La battuta della barriera è ancora migliore in inglese, poiché dice "Install defense!", che suona simile a "the fence", ossia "la staccionata", e in seguito dice "Maledetto correttore automatico!" 😂
Sonic è l'esempio di un franchise che migliora e cresce naturalmente, senza esagerare col budget, e mantebedo qualità, spero sia un successo perché se lo merita
Diciamo che Sonic è quel franchise che quando va bene di solito continua ad a migliorare, se invece fa scivoloni (Sonic 06, Sonic Boom e Sonic Forces) è un franchise che prima o poi riesce a rialzarsi. Questo 2024 è stato perfetto per ogni fan e indubbiamente ottimo dal punto di vista di marketing e qualità dei prodotti (Shadow gens e Sonic 3)
@spopovichancheio891 Sonic è quasi unico nel senso che ben pochi franchise hanno avuto gli alti e bassi di questa serie. In oltre 30 anni Sonic è stato sia il top del top (la trilogia del megadrive) che il fondo del barile (Sonic '06, sonic boom), è una cosa quasi esclusiva a sonic.
Qui la differenza secondo me l'ha fatta il produttore esecutivo: a differenza dei primi due, qui è il regista, nonché director del gioco Shadow The Hedgehog per PS2 basato sull'omonimo personaggio. Praticamente hanno messo un regista che ha lavorato col Sonic Team ed a cui Sonic piace a lavorare ad un film di Sonic lasciandogli anche campo libero coi soldi, tipo come quando hanno chiesto a Casey Edwards (grande fan di Devil May Cry) di comporre i battle theme di Nero e Vergil per DmCV e se ne è uscito con Devil Trigger e *soprattutto* Bury The Light. È inutile, quando un prodotto è fatto da artisti fan per gli altri fan, si sente.
Tanta roba. Unica pecca: avrei voluto più scene con Shadow e Maria. Relazione romantica non credo proprio, anche perché sono di specie differenti. Penso sarebbero diventati un po' come fratello e sorella. A parte questo, ricordatevi di non disonorare i vostri marshmallow.
Visto ieri l'altro, capolavoro! Sala piena! Cinema assoluto! Giuro un'esperienza fantastica. Sono riusciti a darci una buona storia che ha progredito abbastanza bene dall' inizio alla fine in solo un'ora e 50 minuti. La cosa migliore per me è stato il personaggio di Shadow, nei giochi mi pare che anche dopo la sua redenzione non era molto aperto riguardo i suoi sentimenti ed era troppo edgelord. Qui invece è un personaggio reso molto meglio, se poi consideriamo che sembra non aver perso la memoria dopo essere sopravvissuto, le cose non possono che andare bene.
Vabbeh li alla fine per la memoria era più per farlo come incipit del gioco di Shadow uscito nel 2005. Sul fatto che anche tu ti domandavi se era una coppia o no. Mi sarebbe piaciuto vedere un remake fatto bene di quel gioco
allora il gioco di shadow mi fa ridere perchè faceva l'edgelord (ha un cazzo di mitra , ma il bello è che non gli serve per combattere) e mi è sempre piaciuto la dualità di shadow di essere una specie di anti eroe che può fare tanto del bene come del male. C'è da dire però che la scrittura è stata fatta col culo (c'è tutto un video che ne parla) e ha rovinato il personaggio rendendolo erroneamente la figura modello dell'internet come il supremo cringe edgelord. Se vedi sonic adventure 2 ma anche una scena di sonic 06 , Shadow è molto più maturo di così . Dopo un po' riesce a far i conti con la sua rabbia e agire non semplicemente per le volontà di Maria , ma perchè lui stesso crede che lottare per ciò che è giusto ne vale la pena
@hope7237 applausi per te. Date una medaglia a sto tizio che capisce tutto di come funziona il personaggio di Shadow. (Però a me piacerebbe vedere più personaggi di Sonic che fanno uso di pistole, sì non ne hanno bisogno però forse le usano per provare qualcosa di nuovo e non averla troppo facile.
mi recupererò tutti i film su sonic essendo un grande fan del personaggio e aver giocato un sacco di titoli della saga. poi c’è jim carrey… vale la visione.
@@Starwebs fraté ma se non ho guardato il telefono per 10 minuti perché mi si è scaricato hahaha, ma poi ti pare? ho sempre preso like ai commenti automaticamente.
@@tdduck te ne consiglio 3-4 che sono tra i miei preferiti, poi vedi tu le piattaforme di riferimento e come recuperarli. allora: sonic generation, bellissimo, sonic & the secret rings, sonic mania, e sonic colors ultimate, sicuramente quelli che ho preferito di più. sono legato anche ad un capitolo molto controverso come sonic unleashed, che pur riconoscendo non essere un grande gioco ci sono legato a livello affettivo, soprattutto perché amo le tematiche dark. comunque questi sono quelli che ho giocato maggiormente. sonic 1 e 2 ovviamente la base, ma è retro gaming. spero ti sia stato utile.
È stato esorbitante, ancora non riesco a capacitarmi di come mi abbia fatto ridere così tanto anche se, oggettivamente parlando, faceva moltissime battutine quasi bambinesche! È come se riuscisse a coinvolgere sia bambini che adulti, spaventoso! Ah e si son d'accordo sull'oscar
Film incredibile da fan di sonic ho adorato tutto dall'inizio alla fine . Un sacco di riferimenti ai giochi, Jim Carrey divertentissimo, poi shadow era stupendo e la scena finale mi ha fatto venire i brividi . Veramente non ho nulla da dire .
@Silly_Werewolf Si. Ai tempi lo facevamo con le cartucce delle console. Oltretutto non serviva a nulla se non peggiorare ancora di più la situazione… Ma era obbligatorio
@erikswine non so come dirtelo, ma le console usano Ancora le cartuccie, Ultima uscita nel 2017, prossima da uscire quest'anno. "Ai tempi" e si parla del futuro. Scusa ma mi da un fastidio viscerale il termine "ai tempi" seguito dalla cosa piú contemporanea di sempre XD
@ il futuro purtroppo sta andando verso il cloud e sempre meno supporto fisico. L’unica che perservera è nintendo con cartucce della switch, ma il declino delle cartucce è avvenuto già con avvento della playstation a metà anni ‘90. Difatti nel film loro dicono che è un vecchio trucco anni ‘90
Mi hai fatto venire davvero tanta curiosità! Ho snobbato i primi due ma sentire tutto questo entusiasmo per il terzo film mi ha indubbiamente reso curioso
Mi aspettavo che mi sarei divertito tanto, mi immaginavo che avrei riso tanto con un film di Sonic, ma di mettermi a piangere con un film di Sonic, ecco quello non me lo sarei aspettato... visivamente bellissimo e con una morale molto forte, e con un Jim Carrey sempre unico, e che qua secondo me ha raggiunto il massimo della caratterizzazione che poteva dare al personaggio... Personalmente bellissimo nonché il migliore dei tre.
Film bellissimo, si commenta da solo, poi le reference alla cultura pop tanta tanta roba. Spettacolare. (Shadow stava in "aura farming mode" per tutto il film😂)
Film stupendo, lo stavo aspettando con ansia da quando ho visto Shadow nella scena segreta del secondo film. L'atmosfera in sala era fantastica, come hai detto tu era da festa, tutte famiglie felici e bambini emozionati, bellissimo. Io da appassionato di Sonic sono soddisfatto a pieno da questa trilogia, ma allo stesso tempo ne voglio ancora, soprattutto dopo la scena segreta di questo film, sono proprio curioso di vedere come introdurranno tutti gli altri personaggi e storyline. L'unica pecca è l'assenza di Final Hazard, mi sarebbe piaciuto molto vederlo come nemico finale visto che il film è chiaramente ispirato a Sonic Adventure 2, ma mi accontento lo stesso. Quello che questo film è riuscito a fare è stato farmi venire una voglia immensa di rigiocare tutti i miei Sonic preferiti 💙
I primi due film di sonic mi erano piaciuti, non erano capolavori ma intrattenevano ed erano piacevoli da vedere. Adesso sono curioso di vedere il terzo
Si chiama Metal Sonic, e non è un clone o un imitatore. È la copia perfetta , cibernetica di Sonic, e un pazzo genocida quando non è sotto il controllo di Eggman (stando ai fumetti) nella sua forma Neo Metal Sonic/Emperor Metallix
Shadow che mi fa ridere più di una volta❤ Shadow personaggio fresco e piacevole. Non era così dai tempi di adventure❤ Eggman 'se non posso avere il mondo tanto vale che lo salvi' Ama il mondo, in modo un po' particolare ma ci tiene'. Mi piace che questa frase non suggerisce alcuna redenzione ma ci fa capire chi è.
Sto film è molto bello, visto con amici che non hanno mai giocato i giochi e si sono divertiti quanto me, ci è piaciuto come se avessimo l'età dei bimbi in sala che hanno chiamato Shadow "Dark Sonic", è un film che rientra tra i miei preferiti del 2024 (in USA è uscito il 20 dicembre 2024), 86% su Rotten Tomatoes è qualcosa di ancora incredibile a pensarci.
29:25 ....... Senza offesa ma hai detto un po' una cazzata per me. Ora non so gli altri ma credo di parlare a nome di un po' di persone se dico che in realtà non mi dava alcuna idea di relazione che sarebbe potuta diventare romantica, ma tipo per niente. Era uguale, se non meglio, ai giochi. Shadow e Maria hanno più una dinamica fratello e sorella.
Con tutto il bene per Victor,immaginare una dinamica romantica tra Shadow e Maria mi fa vomitare. Sarà perchè sega non l'ha mai nascosto il rapporto fratello-sorella,visto che anche Shadow è considerato creazione di Geralt,quindi a quel minuto ero tipo "come scusa?". Infatti,anche nel film si sente molto il rapporto fraterno tra i due,tant'è che Geralt e Waters chiamano entrambi "bambini".
@@emmegei761 Primo. Mai sentito dire questa cosa, un rapporto è o romantico o fraterno Secondo. Non credo. Sennò avrebbe specificato che intendeva romantico-fraterno, Victor intendeva proprio "romantico". Lo capisci se guardi a una risposta sua a un'altro di questi commenti.
Da fan di Shadow da quando ero bambino 20 anni fa ho veramente tanto apprezzato questo film, la storia di Shadow, le tantissime citazioni ai giochi e il combattimento finale a dir poco epico me lo fanno scalare come uno dei migliori film tratti da videogiochi di sempre. Soprattutto ho apprezzato come abbiano finalmente capito che a noi ci interessa vedere Sonic e i suoi personaggi, E che delle relazioni sentimentali delle coppie di umani non ce ne sbatte una sega. Le uniche riserve che ho sono in primis sull' aver reso la storia di Maria e Gerald meno tragica.. va bene che un film indirizzato a un pubblico di giovani ma determinati elementi e scene"pesanti" erano messe perché parte integrante dell'evoluzione di certi personaggi, ma comunque ok. Inoltre io continuo a detestare certi momenti di umorismo nonsense fatto solo per far ridere i bambini (e non parlo di Jim Carrie, lui è stato magistrale a dir poco), ma proprio certe battute e scene che sfiorano il cringe nonsense. Per il resto è stato meraviglioso e incrocio le dita per uno spinoff su shadow.
Questo film rappresenta l’apice (finora) di questa saga cinematografica. Bei combattimenti, messaggi bellissimi, recitazione incredibile. Ps. Attenderò con ansia un film di sonic con all’interno Silver
Film molto più per adulti che per bambini, mi è piaciuto tantissimo da fan di Sonic (di shadow soprattutto), non ne parliamo quando si è visto Metal Sonic, il sound design non ha senso, davvero ottimo lavoro.
Visto ieri, molto bello e divertente in alcuni punti mi sono commosso, bellissime come sempre le citazioni ai giochi. Per me però il primo film resta il più divertente proprio per la sua semplicità, ma questo terzo capitolo sarebbe comunque al secondo posto.
Vedrò sonic 3 molto presto, avendo già recuperato il secondo film, posso dire che forse il secondo o film e il migliore almeno al livello di contenuti eccetera.
Compilmenti a Renato Novara, Claudio Moneta, Benedetta Ponticelli, Maurizio Merluzzo, Roberto Pedicini, Massimiliano Manfredi e al resto del cast per questo bellissimo film hype per i prossimi film della saga P.S. la scena quando Sonic, Tails e Knuckles guardano Casper mi ha fatto sbellicare
Ormai sono malato di Sonic. Ho iniziato nel riguardarmi i primi due Sonic, sto giocato alla collection Sonic Origins e ora con questo film sono perso! Sto vivendo una seconda infanzia con Sonic e prima di questo momento non ne ero mai stato fan. Mi è piaciuto tantissimo tutta la trilogia e questo terzo film mi ha fatto innamorare di Sonic in generale.
Gg, pure io, peccato vorrei calcolassero di più tails che per me è il mio preferito ed è forse il miglior personaggio di sonic, infatti la storia di tails è quella di shadow sono pari di tristezza, è difficile scegliere, (vincerebbe shadow, ma solo perché di lui abbiamo visto cose, e di tails no, e di shadow è più strutturata, però nelle tutti e due lo stesso.
Il guac della vendetta. Ho detto tutto. Inoltre Shadow vero femminista che dice guardando la telenovela che Gabriella non è un premio da vincere. He loves his latinas.
Io l'ho apprezzato tantissimo. I film di sonic li ho visti tutti al cinema e mi sono piaciuti tutti, questo lo metto due gradini sopra gli altri due. Sono sicuro che il quattro sarà una figata, proprio per il rispetto e la loro capacità di adattare il materiale dei giochi e annessi alla storyline dei film. E si Jim mi ha fatto scompisciare, siamo ai livelli di the mask e ace ventura qui.
Appena visto in sala. Davvero bello. Il trailer è migliore per quanto riguarda il lato epico, però anche il film ha mantenuto un po' di serietà. Sentire Shadow doppiato da Moneta, al cinema, è stato emozionante. Non vedo l'ora di risentire Moneta e Novara assieme nel finale di Demon Slayer. "Su una cosa avevi ragione. Qui finisce la storia!"
La scena dove Gerard crea la manona, in quella scena ho riso un botto per lo scambio di battute che cita sia il film di lanterna verde, sia il comicon.😂😂
Spoiler 29:23 ehm vic ma che cosa dici? Ma quella tra shadow e Maria è sempre stata un’amicizia e basta nei videogiochi! Non siamo mica come nei griffin
@@victorlaszlo88 ok ma anche nel film a me mi dava l'idea di una relazione fratello e sorella, penso di parlare a nome di tutti se dico che non ho visto nessuna implicazione romantica.
Visto oggi e dopo conclave, il film di Sonic 3 mi è piaciuto molto, il rapporto tra Shadow e Maria bellissimo (la scena del loro primo incontro mi ha commosso), e poi ho apprezzato spoiler: La scena dopo i titoli di coda dive arriva Amy
Ho adorato tutta la scena di shadow e maria, hanno fatto un ottimo lavoro a caratterizzarli, spero in uno spin off dove si potrebbero vedere ulteriori momenti nella base di ricerca, davvero un bel film che mi ha divertito tantissimo senza annoiare, cosa che mi mancava da tempo al cinema ❤
Il film più bello della saga: oltre alla magistrale intepretazione di Carrey, ho apprezzato la storia di Shadow. Essendo stato un giocatore di Sonic quando era agli albori, Shadow è un personaggio nuovo, per me; quindi dovrò recuperare qualche serie, per farrmi una cultura a riguardo.
La mia nipotina ha il peluche di Sonic ed è andata al cinema appena uscito. Poi è andata al MC Donalds che fa la promozione del film. Me ne ha parlato benissimo e si è divertita un mondo. Tocca regalarle l'Home video appena uscirà. 😉
L’ho visto oggi mi è piaciuto tantissimo ! Nonostante i bambini che mancava solo che mi cacavano in testa (devo dire che mi ha fatto piacere anche questo)
1 la scena di ballo in Sonic 3>>>>la scena di ballo in Venom 3 2 i miei amici fan di vecchia data di Sonic hanno apprezzato tantissimo il film, e tutte le citazioni ai vari giochi e personaggi. La dimostrazione che non serve spiegare a parole tutta la lore, basta mostrarla…
non so se lo sai ma il motivo per cui mantengono le voci dei videogiochi è per volere di SEGA stessa, per ogni lingua vanno direttamente loro dal giappone a scegliere il doppiatore e rimane quello per tutti i prodotti (quantomeno quelli più importanti). è una cosa che ha raccontato Maurizio Merluzzo che per chi non lo sapesse doppia Knuckles
Io una cosa che ho notato è come Ivo si è effettivamente affezionato al nonno, si vede il suo lato un po' più umano, un po' come in Sonic Frontiers, e ora che ci penso sarebbe bello se in futuro nell'universo cinematografico si vedesse un adattamento di Sage e il suo rapporto con Ivo.
Victorlaszlo88 che recensisce un adattamento cinematografico di Sonic Adventure 2 prima di GTA 6 il migliore della trilogia senza alcun dubbio da fan della serie c'era tutto quello che speravo e poi QUELLA MUSICA chi ha giocato a quel particolare gioco di Sonic sa di che parlo
Questa saga di Sonic è forse l unica saga cinematografica contemporanea che mi stia realmente piacendo. Non credo né faranno 8 film, ma il quarto lo vedrò molto volentieri
Grazie per la recensione Sinceramente non sono fan di questa tipologia di film, con questa grafica per animali animati mi inquietano giuro 😅 So che sembro una stupida ma veramente li trovo agghiaccianti, tipo le persone nei costumi nei film horror 😂 Sonic non è tra i miei preferiti anche se i primi videogames mi piacquero all'epoca, forse lo dico anche da nostalgica chissà 🥲
Si salvano anche i 2 Angry Birds, Detective Pikachu, Final Fantasy, parzialmente FNAF e se poi vogliamo anche contare le serie abbiamo Arcane, Tomb Raider, The Last of Us e Fallout
Forse in questo film quello che è rimasto relegato un pelino di più è Tails, ma alla fine non mi ha pesato tanto, lui rimane un sidekick con la passione della tecnologia e già col secondo era stato piuttosto approfondito. Per il resto da fan è sicuro il migliore della trilogia, ho paura che questo possa rappresentare quasi un picco tra reference e il materiale narrativo preso da Adventure 2 che rimane lodato. Il post credit mi fa ben sperare (specie per come viene esposta la scena) e sicuro me li vedrò volentieri. Pensando al primo reveal di anni fa disastroso che aveva messo tutti in uno stato di disillusione totale, posso dire di congratularmi con loro per quello che sono riusciti a mettere su schermo specie con quest'ultimo film, che me lo rende per ora il mio personale "video game movie" preferito. Vedremo coi prossimi film "ludici" (Mario Movie 2 e soprattutto Zelda) cosa diavolo combineranno, ma se pensiamo alle ciofeche uscite anni fa (ma anche di recente con Borderlands), si respira proprio un'aria diversa per queste produzioni
Io il film lo vado a vedere questa domenica da Arcadia. Comunque riguardo ai progetti futuri ti dirò, non mi dispiacerebbe affatto se tirassero fuori delle serie TV dedicati ad ognuno dei personaggi. Abbiamo avuto la serie di Knuckles, dunque potrebbero farne una per Tails e magari perché no, fare una serie su Shadow. Considera che se hanno intenzione di far durare questa cosa a lungo, potrebbero tranquillamente tirare fuori nuovi personaggi come Amy, Silver, Rouge ecc. e successivamente dedicare ad ognuno di loro una propria serie che va ad approfondire il personaggio. Edit: Ho visto il film ed è stato stupendo. Questo è sicuramente il mio preferito tra i tre. Dirò delle cose che però sono SPOILER, perciò non consiglio a chi non l'ha ancora visto di continuare a leggere. Allora, prima di tutto, vorrei specificare che (almeno nel gioco e nelle varie serie) Shadow non viene da un altro mondo, ma è stato creato in laboratorio, motivo per cui lui non ha alcun ricordo della vita precedente. Questo nel film però non viene spiegato, si limita a dire che non si ricorda nulla della sua vita prima di Maria. Mi ha sorpreso non vedere l'utilizzo del Chaos Control dato che lui può manipolare il tempo tramite l'uso del Chaos Emerald. Davvero, mi aspettavo che l'avrebbe usato verso la fine, invece non c'è stato. Al contrario, ha fatto si che usasse gli anelli al polso per fuggire tramite il teletrasporto. Ovviamente ai fini della trama è abbastanza ovvio che sia Shadow che Eggman siano vivi entrambi. Quando sono partiti i titoli di coda, mi sono messo a parlare con il mio amico vicino a me e gli ho detto "Se ci sarà una post credit, mi aspetto di vedere o Amy o Metal Sonic come prossimo cattivo" e con mia grande sorpresa li hanno mostrati tutti e due. Sapevo che avrebbero mostrato almeno uno di questi due perché a livello di arco narrativo, stanno andando nell'esatto ordine dei videogiochi. Quindi, se continuano a rispettare questa linea e, decideranno di continuare con la serie di film, allora dopo Metal Sonic, sono abbastanza sicuro che il cattivo successivo sarà CHAOS il cui scontro dovrebbe avvenire contro il Perfect Chaos, un drago fatto d'acqua. Sono abbastanza sicuro di ciò perché ci hanno in un certo senso già spoilerato i Chao che sono strettamente collegati con Chaos. E se così dovesse essere, allora aspettatevi anche l'introduzione di Rouge e Cream. Dopo Chaos, non so se vorranno fare un altro film ancora, ma in teoria dopo di lui ci sarebbe di nuovo Metal Sonic che però in questo caso è in grado di trasformarsi più volte fino a raggiungere la forma di Metal Overlord. Questa versione proviene da Sonic Heroes, ma non è detto che venga introdotta a meno che non decidano di farlo già con il prossimo film oppure non farlo proprio (penso non lo faranno proprio). In caso contrario, il prossimo cattivo (non cattivo) dovrebbe essere Silver. Se così dovesse essere allora potrebbero introdurre anche Espio e Blaze.
Io spero in un possibile Sonic 5-6 con Sonic, Shadow e Silver contro Solaris o chiunque sia il cattivo principale che dovrà essere per forza il più forte di tutti visto che serviranno tutti e 3 i ricci
Fino ad ora sono andati nell'esatto ordine in cui sono usciti i videogiochi con le loro saghe perciò sono abbastanza sicuro che, se dovessero fare altri film, allora il villain del quinto sarà Chaos, mentre Silver me lo aspetto nel sesto.
SPOILER!!! Sinceramente sono rimasta sorpresa dal modo in cui Shadow è realmente suicida in questo film. Gerald l’ha manipolato e ha pianificato un genocidio di massa e suicidio, è vero, ma il modo in cui Shadow vuole proprio che Sonic lo uccida durante il loro combattimento è pesante. Un occhio attento nota come Shadow smetta di reagire a un certo punto, provoca Sonic perché vuole davvero che lo uccida, che si prenda anche lui la sua vendetta. Trovo che questo sia impressionante perché non te lo aspetteresti in un film “per bambini”. Unica cosa che voglio aggiungere, che dico a te ma a tutte le persone che sono dello stesso avviso: basta dire che l’amicizia tra Maria e Shadow poteva diventare una relazione romantica, per favore! Shadow e Maria sono intesi come fratelli, hanno un rapporto che trascende la semplice amicizia ed è estremamente profondo.
Ieri sono andato a vedere il film al cinema, primo spettacolo. Ci sediamo, partono i trailer ecc... finalmente inizia il film... DALLA SCENA POST CREDIT (la seconda)! Assurdo, cioè non è stato uno spoiler, si sapeva quale sarebbe stato il destino di Shadow ma comunque è stata stranissima come cosa 😂
Date un oscar a jim Carrey per il suo robotnik, e bellissimo questo terzo capitolo il migliore, sul finale sembra Dragonball, ma tutto lo scontro finale e un opera d'arte
6:43 ma credo lo sapessero anche nei precedenti solo che: nel primo Sonic era da solo, poi nel secondo ci sono state le prime interazioni con Tails e Knucles...il team sonic è unito del tutto solo ora quindi ora non gli servono più nei film tante interazioni con gli umani a Sonic ora che finalmente non è più da solo
A parer mio la colonna portante è la trama. Più forte, più funzionale rispetto ai precedenti e soprattutto più matura. Oltre alla trama hanno migliorato in modo esponenziale gli effetti speciali perchè sono presenti tantissime scene d'azione, dirette bene, molto chiare e facili da seguire. Shadow, un degno rivale di Sonic con un passato difficile e con un background valido per considerarlo il villain di questo film. Davvero un ottimo film!
SPOILER ! . . . . . . . . . . . . . . La parte in cui sono al tempio già di per se ricorda tantissimo un misto tra goku vs vegeta e goku vs freezer ma una cos che avrei fatto io se fossi stato negli sceneggiatori , e cosa che hanno detto tantissimi su altri video, è che avrei replicato quasi 1 : 1 la scena in cui freezer parla di krilin facendo incazzare goku, come fa shadow qui, però con la differenza che Sonic l’avrei fatto vedere esausto e senza portiere attivo e l’avrei fatto trasformare dopo che Shadow parla di tom magari con la famosa frase che hanno citato appunto : “ non ti azzardare a parlare di tom!” Mentre si trasforma con la tipica posa a pugni chiusi e poi gli molla quel pugno sul viso Li si che avrei gridato come una dodicenne si primi concerti di Bieber 😂
Sempre restando in tema Paramount+, hai mai visto Yellowjackets? Se si, cosa ne pensi? Visto che sta per uscire la terza stagione ci farai mai un video al riguardo?
Sonic 3 è stato letteralmente un'adattamento in live action più fedele a Dragon ball che Dragon Ball Evolution specialmente SPOILER . . . . . . Per il combattimento tra Sonic e Shadow, che ricordava molto uno scontro tra Goku e Vegeta (di cui furono l'ispirazione per Sonic e Shadow). La parte migliore del film è stato lo scontro finale con"Live and Learn" in sottofondo, quello è stato il momento in cui sono tornato bambino, mi auguro facciano un adattamento spin off del videogioco Shadow the Hedgehog come con Knuckles.
Il primo film secondo me era accettabile, il 2 invece non mi era piaciuto per niente ma questo terzo film devo dire che mi ha divertito e non poco Chiaramente non è un grande film ma penso che sia uno dei migliori film basati su un videogioco che io abbia visto Rispetto ai primi 2 questo e nettamente più maturo, ho apprezzato molto Shadow e la sua Storyline che è fantastica e le gag sono divertentissime (la maggior parte almeno) E secondo me Sonic ha fatto un bel passo avanti come protagonista Davvero carino come film
Spoiler Non so se te la sei persa o l’hai già vista ma alla fine dei credits c’è un’ultima scena che mostra le scarpe di shadow sopravvissuto che recupera uno dei suoi bracciali. P.s. Sonic con i poteri degli smeraldi del chaos si chiama super sonic, idem per super shadow e la versione robotica di sonic si chiama Metal Sonic
l'unica cosa un pò "gneh" diciamo e che soprattutto dopo la serie su knuckles mi aspettavo che wade wipple ci sarebbe stato in più scene rispetto alle scene in cui c'era effettivamente nel film anche se nella scena in cui appare è molto divertente😂
Visto oggi assieme ad un amico. Per me è stato un ottimo seguito dei primi due film. E SPERO CON TUTTO ME STESSO che l'immenso Jim (e relativo doppiatore) restino a prestare le proprie capacità attoriali/voci per le prossime produzioni (si, la saga non si ferma al terzo film). Per me tutti e tre i film sono tenuti in piedi almeno al 50% dalle capacità attoriali di quell'inimitabile pazzarellone di Jim. Mi dovranno cambiare TOTALMENTE villain per giustificare una potenziale mancanza di Jim. Perché ormai per me il Dr Robotnik del film È Jim, e Jim È il Dr Robotnik. Non penso di essere l'unico che pensa che Jim calzi a pennello nei panni del Dr Robotnik.
A me ha dato fastidio che ogni secondo citavano qualche Franchise.. Però si, ottimo film! Sono indeciso se è il mio preferito fra i tre, proprio per questa cosa delle citazioni.. Mi ha dato proprio fastidio! (Eccetto quella di Casper; Lì avevo le lacrime agli occhi!)
Lo ho adorato come ho adorato i primi due (ma questo mooolto di più). Mentre ho un po' di paura per il quarto capitolo, ma tutto dipenderà dalla presenza o meno di Jim Carrey
33:15 conta che l'attore del assistente spinge molto sulla loro realzione come romantiaca ( fancendo repost o retwittando fan art ) non è confermare niente ma il fandom li shippano molto e lattore sta al gioco
La battuta della barriera è ancora migliore in inglese, poiché dice "Install defense!", che suona simile a "the fence", ossia "la staccionata", e in seguito dice "Maledetto correttore automatico!" 😂
Oddio bellissimo!
Non lo sapevo.. Spettacolo 😂
Grazie 😂
Che palle era molto più divertente 😂
Sonic è l'esempio di un franchise che migliora e cresce naturalmente, senza esagerare col budget, e mantebedo qualità, spero sia un successo perché se lo merita
Hai proprio ragione.
Diciamo che Sonic è quel franchise che quando va bene di solito continua ad a migliorare, se invece fa scivoloni (Sonic 06, Sonic Boom e Sonic Forces) è un franchise che prima o poi riesce a rialzarsi. Questo 2024 è stato perfetto per ogni fan e indubbiamente ottimo dal punto di vista di marketing e qualità dei prodotti (Shadow gens e Sonic 3)
è confermo essere un successo
@spopovichancheio891 Sonic è quasi unico nel senso che ben pochi franchise hanno avuto gli alti e bassi di questa serie. In oltre 30 anni Sonic è stato sia il top del top (la trilogia del megadrive) che il fondo del barile (Sonic '06, sonic boom), è una cosa quasi esclusiva a sonic.
Qui la differenza secondo me l'ha fatta il produttore esecutivo: a differenza dei primi due, qui è il regista, nonché director del gioco Shadow The Hedgehog per PS2 basato sull'omonimo personaggio. Praticamente hanno messo un regista che ha lavorato col Sonic Team ed a cui Sonic piace a lavorare ad un film di Sonic lasciandogli anche campo libero coi soldi, tipo come quando hanno chiesto a Casey Edwards (grande fan di Devil May Cry) di comporre i battle theme di Nero e Vergil per DmCV e se ne è uscito con Devil Trigger e *soprattutto* Bury The Light. È inutile, quando un prodotto è fatto da artisti fan per gli altri fan, si sente.
Film molto bello, e quando Jim Carrey/Robotnik ha fatto una battuta riguardante il doppio ruolo che ha avuto nel film la sala è letteralmente esplosa.
Due personaggi fatti dallo stesso attore 😂😂😂 troppo geniale 😂😂
Ogni volta che qualcuno descrive la relazione tra Shadow e Maria come romantica, un riccio muore
O un'echidna o una volpe....
Tanta roba. Unica pecca: avrei voluto più scene con Shadow e Maria. Relazione romantica non credo proprio, anche perché sono di specie differenti. Penso sarebbero diventati un po' come fratello e sorella.
A parte questo, ricordatevi di non disonorare i vostri marshmallow.
A me sembra una via di mezzo tra fratello e sorella e madre e figlio.
Jim Carrey, 62 anni! vale da solo il prezzo del biglietto! E' UN GENIO!
Visto ieri l'altro, capolavoro! Sala piena! Cinema assoluto! Giuro un'esperienza fantastica.
Sono riusciti a darci una buona storia che ha progredito abbastanza bene dall' inizio alla fine in solo un'ora e 50 minuti. La cosa migliore per me è stato il personaggio di Shadow, nei giochi mi pare che anche dopo la sua redenzione non era molto aperto riguardo i suoi sentimenti ed era troppo edgelord. Qui invece è un personaggio reso molto meglio, se poi consideriamo che sembra non aver perso la memoria dopo essere sopravvissuto, le cose non possono che andare bene.
Vabbeh li alla fine per la memoria era più per farlo come incipit del gioco di Shadow uscito nel 2005. Sul fatto che anche tu ti domandavi se era una coppia o no. Mi sarebbe piaciuto vedere un remake fatto bene di quel gioco
allora il gioco di shadow mi fa ridere perchè faceva l'edgelord (ha un cazzo di mitra , ma il bello è che non gli serve per combattere) e mi è sempre piaciuto la dualità di shadow di essere una specie di anti eroe che può fare tanto del bene come del male. C'è da dire però che la scrittura è stata fatta col culo (c'è tutto un video che ne parla) e ha rovinato il personaggio rendendolo erroneamente la figura modello dell'internet come il supremo cringe edgelord. Se vedi sonic adventure 2 ma anche una scena di sonic 06 , Shadow è molto più maturo di così . Dopo un po' riesce a far i conti con la sua rabbia e agire non semplicemente per le volontà di Maria , ma perchè lui stesso crede che lottare per ciò che è giusto ne vale la pena
@hope7237 applausi per te. Date una medaglia a sto tizio che capisce tutto di come funziona il personaggio di Shadow.
(Però a me piacerebbe vedere più personaggi di Sonic che fanno uso di pistole, sì non ne hanno bisogno però forse le usano per provare qualcosa di nuovo e non averla troppo facile.
mi recupererò tutti i film su sonic essendo un grande fan del personaggio e aver giocato un sacco di titoli della saga. poi c’è jim carrey… vale la visione.
Bro perché ti metti like da solo ai commenti? 😂
Visto giá due volte.
@@Starwebs fraté ma se non ho guardato il telefono per 10 minuti perché mi si è scaricato hahaha, ma poi ti pare? ho sempre preso like ai commenti automaticamente.
Quali giochi mi consiglieresti per recuperare la saga?
@@tdduck te ne consiglio 3-4 che sono tra i miei preferiti, poi vedi tu le piattaforme di riferimento e come recuperarli. allora: sonic generation, bellissimo, sonic & the secret rings, sonic mania, e sonic colors ultimate, sicuramente quelli che ho preferito di più. sono legato anche ad un capitolo molto controverso come sonic unleashed, che pur riconoscendo non essere un grande gioco ci sono legato a livello affettivo, soprattutto perché amo le tematiche dark. comunque questi sono quelli che ho giocato maggiormente. sonic 1 e 2 ovviamente la base, ma è retro gaming. spero ti sia stato utile.
Per me Jim Carrey qui è da Oscar. Esagerato? Forse. Ma nessuno avrebbe potuto sdoppiarsi nel ruolo di Robotnik in modo MAGISTRALE come ha fatto lui!
È stato esorbitante, ancora non riesco a capacitarmi di come mi abbia fatto ridere così tanto anche se, oggettivamente parlando, faceva moltissime battutine quasi bambinesche! È come se riuscisse a coinvolgere sia bambini che adulti, spaventoso!
Ah e si son d'accordo sull'oscar
JIM CARREY è veramente un genio... avrebbe meritato tanti di quei oscar nella sua carriera
Film incredibile da fan di sonic ho adorato tutto dall'inizio alla fine .
Un sacco di riferimenti ai giochi, Jim Carrey divertentissimo, poi shadow era stupendo e la scena finale mi ha fatto venire i brividi . Veramente non ho nulla da dire .
Devo ancora vederlo, ma da fan di vecchia data della serie non vedevo l’ora di avere Sonic e Shadow sul grande schermo 🤩
La battuta sul soffiare per far funzionare la chiavetta è una chicca dedicata a noi vecchi giocatori di console anni’80
Non so come dirtelo ma lo si fa pure ora
@Silly_Werewolf Si. Ai tempi lo facevamo con le cartucce delle console. Oltretutto non serviva a nulla se non peggiorare ancora di più la situazione… Ma era obbligatorio
@erikswine non so come dirtelo, ma le console usano Ancora le cartuccie, Ultima uscita nel 2017, prossima da uscire quest'anno.
"Ai tempi" e si parla del futuro.
Scusa ma mi da un fastidio viscerale il termine "ai tempi" seguito dalla cosa piú contemporanea di sempre XD
@ il futuro purtroppo sta andando verso il cloud e sempre meno supporto fisico. L’unica che perservera è nintendo con cartucce della switch, ma il declino delle cartucce è avvenuto già con avvento della playstation a metà anni ‘90.
Difatti nel film loro dicono che è un vecchio trucco anni ‘90
Più che altro anni '90
Mi hai fatto venire davvero tanta curiosità! Ho snobbato i primi due ma sentire tutto questo entusiasmo per il terzo film mi ha indubbiamente reso curioso
Mi aspettavo che mi sarei divertito tanto, mi immaginavo che avrei riso tanto con un film di Sonic, ma di mettermi a piangere con un film di Sonic, ecco quello non me lo sarei aspettato... visivamente bellissimo e con una morale molto forte, e con un Jim Carrey sempre unico, e che qua secondo me ha raggiunto il massimo della caratterizzazione che poteva dare al personaggio... Personalmente bellissimo nonché il migliore dei tre.
Film bellissimo, si commenta da solo, poi le reference alla cultura pop tanta tanta roba. Spettacolare. (Shadow stava in "aura farming mode" per tutto il film😂)
Film stupendo, lo stavo aspettando con ansia da quando ho visto Shadow nella scena segreta del secondo film. L'atmosfera in sala era fantastica, come hai detto tu era da festa, tutte famiglie felici e bambini emozionati, bellissimo. Io da appassionato di Sonic sono soddisfatto a pieno da questa trilogia, ma allo stesso tempo ne voglio ancora, soprattutto dopo la scena segreta di questo film, sono proprio curioso di vedere come introdurranno tutti gli altri personaggi e storyline.
L'unica pecca è l'assenza di Final Hazard, mi sarebbe piaciuto molto vederlo come nemico finale visto che il film è chiaramente ispirato a Sonic Adventure 2, ma mi accontento lo stesso.
Quello che questo film è riuscito a fare è stato farmi venire una voglia immensa di rigiocare tutti i miei Sonic preferiti 💙
I primi due film di sonic mi erano piaciuti, non erano capolavori ma intrattenevano ed erano piacevoli da vedere. Adesso sono curioso di vedere il terzo
36:55 robo Sonic...
Mi hai ucciso la mente da videogiocatore e fan di Sonic
metal sonic*
Si chiama Metal Sonic, e non è un clone o un imitatore. È la copia perfetta , cibernetica di Sonic, e un pazzo genocida quando non è sotto il controllo di Eggman (stando ai fumetti) nella sua forma Neo Metal Sonic/Emperor Metallix
Shadow che mi fa ridere più di una volta❤
Shadow personaggio fresco e piacevole. Non era così dai tempi di adventure❤
Eggman 'se non posso avere il mondo tanto vale che lo salvi'
Ama il mondo, in modo un po' particolare ma ci tiene'. Mi piace che questa frase non suggerisce alcuna redenzione ma ci fa capire chi è.
Anche nei videogiochi e nei fumetti ,Eggman si è alleato spesso con Sonic perché secondo lui non ha senso dominare un mondo distrutto.
Sto film è molto bello, visto con amici che non hanno mai giocato i giochi e si sono divertiti quanto me, ci è piaciuto come se avessimo l'età dei bimbi in sala che hanno chiamato Shadow "Dark Sonic", è un film che rientra tra i miei preferiti del 2024 (in USA è uscito il 20 dicembre 2024), 86% su Rotten Tomatoes è qualcosa di ancora incredibile a pensarci.
29:25 ....... Senza offesa ma hai detto un po' una cazzata per me. Ora non so gli altri ma credo di parlare a nome di un po' di persone se dico che in realtà non mi dava alcuna idea di relazione che sarebbe potuta diventare romantica, ma tipo per niente. Era uguale, se non meglio, ai giochi. Shadow e Maria hanno più una dinamica fratello e sorella.
Togli il 'un po'. Non so davvero come si faccia a pensare che loro due possano avere una relazione romantica.
Assurdo.
@@RikuDarkness500 concordo. Avrà letto troppe fanfiction il nostro Victor, sennò non si spiega.
Con tutto il bene per Victor,immaginare una dinamica romantica tra Shadow e Maria mi fa vomitare. Sarà perchè sega non l'ha mai nascosto il rapporto fratello-sorella,visto che anche Shadow è considerato creazione di Geralt,quindi a quel minuto ero tipo "come scusa?". Infatti,anche nel film si sente molto il rapporto fraterno tra i due,tant'è che Geralt e Waters chiamano entrambi "bambini".
Penso intende romantico al livello fraterno, il termine romantico si puo contestualizare in molti casi
@@emmegei761
Primo. Mai sentito dire questa cosa, un rapporto è o romantico o fraterno
Secondo. Non credo. Sennò avrebbe specificato che intendeva romantico-fraterno, Victor intendeva proprio "romantico". Lo capisci se guardi a una risposta sua a un'altro di questi commenti.
Visto il 1° Gennaio, bellissimo film mi è piaciuto tantissimo 😍
Non c'è nulla da fare, questa Saga cinematografica mi piace sempre più 🥰
Da fan di Shadow da quando ero bambino 20 anni fa ho veramente tanto apprezzato questo film, la storia di Shadow, le tantissime citazioni ai giochi e il combattimento finale a dir poco epico me lo fanno scalare come uno dei migliori film tratti da videogiochi di sempre. Soprattutto ho apprezzato come abbiano finalmente capito che a noi ci interessa vedere Sonic e i suoi personaggi, E che delle relazioni sentimentali delle coppie di umani non ce ne sbatte una sega.
Le uniche riserve che ho sono in primis sull' aver reso la storia di Maria e Gerald meno tragica.. va bene che un film indirizzato a un pubblico di giovani ma determinati elementi e scene"pesanti" erano messe perché parte integrante dell'evoluzione di certi personaggi, ma comunque ok. Inoltre io continuo a detestare certi momenti di umorismo nonsense fatto solo per far ridere i bambini (e non parlo di Jim Carrie, lui è stato magistrale a dir poco), ma proprio certe battute e scene che sfiorano il cringe nonsense. Per il resto è stato meraviglioso e incrocio le dita per uno spinoff su shadow.
Questo film rappresenta l’apice (finora) di questa saga cinematografica. Bei combattimenti, messaggi bellissimi, recitazione incredibile. Ps. Attenderò con ansia un film di sonic con all’interno Silver
Penso ci sarà in Sonic 5 credo
Secondo me per Silver dovremo aspettare Sonic 6, che magari sarà l'evento Avengers preannunciato con tutti vs Solaris 😍
Anche Benedetta Ponticelli, la doppiatrice di Tails è la stessa dei videogiochi. Lei era partita da Milano ma ora lavora a Roma.
Film molto più per adulti che per bambini, mi è piaciuto tantissimo da fan di Sonic (di shadow soprattutto), non ne parliamo quando si è visto Metal Sonic, il sound design non ha senso, davvero ottimo lavoro.
Sono appena tornata dopo averlo visto al cinema per me è stupendo mi è piaciuto un sacco e complimenti x la recensione Victor
Visto ieri, molto bello e divertente in alcuni punti mi sono commosso, bellissime come sempre le citazioni ai giochi. Per me però il primo film resta il più divertente proprio per la sua semplicità, ma questo terzo capitolo sarebbe comunque al secondo posto.
Vedrò sonic 3 molto presto, avendo già recuperato il secondo film, posso dire che forse il secondo o film e il migliore almeno al livello di contenuti eccetera.
Compilmenti a Renato Novara, Claudio Moneta, Benedetta Ponticelli, Maurizio Merluzzo, Roberto Pedicini, Massimiliano Manfredi e al resto del cast per questo bellissimo film hype per i prossimi film della saga P.S. la scena quando Sonic, Tails e Knuckles guardano Casper mi ha fatto sbellicare
Che dire, visto ieri e sono d'accordissimo! Molto più action dei primi 2
Ormai sono malato di Sonic. Ho iniziato nel riguardarmi i primi due Sonic, sto giocato alla collection Sonic Origins e ora con questo film sono perso! Sto vivendo una seconda infanzia con Sonic e prima di questo momento non ne ero mai stato fan. Mi è piaciuto tantissimo tutta la trilogia e questo terzo film mi ha fatto innamorare di Sonic in generale.
Gg, pure io, peccato vorrei calcolassero di più tails che per me è il mio preferito ed è forse il miglior personaggio di sonic, infatti la storia di tails è quella di shadow sono pari di tristezza, è difficile scegliere, (vincerebbe shadow, ma solo perché di lui abbiamo visto cose, e di tails no, e di shadow è più strutturata, però nelle tutti e due lo stesso.
Il guac della vendetta. Ho detto tutto. Inoltre Shadow vero femminista che dice guardando la telenovela che Gabriella non è un premio da vincere. He loves his latinas.
tra l'altro c'è il cameo del barista di Venom 3 XD
"Gabriella dovrebbe ucciderli entrambi."
Sono super d'accordo Victor penso che sia il mio preferito della trilogia infatti
Io l'ho apprezzato tantissimo.
I film di sonic li ho visti tutti al cinema e mi sono piaciuti tutti, questo lo metto due gradini sopra gli altri due.
Sono sicuro che il quattro sarà una figata, proprio per il rispetto e la loro capacità di adattare il materiale dei giochi e annessi alla storyline dei film.
E si Jim mi ha fatto scompisciare, siamo ai livelli di the mask e ace ventura qui.
Appena visto in sala. Davvero bello. Il trailer è migliore per quanto riguarda il lato epico, però anche il film ha mantenuto un po' di serietà.
Sentire Shadow doppiato da Moneta, al cinema, è stato emozionante.
Non vedo l'ora di risentire Moneta e Novara assieme nel finale di Demon Slayer.
"Su una cosa avevi ragione. Qui finisce la storia!"
La scena dove Gerard crea la manona, in quella scena ho riso un botto per lo scambio di battute che cita sia il film di lanterna verde, sia il comicon.😂😂
Ho adorato inoltre una bella chicca nel film, una citazione al videogioco Shadow The Hedgehog 😉
Spoiler
29:23 ehm vic ma che cosa dici? Ma quella tra shadow e Maria è sempre stata un’amicizia e basta nei videogiochi! Non siamo mica come nei griffin
Io parlo del film
@@victorlaszlo88 ok ma anche nel film a me mi dava l'idea di una relazione fratello e sorella, penso di parlare a nome di tutti se dico che non ho visto nessuna implicazione romantica.
Visto oggi e dopo conclave, il film di Sonic 3 mi è piaciuto molto, il rapporto tra Shadow e Maria bellissimo (la scena del loro primo incontro mi ha commosso), e poi ho apprezzato spoiler:
La scena dopo i titoli di coda dive arriva Amy
Ma dici che in Sonic 4 il Main villain sarà non Eggman ma....
Spoiler
Metal Sonic/Neo Metal Sonic?
@andreadotta5241
Forse anche metal egmann o blackdom
Penso che sia il film (e il capitolo*) più tragico e commovente dell'intero franchise.
*Contando anche la serie su Knuckles.
Ho adorato tutta la scena di shadow e maria, hanno fatto un ottimo lavoro a caratterizzarli, spero in uno spin off dove si potrebbero vedere ulteriori momenti nella base di ricerca, davvero un bel film che mi ha divertito tantissimo senza annoiare, cosa che mi mancava da tempo al cinema ❤
Ho appena iniziato a guardare il video e già devo fermarmi...
Giusto per dire che anche io ho ricevuto il tuo libro come regalo di natale!
Oh mi fa piacere!
Il film più bello della saga: oltre alla magistrale intepretazione di Carrey, ho apprezzato la storia di Shadow. Essendo stato un giocatore di Sonic quando era agli albori, Shadow è un personaggio nuovo, per me; quindi dovrò recuperare qualche serie, per farrmi una cultura a riguardo.
La mia nipotina ha il peluche di Sonic ed è andata al cinema appena uscito. Poi è andata al MC Donalds che fa la promozione del film. Me ne ha parlato benissimo e si è divertita un mondo. Tocca regalarle l'Home video appena uscirà. 😉
Che bello vedere che il franchise sta piacendo anche al nuovo pubblico
La cosa migliore della recensione è la recensione di Dexter in un minuto. Perfetta mi ha steso hahahahahaha
la scena dei laser è fenomenale
L’ho visto oggi mi è piaciuto tantissimo ! Nonostante i bambini che mancava solo che mi cacavano in testa (devo dire che mi ha fatto piacere anche questo)
Ma io adoro questa sfilza di video!! Grazieeee
1 la scena di ballo in Sonic 3>>>>la scena di ballo in Venom 3
2 i miei amici fan di vecchia data di Sonic hanno apprezzato tantissimo il film, e tutte le citazioni ai vari giochi e personaggi. La dimostrazione che non serve spiegare a parole tutta la lore, basta mostrarla…
non so se lo sai ma il motivo per cui mantengono le voci dei videogiochi è per volere di SEGA stessa, per ogni lingua vanno direttamente loro dal giappone a scegliere il doppiatore e rimane quello per tutti i prodotti (quantomeno quelli più importanti). è una cosa che ha raccontato Maurizio Merluzzo che per chi non lo sapesse doppia Knuckles
Io una cosa che ho notato è come Ivo si è effettivamente affezionato al nonno, si vede il suo lato un po' più umano, un po' come in Sonic Frontiers, e ora che ci penso sarebbe bello se in futuro nell'universo cinematografico si vedesse un adattamento di Sage e il suo rapporto con Ivo.
Victorlaszlo88 che recensisce un adattamento cinematografico di Sonic Adventure 2 prima di GTA 6
il migliore della trilogia senza alcun dubbio da fan della serie c'era tutto quello che speravo e poi QUELLA MUSICA chi ha giocato a quel particolare gioco di Sonic sa di che parlo
Fammi indovinare
Il tema di Eggman da Sonic 06
@chaos_convoy oltre a quello pure c'è un easter egg di E.G.G.M.A.N di Adventure 2 ma intendo il tema principale che tutti i fan speravano 🙂↕️
@Mad8Warrior ho capito
Il tema della vittoria che suona quando Sonic vince la gara a inizio film
@@chaos_convoy ovviamente 😏
.
Io intendevo Live and Learn (il tema principale di Sonic Adventure 2) nella battaglia finale 🤩
Davvero ,sono perfettamente d'accordo.....poi gli eggman imperdibili ❤😂🤗🌹
SPOLIEEEEEEEEEEEEER
quando rompe la IV parete Jim Carrey 😂😂😂😂😂 TOP
Questa saga di Sonic è forse l unica saga cinematografica contemporanea che mi stia realmente piacendo. Non credo né faranno 8 film, ma il quarto lo vedrò molto volentieri
Io spero di sì, e anche una serie come con knuckles, perché lo vorrei, calcolassero più tails 😢, comunque anche sonic boom e prime sono bellissime
Grazie per la recensione
Sinceramente non sono fan di questa tipologia di film, con questa grafica per animali animati mi inquietano giuro 😅
So che sembro una stupida ma veramente li trovo agghiaccianti, tipo le persone nei costumi nei film horror 😂
Sonic non è tra i miei preferiti anche se i primi videogames mi piacquero all'epoca, forse lo dico anche da nostalgica chissà 🥲
"I hate that hedgehog!"
Ero in Serbia quando è uscito e vedere le locandine con scritto SONIKOV mi ha steso 🤣
Praticamente l'unico film assieme ai primi 2 oltre a super mario tratto da videogiochi decente, rendiamoci conto
Si salvano anche i 2 Angry Birds, Detective Pikachu, Final Fantasy, parzialmente FNAF e se poi vogliamo anche contare le serie abbiamo Arcane, Tomb Raider, The Last of Us e Fallout
Sono d'accordissimo, ma non per quanto riguarda Tomb Raider
Forse in questo film quello che è rimasto relegato un pelino di più è Tails, ma alla fine non mi ha pesato tanto, lui rimane un sidekick con la passione della tecnologia e già col secondo era stato piuttosto approfondito.
Per il resto da fan è sicuro il migliore della trilogia, ho paura che questo possa rappresentare quasi un picco tra reference e il materiale narrativo preso da Adventure 2 che rimane lodato. Il post credit mi fa ben sperare (specie per come viene esposta la scena) e sicuro me li vedrò volentieri.
Pensando al primo reveal di anni fa disastroso che aveva messo tutti in uno stato di disillusione totale, posso dire di congratularmi con loro per quello che sono riusciti a mettere su schermo specie con quest'ultimo film, che me lo rende per ora il mio personale "video game movie" preferito.
Vedremo coi prossimi film "ludici" (Mario Movie 2 e soprattutto Zelda) cosa diavolo combineranno, ma se pensiamo alle ciofeche uscite anni fa (ma anche di recente con Borderlands), si respira proprio un'aria diversa per queste produzioni
Ciao Vic, domanda off topic, sei interessato all'ultima fatica di Paul Schrader "Oh, Canada" che uscirà il 9 gennaio in Italia?
sono come shadow ... amo le latine
Io il film lo vado a vedere questa domenica da Arcadia.
Comunque riguardo ai progetti futuri ti dirò, non mi dispiacerebbe affatto se tirassero fuori delle serie TV dedicati ad ognuno dei personaggi.
Abbiamo avuto la serie di Knuckles, dunque potrebbero farne una per Tails e magari perché no, fare una serie su Shadow.
Considera che se hanno intenzione di far durare questa cosa a lungo, potrebbero tranquillamente tirare fuori nuovi personaggi come Amy, Silver, Rouge ecc. e successivamente dedicare ad ognuno di loro una propria serie che va ad approfondire il personaggio.
Edit: Ho visto il film ed è stato stupendo. Questo è sicuramente il mio preferito tra i tre. Dirò delle cose che però sono SPOILER, perciò non consiglio a chi non l'ha ancora visto di continuare a leggere.
Allora, prima di tutto, vorrei specificare che (almeno nel gioco e nelle varie serie) Shadow non viene da un altro mondo, ma è stato creato in laboratorio, motivo per cui lui non ha alcun ricordo della vita precedente. Questo nel film però non viene spiegato, si limita a dire che non si ricorda nulla della sua vita prima di Maria.
Mi ha sorpreso non vedere l'utilizzo del Chaos Control dato che lui può manipolare il tempo tramite l'uso del Chaos Emerald. Davvero, mi aspettavo che l'avrebbe usato verso la fine, invece non c'è stato. Al contrario, ha fatto si che usasse gli anelli al polso per fuggire tramite il teletrasporto.
Ovviamente ai fini della trama è abbastanza ovvio che sia Shadow che Eggman siano vivi entrambi.
Quando sono partiti i titoli di coda, mi sono messo a parlare con il mio amico vicino a me e gli ho detto "Se ci sarà una post credit, mi aspetto di vedere o Amy o Metal Sonic come prossimo cattivo" e con mia grande sorpresa li hanno mostrati tutti e due. Sapevo che avrebbero mostrato almeno uno di questi due perché a livello di arco narrativo, stanno andando nell'esatto ordine dei videogiochi.
Quindi, se continuano a rispettare questa linea e, decideranno di continuare con la serie di film, allora dopo Metal Sonic, sono abbastanza sicuro che il cattivo successivo sarà CHAOS il cui scontro dovrebbe avvenire contro il Perfect Chaos, un drago fatto d'acqua. Sono abbastanza sicuro di ciò perché ci hanno in un certo senso già spoilerato i Chao che sono strettamente collegati con Chaos. E se così dovesse essere, allora aspettatevi anche l'introduzione di Rouge e Cream.
Dopo Chaos, non so se vorranno fare un altro film ancora, ma in teoria dopo di lui ci sarebbe di nuovo Metal Sonic che però in questo caso è in grado di trasformarsi più volte fino a raggiungere la forma di Metal Overlord. Questa versione proviene da Sonic Heroes, ma non è detto che venga introdotta a meno che non decidano di farlo già con il prossimo film oppure non farlo proprio (penso non lo faranno proprio). In caso contrario, il prossimo cattivo (non cattivo) dovrebbe essere Silver. Se così dovesse essere allora potrebbero introdurre anche Espio e Blaze.
Io spero in un possibile Sonic 5-6 con Sonic, Shadow e Silver contro Solaris o chiunque sia il cattivo principale che dovrà essere per forza il più forte di tutti visto che serviranno tutti e 3 i ricci
Fino ad ora sono andati nell'esatto ordine in cui sono usciti i videogiochi con le loro saghe perciò sono abbastanza sicuro che, se dovessero fare altri film, allora il villain del quinto sarà Chaos, mentre Silver me lo aspetto nel sesto.
SPOILER!!!
Sinceramente sono rimasta sorpresa dal modo in cui Shadow è realmente suicida in questo film. Gerald l’ha manipolato e ha pianificato un genocidio di massa e suicidio, è vero, ma il modo in cui Shadow vuole proprio che Sonic lo uccida durante il loro combattimento è pesante. Un occhio attento nota come Shadow smetta di reagire a un certo punto, provoca Sonic perché vuole davvero che lo uccida, che si prenda anche lui la sua vendetta. Trovo che questo sia impressionante perché non te lo aspetteresti in un film “per bambini”.
Unica cosa che voglio aggiungere, che dico a te ma a tutte le persone che sono dello stesso avviso: basta dire che l’amicizia tra Maria e Shadow poteva diventare una relazione romantica, per favore! Shadow e Maria sono intesi come fratelli, hanno un rapporto che trascende la semplice amicizia ed è estremamente profondo.
Adorato il 1º, oggi mi sono recuperato il 2º e ho adorato anche quello.
Sono sicuro che anche questo 3º capitolo non mi deluderà.
Ieri sono andato a vedere il film al cinema, primo spettacolo. Ci sediamo, partono i trailer ecc... finalmente inizia il film... DALLA SCENA POST CREDIT (la seconda)! Assurdo, cioè non è stato uno spoiler, si sapeva quale sarebbe stato il destino di Shadow ma comunque è stata stranissima come cosa 😂
Se Paramount non avesse ascoltato il pubblico, non ci sarebbe mai stato un Sonic 2, men che meno un Sonic 3.
Date un oscar a jim Carrey per il suo robotnik, e bellissimo questo terzo capitolo il migliore, sul finale sembra Dragonball, ma tutto lo scontro finale e un opera d'arte
In ogni caso dopo averlo visto l'ho amato e se nel quarto ci saranno Amy e Metal Sonic spero che ci sia anche la mia amata Rouge❤
facile che Rouge sia nella post credit e arrivi nel 5
Oppure nella serie TV su Shadow.@@Al13KIng
6:43 ma credo lo sapessero anche nei precedenti solo che: nel primo Sonic era da solo, poi nel secondo ci sono state le prime interazioni con Tails e Knucles...il team sonic è unito del tutto solo ora quindi ora non gli servono più nei film tante interazioni con gli umani a Sonic ora che finalmente non è più da solo
A parer mio la colonna portante è la trama. Più forte, più funzionale rispetto ai precedenti e soprattutto più matura. Oltre alla trama hanno migliorato in modo esponenziale gli effetti speciali perchè sono presenti tantissime scene d'azione, dirette bene, molto chiare e facili da seguire. Shadow, un degno rivale di Sonic con un passato difficile e con un background valido per considerarlo il villain di questo film. Davvero un ottimo film!
SPOILER !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
La parte in cui sono al tempio già di per se ricorda tantissimo un misto tra goku vs vegeta e goku vs freezer ma una cos che avrei fatto io se fossi stato negli sceneggiatori , e cosa che hanno detto tantissimi su altri video, è che avrei replicato quasi 1 : 1 la scena in cui freezer parla di krilin facendo incazzare goku, come fa shadow qui, però con la differenza che Sonic l’avrei fatto vedere esausto e senza portiere attivo e l’avrei fatto trasformare dopo che Shadow parla di tom magari con la famosa frase che hanno citato appunto :
“ non ti azzardare a parlare di tom!” Mentre si trasforma con la tipica posa a pugni chiusi e poi gli molla quel pugno sul viso
Li si che avrei gridato come una dodicenne si primi concerti di Bieber 😂
Aspettavo più la tua recensione che il film stesso
Ciao Victor.....ti confermo che Shadow è ancora vivo perché nella scena dopo i titoli di coda si scopre che è ancora vivo!
E ci sarà la sua serie TV si sta creando un vero universo cinematografico che funziona davvero
Sempre restando in tema Paramount+, hai mai visto Yellowjackets? Se si, cosa ne pensi? Visto che sta per uscire la terza stagione ci farai mai un video al riguardo?
Scusa Victor, ma "A Capodanno Tutti da Me" ... il cinepanettone di Boldi trasmesso solo in TV , te lo sei perso ?
Seguo
Jim Carrey sempre numero 1
Grazie di esistere Jim❤😂
Ma della citazione della copertina dell'album Abbey Road dei Beatles e citazione ai Beatles ne vogliamo parlare 😂😂❤😂😉
Sonic 3 è stato letteralmente un'adattamento in live action più fedele a Dragon ball che Dragon Ball Evolution specialmente SPOILER
.
.
.
.
.
.
Per il combattimento tra Sonic e Shadow, che ricordava molto uno scontro tra Goku e Vegeta (di cui furono l'ispirazione per Sonic e Shadow). La parte migliore del film è stato lo scontro finale con"Live and Learn" in sottofondo, quello è stato il momento in cui sono tornato bambino, mi auguro facciano un adattamento spin off del videogioco Shadow the Hedgehog come con Knuckles.
Dico solo che l'ho già visto due volte al cinema.
Non credo andrò una terza volta ma è un buon film.
Ottimo Video !
Il Film è molto Bello
Il primo film secondo me era accettabile, il 2 invece non mi era piaciuto per niente ma questo terzo film devo dire che mi ha divertito e non poco
Chiaramente non è un grande film ma penso che sia uno dei migliori film basati su un videogioco che io abbia visto
Rispetto ai primi 2 questo e nettamente più maturo, ho apprezzato molto Shadow e la sua Storyline che è fantastica e le gag sono divertentissime (la maggior parte almeno)
E secondo me Sonic ha fatto un bel passo avanti come protagonista
Davvero carino come film
Spoiler
Non so se te la sei persa o l’hai già vista ma alla fine dei credits c’è un’ultima scena che mostra le scarpe di shadow sopravvissuto che recupera uno dei suoi bracciali.
P.s. Sonic con i poteri degli smeraldi del chaos si chiama super sonic, idem per super shadow e la versione robotica di sonic si chiama Metal Sonic
Ma victor cosa ne pensi invece della serie spin off su knuckles?
Ne ho parlato nel video ^^
@ ahh ok scus
Victor ho ricevuto per Natale il tuo libro!
In Italiano Claudio Moneta 😍
l'unica cosa un pò "gneh" diciamo e che soprattutto dopo la serie su knuckles mi aspettavo che wade wipple ci sarebbe stato in più scene rispetto alle scene in cui c'era effettivamente nel film anche se nella scena in cui appare è molto divertente😂
14:05 ricordiamo però che i pionieri sono stati i film di fast and furious "LA FAMIGLIA"
Daje
Visto oggi assieme ad un amico.
Per me è stato un ottimo seguito dei primi due film.
E SPERO CON TUTTO ME STESSO che l'immenso Jim (e relativo doppiatore) restino a prestare le proprie capacità attoriali/voci per le prossime produzioni (si, la saga non si ferma al terzo film).
Per me tutti e tre i film sono tenuti in piedi almeno al 50% dalle capacità attoriali di quell'inimitabile pazzarellone di Jim.
Mi dovranno cambiare TOTALMENTE villain per giustificare una potenziale mancanza di Jim.
Perché ormai per me il Dr Robotnik del film È Jim, e Jim È il Dr Robotnik.
Non penso di essere l'unico che pensa che Jim calzi a pennello nei panni del Dr Robotnik.
Lo so che è tardi per dirlo, ma non dimenticatevi del guac............Il guac della vendetta😈🤣
Ciao Victor, ma il movieblog 1000 non lo farai più?
Non vedo l'ora di vederlo.
7:25 meno male, quella scena ha quasi rischiato di rovinare un film.
A me ha dato fastidio che ogni secondo citavano qualche Franchise..
Però si, ottimo film!
Sono indeciso se è il mio preferito fra i tre, proprio per questa cosa delle citazioni..
Mi ha dato proprio fastidio!
(Eccetto quella di Casper; Lì avevo le lacrime agli occhi!)
Ai primi secondi pensavo che dicesse anche "allah hakbar" prendendo una bomba dallo zaino
quando hanno mostrato amy🤩
Lo ho adorato come ho adorato i primi due (ma questo mooolto di più).
Mentre ho un po' di paura per il quarto capitolo, ma tutto dipenderà dalla presenza o meno di Jim Carrey
33:15 conta che l'attore del assistente spinge molto sulla loro realzione come romantiaca ( fancendo repost o retwittando fan art ) non è confermare niente ma il fandom li shippano molto e lattore sta al gioco