SIRENE tra mito e realtà

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 фев 2025

Комментарии • 245

  • @CriptoZoo-lorenzorossi
    @CriptoZoo-lorenzorossi  4 года назад +10

    Nonostante siano tra le creature fantastiche per eccellenza, nell'Ottocento le sirene furono protagoniste di accesi dibattiti scientifici sulla loro esistenza che videro come involontario protagonista anche il celebre Charles Darwin. Tuffiamoci alla scoperta dei loro segreti...
    #CriptoZoo #criptozoologia #sirene
    Qualche link su di me:
    Libro "Fantastici Animali": tinyurl.com/y6b76ra2
    Pagina Facebook: tinyurl.com/y5ohzhvl
    Sito internet: www.criptozoo.com
    Instagram: tinyurl.com/y64ucysk
    Canale Telegram: t.me/criptozoo
    Wishlist: tinyurl.com/yxvono87

  • @moondoggy3912
    @moondoggy3912 4 года назад +22

    Tempo fa scrissi un commento, dove dicevo che più immagini esemplificative avrebbero reso il video più scorrevole e il concetto spiegato più chiaro. Sono felice che mi abbia dato ascolto! Il video è molto più accattivante, continua così!

  • @vermillionarmor293
    @vermillionarmor293 4 года назад +46

    Ricordiamo che anche Cristoforo Colombo ci cascò riguardo alle sirene incontrando i dugonghi.
    “Non erano così belle come vengono dipinte, anche se […] hanno un aspetto umano in volto”.

    • @nectorino
      @nectorino 4 года назад

      Sì anche io mi aspettavo questa citazione dal Buon Lorenzo!

    • @CriptoZoo-lorenzorossi
      @CriptoZoo-lorenzorossi  4 года назад +7

      Era già stata utilizzata dal buon Massimo nel suo video dedicato allo stesso argomento: ruclips.net/video/WJd1-FvAWcA/видео.html
      Ho preferito trattare altri aspetti 😉

  • @lorenzbg665
    @lorenzbg665 4 года назад +5

    Ti seguo da quando avevi il primo sito di criptozoologia, entrambi giovanissimi, adesso pseudo giovani. Nel frattempo ho conseguito una laurea in ambito naturalistico, tanti viaggi, vedo tutto con altri filtri, ma non è cambiato niente, mi diverto ancora come allora a parlare di criptozoologia. Ti stimo e ti auguro tanto successo.

  • @ziaamalia-io2tq
    @ziaamalia-io2tq 4 года назад +6

    L"unica cosa apprezzabile di quel film era che parlava delle sirene come creature intelligenti che si esprimono col canto( co e le balene) e della necessità di salvarle. Una specie di metafora della fauna marina.complimenti per il canale e gli argomenti,.grazie

  • @simofigo2010
    @simofigo2010 4 года назад +55

    Troppi giorni in mare, mancanza di..... Gnocca, qualche bicchiere di troppo tirano brutti scherzi alla vista. 🧐🖖P.s canale che meriterebbe più attenzione.

    • @sfenodonte
      @sfenodonte 4 года назад

      certo che questo è risaputo...

  • @klab_autermann
    @klab_autermann 4 года назад +10

    Ottimo video, come sempre...
    Vorrei anche aggiungere una cosa, da quello che si sa è praticamente certo che la Berta minore mediterranea è la causa del canto delle sirene.

  • @MarioMarley
    @MarioMarley 4 года назад +9

    Per quanto riguarda la letteratura, abbiamo un esempio tutto italiano di sirena che intrattiene una storia d'amore con un essere umano, ma senza essere la Sirenetta della Disney. C'è un racconto bellissimo, non tanto per la sirena in sé quanto per la bellezza con cui è scritto:
    La sirena - Giuseppe Tomasi di Lampedusa

  • @Martozen
    @Martozen 4 года назад +15

    Il fatto più affascinate riguardo il Bloop è che le coordinate in cui è stato individuato corrispondono quasi perfettamente a quelle in cui Lovecraft colloca la città sommersa di R'lyeh in cui il grade Cthulhu attende sognando.

    • @rorydrakon4743
      @rorydrakon4743 2 года назад

      Okay, allora sappiamo che gli umani si stanno ingannando e che in realtà è tutto merito suo. Prepariamoci all'apocalisse, signori.

    • @Martozen
      @Martozen Год назад

      @@195dm Si lo so, ma è affascinante la coincidenza.

    • @cinemarco9478
      @cinemarco9478 Год назад

      Niente è per caso, mai.

  • @simonebiggi9180
    @simonebiggi9180 4 года назад +6

    Bellissimo video. Peraltro la figura delll'uomo pesce deriverebbe, secondo studi antropologici e storici di un certo tipo (ad esempio quelli di Mario Liverani, o dello storico delle religioni Angelo Brelich) dal Dio Fenicio Daagon, divenuto poi Tritone nei miti greci. Lovecraft ne fece poi uno dei terrificanti "Grandi Antichi", le malefiche divinità protagoniste deo suoi romanzi.... Grazie Criptozoo! 💪🔝

    • @Martozen
      @Martozen 4 года назад +3

      Per quanto riguarda Lovecrat è affascinante il fatto che le coordinate in cui colloca R'lyeh corrispondano quasi perfettamente a quelle del bloop.

  • @francescocanepa1007
    @francescocanepa1007 4 года назад +1

    belin grandissimo, ormai la pausa tisana e criptozoo è più che d'obbligo! no, sul serio, era da anni che speravo di sapere dell'esistenza di una persona come te in italia, e divulghi pure sui social, GRANDE!

  • @simonabarbirotto4764
    @simonabarbirotto4764 4 года назад +5

    Ciao mi chiamo Antonio e ho 12 anni e guardo ogni tuo video, io diciamo che credo a queste cose ma sempre riflettendo con logica, io ho visto qualche documentario su quest'argomento e mi ha colpito la teoria della scimmia acquatica: che miglia di anni fa i nostri antenati scimmie cominciarono a cacciare vicino alle coste e nell'acqua fino a cominciare a viverci e non possiamo escludere questa ipotesi perché anche gli odontoceti e misticeti molti anni fa erano mammiferi terrestri e secondo me le tutte le specie di foca e lontra fra qualche migliaia o milioni di anni si evolveranno fino a non avere più le gambe posteriori come il delfini e le balene, però se esistono questi animali secondo me non avrebbero le branchie ma sarebbero mammiferi marini anche se è difficile che esistano perché i primati sono stati creati per una sola e certa direzione, la nostra, però potrebbe anche essersi evoluta nell'acqua, io diciamo che ci credo ma o sono estinte o esistono veramente pochi esemplari, ciao sei bravissimo

    • @riccardobon6300
      @riccardobon6300 2 года назад +1

      Permettimi di fare una correzione: i primati non sono "stati creati per un'unica direzione, la nostra". L'evoluzione non ha uno scopo, noi esseri umani siamo solo una felice contingenza della storia evolutiva. Insomma, non c'era alcun progetto che prevedeva la nostra creazione. Semplicemente, un gruppo di primati si diversificò dagli altri tramite mutazioni e adattamenti, ESATTAMENTE come fece ogni altro primate che vediamo oggi sul pianeta. Non siamo speciali o prescelti.

    • @danieledondi9129
      @danieledondi9129 2 года назад

      Considera che è ormai accertato che esistessero nel mondo 4 o 5 razze di "uomo" dall'homo erectus in poi. L'arrivo del Homo Sapiens (noi) le spazza via o le assorbe tutte. La domanda vera è come ha fatto?
      Un'idea ce la possiamo fare guardando - adesso - cosa sta succedendo in Ucraina, cosa succede in Iraq, Siria, Afghanistan o in Palestina. La storia è lì, sotto ai nostri occhi.

  • @martag.596
    @martag.596 4 года назад +28

    Faccio outing (si dice cosi?) io a quel documentario ci avevo creduto e quanto ci rimasi male quando alla fine lessi i titoli di coda in cui dicevano che era tutto inventato! A mia discolpa ero piccolina e di CGI e scienza non capivo nulla.. diciamo che ho imparato la lezione 😂

    • @bemseller5515
      @bemseller5515 Год назад

      Mi scusi tanto, sono passati tre anni, ma le chiedo se lei parla del documentario che hanno visto la sirena dentro il mini sommergibile?

    • @CriptoZoo-lorenzorossi
      @CriptoZoo-lorenzorossi  Год назад +1

      Si, è quello 👍

    • @bemseller5515
      @bemseller5515 Год назад

      @@CriptoZoo-lorenzorossi ma daiii, ma io ci ho fatto anche figuracce con persone, dicendo che ormai era appurato che esistessero, grazie a quel video. Ma questo video e quello del Megalodonte, vennero trasmessi per la prima volta in Italia su Dmax o sky?

    • @CriptoZoo-lorenzorossi
      @CriptoZoo-lorenzorossi  Год назад

      @@bemseller5515 esatto 😅

  • @yrouelcc
    @yrouelcc 4 года назад

    Sempre impeccabile, adoro il modo in cui esponi gli argomenti trattati ogni volta, snocciolati con ordine e chiarezza.
    Grande!

  • @giuliasciacchitano
    @giuliasciacchitano 2 года назад +4

    Penso che a noi riesca difficile accostare le sirene ai dugonghi semplicemente perche' conosciamo gia' l'anatomia di questi ultimi. Se non sapessimo che la "protuberanza rotondeggiante" nella parte anteriore del loro corpo e' soltanto la parte anteriore del muso... sarebbe istintivo pensare che quella sia un'intera testa rotondeggiante, simile a quella umana, e visto da davanti quando l'animale affiora, quel muso rotondeggiante con i due buchi delle narici che somigliano a due occhi e, sotto, la bocca, puo' dare davvero l'impressione di una "faccia" quasi umanoide. Noi pero' sappiamo gia' com'e' la sua anatomia, percio' questa similitudine non la vediamo.

  • @laurazappaterra936
    @laurazappaterra936 3 года назад

    Da poco mi sono iscritta al suo canale...la trovo davvero un uomo di elevata cultura... meriterebbe tanti tanti iscritti in più.

  • @pietrobressan8127
    @pietrobressan8127 4 года назад +10

    Mi piace pensare che l'esistenza di determinate creature sia negabile solamente se si circoscrive il sistema "Terra": l'universo è talmente vasto da lasciare una porta socchiusa per quanto riguarda la presenza o meno di esseri antropomorfi su altri pianeti.

  • @filspagnol3269
    @filspagnol3269 3 года назад +2

    Come sempre interessantissimo, pacato, rispettoso senza essere fazioso o irrisorio delle opinioni altrui...anche le più astruse! Sto completando una mia piccola struttura ricettiva a Castro Marina in Salento e spero un giorno di poterti invitare per una conferenza o quanto meno per l'onore di conoscere un uomo della tua cultura!...vorrei che i miei 2 bimbi potessero entrare in contatto con persone come te!...pura vitamina per il cervello! Con grande stima! Filippo.

    • @CriptoZoo-lorenzorossi
      @CriptoZoo-lorenzorossi  3 года назад

      Grazie 😊

    • @homqwerty9809
      @homqwerty9809 Год назад +1

      Irrisorio delle opinioni altrui 😂 ma che canali segui 😂

    • @nacho.4583
      @nacho.4583 Год назад

      ​@@homqwerty9809c'è gente che crede che libertà di espressione significhi avere il diritto di dire qualsiasi assurdità e che gli altri debbano accettarla senza criticare, anche se non ci sono prove affidabili di ciò che affermano. Mentre magari ci sono spiegazioni molto più plausibili per spiegare i fenomeni oggetto delle loro credenze. Ma guai a mostrarli le prove, si arrabbiano come bambini capricciosi ai quali hanno appena svelato che Babbo Natale non esiste.

  • @polar2415
    @polar2415 4 года назад +1

    No vabbè... Il video che avevo richiesto e che aspettavo da tempo! Mi commuovo 😍😍😍 grazie!

  • @stagadagada
    @stagadagada 4 года назад +1

    Che bello aaaaa! Argomento fantastico...lo aspettavo con ansia 🧜🏻‍♀️🧜🏻‍♀️ grazie mille!

  • @Elelaele
    @Elelaele 4 года назад +2

    Bellissimo video! Racconti magnificamente la storia.
    E la scimmietta dietro con quegli occhietti che riflettevano la luce riesce a incutere un certo timore.

  • @iltesticolo
    @iltesticolo 4 года назад +2

    Per me le sirene simili ad uccelli erano avvoltoi, magari il capo privo di piume faceva pensare ad un volto umano, mentre quelle simili a pesci erano dugonghi o lamantini. Comunque ottimo video come sempre!

  • @francescaevangelisti8582
    @francescaevangelisti8582 4 года назад +5

    I mockumentary purtroppo fanno dei bei danni, soprattutto quando vengono ritrasmessi da canali che (in teoria) dovrebbero essere autorevoli che fanno pensare a dei documentari veri e propri. Per fortuna però ci sono le persone come te che invece fanno le cose con criterio e ci spendono un gran tempo di lavoro e di ricerca fatto bene

  • @Feline0o91
    @Feline0o91 4 года назад +6

    Direi che è un tipo di paraidolia: siamo portati a vedere forme umane in qualsiasi cosa ci assomigli vagamente!

  • @berto2669
    @berto2669 4 года назад +4

    Bellissimo aspetto le novita con rinnovato interesse

  • @Andrea-rz6rp
    @Andrea-rz6rp 4 года назад

    Video meraviglioso come sempre, solo un appunto. in descrizione non ho visto il link al canale telegram, sono io a essere cecato?

  • @silviavellani5903
    @silviavellani5903 4 года назад +2

    Complimenti, video davvero ben fatto! É in piacere guardarli ( a me piacciono molto anche i podcast)! Nell'iconografia delle sirene mi ha sempre colpito il fatto che avessero un collo piuttosto mobile e non "rigido" come quello dei cetacei. Se mai si dovesse riprodurre visivamente una "sirena accurata" non dovrebbe avere un collo simile a quello dei cetacei, con vertebre fuse? Scusa la domanda probabilmente stupida ma me lo sono sempre chiesto in merito all'argomento!

    • @CriptoZoo-lorenzorossi
      @CriptoZoo-lorenzorossi  4 года назад +3

      Con una "base" di cetaceo si, considerando un pinnipede potrebbe avere un collo molto mobile.

    • @silviavellani5903
      @silviavellani5903 4 года назад

      @@CriptoZoo-lorenzorossi grazie mille per la risposta! Me lo ero sempre chiesto!

  • @theultimatebench1335
    @theultimatebench1335 4 года назад +1

    Gli animali marini sono sempre più affascinanti di quelli terresti, almeno per me. Bellissimo video come sempre. Sarebbe molto bello un video sui suoni misteriosi ancora non spiegati

  • @antonioiadevaia6808
    @antonioiadevaia6808 4 года назад +3

    Personalmente, io credo che il documentario, anche se finto, nasconda comunque qualcosa di vero e non si esclude che nelle profondità marine ci sia ancora qualche specie sconosciuta il cui avvistamento in un remoto passato ha fatto da base per il mito della sirena.
    Infatti gran parte degli oceani sono ancora inesplorati e nascondono molte sorprese, ad esempio il ritrovamento del celacanto e la scoperta di nuove specie marine ancora non classificate.
    Quando parliamo di creature molto radicate come le sirene e draghi, io penso che queste creature sono semplicemente troppo radicate e che le prove attuali, a mio parere, non bastano a giustificare la loro esistenza in ogni singolo continente e in ogni singola cultura della terra. Le leggende non devono essere prese come delle storielle che si raccontano così per sfizio, gli antichi non avevano la smania di inventare di proposito delle storie o delle figure, quindi deve per forza esserci qualcosa di vero in quel che dicono.
    Non sto dicendo che la bella sirenetta della disney esiste davvero, sto solo dicendo che non escludo che da qualche parte ci sia davvero un qualche primate che si è adattato alla vita acquatica e che abbia sviluppato qualche caratteristica fisica riconducibile agli homo sapiens ( ovviamente se esistono non penso che abbia i capelli come nelle fiabe ) e non sarebbe alquanto strano se ci pensiamo bene, voglio dire pensate alle balene e ai loro antenati terrestri e pure ad animali come le foche, le lontre i pinguini, gli altri cetacei ecc. Loro esteticamente sono molto diversi dai loro antenati terrestri e somigliano invece ad altre creature ( ad esempio il delfino esteticamente è simile all'ittiosauro o allo squalo, anche se non sono proprio uguali ma avete capito dove voglio arrivare).

    • @mattecap7714
      @mattecap7714 4 года назад +4

      E questo primate dove dovrebbe essere? Perché non lo troviamo? Eppure, visto che sarebbe un mammifero marino, deve pur andarci in superficie per respirare, dunque sarebbero relativamente facili da avvistare, rispetto ai pesci di profondità. E poi se si sono evoluti milioni di anni fa perché non ci sono resti fossili di primati gradualmente sempre più adattati alla vita acquatica? Eppure per le balene, di prove del genere ne abbiamo eccome.

    • @antonioiadevaia6808
      @antonioiadevaia6808 4 года назад +2

      @@mattecap7714 sono solo ipotesi, e anche personali aggiungerei. ognuno può pensare quello che vuole finché si resta nel campo delle ipotesi.

  • @francescomigliorati5098
    @francescomigliorati5098 4 года назад +1

    Innanzitutto i miei complimenti per l'ennesimo video interessante e davvero ben fatto. A mio modesto parere il tuo canale è tra i più intrattenenti di RUclips Italia. Continua così!
    Sperando di far cosa gradita, ti segnalo un altro mockumentary (che forse conosci già), targato discovery channel in questo caso. Non ricordo esattamente il titolo, ma l'argomento è il famoso incidente del passo Dyatlov e la teoria che viene proposta è che sia stato opera del "menk" (versione russa dello Yeti). Il documentario era più incentrato sull'aspetto di cronaca nera, che su quello criptozoologico vero e proprio, però se te lo sei perso penso potrebbe essere un buono spunto per un tuo video.
    So che hai già fatto il video sullo Yeti, ma sarei davvero curioso di avere una tua interpretazione sulla vicenda. Infatti anche se palesemente "fake" l'avevo trovato abbastanza avvincente.

    • @CriptoZoo-lorenzorossi
      @CriptoZoo-lorenzorossi  4 года назад +1

      Purtroppo nel caso della produzione relativa a passo Dyatlov non si può parlare di mockumentary, ma di truffa appositamente congegnata 😞

    • @francescomigliorati5098
      @francescomigliorati5098 4 года назад +1

      @@CriptoZoo-lorenzorossi si praticamente era un film "horror" girato in stile documentario... però mi ha permesso di venire a conoscenza sia dell'incidente che delle leggende sul Menk (che non avevo mai sentito nominare).
      Trovo molto interessante quando in culture diverse e distanti migliai di km, sono presenti elementi di folclore "simili". Come ad esempio il menk, lo yeti e il sasquatch...

    • @CriptoZoo-lorenzorossi
      @CriptoZoo-lorenzorossi  4 года назад +1

      Il menk però è uno spirito dei boschi, il suo aspetto da "yeti" è una forzatura del programma.

    • @francescomigliorati5098
      @francescomigliorati5098 4 года назад

      Ah capito... allora c'è davvero poco di salvabile in quel "documentario".
      Comunque grazie del chiarimento 🙂

  • @nectorino
    @nectorino 4 года назад +3

    Questo video è Meraviglioso!

    • @CriptoZoo-lorenzorossi
      @CriptoZoo-lorenzorossi  4 года назад +1

      Grazie 😊

    • @nectorino
      @nectorino 4 года назад

      @@CriptoZoo-lorenzorossi a te di fare video così. L'ho girato a un paio di persone... Spero inizino a seguirti anche loro!

  • @germanomagnone
    @germanomagnone 3 года назад +3

    Ho fatto le mie ipotesi su alcune creature fantastiche, ispirandomi da un docu-dramma: The Last Dragon - A Fantasy Made Real (dragon's world) del 2004 dove assomiglia più o meno a quello delle sirene, io sono un appassionato di animali e di creature (veri e no), vi dico solo qualche esempio delle mie supposizioni. il licantropo puo essere in realtà un tipo orso che acausa del atavismo potesse aver potuto essere scambiato per un mezzo uomo mezzo lupo, invece ahuizotl un mostro azteco fosse una lontra con un "forcone" nella coda, e infine la araba fenice credo che poteva essere un pavone rosso, con particolari piume che fungevano da sonagli. sono solo delle mie ipotesi abbastanza scientifiche.

  • @nectorino
    @nectorino 4 года назад +2

    Mi è dispiaciuto che tu non abbia menzionato le Selkie, nel momento in cui hai parlato delle Foche, ma in effetti il video era già lunghetto di suo e in fondo le due creature (per quanto spesso vengano confuse) sono mitologicamente parlando notevolmente differenti.

    • @CriptoZoo-lorenzorossi
      @CriptoZoo-lorenzorossi  4 года назад +5

      Non ho intenzione di smettere a breve, quindi ogni cosa che per motivi di spazio non riesco a inserire in un video, può entrare in un altro 😉

  • @cristianale2880
    @cristianale2880 Год назад

    Ho scoperto in tuo gruppo pochi giorni fa. Bello e interessante

  • @rk4365
    @rk4365 4 года назад +1

    Mi scuso per la domanda, se in qualche modo possa sembrare troppo stupida. Ma il libro "Fantastici animali" è in versione pdf o fisica?

  • @rubber1974ac
    @rubber1974ac 4 года назад

    Ciao finalmente nuovo video dopo la pausa estiva complimenti interessanti come sempre,mi permetto di ricordarti che mi avevi promesso di parlare sul video in bianco e nero RUclips su lochness e la foto di champ,grazie ciao.

  • @giuseppebriganti6
    @giuseppebriganti6 4 года назад +3

    Io vivo a Scilla e qui la Sirena è il simbolo del paese! Naturalmente retaggio della mitologia greca, ma una volta ho sentito di un pescatore rimasto veramente traumatizzato, dopo aver visto tra gli scogli quello che lui affermava essere "un viso sommerso con due grandi occhi che lo fissavano"....é ritornato a pesca dopo un bel po' di tempo!

    • @CriptoZoo-lorenzorossi
      @CriptoZoo-lorenzorossi  4 года назад

      Mi sa che era un cadavere 😅

    • @giuseppebriganti6
      @giuseppebriganti6 4 года назад

      @@CriptoZoo-lorenzorossi www.strill.it/rubriche/lettere-strill/2013/03/due-esemplari-di-foca-monaca-avvistati-vicino-scilla-ma-la-guard o forse no!

    • @CriptoZoo-lorenzorossi
      @CriptoZoo-lorenzorossi  4 года назад +1

      @@giuseppebriganti6 figata!

  • @polar2415
    @polar2415 4 года назад

    Emozionante e intrigante. Il mio video preferito del canale. Complimenti 🐾😍

  • @Iux__
    @Iux__ 4 года назад

    Non amo molto le leggende ispirate alle sirene ma il video è stato comunque molto interessante!
    Piano piano ma non manca tanto ai 10000 iscritti! Complimenti!

  • @Fede_99
    @Fede_99 4 года назад

    Quasi 10k iscritti, tutti meritati, continua così

  • @teobazzo9649
    @teobazzo9649 4 года назад

    Grazie per la spiegazione.. Sempre interessante

  • @ninocapizzi7107
    @ninocapizzi7107 4 года назад

    Volevo chiederle una cosa secondo lei su quel mockumentary il racconto della lancia o arpione trovato nei pesci è invenzione di sana pianta della produzione o c è qualche racconto fantasioso dei pescatori che lo ha ispirato? Grazie mille

    • @CriptoZoo-lorenzorossi
      @CriptoZoo-lorenzorossi  4 года назад +1

      Secondo me l'ispirazione potrebbe essere venuta da aneddoti come questo: www.repubblica.it/2006/12/gallerie/ambiente/balena-arpione/1.html

    • @ninocapizzi7107
      @ninocapizzi7107 4 года назад

      @@CriptoZoo-lorenzorossi grazie mille sempre gentilissimo

  • @Jabbuino
    @Jabbuino 4 года назад

    ottimo video, comunque hai una voce così rilassante che ascolto i tuoi video mentre lavoro come fossero un podcast (cosa che d'altronde fai già, no?)

  • @leona25
    @leona25 4 года назад

    Interessantissimo... come sempre

  • @ironpredator6662
    @ironpredator6662 4 года назад

    Questa è la prima volta che commento un tuo video, mea culpa 😅
    Mi ricordo quando dmax trasmise il mock sul megalodonte e questo, pur avendo saputo solo dopo che si trattava di film già all'epoca avevo trovato evidente si trattasse di falsi (da estremo cinefilo riconobbi a prima vista la cgi personalmente anche abbastanza scarsa) mentre molti altri che conosco ne furono estremamente convinti. Le sirene soprattutto con tutto rispetto le trovo dei criptidi alquanto assurdi anche solo da considerare.
    Detto questo tuo faccio i miei più estremi complimenti, sei il primo a trattare la criptozoogia come si deve, non come complottismo diciamo ma in modo oggettivo, come si deve.
    Detto questo ti volevo chiedere, tratterai mai qualcosa preso dalle tradizioni dell'estremo oriente? Ho sempre trovato le loro creature estremamente affascinanti

  • @Antoniopolicastrese02
    @Antoniopolicastrese02 3 года назад

    Bellissimo video 🤩🤩🤩🤩

  • @dalla_spilla_all_elefante
    @dalla_spilla_all_elefante 4 года назад

    Sempre molto interessante, bravo!

  • @alessiamoretti7447
    @alessiamoretti7447 4 года назад

    Grazie per il nuovo video!

  • @nikoal8286
    @nikoal8286 4 года назад +3

    di quel mockumentary ricordo che la scena clou era il video dei ricercatori che si immergevano e si vedeva per un istante la mano della sirena toccare il vetro del sottomarino, una scena fatta molto bene, sapevano come e dove colpire il pubblico

    • @CriptoZoo-lorenzorossi
      @CriptoZoo-lorenzorossi  4 года назад

      Si, adoro questo genere di produzioni.

    • @rorschachd.wolfwood8139
      @rorschachd.wolfwood8139 4 года назад

      @@CriptoZoo-lorenzorossi anche io, tra quello e Megalodonte- la leggenda degli abissi XD anche se il mio preferito rimane Incident at Loch Ness, di Herzog. Lo conosci?

    • @CriptoZoo-lorenzorossi
      @CriptoZoo-lorenzorossi  4 года назад

      @@rorschachd.wolfwood8139 certo, ma il mio preferito in assoluto è The Cannibal In The Jungle, dedicato agli ebu gogo di Flores

    • @rorschachd.wolfwood8139
      @rorschachd.wolfwood8139 4 года назад

      @@CriptoZoo-lorenzorossi mmm no questo non lo conosco 🤔 devo recuperare!

  • @simoneornaghi3632
    @simoneornaghi3632 4 года назад

    Illuminante come sempre!

  • @pierogreco9627
    @pierogreco9627 3 дня назад

    Ciao mi dici dove si trova la scultura dell'uomo che si tiene al tritone mentre naviga sottacqua? Grazie.

    • @CriptoZoo-lorenzorossi
      @CriptoZoo-lorenzorossi  2 дня назад +1

      è un "arula" (diminutivo di "ara", che significa piccolo altare) che si trova al Louvre. Raffigura la lotta di Ercole con un tritone.

    • @pierogreco9627
      @pierogreco9627 2 дня назад

      @CriptoZoo-lorenzorossi grazie ne avevo visti tanti ma questo mi mancava.Per quanto più che una lotta mi da l'idea di un trasporto subacqueo.😊Ti seguo con infinito Piacere.

  • @genitivasassone6685
    @genitivasassone6685 4 года назад +3

    Ci hai tenuti in astinenza per un bel po' ❤️

    • @CriptoZoo-lorenzorossi
      @CriptoZoo-lorenzorossi  4 года назад +2

      Ad agosto fa troppo caldo. Mi sono sciolto anche oggi per fare le riprese 😅

  • @lubaburla4420
    @lubaburla4420 4 года назад

    Anche io vidi il documentario di animal planet, che, forse per le interviste realistiche forse per le musiche dei sigur ros, un po’ mi fregò 😅
    Comunque, per quanto riguarda il bloop il fatto che dicessero fosse stato registrato in prossimità del punto in cui Lovecraft aveva localizzato R'lyeh, mi ha fatto rabbrividire ed esaltare allo stesso tempo 😂

  • @nectorino
    @nectorino 4 года назад +2

    Questo messaggio lo metto a parte per due ragioni:
    1) Perché se un video ha più messaggi RUclips lo considera "più valido" e trovo che tu meriti molta più notorietà!
    2) Perché qualora non ti piacesse puoi tranquillamente eliminarlo (non me la prenderei a male!) senza andare a intaccare gli altri concetti che ho voluto sostenere.
    Anni fa lessi un libro molto interessante al riguardo, era evidentemente una tesi di laurea pubblicata, quindi un testo "non per tutti" (ma specialmente "pesante"), ma ripeto Mooolto interessante e che analizzava al livello antropologico e archeologico la figura della Sirena nel Mediterraneo.
    Si intitola: "Il Rovinoso Incanto - Storie di Sirene Antiche" di Loredana Mancini.

    • @CriptoZoo-lorenzorossi
      @CriptoZoo-lorenzorossi  4 года назад +1

      Ricordi a quali conclusioni giungeva?

    • @nectorino
      @nectorino 4 года назад

      ​@@CriptoZoo-lorenzorossi no, sono sincero, ma rammento bene che aveva notato come col passare del tempo certi "limiti" o "confini" (se si preferisce venivano allontanati) per cui se prima le colonne d'Ercole si trovavano in Sicilia, poi si trovano poco oltre la Sardegna, quindi vengono collocate a Gibilterra. Così ci troviamo che prima certe creature abitassero una parte del Mediterraneo, poi una diversa... In ogni modo c'è un continuo tornare sul discorso come le Sirene potessero essere confuse e scambiate per le Arpie.

    • @CriptoZoo-lorenzorossi
      @CriptoZoo-lorenzorossi  4 года назад +1

      @@nectorino un po' come gli extraterrestri, che da "marziani", sono diventati extra sistema solare

  • @fabioaneti2616
    @fabioaneti2616 4 года назад

    Bravissimo come sempre!

  • @don_alemanno
    @don_alemanno 4 года назад

    Che figata di canale

    • @CriptoZoo-lorenzorossi
      @CriptoZoo-lorenzorossi  4 года назад

      Onoratissimo ☺️

    • @don_alemanno
      @don_alemanno 4 года назад

      @@CriptoZoo-lorenzorossi ma scherzi! Al di là dell'accuratezza con cui tratti una tematica che mi ha sempre affascinato, trovo molto bello il fatto che traspaia alla fine di ogni video lo spirito del "non abbiamo prove e quindi oggi è NO, ma speriamo un giorno di doverci ricredere". Un po' lo stesso spirito con cui Adrian parla di vita aliena. E questo fa la differenza tra il debuking fatto per appagare il proprio ego e una sana passione per la ricerca. Bravissimo

  • @themonster0593
    @themonster0593 4 года назад +12

    C'è una cosa che devo dire riguardo a queste creature: DETESTO il modo in cui spesso le rappresentano nei film. Sono uno dei criptidi più interessanti che esistano e tra i miei preferiti ma detesto il modo in cui le rappresentano nei film. Nel 90% dei casi hanno una storia d'amore con un umano ad esempio ne La Sirenetta o nel recente film Una Sirena a Parigi. Basta con queste storia d'amore tra sirene e umani! Ok, ammetto che il mito delle sirene è nato come quello di creature che con il loro fascino attirano e ammaliano gli uomini (per farli annegare) ma secondo me sarebbe meglio una reinterpretazione di questo mito. Ad esempio, in quel falso documentario, vengono rappresentate come creature che cercano di nascondersi e fuggire dai danni provocati dall'umanità, ed infatti tra le sue varie rappresentazioni bella culturale popolare quelle sono la mia versione preferita. E magari se fossero anche più realistiche sarei contento, ad esempio preferisco la versione del primate acquatico a quella della donna-pesce. Comunque secondo me può esseci un compromesso: un primate adattato alla vita acquatica con un verso che ricorda un canto, dalle fattezze umane nella parte di sopra (ma non troppo) e NON sensualizzato. Che ne pensi CriptoZoo?

    • @marcoferrari2851
      @marcoferrari2851 4 года назад +4

      Una bella rilettura del mito delle sirene l'avevo trovata parecchi anni fa in un Dylan Dog. Lasciava poco spazio all'aspetto romantico ed era piuttosto da brividi. Dovrei addentrarmi in cantina per recuperarlo dalla mia raccolta di fumetti. Ma ho paura di Babadook.. .; )

    • @CriptoZoo-lorenzorossi
      @CriptoZoo-lorenzorossi  4 года назад +3

      E' la storia presente in uno degli albi giganti?

    • @marcoferrari2851
      @marcoferrari2851 4 года назад +1

      @@CriptoZoo-lorenzorossi Mi pare di sì ma dovrei riesumare gli albi dalle nebbie mefitiche della cantina... Babadook permettendo. Ricordo che la sirena, dopo aver attirato la vittima, si rivelava un mostro pescesco divoratore di uomini, in stile H.P. Lovecraft, ricordo l'atmosfera molto cupa della storia, credo che si ispirasse più a mito nordici.

    • @marcoferrari2851
      @marcoferrari2851 4 года назад

      @@CriptoZoo-lorenzorossi ma il mio quinto senso e uno spicchio comincia a pizzicare, saremo mica tra adepti dell'indagatore dell'incubo e Groucho?!

    • @marcorusso1160
      @marcorusso1160 4 года назад +1

      Una rappresentazione che mi ha incuriosito molto e affascinato è quella di "Cold skin", te lo consiglio se vuoi vedere qualcosa di diverso dal solito in un film

  • @Daduncolo
    @Daduncolo 4 года назад

    Lorenzo ti volevo chiedere se per caso un giorno puoi preparare un video su una creatura che mi ha sempre appassionato: Latimeria chalumnae. C'è una bella narrazione dietro, in passato si pensava fosse estinta. Grazie.

    • @CriptoZoo-lorenzorossi
      @CriptoZoo-lorenzorossi  4 года назад +1

      Si, è in programma a dicembre perché fu scoperta la vigilia di Natale 👍

    • @Daduncolo
      @Daduncolo 4 года назад

      @@CriptoZoo-lorenzorossi perfetto! ☺

  • @Davide_Sinigaglia
    @Davide_Sinigaglia 4 года назад

    Potresti portare un video sui draghi ?

  • @blazedark3838
    @blazedark3838 4 года назад

    Sempre il top 💓

  • @jacopotallarico432
    @jacopotallarico432 4 года назад

    video splendido💜

  • @themonster0593
    @themonster0593 4 года назад +13

    La Disney disapprova questo video😂😂😂.

  • @massimilianomarchioni9343
    @massimilianomarchioni9343 4 года назад

    Non capisco, dici che la poca presenza di pelo, grasso sottocutaneo abbondante, idrodinamicitá del naso si spiegano con la semiacquaticitå dell'uomo, ma non ho mai sentita un'ipotesi evolutiva umana di semiacquaticitå e la ipotesi di sudorazione non penso possa spiegare tutti questi fattori evoluti nell'uomo. Gradirei una risposta, grazie.

  • @jasminelauricella2309
    @jasminelauricella2309 4 года назад

    Grazie mille, molto interessante ^_^

  • @phantomtop
    @phantomtop 4 года назад

    Ottimo video grazie, soprattutto la parte con le vere Sirene quelle donne uccello grande finalmente qualcuno che lo dice

  • @sandroorlandoni2614
    @sandroorlandoni2614 4 года назад +1

    6:30 Com'è possibile cha ad animali tanto sgraziati si deve la nascita del mito delle sirene? Beh, dopo 6 mesi in mare senza poter sfogare i propri istinti credo che anche un paguro sembrerebbe più attraente di scarlett johansson.

  • @MsAltair82
    @MsAltair82 4 года назад +1

    Ehm... Il mokumentary del 2012... non mi fa onore, e lo ammetto a fatica: ma ci ero cascata come un pesciolino all'amo. Non avevo MAI visto dei documentari, o programmi che si presentavano come tali, divertirsi a tirarmi una trollata gigantesca. Che dire, erano i tempi in cui mi fidavo! E quanto mi sono sentita stupida quando ho scopertola verità con una minuscola ricerca. :(

  • @mizushima76
    @mizushima76 4 года назад +3

    Quando pubblica un video Lorenzo prima metto like e poi lo vedo! 😉

  • @78AdSa
    @78AdSa 4 года назад

    bello

  • @RiccardoFiorini
    @RiccardoFiorini 4 года назад +3

    Finally 😍

  • @gabrielevaudanoYT
    @gabrielevaudanoYT 4 года назад

    Devo recuperarmi quel mocumentary... non l'ho mai visto e me ne pento. Dove lo posso trovare?

  • @mattaaa3170
    @mattaaa3170 4 года назад +1

    Fai qualcosa sul Ningen???

  • @BuggeInca
    @BuggeInca 3 года назад

    Ma lo spiaggiamento quindi è dovuto a cosa ? non a sperimenti sonar localizzati ?

  • @rorydrakon4743
    @rorydrakon4743 2 года назад

    Pian piano mi sto recuperando tutti i tuoi video. Se vuoi la mia opinione, noi, e gli antichi, vogliamo immaginarci le mermaids come delle fighe pazzesche perché è più accettabile della bruttezza dei poveri lamantini, dugonghi ecc. Per carità, non sono gli animali più graziosi di questo mondo, ma meritano lo stesso il loro riconoscimento!

  • @lucaberte7644
    @lucaberte7644 4 года назад +2

    Per favore parlaci del Kraken! E delle correlazioni con seppie e polpi giganti!

  • @AestheticPotato1993
    @AestheticPotato1993 Год назад

    Ciao!
    Puoi parlare anche della sirena di P.T Barnum di cui si sa poco?
    Quella del 1865.
    Ci sono delle foto di questa "vera sirena" che sarebbe andata perduta!

    • @CriptoZoo-lorenzorossi
      @CriptoZoo-lorenzorossi  Год назад +1

      Mi pare che ne abbia parlato già Massimo Polidoro in un video di "strane storie"

    • @AestheticPotato1993
      @AestheticPotato1993 Год назад

      @@CriptoZoo-lorenzorossi
      Non lo sapevo!
      Avresti il link del video?
      È una storia che adoro!

  • @scubabiology
    @scubabiology 4 года назад +1

    Uhm troppo buoni i tritoni sottaceto sono una prelibatezza!
    Scherzi a parte, sempre esaustivo, aggiungo solo una piccola curiosità che mi capitò di intercettare nel 2009, Il comune di Kyriat Yam, in Israele, promise una ricompensa di un milione di dollari per chi avesse fotografato una sirena che si diceva girasse nella zona, un ottima mossa commerciale, il collega con cui di solito produco documentari era pronto a partire per realizzare qualcosa ma lo scoraggiai perchè secondo me, nonostante l'affascinante aura di mistero, in realtà il prodotto sarebbe stato poco interessante.
    Per quanto riguarda le sirene classiche, greche, un vecchio contadino della penisola sorrentina mi raccontava spesso del suo incontro notturno con una Janara (strega) la cui descrizione non era lontana da quella della omerica sirena, ovviamente se pur la testimonianza sia di prima mano non è affatto probante di nulla!
    Sono stato prolisso

    • @scubabiology
      @scubabiology 4 года назад

      Ps per me l'unica sirena esistente rimane una "Una sirena a Manhattan"

    • @CriptoZoo-lorenzorossi
      @CriptoZoo-lorenzorossi  4 года назад +2

      Ma alla fine, vedendo il successo interplanetario del mockumentary di Animal Planet, quanto ti ha ringraziato il tuo amico per averlo dissuaso? 😅

    • @scubabiology
      @scubabiology 4 года назад +1

      @@CriptoZoo-lorenzorossi sarebbe venuta una cagata pazzesca anche perchè al massimo potevamo metterci una sirena tipo donna con la coda che nuota e la dovevamo pure pagare, il mercato a cui facevamo riferimento all'epoca non l'avrebbe mai preso un prodotto "di fantasia" come quello, gli ho fatto risparmiare un viaggio a vuoto ammesso che in Israele lo avessero accettato con passaporto zeppo di timbri di paesi considerati non idonei!

  • @ignaziobuscemi3429
    @ignaziobuscemi3429 3 года назад

    Tra poco questi mostri e sirene usciranno fuori con questi tempi strani aspettiamoci di tutto

  • @marcodefilippo8824
    @marcodefilippo8824 4 года назад +28

    Lo sappiamo tutti, in realtà il bloop è causato da Cthulhu

    • @Martozen
      @Martozen 4 года назад +3

      le coordinate in cui HPL colloca R'lyeh sono quasi le stesse.
      Coincidenze?
      Io non credo.

    • @arteficefolle5550
      @arteficefolle5550 4 года назад +5

      tutti noi cultisti attendiamo con trepidazione il suo risveglio...o forse no, non è mai bello incontrare i tuoi miti.

    • @marcodefilippo8824
      @marcodefilippo8824 4 года назад +3

      @@arteficefolle5550 ma tanto noi lo sappiamo, un giorno il Morto Cthulhu tornerà, e gli uomini apprenderanno nuovi modi di urlare e morire

    • @arteficefolle5550
      @arteficefolle5550 4 года назад +2

      @@marcodefilippo8824 ti prego non illudere un poveruomo con tali dolci promesse.

  • @gustavo560
    @gustavo560 4 года назад

    Buongiorno è possibile che una specie di sirenide (non sirena) fosse presente anche nel mediterraneo in periodi storici?

  • @guidoberetta217
    @guidoberetta217 4 года назад +1

    Ma lo ha visto siren? lo chiedo per via dell'immagine o l'hai scelta solo perchè ti piaceva?

    • @CriptoZoo-lorenzorossi
      @CriptoZoo-lorenzorossi  4 года назад +1

      Mi piacevano i colori. Merita?

    • @guidoberetta217
      @guidoberetta217 4 года назад +1

      Ah ok bhe a me è piaciuto sembra essere molto inerente a come vengono raccontate le sirene.

  • @Nicods
    @Nicods 4 года назад +2

    Molto interessante, ma non sono d'accordo su una cosa, mi dispiace, non sono per nulla sgraziati i dugonghi e lamantini, sono bellissimi animali, a me farebbero al più senso le donne pesce 🧜‍♀️ 😁

  • @massimilianomarchioni9343
    @massimilianomarchioni9343 4 года назад +1

    Veramente incisivo questo video, se ero titubante ora ne sono convinto

  • @ninocapizzi7107
    @ninocapizzi7107 4 года назад

    Grazie grazie grazie

  • @clarkkent3970
    @clarkkent3970 2 года назад

    Sarebbe bello se esistono magari se si possono vedere avendo visto Ariel Sarebbe bello se fossero simile al cartone io ho visto la serie siren ma sono più accattivante?💪💪

  • @fireintime7593
    @fireintime7593 4 года назад +1

    Le sirene sono dei tipi di uccelli l'avevo sentito a superquark

  • @nocedicocco3905
    @nocedicocco3905 3 года назад +1

    Il finto documentario sulle sirene sarebbe stato davvero interessante se avessero palesato dall'inizio la natura fittizia della storia e utilizzato le sirene come scusa per parlare dell'inquinamento umano degli oceani senza che il pubblico cambi canale dopo 2 minuti

    • @bemseller5515
      @bemseller5515 Год назад

      Ma parla di quello che la videro dentro il mini sommergibile?

  • @rorschachd.wolfwood8139
    @rorschachd.wolfwood8139 4 года назад +2

    Ma quindi davvero il bloop non deriva da una forma di vita marina??😔 è crollato il fascino del mistero

    • @CriptoZoo-lorenzorossi
      @CriptoZoo-lorenzorossi  4 года назад +1

      Purtroppo non dipende da me 😔 Però qualche altro suono misterioso è rimasto e prima o poi ci farò un video.

    • @rorschachd.wolfwood8139
      @rorschachd.wolfwood8139 4 года назад

      @@CriptoZoo-lorenzorossi 😍😍😍😍😍

  • @matsa298
    @matsa298 4 года назад

    Dedicherai un video anche a Champ? Cosa pensi della "creatura acquatica" che si vede nell'ultima parte di questo video ruclips.net/video/IpkULq7ZV3A/видео.html

    • @CriptoZoo-lorenzorossi
      @CriptoZoo-lorenzorossi  4 года назад +1

      Mi piacerebbe che fosse un animale, ma forse è il riflesso di qualcosa che sta sulla barca.

  • @slambarzin
    @slambarzin 4 года назад +7

    Talvolta mi chiedo il motivo per il quale questo canale non abbia il seguito che merita. Forse le copertine non aiutano, contrastando con l'approccio serio ai temi esposti. Mistero.
    Ogni volta che vedo l'uscita di un nuovo video so già che imparerò qualcosa di nuovo. Non scontato.
    Forza Lorenzo

  • @tonellobianco6034
    @tonellobianco6034 4 года назад

    Io ho raccolto due testimonianze di avvistamenti di sirene....
    La prima mio zio che era un tenente di marina in tempi di guerra...
    La seconda il padre di un amico che faceva il pescatore .. giura di averne vista una non tanto distante dalla barca il alto mare che lo guardava...
    Ora so la cosa non è facile da credere... ma così mi hanno raccontato...

  • @saturnodangelo2845
    @saturnodangelo2845 3 года назад +1

    Devi essere ubriaco perso per confondere un dogongo con una sirena

  • @themonster0593
    @themonster0593 4 года назад +2

    Sono l'unico a pensare che assomigliano agli Striscia-Teschi di Skull Island?

  • @Vexana_2140
    @Vexana_2140 11 месяцев назад

    Ora mi viene la nostalgia del mare😢

  • @piertoni
    @piertoni Год назад

    Leggo qui tanti commenti in cui si tenta di spiegare...l'inspiegabile. Sirene che furono, all'origine, degli avvoltoi o dugonghi: noi, oggi, abbiamo una concezione scientifica ed evoluzionistica delle specie ecc...ma, millenni e secoli fa, non avevano queste concezioni e visioni. Noi oggi abbiamo bisogno di poggiare ogni idea su esperimenti e dati materiali, ma non è sempre stato così. È per questo che, secondo me, è sbagliato ragionare in questi termini: crediamo che il mito delle sirene, come quello dei draghi, fosse una spiegazione fantasiosa di creature che non si conoscevano e che noi, oggi, abbiamo classificato. Più semplicemente, un tempo, soprattutto durante il Medioevo, gli antichi avevano una visione morale della Natura, nonchè sacrale. Il drago, nei bestiari, che non era il drago cinematografico di oggi(il quale risente delle ultime scoperte paleontologiche), era una creatura nefasta, che poteva uccidere qualunque creatura, attraverso il veleno o fetidi effluvi. Nel loro immaginario c'era sempre il pericolo di un qualcosa che, strisciando non visto, poteva aggredirti e ucciderti: vivevano in un mondo non ampiamente civilizzato e urbanizzato, ma molto selvaggio, fatto di foreste e boschi, montagne e laghi, diffusi e misteriosi. Qualunque cosa avrebbe potuto vivere lì, lontano dal controllo umano. Il mare, idem: un universo sconosciuto, che si fa fatica ad esplorare anche oggi, pieno di misteriose creature dal potere nefasto e con l'intento di uccidere. Ed ecco che, la sirena, che sia in forma aerea o marina, essendo anche un ibrido, diventa una creatura dai forti simbolismi e dalle forti valenze sacre: per loro, il sacro, era sia benaugurante, sia potenzialmente terrificante e non si scherzava. Dolci e belle fanciulle, all'apparenza, che traviano uomini, lontani dalle loro mogli, le legittime spose, portavano avanti un concetto di ambiguità, seduzione e inganno: l'inganno è che celavano, alla vista, una coda di pesce, sotto al pelo dell'acqua! Sembrano solo donne, in realtà la loro natura ingannevole è fatta apposta per far leva sulle debolezze morali umane, e annegarli, cioè portarli alla perdizione: cosa c'era di più grave, che morire in mare, senza una degna e cristiana sepoltura? Dunque , le sirene sono esseri ibridi, metà pesci o uccelli e metà donne, che, per loro natura, ingannano, attirano degli sprovveduti, che le scambiano per donne, per poi o divorarli o portarli alla morte. Il codice morale è: state attenti da ciò che sembra una cosa ma non lo è. Sarebbe dura, riuscire a capire questa simbologia e mitologia, attraverso la biologia e l'identificazione con i dugonghi: sì, se non si conoscono, potrebbero essere scambiati per sirene...ma le sirene sono avvenenti fanciulle, con lunghi e fluenti capelli.

  • @tripleh327
    @tripleh327 Год назад

    Dai puoi dirlo
    In molti credevano che il bloop fosse collegato a chutlu

  • @OnlyAStormInATeacup
    @OnlyAStormInATeacup 4 года назад

    Ritorno col botto!

  • @Lorenzo-or8fe
    @Lorenzo-or8fe 4 года назад

    Qual era allora la differenza tra arpia e sirena?

    • @CriptoZoo-lorenzorossi
      @CriptoZoo-lorenzorossi  4 года назад +1

      Le arpie erano tre sorelle: Aello, Ocypete e Celeno (Podarge secondo Omero) e hanno caratteristiche leggermente più "definite": Testa di donna, corpo di avvoltoio con ali e artigli, orecchie da orso e mani munite di artigli. Le differenze comunque sono piuttosto sfumate.

    • @Lorenzo-or8fe
      @Lorenzo-or8fe 4 года назад

      @@CriptoZoo-lorenzorossi grazie!

  • @dariolampa5281
    @dariolampa5281 4 года назад

    bellissimo video ps,. Le sirene vengono paracadutate come le vipere haha

  • @--GG--200
    @--GG--200 Год назад

    A mio avviso potrebbero essersi estinte o essere estremamente rare. Più probabile la prima ipotesi