Finalmente uno che fa vedere davvero cosa è il boost. Bravo! Ne avevo discusso sotto un altro video perché le case ci marciano un po' sopra su questa cosa e fanno credere che raddoppi (in alcuni casi) la potenza. Ma non è assolutamente così (come tu hai fatto ben vedere). La potenza max rimane sempre la stessa, sono solo gli Ampere che salgono ma questo obbliga a scendere la tensione (2300W a 230V sono 10A, se ho bisogno di 20A userò 115V e sempre 2300W erogo). In pratica si disattiva la protezione di Overload (sovraccarico) permettendo di collegare apparecchi (che siano un carico puramente resistivo per lo più però) che normalmente avrebbero fatto spegnere la power station e contemporaneamente si attiva una modulazione della tensione, in modo che a correnti superiori corrispondano tensioni inferiori. Ossia non è vero che la power station da 900W (per citare una piccolina) con il boost può arrivare ad alimentare a 1800W come il marketing induce a pensare. Puoi solo collegare un carico (resistivo) da 1800W (es. il tuo bollitore acqua) ed ottenere di farlo funzionare ma a metà potenza (se lui era da 1800W, se era da 1300W va comunque a 900W), ma ci metterai il doppio del tempo a scaldare l'acqua. E' solo una comodità per usare apparecchi altrimenti non collegabili (la power station si spegnerebbe per sovraccarico), ma NON c'è nessun BOOST (incremento) sulla potenza. C'è invece un Boost sugli Ampere, quello si (ma nelle pubblicità parlano di Watt e quindi ...).
Voglio sapere per un pompa somersa pozzo profondita mt90. Cv1. 5. Che invert mi serve per fare funzionare la pompa, ho 4 panellida vat 400.mi dai un consiglio grazie😊.
È un accessorio utile solamente dove non hai l’allaciamento alla rete di distribuzione e non vuoi usare un gruppo elettrogeno ( più economico ) per motivi di rumore e inquinamento. Gli accumulatori al litio ferro fosfato utilizzati in questa apparecchiatura hanno circa duemila cicli di ricarica quindi usati in casa difficilmente si ripagano prima dell’ esaurimento delle celle.
@@robertocunico2937 perché dici che hanno 2000 cicli di vita? E... Secondo te con un impianto offgrid più "classico" anche quelle batterie avrebbero solamente 2000 cicli? Grazie
@@ronyesandri6300 effettivamente i cicli di ricarica sono molti di più però cala l’efficienza riducendo gradualmente la capacità di immagazzinare energia. E comunque vanno tenuti in ambienti ventilati per evitare il surriscaldamento e il ciclo di scarica non dovrebbe superare il novanta per cento condizioni queste per allungarne la vita utile. Accoppiati a dei pannelli fotovoltaici posizionati sul tetto possono diventare interessanti per realizzare un impianto off grid, ma convenienti ho i miei dubbi. Ricaricati con l’energia della rete ( come accennato nel video) siamo fuori ragione.
@@SandroCicaliFreeEnergy se è così potrei usare questa uscita, che è abbastanza potente, per alimentare il microinverter da balcone sfruttando la totalità delle due batterie
se non sbaglio riguardo al Fossibot, in uno dei precedenti video dicevi che aveva un difetto che faceva "impallare" la conversione da fotovoltaico e bisognava ripristinarlo manualmente. E' stata risolta la problematica tramite un upgrade ?
La fossibot è una gran bella bestia😅 Mi sa che sarà il mio prossimo acquisto! Solo una cosa! Collegata ad un ATS, quando si spegne per carica insufficiente si mette a suonare? Sarebbe antipatico! 😅
Del primo prodotto esce questa settimana la versione PRO Tra le grosse novità ci sarà l'espanbilità con altre batterie esterne (per max 11500Wh) ed il WiFi+BT (ora ha anche lei l'App) poi il resto delle novità lo si saprà con le prime recensioni Alcuni YT hanno già ricevuto il prodotto, ma per ora non ci sono recensioni (forse si deve aspettare il lancio ufficiale), solo qualche video pubblicitario di Fossibot stessa Ok sono già uscite (oggi 5 Ago) le prime due recensioni di YT italiani, uno è ovviamente il ns Sandro.
@@SandroCicaliFreeEnergy nella tua esperienza hai notato se qualche elettrodomestico ha avuto problemi di funzionamento con la tensione bifase di un inverter?
@@riccardorisi3310 no. Si avevano solo problemi con le centraline delle caldaie. Per il resto tutto ok. Considera che in una buona parte di Roma, già dal gestore arriva nelle case in bifase
@@SandroCicaliFreeEnergy In teoria dovrebbe essere bifase se scollegato dalla rete elettrica ma se collegato (per caricarsi in parallelo) dovrebbe diventare monofase, mi pare che altre video recensioni lo confermino (ma potrei sbagliarmi)
Buongiorno, scusami, vorrei sapere sul fossibot, posso metterlo subito dopo il contatore e alimentare tutta la casa in modo che lui prenda corrente dalla rete enel soltanto a batteria quasi scarica? In modo che possa usarlo come un impianto off greed collegato ai pannelli solari e così mi potrebbe fare anche la funzione UPS?
Interessanti prodotti Sandro!👍👍👍✨️
Finalmente uno che fa vedere davvero cosa è il boost. Bravo!
Ne avevo discusso sotto un altro video perché le case ci marciano un po' sopra su questa cosa e fanno credere che raddoppi (in alcuni casi) la potenza.
Ma non è assolutamente così (come tu hai fatto ben vedere).
La potenza max rimane sempre la stessa, sono solo gli Ampere che salgono ma questo obbliga a scendere la tensione (2300W a 230V sono 10A, se ho bisogno di 20A userò 115V e sempre 2300W erogo).
In pratica si disattiva la protezione di Overload (sovraccarico) permettendo di collegare apparecchi (che siano un carico puramente resistivo per lo più però) che normalmente avrebbero fatto spegnere la power station e contemporaneamente si attiva una modulazione della tensione, in modo che a correnti superiori corrispondano tensioni inferiori.
Ossia non è vero che la power station da 900W (per citare una piccolina) con il boost può arrivare ad alimentare a 1800W come il marketing induce a pensare.
Puoi solo collegare un carico (resistivo) da 1800W (es. il tuo bollitore acqua) ed ottenere di farlo funzionare ma a metà potenza (se lui era da 1800W, se era da 1300W va comunque a 900W), ma ci metterai il doppio del tempo a scaldare l'acqua.
E' solo una comodità per usare apparecchi altrimenti non collegabili (la power station si spegnerebbe per sovraccarico), ma NON c'è nessun BOOST (incremento) sulla potenza. C'è invece un Boost sugli Ampere, quello si (ma nelle pubblicità parlano di Watt e quindi ...).
Esatto
Bellissima🎉🎉🎉 prima poi una me la prendo😊
Ciao Sandro sempre ottimi prodotti 💪💪👍
Ottimo
Ciao, è possibile impostare un timer di accensione e spegnimento della macchina
Si possono collegare 3 pannelli in serie da 580w e 120v di voc?
Voglio sapere per un pompa somersa pozzo profondita mt90. Cv1. 5. Che invert mi serve per fare funzionare la pompa, ho 4 panellida vat 400.mi dai un consiglio grazie😊.
salve, secondo voi posso collegare una PowerStream EcoFlow dentro casa anche se ho un impianto scambio sul posto?
no assolutamente
7 batterie quanto tempo ci vuole x caricarle con il solare
Ma per quanto efficienza? A 3kw di assorbimento
È un accessorio utile solamente dove non hai l’allaciamento alla rete di distribuzione e non vuoi usare un gruppo elettrogeno ( più economico ) per motivi di rumore e inquinamento. Gli accumulatori al litio ferro fosfato utilizzati in questa apparecchiatura hanno circa duemila cicli di ricarica quindi usati in casa difficilmente si ripagano prima dell’ esaurimento delle celle.
@@robertocunico2937 perché dici che hanno 2000 cicli di vita?
E... Secondo te con un impianto offgrid più "classico" anche quelle batterie avrebbero solamente 2000 cicli? Grazie
@@ronyesandri6300 effettivamente i cicli di ricarica sono molti di più però cala l’efficienza riducendo gradualmente la capacità di immagazzinare energia. E comunque vanno tenuti in ambienti ventilati per evitare il surriscaldamento e il ciclo di scarica non dovrebbe superare il novanta per cento condizioni queste per allungarne la vita utile. Accoppiati a dei pannelli fotovoltaici posizionati sul tetto possono diventare interessanti per realizzare un impianto off grid, ma convenienti ho i miei dubbi. Ricaricati con l’energia della rete ( come accennato nel video) siamo fuori ragione.
Volevo sapere se l’uscita 48V 15A, situato nella batteria supplementare, preleva solo da questa batteria o anche dall’unita centrale
da quella batteria ma, se sono connesse, si trasferiscono l'energia
@@SandroCicaliFreeEnergy se è così potrei usare questa uscita, che è abbastanza potente, per alimentare il microinverter da balcone sfruttando la totalità delle due batterie
se non sbaglio riguardo al Fossibot, in uno dei precedenti video dicevi che aveva un difetto che faceva "impallare" la conversione da fotovoltaico e bisognava ripristinarlo manualmente. E' stata risolta la problematica tramite un upgrade ?
No il Fossibot ma la Oscal
@@SandroCicaliFreeEnergy grazie per la precisazione. In effetti era la Oscal.
Ciao Sandro alla Fossibot F3600 si può collegare un' altra batteria? Grazie di tutto
Questo modello no
Con F3600 NO!
Ma con F3600 Pro che viene lanciato questa settimana invece SI!
Fino a 11.5kWh con batterie esterne ed avrà anche l'app di telegestione.
La fossibot è una gran bella bestia😅
Mi sa che sarà il mio prossimo acquisto!
Solo una cosa! Collegata ad un ATS, quando si spegne per carica insufficiente si mette a suonare? Sarebbe antipatico! 😅
no, assolutamente.
Del primo prodotto esce questa settimana la versione PRO
Tra le grosse novità ci sarà l'espanbilità con altre batterie esterne (per max 11500Wh) ed il WiFi+BT (ora ha anche lei l'App) poi il resto delle novità lo si saprà con le prime recensioni
Alcuni YT hanno già ricevuto il prodotto, ma per ora non ci sono recensioni (forse si deve aspettare il lancio ufficiale), solo qualche video pubblicitario di Fossibot stessa
Ok sono già uscite (oggi 5 Ago) le prime due recensioni di YT italiani, uno è ovviamente il ns Sandro.
Volevo sapere una cosa quando metti link dei prodotti vedo siti tipo geekbuying ecc... Ma volevo chiederti le spese della dogana per importazione ?
sono prezzi gia comprensivi di tutti. Tasse doganali ecc...
Prezzo? Grazie.
info via mail
Da 8 mesi con la fossibot 3600 con 4 pannelli da 430 watt sono autonomo con tutte le luci di casa.
scusa e che percentuale scende la batteria ?
Solo le luci??? Wow... Mi sembra poco
Manco tra 10 anni ti riprendi l'investimento
Stai pagando cara questa soluzione.
Fossibot Sembra quasi una fotocopia di EcoFlow Delta Pro ♊️
esatto
Ok buono quato costa.
Quanto costa?
per info, mandare una mail
Esce una tensione monofase o bifase?
sempre bifase
@@SandroCicaliFreeEnergy nella tua esperienza hai notato se qualche elettrodomestico ha avuto problemi di funzionamento con la tensione bifase di un inverter?
@@riccardorisi3310 no. Si avevano solo problemi con le centraline delle caldaie. Per il resto tutto ok. Considera che in una buona parte di Roma, già dal gestore arriva nelle case in bifase
@@SandroCicaliFreeEnergy In teoria dovrebbe essere bifase se scollegato dalla rete elettrica ma se collegato (per caricarsi in parallelo) dovrebbe diventare monofase, mi pare che altre video recensioni lo confermino (ma potrei sbagliarmi)
Buongiorno, scusami, vorrei sapere sul fossibot, posso metterlo subito dopo il contatore e alimentare tutta la casa in modo che lui prenda corrente dalla rete enel soltanto a batteria quasi scarica?
In modo che possa usarlo come un impianto off greed collegato ai pannelli solari e così mi potrebbe fare anche la funzione UPS?
esatto