5 (semplici) MODI per Migliorare i tuoi Tempi a STILE LIBERO - [TESTATO !]

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 4 фев 2025

Комментарии • 75

  • @stefanocrocchioni9322
    @stefanocrocchioni9322 10 месяцев назад +17

    Grazie, ragazzi, sono un nuotatore nuovo......

    • @swimprove
      @swimprove  10 месяцев назад +2

      Grazie a te Stefano per averci dato fiducia in questi mesi di lavoro con noi 🙏🏼🔥

    • @stefanocrocchioni9322
      @stefanocrocchioni9322 10 месяцев назад +4

      @@swimprove per chi ci legge : swimprove al di là di tutto è una bussola, se la sai leggere raggiungi la meta, se non sai leggere puoi imparare a leggere: ci vuole apertura mentale e voglia di apprendere. Final step.... Camminare sull acqua 🤭🤭🤭🤭🤭

    • @sabrinachiantia2805
      @sabrinachiantia2805 9 месяцев назад

      Questi video sono davvero utili ed efficaci, complimenti

  • @frauno6571
    @frauno6571 10 месяцев назад +5

    Grazie grazie grazie!! Molto ben spiegato.. poi tra il dire e il fare... ma se certe cose non si sanno non si riesxe neanche a provare di fare la cosa giusta. Iscrizione obbligatoria

  • @raffaelepiscitelli3785
    @raffaelepiscitelli3785 4 месяца назад +2

    Complimenti per il video, aiuta molto , evidenzia e corregge le tante difficoltà di chi non è un professionista . Bravissimo

  • @MrPapageno79
    @MrPapageno79 10 месяцев назад +3

    Molto bello e chiaro questo video Marco ,grazie!

  • @emilianoanselmi3285
    @emilianoanselmi3285 10 месяцев назад +1

    Con la descrizione del punto tre e quattro e cinquetocchiamo vette di chiarezza pratica e scientifica quasi inarrivabile..il sei è una sorpresa assoluta,il tutto in yn condensato prezioso❤

    • @swimprove
      @swimprove  10 месяцев назад

      Grazie mille Emiliano🙏🏻💙

  • @robertolandi1366
    @robertolandi1366 Месяц назад +1

    Quanta fluidità! Grazie dei consigli!

  • @sergiococciolone7633
    @sergiococciolone7633 10 месяцев назад +2

    Complimenti...chiarissimo come sempre. Domani mattina correggerò il mio modo di nuotare. Grazie

  • @everlastingz78
    @everlastingz78 10 месяцев назад +9

    questo è un video TOP.... non è facile correggere gli errori ma con il tempo si migliorerà.

  • @emilioarnone6663
    @emilioarnone6663 10 месяцев назад +3

    Grazie Marco come al solito sei molto chiaro

  • @claudiomuratore3717
    @claudiomuratore3717 10 месяцев назад

    Grazie Marco , nonostante l’età sono un principiante e i tuoi consigli sono davvero davvero utili…..spero di trovare il tempo per seguire i vostri corsi e migliorare
    Per ora provo a mettere in pratica i tuoi consigli . Ci vedremo sicuramente.
    Claudio

  • @massimocometto7474
    @massimocometto7474 6 месяцев назад +2

    complimenti, ottimo vide e spiegazione

  • @ginofoschini
    @ginofoschini 10 месяцев назад +5

    Salvato nei preferiti

  • @robertosicuro4296
    @robertosicuro4296 10 месяцев назад +1

    Bellissima spiegazione

  • @ymarti5615
    @ymarti5615 10 месяцев назад

    Ottimi consigli! Grazie. Li metto in pratica (dovrei lavorare sull'ultimo della stabilità) ma vado sempre come una pippa (la gambata credo sia un problema)! Però mi diverto lo stesso...

  • @augustatentellini2967
    @augustatentellini2967 21 день назад

    Grazie x questo video molto interessante.

  • @francescaperrone81
    @francescaperrone81 10 месяцев назад

    Grazie mille. Ottimi consigli

  • @ritaverdicchio35
    @ritaverdicchio35 9 месяцев назад

    Grazie per i consigli.... cercherò di applicarli

  • @EleonoraMirabella
    @EleonoraMirabella 10 месяцев назад +3

    Spiegazione eccellente.. grazie!

  • @GianlucaSimonetti-nw7oz
    @GianlucaSimonetti-nw7oz 9 месяцев назад

    Grazie Marco, grazie Swimprove.
    “Swimprove sta al nuoto come il tango sta alla sensualità”.

  • @marcoatmac
    @marcoatmac 8 месяцев назад

    Domani rivedo il punto 4 :D Grazie

  • @fiorelladellacqua7552
    @fiorelladellacqua7552 6 месяцев назад

    Grazie ottimi consigli

  • @DiegoMessana
    @DiegoMessana 2 месяца назад

    Complimenti per i vostri video. Sono un nuotatore disabile (arti inferiori), e vi progongo di fare qualche video di nuoto disabile, credo possa essere molto interessante anche per i normo 😊

  • @lestoriedellelfamentinaediTree
    @lestoriedellelfamentinaediTree 10 месяцев назад +1

    Questo video è davvero completo e mi ha chiarito le idee

  • @danielelombardo7267
    @danielelombardo7267 10 месяцев назад

    grazie !

  • @nikinizzardo4011
    @nikinizzardo4011 8 месяцев назад

    Grazie !✌️

  • @alessiosantacroce9650
    @alessiosantacroce9650 2 месяца назад

    Video strepitoso, complimenti. Se ti piace il nuoto te lo fa amare, se ami il nuoto te lo fa adorare

    • @swimprove
      @swimprove  2 месяца назад

      Grazie davvero, parole che apprezziamo molto!❤️‍🔥

  • @robertosicuro4296
    @robertosicuro4296 4 дня назад

    Molto chiaro

  • @paolomoles1401
    @paolomoles1401 10 месяцев назад +27

    Riassumendo: ruotare poco la testa, gambe rilassate, movimento prima lento poi veloce, avambraccio verticale e lungo la spalla tendendo a sovrapporre un po’ le braccia..

    • @swimprove
      @swimprove  10 месяцев назад +7

      Bravo vedo che hai capito, meriti un applauso...prossima volta ti chiamiamo per i riassunti...🙄🫣

  • @angelacostantino1169
    @angelacostantino1169 9 месяцев назад

    Ottime spiegazioni

  • @diegom1892
    @diegom1892 10 месяцев назад +2

    L'errore per me più difficile da correggere è la gambata, in effetti ho ben presente che il piede deve essere disteso ma lo faccio in modo attivo e infatti spesso al termine della sessione ho male sotto la pianta del piede (tendine penso). Mannaggia....prima o poi ce la farò!

    • @swimprove
      @swimprove  10 месяцев назад

      🙌🏻🙌🏻🙌🏻

    • @filo_menamena_filo7345
      @filo_menamena_filo7345 Месяц назад +1

      Può aiutare pensare che la spinta non la da il piede ma la gamba mentre piega il ginocchio. Il piede o caviglia alla battuta della gamba risponde di riflesso, restando morbidamente in distensione.

  • @davidegigante
    @davidegigante 10 месяцев назад

    Bel video

  • @giuseppebusetta7060
    @giuseppebusetta7060 4 месяца назад

    ottimi consigli

  • @stefanopinzi5345
    @stefanopinzi5345 4 месяца назад +1

    Attenzione anche al "superscivolamento". Alcuni nuotatori con lo scopo di allungare l'ingresso in acqua del braccio prima della presa rimangono qualche istante di troppo in fase di "scivolamento ". Il risultato è una perdita di ritmo e di velocità. Quel tipo di nuotata, può essere valida per un affinamento della tecnica, o per nuotatori fondisti che vogliono risparmiare energie, ma anche loro devono prestare attenzione a non eccedere nello "scivolamento". Correggetemi se ritenete sbagliata la mia opinione. Video molto istruttivo, che avevo già visto, ma non mi era venuto in mente la problematica sopra esposta. Grazie!

    • @swimprove
      @swimprove  4 месяца назад

      Assolutamente si ! Il troppo stroppia 😏

  • @simonefalcone-fp9op
    @simonefalcone-fp9op 10 месяцев назад

    Ciao, ho da poco scoperto il tuo canale e ho visto che hai degli ottimi contenuti, complimenti.
    Volevo chiederti una cosa, riguardo alla famosa acquaticità o sensibilità all' acqua.
    Io sono un ex nuotatore agonista, ormai ho smesso dal 2020, e per tutta la mia carriera non sono mai riuscito a sviluppare una sensibilità all'acqua. Io avevo il classico problema di non riuscire ad "agganciarmi" all'acqua e pertanto nuotavo molto ma molto male,facendo una fatica incredibile, con una bracciata molto debole.
    Stesso discorso per le gambe, zero sensibilità. Ho provato esercizi di ogni tipo per la sensibilità dalle remate ai pugni chiusi, fino a nuotare con una pallina da tennis in mano. Idem per le gambe, ho provato a nuotare con le pinne, con le calze, per chilometri e chilometri, ma zero risultati.
    Mi è sempre rimasto questo dubbio e cruccio: la sensibilità è innata oppure si può allenare e sviluppare, e quindi sono io che sono " insensibile"?

    • @swimprove
      @swimprove  10 месяцев назад +1

      Ciao Simone, la sensibilità come tutte le cose se allenata bene, in maniera mirata e con un fine preciso può essere migliorata.
      Non ti nego però che su di essa vige anche un'alta componente dettata dalla natura e dalla genetica...C'è chi nasce fisionomicamente più predisposto e chi meno.
      Motivo per cui in questo sport la componente prettamente tecnica influenza enormemente le prestazioni🙌🏻

    • @acac788
      @acac788 10 месяцев назад

      Scusa la domanda, non vuole essere polemica, come hai fatto a fare nuoto a livello agonistico con tutti questi problemi? Non parliamo di un amatore ma di un agonista...

    • @simonefalcone-fp9op
      @simonefalcone-fp9op 10 месяцев назад

      @@swimprove Ciao grazie della risposta. Concordo sulla elevata importanza della componente tecnica nel nuoto.
      Io nel corso degli anni ho provato a fare esercizi di remate, a nuotare con i pugni chiusi, a nuotare con le palette e per quanto riguarda le gambe ho provato a nuotare con le pinne e con le calze, ma purtroppo non sono mai migliorato.( Io avevo una buonissima gambata a stile libero e a delfino, ma ovviamente il fatto di non riuscire a "sentire" l' acqua ne ha limitato enormemente l'efficacia.A rana la mia gambata era nulla in compenso). Questo mio difetto era purtroppo lo stesso di molti altri e rendeva estremamente faticoso nuotare e allenarsi.
      C'è qualche altra cosa che posso fare per migliorare?Mi riferisco ad esercizi che potrei non aver preso in considerazione.

    • @simonefalcone-fp9op
      @simonefalcone-fp9op 10 месяцев назад

      ​@@acac788 Ciao nessun problema per la domanda,anzi ben vengano i confronti. Prima di risponderti ti chiedo se anche tu sei o sei stato un agonista, uno che ha conoscenza di questo mondo, perché altrimenti potresti non capire il mio percorso.

    • @acac788
      @acac788 10 месяцев назад

      @@simonefalcone-fp9op No, sono un semplice appassionato, non conosco il mondo dell'agonismo, è solo che leggendo la domanda sembrava che lei fosse uno come me, non un agonista. Per noi profani un agonista non può avere quelle mancanze, sicuramente sbaglio io, ci mancherebbe.

  • @robertocatalano3733
    @robertocatalano3733 10 месяцев назад

    Cmq grazie pet le info

  • @missblack5008
    @missblack5008 8 месяцев назад

    Se non l'hai gia fatto,potresti fare anche un video per migliore il dorso..non riesco proprio a diventare più veloce senza sentire una certa stanchezza 😢

    • @swimprove
      @swimprove  8 месяцев назад +2

      Abbiamo fatto un video in precedenza, sempre qua sul nostro canale RUclips, dove parlavamo di come il dorso possa sensibilmente aiutare nel migliorare lo stile libero.
      Magari prossimamente possiamo fare un video interamente dedicato dorso...nonostante in passato abbiamo fatto un video sulla nuotata di Thomas Ceccon, che ha come riferimento proprio il dorso.
      Te ne consigliamo la visione🙌🏻

    • @missblack5008
      @missblack5008 8 месяцев назад

      @@swimprove grazie!

  • @dario6453
    @dario6453 10 месяцев назад

    Salve ragazzi ho notato recentemente che ho una scarsa mobilità della spalla destra e ogni volta nella fase di presa non riesco a tenere il gomito nella giusta posizione, qualche esercizio a secco per migliorarla?

    • @swimprove
      @swimprove  10 месяцев назад +1

      Ciao Dario, l'esercizio a secco non è la cura.
      Va prima capito l'assetto che hai quando nuoti e poi come questo influisce sulla tua mobilità.
      E da qui poi agire in maniera mirata sulla causa.

    • @dario6453
      @dario6453 10 месяцев назад

      ​@@swimproveva bene grazie

  • @ivanmanuele2542
    @ivanmanuele2542 Месяц назад

    Io ho provato a correggere la battuta dei piedi con le pinnettine corte..

    • @swimprove
      @swimprove  Месяц назад

      Molto spesso le pinne non sono la soluzione migliore in questi casi. A prescindere, però, che tipologia di pinne utilizzi: tallone coperto oppure scoperto?

  • @marconove100
    @marconove100 9 месяцев назад

    Secondo te è meglio due volte con 70 vasche da 25 metri, stile e dorso, oppure andare 4 volte con 40 vasche? Ho 57 anni ed ho ricominciato a nuotare da gennaio, dopo 20 anni di pausa...e con il COVID alle spalle

    • @swimprove
      @swimprove  9 месяцев назад +1

      Ciao Marco più si sta in acqua meglio è propria anche per la sensibilità acquatica stessa.
      Quindi indubbiamente meglio andare 4 volte e fare un pochino meno.

    • @marconove100
      @marconove100 9 месяцев назад

      Grazie, a presto

  • @lellozio2300
    @lellozio2300 5 месяцев назад

    Buongiorno fa male alla schiena lo stile

    • @swimprove
      @swimprove  5 месяцев назад

      È una domanda?

  • @robertocatalano3733
    @robertocatalano3733 10 месяцев назад

    Nun ce posso fa gnente ma io.odio la piscina nuoto solo a mare.😊 . Sono statatleta di terra una vita , nel nuoto a mare che amo manca la coordinazione gambata bracciata e sembra quasi che il.mio avanzare sia frenato come se i movimenti gsmbata bracciata siano antitetici. Come se Uno frenasse l altro. Nuoto molto avanzo poco in rapporto. Tutte queste cose dai piedi alla testa vanno benissimo sono un atleta. C è pero qualcosa che non quadra

    • @swimprove
      @swimprove  10 месяцев назад +1

      Ciao Roberto, in tanti arrivano da noi che pensano di non farcela e poi si ricredono.
      Migliorare non è impossibile, basta solo fare certe cose con giudizio e con un senso logico dietro.
      Motivo per cui se ti piace questo sport e sei interessato nel voler di più dal tuo nuoto ti consigliamo di scriverci una mail ad info@swimprove.it ed insieme a tutto il team di Swimprove vediamo cosa possiamo fare insieme🙌🏻

  • @domenicogreco6973
    @domenicogreco6973 10 месяцев назад

    potresti fare rana perchè faccio schifo

    • @swimprove
      @swimprove  10 месяцев назад

      Ciao Domenico, ci dispiace che tu faccia "schifo" a rana ma per tua fortuna abbiamo fatto un video in merito che puoi trovare sempre all'interno del nostro canale RUclips!🙌🏻

  • @staschiscio
    @staschiscio 10 месяцев назад

    mi permetto di dirle che lo stile libero come stile in realtà non esiste, libero vuole semplicemente dire che non vi è obbligo di stile quindi nello stile libero ogni nuotatore può usare lo stile che meglio preferisce, rana, dorso, farfalla oggi delfino, essendo la nuotata più veloce tutti nuotano il crawl, non ricordo con precisione chi sia stato il primo nuotatore ad usare lo stile crawl, forse un australiano ma non ne sono per niente certo. Prima del crawl la maggior parte dei nuotatori usava lo stle alla marinara che è di fatto quasi come il crawl ma con la testa fuori acqua. Cmq video che insegna qualcosa di nuovo per non fare errori ed essere più veloci. Grazie.

    • @swimprove
      @swimprove  10 месяцев назад

      Addirittura qua torniamo indietro nel tempo per ricollegarci agli inizi della storia del nuoto🙄😅

    • @aldodiberardino1231
      @aldodiberardino1231 10 месяцев назад

      Ciao. Leggi questo libro se ti va "L' ombra del massaggiatore nero" di Charles Sprawson. Parla del nuoto dalle origini. E' narrato anche il modo in cui e' nato il crawl.

  • @VeLe0499
    @VeLe0499 10 месяцев назад

    Se dicessi meno volte "quello che è ...quella che è..." il video durerebbe la metà. Esercitati anche tu in italiano. Per il resto del video, consigli molto basic.

    • @swimprove
      @swimprove  10 месяцев назад +1

      Non pensiamo proprio visto che é un contenuto da oltre 10 minuti.
      Il tuo commento risulta pertanto molto fuori luogo.
      Esercitati anche tu in matematica, saluti ☺️

    • @stefanocrocchioni9322
      @stefanocrocchioni9322 10 месяцев назад

      Le dirò, con molta onestà, che il livello di linguaggio non è male rispetto a quel che si trova on line, involontariamente scappano anche dei si passivanti. I consigli badic hanno permesso al sottoscritto bi buttare giù una 15na di secondi. Cmq si rilegga il mito di omero, poi ricca grigliata..... le passa tutto

    • @massimomaugeri3988
      @massimomaugeri3988 5 месяцев назад +2

      Proprio maleducato...fanno video perfetti senza chiedere niente e andate a puntualizzare...