COME DIMENSIONARE L'IMPIANTO FOTOVOLTAICO
HTML-код
- Опубликовано: 6 фев 2025
- Il dimensionamento di un impianto fotovoltaico e alla base del successo dell'impianto stesso. si evitano sprechi o si evita l'insoddisfazione di non essere arrivati alla meta pianificata in anticipo. Buona visione.
Se volete sostenere il mio canale fate una donazione sul seguente link PayPal. Grazie.
paypal.me/ENER...
TUTTI I LINK DEI PRODOTTI USATI NEL CANALE ENERGIA FAI DA TE aggiornati al 06.01.2023
ALIMENTATORE STABILIZZATO ANMATEK10A 0-30V amzn.to/3jSTV8t
ATS DEVIATORE PER GENERATORE ALIEXPRESS s.click.aliexp...
ATS DEVIATORE PER GENERATORE amzn.to/3puWzDN
BATTERIE LiFePO4 della MANYI - per avere lo sconto scrivete (Gianni energia fai da te).
CONSEGNA DALL'ITALIA (magazzino di Milano).
szmanyi.m.en.a...
BATTERIE AL PIOMBO 4KLIFT chiedere di Marco. email - batteriefotovoltaico4klift@gmail.com
BATTERY BANK IMUTO Amazon amzn.to/3WE7UQg
BATTERY BANK SOLARE aliexpress s.click.aliexp...
BLUETTI AC200MAX it.bluettipowe...
BLUETTI AC200P it.bluettipowe...
BLUETTI AC300-B300 it.bluettipowe...
BLUETTI AC500 it.bluettipowe...
BLUETTI EB3A it.bluettipowe...
BLUETTI EB70 it.bluettipowe...
CONDENSATORI 500F 12V s.click.aliexp...
CONTATTORE AUTOMATICO amzn.to/3rVS4mH
COPERTA TERMICA LETTO SINGOLO amazon amzn.to/3SB0wDm
COPERTA TERMICA MATRIMONIALE amazon amzn.to/3rgQR9o
COULOMB METER s.click.aliexp...
CRIMPATRICE CAPICORDA Amazon amzn.to/3B2eN5C
CRIMPATRICE PNEUMATICA amazon amzn.to/3UK9DlI
DALY BMS 12-24-48V 30-500A LiFePO4 s.click.aliexp...
DC-DC 12-12 9A VICTRON amzn.to/38EBHoH
DC-DC 24-24 5A VICTRON amzn.to/3IuUqm5
DC-DC 48-48 6A VICTRON amzn.to/3wXfoD1
DEVIATORE MANUALE amzn.to/3S4yShh
DIODO DI BLOCCO VARI AMPERE Aliexpress s.click.aliexp...
DRY CONTACT ALIEXPRESS s.click.aliexp...
DRY CONTACT AMAZON amzn.to/3uplNX1
EPEVER WIFI ADAPTER 2.4G RJ45A aliexpress s.click.aliexp...
EPEVER BLUETOOTH Aliexpress s.click.aliexp...
EQUALIZZATORE ATTIVO s.click.aliexp...
GIUBBINO ELETTRICO RISCALDATO amazon amzn.to/3CiJBA2
INVERTER IBRIDO 12V 1000W - regolatore PWM Aliexpress s.click.aliexp...
INVERTER IBRIDO 24V 3000W - regolatore MPPT Amazon amzn.to/3Biwn5C
INVERTER IBRIDO 48V 5000W - regolatore MPPT Amazon amzn.to/3rzgd2N
INVERTER PORTATILE EPEVER 12V 1000W amazon amzn.to/3uUM8wm
INVERTER TOROIDALE 3000W 12-24 Aliexpress s.click.aliexp...
INVERTER TOROIDALE 6000W 24-48V Aliexpress s.click.aliexp...
PALA EOLICA 2KW 48V Aliexpress s.click.aliexp...
PINZA AMPEROMETRICA Amazon amzn.to/3HIRORo
RADIOMETRO DI CROOKES Amazon amzn.to/3FDlEEh
PONTE RADDRIZZATORE DIODI s.click.aliexp...
REGOLATORE DI CARICA MPPT 12-24-36-48V amzn.to/3jxkDDc
REGOLATORE DI CARICA MPPT 12-24V amzn.to/3C8pBxr
REGOLATORE DI CARICA PWM 60A 12-24-36-48V amzn.to/2XG9Kag
REGOLATORE DI CARICA PWM 60A 12-24V amzn.to/3CXO6yh
REGOLATORE SOLARE DUE BATTERIE amazon amzn.to/3Rni3xL
REGOLATORE SOLARE BATTERIA amazon amzn.to/3fta8la
RELE' SSR TRIFASE amzn.to/3MAbVAS
RELE' SSR ZGT400DD da 400A s.click.aliexp...
SCALDABAGNO POMPA DI CALORE LYDOS 100LT amzn.to/3vHYB6r
SHELLY EM CON PINZA AMPEROMETRICA amzn.to/3V8RkaA
SHUNT VICTRON amzn.to/3CctsvE
SONOFF INTERRUTTORE WIFI AMAZON amzn.to/3jXKlEb
SONOFF MINI INTERRUTTORE WIFI AMAZON amzn.to/3dJJZxA
SPELACAVI amzn.to/3iwfz4s
TESTER - CARICO ELETTRONICO BATTERIE s.click.aliexp...
TESTER RESISTENZA INTERNA LIFEPO4 s.click.aliexp...
TRASFORMATORE DI ISOLAMENTO AMAZON amzn.to/3jRxwuV
TRONCHESINO amzn.to/3FndUag
TRONCACAVI 100mm2 Amazon amzn.to/3YtCEWb
Bellissimo canale scoperto oggi! Sono una studentessa dell'ultimo anno di ingegneria energetica, sto preparando l'esame di sistemi energetici e questi video mi sono utilissimi. Spiega da Dio. La ringrazio infinitamente!
Allora buona tesi e facci sapere com'è andata. Eventualmente dì ai proffs. che è colpa mia...
Complimenti una spiegazione da Dio.
Mi sto accingendo a fare un impiato da solo e questo che ho appena visto sarà la mia guida.
Grazie
grazie... buon impianto. 😊
Una vera lezione di elettrotecnica. Chiarissima ed istruttiva. Complimenti per la tua preparazione e competenza.Grazie.
1000 grazie, dietro un video c'è tanto lavoro. 😊 E soddisfazione.
Complimenti uno dei pochi che in parole chiare e comprensibili riesce a descrivere l'installazione di un impianto fotovoltaico
grazie del complimento, cerco di fare il possibile. Buona visione.
Sempre molto chiaro sugli aspetti tecnici, questo video rispecchia il mio piccolo impianto. Si da 3kw ma a 24v.
WOW, sono contento che riflette la tua pianificazione. le varianti sono tante e ci si può sbizzarrire in potenza e accumulo.
La cosa che non capisco e quale la differenza tra collegare i pannelli in serie o in parallelo, la potenza che si accumula non è uguale???
la potenza è la stessa . ovvero, mentre la variante serie o parallelo fa cambiare tensione e amperaggio, i watts sono gli stessi. ma la tensione e l amperaggio modificano il tipo di fatica o la semplicità alla quale l'impianto è sottoposto. es. tanti pannelli si mettono meno stringhe in serie, pochi pannelli e poca potenza meglio in parallelo. però questo è discutibile perché vedo amici del canale che con due pannelli sul camper hanno montato un regolatore mppt da 150A da 300€, io avrei messo il cinesino da 20€. tutto è opinabile. questo è la mission di ENERGIA FAI DA TE.😳⭐️
Ok grazie mille
Per il camper come per i figli, non si bada a spese 😅😅
non sono del mestiere ma ho capito tutto .
mi caccorgo , pero' ,quando una persona e' , e si merita , di essere un genio ! grazie!
Ciao Michele, proprio genio non direi…Chi mi spinge è la forte passione per l'energia alternativa prodotta dalla natura, il vero genio è la natura ... 🌏
Guarda, ti dico una cosa, sei preparatissimo perché conosci i principi elettrotecnici, esperiente perché si capisce subito dai consigli che dai, ma soprattutto sei un bravo maestro, spieghi in maniera chiara, con i giusti termini e che anche un bambino (con qualche conoscenza elettrotecnica 😅) capirebbe.
RUclips dovrebbe essere pieno di video come questi.
Che dirti di più, COMPLIMENTI!
wow, il commento che tutti sognano... grazie. Del resto la mission del canale è: (aiutare chiunque a produrre la propria corrente elettrica). Senza interferenze... di alcun tipo. 😊
Ottimo
Da profano che sono devo imparare moltissimo, e ti seguo con grande attenzione, non sono tutti professionisti purtroppo, anche termini scarni per me sono interessanti da profano che sono
anni indietro per poter dare dei corsi sulla sicurezza, ho fatto dei corsi apposta per imparare a spiegare agli utenti , tu invece hai questa dote di natura sei chiaro ed esaustivo in maniera impeccabile.
Grazie Alex, questo è un complimento in primo piano. buona serata 😊
Grande Gianni
Ultra competente e professionale
Grazie Tony, a presto.
Volevo farti innanzitutto i miei complimenti.
Un grazie per avermi fatto costruire il mio piccolo impianto,
Ciao Vincenzo questa è proprio la mission del canale "aiutare chiunque a produrre la propria corrente." 🔝👏🏻
Non avevo alcun dubbio di vedere un video tecnicamente interessante. Complimenti e buon lavoro.
grazie Marco che sostieni sempre il canale.
Parto col dire che di corrente non ne capisco niente, ma devo dire dalla tua spiegazione sei stato veramente in gamba a farmelo capire anche a me. Da oggi ti seguo al prossimo video molto professionale e bravo nelle spiegazioni
apprezzo molto la tua umiltà, perché c'è chi non sa niente di corrente e fa l'installatore fotovoltaico... 🤦♂️
la teoria la conoscevo già tutta ma l'hai esposta con una tale linearità e semplicità che ho l'impressione di averla compresa bene solo ora. Grazie!
Nooooo, ma questo è un complimento da top list. Grazie, ma soprattutto a voi appassionati di energia GREEEN (scritta con 3E per non assomigliare ai finti green di oggi).
Grazie, grazie Ho ascoltato il tuo video come uno scolaro e capito le basi per un piccolo impianto. Oggi mi trovo ha dover mettere dei pannelli solari abbiamo tagli di energia fino a 12 ore al giorno nell arco delle 24 . ero terrorizzato perche pensavo tutto il contrario di quanto hai presentato nel video esempio, per un impianto di 5kw pensavo ci volesse un inverter da 10 e la stessa cosa per le batterie perche linverter doveva sostenere la carica delle batterie. Ce sempre da imparare ma stasera mi sembrava di essere tornato a scuola. Complimenti per il modo col quale spieghi le cose oltre a essere molto tecnico riesci a non annoiare e a far capire molto bene come "la lezione"
grazie Massimo, rendere comprensibili formule e concetti profondi di un impianto fotovoltaico è doveroso se si vuole divulgare la conoscenza nel fai da te.
Ciao Gianni, sei ufficialmente la nostra linea guida per la costruzione dell'impianto del nuovo van! grazie mille per tutti i tuoi video, super esaustivo e competente, mi hai fatto appassionare alle batterie al litio come non avrei mai immaginato
1000 grazie della dichiarazione ufficiale, buona preparazione del vostro camper.
Ciao porte sapere cosa istalli e quanta autonomia conto di avere sul camper?
Non mi stanco mai di vedere questo video lo vedo sempre con piacere!!! Bravo Gianni!!
ciao Gionata ... aia sto diventando un seriale. 😊
Ho visto diversi video su RUclips però mai dettagliati come i tuoi. Con un pò più di tempo a disposizione voglio guardarli tutti perchè c'è sempre tanto da imparare . Complimenti
Guardando you tube sono arrivato a te.
Più avanti dovrei fare un impianto di 6 kw su un bus uso abitativo. Ho seguito cn molto interessante i video tuoi. ma rimango con le idee confuse sui prodotti da scegliere per avere un impianto buono senza spendere un Grande cifra.
ho dovuto mettere pausa, like sub e ripartire. non mi succedeva da anni, grazie 🤩
grazie a te dell'affetto al canale. buona visione.👍🏻😊
Prima volta che vedo un tuo video, iscritto subito sei un mito! Sono otto anni che studio nel tempo libero da profano batterie e solare e finalmente qualcuno che spiega le cose semplicemente ma come si deve!!! Grande! Bravo! Grazie
Grazie Enrico, e auguri per il tuo progetto.
Molto competente..... potremmo stare giorni interi a parlarne..... bravo
E' lo scopo del canale, grazie . Purtroppo è solo attraverso i tanti e completi video che si può acquisire competenze e capacità.
Grandissimo Gianni.
Se non ci fossi, dovrebbero inventarti...
😉 Mike
Michele .... GRAZIE, troppo buono.
Condivido a pieno!!
I migliori video sull'argomento fin'ora trovati sul web!! Gianni Number ONE!!
Bravo hai fatto bene a specificare i rischi per impianti superiori a 120 volt.. Purtroppo le ditte specializzate per le installazioni montano pannelli in serie ad arrivare a 250 volt, tanto la gente non ne capisce nulla, non sa cosa significa correre il rischio di prendere una batosta proveniente da un sistema quali pannelli, batterie e aggiungo gruppi elettrogeni. Complimenti di nuovo per come spieghi e soprattutto per la serietà che hai nel farlo.
Grazie Giuseppe, e purtroppo questo è un problema che si riscontra spesso non solo con ditte specializzate ma anche nel fai da te dove si installano inverter e regolatori solari che lavorano a tensioni anche di 500V, quindi molto pericolose soprattutto in corrente continua. Grazie del tuo commento che serve a proteggere anche con sicurezza i cari amici del canale.
Parole sante, complimenti del video 👍 tutto quello che hai spiegato è la pura verità,ti sei meritato un iscritto
Grazie Salvatore, benvenuto sul mio canale.
Buon giorno, volevo chiederle perché si dice che le batterie AGM non hanno Acqua distillata mentre sulla mia auto che monta una batteria da 80 ampere AGM c'è acqua distillata? A questo punto la verità qual'è.
Finalmente una spiegazione chiara anche per noi neofiti. Mi sto lanciando nel vuoto con off grid, vedo che i miei erano giusti parametri.... Vi farò sapere 👌👌👌🌼🌼🌼grazie!!!!
Sono contento delle tue pianificazioni, attenzione, tu stesso dici di essere un neofita, vai quindi con calma e otterrai buoni risultati senza fare danni. A presto.
Grazie mille per la spiegazione. Mi è piaciuto tantissimo l'approccio schematico e sequenziale che hai adottato, dando chiarimenti ai vari step e argomentando ciascuno in maniera semplice e comprensibile anche ad una persona non competente come me in materia di elettricità. Grazie grazie grazie
Ciao Gianni, finalmente una persona che parla di progettazione. Io sono un ingegnere e non scelgo nulla a caso ma tutto viene fuori da ipotesi progettuali che poi vanno verificate a priori sul campo. Mi permetto di segnalarti visto che parli con competenza di non dire kW ma kWh quando parli di energia. Purtroppo c'è tanta gente in giro incompetente (non è il tuo caso) che fa tanta confusione tra kW e kWh e nel parlare ci sei cascato anche tu, ma per fortuna nella lavagna tutte le unità di misura sono corrette e questo conferma la tua competenza. Ti seguo con piacere e sto prendendo spunto per l'impianto fotovoltaico che vorrei progettare e installare a casa mia
Ciao Gianni, un video molto dettagliato, grazie di tutto. ;)
Grazie Guido.
Prima volta che vedo un video cosí completo, ben spiegato e con sufficienti e chiari dettagli!!!
Un nuovo iscritto dall'altra parte del mondo: Cile.
wow... piacere di conoscerti. 👋🏻👍🏻🔝
Bravo Gianni continua così con i tuoi consigli ben ponderati
Grazie Francesco. Ti ricordo di mandarmi i sensori domotici dell'azienda per finire i test che mi hai richiesto in tempo utile, per non rallentare i lavori della centrale. grazie
Sei bravissimo grande 👍
Mi sto incuriosendo solo ora con l acquisto di casa 🏠
comprare il casa oggi implica tantissime scelte in costante evoluzione. buon progetto 💰🤯😊
Tanti complimenti per i tuoi preziosi video. Grazie! 👍👍👍👍
Grazie mille. Apprezzo.
Grazie e buon anno a tutti..
😊
Il suo video fornisce una idea esaustiva e lei oltre ad essere chiaro è convincente e dà fiducia. Non conosco altro suoi video. Sarebbe interessante se lei sviluppasse un corso completo per tecnici progettisti con tutti i dettagli del caso. Complimenti sinceri. L'ho apprezzato molto.
Grazie Giacomo, gentilissimo. Ricorda però che l'installatore non impara come l'appassionato, ma sceglie sempre di avere le sole info del prodotto che deve montare, mancando di versatilità, che è lo scopo del mio canale, spesso sono elettricisti, idraulici, e muratori che arrotondano, oppure aziende specifiche ma con prodotti finiti, da vendere così (pacchetti pronti) io spiego come progettare il tuo impianto in funzione del tuo uso specifico ... l'energia fatta in casa.
Grande...ottima spiegazione...mai trovata da nessuna parte...
grazie mille.
Buongiorno, se ti inviassi le mie esigenze, mi aiuteresti ad orientarmi su cosa comprare e come organizzarmi per un fotovoltaico che mi aiuti a risparmiare qualcosa?
Complimenti per il canale stai facendo un gran bel lavoro di divulgazione culturale. Gianni relativamente alle normative , sarebbe molto interessante se fai una serie di video per conoscere le modalità per stare in regola per l allaccio di questi impianti ben progettati e che gli utenti si realizzano per conto loro, sviscerato gli aspetti legali della materia.
Alcune norme di sicurezza vengono menzionate nel mio canale, ma non voglio entrare nei meandri delle autorizzazioni e delle normative, che sono tra l'altro molto variabili, sia in termini di tempo che di regione, quindi preferisco restare sull'aspetto tecnico che è quello che interessa agli iscritti del mio canale.
Complimenti sei l’unico che spiega davvero bene e comprensibile grazie
... è la mission del canale, insegnare a chiunque a produrre la propria corrente.
Spiegazioni sempre impeccabili
Achille, un perfetto amico del canale. a presto.
Esposizione giusta e molto professionale, anche se le regole di progettazione, dimensionamento ed installative sono già in mio possesso, è sempre bello stare a sentire esposizioni come questa, anche perché non si finisce mai di imparare.
Personalmente preferisco tensioni vincolate a singolo pacco batterie, quindi assolutamente parallelo, abbracciando anche batterie 24v, concordo anche il limite 3Kw per il 12v, per vari motivi ma sostanzialmente sicurezza, pazienza per la sezione cavi, grazie per tutto ciò, i miei complimenti, grazie.
Grazie a te Nicola per il tuo commento culturale che esprime la tua competenza e nel contempo la tua passione per l'energia alternativa.
Ciao sempre molto preciso e chiaro. complimenti..... Ho sentito parlare di inverter solari collegati direttamente in rete come se fosse un incremento ai soliti 3kw. Potresti parlarci di questo in qualche video?
Oggi ci sono tante possibilità di realizzare impianti diversi. quelli di cui parli tu sono pannelli integrativi che hanno un massimo consentito. il mio canale ENERGIA FAI DA TE parla solo di auto costruzione senza allaccio alla rete per cedere corrente, quindi niente scambio sul posto o integrazioni. Grazie Rossano per questo commento che contribuisce a rafforzare la mission del canale.
@@ENERGIAFAIDATE
.Il mio sogno sarebbe quello di essere autonoma da bollette etc.,ma nella vita ho fatto altro e non capisco nulla del settore impianti e dintorni. Oltre l'attività didattica lodevole su RUclips progetti anche impianti per terzi e con quali costi?Grazie per la risposta
Grazie
Il tuo modo di esporre è sorprendentemente chiaro
troppo buono 😊 quando è la mission di "aiutare chiunque a produrre la propria corrente" diventa un obbligo essere chiaro e semplice, anche su argomenti complessi.grazie 👋🏻
Salve, innanzitutto complimenti per il video, molto esaustivo.
Avrei una domanda se posso.. volendo montare 2 stringhe da 5 pannelli paralleli da 330w 10a,(totale 10 pannelli) che tipo di invertitore dovrei montare? Volendo ne potrei montare anche 2 più piccoli? Grazie.
L'inverter non ha nessuna influenza sulla scelta dei pannelli mentre devi prestare molta attenzione al regolatore di carica che deve reggere i due elementi fondamentali ovvero i volt dell'impianto e i watt generati nonché gli ampere; quindi a seconda di come formerai le stringhe e tu le farai in parallelo dovrei avere un regolatore di carica per ogni stringa che segue quelle caratteristiche. 1650w 50A 24V. se invece le metti in serie potrai usare altre tipologie di regolatore di carica, valuta se compri un inverter ibrido che tipo di regolatore di carica interno ha in modo da rispettare queste caratteristiche.
Volevo farti i miei complimenti per il video è stato veramente chiarissimo e ben fatto mi hai risolto molti dubbi che avevo sull’acquisto dei vati componenti
Dell’ impianto e che nessuno nella mia zona mi ha saputo mai spiegare
Veramente ottimo video
grazie Nicola, gentilissimo. Buon impianto anche a te😊💥
Grazie spero di non saltare in aria 🫣 anche perché ho appena acquistato le lipefo4 e speriamo si comportino bene ora vediamo appena mi arrivano
mi raccomando fai le cose con calma e avvaliti di esperti se non te la senti di lavorare da solo.
Buonasera ti ringrazio per la risposta ma finora credimi ciò che ho imparato l ho fatto grazie alle mille prove fatte e alcuni soldi spesi (buttati) ma che mi sono serviti per crescere perché credimi qui nella mia zona nessuno conosce ciò che sto facendo io e nessuno mi ha saputo mai dare consigli soprattutto per l ultima spesa che ho fatto le batterie lipo
E quindi sono stato costretto ad andare a tentativi
Ma sono contento di aver conosciuto il tuo canale così almeno non mi sento da solo su molte scelte!! Già il video che ho visto mi ha risposto a molti dubbi e ti ringrazio infinitamente
sarebbe interessante avere la sua opinione su i pannelli MAXEON 5AC 400w ed eventualmente dove poterli acquistare , grazie.
purtroppo Alberto, pur apprezzando la tua richiesta ho dei limiti, anche abbastanza comprensibili, non riesco a testare veramente l'enormità di prodotti che ci sono in commercio.se penso cosa ho testato dal 1980 ad oggi mi atterriscono. 😳⭐️
@@ENERGIAFAIDATE ma un alternativa magari l'hai testato , ovvero un pannello ad alta efficienza sui 300/400 w suggerimenti ?
Complimenti molto chiaro non pensavo alla complessità di un impianto così la mi paura è di finire nelle mani di qualche installatore non competente come lei.
Grazie Emilio, solo una domanda ...
Intendevi ... nelle mani di qualche installatore non competente, come invece lo è lei.
scherzo, grazie.
A proposito di consumi casa sto valutando il passaggio al piano induzione ma secondo te quanto può incidere in più rispetto hai consumi abituali di 8kwh in 24 ore.
Ciao Salvatore, la domanda è un po soggettiva, bisogna vedere quanto cucini. diciamo che gli induzione di qualche anno fa erano inavvicinabili, iggi abbiamo quelli tarabili al massimo desiderato, e nella media statistica incidono di circa 2 kwh al giorno per una famiglia di 3-4 persone, sono molto più rapidi e comunque obbligano ad avere le pentole conduttrici.
@@ENERGIAFAIDATE si sicuramente prenderei quello con la limitazione di potenza. Ma da quello che ho potuto capire io xk a riguardo ci sono poche info, e che supponiamo di accendere solo una zona di cottura quindi 1.5kw questo consumo lo dovrebbe tenere fino a che porta la pentola a temperatura poi dovrebbe abbassarsi anche del 60% e continuare la cottura. Giusto ??
certo, il tuo impianto deve sempre essere proporzionale al massimo dei consumi simultanei più i picchi di spunto, come dico nel video.
@@ENERGIAFAIDATE certo sono d’accordissimo con te. Ma avendo un inverter da 5kw pensavo di limitare il piano a 3,5kw e lasciare qualche kw fuori per i consumi frequenti di casa come dici tu, giusto per stare tranquillo. Ma so già che quando userò quello non farò partire carichi grossi come ( lavatrice, lavastoviglie, forno ecc )
Mi sembra una buona pianificazione molto accorta, del resto anche quando stabiliamo quanto attaccarci alla rete abbiamo dei limiti se no il contatore salta. ottimo Salvatore buon lavoro
Bellissimo video spiegazione molto chiara (meglio di un professore di elettrotecnica), sto progettando un impianto misto eolico/solare con accumulo di acqua calda sanitaria per 4 persone, con iperproduzione di corrente in estate, e questo video mi ha aiutato moltissimo grazie
ciao una domanda, volendo utilizzare un inverter da 12 v e necessitando di un consumo giornaliero di 4kw, e avendo a disposizione batterie lfp da 50Ah e 12v, dovrei collegare 7 batterie di quel tipo in parallelo?
per avere 12V con le lifepo4 devi collegarne 4 non 7. ma 50A sono batterie piccole in capacità, a meno che tu non le voglia usarle solo come tampone o per la notte con qualche luce led, e usare tutta la corrente che produci in diretta diurna, però comunque il tuo impianto mi risulta essere sbilanciato. troppa richiesta in KWh e batterie sottodimensionate. valuta bene.
Una spiegazione spettacolareee, credo di aver fatto veramente chiarezza su come bilanciare il mio futuro impianto, anche se off-grid con aggiunta di eolico.
Grazie mille
ti ringrazio Fabrizio, e allora buona pianificazione. se hai bisogno sono qui…
Complimenti, volevo chiederti un consiglio, ho un inverter ibrido da 24 v 1500 WP, 3kw, attualmente l'inverter è collegato a due pannelli da 320 watt e a due da 100watt, con due batterie da 100 ah in serie, volevo chiederti quanti altri pannelli potrei inserire e portare le batterie a 8 kW .
8kwh di batterie sono 660A. scegli tu piombo o litio. in funzione della scelta e dei consumi giornalieri puoi realizzare una somma di pannelli pari a 1300-2000 wp. crea tu gli equilibri perché le componenti in ballo sono tante.
@@ENERGIAFAIDATE grazie
Il miglior video in assoluto mai visto sugli impianti fotovoltaici. Complimenti.
Il Piero Angela degli impianti fotovoltaici
Al limite potrei pulire la polvere dalla scrivania di Piero Angela, e toccarne la cultura residua.
Giusto Piero Angela ma anche un po' Claudio Bisio!😂
👍👍❤️✋Grazie mille veramente bravissimo magari tovare uno cosi bravo
troppo buono 🫣😊
ciao Gianni,ma è obbligatorio collegare i pannelli alla rete elettrica?
No, non è obbligatorio. se realizzi un impianto puoi decidere se dare l'energia ai gestori della rete, o fare un impianto autonomo, non connesso alla rete. questo canale NON parla di cessione alla rete ma solo di autoproduzione di energia. Sole, vento, acqua. la corrente della rete viene usata solo quando non hai più la tua. oppure sei off-grid e non hai neanche la rete, in questo caso bisogna calcolare bene i consumi o avere un generatore di emergenza.
Bravo spiegazioni fatti in modo semplice ed linerari.👍
Grazie 😊⭐️
Video molto esaustivo, io vorrei creare un 5kw per alimentare un miner di Bitcoin che consuma circa 4Kw costanti, cosa consigli? 12v o 48v? Non sarebbe mai allacciato alla rete elettrica, tutto autonomo con batt al litio, sarebbe bello un bel video dedicato. Grazie e bravo ancora!!
Ciao Michele, un miner per le crypto da 4kw continui, per 24 ore al giorno, è un insieme di componenti di alta qualità, costi e affidabilità. Ti indurrebbe ad avere, per la notte, 40kw di batterie, e durante i giorni nuvolosi, un generatore o l'allaccio alla rete ... più il resto.
Grazie mille, sei un grande! Tutto chiarissimo, una vera e propria lezione universitaria.
grazie 😊👋🏻
Ciao Gianni,mi sto districando in questo mondo per cercare di capire come iniziare, ma soprattutto nel giusto modo,e i tuoi consigli sono preziosissimi, complimenti e nel caso avessi bisogno se possibile vorrei disturbarti per chiederti consiglio, grazie ancora a presto.
Complimenti Mirko, c'è sempre un inizio. Se vorrai, puoi contattarmi su messenger.
@@ENERGIAFAIDATE lo farò di sicuro solo per adesso sei già stato di grande aiuto, grazie
grazie a te Mirko, al prossimo video.
Sei preparatissimo..Complimenti 👏👏👏
grazie mille e grazie anche a te che sei iscritto a questo canale😊
Ciao mi trovo 5 batterie a g m 236 ah 12 v a pezzo 10 pannelli solari fotovoltaici pezzi 10 da 370V l'uno linwerter da 5 kw 2 interruttore con cassetta prego a voi com'è che devo assemblare potrei mandare per wozep del tutto delle foto. Grazie mille distinti ringraziamenti
puoi seguire i video per avere tutte le indicazioni pian piano, o avvalerti di un amico elettricista; se no puoi prenotare un webinar dove fai un piccolo corso che ti può essere utile per qualsiasi impianto.
Proprio il video che cercavo ... Me lo guardo domani più volte ✌️👍🏻
scusa Ted, ti dovrai sorbire la mia faccia più volte... 🤯☺️
Salve, i tuoi video sono sempre esaustivi ma io avrei bisogno di capire una cosa al mio impianto a isola che ho assemblato su una cascina. Ho un inverter ibrido 24V con regolatore di carica mppt, 6 pannelli da 300Wp messi in serie mi danno circa 288volts e 4 batterie agm da 150 amper Messi serie e parallelo che mi fanno 24volts 300 ampere, tutto funziona bene luci frigo lavatrice e ho energia elettrica fino a circa mezzanotte poi mi da bip 04 e spengo l’inverter. Le batterie e i pannelli rimangono collegati. La mattina man mano che si fa giorno con un bip i pannelli danno corrente e da segno che sta caricando ma dopo un po’ con bip di continuo da segno 15^ che non ho capito cos’è . Allora stacco l’interruttore dei pannelli stacco l’interruttore delle batterie dopo qualche minuto ricollego le batterie poi ricollego i pannelli e non fa più quel bip di allarme 15^ allora accendo l’inverter è ritorna a funzionare tutto. Mi saprebbe dire il significato di quel 15 con il triangolino in alto sulla destra del numero che cosa significa? Grazie della collaborazione
l'errore 4 riguarda la batteria scarica. quando la mattina riparte la carica solare, cerca di verificare se nel momento in cui ritorna a batterie hai un probabile grosso assorbimento che lo fa bloccare. in questo caso alza leggermente la tensione di ritorno a batterie.
@@ENERGIAFAIDATE ok grazie
Sei di una chiarezza immensa!! Complimenti
grazie gentilissimo.
A parlato di inverter modulari da 5KW, può bdarmi qualche dettaglio: marca e rivenditore? Complimenti per la chiarezza delle spiegazioni e evidente la sua competenza.
Grazie Maurizio, se vuoi valutare qualche prodotto da me testato, trovi i link nella descrizione del video.
Grazie,spiegazioni chiarissime complimenti
Ciao Gianni era molto tempo che aspettavo questo video il mio problema e che ho un panello da 200 watt e 500 ah di batterie al piombo quando hai fatto esempio mi sono messo a ridere grazie della spiegazione grazie grazie ti seguo sempre e ascolto sempre i tuoi consigli
👍👌
grazie, al prossimo video, ciao
Sei il migliore. Tanta chiarezza e preparazione.
Divulgare la conoscenza è un privilegio di tutti, a qualsiasi livello, non mi sento il migliore ... se pensi a Tesla ed Einstein, sono oltre il peggiore dei peggiori ...
Ciao, come si può dimensionare un impianto che preveda anche un blackout di alcuni giorni? (zone di montagna)
il black out di alcuni giorni è esattamente la somma dei consumi giornalieri moltiplicato per i giorni. si parte dai consumi giornalieri, l'inverter è proporzionato al consumo massimo istantaneo, le batterie sono la scorta e i pannelli dovranno riempire le batterie in base al consumo giornaliero, con una percentuale di nuvolosità, di solito il 30%.
@@ENERGIAFAIDATE Il problema è che qui, anche ad essere competenti si e competenti no, comanda sempre lui : il tempo metereologico.
Quindi se arrivano giorni di brutto tempo, facciamo anche dai 3 ai 5 senza un solo minuto di Sole ( cosa impossibile da sapere prima, oltretutto, a complicare le cose ... ), una soluzione è quella di limitare al massimo i consumi della corrente elettrica, al minimo indispensabile, fino a quando non torna il Sole a ricaricare di nuovo le batterie al 100 per 100.
Il problema è ... che poi magari per due giorni ci si mette a non consumare quasi niente ... per paura di 5 giorni senza Sole. Invece il 3zo giorno, torna il Sole, con le batterie nemmeno sotto il 50% della loro riserva totale. Tradotto : non si è acceso qualche elettrodomestico, quando a saperlo prima avremmo potuto farlo lo stesso.
Ad ogni modo il mio consiglio è sempre quello. Con batterie piene e con giornate di Sole si festeggia e ci si da alla pazza gioia, come arrivano i nuvoloni ... si frena di brutto e si risparmia ... per assurdo si accendono le candele al posto delle luci elettriche !
Eh ... trucchetto ... faretti solari indipendenti da esterno, che io porto fuori al mattino e faccio rientrare la sera e li utilizzo all'interno. Anche a rimanere senza corrente nell'impianto fotovoltaico, almeno la luce c'è ancora.
Complimenti per la splendida spiegazione 👍
grazie 😊
Complimenti ! Spiegazione chiarissima ! Molto bravo ... e grazie !
Grazie a te che segui il canale. 🔝
Buona sera Gianni. Grazie ai tuoi video sto conoscendo il meraviglioso mondo del fotovoltaico e mi sono cimentato nella realizzazione di un elementare impiantino fotovoltaico. Si tratta di ricaricare una batteria per auto da 80Ah per alimentare sei lampade a 12volt 10watt con un fattore di contemporaneità del 50%. Ho acquistato un regolatore di carica da 30A (per eventuali ampliamenti) ed un pannello da 170watt 12volt. Il regolatore è uguale a quello che mostri nei video della Thevel . Ho montato il tutto nel garage per le prove prima della installazione. Il regolatore è settato: 13,7 volt come massimo valore di tensione, 12,6volt come valore di riaggancio del carico, 10,7volt valore di tensione per lo sgancio del carico. Funziona tutto, ma ho notato che la carica della batteria continua oltre i 13,7volt per arrestarsi a 14,4volt. Ho fatto controlli più volte dei settaggi, ma niente da fare. Deduco che il regolatore di carica è difettoso di fabbrica. All’interno ci sono 5 transistor. Tu che dici?……devo comprarne un altro? Per finire vorrei un chiarimento: hai detto in un video che bisogna mettere i fusibili tra pannello e regolatore è tra batteria e regolatore. Io ho previsto un interruttore automatico da 16a sul pannello e nulla tra batteria e regolatore perché nelle specifiche dei regolatori si raccomanda di staccare in sequenza: carico, pannello e in ultimo la batteria perché con i soli pannelli e senza batteria collegata, il regolatore si potrebbe danneggiare. Che mi dici a tal proposito? Scusa per la lungaggine della richiesta e ti ringrazio anticipatamente della tua disponibilità.
quasi tutti i caricabatterie automatici arrivano 14.4V che è il punto massimo di carica standard delle batterie al piombo dopodiché inizia l'elettrolisi. se voi siete piacimento devi comprare del caricabatterie regolabili e programmabili. Per quanto riguarda i fusibili vanno posizionati su tutte le linee perché a fronte di un'emergenza non deve bruciare il cavo ma deve sganciarsi il fusibile.
@@ENERGIAFAIDATE Grazie mille Gianni
Bravissimo ed esaustivo nelle sue spiegazioni tecniche
grazie Fire.
Bello bello bello , mi sto avvicinando al mondo fotovoltaico , vorrei fare un piccolissimo impianto a casa , di circa 2kwh , ovviamente non riesco a soddisfare il bisogno giornaliero , ma riesco ad un pochino di energia " gratis " , e sto studiando i vari componenti ideali , e grazie a questo video ho le idee molto più chiare , non tutte 🤣, però continuo a studiare ed ad informarmi , grazie infinite
Auguri per il tuo progetto.
Grazie, ho già delle idee diverse ora. Cerco i tuoi video che sono veramente speciali. Poi se ti troverai a Napoli hai pizza e birra pagata.
grazie mille... mi ricordo ancora l'ultima mozzarella di bufala. 🍷🍕
@@ENERGIAFAIDATE Sono veramente buone ma bisogna conoscere i posti. Giovanni come posso contattarti in privato? Mi serve un consiglio tecnico.
Grazie dei buoni consigli ,e bene spiegate in modo semplice
grazie a te Nicola, questi commenti e ringraziamenti sono gratificanti perché compensano il duro lavoro che c'è dietro alla realizzazione di questi video tecnici... grazie
Un grande .se i professori avuti spiegavano come attualmente fai te ,sarei presidente del consiglio .
COMPLIMENTI
come sempre è un piacere seguirti. grazie, ciao
Sono io che ringrazio, indubbiamente, tutti voi iscritti al canale.
Una spiegazione dettagliata ma di facile comprensione.... molto BRAVO!
Video molto interessante e chiaro! Complimenti 🥇
😊👍🏻
Complimenti per l'esposizione.
grazie... 😊
Mi piacciono tutti i tuoi video ad eccezione di questo per via della maglietta!!!!........ scherzo naturalmente e forza Virtus. Un saluto e continua così.
Grazie Enzo, un saluto anche a te.
ma che bravo che sei...complimenti...e grazie
Grazie a te che segui il canale ...👍🏻
Spiegazioni chiari, completi, espressivi da tecnico p ratico! Grazie!
Grazie Vincenzo, al prossimo video.
Contentissimo di essermi iscritto.. sei molto professionale, spieghi benissimo , graziee complimenti.. perché sto pensando di farlo a casa..
Stanno crescendo molto gli amici del canale, significa che la passione per l'energia fai da te coinvolge molte persone.
Gentile Gianni Le tue spiegazioni sono esemplari e alquanto comprensibili, dico alquanto perché poi la dialettica tecnica che è incontestabile ci può mettere in confusione, per farla breve, sono un eremita e vivo in una baita, se ho 3 batt. in parallelo da 100 Ah a 12 V avremmo una potenza di 3600 Wh tenendo conto di un fattore di contemporaneità ( credo che sia la cosa fondamentale) di consumo 1000 W/ h, io potrei per cosi dire sopravvivere 3 ore, tutto questo a 12 V ; dunque mi par di aver capito con questo concetto che avendo a disposizione di 300 A e con un invertitore 12/220 se non erro avrei a disposizione 66.000 Watt diviso 1000 sarebbero 66 KW che ritornando al quel famoso fattore contemporaneità potrei vivere quasi tranquillamente nella mia Baita una giornata da nababbo. Ma di quanti pannelli avrei bisogno per la ricarica di queste batterie? Ma la cosa importante fila il mio discorso? Grazie.
ciao ROBERTO il tuo discorso purtroppo non fila perché le batterie al piombo possono essere utilizzate al 50% , quindi tu hai 3600 Wh ma puoi utilizzarne solamente 1800 watth. su questo parametro devi calcolare i tuoi consumi e la quantità di pannelli da installare sulla base di cinque ore di media in estate e tre in inverno.
complimenti per la chiarezza della esposizione e sempre grazie !!!!!
Complimenti Prof! Molto bien spiegato! Grazie mille mi è stato molto utile
grazie a te Thomas che segui il canale.
In un solo video hai risposto a mille potenziali domande circa il dimensionamento di un impianto fotovoltaico... e tutto spiegato in maniera chiara e di facile comprensione : complimenti , come sempre .
Un saluto
Grazie Fabio, il video è un po' lungo, a priori non mi piace trattenere troppo gli ascoltatori, scuse a tutti, ma del resto, come dici tu l'argomento è vastissimo e non sono riuscito a tagliare i tempi. se sviluppassimo l'argomento originario, ovvero l'energia alternativa, penso ci vorrebbero migliaia di video. 😱 Che pazienza per chi li deve ascoltare. grazie e buona serata.
@@ENERGIAFAIDATE E un piacere guardare i tuoi video ...quindi dilungati quanto vuoi , di certo non annoi (anche in rima :) ) .
Saluti e grazie
Complimenti chiaro e preciso, voto 10 su 10👍
wow grazie 😎
Grazie mille per tutto quello che fate
Grazie a te Damiano, al prossimo video.
Complimenti x la spiegazione!!!
Grazie Filippo... 😊
ciao Gianni complimenti sono argomenti molto in in portanti grazie
grazie a te ANTONIO buona visione.
Molto chiaro,complimenti,x la come sei stato bravo
grazie Francesco... ☺️
Complimenti.Grande spiegazione 👍
grazie a te che segui il canale.
Spiegazione perfetta e da PRO, anche se la materia é ostica per un comune mortale... 😜👋
Gianni buon giorno,ho scoperto per caso il tuo canale dopo essere stato in un negozio di questo,i ragazzi sono bravissimi e gentilissimi,ma tu hai chiarito tutto i miei dubbi e sto ascoltando i tuoi video più di una volta,li trovo molto chiari,con questo video di oggi mi chiarito una domanda che precedentemente avevo posto ,continuerò ad ascoltarti e suggerirò ad altri i tuoi video. Cordiali saluti.
sei bravissimo a spiegare...
grazie Vincenzo buona visione 😃
Complimenti come spiegazione super bravissimo
Grazie anche a te Sotir.
Salve e complimenti per la professionalità.
Grazie anche a te che segui il canale con interesse.
Caro Gianni, è stato un piacere guardare questo video e un ringraziamento speciale, oltre a te si intende, va al tuo ospite che ha dato prova di grande abilità e competenza . Devo però dire che volendo andare verso una società carbon free l'utilizzo della biomassa per creare energia sarebbe da ridurre al minimo (io direi da eliminare) anche perché con i camini domestici è difficile arrivare ad un efficenza di combustione che minimizza i particolati emessi . Quindi avanti tutta verso le rinnovabili come anche le pompe di calore geotermiche . Pensate che nel 2009 sul tetto della mia azienda feci costruire un impianto fotovoltaico da 32Kwp dovendo diventare officina elettrica, l'incaricato dell'agenzia delle dogane che venne a verificare l'impianto (per il pagamento delle accise) mi derise !!! testuali parole "l'energia che produciamo col sole è paragonabile all'innalzamento del livello del mare facendoci la pipi !!! (in toscano suona meglio)
Lo scopo di questo canale è proprio quello di utilizzare energia pulita al 100% , e ad impatto zero, chiaramente nel contesto di transizione, il connubio a volte diventa un'inevitabile. L'importante è procedere sempre verso l'utilizzo di energia pulita, e nel caso di Graziano, anche se ha il gas, da quando ha realizzato questo impianto non l'ha mai utilizzato... questo è molto positivo.
Video ben dettaliato molto utile
È un video tra quelli più visti perché serve proprio ad aiutare al calcolo fotovoltaico per un giusto dimensionamento in funzione del proprio personale consumo, disponibilità economica e superficie fotovoltaica.