Caro Lincetto è ormai la quarta volta che riguardo questo video che molto mi accomuna per le scelte dell'impianto molto simile , quindi è una conferma per me del buon suono , ringrazio per tuo impegno che metti in questo settore pieno di ma e pro infinito 😂😅
Complimenti sinceri a tutti voi. Appassionato da decenni ormai del “magico” mondo dell’alta fedeltà ho avuto anche io la folgorazione (osteggiato dagli amici audiofili) del mondo pro. E devo dire che non ne sono rimasto affatto deluso. Splendido impianto quello del sig. Fulvio a cui vanno le mie lodi più autentiche anche e soprattutto per la vera passione. Grazie per il bel video caro maestro Lincetto. Con stima Andrea
Ottimo ed illuminante video,con argomenti e passione per la musica che vanno oltre le diverse tipologie messe in campo. Impianto che ascolterei davvero con grande curiosità, a fronte anche del palpabile entusiasmo di Marco nel definirlo il migliore ascoltato ad oggi. Devo ammettere che i sistemi amplificati,dove anche io ritengo ATC i Top a livello mondiale,sono sempre di più di mio interesse e di certo un giorno sarà mia premura testare a casa mia.Anche oggi complimenti a tutti i presenti.
un bellissimo midrange a cupola che mi ricorda le ben più economiche e datate Canton LE900 delle quali ho ancora un ottimo ricordo. per venire a Kostandin, tanta roba! tocco perfetto, quello che il maestro Scala chiama il tappeto sonoro che si stende dietro al cantato é equilibratissimo e rende l'ascolto fluido e piacevole, sui forte anche un pò più di spinta ancora non mi dispiacerebbe ma vabbé non é che puoi essere la Argerich e Richter assieme! Bravo!
L’unico appunto che voglio fare a questo bellissimo video…. Quando l’intervistato dice “non è una medicina salva vita”, eh no invece per me è una vera e propria medicina essenziale quotidianamente 😎🥰👍🏻
Complimenti per la raffinatezza del suono oltre che dell'impianto , mi chiedevo se il Sig. Fulvio mi ospiterebbe da lui per fare un filmatino ;-) Lo facciamo cantare questo impianto o no? Saluti da Trieste AssoAudio
Buongiorno, è possibile avere il nominativo del professionista sloveno, che ha procurato i supporti dei Monitor. Ho appena comprato qui diffusori. Cordialmente Michele
Io ascolto con delle ATC SCM50ASL e due sub REL528 signature (ne utilizzo due per controllare i modi della stanza piu' che per aumentare lo SPL). Confermo la gamma media superlativa, da elettrostaica. La timbrica e' simile a quella della ProAc, compagnia amica di ATC.
Marco in qualche video ci puoi parlare del dolby atmos?e se da addetto ai lavori ci sono possibilità che la produzione musicale si sposta su questa tecnologia?
Meravigliose le ATC. Io posseggo le ATC scm16 attive a 2 vie di qualche anno fa e ne sono molto soddisfatto... Posso solo immaginare quanto siano soddisfacenti queste scm100
Buonasera, ringrazio per il bellissimo video. Video questi che apprezzo molto per abbeverarsi di esperienze, conoscenze e buoni consigli su pezzi da ascoltare. Ho apprezzato molto l'incisione di "to russia with love" eccelsa. Ho una domanda da neofita sul tema. Anzi due. Come mai nella medesima registrazione vi sono pezzi con un volume piu alto rispetto ad altri? E la seconda è: come mai in tantissime incisioni che siano Deutsche gramm o anche questa sublime di Velut, si percepisce sempre un "soffio" oltre alle melodia del piano? A cosa è dovuto? Grazie mille
la differenza di volume fra un momento è l'altro si chiama "dinamica" ed è uno dei massimi pregi di qualunque registrazione. Il soffio, così indicato, non è propriamente un soffio tecnico, ma il "respiro dell'ambiente", che ricordo essere reale e non virtuale, così come è reale il pianista che si muove, respira, emette una serie di micro rumori a basso livello che una grande registrazione può e deve far percepire, in quanto parte della realtà documentata.
@@VelutLunaMusic grazie mille per la pazienza dedicata alla risposta. Per il volume mi riferivo a un brano rispetto ad un altro, non all'interno dello stesso brano dove la dinamica è chiarissima. Grazie anche per la conferma sul suono dell'ambiente, che come immaginavo altro non è che la realtà di quel dato momento. Grazie mille
il suono è meraviglioso : Alessandro posso farti una domanda? Hai il disco originale o quando parli del "soffio" ti riferisci all'audio ascoltato qui su RUclips ? semplice curiosità personale grazie e un saluto a Marco grande professionista
Prima di riguardare la seconda parte di questo video, il tubo mi ha proposto un video del club dei lottatori. Già dalla qualità del suono della voce narrante si capiscono tante cose...
Caro Lincetto è ormai la quarta volta che riguardo questo video che molto mi accomuna per le scelte dell'impianto molto simile , quindi è una conferma per me del buon suono , ringrazio per tuo impegno che metti in questo settore pieno di ma e pro infinito 😂😅
Impianto stupendo lo scrivo con un pizzico di invidia 😊.
Il brano musicale è decisamente celestiale. Complimenti a Kostandin
Video veramente interessante!
È già il secondo ospite di questo canale che si è orientato su diffusori professionali attivi. Grazie per il video.
Complimenti Marco per il bellissimo video. L'impianto è ...fantastico. Un applauso a Kostandin, ha un tocco meraviglioso. 👍👍👍 +
Una 'sana' invidia mi pervade! Chapeau...👏
Bellissimo video e grandissimo impianto
Complimenti sinceri a tutti voi. Appassionato da decenni ormai del “magico” mondo dell’alta fedeltà ho avuto anche io la folgorazione (osteggiato dagli amici audiofili) del mondo pro. E devo dire che non ne sono rimasto affatto deluso. Splendido impianto quello del sig. Fulvio a cui vanno le mie lodi più autentiche anche e soprattutto per la vera passione. Grazie per il bel video caro maestro Lincetto. Con stima Andrea
Ottimo ed illuminante video,con argomenti e passione per la musica che vanno oltre le diverse tipologie messe in campo.
Impianto che ascolterei davvero con grande curiosità, a fronte anche del palpabile entusiasmo di Marco nel definirlo il migliore ascoltato ad oggi.
Devo ammettere che i sistemi amplificati,dove anche io ritengo ATC i Top a livello mondiale,sono sempre di più di mio interesse e di certo un giorno sarà mia premura testare a casa mia.Anche oggi complimenti a tutti i presenti.
Bellissimo! Complimenti!! Concordo completamente con quanto affermato da Fulvio alla fine dell'intervista.
Mi ha sempre incuriosito il parere dei musicisti sul mondo hifi
un bellissimo midrange a cupola che mi ricorda le ben più economiche e datate Canton LE900 delle quali ho ancora un ottimo ricordo. per venire a Kostandin, tanta roba! tocco perfetto, quello che il maestro Scala chiama il tappeto sonoro che si stende dietro al cantato é equilibratissimo e rende l'ascolto fluido e piacevole, sui forte anche un pò più di spinta ancora non mi dispiacerebbe ma vabbé non é che puoi essere la Argerich e Richter assieme! Bravo!
L’unico appunto che voglio fare a questo bellissimo video…. Quando l’intervistato
dice “non è una medicina salva vita”, eh no invece per me è una vera e propria medicina essenziale quotidianamente 😎🥰👍🏻
rinnovo i complimenti per i contenuti condivisi . Non conoscevo il Grace ,ma già me ne sono innamorato . Grazie
Impianto strepitoso, un sogno!
Complimenti per la raffinatezza del suono oltre che dell'impianto , mi chiedevo se il Sig. Fulvio mi ospiterebbe da lui per fare un filmatino ;-) Lo facciamo cantare questo impianto o no? Saluti da Trieste AssoAudio
Buongiorno, è possibile avere il nominativo del professionista sloveno, che ha procurato i supporti dei Monitor. Ho appena comprato qui diffusori. Cordialmente Michele
Io ascolto con delle ATC SCM50ASL e due sub REL528 signature (ne utilizzo due per controllare i modi della stanza piu' che per aumentare lo SPL). Confermo la gamma media superlativa, da elettrostaica. La timbrica e' simile a quella della ProAc, compagnia amica di ATC.
Marco in qualche video ci puoi parlare del dolby atmos?e se da addetto ai lavori ci sono possibilità che la produzione musicale si sposta su questa tecnologia?
Meravigliose le ATC. Io posseggo le ATC scm16 attive a 2 vie di qualche anno fa e ne sono molto soddisfatto... Posso solo immaginare quanto siano soddisfacenti queste scm100
ho avuto per anni le ATC SCM16 e garantisco che la timbrica è assai simile alle sorelle più grandi
Buonasera, ringrazio per il bellissimo video. Video questi che apprezzo molto per abbeverarsi di esperienze, conoscenze e buoni consigli su pezzi da ascoltare. Ho apprezzato molto l'incisione di "to russia with love" eccelsa. Ho una domanda da neofita sul tema. Anzi due. Come mai nella medesima registrazione vi sono pezzi con un volume piu alto rispetto ad altri? E la seconda è: come mai in tantissime incisioni che siano Deutsche gramm o anche questa sublime di Velut, si percepisce sempre un "soffio" oltre alle melodia del piano? A cosa è dovuto? Grazie mille
la differenza di volume fra un momento è l'altro si chiama "dinamica" ed è uno dei massimi pregi di qualunque registrazione. Il soffio, così indicato, non è propriamente un soffio tecnico, ma il "respiro dell'ambiente", che ricordo essere reale e non virtuale, così come è reale il pianista che si muove, respira, emette una serie di micro rumori a basso livello che una grande registrazione può e deve far percepire, in quanto parte della realtà documentata.
@@VelutLunaMusic grazie mille per la pazienza dedicata alla risposta. Per il volume mi riferivo a un brano rispetto ad un altro, non all'interno dello stesso brano dove la dinamica è chiarissima. Grazie anche per la conferma sul suono dell'ambiente, che come immaginavo altro non è che la realtà di quel dato momento. Grazie mille
il suono è meraviglioso : Alessandro posso farti una domanda? Hai il disco originale o quando parli del "soffio" ti riferisci all'audio ascoltato qui su RUclips ? semplice curiosità personale grazie e un saluto a Marco grande professionista
Meccanica teac vrds 🔥
Prima di riguardare la seconda parte di questo video, il tubo mi ha proposto un video del club dei lottatori. Già dalla qualità del suono della voce narrante si capiscono tante cose...
Sonus Faber Parva... Electa Amator... bei tempi... 😉
Ivan Graziani ?
Anch'io ho il Grace Design m905 con le ATC SCM110ASL e ne sono soddisfatto