Ti piacerebbe riuscire a sconfiggere la fatica una volta per tutte e tornare a vivere al 100% delle tue energie? Segui il video corso "Supera la fatica", lo trovi nella descrizione di questo video!
Filippo sono un ragazzo di 15 anni che cerca di migliorare le proprie prestazioni fisiche ,ma dopo certi avvenimenti in famiglia e nei miei rapporti sociali ho perso questa incredibile "energia" ma grazie ai tuoi video mi sto rimettendo in carreggiata. Grazie di ❤...
Non è questione di tempo che passa....La vita è breve...Ma se ci sia annoia ...meglio che sia breve !! Il punto non è guardare l' orologio e vedere quanto tempo passa nell'inutilità? Chi se ne frega? Ciò che conta è avere la QUALITÀ di tempo Qualità e non quantità. A che serve vivere 100 di noia? Meglio un solo giorno di entusiasmo!!
Spunti ed intuizioni brillanti e, a mio avviso, di assoluto valore. Condivido pienamente, mente e corpo sono tutt'uno. Quando è il corpo a star male può aiutarlo la mente; quando è la mente ad aver bisogno di aiuto, il corpo è la migliore arma naturale che abbiamo - a mio modesto avviso. Grazie Dottore
GRAZIE FILIPPO!!!! ho capito da quando ti ascolto che la cosa più importante che abbiamo è il tempo, trasmetterò questo concetto ai miei figli...buona vacanza!!
@@DrFilippoOngaro io non ho voglia di lavorare la prima settimana vado bene dopo mi stufo vado contro voglia mi viene l'ansia penso che palle devo andare a lavoro. Faccio il pizzaiolo ho 23 anni. Che mi consigli
Dottore, manca il lavoro e quindi l’autosufficenza, questo fa venire l’entusiasmo, cioè avere un autoimmune forte di sè. Quando sai procurarti il cibo da solo,non hai bisogno di nessuno,quindi ti senti invincibile e quindi sei pieno di gioia. Purtroppo non andiamo più a caccia di cinghiali come un tempo, ci siamo “evoluti” in lavori cerebrali sempre più difficili, ma questo ci allontana dal saper automantenerci con facilità e quindi essere indipendenti e quindi felici. Buona serata a tutti
Grazie ! Credo che per molti l' inazione, la mancanza di voglia di alzarsi dal letto, il passare la giornata a ciondolare per casa, sia esattamente l' anticamera della DEPRESSIONE. La cosa da fare è seguire l' indicazione del cantante Caparezza: DEVI FARE CIÒ CHE TI FA STARE BENE (è il titolo di una canzone di pochi anni fa). Individuare quello che ti fa stare bene, e farlo è la risposta per far rinascere l' entusiasmo.
Io so cosa mi farebbe stare meglio ma non avendo possibilità economiche non posso fare niente. Non voglio mettere in primis il denaro ma senza quello non si va da nessuna parte....purtroppo e' la realtà dei fatti
Lorena Silvana Pasquetti sicuramente il problema alla base di tutto sono i soldi, al secondo posto la mancanza di lauree e diplomi (sempre perché gli studi se li possono permettere in pochi, perché le università costano). A gratis puoi fare giusto le cose che servono a niente.
@@lorenasilvanapasquetti4741 andate in bici? Guardate un documentario alla TV? Leggere le scritture ad alta voce durante la messa? Sono tre attività graruite
@@lafamosavalentina Complimenti, ma nelle arti creative è diverso. Quel che intendevo è che se uno vuol diventare ingegnere, psicologo, scienziato, etc deve per forza andare all'università. Ad es: degli scienziati che avevan fatto scoperte valide non erano presi in considerazione perché non erano laureati, anche se poi le loro idee sono state la base per altri. Oppure se vuoi fare l'istruttore di guida servono tutte le patenti più un corso a parte, ma se non hai la maturità, non puoi farlo, così come altri lavori.
Io ho perso entusiasmo e tempo a causa di delusioni della vita. Ho sempre creduto che l'energia positiva dovesse derivare dagli altri.. Grazie alla musica ho imparato ad amarmi e sto cercando di cambiare le cose. Sto cercando un lavoro, che mi permetta di realizzarmi. Ha ragione la musica infonde un'energia immensa, ora voglio cambiare le cose.. E sono sicura che ce la farò!!
La musica mi ha sempre aiutato sin da giovanissima età.. Basta ascoltare due o tre pezzi e già il mondo sembra migliore, più colorato ed armonioso..in bocca al lupo per i tuoi progetti futuri, stesso percorso lo sto facendo io.. La salita è molto ripida, ma ce la farò! Saluto
@@roberta6573 No assolutamente, arrendersi mai e poi mai.. Finché c è vita vale la pena tentare e ritentare un milione di volte.. Grazie mille delle belle parole e un immenso in bocca al lupo a te e a tutti quelli che come noi combattono una qualsiasi battaglia! 🐞🍀
Ho 71 anni con passato pesante di delusioni e sofferenza, ho sempre reagito cercando di risolvere problemi riuscendoci. Mi sento sola senza entusiasmo, ora sono stanca psicologicamente e fisicamente. Gli unici contatti li ho con amicizie che lavorano e vivono lontanoe su questo sito
Fate volontariato. Anche solo 2 ore a settimana, quando potete. Ce n'è molto bisogno in qualsiasi campo. Non se ne parla troppo del volontariato ma questo paese va avanti anche grazie a questo. Non siamo mai abbastanza. Purché fatto con umiltà e non per senso di protagonismo. Grazie per il video dott. Ongaro , utile anche a me.
@@ensi80 una cosa non esclude l'altra... E comunque ho evidenziato il fatto che il volontariato va fatto con umiltà e coscienza. Se ci sono questi presupposti quello che dici tu non esiste. In ogni caso ti posso garantire che chi fa veramente volontariato per gli altri non lo va mai a sbandierare, anche perché i vampiri di cui sopra ne approfittano per coinvolgerti nelle beghe loro o di altri.... Io faccio volontariato per gli animali soprattutto, che sono gli ultimi degli ultimi..e se potessi smetterei domani, perché è fatica e le soddisfazioni sono poche, perché siamo in un paese di ipocriti strafottenti e ignoranti. Ognuno pensa solo al suo orticello, senza valutare le conseguenze dei propri gesti (cucciolate casalinghe ad es) per altri che si sacrificano a cercare di tappare i buchi del sistema malato in cui viviamo (randagismo con quintali di cuccioli al Sud e canili lager ovunque)! Essere volontari è una croce, non un vanto! E se lo facessi lo capiresti da solo/a.
@@ensi80 È meglio poco che niente....comunque se uno da 16 ore produttive della giornata reagisce 14 ore in modo negativo e 2 ore positivo sempre meglio che fare 16 ore in negativo. Almeno cosi duarante un anno (365 giorni) spenderà 730 ore per le cose positive. Cioè almeno da 12 mesi calcolando per 1 mese intero sarà una brava persona😃😃😃😃😃😃
@@respectnature1895 Mi scusi ho visto questo commento...mi sono permessa di scrivere perché se si tratta dei commenti cancellati sta succedendo un sacco. Questi giorni anche a me diverse volte e anche ad altri due capitato. Giusto per fare una precisazione e non per ficcare il naso.
@@piccolegrandiemozioni19 hai fatto bene. Io lascio parlare tutti. Infatti il commento di risposta di @ensi80 in cui mi chiede se ho cancellato qualcosa qui non lo vedo, ma mi è arrivato nelle notifiche. Forse lo hanno tolto perché si rivolgeva un po' aggressivamente... Non so. Ma io non ho cancellato nulla.
Video incisivo, per l'esposizione precisa e diretta dei concetti. La ringrazio, Signor Filippo Ongaro, per aver arricchito RUclips con la sua smisurata generosità divulgativa. Io sono un ragazzo di 24 anni e posso confessarle sinceramente come i suoi video mi stiano aiutando, piano piano, a migliorare il mio quotidiano. Grazie davvero. Buona giornata Dottore.
La vita è breve....bisogna viverla con curiosità , coraggio e tanto tanto AMORE per se stessi e, verso gli altri ! Complimenti Dottore per la sua preziosa conoscenza interiore dell' Uomo....
Bello da vero per il giovani questo discorso, oggi voliono trovare pronti tt le cose ,devono svegliarsi da vero , e dificile metere in moto , questo gioventù grazie per consili sei bravissimo mi rilasso molto sentire tuo vidio o sentito tanto un più bello del altri ,e continua sentire 😘👍
Questa cosa della noia mi ha ricordato una cosa. Quando ero bambina e dicevo ai miei genitori che mi stato annoiando o mio padre o mia madre mi rispondevano: "Bene, stai ferma come una pietra e vedi che succederà qualcosa di bello". In questo modo ho iniziato a nutrire la mia fantasia, a leggere e a disegnare per trovare quel bello nello star ferma che alla fine è stato anche il modo in cui ho iniziato inconsapevolmente anche meditare.
Grazie Filippo veramente ad hoc questo video. Ho un figlio di 21 anni che è esattamente in questa condizione. Proverò ad adottare con lui quello che tu hai detto. Ti dirò. Per ora grazie davvero, i tuoi video e i tuoi corsi mi hanno cambiato la vita.
A 21 anni può anche non essere solo poco entusiasmo o pigrizia, possono esserci anche problemi a livello psicologico o emotivo. Dopo aver provato queste tecniche se non funzionano potrebbe volerci anche una consulenza da un terapeuta. Questo te lo dico perché io ho sofferto di depressione e non avevo più voglia di far nulla, ogni cosa era una fatica e non mi rendeva felice! E ho 23 anni. Ancora adesso ho problemi ma riesco a controllarli. Poi magari tuo figlio non ha nulla, è solo un consiglio da persona che ci è passata ❤️
@@rebeccascilipoti8334 che tipo di tetapeuta ti ha aiutato? Hai preso anche psicofarmaci? Anch'io ho una figlia di 20 che non riesce a diplomarsi... dorme tutto il giorno e , fidati, non lo fa apposta, lei ci soffre ma non riesce a fare nulla
@@monicaf.9393 una era solo psicologa ma io suggerisco sempre una psicoterapeuta che in caso può prescrivere anche farmaci. Io non ho preso farmaci durante la terapia, soffrivo di depressione e ansia e tuttora soffro di quest'ultima in quantità molto minori rispetto a prima. Comunque non ci vuole solo il terapeuta, tanto fa la famiglia. Stai sempre accanto a tua figlia e vedrai che anche questo contribuirà a farla stare meglio!
@@rebeccascilipoti8334 sembra che tu abbia avuto la lucidità per affrontare un percorso terapeutico a cui molti non credono.... sbagliando....la depressione è una vera e propria malattia....dell' anima invalidante e va affrontata a piccoli passi come hai fatto tu👏👍
La cosa migliore è accettare la sofferenza, siamo abituati a voler stare sempre bene e non può essere sempre così. Solo l’accettazione è la chiave del cambiamento, non opporsi, abbandonarsi al problema. Signore dammi la forza di cambiare le cose che posso modificare e la pazienza di accettare quelle che non posso cambiare e la saggezza per distinguere la differenza tra le une e le altre.
@ Kate / 👍👍👍👏👏 Bravissima! Aver accettato e fatte sue le ben note parole da lei citate, frutto di grande saggezza, è sicuro indice da parte sua di intelligenza e buona capacità di riflessione.
Sei grande, grazie x i consigli,questo del mettere su la musica era già di mio aiuto,poi chissà xche non lo fatto più,ora mi sa che ricomincio. E anche x la noia, terrò presente...
Per non far crescere ragazzi apatici, io credo, bisogna alimentare il desiderio: alimentare il desiderio vuol dire creare sogni. Per gli adulti. C'è poco da essere entusiasti quando la vita propina un lavoro che non piace o colleghi invidiosi o problemi relazionali o problemi economici o malattie proprie o di cari. Non è che per tutti la vita è rose e fiori.
_" bisogna alimentare il desiderio: alimentare il desiderio vuol dire creare sogni."_ ma secondo te se ho a che fare con una persona apatica e depressa, noi persone normali, che NON abbiamo qualifiche da clown, da psicoligi o intrattenitori, dobbiamo metter su un teatrino per la persona con problemi?? come se non avessimo gia i nostri da risolvere...
Ho la fortuna incredibile di essere un generatore spontaneo di Entusiasmo. Mi emoziono sempre quando soprattutto sul lavoro mi dicono che illumino le stanze e porto gioia con i miei racconti (ho la ulteriore fortuna di campare raccontando storie) ... la noia a volte è bellissima e mi serve proprio per ricaricare questo Entusiasmo ❤️e poi Doc i suoi video sono energia pura!!
@@paolabarbarossa8153 vorrei consigliarti un canale di uno psicoterapeuta che ho scoperto tempo fa e che trovo veramente notevole ROBERTO RUGA. Mi sta aiutando molto. Ha fatto molti video, e' veramente in gamba, fidati. Per quanto riguarda la musica Franco Battiato (che seguo dal 1972). Straordinario....
Scausalmente girando su RUclips mi e apparso uno dei tuoi Video e poi man mano sono usciti gli altri, Sinceramente devo dire che Sei Bravissimo e sei molto preciso nello spiegare le cose, a me Personalmente piace molto Ascoltare le cose che offri, anche perché con tutti i Video che hai caricato su RUclips, non dico tutte le persone hanno questi Problemi, ma alcuni si e altri magari se li creano da soli, per cui sono aiuti molto positivi e ben spiegati che aiutano davvero tanto a superare delle Negativitá nella vita di tutti i giorni, ma non solo anche permanente per il futuro di ogni singola persona, Molto Bravo Pollice in Sú...👍👍👍👌👌👌
@@DrFilippoOngaro Certo che mi sono iscritto, appena dopo visto il video mi sono iscritto, poché persone raccontano ció che racconti tu, é quello che dici sono cose importanti per la vita di ogni singola persona, non aggiungo altro...
Analisi davvero lucida e utile. Aggiungo che se tutte queste valide possibili soluzioni non dovessero attecchire magari è il caso di andare più a fondo rivolgendosi ad uno specialista (psicologo, psichiatra) per capire se davvero non si tratti di una situazione patologica da curare eventualmente con farmaci.
La depressione è una brutta bestia ed io la vivo già da 3 anni., la cosa che mi fa più rabbia è la mancanza di comprensione da parte degli altri che tendono a sottovalutare il mio stato emotivo definendola '' noia ''
Ero una persona molto entusiasta, degli eventi avversi me l'hanno tolto ma sto rialzando la testa. Nessuno mi può togliere il mio entusiasmo, nessuno me lo deve togliere, la gente senza entusiasmo la lascio a casa che sennò lascia indietro me e i miei sogni e non ne hanno il diritto.
Ciao Filippo, mi hai accesso una lampadina con questo video. Sono una donna piena di energia e non mi pesa mai niente, anche dopo una giornataccia pesantissima di lavoro ho sempre voglia di una passeggiata la sera ho altro, ma purtroppo ho un compagnia che e sempre svogliato. Lui dice che è colpo della tiroide, che gli e stata tolta quattro anni fa. Sempre e senza forze, quando e freddo che è freddo, scirocco e umido, caldo la sfinisce, tramontana gli sta nelle ossa. Secondo te la la tiroxina di 1,25 e cosi brutta ho bassa che non toglie la forza di reagire ho e solo in pretesto. Si gli faccio minimamente notare mi fa sentirmi in colpa che io sono una donna cresciuta nella terra con le bestiame e che non mi basta la giornata di 24 ore. In più mi fa sentirmi in colpa che io spruzzo felicità e salute anche con mille problemi dal primo matrimonio. Secondo te e la tiroxina ho c'è del altro in questo umono????
Grazie mille dottore, credo che questi atteggiamenti siano condivisi anche da molte persone ormai nell età adulta,vari amici o conoscenti miei coetanei sulla trentina purtroppo condividono molti di questi aspetti, si vede e si percepisce la mancanza di scopo in loro .ma gli sottoporrò questo video, e chissà che non possa far scattare in loro la scintilla per fare un passo nella direzione giusta e capire davvero l importanza del loro tempo
Gentilissimo dottore sono una signora di 71 anni che vorrebbe fare tante cose, ma non sa da che parte iniziare. Scherzo. Ma la realtà non è lontana. Qualsiasi iniziativa voglia intraprendere mi rispondono: "non hai l'età"!.....
Mia esperienza personale, ero sempre stanca, voglia zero x qualsiasi cosa, dopo un controllo completo di esami del sangue ho scoperto che la mia tiroide non funzionava più, dopo un mese circa di terapia Eutirox la mia vita è cambiata, energia e tanta voglia di fare qualunque cosa, praticamente non sto più ferma. La terapia x la tiroide dovrò prenderla a vita, ma sono felice di essere tornata attiva.
Dai 15 ai 18 anni avevo voglia di fare tutto: uscire, stare con amici, trovare ragazze, andare in giro e mi sentivo molto carino e quindi avevo sempre voglia di fare qualcosa ma superati i 18 ho perso la voglia di fare qualsiasi cosa( giorno dopo giorno rivivo nel passato e cerco di ritornare lí ma giorno dopo giorno mi rendo conto che tutto é cambiato e mi sento male).
Io adesso sto avendo 18 anni, ma purtroppo nemmeno in passato ho mai avuto la possibilità di avere una rete sociale o comunque una vita attiva, per via di problemi personali. Se tu, diversamente da me, hai un sogno ben preciso, nitido e stabile nel tempo, ti consiglio di perseguirlo, perché non c'è di meglio da fare nella vita. Cerca di analizzare il momento in cui hai smesso di sentirti energico, può darsi sia successa qualcosa improvvisamente oppure è capitato gradualmente.
Vi auguro tutto il bene e il meglio per la vostra vita, spero che non abbandoniate mai i vostri sogni e che troviate sempre la forza di andare avanti e provare ad essere felici , non è impossibile , ce la potete fare ❤
Io sono esattamente quel soggetto PERÒ - Assenza di scopo: è un problema immenso che finché esisterà in me mi lascerà sempre senza voglia - divertimento: pochissimo, onestamente mi sfugge qualcosa nella socializzazione infatti nella settimana ho momenti attivissimi e momento di crollo dove non voglio nessuno - Alimentazione: l'ho notato anch'io, quando vivevo da solo prima della pandemia e non stavo dai miei, mangiavo meglio e avevo più energie. - Tossicità per gli altri: ne sono consapevole ma sento che questo atteggiamento è un effetto non una mia volontà, l'unica cosa che posso farci e allontanarmi da chi non voglio danneggiare con la mia accidia. Quest'ultimo punto secondo me incentiva le persone che stanno già male ad isolarsi, non va bene... Resta pur sempre vero Chissà se arriverà il giorno in cui anche io troverò il mio scopo, vado già da una psicologa e provo a lavorare
Stessa barca, a sentirmi dire "facendo così danneggerai le persone" mi chiudo ancora di più in me stesso e mi sento di più in colpa, non mi stimola, anche perché non è una mia volontà non fare nulla, a volte non voglio nessuno attorno e altre volte ho voglia di fare proposte e vedere persone, non è un intenzione far star male le persone..
Dott.Ongaro grazie... questo video è interessante per tutti ma in particolar modo dovrebbero ascoltare le Sue parole i nostri giovani che sempre più soffrono di questo stato di noia e di voglia di non far niente...non hanno voglia di studiare non hanno voglia di lavorare sono interessati solo al telefonino e ai selfie ( non tutti ovviamente ma una buona parte)...è come una malattia che a mio parere a lungo andare potrebbe portare anche a stati di depressione...
Visto il mio vissuto sono stata d'esempio a parecchie persone, l'entusiasmo, l'energia e la voglia di apprendere non mi sono mai mancate, merito queste qualità non mi sono mai persa d'animo
La mancanza di motivazioni ed orientamento sono le cause principali. Se a questo sommiamo contesti "tossici", ingiusti e non equilibrati, ecco che si ha l'analisi della situazione. Tutto il resto è solo contorno...
@@marcopellegrini514 Purtroppo è molto difficile, e dovrebbe essere al centro di tutte le iniziative delle agenzie educative, soprattutto nell'età dell'infanzia. Trovare il motivo che ci porta all'azione è essenziale per vivere una vita vitale, ma non saprei darti un consiglio pratico altro che quello di esercitarti con lo stato di presenza: dobbiamo ascoltare quando "fluiamo", in quale attività il tempo sembra fermarsi, quando ciò che facciamo sembra avere un senso (direzione e proposito) et cetera. Non è assolutamente semplice, ed affligge gran parte di noi umani, ma credo che il desiderio di essere motivati ed avere un Oriente da "raggiungere"/percorrere, possa essere un primo passo, un'indicazione, un richiamo verso una comprensione maggiore di noi stessi e di possibili opzioni per il nostro percorso.
Buongiorno, io mi riconosco molto nelle sue parole, mi annoiava tutto. Figlia di insegnanti dovevo solo pensare a studiare, niente sport perché dovevo studiare, niente amici per casa, dovevo studiare,mai uscire la sera dovevo studiare, niente hobby che dovevo studiare. Le superiori scelte da mio padre, un indirizzo che a me proprio non piaceva, in una classe di mezzi delinquenti. Il mio entusiasmo era nullo. Per fortuna son cresciuta ed ho trovato la mia strada
Grazie dottore, per questi consigli. Ricevo telefonate da amiche che si lamentino del continuo.. Mi trasmettono malessere interiore gli dico sempre che più si lamento e più cadono nella depressione ma è come se nn vogliono ascoltare anzi mi accusano che io sono tranquilla e l oro no. Io ho imparato a guardare le cose belle che la vita mi offre..
Io sono entusiasta ma sono circondata da persone limitate, chiuse, apatiche questo mi sta uccidendo. Mi tolgono energia e mi condizionano. Purtroppo sono obbligata a stare con queste persone
Io vivo in solitudine, perche' anni fa' uscivo con persone conosciute in adolescenza, ma mi annoiavo tra aperitivi e discoteche... percio' non sono piu' uscito con loro.
Il problema è la noia del fare sempre le stesse cose noiose senza possibilità di alternativa. Certe vite sono irrimediabilmente così, e spesso non c'è modo di poter intervenire.
Buongiorno Dottore. Le chiedo solo una dritta. Sono un uomo di 44 anni. Ho trascorsi sportivi ad alti livelli. Complice la vita che dedicavo unicamente ad università e sport, ero il classico atleta con minori doti naturali di altri, ma che suppliva le carenze con la forza mentale e l'allenamento, ottenendo risultati. Ero costante, metodico e continuo. Anche quando i risultati non arrivavano, non mollavo mai. Ho sempre avuta la enorme qualità di trovare il mio "perché" così forte da rendere il "come" una banalità. Ora ho persa quella meravigliosa attitudine. Vedo, ad esempio, quando voglio rimettermi in forma. Parto motivato, mi impegno e vado dritto e costante. Poi arrivano momenti (dopo due, tre mesi magari) nei quali cala l'entusiasmo, arriva l'apatia e perdo gli stimoli. Ci metto molta fatica mentale e recuperarli. Passa magari un mese poi riprendo. Chiaramente con il calo che un mese di stop comporti e la conseguente fatica che riporta le energie mentali in basso. È normale o devo cambiare approccio? Aggiungo che non ho l'ambizione di tornare alle prestazioni da atleta e, non vivo il senso di incapacità e sconfitta perché non riesco ad esprimermi ai livelli raggiunti in gioventù. Ho vissuto a cuor sereno la fine della mia vita da atleta perché è stato un passaggio molto naturale. Ora vorrei solo ritrovare la mia forza e costanza mentali. Non il rendimento fisico dell'atleta. Lo sport è la strada giusta o serve guardare altrove? Lavoro? Passioni? La vita sentimentale è al top. Famiglia serena e allineata per fortuna. Grazie anche solo per una risposta.
Bel video e belle parole , non bisognerebbe però confondere La mancanza di entusiasmo e la “pigrizia” con patologie psichiche molto più delicate ! A volte questa voglia di non fare nulla cela malesseri molto più profondi che devono essere presi a carico da un professionista, e dire a una persona malata “mi contagi negativamente con il tuo poco entusiasmo” può solo portare a un tracollo della situazione a mio modo di vedere !!
Sì ma lui non sta parlare di patologia sta parlando appunto con persone che non hanno entusiasmato e io lo riscontro in tantissime persone più su i giovani
Si hai ragione. Non si puo' fare un discorso generale. Bisognerebbe analizzare caso per caso. A parte la società che e' uno schifo, spesso i responsabili sono proprio i genitori che si lamentano dei figli e anche loro hanno una loro responsabilità anche se spesso non se la vogliono prendere e danno la colpa ad altre cause esterne. La cosa e' delicata e bisognerebbe analizzarla bene. Famiglia, società, scuola. Ora poi c'è molta manipolazione mass media, TV, giornali, valori inesistenti, senso di vuoto...,materialismo ecc.sono ce si ambientali ma anche esistenziali..
dcba31 ..... i life coach dicono spesso cose che funzionano per persone che sono già ok e vogliono conservare/confermare il loro stato. Per chi ha un indole particolare unita ad un vissuto non facile le parole servono solo a far sentire più frustrati. Anche il gesto dell'orologio ad indicare il tempo che passa non aiuta ..... Penso infine che tutti sappiano che sia meglio sorridere, che sia meglio essere positivi, che il tempo é finito..... Non basta dirlo , ricordarlo, ci vuole ben altro!......
Ciao Filippo, grazie, mi hai dato qualche spunto in più, anche per accompagnare mio figlio che ha 12 anni. Purtroppo io sono stata allevata ad essere "passiva", a non poter proporre e a dover subire. Ho per fortuna imparato da sola a scegliere, a volere e a perseguire il mio scopo. Visto che mi ci è voluto molto tempo sto coachando mio figlio a saper ciò che vale PER LUI. E per me è importantissimo essergli d'esempio, faccio molto sport, mi curo, ho passato momenti molto duri ma ho combattuto. Ed è bellissimo. Disfattismo mai. Fai un bellissimo lavoro, inciti a tirar fuori il meglio di sè. Grazie 🙏 👏👍🤗😋🐉
Nuova iscritta bellissimo!!!!!! Lezione di vita nel abbiamo bisogno ogni giorno Grazie e un piacere ascoltare delle parole che ti edificano ;crescita morale e spirituale! !!!👍❤
Penso che la mia mancanza di entusiasmo per lungo tempo mi abbia portato a problemi psicologici e umore depresso, sono stato da uno psichiatra che mi ha detto che mi sono "destinato" a vivere così, cioè come se mi fossi autocostretto a stare male così, e che in sostanza stando in questo stato di apatia non ci si rende conto che le cose possono cambiare, se solo usciamo da questa ottica
Dottore, buonasera. Ho visto ora questo video che ha un anno. Le dico che adesso, non si sa dove sia e dove cercare entusiasmo per la vita e voglia di fare. Ci hanno tolto tutto e già non era molto prima. Aiuti per vedere gente, distrarsi, fare cose interessanti, non ne abbiamo più. Io non ho neanche più voglia di alzarmi la mattina. E spesso, mando tutto affanculo e resto a letto. Mi dica lei...
L'ho fatto, per 10 anni e più finché ho resistito.....e alla fine mi sono comunque ritrovato nulla per le mani, e con una completa depressione, apatia, odio.... e la cosa va avanti da così tanto che ora mai mi sono abituato a vivere male o non vivere proprio. Fai fatica ad avere voglia di fare se l'unica cosa che hai da fare è ciò che non vorresti fare.
Sempre molto ovvio, ma altrettanto giusto. Spesso incontro delle persone che mi dicono "vorrei conoscere qualcuno che mi facesse ridere, divertire, etc.". E mi domando sempre perché queste richieste vengano esternalizzate, quasi che gli altri debbano mettersi al tuo servizio. Non sei capace di procurartele da solo? Allora hai un problema, ben più grave del non trovare nessuno che te le dia. Una volta si diceva esaurimento nervoso, oggi si dice depressione. In ogni caso, si sta allargando sempre di più.
Ok ! Interessante ! Grazie delle dritte ! Praticamente siamo come una Dinamo e agendo ci ricarichiamo e così ricarichiamo anche le altre persone e l'ambiente circostante, bello 😁
Dopo quasi due anni che non ho un lavoro oppure quel poco che faccio mi sfruttano ci credo che mi manca l'entusiasmo. Ho perso fiducia in tutto oramai. Cmq grazie 🙏, un bel video.
certo hai ragione ,si fa presto a dire assumi un atteggiamento positivo ,ma quando tutto ti dice no , come caxxx si fa ,prova a non poter comprare neanche le medicine e vedrai come la posivita' va alle stelle! e non parlo di persone che aspettano la manna dal cielo ,ma di gente che si alza alle cinque di mattina e si sbatte fino a sera per poter portare la pagnotta a casa.
@@lafamosavalentina io non capisco davvero aiutami ,fai volanteriato ,nobilissima idea piacerebbe anche a me farlo .Meraviglioso ma poi in che modo paghi bollette affitto cibo vestiario e altre utenze che normalmente tutti abbiamo.
@@andreaschettino3346 frequenta corsi di formazione (meglio se gratuiti e seri) e impara bene l'inglese. Poi se non trovi lavoro, decente, emigra. Sei ancora giovane. Pensa se fossi un cinquantenne disoccupato troppo vecchio per lavorare, ma troppo giovane per andare in pensione.
Veramente interessante, ma l’entusiasmo dalle mie parti me l’anno fatto passare gli altri o forse sono circondato da un alone di negatività .il fatto è che sta cosa sta diventando sempre più pesante
Ogni volta che tento di "vedere il positivo" e metterci entusiasmo mi crolla il mondo in testa. Ormai preferisco essere pessimista e vedere tutto nero, almeno se mi arriva una gioia me la godo.
Se si tratta di lavoro non ho mai avuto voglia di fare assolutamente niente nella vita ma se devo fare gli affari miei allora sono un portento di energia
La mia nonna diceva sempre: "meno fai, meno faresti". Penso non ci sia frase al mondo più vera, almeno per quanto mi riguarda. Quando mi capita di avere poca voglia di fare, analizzo quello che ho fatto durante quella giornata ed è sempre meno rispetto a quello che ho fatto per esempio il giorno prima. Per cui mi serve come campanello d'allarme per fare meglio e darmi da fare per non sentire piú quella spiacevole sensazione.
@@Elisa-cd2gc domani allora farai ancora meno, avrai ancora meno voglia di fare le cose e cosí in un circolo vizioso senza fine, che puoi interrompere solo lasciando il telefono in un'altra stanza e studiando. È solo un rimandare di cose che prima o poi dovrai fare 😅 intanto hai fatto qualcosa, hai scritto questo commento, comincia da qui 😂
@@rollyrolly1317 ti capisco. Mia mamma era un vampiro energetico e in piu' mi accusava di essere sempre stanca. Era opprimente. Molte cose le ho capite nel tempo
Il mio problema è che soffro la solitudine, non sto bene quasi con nessuno , fin da piccolo, e le persone con cui sto bene non mi considerano neanche. Faccio qualcosa anche da solo, sport saltuari, gite, ma niente mi soddisfa e non riesco a fare amicizia con nessuno. Forse è meglio che mi tolga di mezzo... Grazie lo stesso, dottor Ongaro..
non per scaricare la responsabilità su gli altri ma credo che questo stato mentale sia anche una conseguenza al contesto tossico in cui mi ritrovo a vivere
Beh...ascolto questo video dopo molto tempo. La situazione generale adesso e' grave in tutti i sensi. Trovare la voglia di fare e' un po' piu' impegnativo adesso anche perche' siamo tutti demotivati e impauriti e desolati. Chi ha problemi VERI di sopravvivenza non trova facilmente la strada. Chi e' Depresso, nell'accezione pura della sintomatologia psichiatrica, sta ancora peggio se non e' seguito. Chi si ritrova a perdere questo entusiasmo...davvero rischia di abituarcisi. Giuste parole Dottore ma ci sono tante sfumature di " questa voglia di non fare niente". Sapere che si puo' scegliere di non fare niente perche' e' una scelta consapevole, va benissimo. Purtroppo l'abitudine nel vivere le giornate cosi' senza divertimento porta poi a questo disinteresse. Ci si puo' divertire pero' con piccole cose, anche osservando gli uccelli e la natura. Per me e' un gran toccasana.
Premetto che sono un tuo iscritto ma non sempre condivido quello che dici ma questo caso hai perfettamente ragione su ogni punto. Dire sempre no a tutto e farlo con un aria di pesantezza a lungo andare puo anche portare a rovinare un rapporto. Sicuramente la musica e l esercizio fisico aiutano enormemente nel combattere questo stato d animo che secondo il mio modesto parere é sempre più diffuso probabilmente per la vita sempre più stressante in cui ci troviamo a vivere
L'entusiasmo per cosa?! Sembra che oggi per essere felici si debba viaggiare in ogni parte del mondo, mangiare in ristoranti stellati, fare cose fighe, essere sempre al "TOP". Lo si fa perchè ci piace farlo, o solo perchè è figo farlo?!
@@D4.N0 Mi scuso per la mia ingnoranza ma non riesco a collegare il Suo parere CORRETTISSIMO a questa citazione!!!!! Per quanto io sono riuscita a capire secondo la mia esperienza personale da l'entusiasmo si percepisce la voglia , gioia e..... in poche parole quella l'energia interna che ti dà la giusta carica per vedere intorno e il mondo con più positività e ti spinge a fare con più speranza . Insomma per me l'entusiasmo ti avvolge l'anima quando riesci a sentire quell'emozione che ti porta un sorriso sulle labbra che dici tra te e te: "ALZATI C'È LA PUOI FARE!!" ............................ ""Le soddisfazioni più belle arrivano all’improvviso, quando meno te l’aspetti. In una FRASE, un PENSIERO , una CANZONE, una DEDICA in un giorno qualunque. La potenza di un DONO GRATUITO e inaspettato è così grande che l’emozione derivante è incontrollabile: così grande che una lacrima di commozione passa dagli occhi, ma viene prodotta direttamente dal cuore"" (Anton Vanligt) ............. QUESTO VUOL DIRE L'ENTUSIASMO ❣ L'entusiasmo è UN DONO GRATUITO e per trovalo basta viaggiare dentro di noi e non il mondo !!!!!!!!
@Alberto Bertini Buona sera Sinceramente ero curiosa di saperlo e volevo chiedere ma non mi sono permessa! A proposito di cancellazione dei commenti oggi è capitato non a me ma ad un'altra persona. Ho letto tra i commenti .
la causa è il fallimento totale di qualsiasi iniziativa. quando dai tutto anima compresa e non ti torna nulla, non c’è poco e raramente a consolare. siamo in una socità fatta di poveri parte dei quali tentano di sembrare ricchi su instagram. laureati con percorsi eccezzionali bloccati a casa dalla crisi economica e del lavoro. gente cresciuta a lavorare su progetti stellari che se ha la forza si trova in periodo di prova a fare il cameriere in qualche bar in estate. che voglia devono avere le persone se non hanno nemmeno i soldi per pagarsi la spesa? siamo una società repressa di persone costrette dalla recessione a farsi mantenere dai genitori fino a quando campano. un arrivato su centomila non serve. ci vorrebbero cinquantamila arrivati a far qualcosa. significa un solo inoccupato su due persone. sarebbe già consolatorio. invece i numeri sono ben più disastrosi. se consideriamo poi che gli occupati non si pagano nemmeno le spese fra affitti stellari e retribuzioni senza contratto inadeguate. non dobbiamo lavorare su noi stessi. non siamo noi i depressi. è il sistema che è marcio, e chi ha la forza da solo di reagire soccombe. ci viole vera rappresentanza politica. non è nuovo comunismo o nuovo socialismo. è nuovo ordine del mondo. un progetto che si realizzerà quando questa mostruosa carestia toccherà anche le sfere alte. quando anche in germania non sapranno che farsene dei disoccupati lasciati a casa dalle aziende in recessione. quando anche gli usa a forza di balzelli capiranno che è morto il capitalismo e il sogno americano. bisogna guardare avanti. molto avanti. generazioni avanti. come si dovrebbe fare con l’ambiente. ed eccoci al futuro prossimo. 2100? 2200? quando quasi tutti quelli che ci leggono ora saremo tutti morti. un nuovo ordine del mondo. non utopico. dove tutti avranno di che vivere. oppure sopravviveranno solo le caste. quelli che da generazioni comandano. la vittoria definitiva dell’aristocrazia che detta le regole del mondo. quella di pochi eletti da generazioni di eletti.
Il tuo commento è più reale e concreto di tutto il discorso che si può ascoltare in questo video che ho trovato a caso. Finalmente uno che descrive la realtà nuda e cruda.
@@s.b8904 grazie per la risposta e il tempo che hai dedicato alla lettura di quella mia replica. scritta un po’ male ma con la rabbia che arde dentro. la sto veicolando su tante cose. scambiare quattro parole è forse il dono più prezioso della giornata. ormai viviamo muti per quardare le foto sui social di altri. leggere altrui opinioni. e reprimere le proprie perché se non hai follower e se non sei un influencer nessuno te le leggerà. salvo qualche raro spirito libero che naviga invisibile, capitato per caso come me su questo video per qualche magico algoritmo creato dai padroni della mente globale, e sfuggendo alle regole del loro gioco mi lascia due righe. non perdiamoci nella navigazione. buona notte
@@iamwhatiam6281 Ho letto il tuo commento molto attentamente perché sono i miei stessi pensieri. Fiera di aver mantenuto quei valori che sempre ho tutelato e difeso, non facendomi macchiare e manipolare dal sistema di oggi. Non amo nemmeno i social e non ci bazzico. L'unica cosa che ho è un piccolo e umile canale che uso esclusivamente per condividere una mia passione. Mi fa molto piacere trovare qualcuno che vive le cose come me 🌹grazie
@@s.b8904 è quasi impossibile non farsi manipolare ci si deve ribellare sempre e a volte le forze mancano. ci rubano il tempo io ne sono vittima ma cerco sempre di più di uscirne presto o di imparare a focalixzare l’attenzione senza dispenderla in balis di tutti gli imput che ci bombardano. ti ho cercato su instsgram col nome del tuo canale di doppiaggi ma niente. non mi stupisco. le pesone libere riescono a non fsrsi invischiare. lottare standoci dentro è impossibile e tempo dis-perso. vorrei seguirti nella tua capacità di starne fuori salvo questi tuffi dove chi ha fortina viene cattirato dal tio fiuto ed intuito. fosse come nella vita dove ci si trova facilmente, se ci sj sa leggere, sarebbe una bella rete nella quale restare invischiati. magari insieme
@@iamwhatiam6281 Sono una ribelle per natura. Questo mi ha salvato. Non mi trovi né su Instagram e né su fb proprio perché non amo i social. Ho qui il canale su RUclips se hai piacere. L'unica cosa che mi concedo per condividere la mia passione💙
Una persona che non vuole fare nulla, ne dare e ne ricevere, non è per forza tossica. Lo sarebbe se vuole solo ricevere, senza dare niente. Può essere una persona che ama la solitudine, il proprio spazio, ecc ecc... Una persona tossica è quella che ti usa, ti fa sentire costantemente in colpa sia direttamente che indirettamente, con frasi tipo; Se non fai questo, allora "io sto male". Questa frase è di per sé mirata a far sentire in colpa l'altro. Una persona tossica è quella che gioca con te, che parla con il culo, dice cose che non pensa davvero. Le parole devono essere usate con cautela, dando il giusto peso nella situazione attuale. Nei commenti c'è qualcuno che non ha per niente le idee chiare. Ricordate che la felicità e tutto il resto dipende esclusivamente da voi. Non pretendete che una persona vi ami, che facci per forza quello che dici e via dicendo. In questo modo le allontanerete soltanto. Prima di giudicare, osservate. Una persona non potrà mai essere come voi. Ogni comportamento è dato dall'esperienza di vita, dall'infanzia, adolescenza e via dicendo. Quello che manca alla maggior parte della gente nel mondo è la comprensione "Seriamente" verso gli altri. Tutti sono bravi a fare la facciata comprensiva, ma infondo a molti non frega niente di come stai. Cercate le persone che vi amano per quello che siete, e non chi vi vuole cambiare del tutto, poiché quello è solo un loro capriccio. Una volta raggiunto, vi scaricheranno. Non sono uno psicologo, ma chi sa osservare senza giudicare sempre, accetterà una persona così com'è, cercandolo di aiutarla senza mezzi termini o frasi mirate a farla sentire in colpa. Siate partecipi della loro vita, interessatevi "seriamente" di loro, vedrete che miglioreranno. Molta gente vuole essere ascoltata, capita, non forzata a fare quello che dite.
Applausi!, una sola nota: la felicità non dipende da noi in quanto nessuno ha controllo sul proprio stato emotivo. Quello che possiamo scegliere è di agire secondo i nostri valori
@@MrFritzthecatfish la felicità non dipende dagli altri. Se affidiamo la nostra felicità nelle mani altrui, questo potrà farne ciò che vuole con i nostri sentimenti. Potrà farci soffrire e tanto altro. L'amore si da e si deve riceverlo senza pretenderlo. Si è felici quando si capisce cosa si vuole dalla vita, quando diamo valore alle piccole cose, quando mettiamo quiete nel nostro subconscio, quando accettiamo e capiamo le emozioni negativi senza cacciarle o reprimerle. La felicità è un attimo, ma la quiete può essere per sempre
Ti piacerebbe riuscire a sconfiggere la fatica una volta per tutte e tornare a vivere al 100% delle tue energie? Segui il video corso "Supera la fatica", lo trovi nella descrizione di questo video!
Io.
Il mio problema sei tu che accetti il ricatto del "guadagnarsi da vivere".
Filippo sono un ragazzo di 15 anni che cerca di migliorare le proprie prestazioni fisiche ,ma dopo certi avvenimenti in famiglia e nei miei rapporti sociali ho perso questa incredibile "energia" ma grazie ai tuoi video mi sto rimettendo in carreggiata. Grazie di ❤...
Non è questione di tempo che passa....La vita è breve...Ma se ci sia annoia ...meglio che sia breve !! Il punto non è guardare l' orologio e vedere quanto tempo passa nell'inutilità? Chi se ne frega?
Ciò che conta è avere la QUALITÀ di tempo
Qualità e non quantità.
A che serve vivere 100 di noia?
Meglio un solo giorno di entusiasmo!!
Spunti ed intuizioni brillanti e, a mio avviso, di assoluto valore. Condivido pienamente, mente e corpo sono tutt'uno. Quando è il corpo a star male può aiutarlo la mente; quando è la mente ad aver bisogno di aiuto, il corpo è la migliore arma naturale che abbiamo - a mio modesto avviso. Grazie Dottore
GRAZIE FILIPPO!!!! ho capito da quando ti ascolto che la cosa più importante che abbiamo è il tempo, trasmetterò questo concetto ai miei figli...buona vacanza!!
Grazie!
@@DrFilippoOngaro io non ho voglia di lavorare la prima settimana vado bene dopo mi stufo vado contro voglia mi viene l'ansia penso che palle devo andare a lavoro. Faccio il pizzaiolo ho 23 anni. Che mi consigli
La musica per me, e' energia., grazie per i suoi consigli MAGICI
Dottore, manca il lavoro e quindi l’autosufficenza, questo fa venire l’entusiasmo, cioè avere un autoimmune forte di sè. Quando sai procurarti il cibo da solo,non hai bisogno di nessuno,quindi ti senti invincibile e quindi sei pieno di gioia. Purtroppo non andiamo più a caccia di cinghiali come un tempo, ci siamo “evoluti” in lavori cerebrali sempre più difficili, ma questo ci allontana dal saper automantenerci con facilità e quindi essere indipendenti e quindi felici. Buona serata a tutti
*un’autoimmagine forte di sè
Mi piace molto sentire la voce del dottor Ongaro, mi rilassa, e soprattutto dà degli ottimi consigli.grazie Dottore Ongaro
Grazie !
Credo che per molti l' inazione, la mancanza di voglia di alzarsi dal letto, il passare la giornata a ciondolare per casa, sia esattamente l' anticamera della DEPRESSIONE.
La cosa da fare è seguire l' indicazione del cantante Caparezza: DEVI FARE CIÒ CHE TI FA STARE BENE (è il titolo di una canzone di pochi anni fa).
Individuare quello che ti fa stare bene, e farlo è la risposta per far rinascere l' entusiasmo.
Io so cosa mi farebbe stare meglio ma non avendo possibilità economiche non posso fare niente. Non voglio mettere in primis il denaro ma senza quello non si va da nessuna parte....purtroppo e' la realtà dei fatti
Lorena Silvana Pasquetti sicuramente il problema alla base di tutto sono i soldi, al secondo posto la mancanza di lauree e diplomi (sempre perché gli studi se li possono permettere in pochi, perché le università costano). A gratis puoi fare giusto le cose che servono a niente.
@@lorenasilvanapasquetti4741 andate in bici? Guardate un documentario alla TV? Leggere le scritture ad alta voce durante la messa? Sono tre attività graruite
@@an-or2mm io ho la licenza media e sono scrittrice
@@lafamosavalentina Complimenti, ma nelle arti creative è diverso. Quel che intendevo è che se uno vuol diventare ingegnere, psicologo, scienziato, etc deve per forza andare all'università. Ad es: degli scienziati che avevan fatto scoperte valide non erano presi in considerazione perché non erano laureati, anche se poi le loro idee sono state la base per altri. Oppure se vuoi fare l'istruttore di guida servono tutte le patenti più un corso a parte, ma se non hai la maturità, non puoi farlo, così come altri lavori.
Io ho perso entusiasmo e tempo a causa di delusioni della vita.
Ho sempre creduto che l'energia positiva dovesse derivare dagli altri..
Grazie alla musica ho imparato ad amarmi e sto cercando di cambiare le cose. Sto cercando un lavoro, che mi permetta di realizzarmi. Ha ragione la musica infonde un'energia immensa, ora voglio cambiare le cose.. E sono sicura che ce la farò!!
La musica mi ha sempre aiutato sin da giovanissima età.. Basta ascoltare due o tre pezzi e già il mondo sembra migliore, più colorato ed armonioso..in bocca al lupo per i tuoi progetti futuri, stesso percorso lo sto facendo io.. La salita è molto ripida, ma ce la farò! Saluto
@@midnightnicolas84 grazie mille ✨
@@midnightnicolas84 ce la farai credimi, non arrenderti mai
@@roberta6573 No assolutamente, arrendersi mai e poi mai.. Finché c è vita vale la pena tentare e ritentare un milione di volte..
Grazie mille delle belle parole e un immenso in bocca al lupo a te e a tutti quelli che come noi combattono una qualsiasi battaglia! 🐞🍀
@@midnightnicolas84 grazie sei così gentile ❤
Ho 71 anni con passato pesante di delusioni e sofferenza, ho sempre reagito cercando di risolvere problemi riuscendoci. Mi sento sola senza entusiasmo, ora sono stanca psicologicamente e fisicamente. Gli unici contatti li ho con amicizie che lavorano e vivono lontanoe su questo sito
Fate volontariato. Anche solo 2 ore a settimana, quando potete. Ce n'è molto bisogno in qualsiasi campo. Non se ne parla troppo del volontariato ma questo paese va avanti anche grazie a questo. Non siamo mai abbastanza. Purché fatto con umiltà e non per senso di protagonismo. Grazie per il video dott. Ongaro , utile anche a me.
@@ensi80 una cosa non esclude l'altra... E comunque ho evidenziato il fatto che il volontariato va fatto con umiltà e coscienza. Se ci sono questi presupposti quello che dici tu non esiste. In ogni caso ti posso garantire che chi fa veramente volontariato per gli altri non lo va mai a sbandierare, anche perché i vampiri di cui sopra ne approfittano per coinvolgerti nelle beghe loro o di altri.... Io faccio volontariato per gli animali soprattutto, che sono gli ultimi degli ultimi..e se potessi smetterei domani, perché è fatica e le soddisfazioni sono poche, perché siamo in un paese di ipocriti strafottenti e ignoranti. Ognuno pensa solo al suo orticello, senza valutare le conseguenze dei propri gesti (cucciolate casalinghe ad es) per altri che si sacrificano a cercare di tappare i buchi del sistema malato in cui viviamo (randagismo con quintali di cuccioli al Sud e canili lager ovunque)! Essere volontari è una croce, non un vanto! E se lo facessi lo capiresti da solo/a.
@@ensi80 non ho cancellato nulla!!!
@@ensi80
È meglio poco che niente....comunque se uno da 16 ore produttive della giornata reagisce 14 ore in modo negativo e 2 ore positivo sempre meglio che fare 16 ore in negativo.
Almeno cosi duarante un anno (365 giorni) spenderà 730 ore per le cose positive. Cioè almeno da 12 mesi calcolando per 1 mese intero sarà una brava persona😃😃😃😃😃😃
@@respectnature1895
Mi scusi ho visto questo commento...mi sono permessa di scrivere perché se si tratta dei commenti cancellati sta succedendo un sacco. Questi giorni anche a me diverse volte e anche ad altri due capitato.
Giusto per fare una precisazione e non per ficcare il naso.
@@piccolegrandiemozioni19 hai fatto bene. Io lascio parlare tutti. Infatti il commento di risposta di @ensi80 in cui mi chiede se ho cancellato qualcosa qui non lo vedo, ma mi è arrivato nelle notifiche. Forse lo hanno tolto perché si rivolgeva un po' aggressivamente... Non so. Ma io non ho cancellato nulla.
Video incisivo, per l'esposizione precisa e diretta dei concetti. La ringrazio, Signor Filippo Ongaro, per aver arricchito RUclips con la sua smisurata generosità divulgativa. Io sono un ragazzo di 24 anni e posso confessarle sinceramente come i suoi video mi stiano aiutando, piano piano, a migliorare il mio quotidiano. Grazie davvero. Buona giornata Dottore.
Ne sono davvero contento, continua così
La vita è breve....bisogna viverla con curiosità , coraggio e tanto tanto AMORE per se stessi e, verso gli altri ! Complimenti Dottore per la sua preziosa conoscenza interiore dell' Uomo....
Bello da vero per il giovani questo discorso, oggi voliono trovare pronti tt le cose ,devono svegliarsi da vero , e dificile metere in moto , questo gioventù grazie per consili sei bravissimo mi rilasso molto sentire tuo vidio o sentito tanto un più bello del altri ,e continua sentire
😘👍
uno dei video migliori che tu abbia mai fatto!! complimenti mi hai fatto ragionare su alcuni aspetti a cui non avevo mai prestato attenzione...grazie!
Questa cosa della noia mi ha ricordato una cosa. Quando ero bambina e dicevo ai miei genitori che mi stato annoiando o mio padre o mia madre mi rispondevano: "Bene, stai ferma come una pietra e vedi che succederà qualcosa di bello". In questo modo ho iniziato a nutrire la mia fantasia, a leggere e a disegnare per trovare quel bello nello star ferma che alla fine è stato anche il modo in cui ho iniziato inconsapevolmente anche meditare.
Fortissima questa “tecnica” 😉
Grazie Filippo veramente ad hoc questo video. Ho un figlio di 21 anni che è esattamente in questa condizione. Proverò ad adottare con lui quello che tu hai detto. Ti dirò. Per ora grazie davvero, i tuoi video e i tuoi corsi mi hanno cambiato la vita.
A 21 anni può anche non essere solo poco entusiasmo o pigrizia, possono esserci anche problemi a livello psicologico o emotivo. Dopo aver provato queste tecniche se non funzionano potrebbe volerci anche una consulenza da un terapeuta. Questo te lo dico perché io ho sofferto di depressione e non avevo più voglia di far nulla, ogni cosa era una fatica e non mi rendeva felice! E ho 23 anni. Ancora adesso ho problemi ma riesco a controllarli. Poi magari tuo figlio non ha nulla, è solo un consiglio da persona che ci è passata ❤️
@@rebeccascilipoti8334 che tipo di tetapeuta ti ha aiutato? Hai preso anche psicofarmaci? Anch'io ho una figlia di 20 che non riesce a diplomarsi... dorme tutto il giorno e , fidati, non lo fa apposta, lei ci soffre ma non riesce a fare nulla
@@monicaf.9393 una era solo psicologa ma io suggerisco sempre una psicoterapeuta che in caso può prescrivere anche farmaci. Io non ho preso farmaci durante la terapia, soffrivo di depressione e ansia e tuttora soffro di quest'ultima in quantità molto minori rispetto a prima.
Comunque non ci vuole solo il terapeuta, tanto fa la famiglia. Stai sempre accanto a tua figlia e vedrai che anche questo contribuirà a farla stare meglio!
@@rebeccascilipoti8334 sembra che tu abbia avuto la lucidità per affrontare un percorso terapeutico a cui molti non credono.... sbagliando....la depressione è una vera e propria malattia....dell' anima invalidante e va affrontata a piccoli passi come hai fatto tu👏👍
@@rebeccascilipoti8334 Bene; ma la depressione è una cosa (ed è una cosa seria), la pigrizia e il non avere uno scopo sono altro. non confondiamo!!
La cosa migliore è accettare la sofferenza, siamo abituati a voler stare sempre bene e non può essere sempre così. Solo l’accettazione è la chiave del cambiamento, non opporsi, abbandonarsi al problema. Signore dammi la forza di cambiare le cose che posso modificare e la pazienza di accettare quelle che non posso cambiare e la saggezza per distinguere la differenza tra le une e le altre.
@ Kate / 👍👍👍👏👏 Bravissima! Aver accettato e fatte sue le ben note parole da lei citate, frutto di grande saggezza, è sicuro indice da parte sua di intelligenza e buona capacità di riflessione.
Grazie dottor Ongaro, auguro a lei le cose più belle
Sei grande, grazie x i consigli,questo del mettere su la musica era già di mio aiuto,poi chissà xche non lo fatto più,ora mi sa che ricomincio. E anche x la noia, terrò presente...
Forza!
Per non far crescere ragazzi apatici, io credo, bisogna alimentare il desiderio: alimentare il desiderio vuol dire creare sogni.
Per gli adulti. C'è poco da essere entusiasti quando la vita propina un lavoro che non piace o colleghi invidiosi o problemi relazionali o problemi economici o malattie proprie o di cari. Non è che per tutti la vita è rose e fiori.
Concordo su ambedue le considerazioni
_" bisogna alimentare il desiderio: alimentare il desiderio vuol dire creare sogni."_ ma secondo te se ho a che fare con una persona apatica e depressa, noi persone normali, che NON abbiamo qualifiche da clown, da psicoligi o intrattenitori, dobbiamo metter su un teatrino per la persona con problemi?? come se non avessimo gia i nostri da risolvere...
Ho la fortuna incredibile di essere un generatore spontaneo di Entusiasmo. Mi emoziono sempre quando soprattutto sul lavoro mi dicono che illumino le stanze e porto gioia con i miei racconti (ho la ulteriore fortuna di campare raccontando storie) ... la noia a volte è bellissima e mi serve proprio per ricaricare questo Entusiasmo ❤️e poi Doc i suoi video sono energia pura!!
Esistono persone più entusiaste di altre,è semplicemente una questione caratteriale.
Spesso la musica e' proprio la mia salvezza. Mi tira su. Troppi problemi, demotivazione, paure varie....😫Ottimo video come sempre 👍😄
@@paolabarbarossa8153 vorrei consigliarti un canale di uno psicoterapeuta che ho scoperto tempo fa e che trovo veramente notevole ROBERTO RUGA. Mi sta aiutando molto. Ha fatto molti video, e' veramente in gamba, fidati. Per quanto riguarda la musica Franco Battiato (che seguo dal 1972). Straordinario....
Scausalmente girando su RUclips mi e apparso uno dei tuoi Video e poi man mano sono usciti gli altri,
Sinceramente devo dire che Sei Bravissimo e sei molto preciso nello spiegare le cose,
a me Personalmente piace molto Ascoltare le cose che offri,
anche perché con tutti i Video che hai caricato su RUclips,
non dico tutte le persone hanno questi Problemi,
ma alcuni si e altri magari se li creano da soli,
per cui sono aiuti molto positivi e ben spiegati che aiutano davvero tanto a superare delle Negativitá nella vita di tutti i giorni,
ma non solo anche permanente per il futuro di ogni singola persona,
Molto Bravo Pollice in Sú...👍👍👍👌👌👌
Grazie @Fighter 96, spero tu ti sia iscritto per rimanere connesso!
@@DrFilippoOngaro Certo che mi sono iscritto,
appena dopo visto il video mi sono iscritto,
poché persone raccontano ció che racconti tu,
é quello che dici sono cose importanti per la vita di ogni singola persona,
non aggiungo altro...
Analisi davvero lucida e utile.
Aggiungo che se tutte queste valide possibili soluzioni non dovessero attecchire magari è il caso di andare più a fondo rivolgendosi ad uno specialista (psicologo, psichiatra) per capire se davvero non si tratti di una situazione patologica da curare eventualmente con farmaci.
lascia fare psichiatri e farmaci, entreresti in un loop infinito
Grazie dottore, avete centrato il problema parlando del l'entusiasmo,
Grazie Dottore, i suoi consigli sono veramente utili e infondono un senso di benessere, entusiasmo e vitalità!
La SFIDA !👏👏grande Filippo Ongaro
Sempre più bravo e di grande aiuto!!!!
Grazie 😀
La depressione è una brutta bestia ed io la vivo già da 3 anni., la cosa che mi fa più rabbia è la mancanza di comprensione da parte degli altri che tendono a sottovalutare il mio stato emotivo definendola '' noia ''
Ero una persona molto entusiasta, degli eventi avversi me l'hanno tolto ma sto rialzando la testa. Nessuno mi può togliere il mio entusiasmo, nessuno me lo deve togliere, la gente senza entusiasmo la lascio a casa che sennò lascia indietro me e i miei sogni e non ne hanno il diritto.
Bravissimo....quanto è vero!! È soprattutto il problema dei ragazzi di oggi è non solo ....
Ciao Filippo, mi hai accesso una lampadina con questo video. Sono una donna piena di energia e non mi pesa mai niente, anche dopo una giornataccia pesantissima di lavoro ho sempre voglia di una passeggiata la sera ho altro, ma purtroppo ho un compagnia che e sempre svogliato. Lui dice che è colpo della tiroide, che gli e stata tolta quattro anni fa. Sempre e senza forze, quando e freddo che è freddo, scirocco e umido, caldo la sfinisce, tramontana gli sta nelle ossa. Secondo te la la tiroxina di 1,25 e cosi brutta ho bassa che non toglie la forza di reagire ho e solo in pretesto. Si gli faccio minimamente notare mi fa sentirmi in colpa che io sono una donna cresciuta nella terra con le bestiame e che non mi basta la giornata di 24 ore. In più mi fa sentirmi in colpa che io spruzzo felicità e salute anche con mille problemi dal primo matrimonio. Secondo te e la tiroxina ho c'è del altro in questo umono????
Ti garantisco che anch'io..da quando mi hanno asportato la tiroide mi sento così...come hai descritto tu...prima ero un'altra persona...
ho deciso, inserisco uno dei suoi video nella routine mattutina...
danno la carica giusta!🤸🏃🏋️
😊😊😊 grazie di tutto 🙏 buona giornata anche a lei🙋
Grazie mille dottore, credo che questi atteggiamenti siano condivisi anche da molte persone ormai nell età adulta,vari amici o conoscenti miei coetanei sulla trentina purtroppo condividono molti di questi aspetti, si vede e si percepisce la mancanza di scopo in loro .ma gli sottoporrò questo video, e chissà che non possa far scattare in loro la scintilla per fare un passo nella direzione giusta e capire davvero l importanza del loro tempo
Gentilissimo dottore sono una signora di 71 anni che vorrebbe fare tante cose, ma non sa da che parte iniziare. Scherzo. Ma la realtà non è lontana. Qualsiasi iniziativa voglia intraprendere mi rispondono: "non hai l'età"!.....
Mia esperienza personale, ero sempre stanca, voglia zero x qualsiasi cosa, dopo un controllo completo di esami del sangue ho scoperto che la mia tiroide non funzionava più, dopo un mese circa di terapia Eutirox la mia vita è cambiata, energia e tanta voglia di fare qualunque cosa, praticamente non sto più ferma. La terapia x la tiroide dovrò prenderla a vita, ma sono felice di essere tornata attiva.
Dai 15 ai 18 anni avevo voglia di fare tutto: uscire, stare con amici, trovare ragazze, andare in giro e mi sentivo molto carino e quindi avevo sempre voglia di fare qualcosa ma superati i 18 ho perso la voglia di fare qualsiasi cosa( giorno dopo giorno rivivo nel passato e cerco di ritornare lí ma giorno dopo giorno mi rendo conto che tutto é cambiato e mi sento male).
Io adesso sto avendo 18 anni, ma purtroppo nemmeno in passato ho mai avuto la possibilità di avere una rete sociale o comunque una vita attiva, per via di problemi personali.
Se tu, diversamente da me, hai un sogno ben preciso, nitido e stabile nel tempo, ti consiglio di perseguirlo, perché non c'è di meglio da fare nella vita.
Cerca di analizzare il momento in cui hai smesso di sentirti energico, può darsi sia successa qualcosa improvvisamente oppure è capitato gradualmente.
Vi auguro tutto il bene e il meglio per la vostra vita, spero che non abbandoniate mai i vostri sogni e che troviate sempre la forza di andare avanti e provare ad essere felici , non è impossibile , ce la potete fare ❤
Io sono esattamente quel soggetto PERÒ
- Assenza di scopo: è un problema immenso che finché esisterà in me mi lascerà sempre senza voglia
- divertimento: pochissimo, onestamente mi sfugge qualcosa nella socializzazione infatti nella settimana ho momenti attivissimi e momento di crollo dove non voglio nessuno
- Alimentazione: l'ho notato anch'io, quando vivevo da solo prima della pandemia e non stavo dai miei, mangiavo meglio e avevo più energie.
- Tossicità per gli altri: ne sono consapevole ma sento che questo atteggiamento è un effetto non una mia volontà, l'unica cosa che posso farci e allontanarmi da chi non voglio danneggiare con la mia accidia.
Quest'ultimo punto secondo me incentiva le persone che stanno già male ad isolarsi, non va bene... Resta pur sempre vero
Chissà se arriverà il giorno in cui anche io troverò il mio scopo, vado già da una psicologa e provo a lavorare
Stessa barca, a sentirmi dire "facendo così danneggerai le persone" mi chiudo ancora di più in me stesso e mi sento di più in colpa, non mi stimola, anche perché non è una mia volontà non fare nulla, a volte non voglio nessuno attorno e altre volte ho voglia di fare proposte e vedere persone, non è un intenzione far star male le persone..
Dott.Ongaro grazie... questo video è interessante per tutti ma in particolar modo dovrebbero ascoltare le Sue parole i nostri giovani che sempre più soffrono di questo stato di noia e di voglia di non far niente...non hanno voglia di studiare non hanno voglia di lavorare sono interessati solo al telefonino e ai selfie ( non tutti ovviamente ma una buona parte)...è come una malattia che a mio parere a lungo andare potrebbe portare anche a stati di depressione...
Certo ma il primo esempio dovremmo essere noi adulti
@@DrFilippoOngaro Assolutamente si Dottore è fondamentale l'esempio di noi adulti...grazie per i Suoi video sempre molto interessanti.
la solita generalizzazione a caso sui giovani non poteva mancare... ottimo
@@sepolcrettobello2044 fra parentesi ho scritto che non tutti sono così...leggi bene prima di rispondere
@@vivianacoloni2876 hai scritto "ma una buona parte"... e non è vero, almeno secondo me.
Io l'ho guardato tutto in anteprima leggendo i sottotitoli, perché non ne avevo voglia...poi sono entrato a mettere like e commentare
Visto il mio vissuto sono stata d'esempio a parecchie persone, l'entusiasmo, l'energia e la voglia di apprendere non mi sono mai mancate, merito queste qualità non mi sono mai persa d'animo
Bravo Dott. Bello quello Che sugerisci di encoraggiare altri non come tanti dicono, elimina qiuelli negativi dalla vita
Non posso non notare il ritmo di sviluppo di questo canale 155 k utenti....un mese fa era 130k.... è incredibile!👏👏👏
Ed ora bè 425k
La mancanza di motivazioni ed orientamento sono le cause principali. Se a questo sommiamo contesti "tossici", ingiusti e non equilibrati, ecco che si ha l'analisi della situazione. Tutto il resto è solo contorno...
vero
Confermo pienamente
Hai ragione.
Come fare per ritrovare motivazione e orientamento?
@@marcopellegrini514 Purtroppo è molto difficile, e dovrebbe essere al centro di tutte le iniziative delle agenzie educative, soprattutto nell'età dell'infanzia. Trovare il motivo che ci porta all'azione è essenziale per vivere una vita vitale, ma non saprei darti un consiglio pratico altro che quello di esercitarti con lo stato di presenza: dobbiamo ascoltare quando "fluiamo", in quale attività il tempo sembra fermarsi, quando ciò che facciamo sembra avere un senso (direzione e proposito) et cetera.
Non è assolutamente semplice, ed affligge gran parte di noi umani, ma credo che il desiderio di essere motivati ed avere un Oriente da "raggiungere"/percorrere, possa essere un primo passo, un'indicazione, un richiamo verso una comprensione maggiore di noi stessi e di possibili opzioni per il nostro percorso.
contesti tossici intendi il tanagismo ?
Buongiorno, io mi riconosco molto nelle sue parole, mi annoiava tutto. Figlia di insegnanti dovevo solo pensare a studiare, niente sport perché dovevo studiare, niente amici per casa, dovevo studiare,mai uscire la sera dovevo studiare, niente hobby che dovevo studiare. Le superiori scelte da mio padre, un indirizzo che a me proprio non piaceva, in una classe di mezzi delinquenti. Il mio entusiasmo era nullo. Per fortuna son cresciuta ed ho trovato la mia strada
Bravissima,hai vinto.Ti auguro una ..strada luminosa.
@@rosangelamallei1080 Grazie infinite
Grazie dottore, per questi consigli. Ricevo telefonate da amiche che si lamentino del continuo.. Mi trasmettono malessere interiore gli dico sempre che più si lamento e più cadono nella depressione ma è come se nn vogliono ascoltare anzi mi accusano che io sono tranquilla e l oro no. Io ho imparato a guardare le cose belle che la vita mi offre..
Io sono entusiasta ma sono circondata da persone limitate, chiuse, apatiche questo mi sta uccidendo. Mi tolgono energia e mi condizionano. Purtroppo sono obbligata a stare con queste persone
Anche io....vieni da me 😏
Io vivo in solitudine, perche' anni fa' uscivo con persone conosciute in adolescenza, ma mi annoiavo tra aperitivi e discoteche... percio' non sono piu' uscito con loro.
@@taologia interessante.... Adesso con chi esci? Potremmo aprire un post
@@LONELY-VISUAL adesso, non esco con nessuno.
@@taologia nuuuu 😲
Prof..Sei bravissimo oltre che bellissimo
Il problema è la noia del fare sempre le stesse cose noiose senza possibilità di alternativa. Certe vite sono irrimediabilmente così, e spesso non c'è modo di poter intervenire.
Stavo per guardare questo video ma non ho voglia
Legend!😂
Non so voi ma a me non è risultato tanto convincente.... la mimica facciale era fattuale!
@@keepcalm5878 non lo so, non ho avuto voglia di vederlo
Giuseppe Peppe PER FORZA ,SEI SCEMOOOO 🤷♀️
Valentina Borghi ECCO ,UN ALTRA SCEMAAAAA🤷♀️
Sempre video potenti,ottimi spunti da cercare in se stessi
Grazie!
@@DrFilippoOngaro Prego, Filippo, grazie ancora e buon proseguimento!
Splendido video come sempre!!!sei molto preparato e coinvolgente.ottimo motivatore!!!saggio ed equilibrato, grazie per tutto!!!!
Buongiorno Dottore. Le chiedo solo una dritta.
Sono un uomo di 44 anni. Ho trascorsi sportivi ad alti livelli. Complice la vita che dedicavo unicamente ad università e sport, ero il classico atleta con minori doti naturali di altri, ma che suppliva le carenze con la forza mentale e l'allenamento, ottenendo risultati. Ero costante, metodico e continuo. Anche quando i risultati non arrivavano, non mollavo mai. Ho sempre avuta la enorme qualità di trovare il mio "perché" così forte da rendere il "come" una banalità.
Ora ho persa quella meravigliosa attitudine. Vedo, ad esempio, quando voglio rimettermi in forma. Parto motivato, mi impegno e vado dritto e costante. Poi arrivano momenti (dopo due, tre mesi magari) nei quali cala l'entusiasmo, arriva l'apatia e perdo gli stimoli. Ci metto molta fatica mentale e recuperarli. Passa magari un mese poi riprendo. Chiaramente con il calo che un mese di stop comporti e la conseguente fatica che riporta le energie mentali in basso.
È normale o devo cambiare approccio?
Aggiungo che non ho l'ambizione di tornare alle prestazioni da atleta e, non vivo il senso di incapacità e sconfitta perché non riesco ad esprimermi ai livelli raggiunti in gioventù. Ho vissuto a cuor sereno la fine della mia vita da atleta perché è stato un passaggio molto naturale. Ora vorrei solo ritrovare la mia forza e costanza mentali. Non il rendimento fisico dell'atleta.
Lo sport è la strada giusta o serve guardare altrove? Lavoro? Passioni?
La vita sentimentale è al top. Famiglia serena e allineata per fortuna.
Grazie anche solo per una risposta.
Cercherò di seguire sempre i tuoi preziosi consigli. Grazie
Complimenti bellissimo video GRAZIE!!!
Bel video e belle parole , non bisognerebbe però confondere La mancanza di entusiasmo e la “pigrizia” con patologie psichiche molto più delicate ! A volte questa voglia di non fare nulla cela malesseri molto più profondi che devono essere presi a carico da un professionista, e dire a una persona malata “mi contagi negativamente con il tuo poco entusiasmo” può solo portare a un tracollo della situazione a mio modo di vedere !!
Significativo cosa dici
Certo, ma in quel caso bisogna intervenire in maniera strutturata
Sì ma lui non sta parlare di patologia sta parlando appunto con persone che non hanno entusiasmato e io lo riscontro in tantissime persone più su i giovani
Si hai ragione. Non si puo' fare un discorso generale. Bisognerebbe analizzare caso per caso. A parte la società che e' uno schifo, spesso i responsabili sono proprio i genitori che si lamentano dei figli e anche loro hanno una loro responsabilità anche se spesso non se la vogliono prendere e danno la colpa ad altre cause esterne. La cosa e' delicata e bisognerebbe analizzarla bene. Famiglia, società, scuola. Ora poi c'è molta manipolazione mass media, TV, giornali, valori inesistenti, senso di vuoto...,materialismo ecc.sono ce si ambientali ma anche esistenziali..
dcba31 ..... i life coach dicono spesso cose che funzionano per persone che sono già ok e vogliono conservare/confermare il loro stato.
Per chi ha un indole particolare unita ad un vissuto non facile le parole servono solo a far sentire più frustrati. Anche il gesto dell'orologio ad indicare il tempo che passa non aiuta ..... Penso infine che tutti sappiano che sia meglio sorridere, che sia meglio essere positivi, che il tempo é finito..... Non basta dirlo , ricordarlo, ci vuole ben altro!......
Ciao Filippo, grazie, mi hai dato qualche spunto in più, anche per accompagnare mio figlio che ha 12 anni. Purtroppo io sono stata allevata ad essere "passiva", a non poter proporre e a dover subire. Ho per fortuna imparato da sola a scegliere, a volere e a perseguire il mio scopo. Visto che mi ci è voluto molto tempo sto coachando mio figlio a saper ciò che vale PER LUI. E per me è importantissimo essergli d'esempio, faccio molto sport, mi curo, ho passato momenti molto duri ma ho combattuto. Ed è bellissimo. Disfattismo mai. Fai un bellissimo lavoro, inciti a tirar fuori il meglio di sè. Grazie 🙏 👏👍🤗😋🐉
Nuova iscritta bellissimo!!!!!! Lezione di vita nel abbiamo bisogno ogni giorno Grazie e un piacere ascoltare delle parole che ti edificano ;crescita morale e spirituale! !!!👍❤
Concordo pienamente, grazie mille anche mia figlia e pigra, grande energia i suoi video 🤗😘
Penso che la mia mancanza di entusiasmo per lungo tempo mi abbia portato a problemi psicologici e umore depresso, sono stato da uno psichiatra che mi ha detto che mi sono "destinato" a vivere così, cioè come se mi fossi autocostretto a stare male così, e che in sostanza stando in questo stato di apatia non ci si rende conto che le cose possono cambiare, se solo usciamo da questa ottica
Dottore, buonasera.
Ho visto ora questo video che ha un anno.
Le dico che adesso, non si sa dove sia e dove cercare entusiasmo per la vita e voglia di fare.
Ci hanno tolto tutto e già non era molto prima.
Aiuti per vedere gente, distrarsi, fare cose interessanti, non ne abbiamo più.
Io non ho neanche più voglia di alzarmi la mattina.
E spesso, mando tutto affanculo e resto a letto.
Mi dica lei...
L'ho fatto, per 10 anni e più finché ho resistito.....e alla fine mi sono comunque ritrovato nulla per le mani, e con una completa depressione, apatia, odio.... e la cosa va avanti da così tanto che ora mai mi sono abituato a vivere male o non vivere proprio. Fai fatica ad avere voglia di fare se l'unica cosa che hai da fare è ciò che non vorresti fare.
Bellissimo e utilissimo.
Grazie di cuore!
Ozio e la parola chiave ci sono persone negative le chiamo vampiri brutte persone
Grazie Filippo, stamattina ci voleva proprio..!😉
Sempre molto ovvio, ma altrettanto giusto. Spesso incontro delle persone che mi dicono "vorrei conoscere qualcuno che mi facesse ridere, divertire, etc.". E mi domando sempre perché queste richieste vengano esternalizzate, quasi che gli altri debbano mettersi al tuo servizio. Non sei capace di procurartele da solo? Allora hai un problema, ben più grave del non trovare nessuno che te le dia.
Una volta si diceva esaurimento nervoso, oggi si dice depressione. In ogni caso, si sta allargando sempre di più.
SEI UN GRANDE. ..😍
Sono rimasto per un mese così , ora basta , grazie
Intervento davvero ottimo.
La vita è breve...fortunatamente, però sempre troppo lunga, quando si vive sperando di non svegliarsi il mattino seguente.
Noooo non dire cosi !!!
La penso uguale
Infatti è troppo lunga per chi vuole morire non si puo aspettare 50 anni per morire di vecchiaia
Fosse così semplice...!!!... tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare
Verissimo,mi ritrovo molto in questo discorso
Grazie,mi sei stato molto utile
Ok ! Interessante ! Grazie delle dritte ! Praticamente siamo come una Dinamo e agendo ci ricarichiamo e così ricarichiamo anche le altre persone e l'ambiente circostante, bello 😁
La scoperta dell'acqua calda come grande innovazione!!!
Bellissimo video, come tutti quelli di questo canale.
Dopo quasi due anni che non ho un lavoro oppure quel poco che faccio mi sfruttano ci credo che mi manca l'entusiasmo. Ho perso fiducia in tutto oramai. Cmq grazie 🙏, un bel video.
certo hai ragione ,si fa presto a dire assumi un atteggiamento positivo ,ma quando tutto ti dice no , come caxxx si fa ,prova a non poter comprare neanche le medicine e vedrai come la posivita' va alle stelle! e non parlo di persone che aspettano la manna dal cielo ,ma di gente che si alza alle cinque di mattina e si sbatte fino a sera per poter portare la pagnotta a casa.
Fai volontariato
@@lafamosavalentina e come campo
@@lafamosavalentina io non capisco davvero aiutami ,fai volanteriato ,nobilissima idea piacerebbe anche a me farlo .Meraviglioso ma poi in che modo paghi bollette affitto cibo vestiario e altre utenze che normalmente tutti abbiamo.
@@andreaschettino3346 frequenta corsi di formazione (meglio se gratuiti e seri) e impara bene l'inglese. Poi se non trovi lavoro, decente, emigra. Sei ancora giovane. Pensa se fossi un cinquantenne disoccupato troppo vecchio per lavorare, ma troppo giovane per andare in pensione.
Veramente interessante, ma l’entusiasmo dalle mie parti me l’anno fatto passare gli altri o forse sono circondato da un alone di negatività .il fatto è che sta cosa sta diventando sempre più pesante
Ogni volta che tento di "vedere il positivo" e metterci entusiasmo mi crolla il mondo in testa. Ormai preferisco essere pessimista e vedere tutto nero, almeno se mi arriva una gioia me la godo.
Sei sicura di riuscire a goderti veramente una gioia in questo modo? O più che altro a riconoscerla? :)
@@DrFilippoOngaro non lo so, non le vedo da troppo tempo ormai. Vivo stringendo i denti.
Se si tratta di lavoro non ho mai avuto voglia di fare assolutamente niente nella vita ma se devo fare gli affari miei allora sono un portento di energia
Anche io! Non ho mai avuto voglia di far nulla
La mia nonna diceva sempre: "meno fai, meno faresti". Penso non ci sia frase al mondo più vera, almeno per quanto mi riguarda. Quando mi capita di avere poca voglia di fare, analizzo quello che ho fatto durante quella giornata ed è sempre meno rispetto a quello che ho fatto per esempio il giorno prima. Per cui mi serve come campanello d'allarme per fare meglio e darmi da fare per non sentire piú quella spiacevole sensazione.
Cit "meno fai meglio è" ( Raul Cremona )
Bellissima frase! Me la sono appuntata!
@@SLASHzoneYEAH Grande!! Mi fa piacere 😉😉
E se io il giorno rima ho fatto nulla e ho intenzione di fare nulla anche oggi, nonostante io debba fare tantissimi compiti?
@@Elisa-cd2gc domani allora farai ancora meno, avrai ancora meno voglia di fare le cose e cosí in un circolo vizioso senza fine, che puoi interrompere solo lasciando il telefono in un'altra stanza e studiando. È solo un rimandare di cose che prima o poi dovrai fare 😅 intanto hai fatto qualcosa, hai scritto questo commento, comincia da qui 😂
Le persone negative....evitarle come la peste.A me tolgono moltissima energia ed entusiasmo...depredano tutto senza saziarsi🙊🙈
Giusto e' cosi!!!mio padre lo fa da una vita cn me
@@rollyrolly1317 la prima lotta è quasi sempre con i familiari,quasi nessuno si salva da questa sfida
Danila sono i vampiri energetici....
@@rollyrolly1317 ti capisco. Mia mamma era un vampiro energetico e in piu' mi accusava di essere sempre stanca. Era opprimente. Molte cose le ho capite nel tempo
@@rollyrolly1317 creati uno "schermo" e passa meno tempo possibile con lui. Anche a dirglielo negherebbe e non capirebbe ...
Si parla sempre di persone più o meno "standard", ma generalmente chi sta così ha dei problemi, magari incompatibili con energia, motivazione ecc.....
Non sempre, ma certo è possibile e in quel caso bisogna intervenire in maniera strutturata
molto bravo.Grazie Dott.
Sempre il migliore 😘
Hai proprio ragione! !!...è tutto vero bisogna stimolare la mente e il fisico !!!
Grandeee bellissimo video
Il mio problema è che soffro la solitudine, non sto bene quasi con nessuno , fin da piccolo, e le persone con cui sto bene non mi considerano neanche. Faccio qualcosa anche da solo, sport saltuari, gite, ma niente mi soddisfa e non riesco a fare amicizia con nessuno. Forse è meglio che mi tolga di mezzo...
Grazie lo stesso, dottor Ongaro..
Questo canale sta' crescendo a dismisura...complimenti e sempre preparatissino!!
Francesco Anemone guarda l ho scritto anch'io....ha una crescita geometrica,in un mese ha aumentato di oltre 25k utenti.... pazzesco!
Grazie per i consigli. Io sono una ragazza che si trova in questa situazione. Proverò ad applicare i tuoi suggerimenti, credo che avrò difficoltà però
non per scaricare la responsabilità su gli altri ma credo che questo stato mentale sia anche una conseguenza al contesto tossico in cui mi ritrovo a vivere
Beh...ascolto questo video dopo molto tempo. La situazione generale adesso e' grave in tutti i sensi. Trovare la voglia di fare e' un po' piu' impegnativo adesso anche perche' siamo tutti demotivati e impauriti e desolati. Chi ha problemi VERI di sopravvivenza non trova facilmente la strada. Chi e' Depresso, nell'accezione pura della sintomatologia psichiatrica, sta ancora peggio se non e' seguito. Chi si ritrova a perdere questo entusiasmo...davvero rischia di abituarcisi. Giuste parole Dottore ma ci sono tante sfumature di " questa voglia di non fare niente". Sapere che si puo' scegliere di non fare niente perche' e' una scelta consapevole, va benissimo. Purtroppo l'abitudine nel vivere le giornate cosi' senza divertimento porta poi a questo disinteresse. Ci si puo' divertire pero' con piccole cose, anche osservando gli uccelli e la natura. Per me e' un gran toccasana.
L'entusiasmo ti va via quando non c'è più speranza...e allora..ogni giorno è PIOMBO !!!
Riccardi Amelia : Hai ragione 🤷♂️
Bravissimo complimenti !
Premetto che sono un tuo iscritto ma non sempre condivido quello che dici ma questo caso hai perfettamente ragione su ogni punto. Dire sempre no a tutto e farlo con un aria di pesantezza a lungo andare puo anche portare a rovinare un rapporto. Sicuramente la musica e l esercizio fisico aiutano enormemente nel combattere questo stato d animo che secondo il mio modesto parere é sempre più diffuso probabilmente per la vita sempre più stressante in cui ci troviamo a vivere
“Perdere l'entusiasmo provoca rughe nell'anima.”
SAMUEL ULLMAN
L'entusiasmo per cosa?! Sembra che oggi per essere felici si debba viaggiare in ogni parte del mondo, mangiare in ristoranti stellati, fare cose fighe, essere sempre al "TOP". Lo si fa perchè ci piace farlo, o solo perchè è figo farlo?!
@@D4.N0
Mi scuso per la mia ingnoranza ma non riesco a collegare il Suo parere CORRETTISSIMO a questa citazione!!!!!
Per quanto io sono riuscita a capire secondo la mia esperienza personale da l'entusiasmo si percepisce la voglia , gioia e..... in poche parole quella l'energia interna che ti dà la giusta carica per vedere intorno e il mondo con più positività e ti spinge a fare con più speranza .
Insomma per me l'entusiasmo ti avvolge l'anima quando riesci a sentire quell'emozione che ti porta un sorriso sulle labbra che dici tra te e te: "ALZATI C'È LA PUOI FARE!!"
............................
""Le soddisfazioni più belle arrivano all’improvviso, quando meno te l’aspetti. In una FRASE, un PENSIERO , una CANZONE, una DEDICA in un giorno qualunque. La potenza di un DONO GRATUITO e inaspettato è così grande che l’emozione derivante è incontrollabile: così grande che una lacrima di commozione passa dagli occhi, ma viene prodotta direttamente dal cuore""
(Anton Vanligt)
.............
QUESTO VUOL DIRE L'ENTUSIASMO ❣
L'entusiasmo è UN DONO GRATUITO e per trovalo basta viaggiare dentro di noi e non il mondo !!!!!!!!
@@D4.N0
Esattamente come quando chiudi gli occhi e ascolti Waltzer N° 2 di Dmitrij Šostakovič o Jupiter di Mozart!!!!
@Alberto Bertini
Buona sera
Sinceramente ero curiosa di saperlo e volevo chiedere ma non mi sono permessa!
A proposito di cancellazione dei commenti oggi è capitato non a me ma ad un'altra persona.
Ho letto tra i commenti .
@Alberto Bertini
Fra i commenti di :
Raffa Animalspirit
Hai ragione grazie dottore
la causa è il fallimento totale di qualsiasi iniziativa. quando dai tutto anima compresa e non ti torna nulla, non c’è poco e raramente a consolare. siamo in una socità fatta di poveri parte dei quali tentano di sembrare ricchi su instagram. laureati con percorsi eccezzionali bloccati a casa dalla crisi economica e del lavoro. gente cresciuta a lavorare su progetti stellari che se ha la forza si trova in periodo di prova a fare il cameriere in qualche bar in estate. che voglia devono avere le persone se non hanno nemmeno i soldi per pagarsi la spesa? siamo una società repressa di persone costrette dalla recessione a farsi mantenere dai genitori fino a quando campano. un arrivato su centomila non serve. ci vorrebbero cinquantamila arrivati a far qualcosa. significa un solo inoccupato su due persone. sarebbe già consolatorio. invece i numeri sono ben più disastrosi. se consideriamo poi che gli occupati non si pagano nemmeno le spese fra affitti stellari e retribuzioni senza contratto inadeguate. non dobbiamo lavorare su noi stessi. non siamo noi i depressi. è il sistema che è marcio, e chi ha la forza da solo di reagire soccombe. ci viole vera rappresentanza politica. non è nuovo comunismo o nuovo socialismo. è nuovo ordine del mondo. un progetto che si realizzerà quando questa mostruosa carestia toccherà anche le sfere alte. quando anche in germania non sapranno che farsene dei disoccupati lasciati a casa dalle aziende in recessione. quando anche gli usa a forza di balzelli capiranno che è morto il capitalismo e il sogno americano. bisogna guardare avanti. molto avanti. generazioni avanti. come si dovrebbe fare con l’ambiente. ed eccoci al futuro prossimo. 2100? 2200? quando quasi tutti quelli che ci leggono ora saremo tutti morti. un nuovo ordine del mondo. non utopico. dove tutti avranno di che vivere. oppure sopravviveranno solo le caste. quelli che da generazioni comandano. la vittoria definitiva dell’aristocrazia che detta le regole del mondo. quella di pochi eletti da generazioni di eletti.
Il tuo commento è più reale e concreto di tutto il discorso che si può ascoltare in questo video che ho trovato a caso. Finalmente uno che descrive la realtà nuda e cruda.
@@s.b8904 grazie per la risposta e il tempo che hai dedicato alla lettura di quella mia replica. scritta un po’ male ma con la rabbia che arde dentro. la sto veicolando su tante cose. scambiare quattro parole è forse il dono più prezioso della giornata. ormai viviamo muti per quardare le foto sui social di altri. leggere altrui opinioni. e reprimere le proprie perché se non hai follower e se non sei un influencer nessuno te le leggerà. salvo qualche raro spirito libero che naviga invisibile, capitato per caso come me su questo video per qualche magico algoritmo creato dai padroni della mente globale, e sfuggendo alle regole del loro gioco mi lascia due righe. non perdiamoci nella navigazione. buona notte
@@iamwhatiam6281 Ho letto il tuo commento molto attentamente perché sono i miei stessi pensieri. Fiera di aver mantenuto quei valori che sempre ho tutelato e difeso, non facendomi macchiare e manipolare dal sistema di oggi. Non amo nemmeno i social e non ci bazzico. L'unica cosa che ho è un piccolo e umile canale che uso esclusivamente per condividere una mia passione. Mi fa molto piacere trovare qualcuno che vive le cose come me 🌹grazie
@@s.b8904 è quasi impossibile non farsi manipolare ci si deve ribellare sempre e a volte le forze mancano. ci rubano il tempo io ne sono vittima ma
cerco sempre di più di uscirne presto o di imparare a focalixzare l’attenzione senza dispenderla in balis di tutti gli imput che ci bombardano. ti ho cercato su instsgram col nome del tuo canale di doppiaggi ma niente. non mi stupisco. le pesone libere riescono a non fsrsi invischiare. lottare standoci dentro è impossibile e tempo dis-perso. vorrei seguirti nella tua capacità di starne fuori salvo questi tuffi dove chi ha fortina viene cattirato dal tio fiuto ed intuito. fosse come nella vita dove ci si trova facilmente, se ci sj sa leggere, sarebbe una bella rete nella quale restare invischiati. magari insieme
@@iamwhatiam6281 Sono una ribelle per natura. Questo mi ha salvato. Non mi trovi né su Instagram e né su fb proprio perché non amo i social. Ho qui il canale su RUclips se hai piacere. L'unica cosa che mi concedo per condividere la mia passione💙
Una persona che non vuole fare nulla, ne dare e ne ricevere, non è per forza tossica. Lo sarebbe se vuole solo ricevere, senza dare niente. Può essere una persona che ama la solitudine, il proprio spazio, ecc ecc... Una persona tossica è quella che ti usa, ti fa sentire costantemente in colpa sia direttamente che indirettamente, con frasi tipo; Se non fai questo, allora "io sto male". Questa frase è di per sé mirata a far sentire in colpa l'altro. Una persona tossica è quella che gioca con te, che parla con il culo, dice cose che non pensa davvero. Le parole devono essere usate con cautela, dando il giusto peso nella situazione attuale. Nei commenti c'è qualcuno che non ha per niente le idee chiare. Ricordate che la felicità e tutto il resto dipende esclusivamente da voi. Non pretendete che una persona vi ami, che facci per forza quello che dici e via dicendo. In questo modo le allontanerete soltanto. Prima di giudicare, osservate. Una persona non potrà mai essere come voi. Ogni comportamento è dato dall'esperienza di vita, dall'infanzia, adolescenza e via dicendo. Quello che manca alla maggior parte della gente nel mondo è la comprensione "Seriamente" verso gli altri. Tutti sono bravi a fare la facciata comprensiva, ma infondo a molti non frega niente di come stai. Cercate le persone che vi amano per quello che siete, e non chi vi vuole cambiare del tutto, poiché quello è solo un loro capriccio. Una volta raggiunto, vi scaricheranno. Non sono uno psicologo, ma chi sa osservare senza giudicare sempre, accetterà una persona così com'è, cercandolo di aiutarla senza mezzi termini o frasi mirate a farla sentire in colpa. Siate partecipi della loro vita, interessatevi "seriamente" di loro, vedrete che miglioreranno. Molta gente vuole essere ascoltata, capita, non forzata a fare quello che dite.
Applausi!, una sola nota: la felicità non dipende da noi in quanto nessuno ha controllo sul proprio stato emotivo. Quello che possiamo scegliere è di agire secondo i nostri valori
@@MrFritzthecatfish la felicità non dipende dagli altri. Se affidiamo la nostra felicità nelle mani altrui, questo potrà farne ciò che vuole con i nostri sentimenti. Potrà farci soffrire e tanto altro. L'amore si da e si deve riceverlo senza pretenderlo. Si è felici quando si capisce cosa si vuole dalla vita, quando diamo valore alle piccole cose, quando mettiamo quiete nel nostro subconscio, quando accettiamo e capiamo le emozioni negativi senza cacciarle o reprimerle. La felicità è un attimo, ma la quiete può essere per sempre
@@MrFritzthecatfish la felicità è uno stato mentale
Concordo 👍 lei è troppo grande 😉
-Fai qualcosa
-Non voglio
-Per farti venire voglia di fare qualcosa, prova a fare qualcosa
Genius
Buona serata Dott ONGARO