, a volte la sera tutta la famiglia a vedere i video di Ettore, mia figlia è appassionata di aerodinamica e volo, a 8 anni già vola in parapendio, qualche stacco in solo. ❤. Like
Ho iniziato casualmente a vederti e sono rimasta affascinata dalla tua capacità di racconto, seppur fittissima di tecnicismi che per me sono complessi da seguire (ma a cui non rinuncerei lo stesso). Ho sempre avuto paura di volare, pur volando moltissimo per ragioni di lavoro, ma più ti seguo e meno ne ho, nonostante racconti quasi soltanto disastri. Complimentissimi
Che lavorone Etti!!! Si percepisce tutta la passione che ti contraddistingue. Un saluto da una vecchia signora che ti ascolta mentre svolge le mansioni di casa.
Sinceramente la tua competenza, non solo in ambito di aviazione ma proprio dell'intero mondo aeronautico - anche sugli aspetti burocratici e finanziari - fa oggettivamente impressione.
Ottimo video! Credo che mi sia capitata, nel lontano Ottobre 2011, una circostanza abbastanza simile mentre ero a bordo di un A320 della SILK AIR, in atterraggio di giorno all'aeroporto di Phuket (Thailandia) e proveniente da Singapore. Ricordo distintamente che stavo riprendendo l'atterraggio da un finestrino lato sx dell'aereo (conservo ancora il filmato) e che abbiamo quasi (mancava visivamenteappena qualche metro) toccato la pista prima che iniziasse la risalita (sospiro di sollievo!) ed il go around culminato con un secondo tentativo perfettamente riuscito. Durante il primo tentativo di atterraggio su quell'aeroporto gravava un fitta nebbia, poi dissoltasi al secondo tentativo. Probabilmente il pilota non si è sentito sicuro ed ha riattaccato. Tutto è bene quel che finisce bene!
Ciao Etti, ieri è arrivato il fatidico giorno: mio padre mi ha chiesto se seguo "Etti Aviation, quel ragazzo che parla di incidenti aerei su RUclips". Sei un grande, ti seguo da quando eri a circa diecimila iscritti ed è un piacere vedere il tuo percorso e la tua crescita. Ho il tuo stesso livello di fissazione sugli aerei, e questa cosa ha sempre risuonato con me. Ora i video non hanno nulla di meno rispetto a un prodotto divulgativo di livello tecnico, ed è merito tuo e di chi ti aiuta a far succedere tutto questo, non sei rimasto fermo sulle tue convinzioni ma invece hai alzato il livello. Prossimo commento per i centomila iscritti, secondo me molto a breve. Bravo.
Ciao Etti questa volta hai volato a mach III............MICIDIALE!!! Tutto: i dettagli, la narrativa, la competenza!!!! Non sei limitato solo alla conoscenza degli aerei e delle procedure di volo ma anche del mondo che ruota attorno a questo come ad esempio del lavoro di chi opera in aereoporto e degli strumenti che usa. Complimenti non dire piu' che non sei un esperto è una mera bugia. Continua così
Grazie per dare la possibilità di capire qualcosa su questo mondo così affascinante anche a chi come me conosce troppo poco l’inglese. Hai risposto a molte più domande di quelle che io mi facevo da 54 anni
Sempre preciso e attento al dettaglio che racconti puntualmente. I tuoi video sono racconti approfonditi di incidenti avvenuti. La spiegazione che offri con precisione può essere messo a disposizione alle autorità competenti. Complimenti! Ottimo lavoro
Ti seguo da qualche giorno, sei molto bravo e, a quanto vedo da questo video (li sto guardando random), hai smesso di spoilerare il finale nell'intro. GRANDE! 😂😂😂
Ho aspettato con ansia il video di oggi, lavoro da casa al PC e tenevo a ringraziarla perche' fa un lavoro strabiliante, riuscendo ad appassionarmi all'aeronautica e, seppur in una finestrella tra decine di grafici, numeri e poligoni, mi tiene compagnia sul mio secondo monitor. Continui cosi', complimenti
Caso veramente complesso ma molto interessante, come hai detto tu. Sono sempre più stupito e ammirato dalla tua bravura nello spiegare questioni oggettivamente complicate, tendendole comprensibili anche a chi, come me, non ha conoscenze specifiche sull'aviazione. Non oso pensare a quante ore devi aver lavorato per prepararlo, grazie mille e complimenti vivissimi.
Sei l'unico RUclipsr al quale auguro di guadagnare tanti soldi. Hai una competenza e una semplicità che sbaragliano la concorrenza. Bravo! Altrochè quei pezzenti che fanno promo di due minuti per vendere borracce su amazon da un appartamento a Dubai! Tu a Dubai ci porteresti comodamente un A380!!!
Seguo il canale da pochi gg, sono assolutamente stregata dalla competenza e dalla chiarezza e ricchezza nell’esposizione di questo giovane uomo che ama definirsi non-pilota e non-esperto… 👏🏼👏🏼👏🏼 Tutta la mia stima! (P.S.: sono una diversamente giovane donna che non ha niente a vedere o a capire su questo tema che mi sta catturando in maniera che definirei “predatoria”. Complimenti vivissimi Etti! Orgogliosa di appartenere alla tua stessa specie 👍
Spettacolare video Etti. Come sempre spieghi con una semplicità impressionante nozioni particolarmente difficili. Ottimo lavoro, attendo con trepidazione nuovi video. Grazie da un appassionato al volo.👍🏻
Ormai metto il like sulla fiducia ogni volta che apro un nuovo video ancora prima di guardarlo 😂. Apparte i miei complimenti, sempre più che meritati, questo video mi ha stupito per la mancanza di consapevolezza sia dei controllori che del primo ufficiale. Infatti la prima cosa che mi è venuta in mente è come mai non sia partito l'allarme di prossimità ancora prima che tu ne spiegassi i motivi. In questa vicenda potevano esserci tutti i presupposti per un disastro, pensare che se disgraziatamente avessero urtato un qualsiasi ostacolo più alto di due metri sarebbe finita male. Credo che l'unico motivo per cui si sia sfiorata la tragedia sia stata la prontezza di riflessi del pilota. Grazie ETTI, Supermega competente e dettagliato come sempre 🙏❤️
Ciao Etti, Grazie per le tue perle preziose. Attendo sempre con ansia i tuoi video. Ho da poco visitato Volandia, un museo sull'aviazione in provincia di Varese. Mi aggiravo tra gli aerei e dentro di me, una vocina diceva "manca qualcosa... Ma cosa... Etti!" Avrei pagato per averti lì con me a fare da Cicerone, secondo le tue immense conoscenze 😉
A Fiumicino (torre) i controllori sono molto attenti al QNH specie in caso di maltempo viene indicato e scandito cifra per cifra a tutto il traffico, anche in decollo.
A me sembra che anche qui abbiano fatto così, dicendo uno zero uno uno. Paradossalmente stavo pensando che forse scandirlo a coppie come gli anglofoni fanno per l'anno solare, forse sarebbe meglio. Comunque non sono riuscito a capire esattamente a che altitudine è cominciato il go around. E con tutti i computer che ha l'airbus mi lascia perplesso che il radioaltimetro non abbia effettuato le chiamate, se ben ho capito.
Video stupendi e quasi professionali. Sei bravissimo, serio e competente. Immagino ci voglia molto per essere così precsio, ma vorremmo più video a settimana. Il canale crescerà molto
COMPLIMENTI. Hai fatto un lavoro egregio, che certamente ha richiesto un gran dispendio di tempo. Hai la rara capacità di esporre gli argomenti con chiarezza, sinteticità e competenza anche se non sei un pilota ma solo un appassionato, ma questo ti fa ancor più onore e merito.
Grazie per questp video. Nonostante tratti un argomento estremamente tecnico sei rouscito a renderlo fruibile a tutti. Si percepisce quanti studi e quanto lavoro in generale hai dovuto fare. Quindi grazie ancora davvero, è stato un eccellente contenuto.
Grande Etti. Anche se stai facendo meno video dell'anno scorso, sono molto più dettagliati e dunque più lunghi. La traduzione esatta di DECOR ( Donnés environnement contrôle pour Orly et Roissy) è esattamente "Dati sull'ambiente di controllo per Orly e Roissy". Personalmente fisto che vivo a Parigi, mi ha colpito anche se non ci sono state vittime e 12 giorni fa sono atterato all'aeroporto di Charles De Gaulle ma sulla pista 26R e ho visto il Concorde ma non ho avuto il tempo di farli una foto 😢. Continua così Etti 😌😌😌
Incredibile questo avvenimento!! Bravissimo Etti, i tuoi video migliorano in contenuto e durata, ti faccio i complimenti perché ogni tuo video mi tiene incollata allo schermo!! Dovresti fare podcast😍
Complimenti per il lavoro Etti !! Tutto perfetto grazie per tutto. Se posso chiederti, mi piacerebbe un video sull'incidente del 24/09/2010 a Palermo Punta Raisi.
Mi piacerebbe tanto se tu raccontassi la vicenda del volo Flash 604, che precipitó in Mar Rosso nel 2004. Io lavoravo a Sharm el Sheikh in quel periodo e ricordo con orrore i detriti minuscoli che arrivarono in riva i giorni successivi. A parte questo sei bravissimo e ...cerco di avere meno paura quando volo dopo che vedo i tuoi video( con difficoltá 😂)
Sei Molto Bravo, complimenti! Sei assolutamente molto colto in materia e termini, se uno come te non trasforma in realtà una grande passione a mio avviso fa un grande errore, lascialo dire a chi quest’errore lo ha fatto per scelta anni fa sebbene per seguire altre passioni. Un saluto e …. vola viaaaaa!😊
Ciao Etta, sono un Comandante di A320 in ITA AIRWAYS. Tengo a dirti che ti seguo costantemente, hai una conoscenza tecnica ed una capacita di esposizione davvero notevoli e professionali. Complimenti vivissimi.
Ricevere un complimento così é fenomenale!👏👏👏👏Questo ragazzo deve avere un programma televisivo, non capisco perché i produttori non lo capiscano.
Dico la mia da non addetto ai lavori.... Non avrebbe più senso che questi avvicinamenti rnav che si basano su dati baro vengano incrociati (dove possibile) coi dati di radioaltimetro almeno entro i 1000 piedi dal terreno?
Ogni video recente è praticamente un documentario, colmo di dettagli e approfondimenti, mi piacerebbe chiedere a tutte le persone che si spazientiscono e che in maniera molto maleducata PRETENDONO l’uscita di capire il lavoro, non pagato da voi, che c’è dietro, anche se uscisse uno solo di questi video ogni 6 mesi sarebbe più che accettabile, so che può sembrare una sviolinata ma è il mio pensiero. Complimenti etti, da un amico sul 73.
Due ore di applausi. Penso esattamente lo stesso.
Ma troppo lunghi
@@danilocalabrese7942vabbè ahaha se per voi un ora di video è tanto 😂😂 non guardare mai film mi raccomando
@@danilocalabrese7942 La durata del video è già visibile ancora prima di cliccare il video, l'argomento trattato in esso è quello degli aerei di linea: mezzo di trasporto più efficiente, ma anche più complicato, poiché presente in grandissima quantità di automatismi, sistemi di comunicazione, indicatori e valori necessari ad eseguire le manovre di volo, questi sono molto sofisticati, ma necessitano comunque di revisione da esperti e molti sono collegati tra di loro per prestazioni calibrate e precise, quindi il motivo per il quale il video termina in questa lunga durata di tempo credo sia fine di spiegare in maniera esaustiva (impossibilmente completa poiché estremamente complessa ed infatti non viene spiegata neanche ai piloti nella loro totalità, poiché potrebbero non capirla o porre l'attenzione su di essa invece che su strumenti di volo primari) malfunzionamenti mancati di vista alla revisione dell'aeromobile, malfunzionamento del sistema involontariamente trascurato dai supervisori dell'aereo o mancati accorgimenti diretti da parte dei piloti che direi, sfortunatamente, normali considerando l'accumulo di ore di lavoro e di necessaria attenzione che devono porre su altri strumenti di volo con scopi primari in determinate manovre di atterraggio, decollo, rullaggio ecc. Questi strumenti lavorano e vengono lavorati contemporaneamente, quindi, in assenza di contesto, passaggi mancanti, spiegazione accurata ed imprecisioni potrebbe risultare strana oppure assolutamente inconcepibile. Inoltre il destinatario, presumibilmente un appassionato di aviazione, necessita e richiede una spiegazione specifica e accurata anche nei termini più tecnici. Il lavoro magnifico che fa Etti, per il quale si sta sempre di più migliorando, permette di rendere accessibili queste risorse, sia ovviamente agli appassionati, ma anche alle persone curiose o che magari vogliono sapere di più riguardo ad un aereo, un incidente specifico o nella strumentazione di bordo e senza spiegazioni non capirebbero o si perderebbero nel discorso.
Non è spazientirsi. Se vuole dare un boost a questo canale deve trovare un modo di essere più presente con un multi format più frequente. Per me meriterebbe molti più iscritti, ma dovrebbe essere più presente.
Caro Etti, tantissimi complimenti da un primo ufficiale: le tue spiegazioni sono estremamente dettagliate ed altrettanto la tua conoscenza dell’aviazione.
I tuo video mi tengono attaccato allo schermo e con grande attenzione studio sempre ogni dettaglio.
NOTA: gli avvicinamenti RNP e GPS si considerano invece di precisione se utilizzano il WAAS [ Wide Area Augmentation System ] ovvero un sistema del gps che aumenta la precisione verticale in avvicinamento e permette di restare lontano da terreno ed ostacoli.
Ciao, un abbraccio grande 😊
@@NikolasCini-dt1jv il waas e’ il sistema americano, per i voli di linea, se viene supportato e’ la
Minima lpv
Caro Etti, ho seguito parecchi dei tuoi video e mi complimento, ma per favore smettila di dire che non sei un esperto di alcun tipo! Non avrai una laurea o un attestato ma su questo canale hai dimostrato conoscenze e competenze che a volte un pezzo di carta bollata non garantisce! Diciamo che sei un esperto di divulgazione aeronautica al pari di uno che ha studiato, non spargi fake news, e nessun "esperto" finora (che io sappia) ti ha mai contraddetto in maniera negativa. Addirittura vedo commenti di piloti di linea che si complimentano per i tuoi contenuti. Con simpatia e ammirazione da Emiliano
esatto è molto più esperto di un altro sedicente pilota (o meglio che non specifica facendo credere di esserlo)
io credo che in qualche modo lo "debba" dire , secondo me per evitare complicazioni di tipo legale (non si sa' mai su YT) . Fermo restando che lo reputo preparatissimo e meticoloso !
@@giusejab4948 anche questo è vero
Ti faccio sinceri complimenti per il solito video maniacalmente dettagliato, non riesco ad immaginare la quantità di lavoro che ci sta dietro. Davvero inappuntabile
Se entro nella home di RUclips è solo nella speranza di trovare un tuo nuovo video 😂 Come sempre....ottimo lavoro davvero !!
Da ignorante in materia ti dico che sei incredibile, sei unico e tenerci incollati al monitor per i tuoi video fino alla fine significa tu hai una dote oltre che la conoscenza, seppur solo di passione come dici tu, ma leggo anche addetti ai lavori che si complimentano con te.Una curiosità Etti, trovo strano tu non sia mai stato invitato a qualche trasmissione o conferance sull'aviazione civile, oppure tu non abbia mai incontrato veri comandanti o primi ufficiali.
Caro Etti, la tua ossessiva ricerca del dettaglio che spieghi i fatti e la maniacale voglia di rendere tutto comprensibile a chi guarda i tuoi documentari (perché non sono semplici video) sono stupefacenti. Trasmetti passione e desiderio di interessarsi e seguire le vicende narrate, sia nei video precedenti, più corti, sia in questi ultimi più lunghi dove riesci a spiegare in maniera sempre chiara concetti molto complessi. Se per editare un video simile ci hai impiegato così tanto tempo, immagino solo lontanamente tutto il lavoro che c'è dietro alla costruzione di un mezzo di trasporto così complesso. Hai il merito di far conoscere avvenimenti, come riporti nel video, sconosciuti ai più, ma che danno l'idea di quanto ogni singolo errore o mancata tragedia possano insegnare per migliorare sempre di più il trasporto aereo, e di conseguenza quanto gli stessi progressi vengano fatti in ogni settore dei trasporti con lo stesso criterio. Onore al mega lavoro che sta dietro a questo video: ogni volta, se l'attesa è trepidante, ne vale sempre più la pena. Grazie per questa divulgazione continua e sempre più interessante!👏👏👏
Grazie. Incredibile la quantità di informazioni e la qualità di questo ultimo video.
Confesso che anche io oramai sono dipendente dai tuoi video e non vedo l’ora che ne esca uno nuovo ma… per questa qualità imparerò ad aspettare! Complimenti per il lavoro e lo studio che metti a disposizione a tutti gratuitamente. Grande Etti!🎉
Ciao Etti, mi sono iscritta da pochissimo dopo aver visto casualmente un tuo video su un caso italiano, mi sono appassionata a tal punto da aver visto la maggior parte dei tuoi video, nonostante ho la fobia GIGANTESCA di volare. Forse questi casi non aiutano di certo la mia paura 😂 ma hai una padronanza nel linguaggio e una capacità di tenere attaccati allo schermo che non posso che continuare a guardarti. Sei bravissimo!
Un abbraccione da una me che gli aerei li detesta con tutto il cuore 😂😂😂
Splendido lavoro, grazie!
Sono appassionato di aviazione e volo, ho solo il brevetto PPL e devo farti i complimenti per la preparazione, la chiarezza e la precisione dei tuoi video.
Ciao Etti, mannaggia a me ti ho appena scoperto, non riesco a smettere di guardare i tuoi video. Sono una figata incredibile per me che volo spessissimo!
Oltre ad essere un giovane studioso ed appassionato, informato e curioso, sei praticamente instancabile nella tua esposizione: veramente impressionante! Bravo, te lo dico di vero cuore!
Si mette like e si inizia a guardare il video 👍
Normale,certo canali sono una garanzia!
Ideeem, a volte la sera tutta la famiglia a vedere i video di Ettore, mia figlia è appassionata di aerodinamica e volo, a 8 anni già vola in parapendio, qualche stacco in solo. ❤. Like
Idem
Sempre
Assolutamente! Like anche a te 👍🏻
Etti sei fantastico, quest' estate mi sto guardando i tuoi video mentre faccio colazione, un risveglio migliore non c'é, sei fortissimo ✈
Ho iniziato casualmente a vederti e sono rimasta affascinata dalla tua capacità di racconto, seppur fittissima di tecnicismi che per me sono complessi da seguire (ma a cui non rinuncerei lo stesso). Ho sempre avuto paura di volare, pur volando moltissimo per ragioni di lavoro, ma più ti seguo e meno ne ho, nonostante racconti quasi soltanto disastri. Complimentissimi
ATTENZIONE questo canale può creare dipendenza 😂
Un lavoro IMPRESSIONANTE: enorme, dettagliato, completo, comprensibile. Bravo, bravo, bravo.
Ti ascolterei di continuo, sei il miglior divulgatore di youtube! Grazie di donarci questi contenuti così precisi e comprensibili!
Che lavorone Etti!!! Si percepisce tutta la passione che ti contraddistingue. Un saluto da una vecchia signora che ti ascolta mentre svolge le mansioni di casa.
Sinceramente la tua competenza, non solo in ambito di aviazione ma proprio dell'intero mondo aeronautico - anche sugli aspetti burocratici e finanziari - fa oggettivamente impressione.
Ottimo video! Credo che mi sia capitata, nel lontano Ottobre 2011, una circostanza abbastanza simile mentre ero a bordo di un A320 della SILK AIR, in atterraggio di giorno all'aeroporto di Phuket (Thailandia) e proveniente da Singapore. Ricordo distintamente che stavo riprendendo l'atterraggio da un finestrino lato sx dell'aereo (conservo ancora il filmato) e che abbiamo quasi (mancava visivamenteappena qualche metro) toccato la pista prima che iniziasse la risalita (sospiro di sollievo!) ed il go around culminato con un secondo tentativo perfettamente riuscito. Durante il primo tentativo di atterraggio su quell'aeroporto gravava un fitta nebbia, poi dissoltasi al secondo tentativo. Probabilmente il pilota non si è sentito sicuro ed ha riattaccato. Tutto è bene quel che finisce bene!
Grazie per il tuo operato.
sono ossessionato dai tuoi video, grandissimo continua così ❤✈️
Idem 😊
Ciao Etti, ieri è arrivato il fatidico giorno: mio padre mi ha chiesto se seguo "Etti Aviation, quel ragazzo che parla di incidenti aerei su RUclips". Sei un grande, ti seguo da quando eri a circa diecimila iscritti ed è un piacere vedere il tuo percorso e la tua crescita. Ho il tuo stesso livello di fissazione sugli aerei, e questa cosa ha sempre risuonato con me.
Ora i video non hanno nulla di meno rispetto a un prodotto divulgativo di livello tecnico, ed è merito tuo e di chi ti aiuta a far succedere tutto questo, non sei rimasto fermo sulle tue convinzioni ma invece hai alzato il livello.
Prossimo commento per i centomila iscritti, secondo me molto a breve. Bravo.
Ciao Etti questa volta hai volato a mach III............MICIDIALE!!! Tutto: i dettagli, la narrativa, la competenza!!!! Non sei limitato solo alla conoscenza degli aerei e delle procedure di volo ma anche del mondo che ruota attorno a questo come ad esempio del lavoro di chi opera in aereoporto e degli strumenti che usa. Complimenti non dire piu' che non sei un esperto è una mera bugia. Continua così
Grazie per dare la possibilità di capire qualcosa su questo mondo così affascinante anche a chi come me conosce troppo poco l’inglese. Hai risposto a molte più domande di quelle che io mi facevo da 54 anni
Sempre preciso e attento al dettaglio che racconti puntualmente. I tuoi video sono racconti approfonditi di incidenti avvenuti. La spiegazione che offri con precisione può essere messo a disposizione alle autorità competenti. Complimenti! Ottimo lavoro
Ti seguo da qualche giorno, sei molto bravo e, a quanto vedo da questo video (li sto guardando random), hai smesso di spoilerare il finale nell'intro. GRANDE! 😂😂😂
Ho aspettato con ansia il video di oggi, lavoro da casa al PC e tenevo a ringraziarla perche' fa un lavoro strabiliante, riuscendo ad appassionarmi all'aeronautica e, seppur in una finestrella tra decine di grafici, numeri e poligoni, mi tiene compagnia sul mio secondo monitor.
Continui cosi', complimenti
Caso veramente complesso ma molto interessante, come hai detto tu. Sono sempre più stupito e ammirato dalla tua bravura nello spiegare questioni oggettivamente complicate, tendendole comprensibili anche a chi, come me, non ha conoscenze specifiche sull'aviazione.
Non oso pensare a quante ore devi aver lavorato per prepararlo, grazie mille e complimenti vivissimi.
Sei l'unico RUclipsr al quale auguro di guadagnare tanti soldi. Hai una competenza e una semplicità che sbaragliano la concorrenza. Bravo! Altrochè quei pezzenti che fanno promo di due minuti per vendere borracce su amazon da un appartamento a Dubai! Tu a Dubai ci porteresti comodamente un A380!!!
😅
Seguo il canale da pochi gg, sono assolutamente stregata dalla competenza e dalla chiarezza e ricchezza nell’esposizione di questo giovane uomo che ama definirsi non-pilota e non-esperto… 👏🏼👏🏼👏🏼
Tutta la mia stima!
(P.S.: sono una diversamente giovane donna che non ha niente a vedere o a capire su questo tema che mi sta catturando in maniera che definirei “predatoria”.
Complimenti vivissimi Etti! Orgogliosa di appartenere alla tua stessa specie 👍
Leggo solo complimenti. Te li meriti davvero.
Sei un mago, complimenti per la chiarezza nonostante la complessità degli argomenti 👍
Sto ragazzo è davvero un Fenomeno: dovrebbe essere assunto da una grande compagnia per qualche progetto!
complimenti come sempre per il video, me ne ero accorto subito che la comunicazione del controllore era errata
Secondo me per 1h 12' di video ti ci e' voluto almeno un mese di lavoro . Chapeau !
E' indubbio che fai un prodotto di alto livello tecnico e comunicativo, degno di una tv di primo piano: complimenti.
Spettacolare video Etti. Come sempre spieghi con una semplicità impressionante nozioni particolarmente difficili. Ottimo lavoro, attendo con trepidazione nuovi video. Grazie da un appassionato al volo.👍🏻
Ormai metto il like sulla fiducia ogni volta che apro un nuovo video ancora prima di guardarlo 😂.
Apparte i miei complimenti, sempre più che meritati, questo video mi ha stupito per la mancanza di consapevolezza sia dei controllori che del primo ufficiale.
Infatti la prima cosa che mi è venuta in mente è come mai non sia partito l'allarme di prossimità ancora prima che tu ne spiegassi i motivi.
In questa vicenda potevano esserci tutti i presupposti per un disastro, pensare che se disgraziatamente avessero urtato un qualsiasi ostacolo più alto di due metri sarebbe finita male.
Credo che l'unico motivo per cui si sia sfiorata la tragedia sia stata la prontezza di riflessi del pilota.
Grazie ETTI, Supermega competente e dettagliato come sempre 🙏❤️
Più di un'ora di video... Pensavo fosse troppo, invece me li sono goduto tutto, fina all'ultimo secondo. Sei fantastico.😊
Complimenti per rendere comprensibile ai profani argomenti complessi.
Sei molto bravo.
Ho il sospetto che l'aereo lo comprò mio padre al mercato! 🤣
Battute a parte, finalmente un nuovo vodeo! 🎉
Ciao Etti,
Grazie per le tue perle preziose. Attendo sempre con ansia i tuoi video.
Ho da poco visitato Volandia, un museo sull'aviazione in provincia di Varese. Mi aggiravo tra gli aerei e dentro di me, una vocina diceva "manca qualcosa... Ma cosa... Etti!"
Avrei pagato per averti lì con me a fare da Cicerone, secondo le tue immense conoscenze 😉
Video fantastico. Come sempre mi hai tenuto attaccato allo schermo e non mi sono neanche accorto che era di 1h e mezza.
Sei grande!😊
Bravissimo come sempre ed anche un video di un' ora lo si ascolta benissimo proprio per la sua splendida capacità di esposizione.
Molto bravo e professionale... Complimenti!
A Fiumicino (torre) i controllori sono molto attenti al QNH specie in caso di maltempo viene indicato e scandito cifra per cifra a tutto il traffico, anche in decollo.
Anche qua a LEMG uguale. così dovrebbe essere in tutte le TWR.
A me sembra che anche qui abbiano fatto così, dicendo uno zero uno uno. Paradossalmente stavo pensando che forse scandirlo a coppie come gli anglofoni fanno per l'anno solare, forse sarebbe meglio.
Comunque non sono riuscito a capire esattamente a che altitudine è cominciato il go around. E con tutti i computer che ha l'airbus mi lascia perplesso che il radioaltimetro non abbia effettuato le chiamate, se ben ho capito.
@@stefanociz644non si sa di preciso, ma dopo il goaround è sceso fino a due metri per poi risalire, così ho capito.
Grazie anche x questo servizio un po piu complesso dei precedenti. ❤🎉
Possiamo credere che ne farai un altro nn così lontano da questo!! 🌼🌻🌺🎈💯
Davvero complimenti si imparano tantissime cose grazie ai tuoi video capolavoro ❤
Etti.... Migliori ad ogni video. Grazieeeeeee
Video stupendi e quasi professionali. Sei bravissimo, serio e competente.
Immagino ci voglia molto per essere così precsio, ma vorremmo più video a settimana.
Il canale crescerà molto
Complimenti per la passione e la professionalità con cui elabori i tuoi video , grazie !
Ti prego non smettere mai di fare video. Continua così!
Ci sei mancato Etti!sei sempre una perla rara su YT!che spettacolo di video!👏🏻👏🏻👏🏻
COMPLIMENTI. Hai fatto un lavoro egregio, che certamente ha richiesto un gran dispendio di tempo. Hai la rara capacità di esporre gli argomenti con chiarezza, sinteticità e competenza anche se non sei un pilota ma solo un appassionato, ma questo ti fa ancor più onore e merito.
Video incredibile Etti, a sto giro ti sei superato! Like obbligatorio
Grazie per questp video. Nonostante tratti un argomento estremamente tecnico sei rouscito a renderlo fruibile a tutti. Si percepisce quanti studi e quanto lavoro in generale hai dovuto fare. Quindi grazie ancora davvero, è stato un eccellente contenuto.
Bentornato! E grazie!
Grande Etti. Anche se stai facendo meno video dell'anno scorso, sono molto più dettagliati e dunque più lunghi. La traduzione esatta di DECOR ( Donnés environnement contrôle pour Orly et Roissy) è esattamente "Dati sull'ambiente di controllo per Orly e Roissy". Personalmente fisto che vivo a Parigi, mi ha colpito anche se non ci sono state vittime e 12 giorni fa sono atterato all'aeroporto di Charles De Gaulle ma sulla pista 26R e ho visto il Concorde ma non ho avuto il tempo di farli una foto 😢. Continua così Etti 😌😌😌
Il lavoro di Etti è semplicemente incredibile
Da ignorante in materia sono rimasto incollato al video per oltre 1 ora. Bravo Bravo !
Sono contento di aver guardato il video dopo il rientro dalle ferie, ho fatto due scali a CDG 😅
Grazie.
Adoro i tuoi video,molto curati in dettagli... complimenti
E anche questo video è una tesi di laurea. 110 e lode. 🧑🎓👏👏👏
Bentornato. Grazie per aver esaudito le nostre attese. ❤❤❤
Siiiiiiiii, finalmente un tuo nuovo video stavo iniziando a riguardarli tutti ,grazie mille ti adoro
Bravissimo , filmato perfetto
Incredibile questo avvenimento!! Bravissimo Etti, i tuoi video migliorano in contenuto e durata, ti faccio i complimenti perché ogni tuo video mi tiene incollata allo schermo!! Dovresti fare podcast😍
sei il Carlo Lucarelli dell'aviazione, grandissimo!
Molto bravo! Si capisce che sei appassionato!!!
Complimenti per il lavoro Etti !! Tutto perfetto grazie per tutto. Se posso chiederti, mi piacerebbe un video sull'incidente del 24/09/2010 a Palermo Punta Raisi.
Ho pochi vizi nella vita e questo canale è uno di quelli😅🙀
Grande Etti, lavoro incredibile!💪😍
Che lavorone Etti!
Grazie!
Gran bel documentario, grazie!
Etti ti stai superando volo dopo volo... sei il N1💪
Ciao etti secondo me saresti un bravissimo pilota anche perché sei molto bravo a pilotare su Flight simulator
Mi piacerebbe tanto se tu raccontassi la vicenda del volo Flash 604, che precipitó in Mar Rosso nel 2004. Io lavoravo a Sharm el Sheikh in quel periodo e ricordo con orrore i detriti minuscoli che arrivarono in riva i giorni successivi. A parte questo sei bravissimo e ...cerco di avere meno paura quando volo dopo che vedo i tuoi video( con difficoltá 😂)
Sempre bravo e competente il nostro Etti ❤️
Nuovo video di Ettiaviation e devo fare un viaggio in macchina, perfetto
Mi sei mancato, quanto tempo! Bel video come sempre 🎉
Complimenti! Video bellissimo...
Etti sei il numero uno assoluto!!! Contenuti di una qualità eccelsa!!!
Alla faccia dell'appassionato..... è di una gran competenza.!
Sempre bravissimo! Grazie per i video!!!
grazie...davvero un lavoro ammirevole
Non ho ancora visto il video ma ho già messo "mi piace" 🤣
Sei Molto Bravo, complimenti! Sei assolutamente molto colto in materia e termini, se uno come te non trasforma in realtà una grande passione a mio avviso fa un grande errore, lascialo dire a chi quest’errore lo ha fatto per scelta anni fa sebbene per seguire altre passioni. Un saluto e …. vola viaaaaa!😊
Di sicuro lei un giorno sarà un buon pilota !
Sempre che lo voglia.. non è detto. I
Graziee ettiii per il nuovo video
TERRAIN TERRAIN PULL UP 💀🛩️💥
Straordinario! Sei bravissimo
Complimenti per i video e le ottime spiegazioni
Fantastico come sempre! 🥰
Eccezionale come sempre, grazie per il tuo lavoro
Lo so che mi ripeto, ma è corretto sottolineare l'impegno. Bravo molto ben fatto e con stile divulgativo da professionista.
Uno dei migliori canali sull'aviazione 😍