In Campo con Manuel - LA REGOLAZIONE DELL'ARATRO

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 фев 2025

Комментарии • 133

  • @alvarotrabalza8294
    @alvarotrabalza8294 3 года назад +30

    Manuel in quale università insegni?
    Spiegazione fantastica ne terrò conto per la prossima stagione!!!!

  • @GioMan9187
    @GioMan9187 3 месяца назад +2

    Bravissimo Manuel.....c'è un detto siciliano che dice: Aratro e mulino in capo al mirino. Significa che l'aratro come il mulino per macinare il grano e fare farina, necessitano una precisione di misurazione come quella che si fa per mirare con una carabina. È una vera arte che richiede passione, amore per la terra, rispetto per macchina ed attrezzature tutto questo porta ad un risultato eccellente che si ripercuote poi sulla produttività quali-quantitativa della coltura.

  • @agrogiallo
    @agrogiallo 3 года назад +32

    Bisogna fare qualche prova in campo con gli specializzati, nei vigneti, basta con questi mostri di potenza. Cmq complimenti per i consigli di Manuel sempre molto esaustivo e professionale

  • @attilioacquario4391
    @attilioacquario4391 3 года назад +2

    Molto interessante! Ed è emozionante lavorando vedere voltare la terra in un modo così scorrevole! Anche perché diversamente c'è da bestemmiare, grazie!

  • @albofarm
    @albofarm 3 года назад +5

    Grandissima ed accurata spiegazione!!! Anche x arare ci vuole precisione nel settare tutto!!!! Bellissimo video.... P. S. Trattore stupendo ed aratro TOP

  • @MOROAratrisrl
    @MOROAratrisrl 3 года назад +8

    Complimenti Manuel. Un saluto dalla MORO Aratri

  • @guerinodedominicis9481
    @guerinodedominicis9481 5 месяцев назад +1

    Complimenti! Sarebbe bello fare un video per aratro a dischi dato che non è molto comune ma che sta diventando un’ottima alternativa per la minima lavorazione

  • @pietrocella5829
    @pietrocella5829 3 года назад +6

    Mi piacerebbe vedere un video con cingolati. Complimenti al video e soprattutto al grande Manuel, si vede che ha arato un Sacco di terra.👏👏🇮🇹

  • @letiziatiriduzzi3865
    @letiziatiriduzzi3865 3 года назад +1

    Manuel Busti semplicemente n.1!!!

  • @iacopoalessandri9431
    @iacopoalessandri9431 3 года назад +4

    Ottima spiegazione ottimo trattore e ottimo aratro ....complimenti al trattorista e al presentatore...

    • @davidfabbriciani4805
      @davidfabbriciani4805 2 года назад

      ai dato un ottima spiegazione nei minimi dettagli congratulazioni 👍👍👍

  • @racioppigerardo66
    @racioppigerardo66 2 года назад

    Bravo Manuel sei un ispettore tecnico di trattori e tutto bravo, complimenti per il video! Saluti dal nord Salento Puglia 😉😲👍

  • @luiginocoppari5081
    @luiginocoppari5081 10 месяцев назад

    Grande Filippo.. e fortissimo Manuel 💪💪👏👏🤗

  • @mikegi6350
    @mikegi6350 3 года назад +1

    Wow che figata ! Spiegazione da docente universitario ... Bravi bravi ragazzi

  • @lucanistico2697
    @lucanistico2697 3 года назад +4

    Bel video e nei mezzi come al solito... Era bello vedere anche inizio e fine terra... Che ognuno li fa a suo modo..😂😜

  • @tonyferrari63
    @tonyferrari63 3 года назад +4

    Yeahhh, era ora che tornavate. 😘

  • @giuseppebanno8238
    @giuseppebanno8238 3 года назад +2

    Conplimenti bellissimo video

  • @denisc-v3u
    @denisc-v3u 3 года назад +2

    Video molto chiaro e interessante . Complimenti bravi ragazzi 👍

  • @erosmarazzato3991
    @erosmarazzato3991 3 года назад +3

    Manuel un nome una certezza. Ottimo video

  • @TheMariocross
    @TheMariocross 3 года назад +13

    Mi piacerebbe vedere lo stesso video ma per trattori cingolati 👍. Comunque complimenti bel video . Ciao 🙋🏻‍♂️

  • @realtractorschannel
    @realtractorschannel 3 года назад +3

    Bella spiegazione, bel video, bel trattore😁😁😁

  • @Riccardo8919
    @Riccardo8919 3 года назад +10

    Ha ragione, è l'aratro che manda dritto il trattore....mio padre me lo diceva sempre quando mi insegnò a lavorare l terra....

  • @marcobarel1909
    @marcobarel1909 3 года назад +2

    Bella spiegazione!! Moro 🔝

  • @gallo5466
    @gallo5466 3 года назад +3

    Bel video come sempre, grazie!!

  • @fabionegri520
    @fabionegri520 3 года назад +4

    Grandi bel video! Ottima spiegazione 😉

  • @ANG-ks8tt
    @ANG-ks8tt 3 года назад +7

    Puntata molto interessante, complimenti. Spiegazioni molto esaustive 👌

  • @christianbaldin55
    @christianbaldin55 3 года назад +2

    Consigli veramente interessanti 🔝

  • @Aglio_decente
    @Aglio_decente 3 года назад +2

    ottima spiegazione

  • @agricoltura_Italiana_del_sud
    @agricoltura_Italiana_del_sud 3 года назад +1

    Bel mezzo e bel informazione

  • @micheledomenichini1206
    @micheledomenichini1206 3 года назад +2

    Bravissimi ottimo video e molto interessante 👍

  • @giuseppetartarini8492
    @giuseppetartarini8492 3 года назад +1

    Salve. Caro Manuel io col mio goldoni 14 cv. Faccio prima a regolare laratro.
    Apparte le segate ottimo video grazie per l'insegnamento molto piacevole.
    Quando su la trazione.

  • @flavioperuzzetto9911
    @flavioperuzzetto9911 3 года назад +3

    Bravi.molto interessante.👍👍

  • @davidemorsia1868
    @davidemorsia1868 3 года назад

    Complimenti!

  • @gianlucapalombi2713
    @gianlucapalombi2713 3 года назад +21

    Ho trattori da 60 a 250 cv... ma per l'aratura uso sempre il cingolo.... in acciaio old style

  • @giannidifelice943
    @giannidifelice943 3 года назад +4

    Si questa spiegazione va bene però nel caso si presenta un dislivello notevole di terreno come si registra l. aratro

  • @raffaellomezzetti1354
    @raffaellomezzetti1354 3 года назад +6

    Manca la regolazione della larghezza dei bracci che deve essere uguale .... per il resto un buon trattorista non dovrebbero essere novità ! Comunque bravo Manuel !

  • @marcobettoni463
    @marcobettoni463 3 года назад +1

    Moro grande aratro
    Però io devo dire la mia
    Osservando dalla gabina si nota la differenza di solco cioè si nota come una riga che segna il verso dell'arato
    Secondo me avrebbe dovuto lavorare un po' più profondo sull'ala anteriore così da tenere lo sforzo controllato attivo migliorando l'aderenza posteriore.
    Bel video

  • @gabrieleciravegna4109
    @gabrieleciravegna4109 3 года назад +3

    Grande tutorial manu, grande video Agri!
    Mettete i parafanghi anteriori ahah io trattore sta più bello e pulito

    • @pierfrancescocontangelo7888
      @pierfrancescocontangelo7888 3 года назад +1

      Sono utilissimi i parafanghi anteriori soprattutto su strada. Eviti di spaccare i vetri.

    • @gabrieleciravegna4109
      @gabrieleciravegna4109 3 года назад +1

      @@pierfrancescocontangelo7888 si infatti poi anche esteticamente fanno la sua figura:)

    • @pierfrancescocontangelo7888
      @pierfrancescocontangelo7888 3 года назад +1

      @@gabrieleciravegna4109 io appena comprato il mio nuovo trattore mentre stavo uscendo dal campo dove stavo felicemente arando, non vuoi che una pietrolina partita dalle gomme sporche di terra mi vada a spaccare tutto il vetro.

    • @gabrieleciravegna4109
      @gabrieleciravegna4109 3 года назад +2

      @@pierfrancescocontangelo7888 si, che odio ahahha io col tosaerba ho preso una ghiaietta anche lì dove vuoi che vada, in mezzo al veetro davanti...

  • @francobernardi5908
    @francobernardi5908 3 года назад +1

    grazie per i dettagli illustrati.ho appena acquistato un massey ferguson 3060 usato-la larghezza interna delle gomme e 135 cm, mi sembra un po largo,ma non e possibile farlo piu stretto devo utilizzare un bivomere, cosa mi cosiglia grazie

  • @passionforagricolture9015
    @passionforagricolture9015 3 года назад +3

    Bellissimo video ! E trattore fantastico❗️

  • @mauriziocastellari6121
    @mauriziocastellari6121 3 года назад +1

    Tutto bello poi in un terreno così sciolto sabbioso e in tempera viene un'aratura perfetta senza chincole ! Ma non capisco perché anche da noi in romagna tutti con 350/450/550 cv / ruota dietro all'aratro / sollevatori elettronici / deviatori elettronici e gomme posteriori che variano 700 a 900 mm e alla fine arano tutti dentro al solco . Che comunque la pendenza è quasi nulla visto che le gomme lavorano sul terreno fresco rivoltato . Si nota anche nel video la pendenza . Cé un motivazione o una spiegazione ? Grazie e comunque video molto bello .

  • @leonardomecca8575
    @leonardomecca8575 3 года назад +1

    Ciao,Manuel, ho un t6 155 ,nella fase di accensione , dopo un periodo di fermo di 10 ho notato delle gocce di liquido, dalla fascette dello scarico, che accoppia al turbo , che potrebbe essere

  • @bettroby
    @bettroby 3 года назад +1

    Che differenza c’è tra entro e fuori solco? Grazie

  • @caterinoangeloni2107
    @caterinoangeloni2107 3 года назад +2

    sui consumi dipende anche dai terreni il mese di agosto cambia

  • @gioelezaza249
    @gioelezaza249 3 года назад +2

    Bel video agri

  • @giampaolozanutto3070
    @giampaolozanutto3070 3 года назад +1

    bravissimo bel video

  • @andreavescovelli2701
    @andreavescovelli2701 3 года назад +3

    Qualcuno mi può dire in base a cosa preferire l'aratura entro solco da quella fuori solco (che io preferisco) ?

  • @giuseppeaudino697
    @giuseppeaudino697 3 года назад +3

    Ciao bellissimo video bellissimi trattori e attrezzature e benissima spiegazione
    Però non so se io riuscirei a metterlo a posto 🙏🤗🍻🍻

  • @agripower3903
    @agripower3903 3 года назад +6

    Parole sante!!!! Molti per fare andare il trattore dritto mettono 30 ql di zavorra🤦‍♂️

  • @agri_tatik7487
    @agri_tatik7487 3 года назад +3

    Bel video e ottima spiegazione ;a mio parere, sarebbe stato più completo vedere come comincia l 'appezzamento o come lo finisce adiacente un fossato, come chiude la capezzagna verso il campo o verso la carraia,come si comporta con un appezzamento non proprio rettangolare, come cercare di correggere un avvallamento,...tutto questo ,magari, in un prossimo video chissà.. Ciao e grazie 👍💪😎

    • @danielecorbucci9994
      @danielecorbucci9994 3 года назад

      Stavo per scrivere la stessa identica cosa sarebbe molto bello se facessero un video così

  • @traktoriikampanja1967
    @traktoriikampanja1967 3 года назад +2

    Grandi👍

    • @marcrab8426
      @marcrab8426 3 года назад +2

      C'è l'ho avuto tanto da imparare anche se non ho avuto di trattore. Piacevole! Grazie, interressatissimo!

  • @vodkaredbull7614
    @vodkaredbull7614 3 года назад +1

    Grandi bellissimo sto video...solo una cosa non mi è ben chiara:la retta immaginaria del terzo punto che si interseca con l'assale anteriore deve "incontrarsi" quando l'aratro è affondato nel terreno?

  • @Ice83fire
    @Ice83fire 3 года назад +2

    Grazie per il bel video e le spiegazioni minuziose. Una sola domanda… come regolo la direzione delle punte del vomere se a muoversi, verso il lavorato o non lavorato, non é il trattore ma l’aratro? Grazie

  • @entonigasparini9924
    @entonigasparini9924 3 года назад +2

    Io amo il Optum250❤❤❤❤

  • @micheledenoia9614
    @micheledenoia9614 3 года назад +1

    Sbaglio o c è un pistone per scegliere per decidere se andare entro o fuori solco

  • @robertosalvator
    @robertosalvator 3 года назад +1

    Bel video. Ma perché non fate mai video sui landini...

  • @alvisefossa8481
    @alvisefossa8481 3 года назад

    Interessante

  • @federicobuoncompagni8993
    @federicobuoncompagni8993 3 года назад +1

    Bel video! Dove avete registrato? Mi sembra di conoscere il posto!

  • @fabriziodimatteo1471
    @fabriziodimatteo1471 3 года назад +1

    Una discreta spiegazione ma avrei messo un aratro in più per abbassare la velocita'. Perché in quelle velocità non avviene rivoltamento ma spostamento. Poi dopo non prendiamola con la stagione.

  • @tiberiovassallo3640
    @tiberiovassallo3640 2 года назад

    Grande, video fantastico! Sarebbe bello un altro video con un trattore più grande con un aratro che và ad un metro di profondità. Che bello vedere ettari di terreno senza un albero. Puliti, lavorati per bene, per coltivare il tabacco. Che buona l'insalata di tabacco...

  • @agricoltura_Italiana_del_sud
    @agricoltura_Italiana_del_sud 3 года назад +2

    👍

  • @MrSRV94
    @MrSRV94 3 года назад +2

    Io ho un bivomere che mi fa l'andata perfetta ma il ritorno sembra eccessivamente inclinato e il primo vomere prende sempre troppa terra rispetto al secondo. I bracci del trattore son regolati bene.. Che può essere? La regolazione del pistone di rotazione? La profondità della ruota? Aiutooo

    • @lucagentilini81
      @lucagentilini81 3 года назад

      La bure piegata

    • @MrSRV94
      @MrSRV94 3 года назад

      @@lucagentilini81 ok darò un'occhiata ma allora perché uno dei due giri me lo fa fatto bene?

    • @lucagentilini81
      @lucagentilini81 3 года назад

      @@MrSRV94 io intendo un aratro voltaorecchio...può dipendere dalla compattezza del terreno...a me era capitato con una bure piegata

    • @francogrion2507
      @francogrion2507 3 года назад

      Luca Gentilini hai perfettamente ragione, a volte bastano alcuni millimetri di torsione difficilmente riscontrabili ad occhio per ottenere risultati nefasti.... Bisogna smontare i corpi del lato che non lavora bene e controllare la planarita' delle buri smontate appoggiandole su una superficie perfettamente in piano che faccia da riscontro (ad esempio un tavolo da cucina...... 😂😂😂😂) In genere le buri storte non sono recuperabili e vanno ahimè sostituite. A volte puo pero' dipendere semplicemente dalla differenza di omogeneità d'usura tra le diverse lame, oppure l'errata regolazione dell'inclinazione sulla battuta del pistone della rotazione (alcuni modelli sono privi delle battute laterali e disgraziatamente c'è la regolazione simmetrica sulla testa del martinetto quindi sei fregato.....) Certo è che piu' i terreni sono duri e compattati e più il fenomeno si evidenzia. La tenacia del terreno del video era a dir poco ridicola... Troppo facile cari miei.....

  • @volvo82
    @volvo82 3 года назад +1

    Ma praticamente prima si regola la profondità del solco e poi il terzo punto?

  • @asky1971
    @asky1971 3 года назад

    Il mio trattore quando aggancio l'aratro non passa l'asse anteriore ma più indietro da fermo, forse devo guardarlo in profondità il terso punto rispetto all'asse anteriore. Poi la registrazione delle punte non lo mai cambiata è rimasta cos' come me l'hanno consegnata 10 anni fa però va dritto almeno sull'asciutto sul bagnato no perchè forse è troppo grande l'aratro e non riesce a gestire il peso.

  • @fabiocasulli8570
    @fabiocasulli8570 3 года назад

    Fai un video con io new hollnad tn75na Delta

  • @stefanocamilla8295
    @stefanocamilla8295 3 года назад

    Tutto quel casino per arare la terra?
    Non me lo sarei mai immaginato.
    Grazie delle spiegazioni chiare.

  • @alessiodimeo4012
    @alessiodimeo4012 2 года назад +1

    Ma non c'è un modo per fare uno stage con Manuel? sono serio...scrivetemi se è possibile

  • @Chiavaccio
    @Chiavaccio 3 года назад +3

    😀👏👏👏

  • @marcoporta4594
    @marcoporta4594 2 года назад

    Proprio perché parli di gioco sull asola del terzo punto...
    Nn e meglio un terzo punto fisso e nn idraulico ?
    Mi sembra una regolazione più precisa

  • @mauriziostefanelli322
    @mauriziostefanelli322 3 года назад +5

    IL CONSUMO PER ETTARO È DI 14 LITRI (21 : 3 ) X 2 = 14 tondi

  • @Zmimmo
    @Zmimmo 4 месяца назад

    Perché ha quei altri due vomeri all'insù?

  • @lexionjaguar3522
    @lexionjaguar3522 3 года назад +6

    Però arate la sabbia e potete giocherellare con l’aratro, venga qui nel Ferrarese dove con 620 cavalli tiro un 4 vomeri con il trattore che piange in cinese e prega che io arrivi alla capezzagna, qui quelle regolazioni li si annullano. Comunque ok bella spiegazione

  • @cacciatoreditrote2646
    @cacciatoreditrote2646 3 года назад

    buongiorno , ma se l'aratro lavora a 40 cm e poi la fresa a dir tanto arriva a 20 , quale vantaggio porta arare?

  • @matteofilippini867
    @matteofilippini867 3 года назад

    Per favore mi spiegate la differenza fra lavorare in solco o fuori solco grazie

    • @diegocristante1842
      @diegocristante1842 3 года назад +1

      Dentro solco è come nel video. Fuori solco il trattore lavora in piano appena fuori dal viaggio. Cioè lavora sul terreno da lavorare e quindi ci sono altre regolazioni da fare. Naturalmente ci vuole l'aratro apposito per fare il fuori solco

    • @matteofilippini867
      @matteofilippini867 3 года назад

      @@diegocristante1842 a quindi ci vogliono due aratri diversi ??? Grazie per la spiegazione

    • @diegocristante1842
      @diegocristante1842 3 года назад

      Ci sono aratri che fanno o uno o l'altro. E aratri che fanno entrambi

  • @ginomarzocchi4042
    @ginomarzocchi4042 3 года назад +3

    Che mezzi fenomenali il Moro mi dicono che è il top ma vi dico che ho preso un trivomero Polesini e va da dio

    • @alvarotabarrini8946
      @alvarotabarrini8946 3 года назад +1

      Ciao, il top si chiama lemken

    • @nik23193
      @nik23193 3 года назад +1

      Concordo, il moro lascialo in fabbrica

    • @ginomarzocchi4042
      @ginomarzocchi4042 3 года назад

      @@nik23193 mi dicono che è arrivato da un terzista vicino che aveva l Ermo siamo nella bassa BS ma il costo è elevato ?

    • @pitriciello
      @pitriciello 3 года назад

      @@ginomarzocchi4042 considera ke una 3corpi usata più o meno del 2005 costa intorno ai 10.000€

    • @nik23193
      @nik23193 3 года назад

      @@ginomarzocchi4042 si purtroppo è l’unico difetto che ha

  • @ileniacolacino2213
    @ileniacolacino2213 3 года назад +1

    Ciao

  • @samuelefioretti5706
    @samuelefioretti5706 3 года назад +1

    Andate a fare le prove nei terreni duri, a registrare l' aratro nella "sabbia" è facile

  • @alvarotabarrini8946
    @alvarotabarrini8946 3 года назад +3

    Manuel stai arando la spiaggia di Riccione. Se vieni dove sto lavorando io, I parametri di consumo sono notevolmente diversi. Sto viaggiando con uno slittamento del 40% di media

    • @davideghinassi3071
      @davideghinassi3071 3 года назад +1

      Ahahaha in effetti..

    • @pitriciello
      @pitriciello 3 года назад

      Dalle mie parti un ora ci vuole x farti il segno della Croce e un altra x fare l ettaro ahahah🤣 e consumi 10lt x la Croce e 25lt x l ettaro 🤣🤣

    • @PiersilvioKrone
      @PiersilvioKrone 3 года назад

      Ciao, effettivamente anche io invidio il terreno nel video :') ! Tu quanto consumi ? Io su terreno abbastanza pesante a 40 cm con bivomere portato e 120 cv sono sui 40 lt/ha abbondanti

    • @alvarotabarrini8946
      @alvarotabarrini8946 3 года назад +1

      @@PiersilvioKrone ciao, effettivamente anche io con un 250cv e trivomere ho un consumo medio di 40lt x ha. Li nel video hanno preso un abbaino perché in un ora non si fa un ettaro e mezzo con un trivomere, ma con un erpice rotante da 5mt si

    • @91bravi71
      @91bravi71 3 года назад

      @@alvarotabarrini8946 sono appezzamenti di terreno lunghi 600/700 metri

  • @mickey9826
    @mickey9826 3 года назад

    Ma il case maxxum non se lo caga nessuno?

  • @thekillermp0
    @thekillermp0 3 года назад +1

    Nel dritto son buoni tutti

  • @nazzarenoceretti8025
    @nazzarenoceretti8025 2 года назад

    👍👏🙋‍♂️🌈💚🍀

  • @giulioferrini2728
    @giulioferrini2728 3 года назад

    Mi sembra un po' troppo piccolo l'aratro per un trattore del genere, quanto cm di profondità arriva?

    • @asky1971
      @asky1971 3 года назад

      infatti anche per me, il contrario mio che ho un 140 cv con aratro moro trv16 con versoi 18 e porto si 40cm ma consumo 35 litri a ettaro perchè impiego 2 ore.

    • @Alex-xr2fi
      @Alex-xr2fi 3 года назад +1

      Dipende anche da che tipo di terreno c'è.....Da noi in Romagna questo abbinanento andrebbe bene..... Ed in alcuni casi saremmo già al limite....Fidatevi

    • @giulioferrini2728
      @giulioferrini2728 3 года назад +1

      Noi in toscana abbiamo un john deere 7230r e tira un nardi trivomere che è il doppio, arriva facilmente a 50cm e un nardi bivomere che arriva a 65cm

    • @vincenzoquinto5765
      @vincenzoquinto5765 3 года назад +1

      Dipende sempre dal terreno, da noi in provincia di foggia, per arare a 40 cm con un 250 cavalli si usano i trivomeri con un peso intorno ai 20 quintali

  • @fabiobellini7642
    @fabiobellini7642 3 года назад

    La terra para 🤔🤔🤔🤔🤔

  • @jonnderre8rt410
    @jonnderre8rt410 3 года назад

    Mi sembra di sognare a. Dare certi accorgimenti. Chi ara non è un farmacista. Mi scappa da ridere. Io che aro da 40 anni con dei cingolati fuori solco . Mai entro solco. Sempre fori solco sia col trivomere e quadrivomere .queste sono cose elementari

  • @lorenzthebest678
    @lorenzthebest678 3 года назад

    Astro manuel

  • @fabiocasulli8570
    @fabiocasulli8570 3 года назад

    Fai video su frutteti

  • @Landinaro80
    @Landinaro80 3 года назад

    MA guardate che è piccolino per l'OPTUM quel aratro...

    • @lucioturchet7535
      @lucioturchet7535 3 года назад

      Fate vedere l'aratura dentro e fuori solco? Per capire... Quando si usa una e l altra...

  • @pulling26
    @pulling26 3 года назад

    Il est trop con avec le masque

  • @m.m.8756
    @m.m.8756 Год назад

    CON LA PEZZA IN FACCIA NON SI PUO SENTIRE

  • @mauriziobartolini1248
    @mauriziobartolini1248 3 года назад +4

    Ma non potreste evitare di mettere la mascherina per questi video? Cosa c'entra il COVID quando si lavora in Campagna?

    • @fabiobellini7642
      @fabiobellini7642 3 года назад

      Ormai l'importante è avere su la mascherina

  • @vinctala
    @vinctala Год назад

    Dopo due anni, adesso, a mente fredda, vi sentite abbastanza ridicoli con le mascherine zozze in mezzo ad un campo aperto?

  • @giampaolomagosso2624
    @giampaolomagosso2624 3 года назад +1

    Sulla mia terra non si lavora entro il solco....solo fuori solco...chi non riesce sta a casa sua...ciaooo

    • @marcelloclemente163
      @marcelloclemente163 3 года назад

      Giampaolo Magosso, noi abbiamo un moro fuori solco, con memoria di ribaltamento e pur usando la guida parallela... se non tari come si deve, non ari.

  • @davidemoisello1293
    @davidemoisello1293 Год назад

    Ad arare con sti trattori è finito il divertimento ...ai miei tempi aravo di piu con le ruote che non con l aratro con il fiat 250

  • @Gigetto244
    @Gigetto244 2 года назад

    Manuel sei un fregno da paura