PROGETTO DI FOTOGRAFIA PARTECIPATIVA | TU SEI CIELO
HTML-код
- Опубликовано: 8 фев 2025
- Il progetto di fotografia partecipativa ad azione sociale "TU SEI CIELO", trae ispirazione dalla famosa “Ipotesi di Gaia” formulata alla fine degli anni ’70 del secolo scorso dal chimico inglese James Lovelock e la biologa americana Lynn Margulis. La teoria che all’epoca non trasse particolare consenso nel mondo scientifico, oggi è attualmente oggetto di attenzione crescente da parte degli studiosi, sia per le sue forti implicazioni filosofiche, sia perché una seria politica di conservazione ambientale non può che partire da una visione globale del sistema Terra. Questa teoria descrive la Terra come un unico super organismo in grado di autoregolarsi e di mantenere le proprie condizioni chimico-fisiche idonee allo sviluppo della vita, proprio grazie all’attività dei viventi stessi, mantenendo in tal modo le condizioni di vita sul pianeta. La visione di un ecosistema secondo la teoria di Gaia, considera dunque i due componenti del sistema, quello vivo e quello non vivo, come due forze interattive strettamente collegate, ognuna delle quali modella, influenza e modifica l’altra dimostrando come sia normale che gli organismi viventi, oltre ad essere influenzati dal loro ambiente, lo modifichino attivamente. Una nuova consapevolezza dell’equilibrio che tiene insieme uomo e Terra si sta facendo strada nella cultura globale e nel mondo dell’arte dove gli artisti realizzano opere che veicolano messaggi impossibili da ignorare in tutela dell’ambiente.
Il progetto si inserisce in quest’ambito per dare un contributo significativo alla sensibilizzazione su temi legati alla consapevolezza ambientale. Ermanno Olmi affermava: “Potrei sopravvivere alla scomparsa di tutte le cattedrali del mondo, non potrei mai sopravvivere alla scomparsa del bosco che vedo ogni mattina dalla mia finestra”.
"Tu sei cielo" è un progetto fotografico collettivo che si propone di esplorare la relazione tra la fotografia contemporanea e la natura attraverso una serie di immagini che sfidano le convenzioni e invitano lo spettatore a riconsiderare il suo rapporto con il mondo naturale.
Il progetto si concentra sull'idea che la natura sia una fonte infinita di ispirazione e di creatività per gli artisti contemporanei, offrendo spunti per riflessioni profonde e sperimentazioni audaci. Attraverso la fotografia, vogliamo esplorare le molteplici sfaccettature della natura, dalla sua bellezza sublime alla sua fragilità e complessità. Ogni fotografia sarà un'opera d'arte in sé, concepita per catturare l'essenza della natura in modi sorprendenti e innovativi.
Il progetto prevede di esplorare una vasta gamma di temi legati alla natura, tra cui la relazione tra uomo e ambiente, il ciclo della vita e della morte, la bellezza dell'imperfezione e la sorprendente diversità della vita sulla Terra. Vogliamo mettere in luce la meraviglia e il mistero della natura, ma anche la sua vulnerabilità e la necessità di proteggerla e preservarla per le generazioni future.
Le fotografie saranno esposte in una mostra collettiva, al fine di coinvolgere il pubblico e stimolare la riflessione sulla nostra connessione con la natura e il nostro ruolo nella sua conservazione. "Tu sei cielo" mira a trasformare il modo in cui percepiamo e interagiamo con la natura attraverso l'arte e la fotografia, e a ispirare un nuovo senso di meraviglia e rispetto per il mondo naturale che ci circonda.