Quali sono le basi dello stile libero?
HTML-код
- Опубликовано: 10 фев 2025
- Lo stile libero è sicurante lo stile più diffuso. Tu come te la cavi? Luca Sacchi ti toglierà sicuramente qualche dubbio.
ENDU Channel è il canale digitale dedicato agli sportivi che vivono la propria passione ogni giorno.
Tanti i format che raccontano di ciclismo, corsa, nuoto, triathlon e sport di montagna con professionisti del settore.
❗Iscriviti al canale per essere sempre aggiornato 👉🏻 endu-l.ink/pJ6Ac
❗Seguici sui nostri social
Facebook: endu-l.ink/Qbjre
Instagram: endu-l.ink/Hk077
In collaborazione con Volkswagen Veicoli Commerciali
Luca Sacchi era uno specialista dei misti ma ha uno stile libero elegantissimo
Sto approcciandomi al nuoto da qualche mese partendo da zero e sono seguito privatamente da un'istruttrice ma restano manna dal cielo questi video così chiari e precisi.. Complimenti davvero, mi aiutano molto!
per me , il principale obiettivo della respirazione ambo i lati è sviluppare la simmetria degli arti superiori e del gesto ( e non è facile)
Luca ti rivogliamo in gara!!
Chiaro, efficace, un ottimo maestro!
Grazie, consigli sempre preziosi! Like a ripetizione.👍
Grande Luca i tuoi video 🔝🔝
Grazie!!!! Utilissimo video!!! Chiaro ed efficace!!!
Grazie a te Veronica per l'ottimo feedback! 🏊🏻
Sempre utilissimi e preziosi questi video. Grazie mille
Luca 6 stato chiarissimo.... Continua così 6 molto apprezzato..... Alla prossima
che livello!! sembri un pesce complimenti 😀👏
la cosa che trovo più difficoltoso è ritmare tra bracciate e gambate in modo da non rompere il flusso d acqua che parte dalla mano e arriva al piede😅
Fantastico! grazie mille.
Ottimo video !!!!!!
Grazie bel canale, iscritto 😊
Ottimi consigli! Grazie!
Grazie, sempre molto chiaro...personalmento faccio molta fatica nella respirazione frontale...che esercizi mi consigli, grazie
Ottimi consigli...
Grazie...
Grazie bel video like meritatissimi ciao
Ottimi consigli
volevo chiedergli dei consigli ma non lo trovo in nessun social
Ciao Luca, sabato ho un'altra gara. Ho un problema: quando arrivo a 5 metri dall'arrivo bevo, come un alcolizzato 🤭! Come posso fare?
Secondo me la bracciata va fatta più corta. Dove nuoto la insegnano tutti cosi. Fino all ombelico circa anche un po meno. Perche se sei forte e vai in fondo vai anche giu. Ma li e molto personale credo
L'uso delle pinne corte per migliorare la gambata è consigliato ? Per chi proviene dal running come me, avere una gambata decente è parecchio complicato. Grazie mille
Se non ti viene naturale distendere la caviglia prima fai delle cose specifiche per quello per esempio molto stretching a secco, esercizi di mobilità della caviglia e gambata anche a sedere sul bordo(molto utile poiché vedi visivamente come si muove il piede). Poi puoi fare anche il movimento della gambata in verticale in acqua alta tenendosi al bordo o alla corsia così sciogli bene ginocchio e caviglia e distendi bene L arto. Ricorda che usare le pinnette se non hai già una buona garanta può portarti d affaticamento e crampi. Se invece hai già un buon movimento può esserti utile per migliorare là sensibilità però in generale usare troppo i supporti non è buono poiché poi ti abitui troppo a quelli e poi nella nuotata libera avrai delle incertezze tecniche. Infine come consiglia il mitico Sacchi nel video fatti sempre seguire da un istruttore che vede come nuoti e può consigliarti le migliorie tecniche da apportare. 😃👍🏻
@@lorenzoripari6150 Grazie mille per la risposta. Proverò a mettere in pratica i consigli 👍. Grazie ancora
@@michelebelardinelli5126 di nulla spero di esserti stato utile 👍🏻
Comunque fare tavoletta solo gambe è utile per rinforzare gli arti inferiori e ti consente di bruciare molte calorie
Eccomi qua! Anche io da triathleta ho problemi con la gambata. Faccio moltissima fatica a fare una vasca solo gambe e tavoletta perché ho le caviglie poco mobili.