MOTO DIESEL - 8 esempi del PERCHE' NON HA AVUTO SUCCESSO

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 13 мар 2024
  • SHOP AMAZON www.amazon.it/shop/noise883
    Lo sapevi che sono esistite moto spinte da un propulsore DIESEL?
    ⬇️ PER SOSTENERE IL CANALE ⬇️
    PAYPAL riccardoiron883@gmail.com
    ⬇️ LINK DRONE ⬇️
    MAVIC MINI amzn.to/2YBZa0S
    MAVIC AIR 2 amzn.to/3hpiiaO
    ⬇️ LA MIA ATTREZZATURA ⬇️
    Gopro 4 & Gopro 5 & Gopro 8 - Gimbal Feiyutech G6 - Gimbal Removu S1 - Insta 360 one x - Dji Mavic Mini
    GOPRO HERO 5 BLACK amzn.to/2Y1JZxG
    GOPRO HERO 8 BLACK amzn.to/3dASJkP
    ACTION CAM 360° amzn.to/2XwMfOf
    DRONE amzn.to/2z1LenW
    DRONE amzn.to/2zSQ1J3 (in arrivo)
    GIMBAL 1 amzn.to/2Mw0v3s
    GIMBAL 2 amzn.to/3eRC5xz
    MICRO SD amzn.to/30eaCCl
    POWERBANK 1 amzn.to/2XuU07w
    POWERBANK 2 amzn.to/3eQkcPL
    POWERBANK 3 amzn.to/3cvs5s7
    PC MONTAGGIO VIDEO amzn.to/3gTy7X7
    ⬇️ PER SEGUIRMI SUI SOCIAL NETWORK ⬇️
    INSTAGRAM noise_883?...
    FACEBOOK search/top/?...
    TELEGRAM web.telegram.org/#/im?p=@NOIS...
    ⬇️ LA MIA MOTO ⬇️
    Harley Davidson Sportster 883 Iron del 2009
    ⬇️ CHI SONO ⬇️
    • Nome : Riccardo Baroglio
    • Nato a : Gubbio 07/01/1984
    • Residenza : Barberino di Mugello
    • Professione : Operaio
    • Statura : 177
    #harleydavidson #883 #sportster #noise #noise883 #freedom
    #firenze #gopro #gopro5 #gimbal #removus1 #feiyutech #modificheharley #modifichemoto #scarichiaperti #bitubo #sospensioni #suspension #progressive #sportglide #harleytouring #harleydavidson2020 #murales #harleygarage #raticosa
    #passodellaraticosa
  • Авто/МотоАвто/Мото

Комментарии • 138

  • @alessandroparma8820
    @alessandroparma8820 2 месяца назад +5

    La moto diesel è stato uno dei miei miti, una volta a Rimini vidi parcheggiata una Enfiled Taurus con targa tedesca, il motore Lombardini sicuramente aveva anche il problema delle vibrazioni: l'ho provato su una motozappa e dopo mezz'ora di lavoro non senti più le braccia, non immagino starci seduto sopra!

  • @thejoker-ie1mm
    @thejoker-ie1mm 2 месяца назад +30

    Non hai parlato della KRL 650 Kawasaki, moto diesel dell'esercito Americano con circa 200 esemplari assegnati e realmente utilizzati.

  • @gabrielesingali3678
    @gabrielesingali3678 2 месяца назад +53

    Bello questo video, durante un giro domenicale incontrai un signore non giovanissimo che guidava una royal enfield diesel

    • @Noise883
      @Noise883  2 месяца назад +7

      Mi sarebbe piaciuto vederla 😯

    • @mircozorzo199
      @mircozorzo199 2 месяца назад +2

      Forse ero io.

    • @Noise883
      @Noise883  2 месяца назад +1

      @mircozorzo199 ne hai una?

    • @mircozorzo199
      @mircozorzo199 2 месяца назад

      @@Noise883 si

    • @Noise883
      @Noise883  2 месяца назад

      Posso chiederti di dove sei?

  • @driabozo
    @driabozo 2 месяца назад +6

    me lo ero sempre chiesto e finalmente qualcuno lo ha spiegato in maniera semplice per un ignorante come me.
    Grazie!

  • @jeremyreynero2147
    @jeremyreynero2147 2 месяца назад +14

    La Kawasaki a metà anni 80 produsse la klr600 a gasolio per soddisfare i requisiti minimi di autonomia dell' esercito statunitense

  • @alessiobrabus7990
    @alessiobrabus7990 2 месяца назад +11

    Anche io mi sono sempre chiesto perchè non abbiano mai sviluppato moto diesel sopratutto nel periodo di loro massima diffusione ed evoluzione nei primi anni 2000.
    Di certo non lo avrei mai voluto su una sportiva, ma su una grossa cruiser, endurona stradale o anche scooterone ci poteva anche stare.
    Certo i problemi rimangono peso, dimensioni e sopratutto sound, che nei "naftoni" non è mai stato molto esaltante, e sulle moto rimane un aspetto fondamentale.

    • @Arkanoid120773
      @Arkanoid120773 2 месяца назад +4

      Concordo sulla tua analisi. Secondo me comunque non è nemmeno da trascurare il problema della "puzza" che il pilota si ritrova costantemente al naso, specie se fermo al semaforo.

    • @jackbigbug
      @jackbigbug 2 месяца назад

      E le vibrazioni no?

  • @Zzzz-zj7ni
    @Zzzz-zj7ni 2 месяца назад +17

    .. Ok grazie pero' La. Reazione che si genera negli endotermici Non e' un'esplosione
    1. 25, la compressione non dipende dalla 'corsa lunga' del pistone (la. Vespa 2t di una volta e' un classico. Esempio di motore a corsa. Lunga) ma, ad esempio, e' comunemente calcolato dal rapporto tra 2 volumi determinati dal ciclo del pistone ed il volume camera combustione al pms (quindi e' la forma testata/pistone a determinare il rdc)
    I pistoni del diesel non son piu' lunghi rispetto ad un benzina... E' il. Tragitto che compie entro la. Canna.
    8:40 la moto in oggetto non ha 4 forcelle all'anteriore. ma. 2 forcelle... Ogni forcella. Ha 2.steli telescopicI concentrici (4.casomai son gli steli)...
    13:38 non vien bruciato diesel.. Vien bruciato gasolio.... Diesel e' il ciclo. Del motore...
    Volendo si potrebbe anno arare anche questo mezzo diesel, un fuoristrada mancherebbe nel tuo video, m.ruclips.net/video/QFXihbms4IQ/видео.html&pp=ygUQRGllc2VsIG1vdG9ybmlrZQ%3D%3D

  • @quantumpath1082
    @quantumpath1082 2 месяца назад +4

    Molto ineteressante e bravo nello svolgimento, comprensibile e divertente. Grazie ciao😅

    • @Noise883
      @Noise883  2 месяца назад +1

      Grazie 😍

  • @RobertoP-cb7lp
    @RobertoP-cb7lp 2 месяца назад +9

    Bisognerebbe pensare alle moto diesel come alle auto.
    Non compri la Ferrari o la Lamborghini diesel, ma un confortevole BMV 735 sì, una Golf TDI , una Tipo TD. Quindi moto gran turismo per farci tanti chilometri, invece delle BMW 1400 benzina, le honda goldwing ecc.... un TD common rail ben progettato...
    Oppure uno scooter che a benzina deve andare su parecchio di giri e col variatore restarci, invece ecco che il diesel per gli scooter (100km con 1 litro ) per andsre a lavorare, sempre pronto a bassi giri a dare tanto spunto. Quindi o per il lavoro o per le gran gran turismo andrebbe bene. Lunghi grandi viaggi confortevoli o agevoli e risparmiosi spostamenti lavorativi.
    Anche le Parigi-Dakar, senza dover avere serbatoi mastodontici... moto inarrestabili.

    • @thejoker-ie1mm
      @thejoker-ie1mm 2 месяца назад +2

      Purtroppo il motore diesel per motivi ecologici sarà destinato all'oblio 😲

    • @RobertoP-cb7lp
      @RobertoP-cb7lp 2 месяца назад +2

      @@thejoker-ie1mm finti ecologici. L'Italia è un paese strano: la benzina che dà prestazioni peggiori del diesel, nel senso che a bassi giri non rende e per questo difficilmente raggiunge i consumi bassi del diesel, costa meno del gasolio ma con mllte accise ed essendo più usata per diletto ( gite viaggi vacanze ) costa da sempre di più. Il gasolio che costa di più produrlo ma viene usato nei trasporti di merce e persone ( tir, pullman, autobus, traghetti, navi, petroliere ) viene tenuto a un prezzo inferiore. C'era una volta ol SuperBollo a didincentivarlo! Mentre in Svizzera da sempre, il gasolio costa di più a produrlo della benzina che anche alla pompa costa meno.
      Secondo te con una moto che fa 100 km con 1 l , un vecchio 2000 td che fa 20 o 22 km / l , giri a 1500 2000 giri max, quanto spillano le 7 sorelle per il tempo libero? Bada che se fosse per il lavoro, costi fissi, commercio, ci sarebbe battaglia. Ma se hai i soldi fai benzina e vai dove vuoi. Non hai i soldi stai a casa.
      Il metano produce bruciando co2 e acqua. Perché non convertono tutto a metsno? Crisi Ucraina a parte...
      Dati manipolati

    • @jackbigbug
      @jackbigbug 2 месяца назад

      Il 735 confortevole è a benzina😂per me non ha senso il diesel sulla moto....va bene per i bassi regimi e per la coppia a bassi regimi ma ha problemi con peso dimensioni vibrazioni e rumore tutti particolarmente impattanti in una moto.... Tra l'altro sono pure delicati per la componentistica nei tragitti brevi urbani (FAP turbine )ecc. Per me l'unico che aveva un minimo senso era la prima moto indiana -in effetti l'unica vendita - lenta ma adeguata per chi doveva solo spostarsi con estremo risparmio di carburante...moto povera per paesi poveri...

    • @Franck95ce
      @Franck95ce Месяц назад

      Il diesel va bene con il turbo senza va la metà, e fare una moto turbo in più diesel progettare tutto da 0 non ha senso e costa troppo

    • @RobertoP-cb7lp
      @RobertoP-cb7lp Месяц назад

      @@Franck95ce da zero.... le moto ci sono e ci sono 3000 categorie ( cross strada sport motard enduro gt goldwing trial dakar naked ... ecc... ) motori diesel turbo common rail blue... ecc... ci sono e in più ci sono 1600 diesel e benzina che hanno 140 160 cv e fanno 22 o 25 km/l. Abbiamo tutto. Basta prendere un motore e metterglielo sotto. Il diesel è boicottato per il consumatore mentre è indiscusso per trasporto merci ( navi, tir e locomotori) e centrali termoelettriche. Lì il business è mosso da altri interessi. L'uso privato dev'essere ridotto all'ininfluente per le manovre speculative del settore.

  • @chestercopperpot8932
    @chestercopperpot8932 2 месяца назад +6

    Ed erano solo gli anni 80 con l'avvento del common rail poteva fare anche 50km con un litro, ideale sarebbe stata per viaggi africani

  • @ziorick2007
    @ziorick2007 2 месяца назад +3

    Ciao! Il tuo articolo mi ha incuriosito... Con oltre 2 milioni di Km alle spalle in 2 ruote (quasi tutte sportive) devo rispondere alla tua domanda: "NO. Non mi è mai capitata sulla strada o tra le gambe una moto diesel." Sinceramente non saprei cosa aspettarmi. I motori diesel li conosco piuttosto bene in ambito professionale, motori statici e generosi sviluppano coppie importanti ma a ben precisi numero di giri. Curva di erogazione corta e fortemente pendente mi sollecita qualche dubbio su due ruote, lasciando stare gli ingombri.
    Certo, i nostri motori SOFIM hanno equipaggiato con successo mezzi commerciali di successo, Daily, Ducato... Ma quando li misero su 130, Argenta e 131... fu un fallimento tremendo.
    Se riprenderai l'argomento ti seguirò con attenzione.

  • @audiofilo73
    @audiofilo73 2 месяца назад +5

    Mai vista una moto diesel in vita mia...
    Ma in questa lista, ci metto la Harley LiveWire...e nel numero ampiamente dentro le dita di una mano, metto la Sportster S...ne ho vista solo 1...e non sono convinto che non fosse una demo 😜
    Bravo Riccardo bel video interessante...
    Ci hai fatto vedere un mondo, che per la stragrande maggioranza di noi, non credeva neanche che esistesse 👍🏻

    • @Noise883
      @Noise883  2 месяца назад

      Sarei davvero curioso di poterne vedere una in giro 🤟

    • @audiofilo73
      @audiofilo73 2 месяца назад

      ​@@Noise883 di Sportster S o...cosa? 😅

    • @Noise883
      @Noise883  2 месяца назад

      Di moto diesel. Delle Harley nuove personalmente qualcuna ne ho vista in giro...non tantissime. D'altronde si parla di moto dal prezzo importante

  • @dinodelfavero
    @dinodelfavero 2 месяца назад +2

    8:00 per quale ragione servirebbero 4 forcelle all'anteriore per via dell'alta coppia del motore? non ho capito
    Che poi a ben guardare non sono nemmeno 4 le forcelle, ma solamente 2

  • @alexdiodeicancaroni3524
    @alexdiodeicancaroni3524 2 месяца назад +3

    Con la tecnologia di oggi si potrebbero raggiungere risultati a dir poco sorprendenti su un motore diesel in una motocicletta o anche scooter

  • @mircofraccaro6212
    @mircofraccaro6212 2 месяца назад +2

    Bel video

  • @borispa7154
    @borispa7154 2 месяца назад +3

    scusa non voglio fare il professorino ma il termine 'corsa lunga' non c'entra niente col fatto che il pistone è lungo!!!!!!!!!!! ..significa che la corsa del pistone, ovvero quanto è ampio il collo dell'albero motore..ovvero quanto il pistone si muove in alto e in basso, è maggiore della sua larghezza!!! (che si chiama alesaggio...)

    • @Noise883
      @Noise883  2 месяца назад +1

      Non fai assolutamente il professorino...hai perfettamente ragione. È stato un mio errore e mi scuso

  • @ipnovitochannel8427
    @ipnovitochannel8427 2 месяца назад +5

    l'ultimo è davvero una bella idea . somiglia al mio kart di 40 anni motorizzato con il motore del vespone 125 , portato a 180 pinasco... comunque ci sono moto molto più costose di quelle proposte che vendono lo stesso , è un discorso solo di gusto , ma una moto che fa 100 orari , da 18 - 20 cv diesel che mi fa 100 km con poco più di un litro, io la prenderei di corsa , adesso.

  • @Arkanoid120773
    @Arkanoid120773 2 месяца назад +2

    In ultima analisi, ci metterei anche il problema della "puzza" che il pilota si ritrova costantemente al naso, specie quando fermo al semaforo.

  • @esterpandol
    @esterpandol 2 месяца назад +6

    Io la prenderei immediatamente se valida

  • @davidetorregiani5309
    @davidetorregiani5309 Месяц назад

    Sarebbe bello vedere più moto nel tuo video, sempre interessante

    • @Noise883
      @Noise883  Месяц назад

      Intendi più immagini durante video come questo?

    • @davidetorregiani5309
      @davidetorregiani5309 Месяц назад +1

      @@Noise883 si, sono corti i passaggi dedicati alle moto di cui parli. La tua spiegazione è ottima, ma suggerirei di espandere lo spazio video

    • @Noise883
      @Noise883  Месяц назад

      @davidetorregiani5309 grazie per il feedback...molto prezioso 🤟

  • @philippef.4590
    @philippef.4590 2 месяца назад +1

    Grazie

  • @alfaemme1
    @alfaemme1 2 месяца назад

    Video interessantissimo. Ho appreso cose che non sapevo. Unica pecca..il discorso introduttivo sulle caratteristiche del motore diesel è quanto di più sballato possa esistere !!

    • @Noise883
      @Noise883  2 месяца назад

      Sul pistone ho fatto un grosso errore e chiedo venia 😭

    • @alfaemme1
      @alfaemme1 2 месяца назад

      @@Noise883 In realtà le caratteristiche peculiari del motore diesel (bassi regimi di rotazione, coppia elevata a bassi regimi) sono causate dal fatto che è un motore forzatamente costretto a girare a regimi massimi molto contenuti. Infatti il problema principale del motore ad accensione "spontanea" (così è definito il diesel) è che dal momento che inizia l'iniezione di combustibile a quando inizia la sua combustione passa un lasso di tempo relativamente elevato, durante il quale si accumula del gasolio incombusto. Nel momento in cui la temperatura in camera raggiunge un livello adeguato tutto questo gasolio brucia insieme, causando un elevato aumento di pressione che rende rumoroso il motore e sollecita stantuffi, bielle e bronzine. Ecco perchè i motori diesel devono essere strutturalmente più robusti di quelli ciclo otto e perchè sono costretti a limitare il regime di rotazione. Infatti il ritardo di accensione (ignition delay) è praticamente fisso, quasi indipendente dal regime di rotazione del motore. Pertanto ad elevati regimi la quantità di gasolio che si accumulerebbe durante questo tempo diventerebbe troppo consistente ed al momento della sua combustione sarebbe pericolosa per l'integrità del motore e perniciosa sull'efficienza della combustione stessa. Qualche significativo progresso è stato fatto con i sistemi common rail, che permettono una dosatura più precisa del gasolio , ma più di tanto non si può fare. Di conseguenza di tutto questo, anche la fasatura della distribuzione dei motori diesel è quindi molto chiusa, adatta a regimi molto contenuti.

  • @michelesandri6449
    @michelesandri6449 2 месяца назад

    Mi è capitato di vedere una Taurus nel parcheggio dell' Elefant, mi pare fosse targata tedesca, non ricordo, era il 2013

  • @Alexcursedsailor
    @Alexcursedsailor 2 месяца назад +3

    Ne sono stati fatti anche altri di studi e realizzazioni ma comunque finite sempre così. L'auto trova il senso nell'economia del diesel, la moto no... Oggi la politica dell'elettrico e della green economy hanno definitivamente ucciso il nostro mondo.

    • @Noise883
      @Noise883  2 месяца назад

      Effettivamente sempre meno ultimamente...cercano più telefoni o simili

    • @Alexcursedsailor
      @Alexcursedsailor 2 месяца назад +2

      @@Noise883 Una ventina di anni fa' (come passa il tempo, dovrei essere leggermente più grande di te) si usava dire non a torto che il diesel delle moto era il bicilindrico Ducati, non per sminuire ma per sottolineare che aveva una grande coppia ai bassi regimi il cosiddetto "pompone" come lo si chiamava. L'effetto "estrazione" fuori dalle curve che i migliori 4 cilindri non avevano sebbene il loro allungo fosse maggiore. Parliamo di sportive ma motoristicamente il discorso vale per tutte. Questo è un'altro dei motivi per cui il diesel non ha attecchito: avrebbe avuto senza dubbio una grossa coppia superiore ai bassi regimi ma con pochissimo allungo che è fondamentale per le moto. Se pensiamo a come nonostante la grande tecnologia nemmeno Ducati riusciva a raggiungere giri troppo elevati, la risposta è chiara. Oggi il bicilindrico è stato ingegnerizzato ulteriormente e affinato e la coppia nell'uso stradale è la maggior qualità. Pensiamo a Guzzi o ad Aprilia che sono capolavori come bicilindrico e non posso non pensare a questo paragone. Tra l'altro oggi il sound del bicilindrico è veramente molto armonico e gustoso.

  • @normocultura
    @normocultura 2 месяца назад +1

    Ottimo video!
    Il secondo motore multicombustibile mi ha ricordato l' adolescenza da apprendista falegname, e la vespa 50 con il 130 cc alimentato con:
    Mix di benzina e gasolio agricola
    Mix di benzina, diluente sintetici,o acquaragia , sporchi di vernice, e olio variabile.
    Mix di acetone,diluenti industriali,sporchi di vernice,olio usato.
    Variando e dosi,e on enza rrori,trovavo sempre il giusto mix ,per il giusto compromesso,tra accensione,fumosità,e prestazioni,e tutto senza variare la compressione.
    Minima spesa massima resa!
    Ho smesso quando un amico ha messo nella sua pk 125 l' olio di oliva e ha fritto il pistone dopo un km 1,5 .
    No scherzo, con l' ape 50 ,con il 90cc e testa abbassata,riciclavo i carburanti estratti dai serbatoi riempiti erroneamente con benzina o gasolio e non ho mai grippato non ho mai grippato, anzi a volte la vespa arrivava ai 120 km anche in un miglio.

  • @diegocorradini7072
    @diegocorradini7072 2 месяца назад

    Di moto non so un tubo,interessante sto video 🤔.
    Comunque il diesel in generale sulle auto mi fa schifo ,io farei a benzina tutto tranne i tir e i mezzi da lavoro pesanti😊

  • @user-zs7lv3ed8d
    @user-zs7lv3ed8d 2 месяца назад +1

    Di lohmann ne ho 1... È veramente minuscolo, ha un pistone che è grosso come il tappo di un pennarello ed è fantastico ogni tanto da usare🤩 anche se per farlo partire, c'è da bestemmiare e non poco 🤣

    • @Noise883
      @Noise883  2 месяца назад

      Oh mio dio...che figata. Di dove sei se posso chiedere?

  • @carmineenergiagratis.energy
    @carmineenergiagratis.energy 2 месяца назад

    Un mio amico ne ha una.. è in Italia, Piemonte...😅

  • @AlessandroGenTLe
    @AlessandroGenTLe 2 месяца назад +3

    E' abbastanza ridicolo non si sia investito un po' su quella tecnologia, specie per mezzi utilitari quali gli scooteroni (che ricordo esistono/esistevano fino a 800cc del Gilera). Avere un mezzo per fare avanti e indietro dall'ufficio che fa 50km/l sarebbe l'ideale.

    • @Zzzz-zj7ni
      @Zzzz-zj7ni 2 месяца назад

      Ciao scooter. Diesel. Ci son stati prototipi, oggidi, par vari motivi, per tragitto casa/lavoro e' da valutare scooter. Elettrico, specialmente per la citta', piaccia o meno ha la. Sua economia di. Esercizio,. Almeno finche' ci son incentivi ed agevolazioni

  • @MrLucius3247
    @MrLucius3247 2 месяца назад

    Non sono un ingegnere peró penso che se avessero applicato un turbocomp'ressore nle prestazioni nsarebbero migliorate.

  • @alexdiodeicancaroni3524
    @alexdiodeicancaroni3524 2 месяца назад

    L' ultima moto farà il rumore di un vecchio peschereccio😅 immagina sto "popopopopopo" di notte

  • @IIARROWS
    @IIARROWS 2 месяца назад

    Parlando della Taurus, facile fare tanti chilometri con un litro quando comunque la velocità massima è così bassa. Aiuta sicuramente.

  • @giangalai7472
    @giangalai7472 2 месяца назад +1

    😂😂😂😂😂😂😂😂😂 Esistono i motocarri diesel

  • @dankennon6583
    @dankennon6583 2 месяца назад +1

    Bel video, mi è piaciuto molto. Ciao

  • @giorgiosette6366
    @giorgiosette6366 2 месяца назад

    Io citerei, tra tutte, per numeri prodotti e semplicità di conversione, la Kawasaki KLR dell'esercito del regno Unito

  • @lucamangini1487
    @lucamangini1487 2 месяца назад

    Sarebbe interessante sviluppare il progetto, non fosse che per i consumi davvero irrisori... 50 Km con un litro... Con 20 litri 1000 Km... L'Italia da Nord a Sud... Non male direi... Chissà che magari unendo tante soluzioni tecnologiche viste nel video... Un motore in alluminio rinforzato, turbodiesel, metterei il cilindro in diagonale per allungarne la corsa, una centralina elettronica capace di gestire la combustione al meglio ottimizzando consumi e prestazioni... Fantascienza, e forse molto costosa, ma ne varrebbe la pena, non fosse che per ridurre davvero in modo drastico le emissioni, che cmq per i mezzi privati sono davvero ridotte, visto quanto rompono con l'inquinamento delle automobili... Ma i camion?...

  • @francoschiavon655
    @francoschiavon655 2 месяца назад +2

    Il motore diesel senza turbina è fermo ha consumi irrisori ma se vuoi che vada deve montare il turbo ecco perchè motori diesel senza sovralimentazione almeno in campo automobilistico non esistono piu' a parte le micro car da guidare con il patentino che montano il lombardini 500 cc che consuma nulla ma li avete sentiti in strada senza cuffie??😨😱 la moto del video super potente è infatti turbo diesel.

  • @Andrea-vn2ps
    @Andrea-vn2ps 2 месяца назад +4

    Non so se si possa considerare diesel ma esisteva una moto x impiego militare multicarburante in grado di funzionare con kerosebe aeronautico

    • @Noise883
      @Noise883  2 месяца назад

      Viene annoverata tra le moto diesel

    • @AlessandroGenTLe
      @AlessandroGenTLe 2 месяца назад +1

      La KLR della Kawa. Ci sono video in inglese su quella

  • @max.rcpassyon387
    @max.rcpassyon387 2 месяца назад +2

    Con la tecnologia odierna in fatto di materiali e sistemi di iniezione credo che sarebbe tutta un’altra storia rispetto a quelli che hai menzionato

    • @Noise883
      @Noise883  2 месяца назад +1

      Sicuramente oggi si avrebbero risultati diversi...chissà se qualcuno ci riproverà anche se dubito

  • @jackbigbug
    @jackbigbug 2 месяца назад

    La boccardo aveva il motore diesel della peugeot 106😂

  • @lima-ry5jq
    @lima-ry5jq 2 месяца назад +1

    😆... Una moto Diesel proprio non si può immaginare..!! É come vedere un trattore a benzina..! 🙈

    • @alessiobrabus7990
      @alessiobrabus7990 2 месяца назад +2

      In realtà tantissimi trattori vanno a benzina (agricola). 😋

    • @lima-ry5jq
      @lima-ry5jq 2 месяца назад +1

      @@alessiobrabus7990 he se cucu'..!! 😆

  • @marcorivieccio5015
    @marcorivieccio5015 2 месяца назад

    Tanti anni fa mi sembra che anche gli americani avessero provato ad equipaggiare l esercito con moto diesel

  • @ferrucciodesanctis1222
    @ferrucciodesanctis1222 2 месяца назад

    beh... non si dice a corsa lunga perche i pistoni sono piu lunghi...

    • @Noise883
      @Noise883  2 месяца назад

      Hai ragione...chiedo venia

  • @jackbigbug
    @jackbigbug 2 месяца назад

    Diesel e coppia ai bassi? Mica tanta...forse turbodiesel...

  • @giovannipeluso456
    @giovannipeluso456 2 месяца назад +4

    Diciamo che con le tecnologie di adesso pensare di fare una moto diesel, tipo harley FORSE è fattibile. Per le dimensioni non ci sono più problemi la Smart ha il 900cc diesel ;)

    • @francoschiavon655
      @francoschiavon655 2 месяца назад +1

      si ma per farlo andare la turbina era in assoluto quella che faceva piu' giri di tutto il campo automobilistico infatti era risaputo che a 70/80.000 km il motore era da buttare , mercedes ti proponeva una sostituzione completa ad un costo ragionevole visto quello che costava la smart a quei tempi.

    • @giovannipeluso456
      @giovannipeluso456 2 месяца назад

      @@francoschiavon655 questo non lo sapevo.

    • @makc9734
      @makc9734 2 месяца назад +1

      @@francoschiavon655 Se ben ricordo era il benzina ad avere quel problema, bronzine andate a 70.000 Km
      Era un benzina da 650 cc turbo, troppo spinto per quel mezzo.
      Non mi pare che anche il diesel avesse quel problema, se così fosse allora sarebbe un problema di progettazione visto che i motori sono differenti.
      Non era neanche un motore diesel così potente, anche se bisogna considerare la cilindrata irrisoria

  • @MrDREIK
    @MrDREIK 2 месяца назад +1

    Negli stati uniti ci sono moto castom disel ovviamente castomizzate ma sono molto potenti anche turbine

    • @Noise883
      @Noise883  2 месяца назад

      Non mi sono imbattuto in queste motociclette durante la ricerca...voglio approfondire 🤟

  • @maxbal5681
    @maxbal5681 2 месяца назад

    Uno solo è il motivo, usa e getta è la strada maestra.

  • @marcolisetto5631
    @marcolisetto5631 2 месяца назад

    Se mettono in vendita una moto da 70 km/litro ... Io la compro domani

  • @paolodefinis5880
    @paolodefinis5880 2 месяца назад

    É semplice perché la moto deve cantare

  • @piodambrosio1427
    @piodambrosio1427 2 месяца назад

    una moto che consumi poco e non inquini molto non so perché non è stato mai molto apprezzato: L'adozione dei motori 2 tempi a partire dagli anni '50 non me la sono mai spiegata , eppure oggi si dimostra che anche nelle piccole cilindrate i motori 4 tempi se la cavano molto meglio! in termini di consumi e potenza specifica! in Italia da un certo punto in poi non si son prodotti più cinquantini quattro tempi eppure il Motom 48 e il Moto Morini Corsarino avevano dimostrato che anche i motori 5occ 4tempi erano competitivi in termini di consumi e prestazioni! Ultimamente i motori piaggio 48cc 4 tempi surclassano i motori 2 tempi della stessa cilindrata ed inquinano meno!

    • @paolo5328
      @paolo5328 2 месяца назад

      Nel dopoguerra in Italia fiorirono aziende che proponevano 50 cc 4 tempi,mio padre aveva il capriolo 50.
      A sua detta al bar sfigurava sia in Lina che in prestazioni rispetto alla nascente stella vespa paggio.
      I 4 tempi rimasero ancora per poco legati ad un uso "indiano" bassi costi di manutenzione e bassi consumi.,poi sparirono per logiche aziendali e di mercato

    • @gianlucagrassini1984
      @gianlucagrassini1984 2 месяца назад

      A livello prestazionale, nella bassa cilindrata, il 2t non ha rivali. Peso/potenza inarrivabili per un 4 t. Hai mai visto una motosega 4 tempi? Dove serve leggerezza e prestazioni, sul 2 t vai sul sicuro

    • @gianlucagrassini1984
      @gianlucagrassini1984 2 месяца назад

      Trova un 125 4 tempi con 55 cavalli. Aspetto impaziente. 😉

  • @giustinorubbiani5973
    @giustinorubbiani5973 2 месяца назад

    beh beh e la Ducati diesel ?

  • @antoniopetrosino1896
    @antoniopetrosino1896 2 месяца назад

    ...Meglio a gpl
    Ps. Più un turbo.

  • @rscgln
    @rscgln 2 месяца назад +6

    Un motore non bruca "diesel": brucia "gasolio"! Come le moto normali non bruciano "otto" ma "benzina".

    • @gianlucagrassini1984
      @gianlucagrassini1984 2 месяца назад

      Diesel ed otto sono il ciclo del motore 😂

    • @gianlucagrassini1984
      @gianlucagrassini1984 2 месяца назад

      Ora, tdi, nei motori vw, non significa turbocharged diesel injection, ma turbocharged direct injection.

    • @rscgln
      @rscgln 2 месяца назад

      @@gianlucagrassini1984 Rudolf Diesel e Nicolaus Otto sono gli inventori dei due cicli, da cui hanno preso il nome.

  • @danielecolombo8702
    @danielecolombo8702 2 месяца назад

    Moto diesel no , ma fuoribordo diesel si. Si era cimentata la yanmar e la selva

  • @aldob5681
    @aldob5681 2 месяца назад

    1l per100 km lo voglio

  • @stefanop108
    @stefanop108 2 месяца назад +3

    Mi pare che una volta fu fatta anche una moto con motore wankel.

    • @Noise883
      @Noise883  2 месяца назад

      Cavolo non la ho trovata... interessante 😯

    • @urbanimariogino2392
      @urbanimariogino2392 2 месяца назад

      Se non ricordo male si tratta della Münch moto tedesca

    • @Zzzz-zj7ni
      @Zzzz-zj7ni 2 месяца назад +2

      Wqnkel su moto notoriamente in produzione Norton e Suzuki, almeno vado a memoria, vedrete che ne troverete. Su ytube

    • @marzio2307
      @marzio2307 2 месяца назад

      Dkv da enduro

    • @alessandropezza1617
      @alessandropezza1617 2 месяца назад

      ​@@Noise883si si esiste unaoto col motore Wankel ce una prova su youtube che la prova guy martin lex pilota del turhy strophy non so se o scritto bene

  • @Rayban.720
    @Rayban.720 2 месяца назад +3

    Ma che gente scrive su YT? In una frase, mediamente, ci sono 3 4 errori. Da coniugazione verbi a caso, a sintassi schifose, e gestione delle H al contrario. Mamma mia che gente😢😢

  • @AlessioFacchin
    @AlessioFacchin 2 месяца назад

    Diesel is for boy, 2T diesel is for MAN

  • @gianlucagrassini1984
    @gianlucagrassini1984 2 месяца назад

    Eppure Audi vinse la 24 ore di le mans con dei TDI.

  • @paolopa2025
    @paolopa2025 2 месяца назад +1

    Spiegatemi
    Un cubo
    Due cubi
    Perché dite cubici ??
    Dovrebbe essere corretto
    500 cc centimetri cubi
    😊😊😊

  • @makc9734
    @makc9734 2 месяца назад

    Video che poteva essere interessante, ma molto dozzinale, con qualche, pochi, dato buttato lì senza dire quasi nulla.

    • @Noise883
      @Noise883  2 месяца назад

      Grazie per il feedback...credo non abbia senso includere dati superflui per i più che magari della meccanica non ci capiscono molti. Sono punti di vista 🤟

    • @makc9734
      @makc9734 2 месяца назад

      @@Noise883 Intendevo dire che alla fine non hai detto quasi nulla delle moto, giusto i dati e poco più. Di alcune non hai detto perchè non hanno avuto successo, di altre non hai detto se erano turbo o iniezione diretta ecc.
      Mi è sembrato un video fato con 4 righe prese da Wikipedia o simili.
      Lo dico con rispetto.
      Non hai neanche fatto delle conclusioni finali mettendoci del tuo.

    • @Noise883
      @Noise883  2 месяца назад

      @makc9734 non volevo mettere delle mia conclusioni perché ho preferito leggere le vostre qui nei commenti. Nessuna moto è turbo per questo non lo ho citato su nessuna. I dati che ho messo sono quelli che ho ritenuto essere interessanti per tutti...in un video di poco minuti non posso condensare troppe informazioni. Poi in realtà ho detto che le moto non hanno avuto successo...anche il perché. In un caso si capisce per deduzione 🤟

    • @gianlucagrassini1984
      @gianlucagrassini1984 2 месяца назад

      Il cdi della Smart è turbo. @@Noise883

  • @giovannamanara776
    @giovannamanara776 2 месяца назад

    Lombardini 325: con 8 cavalli non fai molta strada ....

    • @gianlucagrassini1984
      @gianlucagrassini1984 2 месяца назад

      Beh, ha tipo 400 nm di coppia. Cifra sparata a caso, ma sicuramente ne ha tanta

  • @untaleberto
    @untaleberto 2 месяца назад +5

    Ma poi parliamoci chiaramente il gasolio sulle moto fa schifo per 3 motivi; 1° il rumore del motore assordante e fastidioso 2° con uno scarico aperto uccidereste chi vi si accoda per la puzza 3° la esagerata coppia se il motore è sul serio potente, vi farebbe ribaltare ad ogni partenza. Poi da notare che il motore dovrebbe essere molto più grosso in ogni caso poi ci sono i costi di produzione assurdi insomma di motivi ce ne sono tanti e il video per questo è stato esaustivo

    • @gianluchavacciofficial8371
      @gianluchavacciofficial8371 2 месяца назад +1

      Mi hai solo convinto di più a volere una moto diesel hahahahah, tranne per la puzza e i costi elevati

    • @untaleberto
      @untaleberto 2 месяца назад

      @@gianluchavacciofficial8371 io sono a favore delle moto con una bella voce ... ma il diesel 1 fa solo un fastidioso rumore non ha una bella voce come i semplici e tradizionali motori a benza poi non sono i costi di manutenzione il problema ma che fin'ora hanno solo scostruito delle moto mediocri o scarse

    • @gianlucagrassini1984
      @gianlucagrassini1984 2 месяца назад

      Beh, un motore turbo, a gasolio, 4 cilindri con turbocompressore a geometria variabile e scarico aperto, non ha proprio un rumore da buttare. Senti soffiare solo la fata turbina 😍

    • @untaleberto
      @untaleberto 2 месяца назад +1

      @@gianlucagrassini1984 il problema è montare una roba del genere su una moto

    • @gianlucagrassini1984
      @gianlucagrassini1984 2 месяца назад

      @@untaleberto dipende da vari punti di vista, a mio modesto parere, Un supermotard, con i giusti accorgimenti per abbassare il baricentro e ridurre il peso, per me sarebbe un bel mezzo con tantissima coppia per fare traversi. Anche un sidecar il tdi non stona , considerato il peso eccessivo, gioverebbe tanta coppia. Ovvio che nelle sportive, o peggio ancora ipersportive, sarebbe inutile come il pisello di un 97enne! Lo abbinerei anche ad uno scooterone per contenere i costi del carburante.

  • @eliaventuri4094
    @eliaventuri4094 2 месяца назад

    Una moto diesel penso che sia la cosa più noiosa di Questa terra.

  • @Koba_79
    @Koba_79 2 месяца назад

    Peso e complicazione di un sistema common rail, peso e inerzie di un blocco robusto con una catena cinematica consistente, necessità della turbina. È fuori discussione, non a caso il top sono le piccole cilindrate che trovano potenza a regimi elevati.
    La legge del diesel, è che più è importante e pesante in cilindrata l'applicazione, più la fa da padrone. Un piccolo diesel, porta con sè le problematiche di uno grosso e nulla più.

  • @benzotekk
    @benzotekk 2 месяца назад +2

    i pistoni non sono più lunghi , la corsa dell'albero motore è più lunga.. spiegarlo nel modo sbagliato a chi di motori non ne capisce non è il massimo della divulgazione

    • @AlessandroGenTLe
      @AlessandroGenTLe 2 месяца назад +1

      La corsa del pistone. L'albero motore non ha "corsa", ma, al limite, raggio d'imbiellaggio. "Pistoni lunghi" sono d'accordo con te che è una bella strunz...

    • @Noise883
      @Noise883  2 месяца назад

      @AlessandroGenTLe chiedo venia...avete ragione 😅

  • @Rayban.720
    @Rayban.720 2 месяца назад +1

    Ah ok, pistoni più lunghi significa corsa lunga...😂😂

    • @Noise883
      @Noise883  2 месяца назад +1

      Chiedo venia 😅