GUARDA LE PUNTATE PRECEDENTI: PRIMA PUNTATA: ruclips.net/video/Uvqke7Ocgl0/видео.html SECONDA PUNTATA: ruclips.net/video/F5XqOyGLMZ8/видео.html ISCRIVITI AL SECONDO CANALE: www.youtube.com/@christiancolucciTECNICO ACQUISTA da MYPROTEIN con il mio CODICE SCONTO: "FORENSE" dal sito per SCONTI ESCLUSIVI.
La forza dipende dalla grandezza della sezione trasversa del muscolo, ma anche da altri fattori come le inserzioni muscolari, il tipo di fibre, la capacita di coordinazione tra i muscoli. In linea di massima, chi è grosso, è anche forte. Solo che alcuni sono piu specializzati in un range di ripetizioni medio alte, i bb, (tant'è che il saper andare a cedimento è una vera e propria abilita), e altri sono specializzati sull'1rm. Con un periodo di condizionamento un bb avanzato diventa forte come un powerlifter avanzato.
Dibattito interessante, ma a prescindere da ciò io penso che se si vogliano abbracciare concetti scientifici o lo si fa a 360° e si nomina TUTTO ciò che è stato scoperto, altrimenti è politica. Lattacido, alattacido, pompaggio, forza, fibre....tutto molto bello. Mai una volta sentita nominare tensione meccanica, fatica, danno muscolare etc.... Su molti aspetti come discussione sembra del paleolitico su entrambi i fronti.
Bello scambio ! Ognuno sceglie quello che più gli piace ! Io da secoli seguo Master e mi trovo bene ! Sicuramente Marco è un ottimo professionista ! 💪🔝💗
9:02 A proposito di Jean Pierre Fux, in un podcast con Milos Sarcev, Chris Cormier e Dennis James (proprio a riguardo del suo incidente nello squat) ha detto che appena si era trovato a terra, avendo capito che le sue gambe erano "andate" e la sua carriera era terminata, paradossalmente si è sentito felice che fosse finita, non si sentiva così felice da anni e che finalmente si sarebbe potuto occupare di altre cose invece di continuare a vivere quella vita sacrificata da bodybuilder
Purtroppo, a volte la propria passione puô diventare una cosa talmente ossessiva che non si riesce piú a smettere. Anch’io a volte vorrei non andare in palestra ma non riesco perchè se non vado, mi sento come se non fossi al completo, anche il mio solo rest day di domenica mi fa venire quella sindrome dell’impostore …
Rimango sbalordito che master, che rappresenta la preistoria del bb, riesca comunque a "suonarle" a marco pt, che non risulta mimamente in grado di uscire dai limiti della propria ottusità mentale.
Io seguo molto Marco per la sua praparazione, "tollerando" il suo integralismo sulla programmazione dell'allemamento. Tuttavia in questo confronto vedo "avanti" Master, mi sembra più disposto alla discussione e più aperto ad una separazione (e unione) delle due metodologie a seconda degli obbiettivi. Solo su una cosa non sono d'accordo, la scienza ci dice che l'allenamento della forza è fondamentale per il rafforzamento articolare e la produzione ormonale di sostegno per i tessuti connettivi e per le ossa oltre che per i muscoli. Per gli anziani consigliano sedute di forza piuttosto che l'ipertrofia
come si vede che wallace ha una capacità argomentativa basata unicamente sulla propria esperienza personale, secondo me questo è il suo più grande difetto, pur di far valere cioò che sostieni si arrampica sugli specchi cercando di avere ragione, marco pt invece che oltre all'esperienza ha pure anni di studio alle spalle se la mangierebbe a colazione se volesse...
Veramente è uscito palesemente il contrario. Marco ogni singola volta che va a parlare con qualcuno fuori dal suo canale fa brutte figure. Ma è uno che due anni fa andò a farsi insegnare i 3 fondamentali da Domingo, per capirci
@@gabrielebelcastro2430 ehm siamo sicuri che abbiamo visto lo stesso video? Di quali brutte figure stai parlando? Se parliamo di dialettica e capacità lessicale Marco si mangia a colazione Roberto, quest'ultimo si allena da anni e anni in monofrequenza con la stessa scheda, Marco invece viene dalla paesistica, ha fatto arti marziali, si è specializzato, si è formato insomma non c'è proprio paragone con il mascherato...
@@nafets98lool44 questa è una tua opinione da fanboy. In Italia è così, ogni youtuber ha i suoi accoliti. Qui Marco ha detto tante inesatte, ma tu ignorando la materia non lo puoi sapere. In quanto a dialettica poi più di fare analogie volgari non fa
@@gabrielebelcastro2430 non sono fanboy di nessuno mio caro, io giudico i fatti, non è che se un utente elogia uno youtuber è auotmaticamente un fanboy allora te invece sei un hater siccome gli remi contro? fammi capire...
La verità sta nel mezzo.. un natural ha bisogno di una progressione della forza magari in un rep range 6/10 negli esercizi di spinta, tirata e accosciata fondamentali ( spinte orizz verticale tirata orizz ecc)..massimali quotidiani e pompaggio oltre le 20 rep fanno poco a mio parere.. poi ognuno fa quello che vuole ma i vari studi del settore parlano chiaro
Io di body building non capisco niente. Ma riscontro che ancora oggi il professionista ha alle spalle anni di esperienza che sa argomentare in modo interessante anche per i profani. Fino sentire le varie teorie, purché siano frutto di lavoro e passione costante. Bravi.
Andare in palestra 2 volte al giorno se lavori 8 ore lontano da casa è praticamente impossibile. Il metodo bulgaro è una stronzata anche per questo. A meno che non dormi in palestra
@@Filippo.69allora perché nessuno nel mio paesino di merda guida una Lamborghini Aventador, la classifichiamo come autovettura mediocre, utilizzata da altrettanto mediocri autisti con quattro soldi in tasca.
Argomenta perché è una stronzata? Che non sia praticabile da chiunque abbia un lavoro normale viene specificato anche nel video quindi il tuo commento mi sembra frustrazione+stupidità
@@Mark-sb8gs Prima di Dar aria alla bocca, rifletti. Imbesuirsi dietro le convinzioni della massa senza neanche aver mai provato, non dà prova di cotanta intelligenza.
Metodo bulgaro? Credo uno dei metodi migliori, molto simile a ciò che viene chiamato Facilitazione presinaptica, aiuta ad iscrivere un movimento nel nostro circuito neuronale, marco è forte, magari non il più forte, ma a 70 anni dopo svariati anni di allenamento, e dopo il naturale decadimento della forza massimale per L'ANZIANITÀ D'ALLENAMENTO, sarà in grado di sollevare in quel movimento più della media, per questo vedo mel metodo bulgaro una buona base di mantenimento e sviluppo di fibre bianche, e condizionamento del circuito basale del nostro corpo, poi magari alternandolo ad altri metodi si ottengono più risultati potenziali sul breve periodo, per esempio in preparazione di una gara, concludendo il tutto credo che il bulgaro non sia logorante, (poi dipende anche da persona a persona) ma gli esseri umani dall'età della pietra si sono adattati in questo modo, bombardati dallo stesso stimolo più e più volte, potremo definire questo principio con una metafora, pensate ad un sasso, sul quale versate un litro d'acqua, se versate tutta l'acqua in un momento il sasso si bagnera ma rimarrà lo stesso, se invece inesorabilmente verserete goccia dopo goccia l'acqua sul sasso esso cambierà forma. Grazie per la lettura.
Allora nn hai capito niente, nn è che i campioni come Phil nn possano farli quei carichi, li fanno come spacconate da mettere su RUclips, ma come allenamenti giornalieri usano pompaggi e bassi carichi
Chi lavora 10..12 ore al giorno avvolte non riesce ad andare in palestra ..con 6 ore al giorno puoi tranquillamente organizzarti ..io lavoro 6 ore al giorno e vado in palestra 4 giorni..per allenarmi da bodybuilding e 2 giorni insegno difesa personale..
Bel video . Diciamo che la verita alla finese sta sempre un po' nel mezzo . Da amante della palestra però poi bisogna inziiare a valutare anche delle cose. Ad esempio.. famiglia ..figli . lavoro..turni a lavoro e anche problemi articolari. Io ho provato sia la multi che la mono .mi son trovato sempre bene con tutte e due . Ma con la mono i problemi articolarti te li scordi . E infatti master ne è l'esempio. Chi come lui non è arrivato rotto a 60 anni ? Mmmmh . Ragazzi io vedo ragazzi di 20 anni che gia hanno acciacchi . Forse uno potrebbe ruotare amche fli allenamenti . Fare un breve periodo di multifrequenza a buffer e poi recuperare e supercompensare con una bella monofrequenza ❤
Abbastanza impossibile a me no che non hai avuto accesso al mio PC🤣 da 3:33 Min (come già detto) non è uscito nulla. Questo sotto al tuo commento è l'ultimo annuncio che lascerò a riguardo, per i postumi si attaccheranno
Mi fa morire che si parla di una cosa praticamente insignificante come l'allenamento con toni dati da Marco pt veramente che sembrano parli di reazioni nucleari per raggiungere saturno. Lo ascolterei per ore, con quel tono passivo aggressivo hahah
Io seguo Master e Marco da molto tempo e conosco bene i loro punti di vista, ma devo ammettere che master la sta facendo da padrone. Marco non riesce nemmeno a guardare in faccia il suo interlocutore, si capisce molto bene che dietro al suo eloquio si nasconde una persona fragile e debole. Non è una critica, ma penso che ogni tanto potrebbe fare un passo indietro e ammettere che a lungo andare il suo metodo non porta a nulla di buono da un punto di vista salutare e ipertrofico.
@@ciropeluso7286 ma che marcopt sia uno sfigato insicuro non ci piove, ha un modo di comunicare abbastanza strano, come se non fosse mai uscito di casa.
Essere forti non significa essere muscolosi, ma un elevata massa predispone all'essere forti. La forza è derivata dal numero di fibre che riusciamo a reclutare... Di consegueza tanta massa=tante fibre in piu da poter reclutare
Non so che video di Phil Heat dove fa sempre “pesetti” abbia visto Master ma io L ho visto fare 15/20 colpi alla chest press inclinata con 6 pizza da 20 per lato ridendo mentre lo faceva … fa i pesetti da pompaggio …. Mah
Vi svelo un segreto: esistono fibre di tipo 1 e fibre di tipo 2 (semplificando al massimo). Uno che pensa solo alla forza sviluppa fibre di tipo 1 (bianche) e di conseguenza NO, più forza non vuol dire più massa (o perlomeno le due linee si separano molto presto). I culturisti sono per questo molto più grossi anche se molto più deboli (ha ragione Master insomma)
Ti svelo un segreto, solo una parte delle fibre possono essere bianche o rosse a seconda del tipo di allenamento che fai, ma buona parte non le "sviluppi", ma dipendono dal tuo corredo genetico. Sprinter si nasce, così come atleti di Endurance. È allenabile ma fino ad un certo punto. Inoltre allenare la forza da uno stimolo ipertrofico, allenare la resistenza molto molto poco. In soldoni se vuoi diventare più grosso devi aumentare i carichi.
@@francescocornelio7498 Io ho ovviamente semplificato al massimo, la situazione è molto più complessa (ci ho dato vari esami universitari sopra). Certo, la genetica la fa da padrona, ma uno che si allena in stile bodybuilding andrà a sviluppare tutte le fibre (mica solo quelle rosse, non è un maratoneta 😂), mentre uno che fa solo massimali andrà a sviluppare unicamente le fibre bianche e la capacità di reclutamento delle stesse. Un bodybuilder inoltre svilupperà e di molto anche il sarcoplasma (che non è muscolo contrattile ma contribuisce al volume del braccio), la capillarizzazione.... In soldoni un bodybuilder avrà muscoli più grossi ma più deboli (perché sviluppa tutte le fibre e non fa un lavoro settoriale e perché sviluppa il sarcoplasma al massimo). Ho semplificato molto ovviamente, ma non è che posso farla troppo difficile in un commento su RUclips.
Personalmente ho sempre trovato simpatico marcopt, mi ha fatto scoprire anche i benefici del front squat, dopo che, col back, ho sempre avuto difficoltà. Tuttavia lo trovo troppo incaponito sul suo metodo, il bulgaro "rivisitato", col quale arriva addirittura a fare doppia seduta giornaliera: impossibile per qualsiasi persona comune, anche magari per atleti sport-specifici che vogliano incrementare le proprie prestazioni in palestra. Inoltre sono dell'idea che l'ideale sarebbe un buon connubio fra base di forza generica + ipertrofia, questa deriva degli ultimi tempi tutta incentrata sulla forza mi piace poco, anche perché finisce in due modi 1) doping, per aumentare inevitabilmente dopo lo stallo 2) eccessivo sporco a livello fisico, da natural, con fasi di massa non-stop.
ma io non so nemmeno a livello mentale come fai a reggere il fatto che devi fare 2 volte al giorno massimali. Non sai mai se resti vivo oppure ci rimani sotto😂
@@DeathMetalHead1997 ma, in realtà io trovo Molto meno stressante mentalmente fare 2 minisedute giornaliere di 45 minuti circa l'una piuttosto che fare una seduta di 2 ore a giorni alterni, per dire. Ovviamente se hai una home Gym o una palestra sempre a disposizione. In caso contrario tutto cambia. Se ti devi recare apposta in una palestra due volte al giorno, magari lontana da casa ed in orari in cui c'è casino ti passa la voglia ancora prima di cominciare
Ragazzi mettiamo un punto grosso su una igros la forza va a braccetto con il volume sì non vuol dire che è più grosso sei più forte sei questo non per carità però per essere forte devi anche essere abbastanza grosso la migliore diciamo soluzione sarebbe un rapporto equo tra forza e grossezza massa muscolare rotondità come che dice master, io non per vantarmi sono 30 anni che mi alleno e ho tutte e due entrambi alla veneranda età di 53 anni 54 quest'anno
Confronto stravinto da Master. PT in chiara difficoltà nel sostenere le sue tesi, a volte si contraddice anche. In ogni caso il confronto non ha senso, perché i due metodi hanno obiettivi completamente differenti, per cui è normale che siano in antitesi
Cosa già fatta notare da altri ragazzi è che questa serie va seguita solo su questo canale. I contenuti di Master e di Marco non sono in "linea temporale" spoilerando o duplicando i contenuti. Finisco qui per passare al loro hater e ridere.
Più che altro non è che il mondo del bodybuilding e del fitness inizia e finisce con l'esperienza personale del PT, nel caso specifico dove non funziona nulla se non la sua rivisitazione natural del bulgaro. È un discorso senza senso, autoreferenziale, se si sta parlando di metodi in generale, risultati nella media e applicabilità.
Si lo so, volevo solo commentare in merito all'affermazione di Marco il quale parlava di turni massacranti eseguiti dalle guardie giurate. Non esistono turni massacranti perché ripeto la giornata lavorativa è di sette ore. Ovviamente in casi di emergenza si prolunga il turno. Anche il servizio notturno è svolto in alternanza a quello diurno. Saluti.
E comunque avere quelle masse a 63 anni... E praticamente senza fare massimali ma con carichi ridotti, col pompaggio... E la maggior parte della gente che commenta ci crede... Incredibile
Sono pienamente d'accordo con Master. Anche se non capisco il senso di questo confronto su due tematiche diverse, forza e ipertrofia. Master riesce a dialogare, Marco pt no.
In ogni caso se Marco dice che fa fatica a mangiare tanto non crescerà mai, per cui non è questione che su di lui il metodo di Master non funziona. Semmai può dire che lui non è portato per il BB in quanto non riesce a mangiare oltre un certo punto.
Caro Master, i culturisti si gonfiano anche con pompaggini poiché la forza muscolare gliela da il farmaco e i loro pesi seppur bassi rispetto al massimale sono enormi per un natural, Serge Nubret di cui tu parli si allenava con bilanciere da 70/80 kg ma aveva un massimale di 220 kg!!! e faceva bene da dopato per proteggersi articolazioni ma Se un natural normalmente dotato dovesse fare (8 serie per 12 ripetizioni metodo di Nubret) e 90 secondi tra una e l'altra serie di un esercizio e ha 100 Kg di massimale , vorrebbe dire allenarsi con 30/40 kg ma tale peso è insufficiente per generare vera ipertrofia e per progredire con il sovraccarico progressivo.
Master sembra quasi ad aver paura a dire la sua, sono entrambi troppo fissati con i loro metodi. Troppo chiusi mentalmente in questo. Comunque a master mancherebbe un po di massa "compatta" come marco con anche forza e viceversa a marco manca un po di stondature in pompaggio come master
Secondo me l'allenamento a massimali è come il cioccolato fondente, cioè fa bene mangiarlo tutti i giorni? Sì, ma un quadratino al giorno, una tavoletta intera farebbe male 😉
Ma qualcuno gliel'ha mai spiegato che sono direttamente proporzionali forza e ipertrofia a Wallace? Non è che se togli la chimica diventano tutti pippe, ammesso che lui per primo non l'abbia mai usata (non credo lo sapremo mai realmente). Eddie Hall l'ha mai visto? Lo strongman più forte del mondo quando ha iniziato a "sgrassare" per il match di boxe ha tirato fuori dei muscoli mostruosi! Adesso si sta asciugando per il match di MMA... se non ha allenato la forza lui...
beh insomma phil heat ha anche messo un video dove faceva rematore perfetto con 200kg quindi sicuro cresceva anche solo con pompaggio ma la forza la aveva anche lui ahah
Ha ragione wallace, lavorare con carichi eccessivi e logorante per il corpo il cervello e il sistema nervoso in generale.Se poi cerchi l’estetica non è essenziale anzi meglio farne proprio a meno secondo il mio punto di vista almeno
Master Wallace è ancora ancorato a vecchie metodiche ormai superate, nel Natural, la via migliore, è la progressione del carico e la tensione meccanica, ci sono studi scientifici a sostegno di tali tesi. Il pompaggio ha anche il suo ruolo ma sarà sempre marginale rispetto ai 2 parametri sopracitati. È contraddittorio il suo discorso perché, appunto, menziona Phil Heath e Nubret che si allenavano a pompaggio ma appunto erano dopati e avevano una risposta differente, un Natural deve perseguire una via diversa, deve lavorare anche sulla performance sotto carico per tenere acceso il sistema nervoso. Ronnie Coleman, con tutti i suoi errori e le critiche a lui rivolte, intanto ha raggiunto il picco a livello di bodybuilding, è stato qualcosa di mai visto prima. Con allenamenti a pompaggio avrebbe avuto gli stessi risultati? Questo non lo sapremo mai.
Ma il metodo che promuove Master si basa su; forza sui fondamentali e basse reps in panca, squat, stacco, rematore e poi medie-alte reps e pompaggio sul resto....praticamente metodo Hatfield, funziona alla grande se parliamo di ipertrofia e forza generale....tutti a prendere per il c*** Wallace e poi quando l ha cominciato a dire anche il Project e Biasci allora molti si sono ricreduti...
il metodo di Wallace si basa su: forza sui fondamentali e basse reps in panca, squat, stacco, rematore e poi medie/alte reps e pompaggio su tutto il resto...praticamente metodo Hatfield tanto osannato anche dal Project e Biasci
GUARDA LE PUNTATE PRECEDENTI:
PRIMA PUNTATA: ruclips.net/video/Uvqke7Ocgl0/видео.html
SECONDA PUNTATA: ruclips.net/video/F5XqOyGLMZ8/видео.html
ISCRIVITI AL SECONDO CANALE: www.youtube.com/@christiancolucciTECNICO
ACQUISTA da MYPROTEIN con il mio CODICE SCONTO: "FORENSE" dal sito per SCONTI ESCLUSIVI.
Wallace ha stupito, nella sua signorilità ha tenuto un confronto dignitosissimo con Marco!
Ottimo format, aggiungo.
Paradossalmente era più nervoso Marco
Complimenti, master mi ha colpito per la pacatezza e tranquillità con cui risponde
La forza dipende dalla grandezza della sezione trasversa del muscolo, ma anche da altri fattori come le inserzioni muscolari, il tipo di fibre, la capacita di coordinazione tra i muscoli. In linea di massima, chi è grosso, è anche forte. Solo che alcuni sono piu specializzati in un range di ripetizioni medio alte, i bb, (tant'è che il saper andare a cedimento è una vera e propria abilita), e altri sono specializzati sull'1rm. Con un periodo di condizionamento un bb avanzato diventa forte come un powerlifter avanzato.
molto dipende anche dalla capacità di reclutamento delle unità motorie
Vogliamo la prossima puntata
Si sono confrontati come 2 Signori! Complimenti a entrambi
Bellissimo confronto, mi sto godendo tutti i video! Complimenti a tutti
Dibattito interessante, ma a prescindere da ciò io penso che se si vogliano abbracciare concetti scientifici o lo si fa a 360° e si nomina TUTTO ciò che è stato scoperto, altrimenti è politica.
Lattacido, alattacido, pompaggio, forza, fibre....tutto molto bello.
Mai una volta sentita nominare tensione meccanica, fatica, danno muscolare etc....
Su molti aspetti come discussione sembra del paleolitico su entrambi i fronti.
Un plauso ad entrambi.... Confronto acceso ma sempre corretto, bravi!
VOGLIAMO LA PROSSIMA PUNTATA!!
P. S. ne hai fatta d strada dal vecchissimo video critica su Frank Medrano... complimenti Christian! 💪👏
Bello scambio ! Ognuno sceglie quello che più gli piace ! Io da secoli seguo Master e mi trovo bene ! Sicuramente Marco è un ottimo professionista !
💪🔝💗
VOGLIAMO LA PROSSIMA PUNTATA!!
VOGLIAMO IL PROSSIMO EPISODIO
9:02 A proposito di Jean Pierre Fux, in un podcast con Milos Sarcev, Chris Cormier e Dennis James (proprio a riguardo del suo incidente nello squat) ha detto che appena si era trovato a terra, avendo capito che le sue gambe erano "andate" e la sua carriera era terminata, paradossalmente si è sentito felice che fosse finita, non si sentiva così felice da anni e che finalmente si sarebbe potuto occupare di altre cose invece di continuare a vivere quella vita sacrificata da bodybuilder
Assurdo
Purtroppo, a volte la propria passione puô diventare una cosa talmente ossessiva che non si riesce piú a smettere. Anch’io a volte vorrei non andare in palestra ma non riesco perchè se non vado, mi sento come se non fossi al completo, anche il mio solo rest day di domenica mi fa venire quella sindrome dell’impostore …
Si sta surriscaldando tutto STACCAH STACCAH
Rimango sbalordito che master, che rappresenta la preistoria del bb, riesca comunque a "suonarle" a marco pt, che non risulta mimamente in grado di uscire dai limiti della propria ottusità mentale.
È possibile che ogni video che guardo l'ho già visto 😂?
Hai letto il mio post in community?
No non l'ho visto
Guardalo, altrimenti balza il video e perditi un dibattito che in realtà non hai sicuramente visto (a me no che non hai avuto accesso al mio PC)
vogliamo la prossima puntata
Sentir parlare Marco pr con master Wallace è qualcosa di speccacolare😂😂😂
Io seguo molto Marco per la sua praparazione, "tollerando" il suo integralismo sulla programmazione dell'allemamento. Tuttavia in questo confronto vedo "avanti" Master, mi sembra più disposto alla discussione e più aperto ad una separazione (e unione) delle due metodologie a seconda degli obbiettivi. Solo su una cosa non sono d'accordo, la scienza ci dice che l'allenamento della forza è fondamentale per il rafforzamento articolare e la produzione ormonale di sostegno per i tessuti connettivi e per le ossa oltre che per i muscoli. Per gli anziani consigliano sedute di forza piuttosto che l'ipertrofia
confermo sedute di attività vigorosa , ovviamente piu incentrate su rep medio alte , che su basse
VOGLIAMO LA PROSSIMA PUNTATA
come si vede che wallace ha una capacità argomentativa basata unicamente sulla propria esperienza personale, secondo me questo è il suo più grande difetto, pur di far valere cioò che sostieni si arrampica sugli specchi cercando di avere ragione, marco pt invece che oltre all'esperienza ha pure anni di studio alle spalle se la mangierebbe a colazione se volesse...
Veramente è uscito palesemente il contrario. Marco ogni singola volta che va a parlare con qualcuno fuori dal suo canale fa brutte figure. Ma è uno che due anni fa andò a farsi insegnare i 3 fondamentali da Domingo, per capirci
@@gabrielebelcastro2430 ehm siamo sicuri che abbiamo visto lo stesso video? Di quali brutte figure stai parlando? Se parliamo di dialettica e capacità lessicale Marco si mangia a colazione Roberto, quest'ultimo si allena da anni e anni in monofrequenza con la stessa scheda, Marco invece viene dalla paesistica, ha fatto arti marziali, si è specializzato, si è formato insomma non c'è proprio paragone con il mascherato...
@@nafets98lool44 questa è una tua opinione da fanboy. In Italia è così, ogni youtuber ha i suoi accoliti. Qui Marco ha detto tante inesatte, ma tu ignorando la materia non lo puoi sapere. In quanto a dialettica poi più di fare analogie volgari non fa
@@gabrielebelcastro2430 non sono fanboy di nessuno mio caro, io giudico i fatti, non è che se un utente elogia uno youtuber è auotmaticamente un fanboy allora te invece sei un hater siccome gli remi contro? fammi capire...
La verità sta nel mezzo.. un natural ha bisogno di una progressione della forza magari in un rep range 6/10 negli esercizi di spinta, tirata e accosciata fondamentali ( spinte orizz verticale tirata orizz ecc)..massimali quotidiani e pompaggio oltre le 20 rep fanno poco a mio parere.. poi ognuno fa quello che vuole ma i vari studi del settore parlano chiaro
ste puntate con master sono il top
VOGLIAMO LA PROSSIMA PUNTATA 💀💀😉😉
Io di body building non capisco niente. Ma riscontro che ancora oggi il professionista ha alle spalle anni di esperienza che sa argomentare in modo interessante anche per i profani. Fino sentire le varie teorie, purché siano frutto di lavoro e passione costante. Bravi.
Andare in palestra 2 volte al giorno se lavori 8 ore lontano da casa è praticamente impossibile. Il metodo bulgaro è una stronzata anche per questo. A meno che non dormi in palestra
@@Mark-sb8gsma anche per un dopato. Nessuno fa il metodo bulgaro ci sarà un motivo
@@Mark-sb8gs anche tua madre dopo una certa ora è pericolosa..
@@Filippo.69allora perché nessuno nel mio paesino di merda guida una Lamborghini Aventador, la classifichiamo come autovettura mediocre, utilizzata da altrettanto mediocri autisti con quattro soldi in tasca.
Argomenta perché è una stronzata?
Che non sia praticabile da chiunque abbia un lavoro normale viene specificato anche nel video quindi il tuo commento mi sembra frustrazione+stupidità
@@Mark-sb8gs Prima di Dar aria alla bocca, rifletti.
Imbesuirsi dietro le convinzioni della massa senza neanche aver mai provato, non dà prova di cotanta intelligenza.
Metodo bulgaro? Credo uno dei metodi migliori, molto simile a ciò che viene chiamato Facilitazione presinaptica, aiuta ad iscrivere un movimento nel nostro circuito neuronale, marco è forte, magari non il più forte, ma a 70 anni dopo svariati anni di allenamento, e dopo il naturale decadimento della forza massimale per L'ANZIANITÀ D'ALLENAMENTO, sarà in grado di sollevare in quel movimento più della media, per questo vedo mel metodo bulgaro una buona base di mantenimento e sviluppo di fibre bianche, e condizionamento del circuito basale del nostro corpo, poi magari alternandolo ad altri metodi si ottengono più risultati potenziali sul breve periodo, per esempio in preparazione di una gara, concludendo il tutto credo che il bulgaro non sia logorante, (poi dipende anche da persona a persona) ma gli esseri umani dall'età della pietra si sono adattati in questo modo, bombardati dallo stesso stimolo più e più volte, potremo definire questo principio con una metafora, pensate ad un sasso, sul quale versate un litro d'acqua, se versate tutta l'acqua in un momento il sasso si bagnera ma rimarrà lo stesso, se invece inesorabilmente verserete goccia dopo goccia l'acqua sul sasso esso cambierà forma. Grazie per la lettura.
e cambieranno anche forma i dischi della schiena....a lungo andare!!! altro che metodo migliore...il conto non si paga ora ma in futuro!
“Phil Heat fa pompagini ridicoli” 😂 faceva giusto 220kg di rematore con esecuzione perfetta
Infatti !!! Ho appena messo un commento simile al tuo 😂😂 mah
Ma per lui non era un carico pesante, devi considerare in proporzione alla sua forza da dopato
@@GabrielVazdah tu si che ne capisci!😂
Allora nn hai capito niente, nn è che i campioni come Phil nn possano farli quei carichi, li fanno come spacconate da mettere su RUclips, ma come allenamenti giornalieri usano pompaggi e bassi carichi
@@lorissirol1987 si sì Hany Rambod gli fa allenare con 3x15 di piegamenti…se non sapete perlomeno state zitti
Belli questi contenuti ed interessanti..grande Cristian
Anche sé le reaction su i tiktoker erano bestiali ..mitico
Grande Marco Pt.. Numero uno.
Chi lavora 10..12 ore al giorno avvolte non riesce ad andare in palestra ..con 6 ore al giorno puoi tranquillamente organizzarti ..io lavoro 6 ore al giorno e vado in palestra 4 giorni..per allenarmi da bodybuilding e 2 giorni insegno difesa personale..
Bel video . Diciamo che la verita alla finese sta sempre un po' nel mezzo . Da amante della palestra però poi bisogna inziiare a valutare anche delle cose. Ad esempio.. famiglia ..figli . lavoro..turni a lavoro e anche problemi articolari. Io ho provato sia la multi che la mono .mi son trovato sempre bene con tutte e due . Ma con la mono i problemi articolarti te li scordi . E infatti master ne è l'esempio. Chi come lui non è arrivato rotto a 60 anni ? Mmmmh . Ragazzi io vedo ragazzi di 20 anni che gia hanno acciacchi . Forse uno potrebbe ruotare amche fli allenamenti . Fare un breve periodo di multifrequenza a buffer e poi recuperare e supercompensare con una bella monofrequenza ❤
L'avevo già visto
Abbastanza impossibile a me no che non hai avuto accesso al mio PC🤣 da 3:33 Min (come già detto) non è uscito nulla. Questo sotto al tuo commento è l'ultimo annuncio che lascerò a riguardo, per i postumi si attaccheranno
@@Mr.Forense non dico tutto ma una parte l'avevo già visto
Nessun errore, è tutto voluto ma è assurdo che ci sia chi si lamenta semplicemente per 2' che ha già vista da master o marco..
Certo
Alla fine dovresti mettere tutto in un video unico
Nella prossima puntata ci sarà un mix dei 3 video🎉
Quindi ti converrà non vederla 😏
Bastaaaaa
15 secondi di video e mi rendo conto che manca solo Giorgione x farsi che sia perfetto il video,ah,il guanciale dimenticavo
Mi fa morire che si parla di una cosa praticamente insignificante come l'allenamento con toni dati da Marco pt veramente che sembrano parli di reazioni nucleari per raggiungere saturno.
Lo ascolterei per ore, con quel tono passivo aggressivo hahah
Io seguo Master e Marco da molto tempo e conosco bene i loro punti di vista, ma devo ammettere che master la sta facendo da padrone.
Marco non riesce nemmeno a guardare in faccia il suo interlocutore, si capisce molto bene che dietro al suo eloquio si nasconde una persona fragile e debole.
Non è una critica, ma penso che ogni tanto potrebbe fare un passo indietro e ammettere che a lungo andare il suo metodo non porta a nulla di buono da un punto di vista salutare e ipertrofico.
Va bene tutto, però non ti attaccare su cose del tipo marco non guarda l'avversario, cosa non sempre vera, quando master indossa una maschera 😂
@@ciropeluso7286 ma che marcopt sia uno sfigato insicuro non ci piove, ha un modo di comunicare abbastanza strano, come se non fosse mai uscito di casa.
Prossimo episodio! Prossimo episodio! Prossimo episodio!
Che bello il confronto sano.
Essere forti non significa essere muscolosi, ma un elevata massa predispone all'essere forti. La forza è derivata dal numero di fibre che riusciamo a reclutare... Di consegueza tanta massa=tante fibre in piu da poter reclutare
Non so che video di Phil Heat dove fa sempre “pesetti” abbia visto Master ma io L ho visto fare 15/20 colpi alla chest press inclinata con 6 pizza da 20 per lato ridendo mentre lo faceva … fa i pesetti da pompaggio …. Mah
Che palle peró ste puntate così corte
Sgancia
@@Mr.Forense 😂😂😂
Vi svelo un segreto: esistono fibre di tipo 1 e fibre di tipo 2 (semplificando al massimo).
Uno che pensa solo alla forza sviluppa fibre di tipo 1 (bianche) e di conseguenza NO, più forza non vuol dire più massa (o perlomeno le due linee si separano molto presto).
I culturisti sono per questo molto più grossi anche se molto più deboli (ha ragione Master insomma)
Questo lo dici te
@@markmiller721 Non è una opinione, sono fatti mi spiace
Ti svelo un segreto, solo una parte delle fibre possono essere bianche o rosse a seconda del tipo di allenamento che fai, ma buona parte non le "sviluppi", ma dipendono dal tuo corredo genetico. Sprinter si nasce, così come atleti di Endurance. È allenabile ma fino ad un certo punto. Inoltre allenare la forza da uno stimolo ipertrofico, allenare la resistenza molto molto poco. In soldoni se vuoi diventare più grosso devi aumentare i carichi.
@@francescocornelio7498 fa pure il fenomeno
@@francescocornelio7498 Io ho ovviamente semplificato al massimo, la situazione è molto più complessa (ci ho dato vari esami universitari sopra).
Certo, la genetica la fa da padrona, ma uno che si allena in stile bodybuilding andrà a sviluppare tutte le fibre (mica solo quelle rosse, non è un maratoneta 😂), mentre uno che fa solo massimali andrà a sviluppare unicamente le fibre bianche e la capacità di reclutamento delle stesse.
Un bodybuilder inoltre svilupperà e di molto anche il sarcoplasma (che non è muscolo contrattile ma contribuisce al volume del braccio), la capillarizzazione....
In soldoni un bodybuilder avrà muscoli più grossi ma più deboli (perché sviluppa tutte le fibre e non fa un lavoro settoriale e perché sviluppa il sarcoplasma al massimo).
Ho semplificato molto ovviamente, ma non è che posso farla troppo difficile in un commento su RUclips.
vorrei sapere la canzone metal che c'è prima della sigla finale quale è
Personalmente ho sempre trovato simpatico marcopt, mi ha fatto scoprire anche i benefici del front squat, dopo che, col back, ho sempre avuto difficoltà. Tuttavia lo trovo troppo incaponito sul suo metodo, il bulgaro "rivisitato", col quale arriva addirittura a fare doppia seduta giornaliera: impossibile per qualsiasi persona comune, anche magari per atleti sport-specifici che vogliano incrementare le proprie prestazioni in palestra. Inoltre sono dell'idea che l'ideale sarebbe un buon connubio fra base di forza generica + ipertrofia, questa deriva degli ultimi tempi tutta incentrata sulla forza mi piace poco, anche perché finisce in due modi 1) doping, per aumentare inevitabilmente dopo lo stallo 2) eccessivo sporco a livello fisico, da natural, con fasi di massa non-stop.
ma io non so nemmeno a livello mentale come fai a reggere il fatto che devi fare 2 volte al giorno massimali. Non sai mai se resti vivo oppure ci rimani sotto😂
@@DeathMetalHead1997 ma, in realtà io trovo Molto meno stressante mentalmente fare 2 minisedute giornaliere di 45 minuti circa l'una piuttosto che fare una seduta di 2 ore a giorni alterni, per dire. Ovviamente se hai una home Gym o una palestra sempre a disposizione. In caso contrario tutto cambia. Se ti devi recare apposta in una palestra due volte al giorno, magari lontana da casa ed in orari in cui c'è casino ti passa la voglia ancora prima di cominciare
Ragazzi mettiamo un punto grosso su una igros la forza va a braccetto con il volume sì non vuol dire che è più grosso sei più forte sei questo non per carità però per essere forte devi anche essere abbastanza grosso la migliore diciamo soluzione sarebbe un rapporto equo tra forza e grossezza massa muscolare rotondità come che dice master, io non per vantarmi sono 30 anni che mi alleno e ho tutte e due entrambi alla veneranda età di 53 anni 54 quest'anno
Confronto stravinto da Master.
PT in chiara difficoltà nel sostenere le sue tesi, a volte si contraddice anche. In ogni caso il confronto non ha senso, perché i due metodi hanno obiettivi completamente differenti, per cui è normale che siano in antitesi
Quando si è contraddetto ?
Domandissima: chi ha il fisico migliore dei due ? Secondo voi ?
Cosa già fatta notare da altri ragazzi è che questa serie va seguita solo su questo canale. I contenuti di Master e di Marco non sono in "linea temporale" spoilerando o duplicando i contenuti. Finisco qui per passare al loro hater e ridere.
Ma non è colpa di master o Marco, è un po' colpa di tutti e 3 sulla gestione di questi upload
@@alessioinnocenti8191 non credo di aver dato colpe a qualcuno, va da se che non si siano organizzati al meglio.
Domingo Poliandri, il nuovo "Tu Sai Chi"
Si vede che Master è un amante degli scacchi ...scacco matto TP
Il 2024 è l’anno dei confronti “volemose ‘bbbene”
🥨🍷
Master ti sei tolto la maschera, ti sei quasi fatto vedere in faccia ahah
Più che altro non è che il mondo del bodybuilding e del fitness inizia e finisce con l'esperienza personale del PT, nel caso specifico dove non funziona nulla se non la sua rivisitazione natural del bulgaro. È un discorso senza senso, autoreferenziale, se si sta parlando di metodi in generale, risultati nella media e applicabilità.
Ma perché discutono sul da farsi se fanno 2 sport diversi
Hanno torto entrambi, ma ha meno torto marco gpt
🤣🤣🤣🤣🤣
Questo commento merita più like
Piccolo errore, la giornata lavorativa delle guardie giurate è di sette ore e i turni sono ovviamente anche diurni.
Master era poliziotto, no guardia giurata quello è il suo allievo
Si lo so, volevo solo commentare in merito all'affermazione di Marco il quale parlava di turni massacranti eseguiti dalle guardie giurate. Non esistono turni massacranti perché ripeto la giornata lavorativa è di sette ore. Ovviamente in casi di emergenza si prolunga il turno. Anche il servizio notturno è svolto in alternanza a quello diurno. Saluti.
HO PAURA
E comunque avere quelle masse a 63 anni... E praticamente senza fare massimali ma con carichi ridotti, col pompaggio... E la maggior parte della gente che commenta ci crede... Incredibile
Sono pienamente d'accordo con Master. Anche se non capisco il senso di questo confronto su due tematiche diverse, forza e ipertrofia. Master riesce a dialogare, Marco pt no.
(Comunque Coleman era un powerlifter prima di approcciare al culturismo)
In ogni caso se Marco dice che fa fatica a mangiare tanto non crescerà mai, per cui non è questione che su di lui il metodo di Master non funziona.
Semmai può dire che lui non è portato per il BB in quanto non riesce a mangiare oltre un certo punto.
Caro Master, i culturisti si gonfiano anche con pompaggini poiché la forza muscolare gliela da il farmaco e i loro pesi seppur bassi rispetto al massimale sono enormi per un natural, Serge Nubret di cui tu parli si allenava con bilanciere da 70/80 kg ma aveva un massimale di 220 kg!!! e faceva bene da dopato per proteggersi articolazioni ma Se un natural normalmente dotato dovesse fare (8 serie per 12 ripetizioni metodo di Nubret) e 90 secondi tra una e l'altra serie di un esercizio e ha 100 Kg di massimale , vorrebbe dire allenarsi con 30/40 kg ma tale peso è insufficiente per generare vera ipertrofia e per progredire con il sovraccarico progressivo.
master e marco pt top duo
Metodi diversi stesso parrucchiere
HAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAH@@bandadelsughero9093
devo dire che Master in molte cose ha ragione
Master sembra quasi ad aver paura a dire la sua, sono entrambi troppo fissati con i loro metodi. Troppo chiusi mentalmente in questo.
Comunque a master mancherebbe un po di massa "compatta" come marco con anche forza e viceversa a marco manca un po di stondature in pompaggio come master
Secondo me l'allenamento a massimali è come il cioccolato fondente, cioè fa bene mangiarlo tutti i giorni? Sì, ma un quadratino al giorno, una tavoletta intera farebbe male 😉
Caro master , le bombe più pericolose sono quelle che hanno imposto ai lavoratori nel 2021 per andare a lavoro ahimè
Sai quando inizi non sai quando finisci :"mediamente 6 ore" ok 😂
Comunuqe Marco ha un collo molto più ipertrofico di Master
Si, e il resto ?
Marco ha vent'anni in meno 😂
Ma qualcuno gliel'ha mai spiegato che sono direttamente proporzionali forza e ipertrofia a Wallace? Non è che se togli la chimica diventano tutti pippe, ammesso che lui per primo non l'abbia mai usata (non credo lo sapremo mai realmente). Eddie Hall l'ha mai visto? Lo strongman più forte del mondo quando ha iniziato a "sgrassare" per il match di boxe ha tirato fuori dei muscoli mostruosi! Adesso si sta asciugando per il match di MMA... se non ha allenato la forza lui...
beh insomma phil heat ha anche messo un video dove faceva rematore perfetto con 200kg quindi sicuro cresceva anche solo con pompaggio ma la forza la aveva anche lui ahah
Pt sempre nervoso...ancora lontano dal maestro
Ha ragione wallace, lavorare con carichi eccessivi e logorante per il corpo il cervello e il sistema nervoso in generale.Se poi cerchi l’estetica non è essenziale anzi meglio farne proprio a meno secondo il mio punto di vista almeno
La forza è collegata all' estetica punto
Buongiorno e buonasera è molto fastidioso... confronto inutile comunque
Meglio di Brazzers.
Per un soffio ci scappava di vedere in faccia Roberto!!!
A me marco sembra molto più "duro" e grosso
Master ha un felpone, marco ha un maglioncino aderente.
Marco Bibbï il migliore
Aouuuww❤
Entrambi sono tutti e due fuori forma troppo coperti
Si è vista la bocca di Master.
Non ha una bocca master, è un rettiliano.
Io sono per il team Marco pt
Master Wallace è ancora ancorato a vecchie metodiche ormai superate, nel Natural, la via migliore, è la progressione del carico e la tensione meccanica, ci sono studi scientifici a sostegno di tali tesi. Il pompaggio ha anche il suo ruolo ma sarà sempre marginale rispetto ai 2 parametri sopracitati. È contraddittorio il suo discorso perché, appunto, menziona Phil Heath e Nubret che si allenavano a pompaggio ma appunto erano dopati e avevano una risposta differente, un Natural deve perseguire una via diversa, deve lavorare anche sulla performance sotto carico per tenere acceso il sistema nervoso. Ronnie Coleman, con tutti i suoi errori e le critiche a lui rivolte, intanto ha raggiunto il picco a livello di bodybuilding, è stato qualcosa di mai visto prima. Con allenamenti a pompaggio avrebbe avuto gli stessi risultati? Questo non lo sapremo mai.
Ma il metodo che promuove Master si basa su; forza sui fondamentali e basse reps in panca, squat, stacco, rematore e poi medie-alte reps e pompaggio sul resto....praticamente metodo Hatfield, funziona alla grande se parliamo di ipertrofia e forza generale....tutti a prendere per il c*** Wallace e poi quando l ha cominciato a dire anche il Project e Biasci allora molti si sono ricreduti...
il metodo di Wallace si basa su: forza sui fondamentali e basse reps in panca, squat, stacco, rematore e poi medie/alte reps e pompaggio su tutto il resto...praticamente metodo Hatfield tanto osannato anche dal Project e Biasci
Ha ragione Master
MWS forever
Marco che fatica a guardare Master negli occhi ?😂
ahi 6 ore addirittura.. vedo infatti i piu grossi della palestra tutti militari perchè hanno tanto tempo.
7:24 Amen!
Non so chi tra Project Invictus e Aif abbia sparato piu cazzate circa l'ipertrofia in questo decennio
La qualità muscolare si ottiene con buoni livello di volume e con il carichi pesanti se vuoi i muscoli veri quindi non dire cazzate master wollace
VOGLIAMO la PROSSIMA PUnTATA
Master Wallace il discorso del ricrearsi come clono è da fantasia pura ..dopo la vita non c'è nulla ..
Vogliamo la prossima puntata
VOGLIAMO LA PROSSIMA PUNTATA
VOGLIAMO LA PROSSIMA PUNTATA!
Vogliamo la prossima puntata