Per quanto riguarda la discussione sui presagi e Godwyn, in Elden Ring non viene specificato da nessuna parte l'ordine di nascita dei figli di Marika e Godfrey. Sappiamo per certo che Godwyn era vivo ai tempi della guerra di Leyndell contro i draghi, che avviene dopo la ribellione della GEQ/rimozione della Runa della Morte/fine dell'Era dell'Abbondanza (e verosimilmente anche dopo le due Guerre di Liurnia). Sappiamo inoltre che i gemelli Mohg e Morgott sono stati imprigionati nelle fogne proprio al termine dell'Era dell'Abbondanza, quando la natura dell'albero stava cambiando. Dopo il DLC, possiamo dire anche che i gemelli sono nati dopo la crociata di Messmer, proprio per le parole della vecchia discusse a fine live. Tuttavia, e questo è un "errore" che fanno in molti, Marika e Godfrey hanno avuto MOLTI più figli/figlie di quanti noi conosciamo, e questi figli a loro volta hanno avuto una propria discendenza (fino ad arrivare a Godrick e a tutti i Grafted Scion che incontriamo nel gioco). Tutti questi figli/figlie, e relativi discendenti, in parte vengono sterminati dalla GEQ (e quindi li "vediamo" sotto forma di pelli indossati dai goskin) e in parte sono vittime della Notte dei Nei Coltelli (e li vediamo nei mausolei erranti). Pertanto è purtroppo impossibile tracciare l'albero genealogico della stirpe di Marika e Godfrey (anzi, probabilmente la conoscono nella sua interezza solo Miyazaki e Martin..). Infine, basandomi solo sul suo nome (e un po' sul meme), ritengo che Godefroy sia un candidato a primogenito migliore di Godwyn. Ovviamente sto escludendo da questo discorso Messmer e Melina, che tuttavia al momento fatico a vedere come figli di Godfrey.
@@Asteriarimia Sicuramente non ci sono risposte definitive, potrebbe essere un figlio così come un discendente. Mi piace di più l'idea che sia un figlio perché di discendenti ne vediamo parecchi nel gioco (Godrick e tutti i Grafted Scion), almeno fateci vedere un figlio di questa Stirpe Aurea. Inoltre se davvero fosse il primogenito della Stirpe Aurea, ciò giustificherebbe molto il suo tradimento nei confronti dell'alleanza monarchica e il suo attacco e assedio a Leyndell: lui, primogenito di Marika e Godfrey, messo al pari di un presagio che ha passato l'intera vita nelle fogne e ai figli di matrimoni successivi della madre, deve essere stato consumanto dall'invidia e dal risentimento, fino a decidere di essere più meritevole di tutti loro e tentare di prendere ciò che gli spettava con la forza. Ovviamente fallendo miseramente e venendo imprigionato. Ciò che però volevo sottolineare nel mio commento originale è che assolutamente niente nel gioco dice che Godwyn fosse il primogenito. È una di quelle convinzioni che si sono diffuse nei primi mesi di vita di ER e da molti non è mai stata più messa in discussione (come purtroppo accade spesso, basta pensare al fatto che ANCORA oggi ci sono persone convinte che l'obiettivo di Laurence era veramente curare gli abitanti di Yharnam e che, poverino, non conosceva bene i rischi collaterali). Per concludere, nulla nel gioco afferma che Godwyn era il primogenito e anzi, probabilmente non lo era affatto. Semplicemente era uno di quelli, se non quello, "venuto meglio" (concedetemi l'espressione): bello, forte, difende la capitale e poi pone fine alla guerra facendosi amici i draghi, amato da tutti, compianto da tutti alla sua morte (e probabilmente preso di mira dalle Assassine dei Neri Coltelli proprio per infliggere un colpo quanto più duro possibile a Marika).
Aggiornamento live odierna Per le zone esplorate, cydonia ha perfettamente esplorato, non perderdendosi nessun elemento importante. Bisogna ora vedere come finirà la esplorazione del legacy. Nota a margine, madoi, non credevo fosse possibile scegliere cosi tante volte una strada pensando fosse l'opzionale, ma era il vero avanti ahahahah
Io comunque ci tengo sempre a ricordare che The Old Hunters, uno dei DLC giustamente considerati come stupendi e probabilmente il migliore di From fino a poco tempo fa, ha tre zone di cui una che è un remix del gioco base e poi ha praticamente 10 tipologie di nemici di cui la metà sono presi dal gioco base. In quanto a contenuto e esplorazione SOTE ha davvero almeno quattro volte tanto di cose. È piuttosto stupido criticare per esempio le "zone vuote" (come vedo spesso fare online) solo perché appariscenti sulla mappa quando poi però in altri quadratini di mappa hai tre livelli uno sopra l'altro. Poi per carità anch'io avrei davvero desiderato che gli shadow woods fossero più pieni di roba o che ci fosse almeno un altro legacy grande grande come la Torre delle Ombre (magari Enir-Illim poteva essere meglio), però in generale è un prodotto di qualità assurda (ed è patetico che stia ancora a 67% su Steam per dire)
La fanbase a mio avviso non ha ancora realizzato il cambio di marcia che From Software ha effettuato con Elden Ring e Shadow of the erdtree. Il level design di Shadow of the Erdtree ad esempio è mostruoso, non ho mai visto niente di simile, Lordran non è neanche lontanamente paragonabile (magari pecca un minimo in interconnessione, ma ha una gestione a più livelli inarrivata). Poi certo, hanno molti difetti? Sicuramente. Sono perfettibili? Senza alcun dubbio. Ma hanno talmente TANTO di più da offrire di tutto quello che è venuto prima che è ovvio che commettano ancora degli errori di gestione (e Shadow of the Erdtree ne fa MOLTI di meno rispetto al gioco base, anche se magari ha qualche ingenuità più appariscente). Bloodborne è un ottimo esempio, perché c'è davvero tanta gente che dice che è "il capolavoro di From" quando si tratta di un prodotto assolutamente non paragonabile, sarebbe come mettere a confronto il primo Devil May Cry con Oblivion
@@srwugrihf6566788jkij concordo in pieno. Poi certo per dire, anch'io considero Bloodborne stupendo ed è tra le mie opere d'arte preferite di sempre (si veda anche che ho la Red Moon come foto profilo) e sotto certi aspetti (tipologia di narrazione e art direction, per esampio, come anche la musica) è secondo me il migliore... MA! Elden Ring è senza ombra di dubbio il miglior videogioco fatto da From da un punto di vista di GDR, ed è quello davvero più curato in quanto videogioco. La risposta a SOTE è stata veramente da "viziati" secondo me, per gran parte della fanbase. La METÀ di questo contenuto come DLC di DS3 sarebbe stata accolta come un dono divino. Vedo gente dire che TRC è meglio di SOTE... Cioè un DLC con una zona letteralmente spazzatura gigante e l'altra con una città gigante di cui puoi esplorare la strada principale, una palude e una micro-catacomba e poi quattro boss di cui tre effettivamente ottimi. SOTE la fa in testa a tutti i DLC From messi assieme
La maggior parte della gente si è lamentata della difficoltà e per questo hanno pensato che fare review bombing, cosa che a mio parere è veramente imbarazzante.
@@igornaimoli7321 non avrei saputo dirlo meglio, è stata davvero una reazione da "viziati". Come anche tutte le lamentele sulla lore, ho visto tantissima gente criticare ferocemente la gestione "frettolosa" del DLC (???) perché non ha affrontato x, y, z argomenti (non vado nel dettaglio, ma si capisce perfettamente a cosa mi sto riferendo), quando si sta parlando di un prodotto che è riuscito, nell'ordine: 1) a implementare un nuovo contenuto di tutto rispetto alla storia principale; 2) a dare una serie innumerevoli di risposte ai quesiti irrisolti del gioco base; 3) ad aggiungere un background strepitoso alla figura di Marika (a mio avviso la cosa più riuscita del DLC). The Ringed City, ad esempio, non dà alcuna risposta ai quesiti del gioco base (a parte l'identità del principe demone), aggiunge solamente nuovo contenuto e lascia pure enormi punti in sospeso nonostante sia il FOTTUTO FINALE DELLA TRILOGIA DI DARK SOULS (e stiamo parlando di un DLC ottimo eh). Poi ovvio, possono non piacere alcune scelte e si può parlare della buona riuscita o meno di altre (tipo la cronologia, completamente sballata), ma cazzo siamo completamente su un altro livello rispetto a tutto quello che lo ha preceduto.
Mi ricordo che anni fa Lance Mcdonald, uno dei leaker/dataminer/modder più importanti della communty, ha detto che il DLC di Elden ring (che all'epoca non era stato neanche annunciato) in realtà doveva essere diviso in 2 ma è stato cambiato hanno deciso fare un progetto unico perchè sarebbero stati troppo piccoli per dare quel senso di poter andare dove si vuole e non bloccarsi su un boss si sarebbe perso, mi pare che questa cosa sia stata anche confermata da Miyazaki in un'intervista. E qui sorge una domanda spontanea, come si sarebbe diviso il DLC? A differenza di Bloodborne io non lo vedo un punto dove dici "Ah, qui sarebbe finito il primo DLC".
Volendo potresti dividere il DLC in due macroargomenti: -Miquella e famiglia. -Passato del mondo. Ovviamente nel gioco finale è tutto mischiato e compatto, ma forse in un "SOTE what if" la mappa sarebbe stata bella diversa e divisa in due grosse regioni.
non so se sei stato avvisato gia oppure lo hai scoperto da solo ma nella seamless se, ogni volta che uno dei due muore, non vi sedete entrambi alla grazia c'è il rischio di vari bug specialmente con gli npc (fin quando non vi sedete entrambi alla grazia non si resetta il mondo per questo non respawnano i nemici)
@francybrevi21 ok, tanto sono queste serie a farmi seguire la lore. Di indipendente vado verso giochi che non mettono parole antiche della propria nazione 😑
"l'arte è fatta per rompere le regole" Ni. Non dimentichiamoci che il medium videoludico è a metà tra arte e prodotto commerciale per le masse. Prezzo, bacino, audience design, non possiamo sempre sfuggire ai codici e alle regole facendo finta che sia un quadro fatto da un pittore pazzerello che aveva voglia di fare il cielo giallo, non funziona così. Ci sono aspettative, ci sono codici stilistici, ci sono regole che a certe condizioni possono essere piegati, altrimenti scadiamo nella fallacia logica del "è tutto postmodernismo" o peggio ancora "è tutto soggettivo" Ci sono alcune cose che valgono più di altre, anche senza scomodare l'oggettività. E concordo con il discorso di internet: su internet uno vale uno purtroppo, e il parere di studiosi o recensori (seri ovviamente e non improvvisati) non viene granché considerata. Qui ti salutano sceneggiatori, grafici, narratologi, ux designer e molti altri 😅
E si può essere tranquillamente d’accordo, ma non ci sono regole da rompere i DLC possono accedere al premio da anni solo non ci sono stati precedenti. Concordo sul discorso dell’ oggettiva differenza di qualità tra prodotti commerciali, ed è chiaro che Sote abbia più diritto di stare lì di molti giochi di major di quest’anno, basti pensare a Star wars o Veilguard
Perché non provi a metterti una mod per l'invisibilità mentre svolazzi nel cielo? Così eviteresti di spezzare in parte l'atmosfera seriosa del gioco con la tua presenza aleggiante😂
Per quanto riguarda la discussione sui presagi e Godwyn, in Elden Ring non viene specificato da nessuna parte l'ordine di nascita dei figli di Marika e Godfrey.
Sappiamo per certo che Godwyn era vivo ai tempi della guerra di Leyndell contro i draghi, che avviene dopo la ribellione della GEQ/rimozione della Runa della Morte/fine dell'Era dell'Abbondanza (e verosimilmente anche dopo le due Guerre di Liurnia). Sappiamo inoltre che i gemelli Mohg e Morgott sono stati imprigionati nelle fogne proprio al termine dell'Era dell'Abbondanza, quando la natura dell'albero stava cambiando. Dopo il DLC, possiamo dire anche che i gemelli sono nati dopo la crociata di Messmer, proprio per le parole della vecchia discusse a fine live.
Tuttavia, e questo è un "errore" che fanno in molti, Marika e Godfrey hanno avuto MOLTI più figli/figlie di quanti noi conosciamo, e questi figli a loro volta hanno avuto una propria discendenza (fino ad arrivare a Godrick e a tutti i Grafted Scion che incontriamo nel gioco). Tutti questi figli/figlie, e relativi discendenti, in parte vengono sterminati dalla GEQ (e quindi li "vediamo" sotto forma di pelli indossati dai goskin) e in parte sono vittime della Notte dei Nei Coltelli (e li vediamo nei mausolei erranti).
Pertanto è purtroppo impossibile tracciare l'albero genealogico della stirpe di Marika e Godfrey (anzi, probabilmente la conoscono nella sua interezza solo Miyazaki e Martin..).
Infine, basandomi solo sul suo nome (e un po' sul meme), ritengo che Godefroy sia un candidato a primogenito migliore di Godwyn.
Ovviamente sto escludendo da questo discorso Messmer e Melina, che tuttavia al momento fatico a vedere come figli di Godfrey.
Lo so, Godefroy è un papabile primogenito; chi va a fondo LO SA ma non mi giustifico la superficialità di approccio in game. HOW. WHY.
@@SabakuNoStreamer Penso che lui fosse un discendente non un figlio diretto.
@@SabakuNoStreamer Imperdonabile il come sia stato trattato, assolutamente.
@@Asteriarimia Sicuramente non ci sono risposte definitive, potrebbe essere un figlio così come un discendente.
Mi piace di più l'idea che sia un figlio perché di discendenti ne vediamo parecchi nel gioco (Godrick e tutti i Grafted Scion), almeno fateci vedere un figlio di questa Stirpe Aurea.
Inoltre se davvero fosse il primogenito della Stirpe Aurea, ciò giustificherebbe molto il suo tradimento nei confronti dell'alleanza monarchica e il suo attacco e assedio a Leyndell: lui, primogenito di Marika e Godfrey, messo al pari di un presagio che ha passato l'intera vita nelle fogne e ai figli di matrimoni successivi della madre, deve essere stato consumanto dall'invidia e dal risentimento, fino a decidere di essere più meritevole di tutti loro e tentare di prendere ciò che gli spettava con la forza. Ovviamente fallendo miseramente e venendo imprigionato.
Ciò che però volevo sottolineare nel mio commento originale è che assolutamente niente nel gioco dice che Godwyn fosse il primogenito. È una di quelle convinzioni che si sono diffuse nei primi mesi di vita di ER e da molti non è mai stata più messa in discussione (come purtroppo accade spesso, basta pensare al fatto che ANCORA oggi ci sono persone convinte che l'obiettivo di Laurence era veramente curare gli abitanti di Yharnam e che, poverino, non conosceva bene i rischi collaterali).
Per concludere, nulla nel gioco afferma che Godwyn era il primogenito e anzi, probabilmente non lo era affatto. Semplicemente era uno di quelli, se non quello, "venuto meglio" (concedetemi l'espressione): bello, forte, difende la capitale e poi pone fine alla guerra facendosi amici i draghi, amato da tutti, compianto da tutti alla sua morte (e probabilmente preso di mira dalle Assassine dei Neri Coltelli proprio per infliggere un colpo quanto più duro possibile a Marika).
Spè, sul serio Godefroy potrebbe essere un reale candidato a primogenito? Non è un meme ambulante?
Nel 2016 però, Blood e Wine vinse best RPG
Signori e signore, cydonia nelle vesti di Pavel e sabaku nei panni jiaozi
Aggiornamento live odierna
Per le zone esplorate, cydonia ha perfettamente esplorato, non perderdendosi nessun elemento importante.
Bisogna ora vedere come finirà la esplorazione del legacy.
Nota a margine, madoi, non credevo fosse possibile scegliere cosi tante volte una strada pensando fosse l'opzionale, ma era il vero avanti ahahahah
Che bella idea quella di Sabaku no regista ma scenografo, cavolo sembra un isometrico!
Sabaku no Regista
Io comunque ci tengo sempre a ricordare che The Old Hunters, uno dei DLC giustamente considerati come stupendi e probabilmente il migliore di From fino a poco tempo fa, ha tre zone di cui una che è un remix del gioco base e poi ha praticamente 10 tipologie di nemici di cui la metà sono presi dal gioco base.
In quanto a contenuto e esplorazione SOTE ha davvero almeno quattro volte tanto di cose. È piuttosto stupido criticare per esempio le "zone vuote" (come vedo spesso fare online) solo perché appariscenti sulla mappa quando poi però in altri quadratini di mappa hai tre livelli uno sopra l'altro.
Poi per carità anch'io avrei davvero desiderato che gli shadow woods fossero più pieni di roba o che ci fosse almeno un altro legacy grande grande come la Torre delle Ombre (magari Enir-Illim poteva essere meglio), però in generale è un prodotto di qualità assurda (ed è patetico che stia ancora a 67% su Steam per dire)
La fanbase a mio avviso non ha ancora realizzato il cambio di marcia che From Software ha effettuato con Elden Ring e Shadow of the erdtree. Il level design di Shadow of the Erdtree ad esempio è mostruoso, non ho mai visto niente di simile, Lordran non è neanche lontanamente paragonabile (magari pecca un minimo in interconnessione, ma ha una gestione a più livelli inarrivata). Poi certo, hanno molti difetti? Sicuramente. Sono perfettibili? Senza alcun dubbio. Ma hanno talmente TANTO di più da offrire di tutto quello che è venuto prima che è ovvio che commettano ancora degli errori di gestione (e Shadow of the Erdtree ne fa MOLTI di meno rispetto al gioco base, anche se magari ha qualche ingenuità più appariscente).
Bloodborne è un ottimo esempio, perché c'è davvero tanta gente che dice che è "il capolavoro di From" quando si tratta di un prodotto assolutamente non paragonabile, sarebbe come mettere a confronto il primo Devil May Cry con Oblivion
@@srwugrihf6566788jkij concordo in pieno. Poi certo per dire, anch'io considero Bloodborne stupendo ed è tra le mie opere d'arte preferite di sempre (si veda anche che ho la Red Moon come foto profilo) e sotto certi aspetti (tipologia di narrazione e art direction, per esampio, come anche la musica) è secondo me il migliore... MA! Elden Ring è senza ombra di dubbio il miglior videogioco fatto da From da un punto di vista di GDR, ed è quello davvero più curato in quanto videogioco.
La risposta a SOTE è stata veramente da "viziati" secondo me, per gran parte della fanbase. La METÀ di questo contenuto come DLC di DS3 sarebbe stata accolta come un dono divino.
Vedo gente dire che TRC è meglio di SOTE... Cioè un DLC con una zona letteralmente spazzatura gigante e l'altra con una città gigante di cui puoi esplorare la strada principale, una palude e una micro-catacomba e poi quattro boss di cui tre effettivamente ottimi. SOTE la fa in testa a tutti i DLC From messi assieme
La maggior parte della gente si è lamentata della difficoltà e per questo hanno pensato che fare review bombing, cosa che a mio parere è veramente imbarazzante.
@@igornaimoli7321 non avrei saputo dirlo meglio, è stata davvero una reazione da "viziati".
Come anche tutte le lamentele sulla lore, ho visto tantissima gente criticare ferocemente la gestione "frettolosa" del DLC (???) perché non ha affrontato x, y, z argomenti (non vado nel dettaglio, ma si capisce perfettamente a cosa mi sto riferendo), quando si sta parlando di un prodotto che è riuscito, nell'ordine: 1) a implementare un nuovo contenuto di tutto rispetto alla storia principale; 2) a dare una serie innumerevoli di risposte ai quesiti irrisolti del gioco base; 3) ad aggiungere un background strepitoso alla figura di Marika (a mio avviso la cosa più riuscita del DLC).
The Ringed City, ad esempio, non dà alcuna risposta ai quesiti del gioco base (a parte l'identità del principe demone), aggiunge solamente nuovo contenuto e lascia pure enormi punti in sospeso nonostante sia il FOTTUTO FINALE DELLA TRILOGIA DI DARK SOULS (e stiamo parlando di un DLC ottimo eh).
Poi ovvio, possono non piacere alcune scelte e si può parlare della buona riuscita o meno di altre (tipo la cronologia, completamente sballata), ma cazzo siamo completamente su un altro livello rispetto a tutto quello che lo ha preceduto.
Mi ricordo che anni fa Lance Mcdonald, uno dei leaker/dataminer/modder più importanti della communty, ha detto che il DLC di Elden ring (che all'epoca non era stato neanche annunciato) in realtà doveva essere diviso in 2 ma è stato cambiato hanno deciso fare un progetto unico perchè sarebbero stati troppo piccoli per dare quel senso di poter andare dove si vuole e non bloccarsi su un boss si sarebbe perso, mi pare che questa cosa sia stata anche confermata da Miyazaki in un'intervista.
E qui sorge una domanda spontanea, come si sarebbe diviso il DLC? A differenza di Bloodborne io non lo vedo un punto dove dici "Ah, qui sarebbe finito il primo DLC".
Volendo potresti dividere il DLC in due macroargomenti:
-Miquella e famiglia.
-Passato del mondo.
Ovviamente nel gioco finale è tutto mischiato e compatto, ma forse in un "SOTE what if" la mappa sarebbe stata bella diversa e divisa in due grosse regioni.
conta che lo sviluppo del dlc è iniziato poco dopo l'uscita del gioco, quindi i progetti possono benissimo essere cambiati rispetto alle prime idee
Black keep da un lato con il passato del mondo, e enir ilim dall’altro con Miquella
Quindi, in pieno stile From, lo spettro avrà una quest dagli step incomprensibili? xD
non so se sei stato avvisato gia oppure lo hai scoperto da solo ma nella seamless se, ogni volta che uno dei due muore, non vi sedete entrambi alla grazia c'è il rischio di vari bug specialmente con gli npc (fin quando non vi sedete entrambi alla grazia non si resetta il mondo per questo non respawnano i nemici)
Domanda tecnica, che cheat table ha passato mike a cydo ad inizio live?
2:55:00 anche Melina ha i capelli rosso scuro. E se Messmer e Melina fossero i primi due figli nati?
Sei Blind?
Non sono attento sulla lore, ma non sono Blind dal 15 luglio 2024. Anche sui social furono bastardi a dirmi una settimana prima il boss finale
@@federicosciortino6766 Ok, allora non ti dico nulla, vedrai più avanti
@francybrevi21 ok, tanto sono queste serie a farmi seguire la lore. Di indipendente vado verso giochi che non mettono parole antiche della propria nazione 😑
@@federicosciortino6766 Mannaggia a loro...
"l'arte è fatta per rompere le regole"
Ni.
Non dimentichiamoci che il medium videoludico è a metà tra arte e prodotto commerciale per le masse. Prezzo, bacino, audience design, non possiamo sempre sfuggire ai codici e alle regole facendo finta che sia un quadro fatto da un pittore pazzerello che aveva voglia di fare il cielo giallo, non funziona così.
Ci sono aspettative, ci sono codici stilistici, ci sono regole che a certe condizioni possono essere piegati, altrimenti scadiamo nella fallacia logica del "è tutto postmodernismo" o peggio ancora "è tutto soggettivo"
Ci sono alcune cose che valgono più di altre, anche senza scomodare l'oggettività.
E concordo con il discorso di internet: su internet uno vale uno purtroppo, e il parere di studiosi o recensori (seri ovviamente e non improvvisati) non viene granché considerata. Qui ti salutano sceneggiatori, grafici, narratologi, ux designer e molti altri 😅
E si può essere tranquillamente d’accordo, ma non ci sono regole da rompere i DLC possono accedere al premio da anni solo non ci sono stati precedenti. Concordo sul discorso dell’ oggettiva differenza di qualità tra prodotti commerciali, ed è chiaro che Sote abbia più diritto di stare lì di molti giochi di major di quest’anno, basti pensare a Star wars o Veilguard
Perché non provi a metterti una mod per l'invisibilità mentre svolazzi nel cielo?
Così eviteresti di spezzare in parte l'atmosfera seriosa del gioco con la tua presenza aleggiante😂
1:29:45
@BluRaito93X Ah grazie, ma perché poi non ha mantenuto il proposito?