Volevo chiederti una cosa, ho comprato una dreamcast su eBay, mi è stata venduta come NTSC versione giapponese, con gioco NTSC, quando ho provato ad accederla dava la schermata in bianco e nero, l ho aperta, pulita con alcool isopropilico e sblocca contatti, adesso parte regolare a colori, la spirale è rossa ma la schermata di impostazioni ora e data è in italiano, visto che il blocco alimentatore ha condensatori da 400 volt secondo me non è NTSC ma PAL, tu cosa mi dici? La spirale di apertura non è blu ma rossa
spirale rossa significa NTSC o JAP. se l'alimentatore è 220v significa che è solo stato sostituito con uno proveniente da una console PAL. tutto qui. la lingua la si può impostare. non credo sia necessariamente legata alla regione. a meno che non abbiano sostituito o fatto cose strane con il bios alla console
Mamma mia certi centri fanno davvero pena , quando lavoravo per un negozio pc ero l'unico a metter mani alle console , e devo dire che quando mi son messo a fare i delidd alle ps3 i colleghi non sapevano cosa fosse 🤣 eppure lo si fa' anche per i processori pc , quella di leggere gli errori con il lettore tramite il bus seriale non la sapevo , me ne procurerò uno anche io 😊
Ciao! Complimenti per i tuoi contenuti, ti seguo praticamente dall’inizio. Volevo condividere con te un mio pensiero (e mi scuso già in anticipo perché sarò prolisso). Ho sentito nel video che hai intenzione di comprare una BGA Rework Station. È da un po’ che vorrei prenderne una anch’io, ma sono molto indeciso. Ci sarebbe l’Achi Pro IR SC (quella usata da TheCod3r) a circa 650 euro su eBay, con un consumo totale di 2400w, ma non so se ha abbastanza potenza per lavorare su una PS3. Ho letto su alcuni forum che con questa macchina non sarebbe possibile, e non ho trovato nemmeno un singolo video in cui venga usata per riparare una PS3. Poi c’è il metodo usato da Northwestrepair, ovvero Puhui T8280 + aria calda, che ha un costo di 150 euro più 100 euro di modifiche che farei. Il consumo sarebbe di 1600W per il preheater più 1000W per la stazione ad aria calda. Vorrei anche apportare alcune modifiche, come: Aggiungere ventole di raffreddamento Installare un supporto per la pistola ad aria calda Integrare luci aggiuntive Aggiungere un secondo monitor per la termocoppia, così da controllare direttamente la temperatura sulla PCB Installare un interruttore per attivare/disattivare la seconda piastra di riscaldamento Aggiungere una pompa con vacuum pen con interruttore Insomma, è un vero e proprio progettone, ma mi piace smanettare! Tuttavia, ho visto diversi video e sembra che riparare una PS3 con questo metodo sia molto complicato: praticamente tutti i tentativi portano alla delaminazione dell’RSX. Infine, ci sarebbero le BGA ad aria calda + bottom IR, che sono le migliori, ma hanno un consumo di 4000/4500W e un costo che varia tra 1500 e 2500 euro. Queste sono le mie idee attuali. Tu avevi già pensato a qualcosa? Scusami ancora per il messaggio lunghissimo, ma spero che le informazioni sopra possano esserti utili per la decisione sull’acquisto.
per quel progetto serve una stazione a 3 vie. piastra di preriscaldamento da almeno 2000W e aria calda da sopra e da sotto da circa 800/1000W ciascuno. e non solo, serve anche il supporto rigido per la scheda cosi da ancorarla bene e non avere problemi di ondulazioni durante il lavoro che non fanno altro che rovinare il processo. si parla di una spesa circa minima di 2000. ho gia in mente qualcosa ma solo quando avrò effettivamente acquistato e testato farò le mie raccomandazioni. di sicuro non è una spesa da poco per chi è un obbista. questa macchina è solo per uso esperto e per chi ha una mole di lavoro sufficiente da ricoprire i costi in breve tempo. le altre stazioni indicate non sono sufficienti per le ps3 sfortunatamente. c'è chi ci riesce e chi no ma nel 80% dei casi l'RSX esplode nel corso del riscaldamento. quelle indicate vanno bene per qualsiasi altro chip che ha solo ed unicamente il DIE sopra senza altro componente. io stesso ho potuto fare reflow e reballing tranquillamente a CELL, SB e qualsiasi altro processore di qualsiasi altra console esistente con il mio setup basilare. ma gli RSX a causa delle RAM che si trovano sopra è praticamente impossibile. riesce forse 1 volta su 100
@RVNR2022 grazie per la tua risposta, si a quel punto conviene prendere direttamente una stazione a 3 zone, io stavo "monitorando" alcune tipo ht r490 che si trova anche a 1300/1400 euro su Ali la r690 un pò più costosa la zm r5830 o la r5860 ma quest'ultima costa un sacco di soldi. Il problema è che sono tutte sopra i 4kw 4,8kw. Dovrei fare il passaggio a 6kw ma purtroppo l'impianto che fu fatto dove vivo non mi permette di portare tutta questa potenza (all'epoca fu fatto un impianto decisamente scadente). Comunque quando sarà sono curioso di vedere cosa prenderai e spero riuscirai a fare riparazioni (magari anche portarle sul canale) che adesso è difficile fare. Ti auguro il meglio e sono felicissimo della tua collaborazione con Joey.
più che collaborazione con lui è lui che ha chiesto a me visto che sono più esperto. ma mi sta decisamente aiutando in molto :) pure io comunque dovrei fare il passaggio a energia più elevata ma non potrei su questa casa. vedremo come va a finire
Ne vedo anche io tanti. La maggior parte dicono: scheda madre da buttare e non fanno altro. Sostituiscono pezzi se va bene e fine Io sono specializzato su notebook, telefoni, e console e ne vedo di tutti i colori come te!
bisogna essere capaci prima di tutto e conoscere i propri limiti. finchè ti dicono "non non lo facciamo buttavia" va anche bene a confronto di quelli che ti dicono "si si ci pensiamo noi" e poi ti ritrovi con una catastrofe irrisolvibile e devi pure pagare
@@RVNR2022si esatto, se non riesco a fare un lavoro evito di fare peggio e spiego al cliente che non vado a peggiorare la situazione in quanto potrebbe esserci qualcuno in grado di farlo. Non ha senso tentare se si sa già di non saperlo fare!
il software credo non sia più disponibile online. almeno non quello che uso io. è molto probabile ci siano versioni aggiornate ma se vieni nel server discord posso darti una copia del mio
Per fare una diagnosi più rapida puoi anche scaldare i nec tokin a circa 200 gradi con una pistola termica e vedere se la console si accende senza problemi Se la console torna a funzionare per qualche minuto il problema sta sicuramente nei condensatori
sono un professionista. non faccio certe cose. scaldare senza motivo la scheda porta a problemi più seri ai processori. è più sicuro lavorare in questo modo. e la pistola termica è un pessimo suggerimento.
Ma per sapere: quanto costa ad un utente una ricerca così precisa e particolare di un problema che possiamo definire... insolito? La tua bravura è fuori dubbio. Ma come ho commentato in video di Meccanici che pubblicano video di riparazioni "complesse" che usano come pubblicità sulla loro competenza; mi chiedo quanto tempo in effetti si può perdere per cercare un guasto senza arrivare ad un costo proibitivo per il proprietario? Uno può riavere la sua "vecchia" console funzionante perché fa parte della sua collezione e non bada a spese. Un altro però può averla comprata ad un mercatino a 80 euro, e in quel caso una spesa superiore non ha senso. Nel mercatino dell'usato che frequento mi sono imbattuto in: Ps4 Slim a 130 euro. IMac Blu a 80 euro (schermo che non si accende), Ps3 a 70 euro. PowwrMac G4 con schermo LCD, tastiera, mouse ecc... a 180 euro. Il dubbio di dover spendere di lì a poco una cifra "importante" in rapporto al prodotto mi ha fatto sempre desistere.
se la devo dire tutta è tutta una questione di dove vai a portare gli oggetti da riparare. gli specialisti oggigiorno sono definiti tali solo per sentito dire ma nessuno si mette in evidenza come faccio io. per carità... ci sono sicuramente quelli bravi quanto me e anche più di me. non lo metto in dubbio ma ormai stanno scomparendo per via delle grosse catene di distribuzione che ti cantano la solita storia "butta via e compra nuovo che fai prima". per quanto mi riguarda cerco sempre di non fare costi proibitivi ma non è sempre possibile per via dei ricambi che hanno costi troppo elevati. ci sono pezzi che costano tanto quanto la console. e per quello non posso fare nulla. ma per chi ha un vecchio dispositivo che vuole aggiustare come hai detto, c'è il caso in cui sono affezionati e non badano a spese e il caso in cui non gli importa e basta spendere poco per aggiustare. ripetendo io cerco di fare il possibile per accontentare tutti ma bisogna capire che il mondo delle riparazioni non va mai di pari passo con il mercato degli oggetti usati o rotti. io sono sempre dell'opinione che riparare è meglio che comprare un'altro usato. un oggetto riparato e ricondizionato può durare decisamente più a lungo di uno che non ha mai subito riparazioni. se il proprietario del dispositivo è lo stesso che desidera fare la riparazione il suo oggetto sa come è stato trattato e sa come lo tratterà in futuro garantendo una maggiore affidabilità. il rovescio della medaglia è che l'elettronica è comunque imprevedibile. non si può mai sapere quando ci abbandona, ma se si fa riparare e smette di funzionare entra in gioco l'eventuale garanzia sul lavoro gia effettuato in passato.
assolutamente no. tutti i modelli di ps3 hanno retrocompatibilità solo con giochi ps1. ma questo modello ha all'interno un'intera ps2 quindi legge ed esegue anche tutti i giochi ps2
Bravo ,si vede che sei molto competente
ottimo video come sempre, grande 👍👍👍
Bravo il tuo pensiero, è ormai abbandonato da molti .... Chiamasi consumismo 👍
Grande! Appena mi arrivano ti mando da sistemare un SEGA NOMAD ed un neo geo AES, non mi fido a lasciare pezzi così a gente di dubbia competenza
sei il migliore...
Top❤
Bravo
Volevo chiederti una cosa, ho comprato una dreamcast su eBay, mi è stata venduta come NTSC versione giapponese, con gioco NTSC, quando ho provato ad accederla dava la schermata in bianco e nero, l ho aperta, pulita con alcool isopropilico e sblocca contatti, adesso parte regolare a colori, la spirale è rossa ma la schermata di impostazioni ora e data è in italiano, visto che il blocco alimentatore ha condensatori da 400 volt secondo me non è NTSC ma PAL, tu cosa mi dici? La spirale di apertura non è blu ma rossa
spirale rossa significa NTSC o JAP. se l'alimentatore è 220v significa che è solo stato sostituito con uno proveniente da una console PAL. tutto qui. la lingua la si può impostare. non credo sia necessariamente legata alla regione. a meno che non abbiano sostituito o fatto cose strane con il bios alla console
@ pensavo anche io quello , ma non ci sono tracce dí manomissioni, comunque proverò dei giochi pal per togliere ogni dubbio, grazie!
Mamma mia certi centri fanno davvero pena , quando lavoravo per un negozio pc ero l'unico a metter mani alle console , e devo dire che quando mi son messo a fare i delidd alle ps3 i colleghi non sapevano cosa fosse 🤣 eppure lo si fa' anche per i processori pc , quella di leggere gli errori con il lettore tramite il bus seriale non la sapevo , me ne procurerò uno anche io 😊
La mosca voleva imparare il mestiere
😂
Ciao! Complimenti per i tuoi contenuti, ti seguo praticamente dall’inizio. Volevo condividere con te un mio pensiero (e mi scuso già in anticipo perché sarò prolisso).
Ho sentito nel video che hai intenzione di comprare una BGA Rework Station. È da un po’ che vorrei prenderne una anch’io, ma sono molto indeciso.
Ci sarebbe l’Achi Pro IR SC (quella usata da TheCod3r) a circa 650 euro su eBay, con un consumo totale di 2400w, ma non so se ha abbastanza potenza per lavorare su una PS3. Ho letto su alcuni forum che con questa macchina non sarebbe possibile, e non ho trovato nemmeno un singolo video in cui venga usata per riparare una PS3.
Poi c’è il metodo usato da Northwestrepair, ovvero Puhui T8280 + aria calda, che ha un costo di 150 euro più 100 euro di modifiche che farei. Il consumo sarebbe di 1600W per il preheater più 1000W per la stazione ad aria calda. Vorrei anche apportare alcune modifiche, come:
Aggiungere ventole di raffreddamento
Installare un supporto per la pistola ad aria calda
Integrare luci aggiuntive
Aggiungere un secondo monitor per la termocoppia, così da controllare direttamente la temperatura sulla PCB
Installare un interruttore per attivare/disattivare la seconda piastra di riscaldamento
Aggiungere una pompa con vacuum pen con interruttore
Insomma, è un vero e proprio progettone, ma mi piace smanettare! Tuttavia, ho visto diversi video e sembra che riparare una PS3 con questo metodo sia molto complicato: praticamente tutti i tentativi portano alla delaminazione dell’RSX.
Infine, ci sarebbero le BGA ad aria calda + bottom IR, che sono le migliori, ma hanno un consumo di 4000/4500W e un costo che varia tra 1500 e 2500 euro.
Queste sono le mie idee attuali. Tu avevi già pensato a qualcosa? Scusami ancora per il messaggio lunghissimo, ma spero che le informazioni sopra possano esserti utili per la decisione sull’acquisto.
per quel progetto serve una stazione a 3 vie. piastra di preriscaldamento da almeno 2000W e aria calda da sopra e da sotto da circa 800/1000W ciascuno. e non solo, serve anche il supporto rigido per la scheda cosi da ancorarla bene e non avere problemi di ondulazioni durante il lavoro che non fanno altro che rovinare il processo. si parla di una spesa circa minima di 2000. ho gia in mente qualcosa ma solo quando avrò effettivamente acquistato e testato farò le mie raccomandazioni. di sicuro non è una spesa da poco per chi è un obbista. questa macchina è solo per uso esperto e per chi ha una mole di lavoro sufficiente da ricoprire i costi in breve tempo. le altre stazioni indicate non sono sufficienti per le ps3 sfortunatamente. c'è chi ci riesce e chi no ma nel 80% dei casi l'RSX esplode nel corso del riscaldamento. quelle indicate vanno bene per qualsiasi altro chip che ha solo ed unicamente il DIE sopra senza altro componente. io stesso ho potuto fare reflow e reballing tranquillamente a CELL, SB e qualsiasi altro processore di qualsiasi altra console esistente con il mio setup basilare. ma gli RSX a causa delle RAM che si trovano sopra è praticamente impossibile. riesce forse 1 volta su 100
@RVNR2022 grazie per la tua risposta, si a quel punto conviene prendere direttamente una stazione a 3 zone, io stavo "monitorando" alcune tipo ht r490 che si trova anche a 1300/1400 euro su Ali la r690 un pò più costosa la zm r5830 o la r5860 ma quest'ultima costa un sacco di soldi. Il problema è che sono tutte sopra i 4kw 4,8kw. Dovrei fare il passaggio a 6kw ma purtroppo l'impianto che fu fatto dove vivo non mi permette di portare tutta questa potenza (all'epoca fu fatto un impianto decisamente scadente). Comunque quando sarà sono curioso di vedere cosa prenderai e spero riuscirai a fare riparazioni (magari anche portarle sul canale) che adesso è difficile fare. Ti auguro il meglio e sono felicissimo della tua collaborazione con Joey.
più che collaborazione con lui è lui che ha chiesto a me visto che sono più esperto. ma mi sta decisamente aiutando in molto :) pure io comunque dovrei fare il passaggio a energia più elevata ma non potrei su questa casa. vedremo come va a finire
ciao, riusciresti ad effettuare una mod rgh su una xbox 360 xenon? quella senza hdmi per interderci... Mi han detto tutti che non e'possibile
esattamente. su quel modello non si può. non esiste metodo per poterla fare RGH. è corretto. se vuoi una 360 RGH prendi una slim
@@RVNR2022 grazie per la conferma
Su Xenon basta una Jtag
Ne vedo anche io tanti. La maggior parte dicono: scheda madre da buttare e non fanno altro.
Sostituiscono pezzi se va bene e fine
Io sono specializzato su notebook, telefoni, e console e ne vedo di tutti i colori come te!
Tirano i soldi della diagnosi senza saper fare neanche una saldatura in smd
Che poi è pure divertente riparare un qualcosa di morto!!
bisogna essere capaci prima di tutto e conoscere i propri limiti. finchè ti dicono "non non lo facciamo buttavia" va anche bene a confronto di quelli che ti dicono "si si ci pensiamo noi" e poi ti ritrovi con una catastrofe irrisolvibile e devi pure pagare
@@RVNR2022si esatto, se non riesco a fare un lavoro evito di fare peggio e spiego al cliente che non vado a peggiorare la situazione in quanto potrebbe esserci qualcuno in grado di farlo.
Non ha senso tentare se si sa già di non saperlo fare!
Ne ho riparate di cose viste fa tecnici che alla fine manco sono stati smontati!
Non si vede metti apposto la cam
quelle buone costano. e i soldi scarseggiano anche per me
Salve è complimenti vivissimi veramente professionale! 👏 gentilmente dove posso scaricare il software per gli errori !? Grazie!
il software credo non sia più disponibile online. almeno non quello che uso io. è molto probabile ci siano versioni aggiornate ma se vieni nel server discord posso darti una copia del mio
Per fare una diagnosi più rapida puoi anche scaldare i nec tokin a circa 200 gradi con una pistola termica e vedere se la console si accende senza problemi
Se la console torna a funzionare per qualche minuto il problema sta sicuramente nei condensatori
sono un professionista. non faccio certe cose. scaldare senza motivo la scheda porta a problemi più seri ai processori. è più sicuro lavorare in questo modo. e la pistola termica è un pessimo suggerimento.
🎉
Ma per sapere: quanto costa ad un utente una ricerca così precisa e particolare di un problema che possiamo definire... insolito?
La tua bravura è fuori dubbio. Ma come ho commentato in video di Meccanici che pubblicano video di riparazioni "complesse" che usano come pubblicità sulla loro competenza; mi chiedo quanto tempo in effetti si può perdere per cercare un guasto senza arrivare ad un costo proibitivo per il proprietario?
Uno può riavere la sua "vecchia" console funzionante perché fa parte della sua collezione e non bada a spese. Un altro però può averla comprata ad un mercatino a 80 euro, e in quel caso una spesa superiore non ha senso. Nel mercatino dell'usato che frequento mi sono imbattuto in: Ps4 Slim a 130 euro. IMac Blu a 80 euro (schermo che non si accende), Ps3 a 70 euro. PowwrMac G4 con schermo LCD, tastiera, mouse ecc... a 180 euro.
Il dubbio di dover spendere di lì a poco una cifra "importante" in rapporto al prodotto mi ha fatto sempre desistere.
se la devo dire tutta è tutta una questione di dove vai a portare gli oggetti da riparare. gli specialisti oggigiorno sono definiti tali solo per sentito dire ma nessuno si mette in evidenza come faccio io. per carità... ci sono sicuramente quelli bravi quanto me e anche più di me. non lo metto in dubbio ma ormai stanno scomparendo per via delle grosse catene di distribuzione che ti cantano la solita storia "butta via e compra nuovo che fai prima". per quanto mi riguarda cerco sempre di non fare costi proibitivi ma non è sempre possibile per via dei ricambi che hanno costi troppo elevati. ci sono pezzi che costano tanto quanto la console. e per quello non posso fare nulla. ma per chi ha un vecchio dispositivo che vuole aggiustare come hai detto, c'è il caso in cui sono affezionati e non badano a spese e il caso in cui non gli importa e basta spendere poco per aggiustare. ripetendo io cerco di fare il possibile per accontentare tutti ma bisogna capire che il mondo delle riparazioni non va mai di pari passo con il mercato degli oggetti usati o rotti. io sono sempre dell'opinione che riparare è meglio che comprare un'altro usato. un oggetto riparato e ricondizionato può durare decisamente più a lungo di uno che non ha mai subito riparazioni. se il proprietario del dispositivo è lo stesso che desidera fare la riparazione il suo oggetto sa come è stato trattato e sa come lo tratterà in futuro garantendo una maggiore affidabilità. il rovescio della medaglia è che l'elettronica è comunque imprevedibile. non si può mai sapere quando ci abbandona, ma se si fa riparare e smette di funzionare entra in gioco l'eventuale garanzia sul lavoro gia effettuato in passato.
Posso avere il tuo contatto?avendo una ps5 e xbox non si sa mai 😂
trovi i link utili sotto al video
Retro compatibile intendi con i giochi o altro? Se per i giochi pensavo lo fossero tutte
assolutamente no. tutti i modelli di ps3 hanno retrocompatibilità solo con giochi ps1. ma questo modello ha all'interno un'intera ps2 quindi legge ed esegue anche tutti i giochi ps2
Grande! Appena mi arrivano ti mando da sistemare un SEGA NOMAD ed un neo geo AES, non mi fido a lasciare pezzi così a gente di dubbia competenza
Bravo