i video che mi sono piaciuti di più sono quelli del viaggio in Corsica e delle tue prove in bici, ma anche questo mi piace. Non essendo interessato alla parte tecnica della vespa mi piace di più vedere un racconto di un viaggio.
Complimenti Sacha ti ho seguito come ciclista, essendo un appassionato di ciclismo....adesso ho scoperto che abbiamo la stessa passione per le vespe....spero un giorno di conoscerti
ciao saka una domanda ma in centro abitato quando guidi la vespa non ti si imbratta o si ingolfa? oltre a sgasare sempre hai altri metodi ad esempio in carburazione di non far ingolfarla subito? parlo per un 180 fabbri… grazie mille per la risposta 😊
Bion pomeriggio sacha quel devialuci che ai modificato con accensione parmakit video di anni fa fa lo volevo fate uguale e ti chiedo i 2 ponti che ai fatto con i fili giallo rosso e per portare corrente alla posizione posteriore e l'altro ponte sempre con giallo rosso dal interruttore frontale al retro deviò per alimentare il fanale abbagliante e anabbagliante ? Grazie anticipatamente
Faccio fatica a rispondere perchè parlare di collegamenti elettrici per messaggio è difficile. Dovrei avere la vespa sotto mano e non ricordo ora cose di anni fa
Ciao, mi puoi inviare tutta la configurazione e misure di squisc anticipo gradi scarico, io ho un accensione vespatronic a che anticipo lo devo mettere per m200..grazie
ciao, ho una primavera dell'82 ed ho cambio che in scalata fa clack ad ogni cambiata, la frizione è nuova l'oilio è nuovo e il cavo è tirato e duro. Secondo te con la modifica del carterino crimaz la situazione migliora o non cambia nulla?
@sakamodolo lascia stare strafanti orripilanti sul manubrio. Garmin 830 e via la paura. Io faccio così. Poi butto i track su Wikiloc, selezioni moto, e sul garmin fai un profilo moto, con indicazioni e mappe. 😎
OK grazia Sasha io questo video lo visto tempo fa con la scusa di come montare il kontakilometri SIP e nel frattempo o visto il devialuci modificatograzie ugualmente👍
Se cerchi itg corse su yt spiega il perchè della miscela al 4%. Scuola Tormena, noto preparatore delle nostre zone (Treviso). La base è che sl 4% il motore è ben oliato, e non solo il cilindro ma tutti i componenti, gabbia rulli, cuscinetti di banco ecc. Se smonti un motore che gira al 4 è oliato, se smonti un motore a 2 difficile che trovi olio
@@sakamodolo ah ok grazie, lo andrò a vedere, io usando un olio da kart la sto facendo a 1,8, anche per evitare l'imbrattamento di olio incombusto dalla marmitta.
spero un giorno di arrivare anche io a questi livelli, per ora mi diverto coi corsa corta "spinti" ho fatto un 112 malossi in corsa 45 che con 24 phbl, cambio originale, 25/72 e proma ho preso i 110
i video che mi sono piaciuti di più sono quelli del viaggio in Corsica e delle tue prove in bici, ma anche questo mi piace. Non essendo interessato alla parte tecnica della vespa mi piace di più vedere un racconto di un viaggio.
Complimenti Sacha ti ho seguito come ciclista, essendo un appassionato di ciclismo....adesso ho scoperto che abbiamo la stessa passione per le vespe....spero un giorno di conoscerti
Finalmente un nuovo video sacha con il motore come il tuo m200 turismo veloce e affidabile
No vabbè hai bancato 2 vespe che anche Rover è rimasto a bocca aperta...😂
Se è vero e vista la stima che ho io verso Rover per me è solo motivo di orgoglio
Grandissimo risultato sia per la mia che per la tua 💪🏻 gran lavoro
Super Complimenti Saka !
Ma ho capito bene arriverà un'altra 2ltech migliore di questa che monti!??💣💣💣
@mircospanevello9883 si
Bentornato!!
Bentornato, ora io e il mio gruppetto aspettiamo video col Ciao!
Bella vespa complimenti sacha
bellissime entrambe le vespe e soprattutto bei motori fatti bene… unica cosa forse la 2l tech dell’m200 sembra leggermente slanata
Ciao Sacha nel video dici della nuova espansione 2Ltech migliorata ? Cavolo devo ancora correrci e e' gia' passata la mia (x et3)😢
Sono quello del pk blu😁grazie
Grande!
ciao saka una domanda ma in centro abitato quando guidi la vespa non ti si imbratta o si ingolfa? oltre a sgasare sempre hai altri metodi ad esempio in carburazione di non far ingolfarla subito? parlo per un 180 fabbri…
grazie mille per la risposta 😊
Mi si imbratta un po se la lascio al minimo. Altrimenti no, sw vado piano e apro va bene
ciao sacha, dove hai preso la cover per l'ammortizzatore di sterzo?
Cover?
@ l’ammortizzatore di stezo che ho acquistato non é nero ma color “alluminio” stessa marca del tuo
Sarà un altro modello
@ non so lo preso su 10 pollici… va bene grazie comunque
Bion pomeriggio sacha quel devialuci che ai modificato con accensione parmakit video di anni fa fa lo volevo fate uguale e ti chiedo i 2 ponti che ai fatto con i fili giallo rosso e per portare corrente alla posizione posteriore e l'altro ponte sempre con giallo rosso dal interruttore frontale al retro deviò per alimentare il fanale abbagliante e anabbagliante ? Grazie anticipatamente
Faccio fatica a rispondere perchè parlare di collegamenti elettrici per messaggio è difficile. Dovrei avere la vespa sotto mano e non ricordo ora cose di anni fa
Ciao, mi puoi inviare tutta la configurazione e misure di squisc anticipo gradi scarico, io ho un accensione vespatronic a che anticipo lo devo mettere per m200..grazie
Guardati i video
38 cv...tanta soddisfazione!
ciao, ho una primavera dell'82 ed ho cambio che in scalata fa clack ad ogni cambiata, la frizione è nuova l'oilio è nuovo e il cavo è tirato e duro. Secondo te con la modifica del carterino crimaz la situazione migliora o non cambia nulla?
"Clack" non so come interpretarlo 😅. Il carterino crimaz ti rende solo la leva frizione più morbida, non centra nulla con il cambio
@sakamodolo lascia stare strafanti orripilanti sul manubrio. Garmin 830 e via la paura. Io faccio così. Poi butto i track su Wikiloc, selezioni moto, e sul garmin fai un profilo moto, con indicazioni e mappe. 😎
Ciao Saka, che olio per miscela usi?
Sip formula race
@@sakamodolo ma è quello che puzza di competizione?😍
Dove lai trovata la guarnizione del bauletto ? Grazie mille
Gomma per lamiere
Che sella hai montato? Grazie
Italkast
Ciao sascha cosa pensi dei bfa?
Purtroppo mai avuto o provato uno. I loro carter un sogno
Che consumo medio ha?
A 80/90 kmh fissi faccio 16/18 con un litro
Che pacco lamellare hai su??
Originale con balestrini frt
OK grazia Sasha io questo video lo visto tempo fa con la scusa di come montare il kontakilometri SIP e nel frattempo o visto il devialuci modificatograzie ugualmente👍
La modifica al devio c'è un video dedicato. Devo riguardare il video dove mi chiedi dei ponti per i fari, quello non ho proprio in mente
Saka, quantos Litros per km?😂❤❤❤ quantos km’s total? Un abrazo de Portugal
80/90 kmh sui 16/18 km/l.
@@sakamodolo nice engine, best looking 🐝🥰 love your work, you fill 3 thanks in total?
@ruifilipeoliveirapereira2927 more or less yes
@@sakamodolo love your work, un abrazo
Saka non e troppo al 4%? che olio usi?
Fai questa domanda a ITG corse e vedi che risponde
@@sakamodolo ma io non conosco itg....avevo chiesto a te
Se cerchi itg corse su yt spiega il perchè della miscela al 4%. Scuola Tormena, noto preparatore delle nostre zone (Treviso). La base è che sl 4% il motore è ben oliato, e non solo il cilindro ma tutti i componenti, gabbia rulli, cuscinetti di banco ecc. Se smonti un motore che gira al 4 è oliato, se smonti un motore a 2 difficile che trovi olio
@@sakamodolo ah ok grazie, lo andrò a vedere, io usando un olio da kart la sto facendo a 1,8, anche per evitare l'imbrattamento di olio incombusto dalla marmitta.
Quello centra poco con la quantita di olio nella benzina. Sei semplicemente grasso di carburazione
Link per la sella😊
Cerca italkast su 10pollici
spero un giorno di arrivare anche io a questi livelli, per ora mi diverto coi corsa corta "spinti" ho fatto un 112 malossi in corsa 45 che con 24 phbl, cambio originale, 25/72 e proma ho preso i 110
Ho una curiosità, quanti litri fa in un kilometro 😂👍
A 80/90 kmh fissi faccio 16/18 con un litro
Io ho un px 200 originale che consuma molto più della tua... Ma molto di più. Con 5 litri faccio 70 km max 😅
@@Lorenzo-kh8fu valvola?
Valvola... intendi il carburatore?
Un 24. È originale.... Ma beve un sacco specialmente se la tiri un po'....
penso intendesse valvola o lamellare
comunque la vespa con i guanti è inguardabile saka
La vespa è inguardabile perchè porto i guanti?
"sarebbe un 50, in realtà è 200" è poesia
😂