Dima per cerniere a scodellino ... e altre cosine interessanti !
HTML-код
- Опубликовано: 5 фев 2025
- Ultimi arrivi nello shop, alcuni molto interessanti altri meno.
Sicuramente valida la dima per le cerniere a scodellino, fra le altre cose proverò ad usarla per la prima volta insieme a voi!
▶LINK Banggood
Clamps: bit.ly/2kS2CAR
Svasatori: bit.ly/2sMKHiN
Forstner 10mm: bit.ly/2sEwogP
Forstner 15-35mm: bit.ly/2JENPaC
Dima per cerniere a scodellino: bit.ly/2LvE4ZV
Magneti al neodimio: bit.ly/2xQkLIz
Punzone a molla: bit.ly/2JvyfhL
Bangood: bit.ly/2M6Lkwm
▶ Maglietta Super Sloth by CristinaRepetto#ArtWorks: bit.ly/2KcqScb
▶ Attrezzi e materiali che utilizzo
whiteghostshop....
▶ Se vuoi sostenere il canale puoi farlo qui:
www.paypal.me/W...
▶ Contatti & Social
whiteghostshop....
/ whiteghostshop
/ white_ghost_shop
whiteghostshop@gmail.com
Complimenti per il servizio!!! Dima per cerniere acquistata ed utilizzata alla grande! 👍
Tanti attrezzi hai fatto vedere, che non sapevo se acquistarli oppure no, visto che sono......, però se tu hai detto che sono buoni mi fido ciecamente. Bravo Andrea e grazie del tuo lavoro
A parte il video stupendo ed utile....ma la maglietta di Sloth dei Goonies .......ma quanto bella è! Sei geniale...
Andrea e' sempre un grande piacere guardare i tuoi video!
Figo il jig!!!!!! Bella Andrea!!!! Riesci sempre a proporre cose particolari e nuove!!! 👍
Ciao Andrea, molto interessante la spiegazione della dima. un aggeggio sempre utile avere nel nostro laboratorio.
Ciao io ho comprato il bulino marcatore in un sito tedesco di utensili professionali, e mi trovo molto bene inoltre il costo è accettabile complimenti ancora per tutti i video e le idee
Bravissimo grazie per gli ottimi consigli
Dell'attrezzo!!! La maglietta è un pochino inquietante però.... ;) Bravo Andrea!!!!!
Ti voglio bene!! Ogni volta che mi serve una info per un oggetto vado su RUclips e trovo un tuo video 😂🔝
Ciao, io il bulino automatico, l'ho acquistato su amazon, l'ho pagato circa 6 euro, ha il corpo in ottone e funziona perfettamente. Lo trovo molto utile da usare con una sola mano: basta schiacciarlo con il palmo ed esso scatta, lasciando un bel segno sul ferro, sul legno o le piastrelle in ceramica da forare. Lo reputo in ottimo attrezzo.
Ce l'ho già da alcuni anni, l'ho usato molte volte ed essendo molto comodo, quando si romperà, ne acquisterò un'altro.
veramente ce lßho anche io e lo uso ormai da 10 anni ed eß uno spettacolo
Hai una positività innata
Ciao Andrea, bel video, maglietta stupenda.
Belin l'ho comprato anche io il marcatore. Non ho avuto il coraggio di smontarlo ma ti assicuro che funziona benissimo. Non perde un colpo!
P. S. L'ho comprato su banggood ed è identico al tuo.
Mi sono fidato di te ed ho preso gli svasatori😀😀😀
Che figata l'ultimo jig per le ante!!
Grazie x il link degli svasatori. Buona continuazione. Ciao
Dove é il link?
Ciao,ho visto solo oggi il video! Molto interessante la descrizione della guida per cerniere a scodellino. Mi ha sempre interessato,ci farò un pensiero! Per quanto riguarda il bulino automatico,sono sempre stato incuriosito perche lo vedo usare da tantissime persone. Sono andato nella mia utensileria di fiducia e ne ho comprato uno. Il ragazzo mi ha detto:”se lo devi prendere,spendi 2 soldi in più,ma prendilo buono perche se no non va bene”. Ho preso quello della USAG secondo suo consiglio dal prezzo di 20€ circa! Ottimo prodotto considerando il fatto che è acquistabile il puntale di ricambio x quando perdera la punta. Detto ciò,la molla che sta sul puntale è semplicemente la molla che lo fa tornare in posizione,mentre quella posteriore regola la spinta e di conseguenza la profondità di segno. Lo ho usato per segnare su di una asse di abete di un pallet... il primo segno ormai passò sotto,allentando la tensione della molla sono riuscito a fare un segno buono. Ovvio non fine come nel ferro,ma era un segno e il bulino ha scattato come promesso! Se ancora lo cerchi,beh... con quello mi trovo molto bene. Ovvio che non è economico,ma ne vale la pena.
Bravo bravo bravo!
Molto bravo nella spiegazione!!
Ciao Andrea. Lucida le asperità del marcatore automatico e vedrai che funziona. Ne ho un paio da anni che uso per togliere le spine dei bracciali in metallo degli orologi (sono orologiaio) e vanno abbastanza bene.
Ciao Andrea! anche io ho un puntatore comprato su amazon è col oro e funziona perfettamente!
Ottimo video. Grazie
Il mio bulino è in ottone e lo uso prettamente x il ferro.. figata il jig x le cerniere 👍👍
Fighissimo il jig, video come sempre molto interessante.
Bel video complimenti.
Bravissimo 👏👏👏👍👍👍
grazie dei consigli andrea video molto interesante
Ottimi acquisti!!!!
Ale'...un altro bel giocattolo, grazie Andrea!
Bell tutorial veramente! Domandone da ignorante questa Dima o comunque quel coso si chiami si adatta a tutte le cerniere oppure esistono varie misure ? Grazie
Ciao andre bel video come sempre
Bella la tishrt di sloth 😂😂
ciao , congratulazioni per i tuoi tutorial ! . Vorrei capire una cosa . Questa dima permette di allineare anche le basette , e non solo la cerniera a scodellino ? . Grazie !
bel video, per il puntatore basta aprirlo e controllare che non ci sia noresidui di lavorazione e soprattutto con una spruzzata di wd40 lo sistemi, poi metti 2 gocce di olio motore (nuovo) perche piu duraturo del wd40
BUONGIORNO.
Desideravo chiederle di farmi sapere se in commercio si trovano dispositivi (punte), da montare su trapano, con cui sia possibile eseguire carotature di sezioni di legno in cui si siano fratturate delle viti e così facendo estrarre con il cilindro di legno anche il segmento di vite rotta per poi procedere a ripristinare la sezione del legno con un tassello per poi procedere al reinserimento della vite che si era accidentalmente rotta.
Il punzone ne ho un paio identici come pezzi interni e per farlo funzionare bisogna regolare la vite finale, quella dove appoggia al palmo della mano, senza avvitarla troppo, se fai caso meno l'avviti e + è sensibile.ciao
Lo so che non è vero ma non è vero che ti amo tanto tanto tanto
Salve,mettendo gli spessori si possono installare anche cerniere da 26mm
Ciao Andrea,
Quanta bella robina hai comperato!
Il bulino automatico é simile al mio, comperato su Amazon per circa 8 euro, vado a memoria.
Il mio ha il corpo in ottone e praticamente ha gli stessi componenti, l'unica differenza sta nel fungo tra le due molle che é leggermente diverso.
Non ho mai capito come regolarlo tanto é vero che tutti i pezzi sono avvitati a fondo nel mio esemplare e funziona sempre, lo uso anche per tracciare e do spesso due o più colpi se voglio che il metallo sia ben segnato, questo almeno su metallo, su legno lo ho usato ma non importa farlo scattare perché si pianta da solo. Pensa che ho saputo che esisteva guardando Affari a quattro ruote: lo stava usando Edd China, il meccanico, per segnare una lamiera.
Quante volte sbagliavo il centro col martello prima di usare questo
Ciao andrea video favoloso!!! Voglio acquistare la dima per le cerniere..però ho una domanda, e le basette per cerniere?esiste una dima anche per quelle?? Grazie mille!!
Video Molto utile bravo,......... un solo dubbio! il criterio della distanza dal bordo ottenuto tramite i distanziatori da cosa e dato? quando applicare un valore X da un'altro? Grazie
sulla confezione delle cerniere viene sempre indicata la misura da tenere
Sempre interessante .....bello il Samp...........no che hai sulla maglietta 😜😜😜😜
Grazie per le descrizioni... Adesso però mi tocca spendere perchè le voglio anch'io 😂
Ciao, per il bulino ho risolto passando un po di carta errata sulle teste de due perni in acciaio. Ora nn perde un colpo. Non so dirti in che punto ne quanto insistere, ma per buttarlo senza aver provato....
Ciao White Ghost, il bulino automatico l'avevamo acquistato nell'Azienda dove lavoro qualche anno fa, non l'ho mai provato nel legno, ma nel ferro è sempre stato un po' duro da schiacciare.
Se sviti la parte in alto (non del tutto magari), puoi regolare la tensione della molla più esterna andando ad influire sulla tensione generale e sul segno che lascia (per il legno credo che non ci sarà molta differenza).
Il fatto che a volte funzioni ed altre no credo che sia normale, quello che avevamo ordinato su un catalogo per l'industria costava circa dieci volte tanto e funzionava allo stesso modo...
Non so se convenga cercarne uno diverso, validissimi i consigli nei commenti, con il palmo della mano lo controlli meglio.
Il bulino automatico L ho Preso su wish a 1,99€, comunque bel video! Complimenti
Fighissimo!!! Andrea è proprio quel che mi serve! devo modificare una anta ikea, secondo te puó funzionare? Grazie
dany
dipende da cosa vuoi fare
@@WhiteGhostShop : semplicemente ho tagliato un’anta e devo quindi riposizionare una cerniera: una parte dell’anta ha comunque mantenuto il suo incavo con foro per posizionare la cerniera, ma ovviamente la parte tagliata ha perso la predisposizione. Il problema non è rifare il foro a scodella (che con questa dima e una buona punta forstner pare molto più semplice), ma se il foro risulti utilizzabile sulla cerniera ikea che ho già… Non mi resta che misurare e provare…
esattamente 😉
Ottimo video molto esplicativo.. una sola curiosità se dovessi usare questa dima con una forstner da 26 mm è fattibile? Grazie
Non ti tornerebbero i conti delle distanze (puoi ricalcolarli) e dovresti avere una 26 con lo stesso diametro del gambo
@ capisco … forse i distanziatori in dotazione può darsi che servono proprio a questo in modo da farti ottenere i canonici 4 mm dal bordo .. suppongo 🤔🤔 comunque. Grazie … sei sempre gentile e disponibile nelle risposte …
strumentino assolutamente ganzissimo!
Ciao !, questa dima non aiuta per misurare la distanza dal bordo del legno ? . Grazie !
Ciao mi sono iscritto, sei bravissimo e spiegazione sempre efficiente, ma vorrei chiederti un consiglio su boongon il sito dove tu ci fai vedere i tuoi acquisti, e affidabile? Le spedizioni mesi? E come è possibile che a volte il prezzo di acquisto è più basso della spedizione? Grazie mille
Ciao! Ho comprato un trapano avvitatore bosch psb 1800 li-2,per montare delle ante, c'è scritto che il foro max sul legno e 30mm....riuscirei comunque a farlo di 35mm per inserire la cerniera, come fai tu nel video? Grazie
@White Ghost video interessante. Andrea , una domanda ... la dima consente di piazzare la cerniera sull’anta ... e come faccio a centrare l’attacco sul mobile rispetto alla cerniera a scodellino? La dima aiuta in qualche modo?
Ciao, ottimo video come sempre. Per quanto riguarda il punzone a molla, io ne ho uno molto simile ma il meccanismo è praticamente identico. Per rimanere nella massa posso dire che anche a me l'aggeggio funzionava una volta si e altre 100 no. Poi ho provato a dare una leggera limatina alla parte superiore del perno di battuta per eliminare la spigolosità (per intenderci meglio il perno è quello a forma di fungo e la limata l'ho eseguita dalla estremità più stretta quella che risulta poi all'interno della molla) dopo questo piccolo intervente posso dire che attualmente il punzone funziona una volta si e l'altra pure e anche alla terza non delude. Spero di esserti stato d'aiuto. Tengo a precisare che anche se il punzone lo uso spesso su legno questo non sarebbe il suo lavoro dedicato, specialmente se il legno è morbido tende ad affondare ancor prima di fare lo scatto, ma se usato sul ferro o materiale duro fà quanto promesso.
Un saluto e attendo con ansia il video sul banco sega.
Devo usare una punta da 40 mm che marca devo prendere x fare si che sia compatibile con la dima,datemi un link perfavore ne ho bisogno.
Interessante, ma la t-shirt è super. I goonies è il mio film preferito in assoluto!
siamo in 2 ;)
White Ghost 👍🏻👍🏻👍🏻
Bel video. Il bulino automatico è comodo ma è capitato anche a me che si bloccasse. Non ho capito come farlo andare e allora ne ho comprato un altro 😂😂😂
Bel video è interessante
Scusa, potresti indicare come acquistarlo? Grazie
Ciao..ottimo come sempre, ti volevo chiedere per installare la parte opposta alla cerniera come bisogna fare.un saluto
Ciao, se guardi il video della costruzione del mobile della pialla lí lo faccio vedere, altrimenti a breve ci sarà un altro video in cui ne parlo
@@WhiteGhostShop ok mitico
Grazie per i link . Una domanda: riguarda la maschera per gli scodellini, variando la distanza dal bordo dell'anta, non si rischia poi di sbagliare l'allineamento dello sportello alla ciarniera? Non dovrebbe avere una distanza fissa preimpostata la maschera ? Pollice in su ovvio.
Quando la vari devi tenerla fissa, non puoi variarla uno scodellino si e uno no, comunque mi sa che a breve farò un video sulla cosa.
Il marcatore o bulino come quello che hai preso tu, lo uso da un po' di anni. Se hai visto il mio primo video lo uso in varie scene e se ci fai caso, soprattutto su materiali ferrosi faccio due scatti per imprimere meglio il segno. É molto importante, almeno nel mio è quello della usag, quando sei tutto basso in spinta, cerca di ritornare su per tutta la corsa e non essere velocissimo nel dare il secondo colpo. Prova così Andrea. Anche a me faceva così. Spero di essere stato chiaro. Ciao
sempre ottimi video bravo . volevo sapere se farai un po di illuminazione sopra il banco perche ho notato che qunado mostri qualcosa il tuo corpo fa ombra sul tavolo
si certo ma non subitissimo
Il jig per le cerniere non fa da dima anche per la parte fissa?
Ciao, il mio bulino a scatto si regola avvitando e svitando il cappuccio (la parte finale opposta alla punta). L'ho pagato 30€ e dopo 1 anno comincia ad avere inceppamenti, nonostante l'abbia riempito di grasso. Lo trovo molto comodo ma, quello che hai mostrato nel video, simile al mio, è più adatto per lavori su metallo. Se vuoi usarlo sul legno ti consiglio un altro tipo di bulino a scatto, quello più piccolo di diametro con il corpo in ottone (vedi anche il commento di Domenico Scardicchio)
Tutto giusto, tutto legistimo! Hahaha utilissimo!
Quanto userò le fostner? Quali misure di fostner userò? Ma soprattutto che cosa cavolo sono le fostner?
mi stavo anche io chiedendo la stessa cosa !
salve ,avrei bisogno di un consiglio, vorrei fare un mobiletto porta telefono della misura 125-85-45 cm , di che misura e materiale faresti la struttura del telaio?
grazie
Grazie per i consigli ! … sto acquistando le pinze tramite il tuo link …. una domanda … le coperture rosse in plastica sulle punte delle pinze, sono presenti su tutte le pinze … oppure solo su quelle da 9 ?
in tutte, ma alla fine le ho tolte
Va bene per sportelli da 16 mm, o esco dall'altro lato? Grazie per il filmato, molto utile.
... cerniere da 35 x 11,3 di profondità
dipende dalla cerniera, se é profonda 11,3 e hai 16 di spessore...
@@WhiteGhostShop se la punta della fresa è 5mm, mi esce dall'altra parte. ... perciò va bene?
Accidenti lo costruisco in 5 minuti quel coso li!
Sempre fatto a mano da quando esiste il legno! Soldi buttati!😂😋
Pessimo commento. Basso espediente per farti pubblicità..
Siete bravissimi. Ma io siccome sono alle prime armi, vorrei sapere : una volta fatte le forature della cerniera a scodellino sul mobile, vorrei vedere come si fa per installare le cerniere sull'anta e cosa si usa. Grazie
se cerchi nei miei video c'é tutto quanto
Bel video ;-)
andrea il marcatore l'ho preso su wish circa 4 mesi fa colore oro .. pagato la bellezza di 1,50 euro con tuta la spedizione e va da dio !!
se vedi la parte vicino la punto puoi avvitare o svitare un po ..... quella è o almeno nel mio lo è una specie di regolazione
Per posizionare le basette si usa lo stesso jig?
Si ci sono due fori a lato
Quali di preciso?
Ciao, bel video come sempre. Che tipo di spedizione hai usato con banggood?
classica ci mette un po' ma è gratis
Il marcatore, noi VVF, lo usiamo come frantuma cristalli nei casi di incidente stradale con persone incastrate all'interno....ma penso sia nato come bulino:-))
Tanta roba 😊
Il punzone penso sia fatto per il ferro...
hai già provato?
è per ambedue ma il problema è che a volte si blocca e non scatta
White Ghost io penso che venga usato anche per il legno! Ma non è stato progettato per entrambi i materiali
Quindi magari con alcuni legni duri funziona...
👏👏👏
ciao vorrei sapere la ditta della dima e dei morsetti...grazie
Hai tutti i link in calce al video
Ciao.quanto ti è costata la dima per foratura?
Ciao, trovi il link in descrizione al video
Bello l'avvitatore stanley
è una bomba
Quanto costano le forstner l'una? Ottimi acquisti.
non ne ho idea, tutte insieme davvero una sciocchezza
Grazie
Questi aggeggi sono davvero una tentazione. Peccato che non so come si chiamano in inglese quindi quando vado su siti esteri non so mai cosa cercare. Fighi i prodotti della tua amica.
Ciao e complimenti innanzitutto. Solo ora ho visto il il video. Hai risolto per Punzone a molla, se hai ancora difficoltà dammi un tuo indirizzo mail ti mando una foto dell'ordine corretto di come va montato, io lo tengo identico e va alla grande. Una buona giornata
Ciao fab, trovi l'indirizzo sotto in descrizione al video o nelle info del canale
Ho inviato foto su whitegostshop@gmail.com fammi sapere ☺
ciao Fab, noto ora che la mail che hai scritto è sbagliata, manca una H, whiteghostshop@gmail.com è quella corretta
rispedita correttamente, puoi controllare già mi ero accorto :-)
Ciao dove la trovo la dima?
link in descrizione al video
@@WhiteGhostShop grazie
Ho un problema con una porta che si muove cioè non si ferma cosa posso fare
Perdonami, spero sia una battuta in quel caso sei un grande 😂👍👍 se così non é credo sia ben difficile che con queste info io possa darti una soluzione da qui 😉
@@WhiteGhostShop non è una battuta è vero apro la porta e poi si chiude da sola come posso risolvere il problema.
@@WhiteGhostShop non è una battuta è vero apro la porta e poi si chiude da sola.
Il marchatore si tine ben oliato al interno perchè a me non si blocha mai
Come mai l'avvitatore non ha il mandrino in metallo??
Scusa io me lo sono perso. Che banco sega hai acquistato ?
su instagram questa settimana spero di darvi qualche news ;)
prova a non serrare fino in fondo la filettatura del cappuccio, il mio e' diverso ma ho notato che avvitandola troppo non scattava. cia'
Tutto molto bello, nel prossimo video fai una panoramica del laboratorio, non hai fatto vedere più nulla dei progressi.
perchè non ce ne sono stati ;) appena ci sono sarete i primi a vederli ;)
Quale banco sega hai preso?
gio 25 secondo me bosh pts 10
no il pts no, in settimana vi darò delle news su instagram penso ;)
Nella dima dove alloggia la fostner una boccola di acciaio ci stava bene, secondo me dopo un po' di uso intenso la plastica comincerà a fare gioco
dipende per intensivo cosa intendi, é comunque un jig per hobbisti, non ho mai visto un professionista usarlo, solitamente si usa il trapano a colonna. un inserto in metallo avrebbe alzato il prezzo a fronte di un uso verosimilmente non intensivo.
ciao, cosa costa la dima?
Trovi il link in descrizione al video
Ciao ho acquistato un kit su Amazon che comprendeva svasatori + punte coniche + punzone, ho usato diverse volte il punzone e non ho riscontrato particolari problemi, lascia un buco abbastanza grande e profondo per centrare correttamente la punta, per ora non si è mai bloccato è solo un po' duro e bisogna esercitare un po' di forza, ti lascio il link www.amazon.it/LiNKFOR-Set-HSS-Trapano-Spirale/dp/B07B8Y8CYM/ref=mp_s_a_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ&qid=1529850925&sr=8-1-spons&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=LiNKFOR+10+in+1+Set&psc=1. Ciao.
jig per cerniere : provato oggi : utile ,niente piu misure .......lavoro preciso e veloce
Ciao Andrea, io uso questa da un paio di anni senza problemi... www.amazon.it/Max-Power-COXT659315-Bulino-Automatico-125/dp/B001B4S5XS/ref=sr_1_1?s=tools&ie=UTF8&qid=1529867539&sr=1-1&keywords=Max-Power+COXT659315+Bulino+Automatico%2C+125+mm, te lo consiglio...!!!
Il bollino automatico basta che allenti la parte superiore e poi lo riavviti e vedrai che va
Per il punzone a scatto prenditi uno Starret made in USA o USAG o Beta (made in Italy), ovviamente costano di più ma funzionano sempre e durano.
Per favore usa meno termini inglesi, il canale lo fai in italiano per un pubblico massimamente italiano e la parola "dima" non è molto più lunga di "jig"; lo stesso dicasi per "morsetti", etc.
Per il resto: bravo.
La banca pubblicitaria che non si può togliere non permette di vedere gli attrezzi correttamente - negativo
Ciao sono un meccanico e il marcatore che hai fat to vedere lo u so da anni per punzonare.... Second me non ti fa gli scatti perche il legno e' troppo morbido se lo proverai sul metallo vedrai che ti scattera