Davvero molto ma molto bene 😂😂😂 complimenti è bellissima il suono poi è da brivido mi comporterei davvero da ignorante con quella anche se sono grandicello 👍👍👍👍👍saluti da Cagliari
Questo era il video che stavo aspettando, gran bel lavoro, complimenti. Speriamo che in fututo tu possa mandare i tuoi motori anche ai clienti che vivono fuori dall Italia. 👌👌
Volevo complimentarmi del tuo lavoro e non da meno la tua passione , ho 62 anni e mi piacerebbe ritornare dopo anni di moto , alla vespa , a prescindere dal tipo di vespa la domanda che ti faccio non vorrei passasse per banale o scontata , ma il problema della omologazione e quindi di un controllo delle autorità (polizza, carabinieri, ecc.ecc )come si può risolvere ? E nel momento del collaudo amministrativo…? Ti ringrazio e perdonami per queste domande , ma dove vivo io Lombardia per l’esattezza Brescia non perdonano con controlli molto serrati….grazie e complimenti ancora
Ehhh il 244 ha veramente molta coppia, ideale per il turismo veloce 👍🏼💯 io ho preparato il 221 mhr se riesco porto l'onBoard sul canale, ma qui piove sempre dc 🤣🤣🤣 quest'anno se riesco passo a trovarti in officina 👍🏼
Modificato il suo motore originale o lavoro fatto su un "omologo" del PX, dato che mi sembra sia montata la leva di avviamento che di solito si monta in caso di questi trapianti?
@sakamodolo fasi belle direi, ci stava anche qualche grado in meno. Che squish hai fatto? Hai calcolato il rdc per caso? Volano bello pesante sulle large ci sta tutto, non conosco l'accensione che hai utilizzato, è tipo idm solite ad anticipo variabile? Grazie delle informazioni. Ah il lavoro all'impianto elettrico è fatto molto bene, l'ho fatto anche io ancora anni fà ma non bello pulito come il tuo. Giacomo sarà contento della bestia
@@sakamodolo buono direi, con l'anticipo fisso e il volano pesante son belle fasi. In effetti la mia accensione idm non mi fa impazzire, però non ho mai provato il mio motore con l'anticipo fisso.
Bel lavoro complimenti Mi sono goduto 5 o 6 passaggi dal vivo 😂 soprattutto in salita sembra che non calino nemmeno i giri motore, devo dire gran bel sound 👍
vorrei darti un paio di critiche spero costruttive, il filtro sulle large non ha alcun senso... aspira solo aria calda, molto meglio un soffietto il tubo morbido per il segnale di depressione e la pompa sotto al serbatoio non sono ottimali, controlla se hai abbastanza ritorno. La cosa migliore sarebbe avere il tubo di segnale rigido e piu' corto possibile. Sulla mia ho montato la pompa mikuni rettangolare a testa in giu' cosi' da avere circa 10cm di tubo per il soffietto io mi sono creato il mio in stampa 3d per migliorare e rendere piu' economico il tutto, c'e' su 10pollici cercando "DDL"
Per il soffietto non c'era alternativa. Il cliente non voleva forare il telaio e l'unico modo per far passare i tubi era la, dove va il soffietto. Il tubo depressione passa aria, non credo ci sia differenza tra rigido o morbido ma potrebbe essere come dici te. Per la distanza ci sono 1000 teorie, chi dice che va il più vicino possibile, chi no. Io ho sentito altri meccanici per dei consigli e alla fine dopo anni la posizione della pompa non cambia nulla, basta che funzioni. La mia incomincia a buttare "il troppo pieno" anche solo dando il colpo con le pedivella, sintomo che la pompa funziona da dio. C'è chi dice che la pompa non va sul motore perchè vibra, c'è chi fa le staffe della pompa da montare direttamente sul motore 😵💫. Io ho fatto 2 quattrini come questo, uno con pompa sul motore il più vicino possibile al carburatore, questo è distante, vanno bene entrambi non ho riscontrato problemi.
Su questo motore hai fatto la stessa identica configurazione che monto io. Anche se non ricordo se monto 23/64 o 24/63 (qual’é la più corta?). Configurazione phbh identica, con spillo x2 e polv.266 se non ricordo male. Ora gli ho rimontato il vhsh, per dargli un po’ di vita. “The best is yet to come” ho trovato un phbe36 ed in garage avevo tutto il pacco MRP+WF4 e collettore per il vhsh. Ho comprato il collettore da 36… 😅 ti farò sapere. 😈 Belli comunque sti big bore vero? Se te ne fai uno, prova a farlo da “coppia” non da giri, ci resti male. Basetta, lo monti in c62, e via ‘ndare…
@@sakamodolo ok 23 è quella che monto allora. Tranquillo che la 4 puoi lasciare la originale. Monto la originale e se la mangia in due sulle salite. È un trattore veramente. Fasi non viene fuori giá di suo 118/178?
@ turismo veloce fatto bene, credo superi senza grossi problemi i 140 reali. Comunque si impalla così tanto di giri che non mi piace mai andare oltre i 110/120 per qualche secondo, poi mollo. La figata di sto motore é l’elasticità che ha. Sembra una molla. 😎ti spinge via ovunque, ogni volta che gli dai gas.
Se si riuscisse a silenziarla un minimo sarebbe il massimo; non sono un vespiista ma si sente che gira da dueemezzo e quando si fa turismo speciale, meno attenzioni si attraggono, meglio è
Non rispondo perchè le domande che fai sono scritte male e non si capisce. Poi è un canale yt. Ci sono tutti i miei contatti per scrivermi per email o contattarmi su instagram dove trovi anche il mio wa.
@sakamodolo si parlavo dei travasi dentro al cilindro che si lavorano con i giusti guarnizioni in altezza e non in larghezza e la domanda era che se si lavorano in orizzontale o in larghezza stessa cosa sempre parlo dei travasi secondari così facendo ti chiedevo il cilindro perde portata di miscela ?
C'è un errore nella configurazione. Ho scritto e ho detto nel video che la fizione era una VMC in realtà monta una Crimaz CMX!
Lavoro eccellente e grande risultato come al solito 🔝 questo è un vero “turistico veloce”: profilo basso, poco rumore e coppia da vendere 👌🏻
…. Complimenti Saka ! … che mani d’oro! … competenze e passione!!! Bravo ragazzo!!! 👍👍👍
Bella e veloce davvero. Da come reagisce al gas, è sorprendente che abbia un volano da 2.6. Molto ma molto bravo. Complimenti
Spettacolo!!!
Che bel lavoro, bravo👏😊
Davvero molto ma molto bene 😂😂😂 complimenti è bellissima il suono poi è da brivido mi comporterei davvero da ignorante con quella anche se sono grandicello 👍👍👍👍👍saluti da Cagliari
Questo era il video che stavo aspettando, gran bel lavoro, complimenti. Speriamo che in fututo tu possa mandare i tuoi motori anche ai clienti che vivono fuori dall Italia. 👌👌
Chi vuole si puó fare.
Bellissima 👏
Che bello ❤❤❤❤😂😂😂
🔝 Professional !
Bravo Saka 👍🏻
Un gran bel mezzo sto “125” pompato!!! 💪🏻
Bel motore bravissimo !
Bellissima vespa! Motore che gira regolarissimo e pulito ma con coppia da vendere👍👍👍
😂😂😂😂😂 che vespa è questa? La due è mezzo 😂😂😂 grande saka 👍👍👍
Volevo complimentarmi del tuo lavoro e non da meno la tua passione , ho 62 anni e mi piacerebbe ritornare dopo anni di moto , alla vespa , a prescindere dal tipo di vespa la domanda che ti faccio non vorrei passasse per banale o scontata , ma il problema della omologazione e quindi di un controllo delle autorità (polizza, carabinieri, ecc.ecc )come si può risolvere ? E nel momento del collaudo amministrativo…?
Ti ringrazio e perdonami per queste domande , ma dove vivo io Lombardia per l’esattezza Brescia non perdonano con controlli molto serrati….grazie e complimenti ancora
Da raduni 😉
Una Vespa da Gentleman ! What a Fuk !
Ehhh il 244 ha veramente molta coppia, ideale per il turismo veloce 👍🏼💯 io ho preparato il 221 mhr se riesco porto l'onBoard sul canale, ma qui piove sempre dc 🤣🤣🤣 quest'anno se riesco passo a trovarti in officina 👍🏼
Ti aspetto!!!! Ci sto pensando anche io per la mia sprint di dargli un motore decente
@sakamodolo appena si sistema un po' il meteo vengo giù dai 😎👍🏼
Sacha secondo me dovresti mettere un bel 306 bfa alla tua sprint ahhah scherzo comunque hai fatto un lavoro eccellente a
Molto bella .. una domanda .. il cilindro e montato su di scatola ? Grazie
Si raccordato e sbavato
@sakamodolo e necessario montare la pompa per la benzina? A caduta come al solito pensi non abbia abbastanza portata ?
@stefanoghione3308 io per sicurezza la metto. Non c'è molto dislivello tra carburatore e serbatoio
@@sakamodolo ok grazie
Bel video, la strada a occhio sembra fra Conegliano e Vittorio Veneto? 😜
Zona ogliano
Bel motore Saka, che modello di Megadella hai montato io sono un fans della Megadella, buon lavoro.
v5cl3slx
Tra qualche settimana "monto un 244 sulla mia sprint veloce", sappiamo tutti che andrà così 😂
😂
Fly away !
Bella veramente, una cosa che albero monteresti su M1L D60 su carter quattrini c1
Lz
Ciao saka un bel schemino per portare tutto in corrente continua ?
Poi laccensione è anticipo variabile?
Anticipo fisso. L'impianto è identico a quello del primavera
Modificato il suo motore originale o lavoro fatto su un "omologo" del PX, dato che mi sembra sia montata la leva di avviamento che di solito si monta in caso di questi trapianti?
Carter malossi px
Bellissimo lavoro complimenti. Posso chiederti che fasi sono saltate fuori? E che peso di volano hai messo?
Peso 2,6kg. Fasi di scatola originali, 183 scarico 122 o 123 di travaso. A memoria ma mi sembra di ricordare giusto
@sakamodolo fasi belle direi, ci stava anche qualche grado in meno. Che squish hai fatto? Hai calcolato il rdc per caso? Volano bello pesante sulle large ci sta tutto, non conosco l'accensione che hai utilizzato, è tipo idm solite ad anticipo variabile? Grazie delle informazioni. Ah il lavoro all'impianto elettrico è fatto molto bene, l'ho fatto anche io ancora anni fà ma non bello pulito come il tuo. Giacomo sarà contento della bestia
Accensione è una vape anticipo fisso. Cerca ygros su google, le idm io non le monto più.
Ricordavo male. 178º scarico 122º primario
@@sakamodolo buono direi, con l'anticipo fisso e il volano pesante son belle fasi. In effetti la mia accensione idm non mi fa impazzire, però non ho mai provato il mio motore con l'anticipo fisso.
Il bello della vespa è alzare la ruota anteriore 😅
Bel lavoro complimenti
Mi sono goduto 5 o 6 passaggi dal vivo 😂 soprattutto in salita sembra che non calino nemmeno i giri motore, devo dire gran bel sound 👍
miii se fila,quanti cavalli ha cosi'?
Non saprei. Più di 25 secondo me
Bellissima vespa e ottimo lavoro ma di sera direi di non usarla che non si vede una mazza😂
😂
Ma le luci funzionano?
Non si vede?
vorrei darti un paio di critiche spero costruttive,
il filtro sulle large non ha alcun senso... aspira solo aria calda, molto meglio un soffietto
il tubo morbido per il segnale di depressione e la pompa sotto al serbatoio non sono ottimali, controlla se hai abbastanza ritorno. La cosa migliore sarebbe avere il tubo di segnale rigido e piu' corto possibile. Sulla mia ho montato la pompa mikuni rettangolare a testa in giu' cosi' da avere circa 10cm di tubo
per il soffietto io mi sono creato il mio in stampa 3d per migliorare e rendere piu' economico il tutto, c'e' su 10pollici cercando "DDL"
Per il soffietto non c'era alternativa. Il cliente non voleva forare il telaio e l'unico modo per far passare i tubi era la, dove va il soffietto. Il tubo depressione passa aria, non credo ci sia differenza tra rigido o morbido ma potrebbe essere come dici te. Per la distanza ci sono 1000 teorie, chi dice che va il più vicino possibile, chi no. Io ho sentito altri meccanici per dei consigli e alla fine dopo anni la posizione della pompa non cambia nulla, basta che funzioni. La mia incomincia a buttare "il troppo pieno" anche solo dando il colpo con le pedivella, sintomo che la pompa funziona da dio.
C'è chi dice che la pompa non va sul motore perchè vibra, c'è chi fa le staffe della pompa da montare direttamente sul motore 😵💫. Io ho fatto 2 quattrini come questo, uno con pompa sul motore il più vicino possibile al carburatore, questo è distante, vanno bene entrambi non ho riscontrato problemi.
Il Mio sogno🤩🤩🤩😁😁😁🙃🙃🙃e Vabbe' sognare si puo',Ovviamente Ottim o Lavoro👌👌👌👍👍👍👋👋👋
Su questo motore hai fatto la stessa identica configurazione che monto io. Anche se non ricordo se monto 23/64 o 24/63 (qual’é la più corta?). Configurazione phbh identica, con spillo x2 e polv.266 se non ricordo male.
Ora gli ho rimontato il vhsh, per dargli un po’ di vita.
“The best is yet to come” ho trovato un phbe36 ed in garage avevo tutto il pacco MRP+WF4 e collettore per il vhsh. Ho comprato il collettore da 36… 😅 ti farò sapere. 😈
Belli comunque sti big bore vero? Se te ne fai uno, prova a farlo da “coppia” non da giri, ci resti male. Basetta, lo monti in c62, e via ‘ndare…
23 più corta. Si molto belli. Infatti fosse per me il motore, abbassarei le fasi, da stare sui 178/179 di scarico e allungherei un pelo la 3/4.
@@sakamodolo ok 23 è quella che monto allora. Tranquillo che la 4 puoi lasciare la originale. Monto la originale e se la mangia in due sulle salite. È un trattore veramente. Fasi non viene fuori giá di suo 118/178?
@OldScooterSyndicate si fasi si. Eh il cambio è stato preso una completo crimaz. In effetti una 4ª più lunga ci stava, comunque i 130 kmh li fa
@ turismo veloce fatto bene, credo superi senza grossi problemi i 140 reali. Comunque si impalla così tanto di giri che non mi piace mai andare oltre i 110/120 per qualche secondo, poi mollo. La figata di sto motore é l’elasticità che ha. Sembra una molla. 😎ti spinge via ovunque, ogni volta che gli dai gas.
Si si impressionante
Se si riuscisse a silenziarla un minimo sarebbe il massimo;
non sono un vespiista ma si sente che gira da dueemezzo e quando si fa turismo speciale, meno attenzioni si attraggono, meglio è
mi piace l' odore della miscela al 4 % al mattino
Una quinta forse avrebbe giovato...il resto è perfetto 😊
👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏
Peccato per la megadella, molto meglio una Francesco ragucci sempre padelle ma artigianali accessibili, e rende molto di più
Sala ma mi viene io dubbio se li monti questi motori ti chiedo un parere non rispondi o non non sai di cosa parlo o non ti piace confrondarti ?buu
No non li monto. Sono tutti video fatti con la intelligenza artificiale
Non rispondo perchè le domande che fai sono scritte male e non si capisce. Poi è un canale yt. Ci sono tutti i miei contatti per scrivermi per email o contattarmi su instagram dove trovi anche il mio wa.
Per esempio l'ultima domanda che hai fatto (e che hai cancellato) era buttata giu male e chiedevi una cosa che per spiegarla bene ci vuole tanto.
@@sakamodolo ok grazie saka
@sakamodolo si parlavo dei travasi dentro al cilindro che si lavorano con i giusti guarnizioni in altezza e non in larghezza e la domanda era che se si lavorano in orizzontale o in larghezza stessa cosa sempre parlo dei travasi secondari così facendo ti chiedevo il cilindro perde portata di miscela ?