So che non c'entra e l'ho già chiesto ma secondo me considerati gli ultimi sviluppi la questione Sony-Kadokawa si meriterebbe un approfondimento in live o in un videos.
Centra poco con l'episodio in questione, ma volevo parlarne... Godfrey nella seconda fase della bossfight, liberatosi di Serosh, da sfogo alla sua indole selvaggia, che per certi versi ricorda molto (almeno per me è stato cosi) i guerrieri delle belve divine. È possibile che un tempo godfrey fosse effettivamente uno di loro? E che Marika abbia soggiogato godfrey,usato solo come pedina per ascendere a divinità terrena? E che il tradimento a cui si fa riferimento, soprattutto nello story trailer, sia legato a questa cosa qui? Ricordiamo che per ascendere a divinita si ha bisogno assolutamente di un lord consorte.
Direi difficile. I danzatori in teoria sono il picco supremo dello sviluppo degli araldi del corno, mentre Godfrey di corna ha solo quelle che Marika gli ha messo con sé stessa
Adesso capisco perché molta gente si lamenta dei boss iniziali di elden ring, se arrivi al leone con meno di 3 frammenti scadu è normale che tu faccia pochi danni, è comunque un open world molto aperto Con 4 frammenti già fai dei danni ottimi
Aggiornamento esplorazione. Dando per scontato che belurath sia finita, cydonia ha esplorato bene, trovando tutti gli oggetti da trovare. Ovviamente, non si considera ancora i dialoghi della signora, qua è una cosa a parte. Considerazione aggiuntiva. Cydo è ancora estremamente frettoloso ed arcade con le bossfight. Appena riceve un imput di consiglio, corre senza pensare o riflettere. Siamo all'inizio, tuttavia è una peculiarità molto molto interessante e difficile da gestire. Dobbiamo farlo correre meno, farlo riflettere di più. Prima di ogni bossfight. Consiglio, da persona che insegna matematica, il miglior modo per insegnare è farlo anche in situazioni banali. Esempio usare dei buff o "costringerlo" molte volte, soprattutto con i boss minori, così da instillargli una abitudine. Oppure, interessante, sarebbe anche mettere delle quest. Tipo "Prova ad ucciderlo con il minor numero di colpi possibile" Oppure "Se entri nella nebbia, e non resisti a più di tot attacchi, devi uscire e rifare" Queste ovviamente sono per i boss secondari, ma comunque ottimi tutorial.
con la questione delle queste di all loring(che non nego un giorno includeranno anche pvp, tipo "vinci almeno un duello pvp durante la serie") magari ci saranno anche cose così chissà, e ce ne state in passato dopotutto di challenge con reward, in passato, tra alonne no hit e i living failures fatti fuori con due visceral consecutivi(anche se di quella avrei fatto a meno)
Comunque, per quanto frettoloso, Cydo rimane comunque un bravissimo giocatore. Io ci avrò messo il doppio, se non il triplo dei tru che ci ha messo lui per battere il leone. Certo, probabilmente avevo uno o due livelli in meno della benedizione, e molti try li ho bruciati appunto facendo test parametrici, però è fattuale che riesca a riconoscere il pattern e il ritmo di un boss molto rapidamente, adattandosi egregiamente
@@Loreyon99 è esattamente perché è bravo, che non tratta il gioco come gdr È un ottimo giocatore, molto bravo e capace a livello pratico. Tuttavia pessimo nell'usare il gioco nella sua complessità. Sarebbe come essere bravissimo a giocare in competitivo pokemon, leggesse molto bene il meta e gli avversari, però non ha mai dato importanza alle mosse dei pokemon. Alla fine fa bene, però per pura sua tecnica. Si affida molto a quella, poco agli strumenti del gioco stesso.
@@iota-09 guarda, quelle challenge e quelle che ho proposto hanno finalità diverse. Quelle sono per la passione di cydo nel lato più Hardcore del gioco, e che stimolano la sua bravura in quanto incredibile videogiocatore. Queste sono un "stai usando tutti gli strumenti? Hai compreso tutte le meccaniche del gioco abbastanza? Stai usando tutto a tua disposizione?" La risposta è no. Non ha mai provato tutto, e spesso si ferma a non farlo, proprio perché bravo, si affida alla sua bravura, e non a quella conoscitiva del gioco.
@@orestedanieli7600 beh, alla fine le cose vanno a braccetto, come hai fatto notare a livello di intuito per il gameplay cydo è bravo ma gli manca comprensione parametrica e degli strumenti a sua disposizione, e questi saranno utili anche in futuro, sia in pvp, che in sfeide come la scorhed contract, nonostante sia in un gioco diverso anche in ds1 spesso molte cose non le teneva in considerazione come tool o strategie possibili, e dicevo banalmente che per portarlo sulla via sfruttare quelle challenge di gameplay ha senso, sia che esse siano per valore hardcore o solo per sfruttare al massimo una meccanica, per dire, la cosa dei living failures avrebbe potuto fargli iparare backstab e parry se non li faceva già da se, in quel senso intendevo, se una challenge è composta di cose di cui già ha conoscenza, imho non avrebbe troppa utilità.
Mike, domanda strana, ma vedremo mai una estetica finale (armature, armi, etc) dei tuoi altri personaggi su Elden Ring? Lo chiedo perché ricordo che all'epoca prima di cominciare la run di the All loring avevi già pronti anche Xenia, Phalanx ed Elyon nel character creator con tanto di backstory per ciascuno ed ero troppo curioso. Basterebbe un episodio extra "fashionsouls"
Di solito il fashion souls lo sviluppa nel playtrought, però sarebbe vedere quei personaggi utilizzati per altri playtrought, magari challenge runs o con delle mod.
Scusami, ma perché cavolo introdurre in anticipo a Cydo i contenuti unici che hai preparato in segreto? Che senso ha dare un regalo fatto a mano, impachettato per bene, con il pacco ricoperto con della carta pregiata e un bel fiocco di classe ma poi attaccarci sopra un biglietto gigante con su scritto tutto in maiuscolo cosa ci sia dentro? Io non capisco perché hai questo modo di fare dove quando prepari in segreto queste belle sorprese per Cydo, poco prima che le possa vedere e reagirvi, lo blocchi annunciando e spiegando cosa sta per vedere e che le hai preparate tu in antecedenza; se proprio devi annunciarle o devi far capire a Cydo che c'è qualche lavoro tuo sotto prima che le veda, perché non farlo in maniera più vaga o più roleplay? Seconda opening per MGS2 di cui non sapeva nulla? Gliela annunci e spieghi il processo segreto della sua creazione prima di fargliela vedere, quando mi aspettavo e mi sembrava più sensato che gli avresti passato il file senza spiegare nulla e dicendogli solo di avviare quel video al posto della vecchia opening facendolo sbigottire con una nuova e bella uscita dal nulla. In SotE, quest nuova creata appositamente per lui con item unici? Gli impedisci di raccogliere l'oggetto, gli spieghi che lo hai aggiunto tu e che dovrà fare una intera quest preparata da te e i collaboratori; avresti potuto invece fargli raccogliere l'oggetto e avergli fatto capire con qualche sottile indizio e parola che era stato creato da te, e poi una volta avuta la realizzazione gli avresti spiegato più in dettaglio che avrebbe affrontato un'intera nuova quest. Con la sorpresa della op di MGS2 mi ero molto infastidito, ma ho lasciato perdere pensando "vabbe dai, magari ero io che avevo l'aspettativa sbagliata, avrà le sue ragioni" ma ora è successo per la seconda serie di fila e non riesco a capire perché fare così e adesso temo che ogni futura "sorpresa" verrà spiegata prima di essere mostrata Quando Cydo ti ha preparato la battaglia finale in Bianco e Nero, mica ti ha bloccato prima di parlare al professore dicendo "Ok Mike, stai per vedere una cosa che ho aggiunto io e programmata nel gioco insieme ai collaboratori; preparati perché affronterai una fight molto difficile, organizzata e bilanciata appositamente da me con Pokemon che non conosci e di cui non sai neanche i tipi", anzi è stato in completo silenzio per farti immergere e confondere perché fino ad allora ti aveva aiutato. Quando Frapollo ti ha preparato la battaglia unica contro di lui mica ti ha bloccato dicendo "Mike, ho programmato un evento unico dove affronterai me stesso accompagnato dalle versioni New God dei tuoi stessi personaggi, non riceverai più il mio aiuto", è rimasto in silenzio proprio come Cydo. Nel finale della vet di Dark Souls 1 ti sei fatto evocare come Spirito Oscuro da un Cydo confuso dal colore diverso del segno d'evocazione e lo hai affrontato in pieno roleplay, senza fare un preambolo tipo "Ok Cydo, attenzione. Ho deciso di preparare una fight finale. Questo segno è di colore diverso perché il mio personaggio non è piú tuo amico, hai deciso di far spegnere il fuoco ma lui è fedele a Gwyn quindi lo dovrai combattere, ma per farlo lo devi prima evocare perché senza non ti posso invadere in maniera affidabile". Con MGS2 e SotE ogni volta che vedevo gli annunci e work in progress su Telegram mi caricavo come una bomba perché non vedevo l'ora di vedere in Cydo lo stesso sbigottimento e sorpresa che hai avuto e anche tu stesso fatto vivere ad altri nelle occasioni sopracitate, la realizzazione del "Oh cavoli, non ci posso credere che dietro le quinte hanno pensato e fatto tutto questo lavorone" e invece ultimamente hai essenzialmente fatto cockk blocking, parlando prima di mostrare dicendo "EHY! Guarda che dietro le quinte abbiamo fatto questo lavorone eh!"; ma perché diavolo non invertire l'ordine delle azioni?? Poi oh, magari a te piace fare così, magari ci sono delle ragioni per cui hai fatto così che al momento non vedo, magari vuoi solo valorizzare il tuo lavoro e le fatiche dei tuoi collaboratori prima che venga mostrato il loro risultato, magari "la sorpresa" non è mai stato il punto (in tal caso allora perché tenere tutti i lavori completamente nascosti da Cydo e non parlargliene molto prima??), però volevo comunque esprimere il mio disappunto perché adoro questo tipo di lavori e sorprese "meta", ma penso che almeno dal punto di vista dello spettatore perdano molto del potenziale che possono offrire nel momento in cui le spieghi prima che possano essere vissute
Deve essere chiaro cosa è SotE e cosa non lo è, almeno in partenza. Poi dovrà e potrà capirlo da solo, senza introduzioni. L’oggetto qui tra l’altro non doveva essere lí prima che l’npc All Loring se ne andasse, e non si poteva realizzare. Lo avrebbe raccolto prima di un dialogo e, soprattutto, non capendo che quello stavolta era davvero il personaggio e non la mia telecamera o gag. So quel che faccio! Con la OP di MGS ancor piú ovvio: abbiamo lavorato per mesi a un’opening con attori e props e gli mostro una roba in CGI. Se non gli spiego prima che c’è qualcosa dietro il risultato per lui sarebbe che gli ho fatto buttare i soldi o tradito le sue aspettative e pre-produzione come collega e amico. Ripeto, so cosa faccio ma bisogna anche avere appunto consapevolezza e leggere la stanza!
@@SabakuNoStreamer posso capire ma sono un po' d'accordo con l'altro ragazzo, invertire l'ordine di presentazione non rovinerebbe il lavoro dietro e darebbe forse più immersione e sorpresa. sicuramente anche in questa modalità cydo, e noi, ci siamo goduti tantissimo il momento
@@SabakuNoStreamer chiaro, allora posso capire. Non sono completamente con il discorso sulla op di mgs2 ma capisco la tua paura e di sicuro tu lo conosci meglio di me. Ci sta
Io ti giuro Mike non capisco perché lo assecondi nel dire che è uno dei migliori boss di from nel mentre tu lo hai messo in tier list al pari di gente come il tower knigth hahaha. Lo so che son parametri di valutazione diversi, non pretendo che ti metti a contraddire cydo preso dall'entusiasmo, ma quanto meno non metterti ad elogiarlo che non so più cosa pensare
beh la prima volta nell'affrontarlo ha dato quell'impressione anche a me (e penso a tanti altri). a livello di animazioni, musica e spettacolarità potrebbe essere un boss finale. il declassarlo arriva dall'analisi e dal combatterlo molte volte. la telecamera decisamente insufficiente e alcune mosse poco telegrafate in ogni caso non lo squalificano
Non posso incrociare l’analisi vet con un giocatore Blind. È coreograficamente una delle tre migliori boss di FROM, il resto non posso infilarlo mid blind, sarebbe violenza all’esperienza!
Mike nella tier list prende in considerazione solo l’aspetto tecnico delle bossfight. Cydo ha espresso un opinione sulla bossfight in generale, contando musiche,estetica,coreografia,lore ecc. Mike come penso tutti siamo d’accordo che se prendiamo in considerazione tutto è una bella gran bossfight. Poi ricorda che un C nella tier list di Mike é sempre basato sui souls. Sarebbe un massacro per altri giochi essere implementati in questa tier list
C'è una differenza però La Tear list di mike è sempre basata sul gameplay. Cydo ha fatto un apprezzamento diverso, atmosfera, gameplay, musica, coreografia, impatto al giocatore, quantità di animazioni. Sono due parametri così diversi, che non puoi paragonarli
Per la questione PvP non si potrebbe scegliere qualcuno di affidabile nella community e dargli la password così può invadere in modo sicuro? Magari qualcuno di non mega sweaty e che ha un po tutto. Non so come funziona la nuova seamless quindi magari non si può
Mi è venuto un dubbio. Prima che Marika ascendesse a divinità, chi "controllava" il potere dell'Elden ring? E quando è ascesa, è diventato suo all'improvviso o lo ha dovuto "conquistare"? C'entrano qualcosa Placidusax e la sua divinità che se n'è andata? Non so se mi sono perso qualcosa io oppure non è spiegato a fondo
Non viene spiegato, ma a mio avviso il gioco dà parecchi indizi che fanno ritenere che prima di Marika fosse la volontà superiore stessa a governare tutto. Miyazaki, infatti, vuole sempre rimanere criptico, ma secondo me l'unica spiegazione sensata che non richieda l'aggiunta di pezzi esterni è che la volontà superiore fosse l'unica VERA divinità (in senso "formale", le divinità esterne sono incarnazioni di forze della natura) e che l'elden ring fosse semplicemente lo strumento con cui esercitava il suo potere nell'interregno (infatti è stata lei ad inviarlo, e noi sappiamo che lei dimorava "al di là"), quindi una volta che lei ha abbandonato tutti non c'era niente da "conquistare", perchè nessuno poteva farne le veci. Tutto quello che è successo dopo è stata una decisione dei suoi figli (le due dita e l'elden beast), i quali, cercando di "copiare" quello che era venuto prima, hanno deciso che per portare avanti la baracca bisognava "fabbricare" una nuova divinità e un nuovo Elden Lord, ma è stata tutta una "gestione autonoma", non c'è stata alcuna "guerra di successione". SPOILER . . . . . . . . . . . . . . . . . Infatti noi sappiamo che la volontà superiore ha portato la vita, ha fatto arrivare Metyr e l'Elden Ring nell'interregno (un Elden Ring tra l'altro molto più maestoso di quello presente nel gioco, a vedere le iscrizioni a Farum Azula), e comunicava direttamente (quantomeno) con Metyr senza che vi fossero riferimenti ad altre divinità in quel periodo (esterne o meno che siano); poi sappiamo che, prima di Marika, almeno un drago è divenuto Elden Lord, e anche qui non si parla direttamente di alcuna altra divinità. Infine vediamo che GUARDACASO Metyr perde ogni contatto con la volontà superiore, l'Elden Lord viene abbandonato dalla sua divinità (non meglio precisata) e Marika ascende a divinità seguendo le indicazioni delle due dita (figlie di Metyr), indicazioni che, oltretutto, vengono definite "corrotte" perchè basate su un'interpretazione distorta fatta da soggetti (le dita) abbandonati e privi di una guida.
Prima di lei lo aveva la dea di placidusax, ma non nel momento in cui marika diventa dea. Non si sapeva dove fosse, anche perchè di certo gli araldi se lo avessero avuto in mano avrebbero agito diversamente. Marika, al cancello divino usa il potere per chiamare l'elden beast, e diventare vessel, dato che era empirea.
Un momento... Mike, come tu dici, Godfrey aveva la grazia quando era Elden Lord... Però allora a chi si riferisce Messmer? Al giocatore? Per carità, possibile, ma al tempo stesso alquanto insensato poiché un qualsivoglia player non è detto sia già arrivato al finale di Elden Ring vanilla, quando entra nel DLC. Quindi un Messmer che dice "Madre, perché elevare a Elden Lord un senzalure?!" sarebbe alquanto fuori luogo, non essendo il giocatore ancora arrivato lì. A meno che il "senzaluce" non sia colui che precedette Godfrey, e a cui Marika si unì nel divenire dea, prima che tutta la trama di E.R. si dispieghi.
La cutscene iniziale in cui la grazia viene data a personaggi eminenti penso sia la risposta a questo quesito. Viene data a Fia, al Dung Eater, a Goldmask, a Hoarah Loux e a Gideon, ma anche al Senzaluce. Marika aveva già scelto i migliori candidati per diventare Lord, semplicemente siamo noi che portiamo a compimento il suo desiderio, tra l'altro sconfiggendo uno degli eletti, Godfrey (la cui grazia ci indica nella sua cutscene. Marika riponeva più speranze in lui che in noi). Ci fosse stato chiunque altro dei personaggi nominati al nostro posto, Messmer avrebbe pronunciato le stesse parole. E penso che la stessa cosa valga per Miquella nella cutscene della bossfight finale, in cui definisce "Lord of the old order" il Senzaluce
Marika dice qualcosa simile ad un: andatevene voi, vi tolgo la grazia, morite lontani, e poi vi ridonerò la guida, ritornerete a riprendervi ciò che è vostro. In questo senso marika vuole che i senza luce, quando li farà tornare, cerchino l'anello e quindi diventare lord. Anche se non lo sei, sei un pretendente. Inoltre ricordiamo che (lo sanno, non so come, ma lo sanno) sei senza luce, un essere che lo aveva, che ora non lo ha più, e che sei guidato da marika stessa. Messmer dovrebbe aver sentito questa cosa, capito che siamo lì per conto di Marika, e farsi mille domande a riguardo.
E invece è proprio al nostro Tarnished che Messmer si riferisce; siamo guidati dalla grazia sin dall’inizio del gioco e lo siamo anche nelle Terre d’Ombra (come fatto notare anche in questa live). Grazia che rappresenta l’ultimo “briciolo” di volontà di Marika. Tra l’altro anche Miquella nella bossfight finale si riferisce a noi come “Lord of the new order” (quando ci fa la presa in fase 2). Quindi sì, il nostro pg grazie a ciò che fa nel corso del gioco ha tutto il diritto di essere chiamato Elden Lord (gli unici che in precedenza si erano avvicinati per meriti a tal titolo sono Godfrey, per l’appunto, e Vyke, che prima di impazzire a causa delle 3 Dita era il candidato principale a diventare Eldeb Lord tra i vari tarnished tornati nell’Interregno).
A 52:50 Cydo scherza chiedendo una mod con un oggetto che abbia in descrizione la sua filastrocca su Marica baldracca... ma tu potresti farglielo trovare veramente
finalmente qualcuno che ha amato questo boss quanto l'ho amato io, nonostante i problemi della telecamera
So che non c'entra e l'ho già chiesto ma secondo me considerati gli ultimi sviluppi la questione Sony-Kadokawa si meriterebbe un approfondimento in live o in un videos.
Sab gli farai vedere la mossa che fa il leone danzante quando ha pochi hp ed evoca tutti gli elementi in rapida successione? È una chicca rara
Probabile l'altro leone lo farà
Ho controllato in game: gli scarabei del regno dell'ombra hanno lo stesso occhio di quelli del gioco base
Centra poco con l'episodio in questione, ma volevo parlarne...
Godfrey nella seconda fase della bossfight, liberatosi di Serosh, da sfogo alla sua indole selvaggia, che per certi versi ricorda molto (almeno per me è stato cosi) i guerrieri delle belve divine.
È possibile che un tempo godfrey fosse effettivamente uno di loro?
E che Marika abbia soggiogato godfrey,usato solo come pedina per ascendere a divinità terrena?
E che il tradimento a cui si fa riferimento, soprattutto nello story trailer, sia legato a questa cosa qui?
Ricordiamo che per ascendere a divinita si ha bisogno assolutamente di un lord consorte.
Direi difficile. I danzatori in teoria sono il picco supremo dello sviluppo degli araldi del corno, mentre Godfrey di corna ha solo quelle che Marika gli ha messo con sé stessa
Godfrey è un capotribù che viene dalle terre mortali, non faceva parte dei popoli dell'interregno
Adesso capisco perché molta gente si lamenta dei boss iniziali di elden ring, se arrivi al leone con meno di 3 frammenti scadu è normale che tu faccia pochi danni, è comunque un open world molto aperto
Con 4 frammenti già fai dei danni ottimi
Provo a chiedere, ci sará per caso un nuovo Apokalypsis dedicato ad Elden Ring post DLC?
Gli araldi dicono che Marika è zoccola, e loro sono pure cornuti.
🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Ragazzi qualcuno può dirmi, visto che me lo sono perso, a quale domanda si riferisse Mike quando ha scritto "si è Marika" ?
Aggiornamento esplorazione.
Dando per scontato che belurath sia finita, cydonia ha esplorato bene, trovando tutti gli oggetti da trovare.
Ovviamente, non si considera ancora i dialoghi della signora, qua è una cosa a parte.
Considerazione aggiuntiva.
Cydo è ancora estremamente frettoloso ed arcade con le bossfight.
Appena riceve un imput di consiglio, corre senza pensare o riflettere.
Siamo all'inizio, tuttavia è una peculiarità molto molto interessante e difficile da gestire.
Dobbiamo farlo correre meno, farlo riflettere di più. Prima di ogni bossfight.
Consiglio, da persona che insegna matematica, il miglior modo per insegnare è farlo anche in situazioni banali. Esempio usare dei buff o "costringerlo" molte volte, soprattutto con i boss minori, così da instillargli una abitudine.
Oppure, interessante, sarebbe anche mettere delle quest. Tipo
"Prova ad ucciderlo con il minor numero di colpi possibile"
Oppure
"Se entri nella nebbia, e non resisti a più di tot attacchi, devi uscire e rifare"
Queste ovviamente sono per i boss secondari, ma comunque ottimi tutorial.
con la questione delle queste di all loring(che non nego un giorno includeranno anche pvp, tipo "vinci almeno un duello pvp durante la serie") magari ci saranno anche cose così chissà, e ce ne state in passato dopotutto di challenge con reward, in passato, tra alonne no hit e i living failures fatti fuori con due visceral consecutivi(anche se di quella avrei fatto a meno)
Comunque, per quanto frettoloso, Cydo rimane comunque un bravissimo giocatore. Io ci avrò messo il doppio, se non il triplo dei tru che ci ha messo lui per battere il leone. Certo, probabilmente avevo uno o due livelli in meno della benedizione, e molti try li ho bruciati appunto facendo test parametrici, però è fattuale che riesca a riconoscere il pattern e il ritmo di un boss molto rapidamente, adattandosi egregiamente
@@Loreyon99 è esattamente perché è bravo, che non tratta il gioco come gdr
È un ottimo giocatore, molto bravo e capace a livello pratico.
Tuttavia pessimo nell'usare il gioco nella sua complessità.
Sarebbe come essere bravissimo a giocare in competitivo pokemon, leggesse molto bene il meta e gli avversari, però non ha mai dato importanza alle mosse dei pokemon.
Alla fine fa bene, però per pura sua tecnica. Si affida molto a quella, poco agli strumenti del gioco stesso.
@@iota-09 guarda, quelle challenge e quelle che ho proposto hanno finalità diverse.
Quelle sono per la passione di cydo nel lato più Hardcore del gioco, e che stimolano la sua bravura in quanto incredibile videogiocatore.
Queste sono un "stai usando tutti gli strumenti? Hai compreso tutte le meccaniche del gioco abbastanza? Stai usando tutto a tua disposizione?"
La risposta è no.
Non ha mai provato tutto, e spesso si ferma a non farlo, proprio perché bravo, si affida alla sua bravura, e non a quella conoscitiva del gioco.
@@orestedanieli7600 beh, alla fine le cose vanno a braccetto, come hai fatto notare a livello di intuito per il gameplay cydo è bravo ma gli manca comprensione parametrica e degli strumenti a sua disposizione, e questi saranno utili anche in futuro, sia in pvp, che in sfeide come la scorhed contract, nonostante sia in un gioco diverso anche in ds1 spesso molte cose non le teneva in considerazione come tool o strategie possibili, e dicevo banalmente che per portarlo sulla via sfruttare quelle challenge di gameplay ha senso, sia che esse siano per valore hardcore o solo per sfruttare al massimo una meccanica, per dire, la cosa dei living failures avrebbe potuto fargli iparare backstab e parry se non li faceva già da se, in quel senso intendevo, se una challenge è composta di cose di cui già ha conoscenza, imho non avrebbe troppa utilità.
Mike, domanda strana, ma vedremo mai una estetica finale (armature, armi, etc) dei tuoi altri personaggi su Elden Ring? Lo chiedo perché ricordo che all'epoca prima di cominciare la run di the All loring avevi già pronti anche Xenia, Phalanx ed Elyon nel character creator con tanto di backstory per ciascuno ed ero troppo curioso. Basterebbe un episodio extra "fashionsouls"
Di solito il fashion souls lo sviluppa nel playtrought, però sarebbe vedere quei personaggi utilizzati per altri playtrought, magari challenge runs o con delle mod.
Cydo sei un grande..!! 🤣🤣🤣🤣..!
Scusami, ma perché cavolo introdurre in anticipo a Cydo i contenuti unici che hai preparato in segreto? Che senso ha dare un regalo fatto a mano, impachettato per bene, con il pacco ricoperto con della carta pregiata e un bel fiocco di classe ma poi attaccarci sopra un biglietto gigante con su scritto tutto in maiuscolo cosa ci sia dentro?
Io non capisco perché hai questo modo di fare dove quando prepari in segreto queste belle sorprese per Cydo, poco prima che le possa vedere e reagirvi, lo blocchi annunciando e spiegando cosa sta per vedere e che le hai preparate tu in antecedenza; se proprio devi annunciarle o devi far capire a Cydo che c'è qualche lavoro tuo sotto prima che le veda, perché non farlo in maniera più vaga o più roleplay?
Seconda opening per MGS2 di cui non sapeva nulla? Gliela annunci e spieghi il processo segreto della sua creazione prima di fargliela vedere, quando mi aspettavo e mi sembrava più sensato che gli avresti passato il file senza spiegare nulla e dicendogli solo di avviare quel video al posto della vecchia opening facendolo sbigottire con una nuova e bella uscita dal nulla.
In SotE, quest nuova creata appositamente per lui con item unici? Gli impedisci di raccogliere l'oggetto, gli spieghi che lo hai aggiunto tu e che dovrà fare una intera quest preparata da te e i collaboratori; avresti potuto invece fargli raccogliere l'oggetto e avergli fatto capire con qualche sottile indizio e parola che era stato creato da te, e poi una volta avuta la realizzazione gli avresti spiegato più in dettaglio che avrebbe affrontato un'intera nuova quest.
Con la sorpresa della op di MGS2 mi ero molto infastidito, ma ho lasciato perdere pensando "vabbe dai, magari ero io che avevo l'aspettativa sbagliata, avrà le sue ragioni" ma ora è successo per la seconda serie di fila e non riesco a capire perché fare così e adesso temo che ogni futura "sorpresa" verrà spiegata prima di essere mostrata
Quando Cydo ti ha preparato la battaglia finale in Bianco e Nero, mica ti ha bloccato prima di parlare al professore dicendo "Ok Mike, stai per vedere una cosa che ho aggiunto io e programmata nel gioco insieme ai collaboratori; preparati perché affronterai una fight molto difficile, organizzata e bilanciata appositamente da me con Pokemon che non conosci e di cui non sai neanche i tipi", anzi è stato in completo silenzio per farti immergere e confondere perché fino ad allora ti aveva aiutato.
Quando Frapollo ti ha preparato la battaglia unica contro di lui mica ti ha bloccato dicendo "Mike, ho programmato un evento unico dove affronterai me stesso accompagnato dalle versioni New God dei tuoi stessi personaggi, non riceverai più il mio aiuto", è rimasto in silenzio proprio come Cydo.
Nel finale della vet di Dark Souls 1 ti sei fatto evocare come Spirito Oscuro da un Cydo confuso dal colore diverso del segno d'evocazione e lo hai affrontato in pieno roleplay, senza fare un preambolo tipo "Ok Cydo, attenzione. Ho deciso di preparare una fight finale. Questo segno è di colore diverso perché il mio personaggio non è piú tuo amico, hai deciso di far spegnere il fuoco ma lui è fedele a Gwyn quindi lo dovrai combattere, ma per farlo lo devi prima evocare perché senza non ti posso invadere in maniera affidabile".
Con MGS2 e SotE ogni volta che vedevo gli annunci e work in progress su Telegram mi caricavo come una bomba perché non vedevo l'ora di vedere in Cydo lo stesso sbigottimento e sorpresa che hai avuto e anche tu stesso fatto vivere ad altri nelle occasioni sopracitate, la realizzazione del "Oh cavoli, non ci posso credere che dietro le quinte hanno pensato e fatto tutto questo lavorone" e invece ultimamente hai essenzialmente fatto cockk blocking, parlando prima di mostrare dicendo "EHY! Guarda che dietro le quinte abbiamo fatto questo lavorone eh!"; ma perché diavolo non invertire l'ordine delle azioni??
Poi oh, magari a te piace fare così, magari ci sono delle ragioni per cui hai fatto così che al momento non vedo, magari vuoi solo valorizzare il tuo lavoro e le fatiche dei tuoi collaboratori prima che venga mostrato il loro risultato, magari "la sorpresa" non è mai stato il punto (in tal caso allora perché tenere tutti i lavori completamente nascosti da Cydo e non parlargliene molto prima??), però volevo comunque esprimere il mio disappunto perché adoro questo tipo di lavori e sorprese "meta", ma penso che almeno dal punto di vista dello spettatore perdano molto del potenziale che possono offrire nel momento in cui le spieghi prima che possano essere vissute
Deve essere chiaro cosa è SotE e cosa non lo è, almeno in partenza. Poi dovrà e potrà capirlo da solo, senza introduzioni.
L’oggetto qui tra l’altro non doveva essere lí prima che l’npc All Loring se ne andasse, e non si poteva realizzare. Lo avrebbe raccolto prima di un dialogo e, soprattutto, non capendo che quello stavolta era davvero il personaggio e non la mia telecamera o gag.
So quel che faccio!
Con la OP di MGS ancor piú ovvio: abbiamo lavorato per mesi a un’opening con attori e props e gli mostro una roba in CGI. Se non gli spiego prima che c’è qualcosa dietro il risultato per lui sarebbe che gli ho fatto buttare i soldi o tradito le sue aspettative e pre-produzione come collega e amico.
Ripeto, so cosa faccio ma bisogna anche avere appunto consapevolezza e leggere la stanza!
@@SabakuNoStreamer posso capire ma sono un po' d'accordo con l'altro ragazzo, invertire l'ordine di presentazione non rovinerebbe il lavoro dietro e darebbe forse più immersione e sorpresa.
sicuramente anche in questa modalità cydo, e noi, ci siamo goduti tantissimo il momento
@@SabakuNoStreamer chiaro, allora posso capire. Non sono completamente con il discorso sulla op di mgs2 ma capisco la tua paura e di sicuro tu lo conosci meglio di me. Ci sta
@ o glielo dici o lo intuisce, in quei casi!
Whisky ti ricordo che Michele è un dungeon master,se c'è qualcuno che sa fare ste cose è lui.
Io ti giuro Mike non capisco perché lo assecondi nel dire che è uno dei migliori boss di from nel mentre tu lo hai messo in tier list al pari di gente come il tower knigth hahaha.
Lo so che son parametri di valutazione diversi, non pretendo che ti metti a contraddire cydo preso dall'entusiasmo, ma quanto meno non metterti ad elogiarlo che non so più cosa pensare
beh la prima volta nell'affrontarlo ha dato quell'impressione anche a me (e penso a tanti altri). a livello di animazioni, musica e spettacolarità potrebbe essere un boss finale.
il declassarlo arriva dall'analisi e dal combatterlo molte volte. la telecamera decisamente insufficiente e alcune mosse poco telegrafate in ogni caso non lo squalificano
Non posso incrociare l’analisi vet con un giocatore Blind. È coreograficamente una delle tre migliori boss di FROM, il resto non posso infilarlo mid blind, sarebbe violenza all’esperienza!
@@SabakuNoStreamere le altre due? Isshin e dancer? (per non mettere sempre sote altrimenti ci starebbero midra e bayle o placidusax)
Mike nella tier list prende in considerazione solo l’aspetto tecnico delle bossfight. Cydo ha espresso un opinione sulla bossfight in generale, contando musiche,estetica,coreografia,lore ecc. Mike come penso tutti siamo d’accordo che se prendiamo in considerazione tutto è una bella gran bossfight. Poi ricorda che un C nella tier list di Mike é sempre basato sui souls. Sarebbe un massacro per altri giochi essere implementati in questa tier list
C'è una differenza però
La Tear list di mike è sempre basata sul gameplay.
Cydo ha fatto un apprezzamento diverso, atmosfera, gameplay, musica, coreografia, impatto al giocatore, quantità di animazioni.
Sono due parametri così diversi, che non puoi paragonarli
Per la questione PvP non si potrebbe scegliere qualcuno di affidabile nella community e dargli la password così può invadere in modo sicuro? Magari qualcuno di non mega sweaty e che ha un po tutto. Non so come funziona la nuova seamless quindi magari non si può
Mi è venuto un dubbio.
Prima che Marika ascendesse a divinità, chi "controllava" il potere dell'Elden ring?
E quando è ascesa, è diventato suo all'improvviso o lo ha dovuto "conquistare"?
C'entrano qualcosa Placidusax e la sua divinità che se n'è andata?
Non so se mi sono perso qualcosa io oppure non è spiegato a fondo
Non viene spiegato, ma a mio avviso il gioco dà parecchi indizi che fanno ritenere che prima di Marika fosse la volontà superiore stessa a governare tutto.
Miyazaki, infatti, vuole sempre rimanere criptico, ma secondo me l'unica spiegazione sensata che non richieda l'aggiunta di pezzi esterni è che la volontà superiore fosse l'unica VERA divinità (in senso "formale", le divinità esterne sono incarnazioni di forze della natura) e che l'elden ring fosse semplicemente lo strumento con cui esercitava il suo potere nell'interregno (infatti è stata lei ad inviarlo, e noi sappiamo che lei dimorava "al di là"), quindi una volta che lei ha abbandonato tutti non c'era niente da "conquistare", perchè nessuno poteva farne le veci. Tutto quello che è successo dopo è stata una decisione dei suoi figli (le due dita e l'elden beast), i quali, cercando di "copiare" quello che era venuto prima, hanno deciso che per portare avanti la baracca bisognava "fabbricare" una nuova divinità e un nuovo Elden Lord, ma è stata tutta una "gestione autonoma", non c'è stata alcuna "guerra di successione".
SPOILER
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Infatti noi sappiamo che la volontà superiore ha portato la vita, ha fatto arrivare Metyr e l'Elden Ring nell'interregno (un Elden Ring tra l'altro molto più maestoso di quello presente nel gioco, a vedere le iscrizioni a Farum Azula), e comunicava direttamente (quantomeno) con Metyr senza che vi fossero riferimenti ad altre divinità in quel periodo (esterne o meno che siano); poi sappiamo che, prima di Marika, almeno un drago è divenuto Elden Lord, e anche qui non si parla direttamente di alcuna altra divinità. Infine vediamo che GUARDACASO Metyr perde ogni contatto con la volontà superiore, l'Elden Lord viene abbandonato dalla sua divinità (non meglio precisata) e Marika ascende a divinità seguendo le indicazioni delle due dita (figlie di Metyr), indicazioni che, oltretutto, vengono definite "corrotte" perchè basate su un'interpretazione distorta fatta da soggetti (le dita) abbandonati e privi di una guida.
Prima di lei lo aveva la dea di placidusax, ma non nel momento in cui marika diventa dea. Non si sapeva dove fosse, anche perchè di certo gli araldi se lo avessero avuto in mano avrebbero agito diversamente. Marika, al cancello divino usa il potere per chiamare l'elden beast, e diventare vessel, dato che era empirea.
Un momento... Mike, come tu dici, Godfrey aveva la grazia quando era Elden Lord... Però allora a chi si riferisce Messmer? Al giocatore? Per carità, possibile, ma al tempo stesso alquanto insensato poiché un qualsivoglia player non è detto sia già arrivato al finale di Elden Ring vanilla, quando entra nel DLC. Quindi un Messmer che dice "Madre, perché elevare a Elden Lord un senzalure?!" sarebbe alquanto fuori luogo, non essendo il giocatore ancora arrivato lì. A meno che il "senzaluce" non sia colui che precedette Godfrey, e a cui Marika si unì nel divenire dea, prima che tutta la trama di E.R. si dispieghi.
La cutscene iniziale in cui la grazia viene data a personaggi eminenti penso sia la risposta a questo quesito. Viene data a Fia, al Dung Eater, a Goldmask, a Hoarah Loux e a Gideon, ma anche al Senzaluce. Marika aveva già scelto i migliori candidati per diventare Lord, semplicemente siamo noi che portiamo a compimento il suo desiderio, tra l'altro sconfiggendo uno degli eletti, Godfrey (la cui grazia ci indica nella sua cutscene. Marika riponeva più speranze in lui che in noi). Ci fosse stato chiunque altro dei personaggi nominati al nostro posto, Messmer avrebbe pronunciato le stesse parole. E penso che la stessa cosa valga per Miquella nella cutscene della bossfight finale, in cui definisce "Lord of the old order" il Senzaluce
Marika dice qualcosa simile ad un: andatevene voi, vi tolgo la grazia, morite lontani, e poi vi ridonerò la guida, ritornerete a riprendervi ciò che è vostro.
In questo senso marika vuole che i senza luce, quando li farà tornare, cerchino l'anello e quindi diventare lord.
Anche se non lo sei, sei un pretendente.
Inoltre ricordiamo che (lo sanno, non so come, ma lo sanno) sei senza luce, un essere che lo aveva, che ora non lo ha più, e che sei guidato da marika stessa.
Messmer dovrebbe aver sentito questa cosa, capito che siamo lì per conto di Marika, e farsi mille domande a riguardo.
@@zodiark93 esattamente: parla di noi!
E invece è proprio al nostro Tarnished che Messmer si riferisce; siamo guidati dalla grazia sin dall’inizio del gioco e lo siamo anche nelle Terre d’Ombra (come fatto notare anche in questa live). Grazia che rappresenta l’ultimo “briciolo” di volontà di Marika. Tra l’altro anche Miquella nella bossfight finale si riferisce a noi come “Lord of the new order” (quando ci fa la presa in fase 2). Quindi sì, il nostro pg grazie a ciò che fa nel corso del gioco ha tutto il diritto di essere chiamato Elden Lord (gli unici che in precedenza si erano avvicinati per meriti a tal titolo sono Godfrey, per l’appunto, e Vyke, che prima di impazzire a causa delle 3 Dita era il candidato principale a diventare Eldeb Lord tra i vari tarnished tornati nell’Interregno).
A 52:50 Cydo scherza chiedendo una mod con un oggetto che abbia in descrizione la sua filastrocca su Marica baldracca... ma tu potresti farglielo trovare veramente
Primo