Dima per incastri tenone e mortasa

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 4 фев 2025

Комментарии • 161

  • @francescogioia4651
    @francescogioia4651 5 лет назад +2

    L'aiuto migliore che mai avresti potuto dare è l'aver rilevato la sottostima del parallasse (neanche si può parlare di errore). Bravo!

  • @lombezziroberto
    @lombezziroberto 6 лет назад +1

    Proprio BRAVO! idea semplice ed efficacissima .Avevo .....quasi intenzione di acquistare una mortasatrice (200€) ma visto questo progetto costruirò una dima simile alla Tua. COMPLIMENTI

  • @vincenzorussocreative8984
    @vincenzorussocreative8984 6 лет назад +1

    Bellissimo Andrea, ci hai mostrato che anche i più grandi commettono degli errori ma l importante è imparare dagli errori e rimediare, buon fine settimana

  • @mirkogarlasche3307
    @mirkogarlasche3307 5 лет назад +1

    Grande!
    È da un bel po' che ti seguo e ti sono molto grato per i consigli che condividi con tutti noi.
    A breve realizzerò anche io questo fantastico jig.
    Grazie ancora 😊

  • @giannilosco3292
    @giannilosco3292 4 года назад

    sei davvero un grande, tutto quello che fai lo spieghi davvero chiaramente , tanto da far sembrare tutto semplicissimo.
    sto davvero arricchendo la mia esperienza grazie ai tuoi consigli

  • @Homemadeit
    @Homemadeit 6 лет назад +2

    Pollice meritatissimo, io in realtà neanche avevo mai pensato a una dima per mortase, bella idea e come sempre ben spiegata !! 🎩 anche io quando faccio un'errore in seguito persevero !! 😂😂 buon week end 💪🏻☺️

  • @lucianogaribaldi3657
    @lucianogaribaldi3657 5 лет назад

    Belin che dire, ogni video uno spettacolo, spieghi così bene che anche uno che non è proprio del campo riesce a capirlo.
    Mi spiace solo di non aver più un magazzino (in affitto) se no ti copierei tutti i tuoi progetti!

  • @finferliacolazione
    @finferliacolazione 6 лет назад +1

    Lavoro fantastico. Soddisfazione assicurata 👍👍👍👍

  • @Paolo.Mangra
    @Paolo.Mangra 4 года назад

    Complimenti davvero bravo. Poi hai un laboratorio al top. Ancora complimenti per i video e la cura nei dettagli

  • @stefanomorici7740
    @stefanomorici7740 4 года назад

    Complimenti sempre preciso ed esaustivo. Ottimo lavoro

  • @leonardobecuzzi5206
    @leonardobecuzzi5206 4 года назад

    Bravone White Ghost, gli errori sono normali per chi lavora, riconoscerli
    è bellissimo, sei eccezzionale. Chi sta seduto in poltrona o davanti ad un
    computer a guardarti, è difficile errare. Comunque bravo, anzi bravone !

  • @fabriziocioffi5708
    @fabriziocioffi5708 6 лет назад

    Andrea posso scrivere solo complimenti !!!bella realizzazione .un saluto Fabrizio

  • @belva8686
    @belva8686 6 лет назад +1

    bravo andrea ottime spiegazioni come sempre

  • @morenogiovacchini
    @morenogiovacchini 6 лет назад +1

    Ciao Andrea, veramente un bel jig. Diventi sempre più bravo..

  • @valeriobonafede4683
    @valeriobonafede4683 6 лет назад +1

    👍👍👍Sempre piu in gamba!! Ormai un punto di riferimento per ottime idee

  • @paolovaglia2826
    @paolovaglia2826 6 лет назад +1

    come sempre complimenti, sei una miniera di idee

  • @francescomusi2081
    @francescomusi2081 6 лет назад +1

    Il baffo del Ghost è il top. Grande, gran bel progetto

  • @igorbruni971
    @igorbruni971 6 лет назад +1

    Bel progetto è un piacere come sempre imparare dai tuoi video

  • @raffaelecennamo5990
    @raffaelecennamo5990 6 лет назад +1

    Ottimo veramente lo farò anche io ben fatto e tile. Bravo

  • @TirDaWood
    @TirDaWood 6 лет назад +1

    Ottimo come sempre, ciao Andrea e buon lavoro.

  • @umbertoferrini2657
    @umbertoferrini2657 6 лет назад +1

    Bravo, bel progetto! Lo farò di sicuro.

  • @peckfrank
    @peckfrank Год назад +1

    Ciao ho visto la tua Dima è l’ho rifatta. Volevo mandarti una foto ma non so come fare. Grazie x i tuoi video io ci prendo sempre molti spunti. Prossimo lavoro la tua Dima x tenone

  • @francyzito7153
    @francyzito7153 6 лет назад +1

    Progetto bello pulito e comodo da usare: questo è "fai-da-te"!

  • @giomakers
    @giomakers Год назад

    Gran bel lavoro bravo. Per i guanti in nitrile da infermiere li uso giornalmente e in confronto a quelli in vinile lattice sono molto più comodi.

  • @paolo_mirko
    @paolo_mirko 6 лет назад

    ciao e complimenti ancora per il lavoro maniacale... top! mi è venuto in mente, mentre dicevi alla fine che con le battute sotto che stringono il pezzo puoi scorrere trasversalmente per allargare il foro, di poter replicare la linea guida al centro del jig con delle linee parallele a quest'ultima in ambo i lati con distanze misurate (mm) e sapere subito di quanto ci si sposta ma soprattutto mantenere il parallelismo, fondamentale in questo caso. Un po come sulle squadrette che uso nel disegno tecnico, nel mio caso distanti 5 mm, nel tuo meglio forse di 2 mm. ciao e scusami se mi sono dilungato 😁

  • @mascalzonelatino1902
    @mascalzonelatino1902 6 лет назад +5

    #SaveYourInternet
    Quello che ti contraddistingue è la pulizia e la cura "maniacale" dei dettagli.
    Hai parlato di errori ma io non ne ho visti.
    Personalmente trovo il tuo progetto degno di un brevetto della Rockler.
    Bravo👍👍👍

  • @francescodeamicis7788
    @francescodeamicis7788 6 лет назад +1

    Ottimo progetto. Complimenti

  • @destermanno
    @destermanno 6 лет назад

    Mi piace! E' pure un bell'oggetto ed è sempre un piacere ascoltarti, apprezzo molto l'autoironia :-)

  • @renatoscaglia7298
    @renatoscaglia7298 6 лет назад +1

    Il tipo che ha buttato il plexiglas se vede cosa ci poteva fare gli viene un colpo ciao grande come sempre 👍🏻👍🏻👏🏻👏🏻

  • @228frenz
    @228frenz 6 лет назад

    Grande video e descrizione perfetta!!! Grazie

  • @claudiobruschi3758
    @claudiobruschi3758 6 лет назад

    Complimenti anche se fare di meglio non sarà tanto facile haha.
    Sei un grande

  • @angiotad
    @angiotad 6 лет назад

    Io non dico più niente.........mi hai tolto le parole! ;-)

  • @paolorebichini2009
    @paolorebichini2009 6 лет назад

    Bel lavoro.
    P.S. Il tuo laboratorio è una figata pazzesca

  • @valerioferrara3556
    @valerioferrara3556 6 лет назад +1

    Ottimo lavoro! Saluti dalla Sicilia \m/

  • @nicolanorcia346
    @nicolanorcia346 6 лет назад

    Nonostante l'errore, che comunque hai risolto alla grande, i tuoi video sono sempre interessanti, quindi il pollice in su scatta in automatico, poi quella musica che accompagna tutti i tuoi video è molto rilassante e ci sta benissimo, ciao Andrea, buon fine settimana ;)

  • @giancarlocasagrande6306
    @giancarlocasagrande6306 4 года назад

    Bravo complimenti, potrebbe essere utile anche per fare gli incassi delle serrature per le porte con qualche modifica sul foro dove si inserisce la fresa. 👍🏻👍🏻

  • @zolatanaffa87
    @zolatanaffa87 6 лет назад +2

    Grande idea! Ma che fortuna ha certa gente? Trovare un pezzo di vetro acrilico del genere!
    Ciao Andrea e alle prossime!

  • @emaempy8987
    @emaempy8987 6 лет назад +1

    Sei un grande! Ci siamo incontrati alla Fiumara ma eravamo entrambi accompagnati quindi ho evitato di stolkerarti xo la prossima volta ci prendiamo un caffè!

  • @lambertofano66
    @lambertofano66 4 года назад

    Ciao Andrea, posso sapere perché quando esegui l'asola per la vite sul mogano al minuto 7:33 non usi la fresa? Inoltre: puoi consigliarmi dove reperire le manopoline di ottone con vite e anche quelle di plastica?

  • @sergiopellacani9722
    @sergiopellacani9722 6 лет назад +2

    Nel lavoro,ben fatto, assomiglia come idea a quella creata da Joung Je che é un maestro in queste cose

  • @simonebonasso5516
    @simonebonasso5516 6 лет назад

    Bello, intuitivo e veloce. Ottimo jig

  • @andylegno1287
    @andylegno1287 6 лет назад +1

    ottimo veramente bravo, penso che lo copierò. grazie da Andy

  • @daniloadami5416
    @daniloadami5416 6 лет назад +1

    Molto utile, se trovi il sistema di spostarlo anche in obliquo ci vengono fuori anche le persiane

  • @antoniobrisotto4389
    @antoniobrisotto4389 4 года назад

    Ciao Andrea, veramente complimenti per l'idea, per come la hai sviluppata e spiegata in modo sempre chiaro ed esaustivo. Appena potrò (non ho un posto al coperto per lavorare ma solo una casetta in legno quale ricovero di tutti miei macchinari ed attrezzatura varia..) me ne farò uno anch'io. Ti volevo chiedere: perchè, quando incidi con la fresatrice, anzicchè postarla con i due lati ovali non la disponi lungo i due lati paralleli che così la macchina scorrerebbe in modo più preciso e fermo nella lavorazione?

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  4 года назад +1

      no perché il lato tondo (non ovale) ti permette leggeri movimenti senza mai perdere il centro e hai meno parte della macchina che fa attrito sul jig

    • @antoniobrisotto4389
      @antoniobrisotto4389 4 года назад

      @@WhiteGhostShop grazie!

  • @giamaicanoinnaples6854
    @giamaicanoinnaples6854 5 лет назад

    bravissimo….facile da realizzare e molto preciso….

  • @mope7647
    @mope7647 5 лет назад

    Salve. Complimenti per:
    1) le illustrazioni in pdf sul tuo sito ;
    2) le spiegazioni esaustive e con appropriati vocaboli tecnici;
    3) la serietà con cui affronti i progetti e le varie tematiche;
    4) I video e l'audio in genere l'editing, abbastanza semplice e chiaro ( io me ne intendo poiché mi occupo di fotografia e video naturalistici).B w end. Modesto

  • @francescofeola4065
    @francescofeola4065 6 лет назад +1

    Bel lavoro, secco!

  • @gabri4483
    @gabri4483 6 лет назад +2

    ciao, complimenti per il progetto ed anche per come l'hai realizzato. volevo farti una domanda. Non era meglio far scivolare la fresatrice usando i lati paralleli del basamento della fresatrice? Ciao e ancora complimenti

  • @angeloprattichizzohobbywor4177
    @angeloprattichizzohobbywor4177 4 года назад

    Se dovresti cambiare troncatrice radiale... cosa sceglieresti?....ne ho vista una uguale e la vorrei acquistare.... però vorrei optare per una meno ingombrante oltre a quella come la tua...però sulla tua recensione mi sono un po' fermato ad acquistarla...che ne pensi?

  • @angelopavoni2519
    @angelopavoni2519 4 года назад

    Mi sono appena iscritto ed il canale mi piace già tantissimo.....

  • @pasqualedivagno9318
    @pasqualedivagno9318 6 лет назад

    Perfetto, bravo ben fatto..👍🏻👍🏻

  • @WoodBrothersNDS
    @WoodBrothersNDS 6 лет назад

    Sbagliando si impara .... ottimo attrezzo Andrea. .

  • @trustedin
    @trustedin 6 лет назад

    complimenti sei proprio bravo!

  • @claudiobruni2911
    @claudiobruni2911 5 лет назад

    Belin ci provo a farlo davvero complimenti

  • @MB-gf6zd
    @MB-gf6zd Год назад

    Andrea, ua domanda, ma perchè qunado freso il plexiglass spesso mi si "scioglie" , dipende dalla velocità di rotazione, dalla qualità della fresa , dalla velocità co cui eseguo la fresata .
    Grazie anticipatamente.

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  Год назад +1

      Tutti i motivi che hai detto, ma principalmente perché lo scaldi e non usi una fresa apposita

  • @felicedp49
    @felicedp49 6 лет назад +1

    Ciao e buon fine settimana con un po di pasta abrasiva sottile puoi rimuovere la riga sbagliata noi la usavamo per togliere i segni dai fascioni e targhe in plessiglass dei distributori di benzina

  • @testflat
    @testflat 6 лет назад +1

    Gran bella idea Andrea

  • @stefano246
    @stefano246 6 лет назад

    Grande idea! Realizzazione curata e precisa come tutti i tuoi lavori. Forse ho fatto confusione io ma la dima per tenoni che avevi fatto tempo fà non era con banco sega o hai fatto un’altro video per fare tenoni “arrotondati” ai lati o dopo averli fatti al bancosega li “arrotondi”con la fresatrice?Se hai fatto un’altro video potresti mettere il link?Se posso permettermi di chiedere,potresti realizzare la dima per gli incastri a coda di rondine sempre con la fresatrice (tipo cmt ☺️) Grazie per tutti i video interessantissimi e facili da capire!

  • @TizianoBonArreda
    @TizianoBonArreda 6 лет назад +2

    Bravissimo . Ottimo progetto. Come sempre...il top. Buon fine settimana da Tiziano e Cinzia

  • @marcosimonelli2847
    @marcosimonelli2847 6 лет назад +1

    Complimenti!

  • @Manicreative
    @Manicreative 6 лет назад

    Scusa sicuramente la domanda sarà stupida, ma detta da una femminuccia è perdonabile. Perchè per fare il taglio lungo al plexiglas hai utilizzato del nastro carta e per i tagli corti no? Grazie ti seguo con piacere, spieghi molto bene spero di utilizzare i tuoi consigli prima o poi.

  • @rinodicaro8846
    @rinodicaro8846 6 лет назад +1

    Ottimo e che fortuna (rectius c..o) aver trovato del plexiglass così spesso ...

  • @70riotto
    @70riotto 6 лет назад +1

    bravissimo come sempre......a quando il pdf?

  • @lorpas6934
    @lorpas6934 5 лет назад

    Beh mi aggiungo ai complimenti per la realizzazione. Ti chiedo solo di poterci fornire le.misure di tutto il jig o un link dove poterle trovare. Grazie

  • @marcodebartolo9740
    @marcodebartolo9740 6 лет назад

    Sempre forte💪dima o jig come lo chiami tu...perfetta come sempre da copiare. Grande👍👍

  • @marianolombardo246
    @marianolombardo246 6 лет назад +1

    Che meraviglia 👏👏👏👏

  • @mariosolinas6067
    @mariosolinas6067 6 лет назад +1

    Un bel lavoro, ho memorizzato i vari passaggi, spero di replicarlo, faro sapere, GRAZIE MILLE

  • @tenniferracin6013
    @tenniferracin6013 5 лет назад

    Andrea scusa le mie domande de neofito ma e indispensabile farlo con un materiale trasparente ?

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  5 лет назад

      Se non lo fai devi trovare un altro modo per allineare il taglio

  • @gianninicoli7250
    @gianninicoli7250 4 года назад

    Complimenti bravissimo

  • @meccatronicaapprofondita3367
    @meccatronicaapprofondita3367 11 месяцев назад

    bellissimo progetto,complimenti,una sola cosa volevo chiederti.
    Notavo che mentre fresavi la mortasa facevi scorrere il rifilatore sui lati tondi. c'è un motivo particolare o non sarebbe meglio fare le guide che lavorano sulle parti piatte?
    per evitare che durante la fresata ruoti leggermente la base spostando il canale.

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  11 месяцев назад +1

      Pensaci: se per sbaglio ruoti la parte quadra ti allontani, se ruoti un tondo cosa succede al centro? 😉

    • @meccatronicaapprofondita3367
      @meccatronicaapprofondita3367 11 месяцев назад

      provo a farne uno grazie

  • @PedroWoodWorks
    @PedroWoodWorks 6 лет назад +1

    Bel lavoro!!!!

  • @lombezziroberto
    @lombezziroberto 6 лет назад

    quali sono le misure di questa dima? e quali frese si devono usare?

  • @vittoriotrainini4954
    @vittoriotrainini4954 6 лет назад

    Ottimo progetto, come sempre😎

  • @gianpietrosattin7567
    @gianpietrosattin7567 6 лет назад

    Grande Andrea complimenti

  • @GiovanniCornacchia80
    @GiovanniCornacchia80 6 лет назад

    Ciao Andrea, sono una new entry tra quelli che seguono il tuo canale. Ti.chiedo se esiste una dima per fare le mortase in diagonale su un travetto, sd esempio per costruire una persiana.

  • @mickydl66
    @mickydl66 6 лет назад

    Spettacolo, come sempre!!!

  • @simonelispi7198
    @simonelispi7198 6 лет назад

    capolavoro, come al solito...

  • @darrenjack631
    @darrenjack631 5 лет назад

    Ciao, Il pdf di questo progetto non lo trovo sul sito, quindi provo a chiedere direttamente qui: la larghezza del canale centrale, dove scorre la fresa per mortasare, di quanti mm lo hai fatto?

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  5 лет назад

      Ciao, se nn erro ho semplicemente preso la fresa a candela piú grande che avevo

  • @ilmeccanico86
    @ilmeccanico86 6 лет назад +2

    Bel progetto 👍. Ma ti sei messo d'accordo con Marius

  • @roccopompa680
    @roccopompa680 6 лет назад +1

    Cmq dalla pulizia del taglio hai trovato un bel pezzo di policarbonato o detto lexan...che culo...costa un botto il jig ottimo come il lavoro che fai sempre ben pulito ed ordinato bravo, per quanto riguarda i guanti sono ottimi li uso sempre per tutto anche quelli con grammatica più grandi ciao Andrea

  • @myrestorationrecords6414
    @myrestorationrecords6414 6 лет назад

    Ciao sei davvero molto bravo e ti seguo da diverso tempo.. ma ho domanda che mi sta assillando.. la tua sigla, che e’ diventata un tormentone assoluto, dove la posso trovare??

  • @giuseppesapio1894
    @giuseppesapio1894 6 лет назад

    Bellissimo. Spacca!!
    Scusa una domanda che non centra niente come mai hai tagliato la plastica in due volte prima da una parte e poi dall'altra?

  • @paolopillon2186
    @paolopillon2186 6 лет назад

    Ciao, sono nuovo del canale, aspirante maker un po' attempato. Ho seguito qualche tuo lavoro. Pollice in su per questa tua realizzazione, semplice ed efficace. Mi piace molto l'ordine con cui lavori. Ciao

  • @rolloralla3460
    @rolloralla3460 6 лет назад

    Bel progetto a costo minimo, ottimo lavoro.
    Ma tu e Marius Hornberger vi siete telefonati? Avete pubblicato lo stesso jig lo stesso giorno, ma il tuo, essendo italiano, è più bello ... 🍺
    Grazie Ghost!
    Quale lunghezza di mortasa ti consente di fare?

  • @antoniovisconti3768
    @antoniovisconti3768 6 лет назад

    Ciao, Andrea. Una domandina velocissima : pigiando sul link della DeWalt745, compare un prezzo di SOLO 300€. E' possibile, oppure ho le traveggole ? Grazie in anticipo

  • @lombezziroberto
    @lombezziroberto 6 лет назад

    perché metti il nastro adesivo di carta sul vetro sintetico prima di tagliarlo?

  • @MB-gf6zd
    @MB-gf6zd 2 года назад

    Buongiorno Andrea , perdona la banale domanda , ma sono veramente un neofita ,che legno hai usato per questa guida ?
    Grazie .

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  2 года назад

      nn ricordo, forse mogano

    • @MB-gf6zd
      @MB-gf6zd 2 года назад

      @@WhiteGhostShop
      Grazie comunque e complimenti per la tua attività e il tuo canale
      Y T

  • @claudioferrari6118
    @claudioferrari6118 4 года назад

    Grande! Andrea ormai non te lo dico più. Grazie bel video. una domanda: esiste il pdf con le misure?. A questo proposito vorrei dare una dritta a tutti, magari la giri tu nel tuo canale. Se avete un monitor lcd vecchio o qualcuno lo butta prendetelo perchè il vetro fa proprio al caso per fare questo o altri gig simili. Ciao

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  4 года назад

      ciao, trovi il pdf nel mio sito

    • @smilzojedi99
      @smilzojedi99 3 года назад

      @@WhiteGhostShop Ciao ero interessato anch'io al pdf ma non lo trovo

  • @ernesto5782
    @ernesto5782 6 лет назад +1

    Beau travail bravo👍

  • @francescoNovelletto
    @francescoNovelletto 6 лет назад +1

    Bellissimo come tutti i tuoi video , molto comodo , il jig lo si puou usare anche per dei tenoni flottanti, un suggerimento , se invece dello slot per la fresa lo fai di un diametro di un anello a copiare
    puoi usare frese di grandezze diverse senza dover fare più passate con la fresa se devi fare un mortasa più larga di quella usata per lo slot ... che cosa ne pensi io l ho fatto cosi e mi ci trovo bene
    mi farebbe piacere sapere il grazie sempre di tutto

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  6 лет назад

      si certo è unìidea anche quella, si possono fare diverse dime per vari utilizzi

  • @MattiaRaggiDrum
    @MattiaRaggiDrum 6 лет назад

    Bellissimo progetto grande,! Ps: i guanti come calzano? Io ho un 8/9 di mano. La M va bene o calza stretta? Grazie

  • @giannimenon5516
    @giannimenon5516 6 лет назад

    Ciao. Sono un nuovo iscritto al tuo canale che ho scelto come riferimento perché i tuoi tutorial sono fra i più chiari e semplici da seguire, quindi innanzitutto complimenti.
    Anche io sto allestendo il mio laboratorio e fra gli altri, come penso un po' tutti, ho il problema di insonorizzare il vano dove installerò il compressore (da cui partirà il piccolo impianto di distribuzione dell'aria che ho visto realizzato in uno dei tuoi video). Ho trovato in rete più di un video sull'argomento ma mi interessa sapere se tu per caso hai già elaborato una soluzione in proposito e, in caso affermativo, se puoi condividerne i dettagli.
    Grazie e ancora complimenti.

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  6 лет назад

      Ciao, no non credo lo isolerò, non mi ha mai convinto la soluzione di inscatolarlo. Fortunatamente non si accende spesso e cmq non mi da noia.

  • @giuseppexhilone5150
    @giuseppexhilone5150 3 года назад

    Ottimo lavoro, c’è la possibilità di avere il pdf, grazie

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  3 года назад

      ciao, lo trovi free come tutti gli altri nel mio sito

    • @giuseppexhilone5150
      @giuseppexhilone5150 3 года назад

      Scusami li ho aperti tutti ma questo non c’è

  • @lombezziroberto
    @lombezziroberto 6 лет назад

    quali sono le dimensioni del vetro? 20x40?

  • @francescocampanile8819
    @francescocampanile8819 4 года назад

    Grande come sempre! Una curiosità, qual è la larghezza dell’asola centrale?

  • @AntonioContillo80
    @AntonioContillo80 6 лет назад +1

    Complimentoni :) Efficace, ordinato e pulito come sempre. Ma la sega a Nastro della Ryobi chiede di Sbloccarla come mai? :)

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  6 лет назад +1

      ciao, perchè quando non la uso spesso allento la lama per non tenerla in tensione e se la accendo con la lama molla è un disastro ;)

  • @giovannipetitti1588
    @giovannipetitti1588 6 лет назад +1

    Bravo 👍 condiviso

  • @marcob3646
    @marcob3646 4 года назад

    non trovo il progetto per questa dima, :-( , sono impedito....

  • @marcomartelli2785
    @marcomartelli2785 3 года назад

    Ciao Andrea ,c'è la possibilita' di avere il link scaricabile..contribuendo con un offerta su paypal? Nel frattempo auguroni di buone feste a te e famiglia, ciao Marco da Pisa.

  • @iaiasole
    @iaiasole 4 года назад

    ciao! complimenti per il canale! sto imparando davvero tantissime cose. Dove lo trovo il pdf di questo jig? ho guardato sul sito ma c'è solo quello del tenone. è possibilie averlo? grazie ;)