Lezione d Piano n.110: 'Esercizio di improvvisazione n.1'

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 9 фев 2025
  • Improvvisiamo usando le scale 'Misolidie'.
    Ogni Venerdì un Videotutorial con l'Erminia!
    Visita il sito: www.tinocarugat...​​​​​​​​​​​
    DISPONIBILE IL VIDEOCORSO "PIANISMO MELODICO E RIARMONIZZAZIONE" QUI:
    tinocarugati.i...
    Disponibile anche la dispensa di 51 pagine contenente tutti gli spartiti suonati nel videocorso qui:
    tinocarugati.i...
    Disponibile l' e-book "Pianismo melodico e Riarmonizzazione" qui:
    tinocarugati.i...
    E la versione cartacea qui:
    www.amazon.it/...
    Disponibili le raccolte "Capolavori Italiani" Vol.1, 2, 3, 4, "Baglioni", Renato Zero, Lucio Battisti, "Internazionali" e "Meno note" qui:
    tinocarugati.i...
    Disponibile il libro-biografia del Tino "La vera storia" qui:
    tinocarugati.i...
    E la versione cartacea qui:
    www.amazon.it/...
    Qui il libro del Tino e Giuseppe D'Amico "Appunti di Armonia": tinocarugati.i...
    E la versione cartacea qui: www.amazon.it/...
    Cerca il Tino su Facebook: / tinocarugati​​
    Su Instagram: www.instagram.com​​
    Su Twitter: / tino_carugati​​​​. .
    O scrivi a info@tinocarugati.it​​​​​​​​​​​
    Se sei interessato ai corsi on-line di Pianoforte clicca qui: tinocarugati.i...
    O se preferisci i Videotutorial visita la "Tutoteca": tinocarugati.i...
    Le Basi MIDI ti aspettano qui: tinocarugati.i...
    Gli spartiti qui: tinocarugati.i...
    Vuoi mettere alla prova le tue capacità di pianista "libero"? Allora ti occorrono le "Partiture graduate" che puoi trovare qui: tinocarugati.i...
    Sei in cerca di conoscere qualcosa di più sull'improvvisazione jazzistica? Questa pagina del sito è quella che ci vuole: tinocarugati.i...
    Le "Dispense" del Tino, piccoli concentrati di saggezza musicale. Eccole: tinocarugati.i...
    Gli "Spartutorial": spartito, Videotutorial, basi Midi, analisi armonica di ogni brano proposto. Lo strumento più completo per imparare una canzone: tinocarugati.i...
    I "Piano-melody", tratti da video pubblici, sono le trascrizioni fedeli di ciò che il Tino suona, nelle versioni 'facilitate' e 'avanzate' . Basi Midi a mani separate. Qui: tinocarugati.i...
    Ti possono essere sufficienti dei semplici testi di canzoni con le nomenclature delle armonie? Quelle giuste, però! Vai qui: tinocarugati.i...
    Se vuoi vedere catalogate in modo impeccabile, tutte le lezioni del Tino sul canale, vai sulla sua pagina dedicata sul sito di Tonio Laera: toniolaera.alt...
    Vuoi LEZIONI PRIVATE via Skype? L' indirizzo del Tino è "pianoforteleggero". Contattalo anche per lezioni "De visu" sempre su info@tinocarugati.it​​​​​​​​​​​. Anche per Videotutorial personalizzati, trascrizioni, basi MIDI o...anche solo per fare due chiacchiere. Ciauuu
    ...e sempre buona musica col Tino!
    #Lezionipianoforte​​​​​​​​​​​ #Tutorialpianoforte​​​​​​​​​​​#MusicaItaliana

Комментарии • 145

  • @giusgius9299
    @giusgius9299 Месяц назад +1

    Bella lezione, molto bella

  • @francesco1037
    @francesco1037 4 года назад

    Grande Tino!!! Simpatia e semplicità anche per le cose complicate. Ministro bel buon umore da subito!!

  • @idameliani5844
    @idameliani5844 3 года назад +1

    maestro lei è un mago!!!!!!!capisco io che sono irrecuperabile, e un piacere seguirla!!!!!

  • @pietrobodiglio1417
    @pietrobodiglio1417 6 месяцев назад

    Grazie per la bellissima lezione !!!

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  6 месяцев назад

      A te, Pietro, buona Domenica

  • @deborafilocamo2141
    @deborafilocamo2141 4 года назад

    Aggiungo che seguo le sue lezioni con molto interesse, grazie grazie

  • @marikadesiderio7758
    @marikadesiderio7758 8 лет назад +1

    tino grazie a delle persone come te che a volte ritroviamo lo spirito della musica che per vari motivi e problemi trascuriamo grazie di cuore video stupendo e perfettamente chiaro grazie di nuovo

  • @secondoMAG
    @secondoMAG 8 лет назад

    Maestro l'ho incontrato per caso navigando su you-tube e dopo aver ascoltato alcune sue lezioni mi sono iscritta subito, esaustivo, simpatico e bravo, ora un po' alla volta mi sfoglio le sue interessantissime lezioni ... grazie.

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  8 лет назад

      Ben arrivata, allora! Grazie e buona musica

  • @giazeno
    @giazeno 8 лет назад

    Mi associo a tutti i complimenti fatti dagli amici che ti seguono, ed aggiungo che più che un grande maestro, sei un grande Professore, con la P maiuscola. Un sentito grazie, come sempre!

  • @filippodelmastro4206
    @filippodelmastro4206 4 года назад

    Grandissimo ! Complimenti! Mi piace molto come insegna, davvero.. poi con la battuta del bicchiere di dolcetto mi ha fatto morire.

  • @luciacapone1010
    @luciacapone1010 4 года назад +1

    I primi 10 secondi del video sono morta dalle risate! Bellissimo comunque!

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  4 года назад

      Grazie, Lucia, felice di metterti un oò di allegria. Un abbraccio

  • @sebastiantorrisi5100
    @sebastiantorrisi5100 5 лет назад

    Grazie mille Maestro Tino, adesso ho trovato il modo più veloce ed efficace di imparare a suonare in tutte le tonalità, sono davvero felice ed entusiasta! Il jazz è la mia passione più grande della mia vita. 😀😇💕

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  5 лет назад

      Mi fa piacere, Sebastian. Buona musica!

  • @eriomagnoni1132
    @eriomagnoni1132 8 лет назад

    Ho scoperto da poco il tuo canale e da qualche giorno mi sto facendo una bella scorpacciata dei tuoi insegnamenti. Ho trovato questa lezione molto interessante, davvero complimenti e grazie per la chiarezza e la completezza delle tue lezioni!

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  8 лет назад

      Benvenuto tra i miei calorosi amici, Erio. Grazie e buona giornata

  • @MrSUPERKAMEEN
    @MrSUPERKAMEEN 4 года назад

    Grande ;) la semplicità nel far capire l'essenza non è da tutti. Grazie!

  • @guglielmorossi4096
    @guglielmorossi4096 9 месяцев назад

    Grazie a te tino

  • @garveympli
    @garveympli 6 лет назад +3

    Grandissimo Maestro! Unico!! Il suo metodo didattico è semplice e la sua simpatia rende l'apprendimento più facile! È ufficiale: ti adoro Tino! 😀

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  6 лет назад +2

      Grazie, Pasquino. E scusa per il ritardo nella risposta, ma vedo il tuo gentile commento solamente adesso. Buona musica!

  • @vihuela9843
    @vihuela9843 8 лет назад +2

    Grandissima lezione, Maestro, come sempre! Grazie!

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  8 лет назад

      Grazie, molto gentile. Buona Domenica

  • @rosariobevacqua5436
    @rosariobevacqua5436 8 лет назад

    Maestro buonasera lei e' veramente geniale una lezione cosi esaustiva e precisa grazie per l'aiuto che ci da con tanta passione un cordialissimo e affettuoso saluto

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  8 лет назад

      Grazie a te, Rosario per l'interesse. Buona musica

  • @ga90gg
    @ga90gg 8 лет назад +5

    Carissimo tino una lezione davvero magistrale sono d'accordo pienamente sul l'uso delle scale.grazie per il tempo che dedichi per noi allievi😘

  • @Leo-oc6wk
    @Leo-oc6wk 8 лет назад

    Grazie Tino! La lezione chiara e molto interessante come sempre! Sono d'accordo che quando puoi altri suggerimenti come questi sono utilissimi.Grazie ancora e buona domenica.

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  8 лет назад

      Grazie a te Leo. Contraccambio caramente

  • @guglielmorossi4096
    @guglielmorossi4096 10 месяцев назад

    Grazie tino pure a te....

  • @antoniotraverso6462
    @antoniotraverso6462 4 года назад

    Grazie Tino. Sei Grande.

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  4 года назад

      Troppo buono, Antonio, gentilissimo.

  • @giorgioronco3263
    @giorgioronco3263 8 лет назад

    Ottima Lezione Tino, ce ne vogliono di queste per sgrezzarci e renderci più precisi sull'esecuzione delle scale!

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  8 лет назад

      Grazie, Giorgio. Ne farò ancora. Ciauuu

  • @gummed
    @gummed 8 лет назад

    sei bravissimo tino, sono chitarrista ma strimpello anche un 61 tasti nelle serate piovose milanesi, questi esercizi sono validi per entrambi gli strumenti

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  8 лет назад

      Ah, sicuramente, carissimo. Buono studio

  • @sebastiantorrisi5100
    @sebastiantorrisi5100 5 лет назад

    Grazie mille Maestro Tino, domani pomeriggio proverò a fare questo esercizio con la pianola, un saluto, Sebastian. 😀👍

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  5 лет назад

      Grazie a te, Sebastian! Buona Domenica

  • @carmelina52
    @carmelina52 9 месяцев назад

    Fantastico

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  9 месяцев назад

      Grazie, Carmelina. Un abbraccio

  • @femp1929
    @femp1929 8 лет назад

    Lezione importante. Sto studiando la passacaglia in minore in tutte le tonalità e effettivamente questi esercizi ti aprono la mente

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  8 лет назад

      Ah, sicuro, Fabri. Saper gestire le varie tonalità è cosa veramente importante. Ciauuu

  • @mircolagatta2906
    @mircolagatta2906 3 года назад

    Top Tino ❤️

  • @narut3225
    @narut3225 4 года назад

    Sei un grande BRO ❤️❤️

  • @sebastiantorrisi80
    @sebastiantorrisi80 4 года назад

    Grazie mille maestro Tino, adesso lo farò! 😉😄👍

  • @SnapeHQ
    @SnapeHQ 8 лет назад

    Grande Tino! Sempre il Migliore!

  • @umbertomacinante4686
    @umbertomacinante4686 3 года назад

    Grazie, amico👍

  • @erikagiannusa4002
    @erikagiannusa4002 5 лет назад

    Grazie!

  • @piancamax
    @piancamax 8 лет назад

    Ciao Tino, appena tornato dalle ferie (e indovina un po da dove?? Süd Tirol ovviamente.... ;-D) e subito mi trovo davanti questo tuo nuovo video sull'improvvisazione...davvero un bell'esercizio, sopratutto per tenere meglio a mente le scale. Complimenti, anche se l'esercizio non e' farina del tuo sacco, ma sempre esaustivo e semplice tu nello spiegare. Bravo. A presto. Max.

  • @marcopad1970
    @marcopad1970 8 лет назад

    Grazie Tino sei un fenomeno

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  8 лет назад

      Grazie, Marco, sempre gentilissimo

  • @Stefa7no
    @Stefa7no 5 лет назад

    Fantastico!!!

  • @TuttodunfiatoPanfluteHarmonica
    @TuttodunfiatoPanfluteHarmonica 2 года назад

    The best!

  • @mikcolonna969
    @mikcolonna969 5 лет назад

    Fantastico!

  • @MASSIMILIANOCERVONE
    @MASSIMILIANOCERVONE 4 года назад

    È utile per me che sono un neofita capisco che comunque si sale sempre di mezzo tono vale per la sinistra ma anche per la destra in aggiunta c'è la settima giusto? Che è sempre un tono in meno della fondamentale? Grazie maestro

  • @marcofarina9299
    @marcofarina9299 8 лет назад +1

    Tino se non ci fosse bisognerebbe inventarlo!

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  8 лет назад

      ...hanno perso lo stampo, Marco. per fortuna. Ciauuu

  • @gianlucat.880
    @gianlucat.880 Год назад

    Bravissimo come sempre! Ps forse mi sfugge qualcosa, ma sul quarto grado non dovrebbe esserci il modo lidio (e non misolidio)? Cmq non cambia nulla ai nostri fini

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  Год назад

      Grazie Gianluca. Se ho detto Lidio ho fatto un lapsus: ovvio che il Misolidio è sul 5°. Un abbraccio

    • @gianlucat.880
      @gianlucat.880 Год назад

      @@TinoCarugati in realtà è il contrario, nel video dici che vuoi fare in misolidio, però poi secondo me fai lidio (es. suoni in do la sinistra e improvvisi con la scala di fa con la destra, quindi quarto grado di do= lidio). Però forse sbaglio io, era solo per capire meglio, riguarderò il video con attenzione . Grazie per l' aiuto!

  • @alambikkopatafruskj5525
    @alambikkopatafruskj5525 3 года назад

    Per le scale meglio 123-1234 con pollice sotto o 212 etc? Grande, grazie. Un abbraccio.

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  3 года назад +1

      Quelle che partono da un tasto bianco: 1231234, tranne il Fa (1234123). Per quelle che partono dai tasti neri 23...etc. Ma non hai visto il mio corso "Di buon mattino"?

    • @alambikkopatafruskj5525
      @alambikkopatafruskj5525 3 года назад

      @@TinoCarugati Me lo sono perso quello mi sa! Adesso lo cerco subito! Grazie

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  3 года назад

      @@alambikkopatafruskj5525 ruclips.net/p/PLozMlaHVZzilfrMmONANJO_bEkZ1cXTzN

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  3 года назад

      @@alambikkopatafruskj5525 ruclips.net/p/PLozMlaHVZzilfrMmONANJO_bEkZ1cXTzN

    • @alambikkopatafruskj5525
      @alambikkopatafruskj5525 3 года назад

      @@TinoCarugati Grazie mille Tino!

  • @DavideContiVS
    @DavideContiVS 8 лет назад

    Chiaro e semplice come solo i grandi maestri sanno essere. In un video (non ricordo quale) mi sembrava di aver sentito qualcosa riguardo ad un prontuario in pdf di tutte le scale modali. Ho capito bene? Di cosa si tratta? Nel caso, come posso acquistarne una copia?

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  8 лет назад

      Ciao, Davide. Grazie. Scrivimi su info@tinocarugati.it. Ciauuu

  • @elenapontremolesi1157
    @elenapontremolesi1157 2 года назад

    Ciao! Quale è il video sugli esercizi per l'indipendenza delle mani?

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  2 года назад

      Cerca nel canale "L'indipendenza delle mani". Ciauuu!

  • @ettorehelton4022
    @ettorehelton4022 8 лет назад +1

    grande Tino...avrei una domanda...si possono usare anche gli altri modi? dorico... frigio per esempio...quando si cambia accordo si può fare un giret...Tino su un altro modo..?grazie....

  • @patriziodirusso6181
    @patriziodirusso6181 5 лет назад

    Ottima lezione maestro!!

  • @Magellanoify
    @Magellanoify 8 лет назад

    Grazie Maestro

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  8 лет назад

      Grazie a te, Domenico! E buon week end

  • @mikcolonna969
    @mikcolonna969 5 лет назад

    Caro Maestro Tino, cerco degli esercizi per sciogliere le dita e rendere indipendenti le mani. Mi indicheresti dove devo guardare? Grazie

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  5 лет назад +1

      Per l'indipendenza delle mani guarda qui: ruclips.net/video/pCGs9QK8zgg/видео.html Ciauuu

  • @deborafilocamo2141
    @deborafilocamo2141 4 года назад

    Maestro salve, mi scusi sono neofita....ma al minuto 22:43 lei dice giustamente che una scala misolidia corrisponde al 5 grado... quindi come suonare una scala di Fa....ma il fà non è il lidio? Io pensavo che il 5 grado corrispondesse al Sol...aiuto!

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  4 года назад

      Ciao Debora. Ma il minuto che mi indichi corrisponde al termine del video

    • @deborafilocamo2141
      @deborafilocamo2141 4 года назад

      @@TinoCarugati chiedo scusa..al minuto 4:49😅

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  4 года назад

      @@deborafilocamo2141 Scusa ma al minuto 4:49 non pronuncio nemmeno la parola "Misolidia"

  • @claudiocontardi206
    @claudiocontardi206 8 лет назад

    Maestro, grazie prima di tutto! Sono un bassista dilettante- e autodidatta da quando avevo 16 anni, folgorato da un concerto di Pastorius visto a Riccione nell'86 (credo), e sono all'inizio di una piccola avventura che vorrei intraprendere per "suonicchiare" il piano. Sto raccogliendo/acquistando documentazione e video lezioni per partire con questo mio piccolo "viaggio" musicale. Avendo 50 anni suonati non posso partire dalla lezione 1 ...non ho tempo , devo per forza partire dalla 110^a....scherzo!!! Piuttosto, vedo che usa per suonare i tasti neri anche il pollice, che leggo-vedo come operazione "sconsigliata" dai più.
    Ho due domande : esiste un posizionamento preciso delle dita x gli accordi, e se esiste un manuale che insegni la postura delle dita, ovvero quando si arriva a certi livelli ...uno fa un pò come gli pare meglio e pratico? (Io con il basso faccio un pò come mi pare e mie giri swing /blues li faccio come mi pare meglio ...vengono ugualmente). Grazie Maestro.

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  8 лет назад

      L'importante è arrivare, Claudio, meno da dove si comincia. Buona musica col Tino!

  • @macco000
    @macco000 5 лет назад

    Ciao. Perché non provi a fare la stessa lezione con le scale diminuite. ?

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  5 лет назад

      Ciao, Massimo. Perché l'ho già fatta

  • @giuliomapelli3179
    @giuliomapelli3179 4 года назад

    Perche`hai messo un pollice verso a Christian Salerno?

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  4 года назад

      io? Dove, scusa

    • @giuliomapelli3179
      @giuliomapelli3179 4 года назад

      @@TinoCarugati Nel Tutorial su You Tube di Christian Salerno intitolato "" Suonare il Pianoforte Jazz in 5 minuti"" dopo circa 10 secondi dall''inizio esce le tua immagine con il disegno del pollice in giu' e la scritta " a Tino Carugati non piace questo elemento" .

  • @claudiocontardi206
    @claudiocontardi206 8 лет назад +1

    ok, ok tutto spiegato alla lezione 81.

  • @galizzimail
    @galizzimail 8 лет назад +1

    Caro Tino... mi aspettavo una bella rasata di barba... e invece hai fatto ricrescere il cappello... ... ciauu

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  8 лет назад +1

      ah ah ah, Alessandro: cosa vuoi...noi vecchietti ai primi freddi è bene che ci si copra. Un abbraccio

  • @guglielmorossi4096
    @guglielmorossi4096 10 месяцев назад

    Cortesemente quando ti è possibile tino...il numero di....the world we knew...di sinatra...o summertime di bruno martino con le quadriadi...ma quando puoi certo...grazie tino e b. Pŕanzo...se qualcosa vi va male...vi scada il capitale...scrivete al cavaliere...ci pensi mi...ci penso io...accimicercj....grazie tino a presto...

  • @michaelcasta7951
    @michaelcasta7951 6 лет назад

    Ma la scala misolidia fa riferimento al quinto grado della scala di do maggiore quindi al sol non al fa che è il quarto grado

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  6 лет назад

      Dimmi il minuto preciso dove dico quello che non ti quaglia

    • @michaelcasta7951
      @michaelcasta7951 6 лет назад

      Tino Carugati al minuto 7:45

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  6 лет назад

      Dico che suonare una scala di Do miso equivale a suonare una scala di Fa. Il Do, infatti è il quinto grado della scala maggiore di Fa

    • @michaelcasta7951
      @michaelcasta7951 6 лет назад

      Tino Carugati ah ok ora ho capito...grazie della risposta !!

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  6 лет назад

      Figurati! Vai così!

  • @reobertocianciolo
    @reobertocianciolo 4 года назад

    PRATICAMENTE SUONI LA MAGGIORE INIZIANDO DALLA QUARTA.....

  • @sabinorinelli3124
    @sabinorinelli3124 5 лет назад

    Scusa l' ignoranza, ma il 5° grado del Do non è il Sol ??? Da quando è il Fa ??? Do, Fa, Sol, primo, quarto, quinto. Sono perplesso oltre che ignorante.

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  5 лет назад

      Posso aver fatto un lapsus. Dimmi il minutaglie esatto e riascolto. Grazie

    • @sabinorinelli3124
      @sabinorinelli3124 5 лет назад

      @@TinoCarugati No, Caro Maestro.... sto cercando di orientarmi con i Modi. Allora... se io parto dal principio che il misolidio è il quinto grado di una scala, in Do, non dovrebbe essere il Sol Magg. la scala di riferimento ??? Il Do, è il quinto grado del Fa, non Fa il quinto del Do .....Perchè parto dal quanto grado, cioè dal Fa con la mano destra per fare un misolidio in Do ??? Evidentemente ho poco digerito la teoria dei Modi. Saluti.

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  5 лет назад

      @@sabinorinelli3124 Si parte dal Sol, ma la scala di riferimento rimane il Do, con il suo bel Fa naturale (settima minore della scala misolidia di Sol). Un Do misolidio è il quinto grado della scala di Fa, dunque deve contemplare il Sib. Del resto un accordo di Do7 non ha il Sib?

  • @raula4210
    @raula4210 2 года назад

    Interessante ma si arriva al “punto” con notevole ritardo, i primi 10
    Minuti si parla soltanto

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  2 года назад +1

      Manda avanti e risolvi il problema, no? Grazie comunque

  • @eleonoraleonardi8798
    @eleonoraleonardi8798 5 лет назад

    Perché ci sono persone che improvvisano senza conoscere le scale? Come fanno

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  5 лет назад

      io non ne ho mai conosciuti

    • @eleonoraleonardi8798
      @eleonoraleonardi8798 5 лет назад

      Tino Carugati suonano ad orecchio

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  5 лет назад

      @@eleonoraleonardi8798 Guarda cara, io non sarò un grande pianista ma l'orecchio non mi manca di certo. Ma se non avessi conoscenza delle scale (e dell'Armonia) non potrei minimamente improvvisare.

    • @eleonoraleonardi8798
      @eleonoraleonardi8798 5 лет назад

      Tino Carugati si certo, per improvvisare serve conoscere almeno le basi, ma ci sono dei video che dimostrano che puoi suonare ad orecchio, certo non è per chiunque, non tutti riescono

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  5 лет назад

      @@eleonoraleonardi8798 Suonare è un conto, improvvisare è un'altra cosa, Eleonora

  • @palermomarco76
    @palermomarco76 6 лет назад

    Ciao Tino, seguo i tuoi tutorial, ed anche grazie a questo sto iniziando ad improvvisare in diretta Facebook coinvolgendo il pubblico...mi farebbe piacere una tua opinione. ruclips.net/video/mfXy9Q_kVj8/видео.html facebook.com/improvvisamente1976/videos/415520372523487/ Grazie ed ancora complimenti!!!

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  6 лет назад

      Bravo, Marco. Improvvisare non è mai cosa semplice. Continua così

    • @palermomarco76
      @palermomarco76 6 лет назад

      @@TinoCarugati grazie Tino😊

  • @ermannododaro8738
    @ermannododaro8738 6 лет назад

    Sarebbe interessante sapere cosa passa per il cranio dei quattro individui che hanno messo il pollice verso! Al mondo c'è gente davvero stupidamente cattiva!

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  6 лет назад

      Caro Ermanno. Non so cosa è passato loro per la testa, ma mi sarebbe piaciuto che avessero motivato il loro disappunto con un commento. Ma scrivere (come faccio io con tutti, e se non lo faccio è solamente perchè YT non mi fa arrivare le notifiche) è faticoso. Allora meglio fare in fretta e cliccare sul ditone verso. Così io non sono nella condizione di capire se e dove ho sbagliato. Grazie, un abbraccio

    • @Mrbabbazzo95
      @Mrbabbazzo95 6 лет назад

      @@TinoCarugati Internet pullula di ignoranti, di invidiosi, di gente "malata" che gode nell'avvilire o insultare il prossimo.
      Le 5 persone apparteranno quasi sicuramente a una categoria sopra citata (o magari son semplicemente dei bambini o stranieri che non capendo bene...)
      Un video impeccabile, degno probabilmente di un pubblico ben più ampio!
      Un abbraccio

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  6 лет назад

      Grazie, Mrbabbazzo. Un abbrazzo!

    • @Mrbabbazzo95
      @Mrbabbazzo95 6 лет назад

      @@TinoCarugati dopo questa battuta mi sono disiscritto...
      Ahah scherzo l'ho "conosciuta" qualche ora fa e naturalmente mi sono iscritto! Cercheró di recuperarmi tutti i suoi vecchi video ( in parte, perché ne ha pubblicati davvero tanti)!!!
      Ormai sono pochi i canali su youtube davvero degni di nota, questo é uno dei più interessanti in cui mi sia imbattuto.. Complimenti!!

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  6 лет назад +1

      Grazie davvero! @@Mrbabbazzo95

  • @carminediflorio1428
    @carminediflorio1428 5 лет назад

    Grazie Maestro