VENDEMMIA 2020 - dall'uva al vino
HTML-код
- Опубликовано: 6 фев 2025
- Ciao a tutti amici dal cappello di paglia, in questo video vogliamo mostrarvi la nostra vendemmia 2020 e le prime fasi per produrre del buonissimo vino HOME MADE
Mi raccomando guardate il video fino alla fine in modo da capire tutti i procedimenti e le spiegazioni.
Non siamo degli esperti di vinificazione, questa è la nostra prima esperienza in questo fantastico mondo e volevamo condividerla con voi !
BUONA VISIONE
P.s. Ringraziamo Roberto, il nonno di Nicola, per averci aiutato durante queste riprese
Vi ricordo di iscrivervi al canale RUclips ( / @sweetyfarm ) e mettere Mi Piace al video
Mi trovi anche su:
Instagram - ...
FaceBook - / sweetyfarmvitainfattoria
#vendemmia #vigna #vino #uva #vinificazione
#sweetyfarm #galline #capre #anatre #orto #giardinaggio #campagna #natura
In questo canale vedrai molti video inerenti al mondo dell' agricoltua e dell' allevamento, ma non solo:
giardinaggio, come fare l' orto, orto bio, come coltivare ortaggi, concimare, concimazione, alberi da frutto, potare alberi da frutto, vigna, oliveto, olio, vino, frantoio, coltivare pomodori, coltivare zucchine, zucche, cavoli, peperoni, melanzane, angurie, meloni e tanto altro
Non capivo alcuni passaggi , il vino lo sto studiando ho un esame a giugno volevo portare il vino con questo video non solo mo hai appassionato a portare questo argomento ma sei stato molto esaustivo , grazie 👍buon lavoro
Grazie mille, mi fa molto piacere, seguimi anche su Instagram 😉
bravo,vorrei assaggiare quel vino
😁😁😁
Mi avete aiutato per la interrogazione del vino ADOROOO 🤩
Mi fa molto piacere, grazie!
Andrea
Bellissimo
Grazie mille
Top!
Dalle nostre parti se non lasci fermentare il mosto nella vinacce,
Praticamente quello che hai fatto tu con l'uva bianca,
Viene chiamato "sciachetra"
Noi per fare il vino non mettiamo lieviti
BRAVO BEL VIDEO
👍👍👍👍
👏👏👏
Grazie della testimonianza !
Ciao complimenti per tutto, solo una precisazione. Non sono le api che forano gli acini e nessun altro frutto è una credenza che a preso piede perché venivano viste le api a bottinare sugli acini o frutta rovinata ma, in realtà le api non hanno gli strumenti per incidere i frutti avendo delle mandibole poco sviluppate in questo senso ma approfittano per bottinare le sostanze zuccherine. I responsabili sono le vespe comuni e la Vespa crabro o calabrone che sono i portatori dei tanto preziosi lieviti contenuti nei loro stomaci che rilasciano sui frutti e che permettono la fermentazione. Ciao bel video grazie
Grazie della precisazione 🙏🏻
Bellissimo video!! ben fatto!!! quanta uva è servita per ottenere 85lt? 1 quintale?
Ciao. Con tanta passione hai dato un ottima spiegazione. Noi facciamo un procedimento un po diverso dal tuo. Mi fa davvero tantissimo piacere seguirti e vedere un giovane fare queste lavorazioni. Quando si può assaggiare il miele?
Grazie infinite, ci metto tutto me stesso 🙏🏻
Che dire mi hai fatto venire la voglia di piantare una vigna!
Mi fa piacere !
Andrea
Ciao, non ho capito il passaggio del solfito. Non c’è nel video, vorrei sapere momento nella produzione e quantità … grazie
Lavorazione errata!! Quantità fatte add'occhio, molto pericoloso!! Diffidate. 😳😐🥴
Ciao. Devo lavare l'uva prima di pigirla?
É particolarmente sporca?
@@sweetyfarm no, è piuttosto pulita
Nostalgia di quando da bimbo il mio nonno faceva il vino nell'aia 🤣
🥰🙏🏻
Di dove siete esattamente?
Lucca
Altro video dove?
Se uno non ha nessuna esperienza si può provare, per chiedere dove si può chiedere per questo lavoro
Di dove sei
@@Plwp412 marsala
Ah , perché io sono dell'Abruzzo e qui molte cantine cercano operai per la vendemmia
@@vincialessandro6612 scusi il disturbo
sangiovese?
Le api cicrazrizzano le ferite provocate dagli altri insetti
Bel video, son curioso di sapere la dose de metabisolfiti di potassioi per litro o chilo di uva, grazie